Aiuto:Tour guidato/Tutorial 6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(14 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=6° modulo - Aggiungere i riferimenti}}
__NOTOC__
{{{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial Toolbar 6}}
{| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0
|-
Riga 37 ⟶ 9:
| width="70%" valign="top" |
<!-- ----------------------------------------------------------------------------------- -->
Le pagine di wikipedia devono trattare argomenti di carattere enciclopedico e le ricerche originali non sono ammesse, per cui è necessario integrare ogni pagina con i riferimenti alle fonti e a eventuali approfondimenti. Inoltre può essere utile inserire note per approfondire o spiegare un determinato concetto e un buon elenco di voci già presenti su wikipedia correlate all'argomento della voce.▼
==[[File:Paris Metro 6.svg|70px]] 6º modulo - Indice==
Nel seguito di questo modulo imparerai a inserire i riferimenti a documenti interni o esterni a wikipedia, ed in particolare:▼
▲Le pagine di
▲Nel seguito di questo modulo imparerai a inserire i riferimenti a documenti interni o esterni a
* [[Utente:Aushulz/Sandbox/Tutorial 6-4|Aggiungere i collegamenti esterni]]▼
* [[File:Paris Metro 1.svg|20px]] [[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 6-1|Lezione 6.1 - Aggiungere una nota]]
* [[File:Paris Metro 2.svg|20px]] [[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 6-2|Lezione 6.2 - Aggiungere una bibliografia]]
▲* [[
----
Clicca i link in alto per scegliere una lezione specifica o clicca il pulsante in basso a destra per incominciare in ordine
{{multiCol}}
{{ColBreak}}
'''[[
{{ColBreak}}
'''[[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 6-1|Vai alla lezione 6.1>>]]'''[[File:Gtk-go-forward-ltr.svg|50px|link={{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 6-1|Vai alla lezione 6.1]]
{{EndMultiCol}}
<!-- ----------------------------------------------------------------------------------- -->
|}
|}
[[Categoria:Tour guidato]]
|