Grant Marshall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Neckbone (discussione | contributi)
Annullata la modifica 21356172 di RockPoetry (discussione)
Ho raggiunto man next Door ma specificando che è un remake di John Holt and the paragons
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(68 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Grant Marshall
|tipo artista=cantante
|Nazione grupponazione = [[Inghilterra]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of England.svg
|Generi musicaligenere = [[Trip Hop]]<br>[[Elettronica]] <br>
|genere2 = Elettronica
|Anni di attività = [[1987]] - in attività
|anno inizio attività = 1987
|Tipo artista = Strumentista
|Annianno difine attività = [[1987]] - in attività
|Fotografia = Massive Attack 022-crop.jpg
|note periodo attività =
|Dimensione Fotografia = 250px
|Didascaliaimmagine = Daddy G in concerto con i Massive Attack all'Eurockéennes nel 2008022-crop. jpg
|didascalia = Daddy G in concerto con i Massive Attack all'Eurockéennes nel 2008.
|Urlurl =
|Strumentostrumento = [[cantoCanto|Voce]]<br />[[Tastiera (strumento musicale)|Tastiera]]<br />[[Mixer (consolle)|Mixer]]
|Band attuale = [[Massive Attack]]
|Bandband precedentiattuale = [[TheMassive Wild BunchAttack]]
|band precedenti = [[The Wild Bunch (sound system)|The Wild Bunch]]
|Numero totale album pubblicati = 7
|Numerototale album = 8
|album studio = 34 <small>(Massive Attack)</small> + 1
|Numero album live =
|Numero raccolte = 2 <small>(Massive Attack)</small> + 1
}}
|Correlati =
{{Bio
|Nome = Grantley
[[en:Grant|Cognome = Marshall]]
|Soprannome = Grant
|Pseudonimo = Daddy G
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bristol
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , membro fondatore del "collettivo musicale" dal quale nasce il genere [[trip hop]]: i [[Massive Attack]]
}}
 
== Biografia ==
'''Grantley "Grant" Marshall''', in arte '''Daddy G''', ([[Bristol]], [[18 dicembre]] [[1959]]) è un [[musicista]] [[inglese]], membro fondatore del "gruppo collettivo" dal quale nasce il genere [[trip hop]]: i [[Massive Attack]].
Negli [[Anni 1980|anni '80ottanta]] ''Daddy G'' ha partecipato alla scena musicale di [[Bristol]] come membro del [[Sound Systemsystem (DJ)|sound system]] [[The Wild Bunch (sound system)|The Wild Bunch]], che includeva altri due membri dei [[Massive Attack]], [[Robert Del Naja|Robert "3D" del Naja]] e [[Andrew Vowles|Andrew "Mushroom" Vowles]].
Dopo lalo scioltascioglimento deidel The Wild Bunch nel [[19861987]], Del Naja, Vowles, e Marshall, diedero vita ai [[Massive Attack]], considerato il primo vero e proprio gruppo del genere [[trip hop]], nonostante loro abbiano sempre rifiutato ogni genere di classificazione.
 
Nonostante i brani siano firmati da tutti i membri dei Massive Attack, Marshall è il principale compositore di numerosi brani del gruppo: tra i tanti in particolare ricordiamo [[Angel (Massive Attack)|Angel]] (con [[Robert Del Naja|Del Naja]]), [[Paradise Circus]], ''Saturday Comes Slow'', ''Black Milk'', ''Man Next Door ( remake brano originale di John Holt and The Paragons ), Better Things'', ''Three.'' Il brano ''[[Splitting the Atom]]'' nacque da una sua idea, elaborata e completata poi con [[Robert Del Naja|3D]] e [[Damon Albarn]]. Altri sono stati realizzati a 4 mani con 3D, soprattutto quelli in cui i due cantano in coppia ([[Risingson]], ''Mezzanine''). Le forti collaborazioni tra i due furono anche il primo segnale del progressivo allontanamento musicale tra i due ed Andrew Vowles, che infatti abbandonerà la band.
==Musica==
 
Negli [[anni '80]] ''Daddy G'' ha partecipato alla scena musicale di [[Bristol]] come membro del Sound System [[The Wild Bunch]], che includeva altri due membri dei [[Massive Attack]], [[Robert Del Naja|Robert "3D" del Naja]] e [[Andrew Vowles|Andrew "Mushroom" Vowles]].
Dopo la sciolta dei The Wild Bunch nel [[1986]], Del Naja, Vowles, e Marshall, diedero vita ai [[Massive Attack]], considerato il primo vero e proprio gruppo del genere [[trip hop]], nonostante loro abbiano sempre rifiutato ogni genere di classificazione.
 
Oltre alle opere con i Massive Attack, Daddy G ha anche remixato un CD per la serie [[DJ-Kicks]].
 
=== Album con i Massive Attack ===
*1991 - ''[[Blue Lines]]'' ([[1991]])
 
*1994 - ''[[Protection (album Massive Attack)|Protection]]''
* ''[[Blue Lines]]'' ([[1991]])
*1998 - ''[[Mezzanine (album)|Mezzanine]]''
* ''[[Protection]]'' ([[1994]])
*1998 - ''[[MezzanineSingles 90/98]]'' ([[1998]])
*2004 - ''[[Danny The Dog (Massive Attack)|Danny the Dog]]''
* ''[[Singles 90/98]]'' ([[1998]])
*2006 - ''[[Danny The DogCollected (Massive Attack)|Danny the DogCollected]]'' ([[2004]])
*2010 - ''[[CollectedHeligoland (Massive Attackalbum)|CollectedHeligoland]]'' ([[2006]])
 
=== Remix ===
*2004 - ''[[DJ-Kicks: Daddy G'' ([[2004]])''
 
==Altri progetti==
* ''DJ-Kicks: Daddy G'' ([[2004]])
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti Esterni==
 
* [http://www.massiveattack.co.uk Sito Ufficiale Massive Attack]
* [http://www.thevibes.net/rec2004/daddyg.html thevibes.net]
 
==Collegamenti Esterniesterni==
[[Categoria: Cantanti britannici]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria: Nati nel 1959]]
* {{cita web | 1 = http://www.massiveattack.co.uk/ | 2 = Sito Ufficiale Massive Attack | accesso = 25 dicembre 2008 | dataarchivio = 3 dicembre 1998 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/19981203130046/http://www.massiveattack.co.uk/ | urlmorto = sì }}
[[Categoria: Nati il 18 dicembre]]
* {{cita web | 1 = http://www.thevibes.net/rec2004/daddyg.html | 2 = thevibes.net | accesso = 25 dicembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081011204252/http://www.thevibes.net/rec2004/daddyg.html | dataarchivio = 11 ottobre 2008 | urlmorto = sì }}
 
{{fusioneMassive hip hopAttack}}
{{Controllo di autorità}}
{{musica elettronica}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria: Cantanti britannici del XX secolo]]
[[en:Grant Marshall]]
[[Categoria:Cantanti britannici del XXI secolo]]
[[fr:Grant Marshall (musicien)]]
[[hu:Grant Marshall]]
[[pl:Grant Marshall]]
[[pt:Grant Marshall]]