Olympiakos Leukōsias: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Errori_causati_dai_pulsanti_della_toolbar: tolgo testo "<nowiki>Inserisci qui il testo non formattato</nowiki>" |
Nessun oggetto della modifica |
||
(362 versioni intermedie di 99 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Olympiakos
|nomestemma = Olympiakos-Nicosia LOGO.png
|soprannomi = ''Μαυροπρασινοι'' (Verdeneri)
|pattern_b1 = _spvm1819h
|leftarm1 = 007711
|body1 = 000000
|rightarm1 = 007711
|shorts1 = 000000
|socks1 = 000000
|pattern_la2 = _rioave1819t
|pattern_b2 = _rioave1819t
|pattern_ra2 = _rioave1819t
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|body2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|600px vertical Black Green HEX-008736.svg}} [[Verde]], [[nero]]
|simboli = [[Tenda (abitazione)|Tenda]]
|inno =
|autore =
|città = [[Nicosia]]
|nazione = {{CYP}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Cyprus.svg
|federazione = [[Federazione calcistica di Cipro|KFF]]
|campionato = [[
|annofondazione = 1931
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|CYP}} Alexis Mavromatis
|allenatore = Nedim Tutic
|stadio = [[Stadio Neo GSP|Neo GSP]]
|capienza = 23.400
|sito = olympiakos.com.cy
|titoli nazionali = 3 [[Divisione A (Cipro)|Campionati ciprioti]]
|coppe nazionali = 1 [[Coppa di Cipro]]<br />1 [[Supercoppa di Cipro]]
|titoli internazionali =
}}
L{{'}}'''Olympiakos Leukōsias''', ({{lang-el|Ολυμπιακός Λευκωσίας}}), noto in [[lingua italiana|italiano]] come '''Olympiakos Nicosia''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Cipro|cipriota]] con sede nella città di [[Nicosia]], capitale di [[Cipro]], militante nella [[B' Katīgoria]].
Per titoli vinti è la terza squadra più importante di [[Nicosia]], tra le prime a livello nazionale.
== Storia ==
Il club fu costituito nel [[1931]] ed è uno dei membri fondatori della [[Federazione calcistica di Cipro|federcalcio cipriota]]. La prima maglia è nera e verde. Nei primi anni di storia è finito sempre nelle ultime posizioni del campionato (spesso ultima).
Il periodo di maggiore splendore l'ha avuto tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, quando vinse tre campionati e una Supercoppa, partecipando per tre volte al Campionato di calcio greco (per altro retrocedendo subito in tutte e tre le occasioni).
Ha vinto in tutto 3 [[Campionato di calcio cipriota|campionati ciprioti]], una [[Coppa di Cipro]] e una [[Supercoppa di Cipro]].
Le sue partecipazioni alle coppe europee (tre volte nella [[Coppa Campioni]], una nella [[Coppa delle Coppe]], due in [[Coppa Uefa]] e due nella [[Coppa Intertoto]]) si sono tutte risolte con eliminazioni al primo turno e sconfitte piuttosto nette, tanto che la migliore prestazione può essere considerata quella del [[Coppa UEFA 2001-2002|2001-2002]], quando superò il turno preliminare contro il [[Dunaújváros Futball Club|Dunaferr]] (ottenendo l'unica vittoria in campo europeo), per poi essere eliminati al primo turno.
Nella sua storia ha partecipato sempre al massimo campionato cipriota, tranne 1937-'38 e 1947-'48 (non attivo) e nei campionati di Seconda Divisione 1983-'84, 1997-'98 (entrambi vinti), 2008-'09 (unico campionato di Seconda Divisione concluso senza promozione) e 2009-'10.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="5" align=center style="border:2px solid #000000; background:green; color:black" | Cronistoria dell'Olympiakos Nicosia
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Colonne}}
*[[1931]]: '''Fondazione del club'''.
*1931-1934: tornei ciprioti non ufficiali
*[[A' Katīgoria 1934-1935|1934-1935]]: 8° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1935-1936|1935-1936]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1936-1937|1936-1937]]: 7° in Divisione A.
----
*[[A' Katīgoria 1938-1939|1938-1939]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1939-1940|1939-1940]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1940-1941|1940-1941]]: 4° in Divisione A.
*1941-1944: campionato sospeso
*[[A' Katīgoria 1944-1945|1944-1945]]: 5° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1945-1946|1945-1946]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1946-1947|1946-1947]]: 7° in Divisione A.
----
*[[A' Katīgoria 1948-1949|1948-1949]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1949-1950|1949-1950]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1950-1951|1950-1951]]: 8° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1951-1952|1951-1952]]: 8° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1952-1953|1952-1953]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1953-1954|1953-1954]]: 8° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1954-1955|1954-1955]]: 9° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1955-1956|1955-1956]]: 4° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1956-1957|1956-1957]]: 7° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1957-1958|1957-1958]]: 10° in Divisione A.
*1958-1959: Campionato non disputato
*[[A' Katīgoria 1959-1960|1959-1960]]: 8° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1960-1961|1960-1961]]: 10° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1961-1962|1961-1962]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1962-1963|1962-1963]]: 5° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1963-1964|1963-1964]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1964-1965|1964-1965]]: 2° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1965-1966|1965-1966]]: 2° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1966-1967|1966-1967]]: 1° in Divisione A. '''Campione di Cipro''' (primo titolo). '''Promosso in Alpha Ethniki'''.
{{Colonne spezza}}
*[[Alpha Ethniki 1967-1968|1967-1968]]: diciassettesimo nel campionato greco. '''Retrocesso nella Divisione A cipriota'''. '''Vince la Supercoppa di Cipro'''. Eliminato ai sedicesimi di finale di [[Coppa dei Campioni 1967-1968|Coppa dei Campioni]].
*[[Divisione A cipriota 1968-1969|1968-1969]]: 1° in Divisione A. '''Campione di Cipro''' (secondo titolo). '''Promosso in Alpha Ethniki'''.
*[[Alpha Ethniki 1969-1970|1969-1970]]: diciassettesimo nel campionato greco. '''Retrocesso nella Divisione A cipriota'''. Eliminato ai sedicesimi di finale di [[Coppa dei Campioni 1969-1970|Coppa dei Campioni]].
*[[A' Katīgoria 1970-1971|1970-1971]]: 1° in Divisione A. '''Campione di Cipro''' (terzo titolo). '''Promosso in Alpha Ethniki'''.
*[[Alpha Ethniki 1971-1972|1971-1972]]: diciottesimo nel campionato greco. '''Retrocesso nella Divisione A cipriota'''. Eliminato ai sedicesimi di finale di [[Coppa dei Campioni 1971-1972|Coppa dei Campioni]].
*[[A' Katīgoria 1972-1973|1972-1973]]: 2° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1973-1974|1973-1974]]: 5° in Divisione A. Eliminato nei Trentaduesimi di finale di [[Coppa UEFA 1973-1974|Coppa UEFA]].
*[[A' Katīgoria 1974-1975|1974-1975]]: 3° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1975-1976|1975-1976]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1976-1977|1976-1977]]: 11° in Divisione A. '''Vince la Coppa di Cipro''' (primo titolo).
*[[A' Katīgoria 1977-1978|1977-1978]]: 11° in Divisione A. Eliminato al primo turno di [[Coppa delle Coppe 1977-1978|Coppa delle Coppe]].
*[[A' Katīgoria 1978-1979|1978-1979]]: 13° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1979-1980|1979-1980]]: 10° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1980-1981|1980-1981]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1981-1982|1981-1982]]: 10° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1982-1983|1982-1983]]: 13° in Divisione A. '''Retrocesso in Seconda Divisione'''.
*[[Seconda Divisione 1983-1984 (Cipro)|1983-1984]]: vince la Seconda Divisione. '''Promosso in Divisione A'''.
*[[Divisione A cipriota 1984-1985|1984-1985]]: 11° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1985-1986|1985-1986]]: 11° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1986-1987|1986-1987]]: 7° in Divisione A.
{{Colonne spezza}}
*[[Divisione A cipriota 1987-1988|1987-1988]]: 12° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1988-1989|1988-1989]]: 9° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1989-1990|1989-1990]]: 9° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1990-1991|1990-1991]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1991-1992|1991-1992]]: 12° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1992-1993|1992-1993]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1993-1994|1993-1994]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1994-1995|1994-1995]]: 8° in Divisione A.
*[[Divisione A cipriota 1995-1996|1995-1996]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1996-1997|1996-1997]]: 13° in Divisione A. '''Retrocesso in Seconda Divisione'''.
*[[Seconda Divisione 1997-1998 (Cipro)|1997-1998]]: vince la Seconda Divisione. '''Promosso in Divisione A'''.
*[[A' Katīgoria 1998-1999|1998-1999]]: 9° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 1999-2000|1999-2000]]: 9° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2000-2001|2000-2001]]: 2° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2001-2002|2001-2002]]: 5° in Divisione A. Eliminato al primo turno di [[Coppa UEFA 2001-2002|Coppa UEFA]].
*[[A' Katīgoria 2002-2003|2002-2003]]: 4° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2003-2004|2003-2004]]: 10° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2004-2005|2004-2005]]: 4° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2005-2006|2005-2006]]: 11° in Divisione A. Eliminato al primo turno di [[Coppa Intertoto 2005|Intertoto]].
*[[A' Katīgoria 2006-2007|2006-2007]]: 11° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2007-2008|2007-2008]]: 14° in Divisione A. '''Retrocesso in Seconda Divisione'''
*[[Seconda Divisione 2008-2009 (Cipro)|2008-2009]]: 4° in Seconda Divisione.
*[[Seconda Divisione 2009-2010 (Cipro)|2009-2010]]: 3° in Seconda Divisione. '''Promosso in Divisione A'''.
*[[A' Katīgoria 2010-2011|2010-2011]]: 6° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2011-2012|2011-2012]]: 10° in Divisione A.
*[[A' Katīgoria 2012-2013|2012-2013]]: 12° in Divisione A, perde lo spareggio contro il [[Athlitiko Somateio Ammochostou Nea Salamis|Nea Salamis]]. '''Retrocesso in Seconda Divisione'''
* [[B' Katīgoria 2013-2014|2013-2014]]: 6° in Divisione B.
* [[B' Katīgoria 2014-2015|2014-2015]]: 10° in Divisione B.
* [[B' Katīgoria 2015-2016|2015-2016]]: 4° in Divisione B.
* [[B' Katīgoria 2016-2017|2016-2017]]: 3º in Divisione B. '''Promosso in Divisione A'''
* [[A' Katīgoria 2017-2018|2017-2018]] 12º nella [[A' Katīgoria 2017-2018|Divisione A]]. Ultimo nella ''Poule retrocessione''. '''Retrocesso in [[B' Katīgoria 2018-2019|Divisione B]]'''.
* [[B' Katīgoria 2018-2019|2018-2019]]: 2º in Divisione B. '''Promosso in A' Katīgoria'''
* [[A' Katīgoria 2019-2020|2019-2020]]: 9º in A' Katīgoria.<ref>Campionato sospeso a causa della [[pandemia di COVID-19]].</ref>
* [[A' Katīgoria 2020-2021|2020-2021]]: 6° in A' Katīgoria.
{{Colonne fine}}
|}
==
La prima maglia è di colore nero e verde: tali colori sono richiamati anche nella seconda e da essi vengono soprannominati i giocatori (in [[lingua greca moderna|greco]] Μαυροπρασινοι cioè Verdeneri).
Nello stemma è rappresentata una [[Tenda (abitazione)|tenda]].
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Neo GSP}}
L'Olympiakos gioca le partite in casa nello [[Stadio Neo GSP]] di [[Nicosia]] (23.400 posti a sedere).
== Giocatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'Olympiakos Leukōsias}}
==
{{vedi categoria|Allenatori dell'Olympiakos Leukōsias}}
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="25%"| Debutto
! width="25%"| Ultima stagione
|-
| <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span> || '''Divisione A''' || '''69''' || [[A' Katīgoria 1934-1935|1934-1935]] || [[A' Katīgoria 2012-2013|2012-2013]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || '''Seconda Divisione''' || '''5''' || [[Seconda Divisione 1983-1984 (Cipro)|1983-1984]] || [[Seconda Divisione 2013-2014 (Cipro)|2013-2014]]
|}
=== Bilancio nelle competizioni europee ===
{| class=wikitable width=700
|-
!Competizione!!Giocate!!Vittorie!!Pareggi!!Sconfitte!!Gol fatti!!Gol subìti
|-
|[[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]]||6||0||1||5||4||36
|-
|[[Coppa UEFA]]||6||1||2||3||9||26
|-
|[[Coppa delle Coppe]]||2||0||0||2||1||8
|-
|[[Coppa Intertoto]]||4||0||0||4||1||23
|-
|'''Totale'''||18||1||3||14||15||93
|}
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''[[Campionato di calcio cipriota|Campionati ciprioti]]: 3'''
:[[Divisione A 1966-1967 (Cipro)|1966-1967]], [[Divisione A 1968-1969 (Cipro)|1968-1969]], [[A' Katīgoria 1970-1971|1970-1971]]
*'''[[Coppa di Cipro|Coppe di Cipro]]: 1'''
:[[Coppa di Cipro 1976-1977|1976-1977]]
*'''[[Supercoppa di Cipro|Supercoppe di Cipro]]: 1'''
:1967
*'''[[Seconda Divisione cipriota|Divisione B cipriota]]: 2'''
:[[Seconda Divisione 1983-1984 (Cipro)|1983-1984]], [[Seconda Divisione 1997-1998 (Cipro)|1997-1998]]
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato cipriota|}}
:Secondo posto: [[A' Katīgoria 1964-1965|1964-1965]], [[A' Katīgoria 1965-1966|1965-1966]], [[A' Katīgoria 1972-1973|1972-1973]], [[A' Katīgoria 2000-2001|2000-2001]]
:Terzo posto: [[A' Katīgoria 1947-1948|1947-1948]], [[A' Katīgoria 1974-1975|1974-1975]]
*{{Calciopalm|Coppa di Cipro|}}
:Finalista: [[Kypello Kyprou 1961-1962|1961-1962]], [[Kypello Kyprou 1977-1978|1977-1978]], [[Kypello Kyprou 1990-1991|1990-1991]], [[Kypello Kyprou 2020-2021|2020-2021]]
:Semifinalista: [[Kypello Kyprou 1936-1937|1936-1937]], [[Kypello Kyprou 1940-1941|1940-1941]], [[Kypello Kyprou 1945-1946|1945-1946]], [[Kypello Kyprou 1946-1947|1946-1947]], [[Kypello Kyprou 1947-1948|1947-1948]], [[Kypello Kyprou 1954-1955|1954-1955]], [[Kypello Kyprou 1958-1959|1958-1959]], [[Kypello Kyprou 1963-1964|1963-1964]], [[Kypello Kyprou 1965-1966|1965-1966]], [[Kypello Kyprou 1972-1973|1972-1973]], [[Kypello Kyprou 1986-1987|1986-1987]], [[Kypello Kyprou 1989-1990|1989-1990]], [[Kypello Kyprou 1992-1993|1992-1993]], [[Kypello Kyprou 2003-2004|2003-2004]], [[Kypello Kyprou 2022-2023|2022-2023]]
*{{Calciopalm|B' Katīgoria|}}
:Secondo posto: 2024-2025
:Terzo posto: [[B' Katīgoria 2009-2010|2009-2010]], 2016-2017
== Organico ==
=== Rosa 2023-2024 ===
''Aggiornata al 6 novembre 2023.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Paris Psaltis]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=GNB|ruolo=DF|nome=[[Sambinha]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GHA|ruolo=MF|nome=[[Kingsley Sarfo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CMR|ruolo=FW|nome=[[Edgar Salli]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=GRC|ruolo=MF|nome=[[Iraklīs Garoufalias]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=GRC|ruolo=FW|nome=[[Vasilīs Mantzīs]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Gustavo Nascimento da Costa|Gustavo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=[[Fabrice Kah]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Omar Santana]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=ESP|ruolo=DF|nome=[[Christian Manrique]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Panagiotis Zachariou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=[[Marios Pechlivanis]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Stelios Andreou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Constantinos Soteriou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=BGR|ruolo=FW|nome=[[Stanislav Kostov]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Evangelos Kyriacou]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=GNB|ruolo=MF|nome=[[Nani Soares]]}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=CUW|ruolo=FW|nome=[[Gino van Kessel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=71|nazione=GRC|ruolo=GK|nome=[[Christos Karadais]]}}
{{Calciatore in rosa|n=80|nazione=JOR|ruolo=MF|nome=[[Omar Hani]]}}
{{Calciatore in rosa|n=87|nazione=PRT|ruolo=MF|nome=[[Renato Santos]]}}
{{Calciatore in rosa|n=93|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=[[Neofytos Michaīl]]}}
{{Calciatore in rosa|n=96|nazione=GRC|ruolo=FW|nome=[[Fiorin Durmishaj]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SRB|ruolo=DF|nome=[[Nemanja Miletić (calciatore 26 luglio 1991)|Nemanja Miletić]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2022-2023 ===
''Aggiornata al 25 febbraio 2023.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Paris Psaltis]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=GNB|ruolo=DF|nome=[[Sambinha]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GHA|ruolo=MF|nome=[[Kingsley Sarfo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CMR|ruolo=FW|nome=[[Edgar Salli]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=GRC|ruolo=MF|nome=[[Iraklīs Garoufalias]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=GRC|ruolo=FW|nome=[[Vasilīs Mantzīs]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Gustavo Nascimento da Costa|Gustavo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=[[Fabrice Kah]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Omar Santana]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=ESP|ruolo=DF|nome=[[Christian Manrique]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Panagiotis Zachariou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=[[Marios Pechlivanis]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Stelios Andreou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Constantinos Soteriou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=BGR|ruolo=FW|nome=[[Stanislav Kostov]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Evangelos Kyriacou]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=GNB|ruolo=MF|nome=[[Nani Soares]]}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=CUW|ruolo=FW|nome=[[Gino van Kessel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=71|nazione=GRC|ruolo=GK|nome=[[Christos Karadais]]}}
{{Calciatore in rosa|n=80|nazione=JOR|ruolo=MF|nome=[[Omar Hani]]}}
{{Calciatore in rosa|n=93|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=[[Neofytos Michaīl]]}}
{{Calciatore in rosa|n=96|nazione=GRC|ruolo=FW|nome=[[Fiorin Durmishaj]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SRB|ruolo=DF|nome=[[Nemanja Miletić (calciatore 26 luglio 1991)|Nemanja Miletić]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2021-2022 ===
''Aggiornata al 15 settembre 2021.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Paris Psaltis]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=GNB|ruolo=DF|nome=[[Sambinha]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GHA|ruolo=MF|nome=[[Kingsley Sarfo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CMR|ruolo=FW|nome=[[Edgar Salli]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=GRC|ruolo=MF|nome=[[Iraklīs Garoufalias]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=GRC|ruolo=FW|nome=[[Vasilīs Mantzīs]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Gustavo Nascimento da Costa|Gustavo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=[[Fabrice Kah]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Omar Santana]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=ESP|ruolo=DF|nome=[[Christian Manrique]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Panagiotis Zachariou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=[[Marios Pechlivanis]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Stelios Andreou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Constantinos Soteriou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=BGR|ruolo=FW|nome=[[Stanislav Kostov]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Evangelos Kyriacou]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=GNB|ruolo=MF|nome=[[Nani Soares]]}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=CUW|nome=[[Gino van Kessel]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=71|nazione=GRC|ruolo=GK|nome=[[Christos Karadais]]}}
{{Calciatore in rosa|n=80|nazione=JOR|ruolo=MF|nome=[[Omar Hani]]}}
{{Calciatore in rosa|n=93|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=[[Neofytos Michaīl]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SRB |ruolo=DF |nome=[[Nemanja Miletić (calciatore 26 luglio 1991)|Nemanja Miletić]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2020-2021 ===
''Aggiornata al 6 settembre 2020.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Paris Psaltis]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=GNB|ruolo=DF|nome=[[Sambinha]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GHA|ruolo=MF|nome=[[Kingsley Sarfo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CMR|ruolo=FW|nome=[[Edgar Salli]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=GRC|ruolo=MF|nome=[[Iraklīs Garoufalias]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=GRC|ruolo=FW|nome=[[Vasilīs Mantzīs]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Gustavo Nascimento da Costa|Gustavo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=[[Fabrice Kah]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ESP|ruolo=MF|nome=[[Omar Santana]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=ESP|ruolo=DF|nome=[[Christian Manrique]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Panagiotis Zachariou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=[[Marios Pechlivanis]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Stelios Andreou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Constantinos Soteriou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=BGR|ruolo=FW|nome=[[Stanislav Kostov]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=[[Evangelos Kyriacou]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=GNB|ruolo=MF|nome=[[Nani Soares]]}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=CUW|nome=[[Gino van Kessel]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=71|nazione=GRC|ruolo=GK|nome=[[Christos Karadais]]}}
{{Calciatore in rosa|n=80|nazione=JOR|ruolo=MF|nome=[[Omar Hani]]}}
{{Calciatore in rosa|n=93|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=[[Neofytos Michaīl]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SRB |ruolo=DF |nome=[[Nemanja Miletić (calciatore 26 luglio 1991)|Nemanja Miletić]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2019-2020 ===
''Aggiornato al 30 settembre 2019.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=BGR|ruolo=GK|nome=[[Mario Kirev]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=Paris Psaltis}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=GNB|ruolo=DF|nome=[[Sambinha]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=GIN|ruolo=DF|nome=[[Ousmane Sidibé]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=PRT|ruolo=DF|nome=[[Francisco Manuel Geraldo Rosa|Kiko]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=[[Eyong Enoh]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=PRT|ruolo=MF|nome=Rogério Silva}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=VEN|ruolo=MF|nome=[[Rafael Acosta]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=[[Giōrgos Oikonomidīs]]|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=Fabrice Kah}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Vinicius Oliveira Franco|Vinicius]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=Loukas Andreou}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=CMR|ruolo=MF|nome=Landry}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=[[Panagiotis Zachariou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=CYP|ruolo=GK|nome=Andreas Hadjigavriel}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=BRA|nome=[[Tiago Azulão]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=Constantinos Soteriou}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=GNB|ruolo=MF|nome=[[Nani Soares]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=Evangelos Kyriacou}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=CYP|ruolo=FW|nome=Christos Venizelos}}
{{Calciatore in rosa|n=50|nazione=CYP|ruolo=DF|nome=Stelios Andreou}}
{{Calciatore in rosa|n=66|nazione=CYP|ruolo=MF|nome=Andreas Pachipis}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=DZA|ruolo=MF|nome=[[Bilal Hamdi]]}}
{{Calciatore in rosa|n=91|nazione=SVK|ruolo=GK|nome=[[Pavol Bajza]]}}
{{Calciatore in rosa|n=93|nazione=FRA|ruolo=MF|nome=[[Dylan Duventru]]}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=TGO|ruolo=FW|nome=[[Jonathan Ayité]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{B' Katīgoria}}
{{Club campioni ciprioti di calcio}}
{{Portale|calcio}}
[[
|