Lo scorpione a due code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
amplio |
||
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|fiction televisive horror|fiction televisive italiane}}
{{S|fiction televisive francesi}}
{{FictionTV
|
▲|titoloalfabetico = Scorpione a due code, Lo
|paese 2= Francia
▲|nomepaese= [[Italia]]
|
▲|tipofiction= film TV
▲|nomegenere= horror
|
|lingua originale = italiano
▲|durata= 180'
|aspect ratio =
|attori=
▲|nomeregista= [[Sergio Martino]]
▲|nomesoggetto= [[Ernesto Gastaldi]] e [[Dardano Sacchetti]]
* [[Paolo Malco]]: Mike Grant
▲|nomesceneggiatore= [[Ernesto Gastaldi]], [[Jacques Leitienne]] e [[Mara Maryl]]
* [[Claudio Cassinelli]]: Paolo Domelli
▲|nomeattori= *[[Elvire Audray]]: Joan Barnard
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Franco Garofalo]]: Gianni Andrucci
* [[Maurizio Mattioli]]: Masaccio
* [[
* [[
* [[
* [[Luigi Rossi (attore)|Luigi Rossi]]: anziano suonatore di ''aulos''
* [[
* [[
* [[Fulvio Mingozzi]]:▼
* [[
|fotografo= [[Giancarlo Ferrando]]
▲*[[Fulvio Mingozzi]]
|
|scenografo= [[Massimo Antonello Geleng]] <!--nome dello scenografo - con doppie parentesi quadre -->
▲|nomemontaggio= [[Daniele Alabiso]] e [[Eugenio Alabiso]]
|
|
|
▲|produttoreesecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
▲|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
}}
'''''Lo scorpione a due code''''' è un [[film TV]] italiano del [[1982]] diretto da [[Sergio Martino]] (sotto lo pseudonimo di Christian Plummer)
== Trama ==
{{...|fiction televisive}}
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|tt0083585}}
{{portale|televisione}}
|