Classe Vanya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Classe Vanya (dragamine) a Classe Vanya: Nuova convenzione di nomenclatura |
mNessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Infobox nave
|
|Immagine=Unknown ship (1114).jpg
|Didascalia=
|Bandiera={{insegna navale|URS}}
|Bandiera2={{insegna navale|RUS}}
|Bandiera3=
<!-- Sezione descrizione generale -->
|
|Classe=
|
|Costruttori=
|Cantiere=
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=
|
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=1960
|Proprietario=
|Utilizzatore_principale={{insegna navale|URS|icona}}<br>{{insegna navale|RUS|icona}}
|Altri_utilizzatori={{insegna navale|BGR|icona}}<br>{{insegna navale|SYR|icona}}
|Radiazione=
|Destino_finale=
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento=245 [[tonnellata]]
|Stazza_lorda=
|
|
|
|
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|
|
|Velocità_km=
|
|Capacità_di_carico=
|
|Passeggeri=
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|
|Sistemi_difensivi=
|
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
<!-- Sezione note -->
|
|Soprannome=
|
}}
'''Classe
In Russia, tutte le unità di questo tipo sono state radiate nel [[
==Operatori==
Riga 64 ⟶ 65:
==Voci correlate==
* [[
== Altri progetti ==
{{Navi di superficie russe post-1945}}▼
{{interprogetto}}
▲{{Navi di superficie russe post-1945}}
{{Portale|Guerra|marina}}▼
[[Categoria:Classi di navi supporto|Vanya]]▼
|