Discussioni progetto:LGBT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Avviso: nuova sezione
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=the Stonewall Inn}}
{{a fine pagina|fine=Ultima discussione|centrato}}
{{bar tematici}}
{{bar tematici|società}}
 
{{Box-testata|titolo=<big>'''the [[Moti di Stonewall|Stonewall]] Inn'''</big>
|modificapagina={{FULLPAGENAME}}
|colorebordo=#FFC000 <!-- Colore del bordo intorno alle sezioni del box -->
|coloretestotitolo=#000000 <!-- Colore del testo del titolo del box -->
|coloresfondotitolo=#FFC000 <!-- Colore dello sfondo del titolo del box -->
|sfondo=#FFEECC<!-- Colore dello sfondo del box contenente il testo -->
|testo=black <!-- Colore del testo contenuto nel box -->
Riga 12:
<div style="float:left">[[Image:Gay flag.svg|60px|left|Stub LGBT]]</div>
<div style="float:right; text-align:center; width:90%;">
Questo è il bar a tema del [[WikipediaProgetto:progetto omosessualitàLGBT|progetto omosessualitàLGBT]].<br>Le discussioni pregresse le trovate nelle pagine in [[Discussioni progetto:OmosessualitàLGBT/Archivio|'''archivio''']]
 
'''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:OmosessualitàLGBT&action=edit&section=new Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione]'''
</div>
 
{{Box-fondo|}}
 
<br style="clear:both;">
{{finestra
<!--------------------- scrivere qui sotto; le nuove discussioni vanno in fondo-------------------->
|logo=Gay flag.svg
|border= 2px
|col1= #FFC000
|col2= #FFEECC
|col3= #000000
|titolo= In cancellazione
|link=
|contenuto=Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il progetto LGBT proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{tl|Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro <kbd>argomento</kbd> (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo '''<kbd>arg=LGBT</kbd>''' nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
 
<div style="-moz-column-count:2; column-count:2;">
== Chi siamo? ==
<categorytree hideroot="on" mode="all" depth="0" hideprefix="auto">Pagine in cancellazione - LGBT</categorytree>
 
</div>
Mi riallaccio a quello che diceva AndrewRm, per porre a tutti una domanda: chi siamo?
chi è rimasto ad interessarsi di questo progetto?
Chi vuole contribuire allo sviluppo delle voci LGBT?
Facciamo un riassunto della situazione? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 20:15, 8 lug 2008 (CEST)
:Io continuo ad esserci e quando posso lavoro sempre sulle voci [[yuri]], in prima istanza, e [[yaoi]] per quel pochissimo che ne so :) -[[Utente:Haruka|''' Haruka''']]&nbsp;<sub><small><span style="color:black;">scrivi ad&nbsp;[[Discussioni_utente:Haruka|はっちゃん</span></small></sub>]] 01:53, 9 lug 2008 (CEST)
 
Facciamo così, ci elenchiamo qui?
 
#[[Utente:Dedda71|Dedda71]]
#[[Utente:Haruka|''' Haruka''']]
#[[discussioni utente:jhc|jhc]]
 
:beh.... magari meglio tre che nulla! :) Ma certo una folla di contributori sarebbe stata bella... --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 19:53, 14 lug 2008 (CEST)
::<small>Fa caldo :)</small> --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 19:59, 14 lug 2008 (CEST)
 
 
Io sorveglio alcune pagine e offro al progetto assistenza tecnica, oggi come allora, quando lo varammo. Mi chiamo fuori per quanto concerne lo sviluppo delle voci data la mia impreparazione sul tema. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 20:01, 14 lug 2008 (CEST)
 
:Meno male, un pò di vita! Io, come dicevo...ci sono assolutamente :) --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 20:21, 15 lug 2008 (CEST)
 
Io potrei dare una mano anzi manina... dato che ho sempre pochissimo tempo!! [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 09:37, 17 lug 2008 (CEST)
 
:intanto io ho cercato di fare un pò di pulizia sulla home del progetto cercando di spostare le voci che non erano al posto giusto, eliminando collegamenti obsoleti a quelle cancellate ed aggiungendo qualche template --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 17:21, 19 lug 2008 (CEST)
 
Io vorrei esserci mille volte di più. Non trovo il tempo ma so perfettamente quanto sia carente Wiki italiana sulle questioni "trans". Certo leggendo le proposte di cancellazione che arrivano.... passa un po' la voglia. Peraltro essendo io indicizzata su Wiki, ho anche un pizzico di timore ad intervenire. Ad esempio la mia "scheda" non è aggiornata. Link che non esistono più, Associazioni che hanno cambiato statuto e nome, ecc. Citazioni sul "attualmente è", ormai datate. Ah.. la voce è Mirella Izzo. In ogni caso, scrivere qualche pagina in più su transgender, transfobia, transfemminismo, translesbismo è un mio desiderata da tempo. Spero arrivi il giorno in cui riesca a trovarne tempo ed energie.
Comunque, magari super insufficientemente, ci sono.
--[[Utente:Transwarrior|Transwarrior]] ([[Discussioni utente:Transwarrior|msg]]) 09:48, 7 ago 2008 (CEST)
 
==Categorie per nazionalità==
Io ordinerei le voci creando la categoria persone LGBT per nazione come in [http://en.wikipedia.org/wiki/Category:LGBT_people_by_nationality inglese] con le relative sottocategorie...
Cosa ne dite?[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:37, 22 lug 2008 (CEST)
:Perchè no? Però ci vorrebbe qualcuno che passasse a setaccio tutte le voci di personaggi esistenti e li collocasse nella giusta categoria...[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 18:47, 22 lug 2008 (CEST)
::Credo che sia un lavoro inutile, dato che qualcosa di simile [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lista_di_persone_LGBT] è stato cancellato, nonostante la gran fatica di molti per farla mantenere. --[[Utente:Denghiù|Denghiù]] ([[Discussioni utente:Denghiù|msg]]) 07:54, 26 lug 2008 (CEST)
 
== Monitoraggio voci ==
 
Notavo che abbiamo una marea di voci da controllare, destubare e ricollocare. Molte delle voci segnalate, pur essendo parte di questo portale, continuano a non avere nessun riferimento all'omosessualità, alcune, paradossalmente, non hanno il template che riconduce qui (ho notato persino voci come [[Arcigay]] ed [[Arcilesbica]]. Dovremmo fare un pò di rastrellamento.
Intanto curiosando in giro ho visto che c'è un sistema di catalogare e voci in base ai loro contenuti.
L'esempio potete trovarlo sul portale Genova alla sezione [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Genova/Monitoraggio_voci Monitoraggio Voci] dove ogni voce è classificata 8e può essere quindi migliorata) in base alla fruibilità dello scritto, alla presenza di foto, alla qualità ed al numero delle fonti...utile e carino no? Perchè non lo facciamo anche noi? --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 04:12, 25 lug 2008 (CEST)
 
:azz! bel lavoraccio :). Facciamolo! Come procediamo? Magari potremmo iniziare con il cercare le voci in cui manca il template e quelle "importanti" da destubbare.... --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 21:54, 25 lug 2008 (CEST)
 
Duuunque! :) Le voci da destubbare e quelle ancora da tradurre sono fortunatamente facilente individuabili attraverso la home del progetto dove erano già state divise in maniera rigorosa (ho spostato solo un paio di voci che qualcuno si era dimenticato di cambiare di posto dopo averci lavorato su) quindi lì basta solo aprire e si ha l'imbarazzo della scelta. Per le traduzioni ho avuto l'impressione che abbiamo un gran bisogno di qualcuno che traduca da lingue diverse dall'inglese. Per quanto riguarda il template invece non resta che aprire le voci una ad una, controllare e nel caso aggiungere...al limite possiamo dividerci sto lavoretto sporco o, più classicamente, lavorarci per quanto nelle nostre possibilità e segnalare quanto abbiamo fatto per fare di volta in volta il punto.
Per il monitoraggio voci forse è un pò più complessa ma intanto volevo sapere se foste d'accordo :)
--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 02:39, 26 lug 2008 (CEST)
 
Ah io sono arrivato dalla A a [[Laura Aguilar]]--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 02:58, 26 lug 2008 (CEST)
 
:io posso tradurre dal francese, se serve. Per il template, se volete inizio dalla Z --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:46, 26 lug 2008 (CEST)
 
[[Johann Joachim Winckelmann|Winckelmann]] era gay??? Ma nella voce non se ne parla... chi ne sa di più? (sono arrivata fin là)--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 12:17, 26 lug 2008 (CEST)
:[http://www.giovannidallorto.com/link/linkabc/w.html Qui] sono citate due biografie (la prima ha cambiato indirizzo, si trova [http://rictornorton.co.uk/winckelm.htm a questa pagina]). --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 12:36, 26 lug 2008 (CEST)
Sì sembra fosse gay. Se vuoi una fonte bibliografica puoi consultare la storia dell'architettura dell'Ottocento di Middleton-Watkin... ci ho studiato sopra e fa esplicitamente riferimento alla sua omosessualità...--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 16:16, 27 lug 2008 (CEST)
 
''Annuntio vobis gaudium magnum'': abbiamo il template del progetto in tutte le voci (complete) sotto la '''A'''. Intanto ho chiesto a chi si occupa delle questioni relative al monitoraggio se era possibile creare la pagina con la tabella di monitoraggio automatico che ci terrà il conto delle voci catalogate. Attendiamo. Quando verrà creata la pagina ci dovrebbe essere una guida rapidissima. I criteri per ogni voce li trovate spiegati su [[Progetto:Qualità/Monitoraggio_voci]].
Il template da insrire nella pagina discussione di ogni relativa voce è:
<nowiki> {{Monitoraggio
|progetto=
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
__TOC__
</nowiki>
<!--------------------- scrivere qui sotto; le nuove discussioni vanno in fondo-------------------->
Buon lavoro! ;) --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 03:12, 28 lug 2008 (CEST)
 
:ho finito la W (eliminando anche un paio di template IMHO sorpassati)...è la cosa più noiosa del mondo! <nowiki>:)</nowiki> --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 17:38, 28 lug 2008 (CEST)
 
== LGBTQ e HIV/AIDS ==
 
Dopo aver aggiunto il template del portale alla voce [[AZT]] mi è arrivata da ''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'' una riflessione riguardo l'inserimento in questo portale delle voci relative all'HIV e sul fatto che potesse essere o meno giusto collegarle al mondo LGBT. In sostanza mi si diceva che oggi sono più i contagiati etero che quelli gay e che quindi non ha senso che le voci in questione siano qui. Ho risposto [[Discussioni_utente:Massimiliano_Lincetto#LGBTQ_e_HIV.2FAIDS_.28AZT.29|qui]] e vi riassumo la mia tesi brutalmente in due punti: 1-molto banalmente agli albori della malattia i gay erano una delle '''categorie maggiormente a rischio''' ed una di quelle che conseguentemente conta il numero maggiore di vittime; 2-Il fatto che il numero di gay contagiati sia sensibilmente diminuito in confronto ai contagi etero è dovuto alle '''grandi battaglie di sensibilizzazione e di prevenzione''' di cui gran parte del mondo LGBT si è fatto carico sin dagli anni '80.
Alla luce di questi due motivi credo che abbia senso che le voci relative all'HIV non vengano eliminate da questo progetto. Voi che ne pensate?--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 00:49, 29 lug 2008 (CEST)
 
== Michelle Duff ==
Secondo me bisogna lasciare la voce HIV sul portale.--[[Utente:Pamoros|Pamoros]] ([[Discussioni utente:Pamoros|msg]]) 20:25, 29 lug 2008 (CEST)
 
[[Discussione:Michelle_Duff#Titolo_voce|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:31, 16 feb 2023 (CET)
Dunque: mi è stato proposto, dato che le voci in questione sono indubbiamente in qualche modo legate al mondo LGBT, di creare un collegamento univoco dal portale alle voci e non viceversa. Le voci rimarrebbero qui nella lista ma senza l'inserimento del template di rimando al portale. Nel frattempo chiedo a chi lavora alla cosa di non inserire il template nelle voci relative all'Hiv e di esprimere la propria opinione in merito. --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 04:06, 30 lug 2008 (CEST)
:Mi spiego meglio (ma invito comunque a leggere i miei interventi in discussione di AndrewRm), dato che quanto riportato sopra non è ciò che intendevo io e c'è stata un'incomprensione. Io credo che per il visitatore del portale LGBTQ le voci legate a HIV/AIDS siano di interesse e che quindi sia opportuno collegarle ''dal'' portale. Invece, per il visitatore delle voci summenzionate, l'interesse è prevalentemente medico-scientifico, quindi vedo meno appropriato un collegamento da esse ''al'' portale. Tengo a precisare che il ruolo dei progetti è di lavorare sulle voci relative ad un determinato tema, il ruolo dei portali è presentare le voci relative e collegate a quel tema. Il collegamento da voce a portale è un collegamento di approfondimento relativo alle categorie di appartenenza della voce. Per esempio AZT, HIV e simili le vedo sicuramente come medicina, ma meno come LGBTQ (e più da biologia), sebbene siano nell'interesse del progetto e del portale LGBTQ. Cioè la corrispondenza non è necessariamente biunivoca. Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente. <br />
:In concreto, credo che il collegamento al portale dalla voce AIDS ci possa stare, dato che essa tratta di tutti gli aspetti della malattia (e quindi anche quelli sociali) mentre lo vedo improprio e forzato sulle voci di carattere prettamente scientifico-medico come HIV, farmaci e simili. Per i collegamenti dal portale alle voci la libertà e la discrezionalità sono senza dubbio più ampie. Altri pareri sono certamente graditi. --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 23:30, 30 lug 2008 (CEST)
 
== Segnalazione discussione: Eugenia Maria Roccella e diritti LGBT ==
Ed io sopra non ho riportato di voci nel portale ma prive di template di rimando? Vabbè comunque hai chiarito. Stavo pensando se fosse o meno opportuno creare una voce "Omosessualità ed AIDS" se fosse opportuna, se fosse enciclopedica, se ci fosse il modo di scriverla per bene...--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 03:36, 31 lug 2008 (CEST)
 
Segnalo [[Discussione:Eugenia Maria Roccella#incontro con i sindaci|questa discussione]] su un recente evento: il rifiuto di Roccella di incontrare vari sindaci italiani riguardo alla circolare del ministro Piantedosi e le conseguenze di tale circolare sulle famiglie omogenitoriali.
 
Io sostengo nella discussione che questo sia un caso esemplare di come Roccella (ed i suoi alleati politici) cerchi, ed ottenga, di creare confusione in materia legale per limitare i diritti delle famiglie LGBT, e per questo riporto la notizia del suo rifiuto basandomi esattamente su parole sue e dei sindaci. Mi sono trovato attaccato da altri editori che mi hanno accusato di "ingiusto rilievo" e POV, e che al tempo stesso propongono alternative edulcorate (fanno apparire la Roccella molto più moderata) di quella che ritengo sia l'attuale situazione.
Scusate, non avevo letto questa discussione, e, per i motivi più sotto ho eliminato AZT (il portale dalla voce e la voce da portale, se ricordo bene). Ovviamente se quelcuno non è d'accordo, no problem, ho avuto probabilmente troppa fretta. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:13, 25 ago 2008 (CEST)
 
Sarebbe molto gradito sentire quali sono le opinioni al riguardo di altri membri della comunità LGBT. --[[Utente:Merkurious|Merkurious]] ([[Discussioni utente:Merkurious|msg]]) 05:33, 4 apr 2023 (CEST)
== immagine in cancellazione ==
 
== Flush Festival ==
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Immagine:Mappa Europa unioni civili.png|Mappa unioni civili]] Non mi sembra utile, voi che ne dite? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 19:41, 31 lug 2008 (CEST)
[[Progetto:GLAM/CDD/Eventi/Flush_Festival_settembre_2023#Volontariə_cercasi!|Segnalo]].--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 17:43, 7 apr 2023 (CEST)
:Che sono d'accordo ed oltre che inutile mi sembra poco accurata, non aggiornata e trae in inganno.--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 13:47, 2 ago 2008 (CEST)
 
== Progetto correttore automatico linguaggio inclusivo ==
== Family Day (e gay "ontologicamente instabili") ==
 
Ciao! Un'amica, non registrata su Wikipedia, mi segnala il progetto di cui nell'intestazione di questo thread:
Nella pagina di discussione e votazione per l'eventuale [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Family_Day|cancellazione relativa alla voce riguardante il Family Day]] sono emersi, seppur a mio parere in manera in gran parte impropria, degli argomenti relativi all'area di interesse di questo Progetto. Sono intervenuto votando e dando le mie relative motivazioni riguardo la voce (e se ne avete i requisiti vi invito ovviamente a valutare le cose ed espriere a vostra volta il voto) ma ho fatto anche e soprattutto un sostanziale intervento riguardo la discussione, a mio avviso largamente degenerata, che coinvolgeva valutazioni su persone e famiglie omosessuali (definite da qualcuno ''ontologicamente instabili'') che, al di là della loro offensività che non ho mancato di sottolineare, erano completamente fuori luogo rispetto a quel che si stava discutendo. Mi rivolgo a tutti, agli etero "friendly", alle lesbiche ed ai gay che lavorano qui: credo sia necessario che chi collabora alla stesura ed al miglioramento di voci relative al mondo LGBT intervenga o prenda quantomeno visione di ciò che si dice in merito a ciò di cui scriviamo in giro per l'enciclopedia. Ah...ho sempre trovato di dubbia enciclopedicità scrivere voci relative ai singoli Pride nazionali, ma a questo punto se la voce sul [[Family Day]] non viene cancellata non vedo perchè, con gli stessi motivi con cui la si tiene in piedi, non si possa pensare di parlare, (per numeri, non certo per "possibilità promozionali" o impatto mediatico purtroppo), del Roma Pride 2007 o, come era stato preventivato, del Roma World Pride del 2000. Amareggiato e deluso (ma a questo punto più motivato che mai). --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 02:05, 3 ago 2008 (CEST)
 
:L'Università di Brescia, insieme all'Università di Torino e alle associazioni Me.Dia.Re. e Immaginare Orlando, stanno presentando un progetto per un bando Cariplo che mira a sviluppare un correttore automatico che sia in grado di identificare le espressioni che possono ostacolare la parità di genere e proporre delle alternative che invece la favoriscano, includendo altresì espressioni che rispettino le soggettività non binarie. Per fare questo, oltre a basarsi sulla letteratura di riferimento, verrà considerato come case study utile allo sviluppo e alla sperimentazione del software il contesto della mediazione familiare con genitori appartenenti alla comunità LGBT+.
:sulle frasi (che non commento da eterosessuale raziocinante) non entro nel merito. Faccio presente che il [[Family Day]] per ora ci sta come ci sta il [[V Day]] di [[Beppe Grillo]], in quanto ebbe notevole rilievo mediatico, per la connotazione politica che assunse nonostante il volere contrario di alcuni dei promotori, e che certo se viene tolto puo' parimenti essere tolto il [[V Day]], non ovviamente il concetto di [[Gay Pride]], che e' manifestazione ripetuta annualmente. Buon lavoro, --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 02:16, 3 ago 2008 (CEST)
:L'idea è che tale strumento possa facilitare l'applicazione di linee guida e buone pratiche, ma anche che possa facilitare il processo di apprendimento di alcuni meccanismi come individuare il maschile sovraesteso e trovare soluzioni alternative. Crediamo che questo progetto possa essere di interesse per il movimento Wikimedia di lingua italiana, che potrebbe trarre beneficio dal mettere lo strumento a disposizione di coloro che scrivono voci di Wikipedia in italiano. Il software dovrebbe assumere la forma di un'estensione per browser e non sarebbe interamente automatico: suggerirebbe la risposta inclusiva, ma lascerebbe poi la libertà all'utente di accettare o meno il suggerimento caso per caso. Vorremmo rilasciare il software in Open Source, ma ci sarà una prima fase di sperimentazione.
 
Dal punto di vista del Progetto:LGBT, la cosa potrebbe essere interessante? Vi piacerebbe sperimentare la versione beta? Grazie a chiunque vorrà esprimere una manifestazione di interesse o altro commento! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>''Quaerens intellectum''</sub>]] 14:04, 13 mag 2023 (CEST)
Ma infatti non son mica così sicuro che il [[V Day]] di [[Beppe Grillo]] sia così enciclopedico, esattamente come non lo è per me il [[Family Day]] e come potrebbe forse non esserlo una voce relativa ad un singolo Pride, per quanti partecipanti o quanta rilevanza possa aver avuto (e quello del 2000 ne ha avuto eccome!), ed è quello che personalmente mi frena nel creare una voce relativa in merito come era stato probabilmente immaginato all'apertura del Portale. Il rilievo mediatico non è certo una garanzia di importanza e di quella neutralità invece ampiamente richiesta nella stesura e nel mantenimento delle voci in questa enciclopedia dal momento che tv e giornali sono ampliamente influenzati dalle sfere di potere (politico e pseudotale) e non danno la stessa importanza ad eventi con la stessa rilevanza sociale e politica a meno (e se non nel modo) che non faccia loro comodo. Se fossi stato al Pride nazionale di Roma dello scorso anno avresti visto una piazza S. Giovanni gremita di gente arrivata lì a proprie spese, con le proprie forze, per una manifestazione che non ha avuto la stessa "copertura promozionale" nè tantomeno i finanziamenti di provenienza per niente oscura del Family Day, per chiedere quella parità, quella dignità e quella laicità la cui mancanza è evidente già dal fatto che siamo intrappolati indiscussioni du questo tipo. Questi sono i fatti che hanno rilevanza sociale e politica, tanto da poter contribuire a rendere eventualmente la voce enciclopedica non il numero di passaggi al tg delle 20. Ora se anche qui dobbiamo inginocchiarci alle logiche della "selezione" e dei "filtri" giornalistico-radio-televisivi e di chi vi si nascone basta saperlo. Personalmente non ci sto, credo che questo sia e possa essere ancora uno spazio libero, uno dei pochi rimastici perchè così non è. Certo é che se le due voci sopra citate rimangono, come ho scritto nella pagina di discussione di cancellazione della voce, voglio vedere se nascono "problemi" relativi ad eventuali voci su Pride più rilevanti.
Quanto alle frasi sarebbe bello che da eterosessuale raziocinante dessi la tua opinione, se ti va. So anche questa non è la sede adatta, non sono solito alimentare flames ma sono arrivato a discussione già degenerata, ho letto qualcosina che non ho mandato giù e ci sono sinceramente delle piccole fondamentali cose su cui non transigo.--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 02:31, 3 ago 2008 (CEST)
 
== UtentiBozza:LGBTBarbara Bush (1981) ==
 
a mio parere questa wikibozza non ha nula di rilevanza enciclopedica a parte essere figlia di un Presidente degli USA.. ciò se venisse pubblicata in NS0 potrebbe essere da PdC?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 18:43, 14 mag 2023 (CEST)
Sulla scia di diverse e più disparate altre categorie esistenti in cui si raggruppano gli utenti ho creato una Categoria per gli utenti lesbiche, gay, bisessuali e trans. Per aggiungerlo basta come al solito inserire in coda alla vostra pagina utente la stringa relativa alla categoria che in questo caso è:
:Rilevante come attivista ha fondato la https://en.wikipedia.org/wiki/Global_Health_Corps --[[Speciale:Contributi/37.181.8.180|37.181.8.180]] ([[User talk:37.181.8.180|msg]]) 18:53, 14 mag 2023 (CEST)
<nowiki>[[Categoria:Utenti LGBT]]</nowiki>
{{Cancellazione|Barbara Bush (attivista)}}--[[Utente:AndrewRm9Aaron3|AndrewRm9Aaron3]] ([[Discussioni utente:AndrewRm9Aaron3|msg]]) 0219:1022, 414 agomag 20082023 (CEST)
:Dietro front! Mi hanno comunicato che non si può fare, dunque non aggiungetevi perche la categoria verrà presto cancellata. --[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 17:20, 4 ago 2008 (CEST)
::Tecnicamente si può fare, sarebbe una categorizzazione come tante altre [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ATutteLePagine&from=Utent&namespace=14], tuttavia a differenza di quelle già esistenti coinvolge un dato personale abbastanza delicato. Da qui l'averla finora evitata. Nulla vieta di discuterne e di cambiare idea.
::Comunque vada, ogni utente che lo desideri è comunque libero di citare il proprio orientamento e la propria identità di genere nella propria pagina personale. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:30, 4 ago 2008 (CEST)
:::Ho notato poco fa che la categoria è stata cancellata senza discussione "perché vuota" - ma in questo caso la categoria era vuota perchè ancora da popolare, non perché svuotata. Mi pare che la cancellazione immediata sia stata inappropriata, meglio sarebbe stato discutere e ricorrere eventualmente ad una cancellazione regolare. Ho segnalato la cosa all'amministratore che l'ha eseguita. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:43, 4 ago 2008 (CEST)
 
== Contributo a migliorare la pagina italiana in Wikipedia di Barbara Bush (1981) ==
::Beh c'è da dire che vuota non era, l'ho creata solo ieri sera aggiungendomici e se era vuota ad eccezione di me è proprio per questo stesso motivo, ed avevo appena lasciato l'avviso qui che evidentemente nessuno aveva avuto il tempo di leggere. Successivamente sono stato contattato e mi è stato detto che era una categorizzazione inappropriata. Ho fatto notare che in altre wiki non veniva considerata tale ma poi ho pensato che ci fosse già stata una discussione perciò l'ho svuotata ed è potuta andare quindi legittimamente in immediata. Certo è che è ben diverso parlare di categorizzazione "per razza" e quella per orientamento sessuale o religione (che invece esiste tranquillamente). Nel caso LGBT sarebbe evidentemente, come avviene in altri casi, un semplice modo per raggruppare delle persone che dicono apertamente di essere omosessuali, bisessuali e transessuali (molti dei quali, vedi la mia pagina utente, lo scrivono tranquillamente già nel babelfish) in modo da poter individuare persone con la nostra stessa area di interesse o, relativamente a questo progetto, persone che possano collaborarvi. Di certo non si tratterebbe di outing, dal momento che, come già avviene, questo come tutti gli altri dati relativi agli utenti sono resinoti dagli utenti stessi. Parliamone e se raggiungiamo un numero decente per poterlo fare. Certo che sperò e ricreassimo la categoria e mi ci segnassi solo io la cosa sarebbe ridicola.--[[Utente:AndrewRm|AndrewRm]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 19:39, 4 ago 2008 (CEST)
 
Buona sera, ho provveduto a creare in bozza e successivamente è stata creata la pagina su [[Barbara Bush (attivista)]] che è stata proposta per la cancellazione, qualcuno potrebbe darmi una mano a migliorarla e renderla più enciclopedica in riferimento al fatto del suo attivismo e dell'attenzione per i temi LGBT. Ringrazio anticipatamente per la sensibilità e la possibile cooperazione mostratami. --[[Utente:The Boss Bomber2|The Boss Bomber2]] ([[Discussioni utente:The Boss Bomber2|msg]]) 20:44, 14 mag 2023 (CEST)
Io posso aggiungere il template nella pagina utente. Ma ho un vaghissimo ricordo che la categoria esistesse tempo fa e che fosse stata cancellata...boh!? Non so se sia effettivamente così. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 12:25, 5 ago 2008 (CEST)
 
In:@[[Utente:The realtàBoss no,Bomber2|The quandoBoss lBomber2]] c'hoè creatagià iodiscussione nonnella hosezione trovatosubito nessunsopra. avvisoDirei di precedente esistenzaunirle. Per ora siamo in due: io, tu, tu ed io! :D --[[Utente:AndrewRmMeridiana solare|AndrewMeridiana solare]] ([[Discussioni utente:AndrewRmMeridiana solare|msg]]) 1321:4323, 514 agomag 20082023 (CEST)
 
== [[Travestitismo]] e [[Crossdressing]] ==
:+1 --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 14:26, 5 ago 2008 (CEST)
 
Salve, ho effettuato un'unione tra queste due voci facendo confluire le informazioni pertinenti e adeguate presenti in "Crossdressing" sulla pagina "Travestitismo". Ora qualcuno potrebbe trasformare l'altra voce in un reindirizzamento eliminando i contenuti? Oppure a quale progetto dovrei chiedere? Lo chiedo perché il mio IP verrebbe bloccato automaticamente dal filtro anti-abusi se cancellassi tutti i contenuti presenti nella pagina "Crossdressing". Stessa cosa per [[Open science]] e [[Scienza aperta]]. Ho già chiesto a vari progetti, ma non ho ricevuto alcun riscontro.... --[[Speciale:Contributi/95.246.243.46|95.246.243.46]] ([[User talk:95.246.243.46|msg]]) 11:44, 17 mag 2023 (CEST)
Wow, siamo in tre...chi offre di più? --[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 14:34, 5 ago 2008 (CEST)
: presente, e mi scuso se ho combinato (inavvertitamente) del casino. Andrew ha riportato esattamente il succo delle mie azioni e può darsi che Dedda abbia ragione (magari si chiamva categoria:gay ?). forse era stata evitata appunto per legata ad un dato personale delicato, come dice paginazero. per copmpletezza riporto anche qui ciò che ho appena scritto in due pagine utente: nessunissimo problema a ricrearla e a discuterci sopra se il caso oppure ad allargare la discussione al bar proprio sul modo della categorizzazione per utente; ricordo vagamente, ad esempio, che molti mesi fa andarono in cancellazioni le cat "utenti per telefonino" poichè vennero considerate degli spammoni in favore dei vari motorola etc etc. Ovviamente qui il caso è diverso :) tenuto anche conto che il sentimento religioso -altro dato molto personale- è già abbondantemente categorizzato. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 16:24, 5 ago 2008 (CEST)
 
== Segnalo discussione in cui è gradito un vostro intervento ==
::Ho aperto la discussione al bar [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Categorizzazione degli utenti e dati sensibili]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 17:52, 5 ago 2008 (CEST)
 
Salve, sarebbe gradito un vostro intervento in [[Discussione: Asessualità#Modifiche annullate]] dato che siete il progetto interessato. Grazie e buona giornata. --[[Speciale:Contributi/87.20.243.215|87.20.243.215]] ([[User talk:87.20.243.215|msg]]) 13:15, 12 giu 2023 (CEST)
== [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Utenti_LGBT|Cancellazione Utenti LGBT]] ed altre categorie utenti ==
 
== Categoria:Inni gay ==
La Categoria Utenti LGBT, creata, cancellata in immediata,rollbackata e riproposta per la cancellazione è attualmente [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Utenti_LGBT|oggetto di votazione]]. Essendo strettamente collegata a questo progetto vi invito a partecipare alla votazione e ad esprimere la vostra opinione. Poichè poi una gigantesca e più generale discussione circa l'utilità delle categorie è nata a partire proprio dalla discussione in merito di cui potete leggere gli inizi proprio in questa pagina, nella serie di interventi sotto il titolo precedente a questo, vi invito a leggere la [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Categorizzazione_degli_utenti_e_dati_sensibili|relativa discussione al bar
]] ed eventualmente a votare in maniera coerente e quanto più possibile neutrale anchein merito alla cancellaione delle altre categorie.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 15:50, 10 ago 2008 (CEST)
 
Ho appena creato la voce [[Inno gay]]. Secondo voi ha senso creare una relativa categoria? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:35, 14 lug 2023 (CEST)
==Eliminazione voci non inerenti ai Progetti==
: Ehm.... quale sarebbe la definizione di "inno gay"? Qua si apre la stura al POV (consideriamo anche ''[[Furore (singolo)]]'' nella categoria?).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:38, 14 lug 2023 (CEST)
Annuncio che in [[Discussioni_progetto:Cattolicesimo#Ancora_sulla_eliminazione_della_lista_delle_voci_da_controllare|'''questa discussione''']] è stato raggiunto il consenso sull'eliminazione da ''ogni'' Progetto di voci che non afferiscono direttamente all'argomento trattato dal singolo Progetto, e ciò è risultato valere espressamente per il [[Progetto:Cattolicesimo|Progetto Cattolicesimo]], il [[Progetto:Laicismo|Progetto Laicismo]] e il Progetto Omosessualità. Mi accingo quindi senza ulteriori indugi all'eliminazione dalla pagina principale di questo Progetto di voci che non trattano direttamente di omosessualità, e chiedo dunque di non scatenare edit-wars al riguardo. Per ulteriori spiegazioni rivolgete ad amministratori quali [[Utente:Ylebru|Ylebru]], [[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] o [[Utente:Gregorovius|Gregorovius]], che hanno partecipato alla discussione, grazie. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 16:23, 21 ago 2008 (CEST)
:<small>ma:Nella alloravoce seiè recidivo!</small>scritto Ci sonoche Nsi moditratta di direun lebrano coserappresentativo (condella Ncomunità moltoLGBT, grande).cosa Fraci tuttisarebbe quellidi possibiliPOV? laMoltissimi miabrani fortissimavengono impressioneconsiderati ètali, chema quelloonde usatoevitare dadi WZcreare siauna unocategoria deiche piùrischia adattiil asovraffollamento scatenaremi unè flame.sembrato Invitogiusto perciòchiedere iun partecipanti alparere. progettoMolti di nonquesti buttaresono benzinaelencati sulnella fuocovoce che non ne abbiamo[[en:Gay proprio bisognoanthem]]. --[[Utente:BertoAnticoMu90|JAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:BertoAnticoMu90|Bmsg]]) 1609:2939, 2114 agolug 20082023 (CEST)
::: Ci sarebbe di POV che A) chi stabilisce che un brano è "rappresentativo"? B) cosa hanno a che vedere ''Vogue'' o ''Like a Prayer'' con le tematiche LGBT se non il generico fatto che sono brani di Madonna? Che facciamo, mettiamo la produzione completa di Mina, Anna Oxa, delle sorelle Berté? Gli ABBA dove sono? Elodie e le sue canzoni, la lasciamo fuori? Capito cosa intendo per POV? Siamo allo stesso livello di "Icona gay", che era diventata un elenco di nomi dove chiunque passasse aggiungeva del suo. Ti ricordo che la base delle voci di Wikipedia sono [[WP:FONTI]] e impostata così la voce è una mezza [[WP:RO|ricerca originale]] che rischia di diventare, appunto, un elenco indiscriminato e incontrollato (e si finirebbe pure in [[WP:RACCOLTA]]).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:46, 14 lug 2023 (CEST)
::Preciso io, e spero che sia l'ultima volta: la cancellazione riguarda le watchlist di progetto, ovvero quelle liste di osservati speciali che vengono tenute d'occhio per motivi non istituzionali (ovvero voci che esulano dalle competenze del progetto - sistemazioni, correzioni, wikificazioni, stub, ma anche voci non di competenza per argomento) e/o che non sono oggetto di vandalismi semplici abituali - cancellazioni di paragrafi senza giustificazioni, inserimenti di bestemmie, insulti, non sense, eccetera). Sono pertanto da escludersi voci "calde" come aborto, evoluzionismo, Darwin e simili che non rientrano nelle competenze di progetti religiosi e/o ideologici (giusto per fare un esempio). Preciso anche che la discussione è stata resa generale mediante link al bar, e che si è giunti a questa conclusione per evitare nuove guerre fra fazioni come se ne sono già viste in passato. Grazie per la comprensione. --[[Utente:Tooby|<span style="color:red;">'''Too'''</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>'''come ti chiami?'''</small></span>]] 16:41, 21 ago 2008 (CEST)
::::{{fuori crono}} A) Infatti, proprio per non incespicare in quell'errore, ho scritto che è ''considerato rappresentativo'', non ''è sicuramente rappresentativo''. B) In quella voce ci sono solo dei cenni storici e io ho inserito soltanto alcuni titoli, ovvero quella che è considerata la prima canzone di questo tipo e quelle di Madonna. Lei ha scritto molti di quelli che sono considerati inni gay, per questo mi è sembrato giusto citarla. Nulla ci impedisce di fare lo stesso con la Bertè, Mina e così via. In questa voce ci sono soltanto alcuni titoli, al limite li si cancella e si cita qualche artista considerato particolarmente rappresentativo come Madonna appunto. Ma al momento non siamo ancora a quei livelli. Non ha senso fasciarsi la testa prima di rompersela.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:02, 14 lug 2023 (CEST)
:::Quoto JB e per adesso rollbacko le cancellazioni operate da WZ. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 17:35, 21 ago 2008 (CEST)
:Se ci sono fonti autorevoli che definiscono la canzone A, B e C inni gay si possono mettere o in categoria:LGBT o in categoria:Omosessualità nelle arti‎ che sono molto lontane dai 200 elementi. Per la voce dalle fonti presenti mi sembra più una RO. Sulla stessa definizione che hai usato c'è un dubbio anche nella inclusionista per eccellenza En Wikipedia. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:56, 14 lug 2023 (CEST)
Vorrei reimpostare la discussione su un binario più liscio, ma sinceramente ho anche da lavorare e non ho tempo. Invito quindi gli utenti a leggere la discussione lincata nel [[:Progetto:Cattolicesimo]]. Dico la mia su questa lista. Non mi sembra una "lista da combattimento" come erano quelle presenti sui progetti religiosi, e la dimostrazione è che in tre anni ''nessuna'' di queste voci è mai stata oggetto di diatriba. L'intento mi sembra semplicemente quello di raccogliere voci cui si ritiene utile dare un contributo e marcare quelle in cui tale contributo non è ancora presente. Si può discutere sul fatto che sia messa così in evidenza, ma se il progetto decidesse di metterla come sottopagina risulterebbe probabilmente una lista di "work in progress" come tante altre. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 18:03, 21 ago 2008 (CEST)
::Sarei d'accordo con te se non ci fossero delle fonti, ma non è così. Gli inni gay esistono eccome. Se proprio non si vuole mantenere la voce allo stato attuale si può comunque valutare la possibilità di spostare il contenuto altrove.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 14 lug 2023 (CEST)
:Ecco, diciamo che il punto secondo me è questo: si tratta di una ''watchlist'' o di un ''work in progress''? Una lista di roba da osservare oppure di lavoro da finire? [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 18:17, 21 ago 2008 (CEST)
:::Fonti prevalentemente riviste o giornali non fanno una voce. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:19, 14 lug 2023 (CEST)
::::In questo caso invece credo di sì. In alternativa si potrebbe scrivere una voce sui rapporti tra comunità LGBT e musica e spostare il contenuto lì. Se siete d'accordo procedo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:22, 14 lug 2023 (CEST)
:::::Segnala la cosa al progetto: popular music. Vediamo che dicono. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:14, 14 lug 2023 (CEST)
:::::::Va bene, ma, se posso permettermi, ti suggerisco di prendere l'iniziativa prossimamente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:41, 14 lug 2023 (CEST)
::::::::Non credo che possa esistere una categoria come questa. Ci sono canzoni largamente usate e apprezzate per temi e manifestazioni gay come ci sono anche per le tifoserie, ma non per questo esiste la voce ''inno da stadio'', ma quella più generica [[Coro da stadio]] che comprende ogni diverso modo vocale di manifestare e non rischia di trasformarsi un un elenco di titoli, com'è giusto che sia. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 11:50, 14 lug 2023 (CEST)
:::::::::Ricerca originale, almeno allo stato attuale, e pure da en.wiki non vedo una bibliografia a supporto di un argomento così soggettivo. Gli articoli di giornale possono dare un'idea per tale definizione in un contesto più largo come la descrizione di un brano, ma sono assolutamente insufficienti per una voce di questa portata. E poi, cosa sarebbe un "inno", perché sarebbe differente da una produzione musicale che è semplicemente gradita per pura statistica a tale pubblico? Concordo poi con ciò che ha scritto Tre di tre --[[Utente:Mats 90|<span style="color:#a2697d;font-weight:bold;font-family:Arial">Mats 90</span>]] <sup><span style="color:#8e264a;">[[Discussioni utente:Mats 90|Parla!]]</span></sup> 11:52, 14 lug 2023 (CEST)
::::::::::Ok, ho capito che è una ricerca originale, ma non ho ancora letto dei suggerimenti per migliorarla. Di solito ci si aspetta che se qualcosa non va bene si trovi il modo di risolvere il problema.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:54, 14 lug 2023 (CEST)
:::::::::::Il suggerimento è semplicissimo, trovare fonti attendibili che scongiurino la ricerca originale. Per voci di questo genere a mio parare dovrebbe esistere una bibliografia --[[Utente:Mats 90|<span style="color:#a2697d;font-weight:bold;font-family:Arial">Mats 90</span>]] <sup><span style="color:#8e264a;">[[Discussioni utente:Mats 90|Parla!]]</span></sup> 11:57, 14 lug 2023 (CEST)
::::::::::::Nella voce sono state usate fonti tratte da Forbes, Huffington Post e New York Times. Davvero, faccio fatica a capire qual è il problema. Gli inni gay esistono almeno da un secolo (il primo è del 1920) e alcuni brani sono passati alla storia proprio perché considerati tali (vedere YMCA e I Will Survive). Al limite la voce è breve, ma non ha problemi ''veri''.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:02, 14 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::Io non ho nulla contro la voce di per sé, né sull'uso di fonti giornalistiche (per alcuni temi contemporanei, è semplicemente difficile o impossibile trovare una classica trattazione bibliografica). La mia perplessità è sulla seconda sezione, che in mancanza di note puntuali dà l'impressione di una RO. Qualsiasi inserimento di nomi e titoli in una voce di questo tipo richiede almeno una fonte specifica a supporto. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 12:27, 14 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::gli inni gay esistono é innegabile, come che per certe cose, l'ho anche detto, in dp:cucina sulle fonti bisigna accontentarsi. Come ho detto altre volte però un conto è che una cosa esiste un conto é che abbia una definizione storica consolidata perché se già non possiamo definire una cosa cosa é con fonti autorevoli della definizione mettere su una voce sa tanto di Ro. Ciò senza impedire che possa essere scritto nella singola voce di canzone che é tipica della cultura gay. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:49, 14 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::::Mi avete convinto. Ho rimosso il paragrafo Storia.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:05, 14 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::::Scusa, mi ero espresso male. La sezione su cui avevo perplessità è "Descrizione", perché sembra una RO in mancanza di fonti. La sezione "Storia" aveva le principali fonti della voce a supporto. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 13:12, 14 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::::::Veramente quelle fonti ci sono, e sono la 3 e la 4. Sono entrambe riportate nella prima frase.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:20, 14 lug 2023 (CEST)
{{rientro}}Ho ampliato il testo e l'ho rinominato [[Temi LGBT nella musica]]. Al momento la voce è solo una bozza, ma l'ho creata soltanto per renderla più accettabile. Buona continuazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:51, 14 lug 2023 (CEST)
 
:Però ragazzi c'è un bel salto d'argomento da [[Inno gay]] a [[Temi LGBT nella musica]]. Personalmente, da musicista, trovo di gran lunga più affascinante il primo, ma è un fatto che dall'uno all'altro c'è un abisso. «Temi» si possono trovare dappertutto, in qualunque genere di musica, in qualunque nicchia di qualunque genere e possono in teoria non coinvolgere nemmeno la musica.
Credo che vada visto caso per caso: in alcune voci si tratta di una watchlist, in altre di voci con argomenti ancora da sviluppare, in altri di voci prodotte da utenti del progetto. Ovviamente se si evidenzia che ci siano voci "che non c'entrano nulla" con il progetto, o nelle quali questo legame non è evidenziato in modo significativo, se ne può parlare (può capitare). Evitando ovviamente repulisti e crociate un po' troppo radicali. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 19:21, 21 ago 2008 (CEST)
:Ora, capisco il problema della ricerca originale, ma - senza leggere le versioni della voce: sono curioso di capire come si è arrivati fin qui - una ricerca originale sul tema A non diventa il tema B solo con un cambio di titolo. Come si spiega questa scelta? {{ping|AnticoMu90}} --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 16:23, 29 lug 2023 (CEST)
::Probabilmente anche dalla mia obiezione che non si può scrivere una voce "Inno gay" se non esiste una definizione di inno gay universalmente accettata. Poi a proposito della tua obiezione anche sulla storia di Italia trovi pubblicazioni di ogni tipo, anche Topolino, ma questo non ha impedito di scrivere [[Storiografia_della_guerra_civile_in_Italia_(1943-1945)]], selezionando in base alle fonti ciò che è rilevante. Non si può fare la stessa cosa sulle canzoni veramente rilevanti nell'ambito della cultura gay, senza definirle inni sulla base di riviste da edicola? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:46, 29 lug 2023 (CEST)
:::Mah. Mi pare di vedere un po' di approssimazione, non nella tua obiezione ({{ping|Pierpao}}) o nello spostamento di AnticoMu, intendiamoci.
:::La voce nasce come traduzione di [[:en:Gay anthem|Gay anthem]], che magari è una ricerca originale, magari non contiene una definizione universalmente accettata, io non lo so, ma parla di un preciso concetto. Concetto che è reale, come dici anche tu sopra.
:::Ogni comunità umana si dà <u>sempre</u> spontaneamente una musica <u>identitaria</u>, e il fatto che oggi esista il concetto di ''inno gay'' a me pare del tutto ovvio nella storia della liberazione omosessuale. E che alcuni brani abbiano acquisito una tale funzione identitaria è difficile negarlo (in positivo e in negativo, eh: basti pensare agli usi anche caricaturali di brani come ''YMCA'' o ''I Will Survive'').
:::Si potrebbero aprire parentesi infinite e parlare di come la musica sia addirittura e perfino in epoca contemporanea il fondamento del potere politico nel definire il concetto di popolo ([https://romatrepress.uniroma3.it/wp-content/uploads/2020/03/Il-diritto-della-musica.pdf fonte]).
:::Evito di farlo, ma non sono d'accordo a liquidare il concetto come qualcosa di non trattabile per assenza insuperabile di fonti (è tutto da vedere) e men che meno come un fenomeno travisato. Leggo sopra di brani solo «graditi» alla comunità gay con un controesempio sui cori da stadio che non sono «inni»; mah, no, il controesempio casomai sono gli inni delle società sportive che nessuno si sogna di chiamare cori...
:::Con ciò non sto dicendo che dobbiamo fare ricerca originale e assemblare fonti a piacere, però mi sembra molto superficiale gettare subito la spugna e addirittura dirottare tutta la voce su un argomento che non c'entra davvero nulla («temi»?) --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 17:26, 29 lug 2023 (CEST)
::::Effettivamente il titolo è fuorviante, se hai idee migliori si sposta --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:31, 29 lug 2023 (CEST)
:::::Dico solo che cambiare tutto l'argomento mi pare una toppa peggiore del buco.
:::::E anche la [[Discussione:Temi LGBT nella musica|fretta]] con cui la voce è stata aggredita, mentre l'avviso {{tl|F}}, che è del tutto fisiologico quando l'impianto documentale è debole, {{diff|134644684|fa salva almeno una fonte (!)}} e anche importante (!), la trovo altrettanto controproducente. Vogliamo fare una voce sui ''Temi LGBT in musica''? nulla in contrario ma è un'altra cosa.
:::::Non possiamo procedere come facciamo proprio per ''regola'', che quando mancano fonti si mette semplicemente la {{tl|F}} e si affida la voce al mondo intero? :-)
:::::In caso contrario è meglio andare direttamente in proposta di cancellazione, ma di [[Inno gay]] e non di [[Temi LGBT nella musica]] --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 17:43, 29 lug 2023 (CEST)
:::::::Per me è indifferente. Ho provato a migliorare la voce ma i miei interventi non hanno convinto nessuno e ora è tappezzata di avvisi. Sinceramente oltre alla cancellazione non saprei che proporre a questo punto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:55, 29 lug 2023 (CEST)
::::::::Vediamo... --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 19:12, 29 lug 2023 (CEST)
 
==Crudelia De Mon icona gay==
La vera domanda di Ylebru mi sembra, piuttosto: questa lista è stata creata '''con l'intenzione''' di essere una watchlist o un work in progress? Ma in questo senso la domanda rimane poco interessante, perchè noi non facciamo processi alle intenzioni, nè nel bene nè nel male. Chiediamoci piuttosto perchè il Progetto Omosessualità dovrebbe occuparsi, anche se come work in progress, di [[Achille]], [[Sailor Moon]], [[Raymond Burr]], [[Umberto Saba]] e [[AZT]]? Al di là delle intenzioni dei suoi creatori, che immagino fossero buone, questa è una watchlist ''de facto'', dato che vi sono decine di voci che afferiscono direttamente all'omosessualità non più di quanto le [[Critiche al comunismo]] afferiscano direttamente al [[Cattolicesimo]]. Diciamo piuttosto che quella in questo Progetto è una lista di persone omosessuali (o bisessuali) ''e non'' una lista di voci riguardanti l'omosessualità, è stata fatta insomma confusione con '''[[:Categoria:Persone LGBT]]''', e una tale confusione va radicalmente corretta. Per non parlare di voci come [[AIDS]] e [[AIDS e cinema]], come se l'AIDS fosse una malattia diffusa fra i soli omosessuali. Forse che poi Ylebru sta suggerendo che sarebbe bastato, per evitare la conseguenze scaturita dalla discussione appena conclusa, cioè il cancellare ogni watchlist da ogni Progetto, trasferire le voci osservate in una sezione di work in progress? Assurdità...per quanto mi riguarda il «fatta la legge trovato l'inganno» non sarà applicato a questo Progetto, mi attendo massimo rigore da utenti e amministratori, soprattutto se si trovano in una tale lista voci come [[Platone]], [[Alan Turing]], [[Salò o le 120 giornate di Sodoma]] o [[Gilgamesh]]. Di questo passo la lista è davvero potenzialmente infinita, ogni cosa, personaggio o argomento che abbia la minima relazione, anche magari dubbia (e togliamo il magari), con l'omosessualità può venire inserita e diventare ''ipso facto'' una voce sorvegliata, presumibilmente contro la sua de-omosessualizzazione. Non sono accettabili scappatoie legalistiche o cavillistiche per salvare l'insalvabile e il farsesco. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 19:31, 21 ago 2008 (CEST)
: se possibile non scladiamo i toni. Mi pare che la prima cosa sarebbe da togliere voci, come Algarotti, che nulla hanno a che vedere con il progetto. fatto questo, imo, si vedrà cosa resta di questa grossissima lista. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 19:46, 21 ago 2008 (CEST)
::ma perchè poi le biografie di chiunque è bi/omo/trans/pan/sessuale sarebbero di interesse del progetto? Capisco chi è noto per motivi connessi a tale caratteristica, ma per gli altri che è [[Affirmative action|discriminazione positiva]]? --[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 01:59, 22 ago 2008 (CEST)
:::E' esattamente ciò che penso (e che infatto ho detto) io, Beechs, ed esemplare in tal senso sono tanto le biografie di ''persone'' presuntamente omosessuali (non dico di ''militanti'' omosessuali) quanto una voce come [[AIDS]], [[AIDS e cinema]] o [[AZT]] (ecc ecc). [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 11:59, 22 ago 2008 (CEST)
 
{{Cambusa|Cambuso la discussione nella talk della voce, ma credo che la discussione non sia chiusa. La definizione di ''icona gay'' per personaggi come Crudelia De Mon è non solo supportata da numerosissime fonti, ma va ampliata nella voce stessa.|Discussione:Crudelia De Mon#Crudelia_De_Mon_icona_gay|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:27, 25 lug 2023 (CEST)}}
Ripeto, se ne può parlare caso per caso, evitando di iniziare crociate. In effetti ad esempio, IMHO, la voce AZT potrebbe benissimo essere tolta, ma la voce AIDS, o AIDS e cinema no. Mi spiego: Come sapete, l'AIDS si è diffuso inizialmente cone "malattia dei gay", sia come dati reali di diffusione sia come immagine collettiva. Per i primi anni sono stati gay come [[Rock Hudson]] le vittime eccellenti, e della lotta all'AIDS il movimento LGBT ha fatto una propria bandiera, ed ancora oggi il primo dicembre è ricordato quasi esclusivamente dalle associaizoni LGBT. Allo stesso modo i film che hanno trattato il tema dell'AIDS, fino ad oggi sono film che hanno in realtà trattato il tema "Omosessualità-AIDS". Il discorso può diventare infinito, se lo allarghiamo alle altre voci: [[Alan Turing]], ad es., fu arrestato e perseguitato perché gay, e probabilmente fu per questo che arrivò a siucidarsi. Possiamo esaminare tutte le voci, una per una. [[Marion Zimmer Bradley]], che era stata cancellata, era, oltre che un'ottima scrittrice, una militante femminista e lesbica, , etc. etc.
 
:{{Aggiornamento}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:29, 25 lug 2023 (CEST)
Quello che però vorrei contestare è il metodo. Faccio un piccolo riassunto: in un progetto nasce una discussione (per altro piuttosto interessante), nell'ambito di questa discussione (non di un referendum o altro) alcuni utenti si pronunciano a favore di un principio, che credo sia questo : "le liste di osservati speciali che vengono tenute d'occhio per motivi non istituzionali vanno cancellate"
Sulla base di questa idea (non di una linea guida), si iniziano a cancellare con grande velocità dall'elenco voci che riguardano un altro progetto, senza consultare (ma solo avvisando) i partecipanti di quel progetto, senza entrare nel merito delle voci ma sulla base di una rapida lettura (mi spiace, ma a me sembra che il criterio sia stato questo).
 
== Testimoni di Geova e movimento LGBT ==
Non lo condivido. Ripeto: parliamone. Ad esempio non ho idea di cosa ci faccia Gilgamesh qui, non me ne ero accorta ed andrò a leggermi la voce per cercare di capire. In alcune voci, tra la'tro, il collegamento può non essere chiaro o sufficientemente evidenziato.
Ma per favore, niente prese di posizioni affrettate e rigide.... cerchiamo di instaurare un dialogo.
--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:29, 22 ago 2008 (CEST)
 
Ciao. Se possibile, vorremmo ampliare la partecipazione in [[Discussione:Omosessualità e Testimoni di Geova#Testimoni di Geova e movimento LGBT|questa discussione]], perché non riusciamo a giungere ad un accordo su una frase che riporta una valutazione dei Testimoni di Geova delle ricadute sulla società del movimento LGBT.
:Perdonate la prolissità, ancora una cosa, che forse non ho detto con sufficiente chiarezza: personalmente, sono anche io d'accordo che "il progetto si occupi delle voci che hanno argomento LGBT e metta solo quelle nella sua lista". Dico solo che la probabile cancellazione di voci dall'elenco non può essere fatta con fretta, in modo non condiviso e da utenti che magari non conoscono bene l'argomento (credo che nessuno, qui, si illuda di conoscere tutto dell'argomento LGBT: per questo esite la comunità di wikipedia). Buon wikilavoro --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:36, 22 ago 2008 (CEST)
 
Potreste anche voi esprimervi sull'adeguatezza delle fonti e/o suggerire delle proposte di modifica?
Dedda, l'irruenza, se irruenza vi è stata, ha avuto come causa il notare in quella lista voci come [[Gilgamesh]], [[Sailor Moon]], [[AZT]], e aver inteso quella lunghissima lista di nomi come trasposizione nel Progetto Omosessualità di [[:Categoria:Persone LGBT]] (cosa che in parte ancora sostengo). Ora chiedo: siamo d'accordo sul fatto che, a parte le voci palesemente non concernenti l'omosessualità, in questo Progetto non vi può stare l'elenco di tutti i personaggi che più o meno sicuramente sono stati omosessuali nella loro vita privata, senza con ciò trovare alcun risvolto pubblico (intendo nessuno scandalo famoso, nessuna militanza pro-LGBT e nessuna particolare pubblicità del proprio orientamento sessuale)? Perchè se siamo d'accordo su questo tutto il resto segue per via naturale. Sul dialogo sono apertissimo, ma onde evitare ''anni'' di discussione, data la mole di voci presenti, comincerei a individuare e cancellare le voci che sono palesemente, oltre ogni ragionevole dubbio, mal poste in questo Progetto. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 14:47, 22 ago 2008 (CEST)
:: la lista è particolarmente ampia, anche perchè mi pare che contempli un po' di argomenti che possono benissimo essere tolti perchè distanti oggettivamente dallo scopo del progetto. Ok, [Eugenio di Savoia]] era "marte senza Venere", ma questo non influiva sul suo essere un condottiero ed un mecenate brillante; idem molti altri. Che Gilgamesh fosse tanto legato ad un suo amico 8non ricordo il nome) e quindi secondo alcuni questo potrtebbe alludere ad una coppia gay, mi pare un po' tirato per i capelli (imo, ovvio)
:: detto ciò, delle voci che resteranno, ci sarà solo da vedere che fare. ribadisco che il primo passo è fare una propsta di voci da espungere. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 15:50, 22 ago 2008 (CEST)
::: Anche secondo me ci sono alcune voci che c'entrano molto poco con l'argomento, ma bisogna discuterne prima di cancellare in blocco. [[Sailor Moon]] è stato uno dei primi anime trasmessi in Italia a mostrare apertamente (almeno nella versione non censurata) una coppia lesbica e uomini che cambiavano sesso, quindi una rilevanza ce la vedo. Ho visto cancellare anche [[Gregg Araki]], regista gay che ha direto numerosi film a tematica gay. Informarsi un po' prima di potare? --[[Utente:Leikfaz|Leikfaz]] ([[Discussioni utente:Leikfaz|msg]]) 20:13, 25 ago 2008 (CEST)
 
Grazie. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:58, 25 lug 2023 (CEST)
== A proposito ==
 
== Segnalo discussione ==
Sto dando un'occhiata ad alcune voci, ed ho iniziato con la lettera W.
 
Segnalo [[Discussione:Patrizia Mirigliani]]. --[[Utente:Umberto Olivo|Umberto Olivo]] ([[Discussioni utente:Umberto Olivo|msg]]) 12:07, 5 ago 2023 (CEST)
In alcune, tipo quella di [[Tennessee Williams]], l'omosessualità non era citata. Da quel che ho visto, TW fu pubblicamente omosessuale, ebbe un pessimo rapporto con il proprio orientamento sessuale (cadendo spesso in depressione) e dopo la morte del compagno non fu mai più lo stesso, quindi comunque la sua omosessualità condizionò vita e produzione artistica. Ho inserito questi elementi nella voce. Lo stesso per winckelmann, gay (ho trovato in un sito "primo tedesco apertamente omosessuale", ma in mancanza di fonti non ho inserito l'info), teorico dell'ideale di bellezza virile, e ucciso da un partner occasionale...
Non ho trovato invece alcun riferimento per [[Wittgenstein (film)]], film del regista [[Derek Jarman]]. L'autore è sicuramente un attivista gay, ma del film non ho trovato nulla. Lo tolgo dalla lista, se qualcuno ne sa di più, ne parliamo.
 
== Straight-acting ==
E' un lavoro di revisione per molti versi doveroso, lo ammetto, ma... mamma mia che fatica! :) --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:33, 22 ago 2008 (CEST)
 
Ho tradotto la voce [[Straight-acting]] ma un utente mi faceva notare che c’erano parti poco chiare. Ho provato a dare una sistemata, che ne pensate? --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 10:44, 19 ago 2023 (CEST)
Scusate [[Achille]] si può togliere, per favore? So che il riferimento è a [[Patroclo]], ma è la stessa cosa che per Gilgamesh, soprattutto per la nota fama di Achille di lussurioso (vedi Dante) in riferimento a [[Briseide]] e a [[Pentesilea]], che stuprò persino da cadavedere. Neppure gli autori medievali osarono mai associarlo alla [[sodomia]]. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 18:23, 22 ago 2008 (CEST)
:Per non parlare di [[Cristina di Svezia]]...da quando un «atteggiamento mascolino» equivale al lesbismo? Per affermare una cosa del genere ci vorrebbero quantomeno delle fonti indubbie. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 18:29, 22 ago 2008 (CEST)
:: in realtà che fosse lesbica lo sapevo anche io ... comunque il discorso è un altro: quanto la sua sessualità influì ? --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 18:51, 22 ago 2008 (CEST)
 
== Cancellazione ==
:::già ma un conto è «saperlo», un conto è leggere nella voce che secondo i «gossip» dell'epoca (testuale) conduceva una vita libertina, lasciando immaginare il suo lesbismo, insomma è come se usassimo le speculazioni di Eva3000 per postulare la bisessualità ''enciclopedica'' di [[Anna Falchi]]. Se le cose sono come si dice che siano allora esisteranno di certo delle fonti ''attendibili'' che possibilmente non parlino di «gossip». E poi, ovviamente, c'è il discorso dell'influenza del presunto lesbismo sul personaggio politico...che non si sia sposata non mi pare sufficiente, altrimenti ogni zitella (o ogni «scapolo», come diceva Cristina)... [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 19:05, 22 ago 2008 (CEST)
 
{{Cancellazione|Temi LGBT nella musica}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:17, 28 ago 2023 (CEST)
[[Cristina di Svezia]] fu l'unica regina aprtamente lesbica della storia, da quel che so e il suo "anticonformismo", il suo vestire con abiti maschili sono legati al suo orientamento sessuale. Anche la decisione di abicare, secondo me (ma è appunto un'opinione) è dovuta al desiderio di allontanarsi da impegni e controlli. Ma avete ragione: nella voce non c'è nulla, al momento, che giustifichi l'inserimento, se non ho visto male.
Ho un libro su di lei, cercherò qualcosa di più.
 
== Comunità ursina ==
Per Gilgamesh e Achille:
Dei "sospetti" su Gilgamesh ed Enkidu non sapevo nulla, ma sono esplicitati nella pagina: non basta quaeto a farlo diventare una voce LGBT?
Per Achille ho bisogno di controllare le fonti, ma anche io so che [[Patroclo]] ne fu l'amante... (quindi, in termini moderni, sarebbe un bisessuale, anche perché, da quel che capisco, non era un ragazzo, ma un uomo. Ovviamente anche questo andrebbe esplicitato nella voce di Achille...
 
PS[[Discussione:Comunità_ursina#Titolo_voce|segnalo hodiscussione]] toltosul AZT,titolo madella adessovoce vorreiin uscire da Wikipedia e tornare alla mia vita reale :)oggetto. --[[Utente:Dedda71Agilix|Dedda71'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Dedda71Agilix|msg]]) 1917:5055, 221 agoott 20082023 (CEST)
 
== Dubbio di enciclopedicità (vecchio) Categoria:Politici sostenitori dei diritti LGBT ==
Riguardo Gilgamesh rispondo subito, cioè ''no'', i sospetti, quantunque esplicitati, non sono sufficienti a rendere Gilgamesh una voce da mantenere all'attenzione di questo Progetto, se non altro perchè, quand'anche tali sospetti corrispondessero a verità, non avrebbero avuto cmq il minimo peso sul personaggio mito-storico, prova ne sia che tu neppure immaginavi (e credo nessuno lo immagini) che tali sospetti fossero stati sollevati. Decisamente troppo poco per essere una voce di questo Progetto. Per Achille direi che, oltre a servire le fonti che attestino questo legame omosessuale (ma direi più che altro pederastico, Patroclo era un ragazzo), bisogna anche accertare se tale sua presunta bisessualità sia o meno «da Progetto». Cmq riprenderemo presto i lavori. Su Cristina non so che dire, se non che servono fonti sia per il lesbismo che per l'influenza del lesbismo su di lei. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 21:06, 22 ago 2008 (CEST)
 
Segnalo (vecchio: aprile 2019) dubbio di enciclopedicità
Nella storia della sessualità umana per certe epoche possiamo ricostruire il loro modo di pensare solo rifacendoci ai racconti mitici e credo che sia Gilgamesh sia Achille, rivelino il modo di pensare di quelle civiltà antiche nei confronti dell'omosessualità. Inoltre, almeno per quanto riguarda Achille, la sua interpretazione di personaggio omerico come omosessuale è stata un argomento degli studi di un certo peso, e ha a sua volta influenzato il pensiero moderno sull'omosessualità (ma più in generale il ben noto fenomeno della pederastia greca e gli studi su di essa): mi pare che si tratti tutt'altro che di gossip e che il tema rientri a pieno titolo nel campo di interessi legittimi del progetto. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 22:44, 22 ago 2008 (CEST)
{{AiutoE|:Categoria:Politici sostenitori dei diritti LGBT}} --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:07, 14 ott 2023 (CEST)
 
== Temi LGBT nella musica ==
:Il riferimento al «gossip» era a [[Cristina di Svezia]], per [[Gilgamesh]] ho usato il più corretto termine «sospetti» (che in effetti è ancor peggio), mentre per [[Achille]] ben so che vi sono studi (perlopiù psicanalitici, ma tralasciamo la qualità), il punto -e lo ricordo- è che qui non stiamo discutendo sul contenuto delle voci, ma stiamo discutendo sul fatto che un Progetto possa mantenere o meno a livello di «guardia» delle voci che, come nel caso di Cristina e di Gilgamesh (su Achille riprenderemo dopo), mantengono FORSE (e dico ''forse'') un interesse storico per le '''comunità omosessuali''', anche solo come riferimenti (e anche se su Gilgamesh ho forti dubbi!), ma dal punto di vista enciclopedico non hanno fonti o contenuti particolari che gli permettano di essere di competenza specifica e diretta di questo Progetto. Se un utente LGBT vorrà poi occuparsi ''singolarmente'' di Gilgamesh e di Cristina di Svezia dal loro lato omosessuale, questo è un altro conto, ma per favore non fatemi di nuovo tirar fuori le discussioni ormai consumate sulle relazioni [[Cattolicesimo]]/[[Critiche al Comunismo]] e [[Cattolicesimo]]/[[Antievoluzionismo]], che poi mi dicono che sono qua a cercare vendetta. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 00:53, 23 ago 2008 (CEST)
::Stai facendo paragoni che non stanno né in cielo, né in terra: il fatto che un progetto che si occupi di omosessualità si interessi della storia del fenomeno (e che di questa facciano parte personaggi storici o mitici per i quali ci sono stati studi storici in merito, non ha nulla a che fare con il fatto che un progetto di religione pretenda di occuparsi invece di un argomento scientifico o pseudoscientifico o filosofico, dato che si tratta proprio di campi diversi del pensiero umano: le critiche al comunismo o l'antievoluzionismo in che modo dovrebbero far parte della storia del cattolicesimo?. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 22:08, 23 ago 2008 (CEST)
 
Qualche mese fa ho proposto per la cancellazione la voce "Temi LGBT nella musica", la quale è poi stata spostata in una [[Bozza:Temi LGBT nella musica|bozza]] in attesa che si trovassero delle fonti in quanto priva di una trattazione organica. Ora però sono riuscito a trovare delle fonti consultabili online molto interessanti che, secondo me, ne giustificano la pubblicazione. Due sono state inserite nella bibliografia e sarebbero ''David Bowie Made Me Gay'', libro interamente dedicato alla storia della musica LGBT, e ''The Oxford Handbook of Music and Queerness''. Da sole dovrebbero bastare. Oltretutto ho riportato nel testo quali sono le origini della musica LGBT (la fine dell'Ottocento) e aggiunto qualche informazione storica di rilievo. Vi chiedo di pubblicare la voce dato che, essendo un argomento enciclopedico, non è più una ricerca originale. è tutt'altro che perfetta e probabilmente quegli avvisi devono rimanere, ma nulla ci impedisce di considerarla valida. Una cosa non esclude l'altra. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:45, 18 ott 2023 (CEST)
La storia dell'omosessualità e della cultura omosessuale tratta anche ad esempio di [[Virginia Woolf]*, sposata, o di [[Saffo]], che da quel che si dice si uccise perché il giovane Faone non corrispondeva il suo amore. I concetti stessi di "omosessuale", di "trans" e di "bisessuale" hanno una storia, non sono sempre esistiti così come li intendiamo oggi.
:Chiedo a {{ping|Il Tuchino}} se ha la possibilità di cambiare idea riguardo alla pubblicazione della voce. Come scritto più sopra, e ne ho spiegato il perché (ma le motivazioni sono anche altre come si può vedere) la voce ha ora un ''corpus'' organico che ne giustifica l'esistenza. Forse merita di essere trattata in maniera meno dispersiva (una cosa a cui si può ovviare togliendo le informazioni superflue se proprio lo si considera necessario), ma su Wikipedia abbiamo bozze, voci senza fonti o con problemi di tutti i tipi, e nessuno ha mai trovato nulla da ridire sulla loro pubblicazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:37, 15 nov 2023 (CET)
Finalità del progetto è scrivere ed arricchire (e non sorvegliare e controllare) le voci che sono correlate con omo- e bi- sessualità e transgenderismo. Se ad esempio venissero alla luce dei testi che spiegano come Patroclo fosse in realtà una donna travestita (!questo sì che sarebbe uno scoop!), la voce Achille dovrebbe comunque a pieno titolo restare nel progetto, per tutto quello che l'''intima amicizia'' tra lui e Patroclo ha rappresentato nell'ambito dell'omosessualità e della bisessualità (posso aggiungere e del travestitismo?).
::{{ping|AnticoMu90}} L'argomento è importante e occorre pubblicare in ns0. Però allo stato attuale è un lista di artisti intervenuti nel contesto LGBT. IMHO mancano i particolari, l'evoluzione sociale e discografica. Se avessi dato parere favorevole ci sarebbe stato un alto rischio di ricevere avvisi e critiche per lo stile. <small>Per non parlare di una richiesta di cancellazione</small> Come sai, i paragoni con altre voci sono deprecate.--[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 10:07, 15 nov 2023 (CET)
Qui non stiamo difendendo la pretesa, ad. es., di inserire tra le voci del Progetto quella di [[Papa Benedetto XVI]] per controllare le eventuali aggiunte alle posizioni del Papa relativamente alla morale sessuale. Questo, ovviamente, sarebbe un tentativo di creare flames e NPOV all'infinito, e sarebbe contro le finalità stesse di Wikipedia.
:::Non mi risulta di aver fatto dei paragoni, e se li ho fatti mi dispiace. La voce è migliorabile, ma accettabile. Esiste anche una bibliografia e una fonte nel testo che parla della storia dell'argomento ([https://www.cipa.org.uk/diversity-inclusion/music-and-the-lgbtq-community-over-t he-years/ questa]). E proprio perché l'argomento è importante che merita di avere una sua voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:24, 15 nov 2023 (CET)
Ma voci che sono correlate al progetto devono restare nel progetto.
:::Sono d'accordo sul fatto che occorre pubblicarla. Purtroppo non posso rimangiarmi la mia opinione (che naturalmente è solo strutturale). Speriamo che qualcun altro la approvi. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 10:53, 15 nov 2023 (CET)
In altre parole, non si tratta di una "lista di controllo"; di un elenco cioè di voci non strettamente correlate al progetto ma in cui potrebbero nascere discussioni in cui "potremmo aver voglia di intervenire". Si tratta invece di uno strumento di lavoro, un elenco di voci correlate al progetto.
 
== Segnalo discussione - Bridget (Guilty Gear) ==
Detto questo, mi impegno comunque a controllare con maggiore rigore che non vi siano, per troppo entusiasmo, voci che effettivamente non c'entrano nulla, e spero che anche altri utenti del progetto vorranno farlo: non è possibile sapere tutto, le voci vanno approfondite una per una.
Segnalo [[Discussione:Bridget_(Guilty_Gear)#Riguardo il sesso di Bridget|discussione]]. Dato l'argomento di competenza di questo progetto, sarebbe gradito un vostro parere. Grazie. --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 03:35, 2 nov 2023 (CET)
Ne ho cancellate un paio, ed ho evidenziato i motivi della presenza nel progetto in altre... ma oviamente il lavoro è tanto. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 12:07, 24 ago 2008 (CEST)
 
== André Zanotto ==
:Personalmente mi sta benissimo e mi sembra che lo spirito con il quale è condotto il lavoro di revisione sia esattamente quello che dovrebbe essere e ritengo che possiamo aspettare che il lavoro sia concluso. Se ne potranno discutere allora i particolari. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 13:40, 24 ago 2008 (CEST)
::L'intervento d Dedda71 mi sembra ragionevole. Soprattutto nella differenza fra "scrivere e arricchire" e "sorvegliare e controllare". Ovviamente concordo anche con MM. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 22:17, 24 ago 2008 (CEST)
 
[[Discussione:André Zanotto#Voce_al_femminile?|Segnalo]]. --[[Speciale:Contributi/151.67.234.225|151.67.234.225]] ([[User talk:151.67.234.225|msg]]) 12:31, 8 gen 2024 (CET)
== Progetto Omosessualità o Progetto LGBT? ==
 
== Perché l'asterisco? ==
Domanda: ma perché siamo il "progetto omosessualità" e non il "progetto LGBT"?
Ovviamente penso che si tratti del fatto che non tutti possano sapere cosa vuol dire LGBT, e potrebbe essere più difficile trovarci, ma si tratta di una denominazione un bel po' riduttiva.
Che ne pensate?
E se decidessimo di non cambiare nome, almeno potremmo aggiungere una spiegazione, o anche solo un "il progetto omosessualità, o progetto LGBT, si occupa di...". --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:10, 25 ago 2008 (CEST)
:Credo sia migliore la seconda ipotesi... non mi sembra il caso di cambiare nome dopo anni di "''progetto:Omosessualità''" anche se io stesso ritengo errata tale denominazione...--'''[[Utente:A.Biondi|<span style="color:blue;">A.Biondi</span>]]''' ''<small>([[Discussioni utente:A.Biondi|<span style="color:red;">armati di pazienza</span>]])</small>'' 20:28, 25 ago 2008 (CEST)
::Sarebbe meglio LGBT, comunque siamo gli unici ad avere nomi del progetto e del portale discordanti ma la pagina di discussione unica per entrambe le cose, che non è propriamente corretto...--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 04:32, 26 ago 2008 (CEST)
:::Ripensandoci credo sarebbe meglio cambiare e chiamare anche il progetto LGBT...--'''[[Utente:A.Biondi|<span style="color:blue;">A.Biondi</span>]]''' ''<small>([[Discussioni utente:A.Biondi|<span style="color:red;">armati di pazienza</span>]])</small>'' 14:40, 26 ago 2008 (CEST)
::::Sarei d'accordo se la cosa non creasse casino a livello di link che puntano qui...ma mi apre che ci fosse un template per poterlo fare...--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 19:03, 26 ago 2008 (CEST)
 
Nella [[:Categoria:Trans*]] compare un asterisco. Non ne capisco il motivo. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 14:31, 30 gen 2024 (CET)
Per quanto riguarda i link potremmo anche lasciarli così come sono, e creare un redirect da "progetto omosessualità" a "progetto LGBT". --[[Speciale:Contributi/79.5.173.119|79.5.173.119]] ([[User talk:79.5.173.119|msg]]) 11:29, 27 ago 2008 (CEST)
:Sono curioso anch'io, benché sia spesso utilizzato l'* per non indicare il genere grammaticale. Chiediamo direttamente {{ping|G.dallorto}} al creatore della categoria. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 14:52, 30 gen 2024 (CET)
:Sì ma poi credo che el regole prevedano che le voci vadano poi orfanizzate...e saranno ovviamente una marea, quindi se, come in questa pagina di discussione che ha cambiato nome ma continua ad essere disponibile anche dal precedente indirizzo si riuscisse a fare una cosa del genere non sarebbe male. Altra questione è che questo è uno dei pochi se non l'unico portale che ha pagina di discussione di portale e progetto (che son due cose distinte) unite.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 12:33, 28 ago 2008 (CEST)
::E' spiegato nella pagina della categoria, perché include Trans''genderismo'' e Trans''essualità''. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 14:56, 30 gen 2024 (CET)
:::Ma perché anche travestitismo? --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 15:20, 30 gen 2024 (CET)
::::{{ping|valcio}} è una forma attestata da fonti? --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 08:18, 5 feb 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] non ne ho idea, non l h’ ho creata io. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 08:42, 5 feb 2024 (CET)
::::::{{ping|valcio}} immaginavo, ma dato che hai risposto era giusto porre il problema perché, mentre nulla vieta di creare [[:Categoria:Persone transessuali e transgender]], l'uso nel titolo di una forma [[WP:RO|inventata]] e fuori standard sì che è vietato --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 08:46, 5 feb 2024 (CET)
:::::::@[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] nulla in contrario, però la categoria non contiene solo persone ma anche argomenti. La categoria sulle persone la renderei una sotto categoria di [[:Categoria:Transessualitá e transgenderismo]]. Però allora bisognerebbe riorganizzarle un po’. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 09:03, 5 feb 2024 (CET)
::::::::Vedo ora che esiste [[:Categoria:Persone_trans*]], allora basterebbe un semplice spostamento. Per me si può fare --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 09:22, 5 feb 2024 (CET)
:::::::::Dalla Crusca [https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/un-asterisco-sul-genere/4018] trovo che "''l’uso dell’asterisco, che è andato progressivamente a sostituire la barra (già citata per candidati/e),"'' per cui invece di candidati/e si può scrivere candidat*; in questo contesto quindi la convenzione che "Per le voci che fanno capo a: Transessualità, Transgender e Travestitismo" si usa Trans* la trovo una soluzione priva di fondamento. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 14:01, 5 feb 2024 (CET)
::::::::::@[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] perdonami, ma l'asterisco per evitare di coniugare ad un genere è tutt'altra cosa. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 14:09, 5 feb 2024 (CET)
:::::::::::Appunto. Dove lo abbiamo trovato questo uso invece per indicare altro? --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 14:10, 5 feb 2024 (CET)
Quella citata dalla Crusca mi sembra una casistica totalmente diversa. Ho dato un'occhiata superveloce online, e tra le altre cose ho trovato fonti tipo [https://www.vsac.ca/2014/12/trans-asterisk/ questa] e [https://transstudent.org/issues/asterisk/ questa] dove, oltre a spiegare l'origine di quell'asterisco, viene anche spiegato perché non lo si usa più <small>(ma non so quanto questo trend di toglierlo sia effettivamente ampio e rilevante)</small>. Per me possiamo togliere l'asterisco e basta (quindi [[:CAT:Trans]]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:11, 5 feb 2024 (CET)
 
:Si, concordo anche io. Togliamolo perché non sembra avere senso nella lingua italiana. --[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 14:13, 5 feb 2024 (CET)
== U-V controllate ==
::{{+1}} --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 15:23, 5 feb 2024 (CET)
:::+1. Di conseguenza [[:CAT:Persone trans*]] a [[:CAT:Persone trans]]. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 15:24, 5 feb 2024 (CET)
::::Per me va bene. Quando creai la categoria era quasi obbligatorio usarlo. Adesso è "deprecated". --[[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]] - [[discussioni utente:G.dallorto|Per scrivermi clicca qui]] 15:49, 29 feb 2024 (CET)
 
== Recuperato fonti ==
L'unico vero dubbio, almeno per me, è proprio sulla voce [[Uomo (genere)]]. Come mai è nel portale? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:03, 25 ago 2008 (CEST)
 
Buonasera, ho appena recuperato alcune fonti per la pagina "[[Lista lesbica italiana]]", che ho letto che è tra le pagine mancanti di fonti. Inoltre ho creato ieri la pagina "[[Giornata mondiale della visibilità lesbica]]" --[[Utente:Francesc2307|Francesc2307]] ([[Discussioni utente:Francesc2307|msg]]) 17:29, 25 apr 2024 (CEST)
== Ma stiamo scherzando? ==
 
:Grazie! Ho sistemato alla bell'e meglio le note e altre cose minori. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 21:05, 26 apr 2024 (CEST)
Manco 5 giorni e succede un macello. Ma prima che la discussione arrivasse qui tutto questo da chi sarebbe stato discusso? Ma sarà un caso che i progetti in oggetto di questo repulisti siano Laicismo ed LGBT e che arrivi qui a dircelo qualcuno che partecipa al progetto Cattolicesimo e non ha certo dimostrato di brillare per NPOV nelle suddette caategorie di voci? Ma io sto andando a scollegare o a cancellare voci sul portale Cattolicesimo? Ma poi una domanda semplice semplice a tutti quanti coloro che hanno partecipato altrove a questa fantomatica discussione: ma quando avevate intenzione di venire ad avvertire in questo progetto che si parlava altrove delle voci relative a questo progetto di modo tale che qualcuno che vi partecipi potesse intervenire nella discussione prima che fosse portata a termine senza interpellare neanche una persona di quelle che spendono il loro tempo qui! Ma robe da matti...ed ora dovremmo stare a vedere uno che con ogni probabilità del mondo LGBT non sa niente scollegare a destra e a manca voci senza interpellare nessuno? Mi pare che in questa manciata di giorni siano già stati fatti dei casini. La home del progetto è praticamente vandalizzata, che fra i vari tira e molla ha i link alle pagine da tradurre e da ampliare zompati che ci vorrà una giornata solo per rimettere a posto quelli e diverse voci con nomi che son stati cambiati in sbagliati. Ah, altra cosa: come espressamente segnalato, se alcune voci sono qui pur non contenendo alcun riferimento all'omosessualità ma hanno un pallino rosso è semplicemente perchè chi ha scritto una voce non sa che quel riferimento c'era e va inserito. Non vorrei veder sparire voci come "Brunetto Latini", "Gianni Versace","Winckelmann", "Elton John" o chissà cos'altro. Se non conoscete i legami fra alcune voci e l'argomento di questo progetto vedete di documentarvi prima di piazzare macelli e rovinare il lavoro altrui, se avete dei dubbi aprite una discussione, se ne parla e poi si decide insieme esattamente come avviene ogni volta. Fino ad allora giù le mani dal nostro lavoro. (L'unico dubbio su cui bastava informarsi visto che era già fra l'altro stata fatta a parte una discussione in merito erano le voci relative all'HIV che si era detto potevano rimanere nel progetto, visto il riconoscuto impegno della comunità omosessuale contro l'AIDS senza che contenessero il template relativo al portale)--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 05:04, 26 ago 2008 (CEST)
 
== Reclaim The Tech 2024 ==
Anrew, perdonami, ma se leggi bene la discussione, vedrai che si è detto che le revisioni vanno fatte da persone che se ne intendono (ovvero, possibilmente, da partecipanti al progetto). Di quali vandalismi parli? Io ho aggiunto un po' di voci che mancavano, cancellato 2 voci (Wittgenstein, AZT
-ma se ne può comunque parlare) e cancellato i "freschi di stampa" del 2006. Ho anche aggiunto il template del progetto in un po' di voci che mancavano, come avevamo detto di fare mesi fa....--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 10:02, 26 ago 2008 (CEST)
 
Ciao, vi segnalo che questo sabato 18 maggio si tiene il festival Reclaim The Tech 2024 a Bologna. È in programma un breve dibattito (30 min circa) con [[Vera Gheno]] e Marco Trotta sul rapporto tra nuove tecnologie, nuovi linguaggi inclusivi e i progetti Wikimedia, al quale seguirà un [[Wikipedia:Raduni/Reclaim The Tech 2024|editathon a tema trans-femminista e minoranze]]. ''La presenza di wikipediani esperti è fortemente gradita, portate il portatile, la vostra personalità e tante fonti!''
Ah, e dimenticavo: ho anche esplicitato i legami con il progetto in alcune voci. In Tennesse Williams della relazione di una vita si parlava come di una "affettuosa amicizia"... Insomma, è vero che la pagina era stata in pratica vandalizzata, e che il tentativo era di trascinarci in una flame. Ma invece è stata una buona occasione per iniziare (o continuare) a migliorare la qualità delle voci.--[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 10:36, 26 ago 2008 (CEST)
Buon wiki, --<small><b><span style="font-family:Tahoma">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:34, 15 mag 2024 (CEST)
 
== Statistiche della parata del Pride in Italia ==
:Scusate, ero al telefono con Achille per farmi dare il suo numero di tessera Arcigay ma pare sia impegnato come ballerino di punta nel tour di Madonna, quindi non può dedicarci molto tempo :D Io vedo diversi dei link esterni alle voci da tradurre o da ampliare "saltati" con l'html visibile in home page come se non fossero state chiuse le stringhe di codice, comunque non appena ho un momento di tempo, visto che è una cosache richiede attenzione, provo a controllare. Dedda ma sei d'accordo con me che per portare la cosa all'attenzione si poteva venire qui ed aprire una discussione in merito (che spero che passo passo sia quel che accada) com'è stato fatto per diverse serie di voci in passato, come testimonia lo storico di questa pagina, anzichè venire qui a dire "altrove abbiamo deciso così, faccio le mie modifiche e non provate a contraddirmi" che non mi sembra rispondere molto. Posso capire i dubbi su Gilgamesh (la cui presenza qui non è però campata in aria come qualcuno voleva far credere e come testimonia ad esempio [http://www.gay.tv/ita/magazine/forum/intervento.asp?f=46&r=16873 quest'articolo del 2004], ma anche [http://www.glbtq.com/literature/gilgamesh.html questo], addirittura qui c'è la recensione di un [http://www.glreview.com/issues/12.2/12.2-schneider.php intero libro sull'argomento], a quanto pare a volte le cose basta volerle trovare per trovarle, vastava cercare [http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B3GGGL_itIT289IT289&q=gilgamesh+gay&btnG=Cerca&meta= "Ghilgamesh gay" su Google] e sarebbero saltate fuori cose molto interessanti. Ma a quanto pare qualcuno trova le fonti e le giudica valide in maniera discutibilemente selettiva e personale...) ma quando si arriva a mettere in dubbio persino la presenza in questo progetto di certe voci mitologiche come [[Achille]] mi sembra evidente che non si arriva qui con un grande spirito NPOV e con la voglia di collaborare ma esclusivamente di distruggere tutto ciò che si può. Ora io non ho nè volontà ne facoltà di mandare via nessuno (se c'è qualcuno che ha scambiato Wikipedia per un proprio feudo credo sia abbastanza evidente da questa ed altre pagine di chi si tratta) ma gradirei che come avviene per altri progetti chi si avvicini a questo progetto lo faccia innanzitutto nel rispetto delle persone che gli dedicano il proprio tempo ed il proprio impegno. E non mi pare che qui, almeno all'inizio stesse succedendo quello. Comunque non è che ognuno di noi collaborando qui conosca di suo tutti collegamenti fra le voci ed il mondo LGBT, soprattutto perchè la lista di voci originaria non l'abbiamo redatta noi, ma una delle cose che trovo più divertenti di wikipedia è proprio scoprire ed imparare questi collegamenti, a questa ma anche ad altre aree tematiche, di cui ignoravo l'esistenza. In fondo cos'è la conoscenza? Ma bisogna arrivare qui con la disposizione di farlo, non di vedere o di ricercare solo ciò che ci piace o vorremmo veder scritto. In merito bisognerebbe contattare Giovanni dall'Orto, credo redattore originario di questo progetto mi pare allontanatosi da wikipedia ormai da qualche tempo e persona di gran cultura che generalmente non mi sembra scrivere idiozie e della quale sento assolutamente di "potermi fidare", lui riuscirebbe certamente a chiarire molti dubbi che vengono sollevati in merito a certe voci ma vi assicuro che nel 90% dei casi bastano una buona predisposizione alla collaborazione ed un motore di ricerca. Voglio precisare a chi avesse dei dubbi legittimi, anche se mi sembra evidente, che il Progetto si occupa del mondo LGBT tutto, ovviamente senza distinzioni fra pre e post Stonewall per ciò che riguarda la pertinenza o meno di certe voci a questo progetto.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 12:51, 26 ago 2008 (CEST)
 
{{AiutoE|Statistiche della parata del Pride in Italia|LGBT}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 18:16, 5 giu 2024 (CEST)
== Progetto Qualità ==
 
== Template di invito al progetto ==
Mi vien da ridere (per non piangere) ad annunciarlo dopo la discussione di cui sopra ma il progetto è stato finalmente abilitato per partecipare al Progetto Qualità per la valutazione delle voci. Bastrerà inserire la tabella nella pagina discussione della voce. Non appena avrò tempo creerò le pagine relatiche e mettero in home la tabella generale che tenga il punto della situazione. Sempre che nel frattempo non sia stato cancellato o scollegato metà progetto ovviamente. --[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 04:37, 26 ago 2008 (CEST)
:Potete valutare la qualità delel voci come in [[Discussione:A_mia_madre_piacciono_le_donne|quest'esempio]] e seguendo le linee guida descritte in questa pagina del [[Progetto:Qualità/Monitoraggio_voci|Progetto Qualità]]. Qui potete invece trovare la [[Progetto:Omosessualità/Monitoraggio_voci|tabella di andamento generale]] e una guida rapida epr la valutazione.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 14:22, 26 ago 2008 (CEST)
 
Ciao, dato che siamo in quel mese in cui l'interesse per le tematiche LGBT è maggiore, ho [[WP:BOLD|boldeggiato]] e ho preparato per voi il template {{tl|Invito Progetto LGBT}}, per invitare nuovi utenti a partecipare al progetto, sperando di fare cosa gradita. :)
Ho monitorato qualche voce: [[Lesbismo]], [[Movimento lesbico]], [[Uranismo]] e [[Unione civile]]. Mi dareste un feedback? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:55, 28 ago 2008 (CEST)
Esempio d'uso:
 
{|class="messagebox" style="width:75%; box-shadow: 0 0 .3rem #999; border-radius: .2rem; border-bottom:solid 0.4em #006699; border-top:solid 0.4em #990000;"
:Brava, son d'accordo con le tue valutazioni, mi sembri entrata pienaente nello spirito...intanto ho notato una cosa: sbaglio o in "Unione Civile è riportata una mappa degli stati USA obsoleta visti gli ultimi sviluppi californiani?--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 21:37, 28 ago 2008 (CEST)
|colspan="2"|
::Come vi vedo presi... c'è qualcosa che possa fare anche io? --'''[[Utente:A.Biondi|<span style="color:blue;">A.Biondi</span>]]''' ''<small>([[Discussioni utente:A.Biondi|<span style="color:red;">armati di pazienza</span>]])</small>'' 21:47, 28 ago 2008 (CEST)
|-
|Ciao, ho notato il tuo interesse per {{#if:Parata del Pride | la voce '''[[Parata del Pride]]''' | le voci [[LGBT|LGBTQIA+]]}}. Ti ho scritto per invitarti a visitare la pagina del '''[[Progetto:LGBT|progetto LGBT]]''', dove si riuniscono i [[Wikipedia:Wikipediani|Wikipediani]] che si occupano delle voci relative alla [[comunità LGBT|comunità LGBTQIA+]], della sua storia e della sua cultura. Ogni contributo è il benvenuto e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Se ti interessa quest'area su Wikipedia e ti piacerebbe discuterne, unisciti a noi, ne saremo felici. Se vuoi puoi registrare il tuo nome nel progetto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:LGBT/Utenti_interessati&preload=Template:Struttura_progetto/Preload_partecipanti&editintro=Template:Struttura_progetto/Intro_partecipanti&action=edit '''cliccando qui''']. Puoi anche mettere tra i tuoi osservati speciali le discussioni in corso allo [[Discussioni_progetto:LGBT|Stonewall Inn]] cliccando [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:LGBT&action=watch qui].<br/>
<dd style="font-size: 85%; color: #409060; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">--<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 10:52, 6 giu 2024 (CEST)</dd>
|width="20%" style="text-align:center"|[[Immagine:Wikipedia-LGBT.png|right|200px|]]
|}
 
Non esitate a invitare gli utenti che vedete passare in giro e che si mostrano entusiasti e proattivi! Se pensate che il messaggio d'invito non sia efficace proponente pure delle modifiche o correggetelo direttamente, grazie.
Ciao! Di cose da fare ce ne sono tante: tante voci da tradurre, migliorare, ampliare...
Buon [[Mese dell'orgoglio LGBT]] a tutt*! --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 10:52, 6 giu 2024 (CEST)
Io approfitterei di questo monitoraggio della qualità per:
#controllare ed ampliare le voci: ci sono belle voci (che potremmo benissimo sistemare e proporre per la vetrina) ma ci sono anche Stub e voci da trasformare radicalmente
#verificare che effettivamente debbano stare nel progetto (Andrew, :) lo sai che può capitare qualche entusiasmo di troppo!), che le ragioni per quest'appartenenza siano esplicite (come ho scritto sopra, nella voce [[Tennessee Williams]] non si capiva né che fosse gay né che fosse morto per il dolore della morte del suo compagno) e verificare che ci sia il template del progetto nella voce.
Insomma, come vedi le cose da fare sono tante....
In ''[[:Categoria:Voci monitorate Progetto Omosessualità]]'' c'è l'elenco delle voci già monitorate.
Buon wikilavoro! --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 10:55, 29 ago 2008 (CEST)
::Ok, vedrò di impegnarmi... --'''[[Utente:A.Biondi|<span style="color:blue;">A.Biondi</span>]]''' ''<small>([[Discussioni utente:A.Biondi|<span style="color:red;">armati di pazienza</span>]])</small>'' 12:54, 30 ago 2008 (CEST)
 
== +E: Milano Pride ==
:Sì effettivamente da fare non manca, basta scegliere. Dredda non voglio riportare discussioni che in questa sezione sarebbero off topic ma ho già spiegato (e ti assicuro senza alcun entusiasmo) i miei motivi circa la questione che richiami nella sezione qui sopra. Che alcune voci manchino di riferimenti all'omosessualità perchè chi le ha scritte, nella migliore delle ipotesi, non ne sapeva nulla lo sapevamo, tanto che in lista esistono i famosi pallini rossi che andrebbero presi in considerazione (prima o poi) sia da chi scrive relativamente a questo portale, sia da chi viene a dire che certe voci non c'entrerebbero nulla. In tutto questa la discussione, che si sarebbe al limite dovuta sviluppare prima che uno arrivasse qui a reclamare e ad attuare la modifica sostanziale la lista delle voci con la pretesa di non esser contradetto, ha riguardato voci di conclamata appartenenza a quest'area tematica o per chiarire la quale bastava una semplice ricerca Google. Detto questo nessuno toglie che qui come altrove ci possano essere voci che non c'entrano nulla, ma si apre, se ne discute e si decide insieme senza dictat calati non si sa bene neanche da dove.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 13:57, 30 ago 2008 (CEST)
 
{{AiutoE|Milano Pride|LGBT}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 16:41, 13 giu 2024 (CEST)
Condivido completamente, Andrew, spero che di averlo scritto con chiarezza sufficiente anche più sopra. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:43, 30 ago 2008 (CEST)
 
== VoceTabelle senzain fonti"diritti LBGT in" ==
 
Stavo dando un'occhiata alle varie voci sui diritti LGBT e, in fondo, c'è quasi sempre una "tabella riassuntiva". Tuttavia, ho notato due cose:
Salve a tutti. Controllando alcune modifiche, sono capitato alla voce [[Icona gay]]. Sono rimasto alquanto allibito, e il primo pensiero è stato quello di mettere subito la pagina in cancellazione. Viene riportato un elenco di persone (più o meno) famose, affibiandogli la "caratteristica" di ''icona gay''. Il fatto preoccupante è che non vi è nessun riferimento a fonte primaria di tale... "caratteristica". Il... sentito dire, non è il massimo per un'enciclopedia. Anche perché potrebbero insorgere alcuni grossi problemi: o una denuncia per violazione della privacy o una denuncia per diffamazione a mezzo stampa. Proprio perché mancano le fonti. Vedo che, in testa, c'è l'avviso di mancanza fonti, ma questo non ci protegge da alcuna denuncia. Non credo che chi ha scritto la voce si sia inventato tutto; da qualche parte dovrà pur aver preso dei riferimenti. E' necessario/indispensabile riportarli. Se così non fosse mi troverei costretto a mettere la pagina in cancellazione. Buon lavoro. --[[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<span style="color:red">'''Ecchime!'''</span>]]</sup> 11:16, 31 ago 2008 (CEST)
#Una quasi totale incoerenza negli elementi inseriti in queste tabelle, ogni voce ha la sua
#Nei paesi dov'è prevista una sanzione penale per omosessualità viene spesso inserita una tabella corposa e spesso irrilevante, tutta con i no: c'è qualche eccezione, tipo l'Iran (dove la riassegnazione è lecita, e spesso anzi obbligatoria), ma tendenzialmente è così
 
In ogni caso, ho un dubbio fondamentale su queste tabelle: possono rispettare il punto di vista neutrale? Non è certamente il compito di Wikipedia dire quali siano i diritti LGBT e tabelle del genere fanno proprio sembrare che ci sia una definizione data da noi. Non converrebbe, dato che alla fine sono tutte informazioni presenti nel corpo del testo, spesso in modo ben più contestualizzate, elimninarle? --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 23:54, 27 giu 2024 (CEST)
Ciao! Non credo che ci siano gli estremi per la violazione della privacy o per problemi legali di qualsiasi tipo: "icona gay" non vuol dire essere gay/lesbiche, ma semplicemente essere icone, punti di riferimento della cultura gay. Come Gloria Gaynor o Raffaella Carrà, che di sicuro lesbiche non risultano essere. Ma hai sicuramente ragione, servono fonti. Anche perché, senza fonti, diventa un elenco di persone senza criterio né discrimine. Insomma. un'altra cosa da fare in agenda! :) --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:30, 31 ago 2008 (CEST)
:Come ha già scritto Dredda essere un'icona gay non significa essere omosessuali, non si tratta di outing e perciò wikipedia non è passibile da questo punto di vista di alcun tipo di denuncia. Il discorso sulla mancanza delle fonti va bene ma detto questo alle icone gay non viene dato un patentino o un distintivo, nè c'è una incoronazione ufficiale. So però che sono state fatte anche delle tesi in comunicazione sull'argomento, dunque non mi pare che le motivazioni che dai siano utili per mandare in cancellazione la voce.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 22:38, 31 ago 2008 (CEST)
 
::HoLe fattovoci delleLGBT modifichesomo alla vocemolte, aggiungendo un po' di fonti (ma sempre gossip è). Secondo me c'è ancora da lavorarci,puoi mamettere IMHOqualche valink giàesemplificativo? meglio...--[[Utente:Dedda71Bramfab|Dedda71Bramfab]] ([[Discussioni utente:Dedda71Bramfab|msg]]) 2309:3245, 3128 agogiu 20082024 (CEST)
::Parlo di quelle sui Paesi, quindi [[:Categoria:Diritti LGBT per continente]]. --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni Utente:Sciking|Bucalettere]]) 16:52, 28 giu 2024 (CEST)
 
== Avviso diPDC cancellazione==
Segnalo che la voce [[Lega Italiana Nuove Famiglie]] riguardante questo progetto è stata messa in cancellazione. Partecipa alla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lega Italiana Nuove Famiglie|discussione]].
--[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 11:31, 18 set 2008 (CEST)
 
{{Cancellazione|2018 nei diritti LGBT}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 14:53, 17 lug 2024 (CEST)
== Contributi ==
 
== Dead name di Valentina Petrillo ==
Salve, sono da poco in wikipedia, volevo far presente che ho dato un mio contributo alla voce omosessualità, relativamente alle statistiche, poi ho creato la pagina del [[Corydon]], un opera importante di A. Gide, ora mi sto occupando della biografia di [[Marcel Proust]], con particolare riguardo all'aspetto dell'omosessualità dello scrittore. --[[Utente:Davideroma|Davideroma]] ([[Discussioni utente:Davideroma|msg]]) 18:48, 26 set 2008 (CEST)
:Benissimo, ci serve moltissimo qualcuno che si occupi dei cosidetti pallini rossi, le voci esistenti, che toccano temi LGBT ma che effettivamente chi ha scritto non ha trattato...non dimenticarti di segnare il tuo lavoro nella szione "freschi di stampa" in home :)--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 12:34, 30 set 2008 (CEST)
:Colgo l'occasione per una piccola comunicazione di servizio: oltre a segnalare i freschi di stampa in home page non scordate di inserire le categorie ed il template del portale, dove lo ritenete necessario, e di inserire le voci nelle voci del portale in home page! Inoltre mi è stato detto sul portale Biografie che il bot che si occupava di segnare automaticamente date di nascita e di morte nei relativi giorni ed anni non è attualmente funzionante, quindi se scrivete la voce relativa ad un personaggio ricordate di andare ad inserire nasciata e morte nelle relative voci. --[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 12:47, 30 set 2008 (CEST)
 
Ciao, credo che si sia già discusso sull'opportunità di inserire i dead name delle persone trans, ma ora non le ritrovo. In particolare avevo inserito nell'incipit il dead name di [[Valentina Petrillo]], basandomi su quanto deciso per altre voci come [[Chaz Bono]] o [[Michelle Duff]]. L'utente {{at|‎Pinnasalvatore80}} l'ha rimosso, sostenendo che indicare il dead name di una persona trans è violenza. Io ritengo che sia comunque un'informazione enciclopedica, ma credo che il progetto dovrebbe decidere una volta per tutte in merito, e magari stilare una linea guida a cui uniformarsi, nell'uno o nell'altro senso. Opinioni? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:02, 6 set 2024 (CEST)
== Moira Orfei ==
:{{ping|Agilix|Pinnasalvatore80}} come da [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Transessualismo: regole per l'uso del maschile o del femminile]]: ''<nowiki>Nel caso di persone enciclopediche per attività svolte prima della transizione, è consentito indicare il deadname nell'incipit della voce, compilando il template {{Bio}}; per persone divenute enciclopediche solo dopo la transizione, il deadname va indicato nella sezione "Biografia</nowiki>"''. In questo caso, avendo vinto 11 titoli nazionali in categoria maschile, è corretto che il deadname sia riportato in incipit. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 10:08, 6 set 2024 (CEST)
:: {{at|Syrio}} Ho visto solo adesso che la linea guida è anche linkata nella home page del progetto, ma grazie comunque per averla ricordata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:31, 6 set 2024 (CEST)
::in questa sessione ho osservato due errori. il primo concerne l'uso improprio del termine "transessualismo" poiché fa riferimento ad una accezione patologizzante della condizione che vivono le persone trans*. in alternativa la letteratura scientifica ci suggerisce di usare il termine transgender o trans*. in secondo luogo, riportare il dead name di una persona trans* si tratta di una violenza transfobica che potrebbe essere triggerante per le persone trans*, magari non per Valentina Petrilla, ma per altre sì. Per altre informazioni sul tema, ci sono fonti attendibili e con basi scientifiche come infotrans.it --[[Speciale:Contributi/192.167.140.191|192.167.140.191]] ([[User talk:192.167.140.191|msg]]) 15:49, 23 apr 2025 (CEST)
:::Per quanto riguarda il termine "transessualismo" è sufficiente cambiare il titolo della policy, usando ad esempio [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Persone trans: regole per l'uso del maschile o del femminile]] (del resto anche la categoria è [[:Categoria:Trans]], e peraltro il lemma "[[transessualismo]]" rimanda a [[transessualità]]); se non vi sono obiezioni procedo. Per il resto vale quanto riportato nella policy e, nella sua accezione più ampia, in [[WP:CENSURA]], ossia il deadname deve essere riportato quando ha rilevanza enciclopedica, e altrimenti omesso. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:27, 23 apr 2025 (CEST)
::::Stavo per rispondere con la stessa osservazione sulla Categoria:Trans, quindi nessuna obiezione per me. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 18:05, 23 apr 2025 (CEST)
:::::Oddio neanche persone trans mi entusiasma, ovviamente colloquialmente si usa, ma come titolo non è il massimo se come è opportuno vogliamo essere ''correct'' mi sembrerebbe meglio transessualità. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:11, 23 apr 2025 (CEST)
::::::Se non erro però "transessuale" è un termine che include solo una fetta dei casi; per questo si usa trans che riunisce sia "transessuale", sia "transgeder". Si può anche usare quest'ultimo, volendo, ma non ho capito perché "persone trans" non andrebbe bene. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:14, 24 apr 2025 (CEST)
:::::::Una sottigliezza. Non vale la pensa discuterne, meglio persone trans per quello che hai detto. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 00:14, 25 apr 2025 (CEST)
 
== PDC ==
Chiedo scusa, segnalo una cosa. La voce Moira Orfei afferma che è una sostenitrice dei diritti degli omosessuali, e c'è stata richiesta di fonte. Come etero, non sono informatissimo, ma però mi risulta, per interviste televisive, che lei si dichiari per lo meno "amica" degli omosessuali... Se per caso qualcuno di voi avesse fonti sull'affermazione (non so, interviste a gay.tv linkabili) o altro, di tipo accettabile per wikipedia, non sarebbe male integrare, grazie, --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 14:25, 2 ott 2008 (CEST)
 
{{Cancellazione|Jim Sterling}} --[[Utente: Ethn23|Ethn23]] ([[Discussioni utente:Ethn23|dimmi]]) 19:05, 15 set 2024 (CEST)
:Ciao e grazie per la segnalazione. Io ho trovato solo un riferimenti, ma IMHO non autorevole: [http://www.amicidelcirco.net/index.php?option=com_content&task=view&id=499&Itemid=2]. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:03, 2 ott 2008 (CEST)
 
== Due pagine da creare per voi, se volete ==
::In realtà non trovo rif. nella pagina alla Orfei, sembra una cosa separata, forse mi hai linkato la pagina sbagliata --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 15:07, 2 ott 2008 (CEST)
:::Ma porc! hai ragione, scusa, ho letto male, mi sembrava che nella voce intervistassero anche lei. Sorry! --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 22:22, 3 ott 2008 (CEST)
:::: Intervista del 2 ottobre a Libero: "[http://magazine.libero.it/lifestyle/generali/ne8742.phtml I gay mi adorano, vorrebbero essere come me]". Inoltre come scritto [http://www.queerblog.it/post/2785/moira-orfei-icona-attivista-gay-e-la-marmotta-che-confeziona-la-cioccolata qui] la Orfei ha partecipato a ''Preppy'' una serata di autofinanziamento di Arcigay Roma. Non so se basta.
 
https://en.wikipedia.org/wiki/Tereska_Torr%C3%A8s e https://en.wikipedia.org/wiki/Women%27s_Barracks se la cosa v'interessa :). --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 08:55, 7 ott 2024 (CEST)
La frase nella voce faceva pensare a una attività piuttosto nota e pluriennale, per questo Andrew ho aperto la segnalazione. Ovviamente potete aggiornare la voce con le informazioni e le fonti in possesso, ma in realtà, da esterno al movimento, mi sembra una simpatizzante come tante, solo piu' nota, ma la nota puo' essere segnalata nella biografia, se ritenete --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 13:10, 5 ott 2008 (CEST)
: [[WP:REDAZIONE]]: su Wikipedia non esiste nessuna redazione e [[WP:LIBERA]]: chiunque, anche tu stesso, può creare liberamente nuove voci se in linea con la rilevanza enciclopedica. Se le ritieni interessanti, in generale non serve chiedere il parere di nessuno e puoi crearle direttamente tu (a meno che non si tratti di voci già cancellate in passato, ma questo è un altro discorso).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:28, 7 ott 2024 (CEST)
 
== Bowsette ==
== Matrimonio omosessuale: cambio di nome? ==
 
[[Discussione:Matrimonio_omosessuale#Cambio_titolo|Qui]] trovate la{{Avviso proposta di cambiare il qualità|titolo in "[[Matrimonio fra persone dello stesso sesso]]".=Bowsette|tipo=proposta|numero=2}} --[[Utente:Dedda71AnticoMu90|Dedda71AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:Dedda71AnticoMu90|msg]]) 0119:1510, 1112 ott 20082024 (CEST)
 
== Avviso cancellazione Homo hop ==
== Controllo urgente ==
 
Per{{Cancellazione|Homo favore controllate al più presto la voce [[Omosessualità e Scientology]] senza fonti e POV. Così non può stare perché sembra fatta per far nascere polemiche e discussioni. Vedete se riuscite a migliorarla o se è il caso di metterla in cancellazione.hop}} --'''''[[Utente:CottonSyrio|<span style="color:#0000001040D0;">CottonSyrio</span>]]''' <sup>'''''[[Discussioni utente:CottonSyrio|<small><span style="color:#708090100090;">Segnaliposso di fumoaiutare?</span>]]</supsmall>]]''''' 1721:1924, 1913 ott 20082024 (CEST)
 
== Il grande specchio dell'amore tra uomini ==
La voce secondo me sarebbe da proporre per la cancellazione; sebbene l'argomento è enciclopedico (esiste per esempio [[Omosessualità e cattolicesimo]] e [[Omosessualità e Islam]], così com'è è assolutamente fuori da ogni schema e regola wikipediana. (e comunque la voce si sbilancia molto a favore di Scientology, e non in senso contrario a Scientology)--[[Utente:Emysimo|Emysimo]] ([[Discussioni utente:Emysimo|msg]]) 00:56, 20 ott 2008 (CEST)
 
Mi confermate che il libro è noto con entrambi questi titoli?
:Ho dato una sistemata (adesso è uno stub) ed aperto la votazione. Ovviamente non sto chiamando alla votazione, ma se posso esprimere un punto di vista, credo che sia giusto continuare a scrivere le voci "Omosessualità e religioni" (e non solo) anziché cancellarle. PS: Emysimo, era evidentemente sbilanciata pro-scientology, e fa venire i brividi che non fosse critica, con tutti quegli insulti ai gay... --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 10:01, 20 ott 2008 (CEST)
* [[Il grande specchio dell'amore tra uomini]] Fonte: [https://www.oscarmondadori.it/libri/il-grande-specchio-dellamore-tra-uomini-ihara-saikaku/]
* [[Il grande specchio dell'omosessualità maschile]] Fonte: [https://www.sperling.it/libri/il-grande-specchio-dellomosessualita-maschile-ihara-saikaku] —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 23:57, 17 ott 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Super nabla|Super nabla]], se non fosse così, avremmo due libri nello stesso anno e dello stesso autore. Per me è lo stesso libro, anche se non so spiegare i due titoli:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 14:24, 19 ott 2024 (CEST)
::Per caso, state seguendo la [[Omosessualit%C3%A0_e_Scientology|vicenda]]? Che ne pensate? Mi sembrano strane tutte queste opposizioni (e voti in favore della cancellazione) per la voce. Ritenevo e ritengo la serie di voci "omosessualità e religione XX" interessanti, ben documentate, e pienamente enciclopediche. Invece scopro che molti le considerano delle ricerche originali, "fastidiose e polemiche " (almeno questa voce) e non enciclopediche. Che ne pensate? Credete ci sia qualcosa da rivedere o da modificare? (PS: io per ora sono piuttosto assente...) --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:36, 23 ott 2008 (CEST)
 
== Omosessualità e religioni ==
:::Purtroppo non sto seguendo la vicenda. [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:01, 31 ott 2008 (CET)
 
Ci sono un paio di avvisi (non neutralità/da controllare) in questa pagina da anni. C'è effettivamente qualcosa da cambiare? Secondo me al massimo andrebbe aggiornata. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:22, 18 ott 2024 (CEST)
==Trans==
segnalo che abbiamo la [[:Categoria:Trans*]], scritta così, con l'asterischino. c'è un motivo particolare ? Suggerisco poi anche un ricontrollo delle voci, perchè qualcuna mi pare non centri molto --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 20:25, 28 ott 2008 (CET)
:imho da rinominare in T* dato che raccoglie anche argomenti correlati al travestitismo. Intanto ho tolto la voce di cui sotto dalla categoria perché non c'entrerebbe comunque. --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 20:40, 28 ott 2008 (CET)
 
:Ciao @[[Utente:Dedda71|Dedda71]], ho letto la pagina e sinceramente gli avvisi ci stanno tutti almeno il {{tl|C}}: è piena di informazioni ridondanti e di note in eccesso (13 note nella sezione [[Omosessualità e religioni#Cristianesimo]] alla frase "Le confessioni più conservatrici..."!?!)
== [[prostituzione omosessuale maschile]] ==
:Nell'intro siamo proprio fuori: è un riassunto della voce, non una presentazione; così nell'inserimento a cascata di informazioni che pare abbiano tutte la stessa importanza; idem per un overlinking notevole.
Ho spostato un paragrafo dalla voce alla discussione; se qualcuno è interessato può intervenire [[Discussione:Prostituzione_omosessuale_maschile#Travestitismo e sottoparagrafi (spostati dalla voce)|qui]] --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 20:40, 28 ott 2008 (CET)
:Per me tutto l'impianto della voce è da rivedere: le immagini sono in numero troppo alto e sembrano messe lì dentro solo per rinforzare quello che è scritto (con tanto di note già in dotazione...); sotto-sottosezioni che abbondano ''and so on''...
:Che poi, leggendo anche il resto, penso sia da segare l'intera voce ''tout court''. --[[discussioni utente:jhc|jhc]] 20:48, 28 ott 2008 (CET)
::CondividoVorrei tanto fare qualcosa, edma hoal segnalatomomento lanon cosariesco anchea nellastar paginadietro dineanche discussionealle dellacose voceche ho già iniziato:). La terrò presente, ma non posso lavorarci ora.--[[Utente:Dedda71Geoide|Dedda71Geoide]] ([[Discussioni utente:Dedda71Geoide|msg]]) 2114:5310, 419 novott 20082024 (CETCEST)
::Grazie per il feedback. In effetti hai ragione. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:22, 21 ott 2024 (CEST)
 
== [[Teologia QueerMtF]] ==
Segnalo che la voce in oggetto riguardante principalmente questo progetto è stata proposta per la cancellazione.
[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:00, 31 ott 2008 (CET)
 
Buongiorno a tutti! A seguito di varie modifiche a opera di IP e scelte linguistiche infelici la voce [[MtF]] è molto gergale e informale, qualcuno potrebbe lavorarci? --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 21:40, 2 gen 2025 (CET)
== Pier Paolo Pasolini e Categoria:Scrittori LGBT ==
 
== Peggy Cohen-Kettenis ==
Mi sembra che questa categoria per Pasolini sia usata parecchio a sproposito.
 
{{Cancellazione|Peggy Cohen-Kettenis}}Segnalo pdc aperta da altri.----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 00:52, 25 gen 2025 (CET)
A parte che trovo antipatiche simili categorie (mi ricordano la stella di Davide appuntata sul petto o un certo triangolo rosa) per Pasolini non è precisa. Lo scrittore ebbe inclinazioni omosessuali che si manifestarono dall'adolescenza, ma cosa centrano i trans gender ? Mi si spiega in quale parte dell'opera pasoliniana vi fa riferimento? Se categoria deve essere si crei una categoria Scrittori omosessuali (cosa orribile comunque) ma questa tra l'altro è imprecisa.
 
== Bozza:Omosessualità e Chiesa SUG ==
Dubito che chi ama Pasolini lo voglia stretto in un ambito che è spesso un ghetto. Totò recitò con lui in quanto grande regista, non in quanto regista omosessuale, su base simile nemmeno avrebbe consentito, Guareschi e il Borghese lo attaccarono è vero per la sua omosessualità ma più che altro per il modo in cui la viveva, quello della frequentazione clandestina e promiscua, anche di persone di età minore a quella del consenso, seppur di poco --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 23:44, 3 nov 2008 (CET)
Ciao, ho bisogno di auito. Ho tradutto e scrito una voce. Non so bene il italiano e voglio publicare la voce qui: [[Bozza:Omosessualità e Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni]]. Me puoi auitare farlo? Non so bene che debo fare. Grazie mile. [[Utente:Pastelitodepapa|Pastelitodepapa]] ([[Discussioni utente:Pastelitodepapa|msg]]) 23:55, 10 feb 2025 (CET)
 
== Orgoglio gay e gay pride ==
:Temo di non cogliere il senso dell'osservazione. Pasolini fu uno scrittore LGBT (e non transgender: dove sarebbe riportato?), e l'essere omosessuale influenzò fortemente la sua vita privata, la sua vita pubblica e la prospettiva politica, la sua poetica ed i suoi film. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:29, 4 nov 2008 (CET)
::Temo di aver capito... LGBT non vuol dire "contemporaneamente lesbo-gay-bi-transessuale & travestito". LGBT è un aspetto culturale, non ci interessa con chi Pasolini preferisse scambiare fluidi biologici. --[[discussioni utente:S149802|S149802]] 16:23, 4 nov 2008 (CET)
:::Ahhh, ok! Ora è chiaro! Il problema era il termine [[LGBT]]. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 21:47, 4 nov 2008 (CET)
 
Ciao, è corretto che [[orgoglio gay]] sia una disambigua mentre [[gay pride]] sia un link diretto alla voce sulla [[Parata del Pride]]? A me sembra che orgoglio gay traduca gay pride, percio i due link dovrebbero puntare alla stessa voce, però ditemi voi quale. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:16, 12 apr 2025 (CEST)
Si, mi scuso se non mi sono spiegato bene. Il problema sta appunto nel voler creare una comune area di appartenenza e includervi Pasolini. Ora, che vi siano omosessuali che ritengono di avere punti in comune con i transgender, per dire, mi sembra evidente. Personalmente conosco omosessuali che hanno un atteggiamento critico nei riguardi dei transgender. Ritengo che sia a posteriori molto discutibile mettere sotto una etichetta di gruppo creata in epoca contemporanea Pasolini. Molto fuori luogo metterlo comunque sotto qualsiasi etichetta. A quel punto mettiamoci anche scrittore comunista... ma mi sembra tutto fuoriluogo --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 02:32, 5 nov 2008 (CET)
 
:@[[Utente:Agilix|Agilix]] Prima cosa: secondo me la stringa "gay pride" va intesa come "orgoglio gay" ([[d:Q51406]]: voce che a noi manca), non come "marcia per l'orgoglio gay" ([[d:Q51404]]). Seconda cosa: la disamb allo stato non ha alcun senso, perché indirizza due volte alla parata. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:34, 13 apr 2025 (CEST)
==[[Identità di genere]] , [[Mario Mieli]]==
::Su enW il gay pride è ''the promotion of the rights, self-affirmation, dignity, equality, and increased visibility'' della comunità LGBTQ+. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:36, 13 apr 2025 (CEST)
Ho dato una scorsa alla voce ma non mi sembra ke sia giusto collegarla nello specifico a questo progetto o categorizzarla come terminologia LGBT nè come femminismo. L'identità di genere riguarda tutti, eterosessuali compresi, è chiaro. Ho provveduto quindi a cambiare la categorizzazione e a richiedere che dia un'occhiata il progetto sociologia. Ovvio che non è per questo ke il vostro progetto non debba contribuire allo sviluppo della voce. Ma penso ke sia giusto cercare di vedere all'interno della stessa cosa è per la sociologia e cosa è eventualmente per il vostro movimento, offrendo una visione contestuale se non ne esiste una comune. --[[Utente:Solvequite|Solvequite]] ([[Discussioni utente:Solvequite|msg]]) 07:08, 8 nov 2008 (CET)
:::Sì, il problema è che ci manca la voce relativa. Nel frattempo, per quanto nel linguaggio italiano potrebbe prevalere il significato della parata, ha tecnicamente senso che gay pride punti alla disambigua (che, sì, andrebbe rivista mettendo un link rosso). --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:17, 13 apr 2025 (CEST)
:::: Per me va bene la soluzione proposta da Mickey, aspetto ancora qualche giorno e se non ci sono pareri contrari procedo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:20, 13 apr 2025 (CEST)
:::::Imho se si vuole la paritaria 1. che si intitoli "Gay pride" e non "Orgoglio gay"; 2. bisogna scegliere i disambiguanti: [[Gay pride (parata)]] può puntare a [[Parata del Pride]], mentre "the promotion etc." non saprei... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:36, 13 apr 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], mettere un link rosso, visto che non abbiamo la voce?:) Riportando il titolo del [[d:Q51406]]? Magari è una cavolata...--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 22:58, 13 apr 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Geoide|Geoide]] Scusa, ma a quale titolo questo link rosso? La voce non c'è, quindi certo ci vuole il link rosso, ma il titolo? Quale disambiguante? Io, fosse per me, destinerei "Gay pride" all'orgoglio, non alla marcia, tema che cmq sarebbe presente fin dall'incipit. Se però si vuole la paritaria, bisogna scovare un disambiguante. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:22, 13 apr 2025 (CEST)
::::::::Pensavo a [[Orgoglio LGBTQ]] o simili... --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 23:30, 13 apr 2025 (CEST)
:::::::::Ma se sta in una disamb paritaria, deve avere lo stesso titolo della disamb più un disambiguante. E poi che senso ha inventarsi un nome "pensato", quando la cosa un nome ce l'ha ("gay pride")? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:03, 14 apr 2025 (CEST)
::::::::::Gay pride (movimento) --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 03:50, 14 apr 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] [[Gay pride (movimento)]] è una proposta che ha senso. Grazie! Qualcuno di voi sa se [[Parata del Pride]] è un nome vero o un parto wikipediano? Chi lo chiama "Parata del Pride"? A me sembra una sorta di nome comune... Io trovo che un titolo adeguato sia [[Gay pride (parata)]] o [[Gay pride (marcia)]]. Oppure [[Pride (parata)]]/[[Pride (marcia)]] (solo "Pride" mi sembra corrisponda di più al nome proprio di questo tema enciclopedico). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:04, 14 apr 2025 (CEST)
:::::::::::: [[Pride (parata)]] è il titolo secondo me più corretto e la disambigua serve perché esiste anche una rivista LGBTQ+ con lo stesso nome. "Parata del Pride" penso sia la traduzione di "Pride parade" da en.wiki.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:15, 15 apr 2025 (CEST)
:::::::::::::[[Pride (parata)]] mi pare più idoneo. Per @[[Utente:Pequod76|Pequod76]]: il titolo non è "pensato", ma sarebbe la traduzione di ''Pride LGBTQ'' riferito a [[d:Q51406]]:). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:07, 15 apr 2025 (CEST)
::::::::::::::Tradotto o pensato non va bene per noi. Noi dovremmo intitolare la voce con il nome effettivamente usato dalle persone, nelle fonti e nella lingua comune. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:28, 15 apr 2025 (CEST)
:::::::::::::::É un nome effettivamente usato, ovviamente non l'ho inventato io:)), come si può vedere [https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/28-giugno-giornata-mondiale-orgoglio-lgbtqi qui], [https://www.valored.it/news/lgbt-alleanza-sud-nord-italia/ qui]. In ogni caso va benissimo così... --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 16:41, 15 apr 2025 (CEST)
{{rientro}} {{at|Pequod76|Geoide|Superspritz|Pierpao|Mickey83}} Provo a tirare le somme: Spostiamo la voce sulla parata a [[Pride (parata)]] e reindirizziamo [[Gay pride]] alla disambigua, che a sua volta conterrà il link rosso [[Gay pride (movimento)]]. Corretto? L'unico inconveniente è che Gay pride ha 376 link entranti che andrebbero orfanizzati. Secondo voi si possono correggere via bot? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:05, 22 apr 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Agilix|Agilix]] Posso usare [[utente:Botquod|Botquod]]: non dovrebbero esserci problemi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:23, 22 apr 2025 (CEST)
:: e sto guardando anche la voce [[Mario Mieli]], dove non si capisce affatto dove termini una disamina degli scritti, il pensiero dell'autore e '''l'interpretazione postuma''', cosa ke reputo molto grave per la voce di persona non più tra noi. Tra l'altro affermazioni come: ''trasformare troppo precocemente il bambino in adulto eterosessuale'' che vengono attribuite a Mieli, senza fonte, mi sembrano indicare ke Mieli non desiderasse ke al bambino venisse data la possibilità di sviluppare la comune identità di genere.
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] per me va bene:). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:06, 22 apr 2025 (CEST)
:::Va bene, grazie! --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 20:49, 22 apr 2025 (CEST)
::::Appunto qui che devo fare questa cosa. M'ero dimenticato... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:28, 24 mag 2025 (CEST)
 
== Convenzioni di stile: persone non binarie/neutre ==
Mi sembra assurdo in un momento in cui il movimento omosessuale afferma ke un omosessuale può essere un valido educatore di un bambino e chiede (in parte, non tutti) il diritto all'adozione con i doveri ke comporta, ke si rifaccia a modelli ke affermavano storicamente ke l'identità di genere è una cosa da somministrare con cautela... insomma, evitiamo ke il bambino diventi troppo precocemente un eterosessuale, se proprio mi deve arrivare un figlio '''etero''', pazienza... sembra di intuire...
 
Ciao, ho un dubbio! Leggo che va, come regola, usato "il genere indicato dal/dalla diretto/a interessato/a". Tuttavia, c'è qualche standard specifico per persone (nonbinarie o intersex) che parlano di sé solo usando parole neutre? In inglese è una possibilità, con l'uso del they singolare, ed evitando parole "cariche di genere" ("person" al posto di "man" o "woman", per esempio). In italiano non c'è un vero standard: la schwa è utilizzata in pochi contesti e spesso controversa. La mia preferenza sarebbe di usare comunque la schwa per rispetto alla persona, ma mi rendo conto che possa essere una scelta non condivisa. Un'altra possibilità sarebbe usare il maschile sovraesteso come neutro, o alternare la declinazione delle parole - talvolta al maschile, talvolta al femminile (ma immagino potrebbe causare grande confusione al lettore!).
Non credo che il virgolettato sia contestualizzato bene. La voce a me appare scritta con i piedi. Se scritta bene, in ke cosa Mieli è ancora ritenuto attuale? --[[Utente:Solvequite|Solvequite]] ([[Discussioni utente:Solvequite|msg]]) 07:26, 8 nov 2008 (CET)
 
Non sono riuscita a trovare pagine/discussioni in cui questo problema viene posto. Grazie! --[[Utente:Clorofolle|Clorofolle]] ([[Discussioni utente:Clorofolle|msg]]) 22:29, 1 mag 2025 (CEST)
Vi è un eccesso assurdo di interpretazioni sugli scritti di Mieli. Uno a questo punto può anche interpretarli come scritti di persona con disturbo di genere, disturbo della sessualità (coprofagia, notizie di ricovero) ma per il resto molto lucida, che cerca una legittimazione nel comunismo e nella teoria freudiana alle proprie pulsioni, e, partendo da affermazioni precise e non confutate sul fatto che lo sviluppo dell'identità di genere è in effetti determinato anche dall'educazione (anche ma non solo mi sembra), afferma (ma lo afferma proprio lui? una delle tante interpretazioni mi sembra dei suoi scritti) che potenzialmente siamo tutti bisessuali come bambini (e fin qui in parte è vero, manca ancora la preadolescenza e la formazione psicologica culturale e familiare). La società non permette alle '''checche rivoluzionarie''' (ma che diamine? è davvero un termine suo?) di '''amare i bambini''', condanna la pederastia (ma qui mi pare lui la usi nella vecchia accezione di omosessualità estesa anche ai rapporti con minori, ovvero quella che più comunemente si chiama oggi pedofilia omosessuale), che toglie la possibilità al bambino di svilupparsi in modo diverso da eterosessuale...
 
:Ciao, vedo ora la tua richiesta @[[Utente:Clorofolle|Clorofolle]], è piuttosto semplice usare un linguaggio inclusivo, io lo sto facendo per quanto riguarda me (o sto tentando di farlio per gli altri) se ti può aiutare ho scritto [[Linguaggio inclusivo di genere|'''Linguaggio inclusivo di genere''']] dove ci sono molte fonti, le cose cambiano in fretta, ad esempio noto la tendenza di aggiungere una X a fine aggettivo o sostantivo, se serve altro scrivimi --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:33, 27 giu 2025 (CEST)
:Insomma, riscrivere la voce, non omettendo però le informazioni che sono corrette, non sarebbe male --[[Utente:Solvequite|Solvequite]] ([[Discussioni utente:Solvequite|msg]]) 07:50, 8 nov 2008 (CET)
 
== Giornata internazionale dell'orgoglio LGBT ==
Soprattutto andrebbe chiarita la frase (che effetivamente trovo negli scritti di Mieli):
{{quote|Noi, sì, possiamo amare i bambini. Possiamo desiderarli eroticamente rispondendo alla loro voglia di Eros, possiamo cogliere a viso e a braccia aperte la sensualità inebriante che profondono, possiamo fare l’amore con loro|Elementi di critica omosessuale}}
che sembra sostanzialmente una richiesta di legittimazione al rapporto omosessuale con minori, con motivazioni di tipo ''educativo'' (se li amiamo sessualmente combattiamo la educastrazione magari...) Leggo che Mieli era attore teatrale, magari questa è semplicemente una provocazione ridanciana, ma la frase mi sembra pesi come un macigno sulla credibilità di Mieli --[[Utente:Solvequite|Solvequite]] ([[Discussioni utente:Solvequite|msg]]) 08:11, 8 nov 2008 (CET)
 
Segnalo voce appena pubblicata [[Giornata internazionale dell'orgoglio LGBT]], come potete vedere dalla crono ho cercato di migliorarla un po' --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:26, 27 giu 2025 (CEST)
:Rispondo al volo un paio di cose: non so se sei nuovo ma innanzitutto sarebbe il caso di non "flooddare", come si dice nel gergo internet, ossia di non riempire a fiume una discussione in cui finora, non a caso, di fatto hai parlato solo tu, perché fa sentire l'avventore aggredito. L'uso delle K sarebbe da utilizzare solo dove normalmente richiesto, Wikipedia non è un SMS. Questo progetto si occupa della voce [[Identità di genere]] non perché sia una cosa che riguardi solo le persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, esattamente come nessun'oggetto delle voci facenti parti di questo portale nè di altri i giro per l'enciclopedia riguarda '''esclusivamente''' un portale o un argomento. Il fatto che una voce sia collegata a questo progetto insomma, non significa che riguardi solo il mondo LGBT ma che in qualche modo ne fa parte. È un tantino diverso, non ti pare? Il mondo non è fatto a compartimenti stagni e la forza di wikipedia è proprio la capacità di interazione fra i diversi campi, le diverse aree di interesse ed i diversi argomenti nonché fra i divesi portali tematici e le diverse persone che se ne occupano. Se si nega un principio fondamentale come questo è finita. Detto questo non vedo perché di stupisca il fatto che il portale LGBT si occupi di identità di genere visto che spesso sono lesbiche, gay e trans e chi studia il mondo LGBT a parlare e ad occuparsi di queste questioni. Il portale sociologia è comunque ovviamente già coinvolto. Ahimé non esiste un "portale eterosessualità", che vi cuoi fare? Su Mario Mieli, che per me va preso molto con le pinze e va ovviamente interpretato, invece non sono in grado di risponderti tanto puntualmente, sono abbastanza impreparato, mi piace il tuo zelo ma a giudicare dal poco che so neanche tu mi sembri tanto adatto a muovere l'ardita critica che hai mosso, quantomeno perchè mi sembra che nella foga tu ti contraddica persino: prima critichi un eccesso interpretativo, poi ti spingi tu stesso a dire che certe cose andrebbero interpretate. Giusto per fare un esempio...basta leggere qualche pagina di "Elementi di critica omosessuale" (ad [http://books.google.it/books?id=1RUEPXUzOtEC&printsec=frontcover&dq=mario+mieli&ei=nMokSa-xC46OzQT7p5DdCw esempio la 305] dove appaiono le checche rivoluzionarie che sembrano tanto sconvolgerti) per confermare qualche citazione...--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 03:27, 20 nov 2008 (CET)
 
:Vista una discussione qua sopra segnalo <small>'''[<abbr>@</abbr> [[Utente:Pequod76|Pequod76]], [[Utente:Geoide|Geoide]], [[Utente:Superspritz|Superspritz]]<abbr>CUA</abbr>, [[Utente:Pierpao|Pierpao]]<abbr>A</abbr>, [[Utente:Mickey83|Mickey83]]]'''</small> @[[Utente:Agilix|Agilix]] --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 11:35, 27 giu 2025 (CEST)
::Ma che stupido sono...sembra che il qui presente signore fosse un sockpuppet del già noto e bloccato Borgolibero. Ed io ho pure pero tempo a rispondere. Speriamo che non abbia fatto danni con le voci citate.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 03:31, 20 nov 2008 (CET)
::@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] scusa l'ignoranza in merito, ma la nuova voce non si sovrappone a [[Parata del Pride]]? È necessario avere due voci distinte? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:13, 27 giu 2025 (CEST)
::: se credi più tardi faccio una ricerca d'archivio e segnalo i sp di Borgolibero, così si possono controllare i contributi ed eventuali danni a voci --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 10:44, 20 nov 2008 (CET)
:::Ciao @[[Utente:Agilix|Agilix]] non lo so, non l'ho scritta io, l'ho trovata tra le voci nuove e ho fatto qualche correzione --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 12:20, 27 giu 2025 (CEST)
:::: Era un C5 e in parte anche da verificare, dato che non esiste, in realtà, una data univoca di celebrazione (di fatto, a livello mondiale si celebra genericamente "durante il mese di giugno"). Semmai si può considerare una integrazione. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:36, 27 giu 2025 (CEST)
:::::Bene così! Ho visto anche il tuo messaggio a Marco @[[Utente:Superspritz|Superspritz]] --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 13:17, 27 giu 2025 (CEST)
 
== Immagine propagandistica? ==
:Questa discussione mi era completamente sfuggita :( Ho ripristinato "Identità di genere". --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:39, 20 nov 2008 (CET)
 
Ciao a tutti, mi sono accorto che un utente ha rimosso da diverse pagine tipo "[[:Categoria:Diritti LGBT per continente|Diritti LGBT in...]]" l'immagine della bandiera arcobaleno sovrapposta ai confini del Paese ([https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:SVG_flag_maps_of_LGBT Category:SVG flag maps of LGBT]). La motivazione indicata è che si tratterebbe di immagini dal "contenuto informativo nullo" e "in parte propagandistiche".
::Gregorovius, perchè ne ha anche altri? Comunque sì, grazie...sarebbe utile!
::Dredda, era sfuggita anche a me, era un bel po' che non passavo e mi son trovato sta cosa. Secondo te [[Mario Mieli]] è danneggiata o si può tenere così?--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 03:45, 21 nov 2008 (CET)
::: questo il link: [[Wikipedia:Utenti_problematici/Borgolibero/SP]] --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 14:16, 21 nov 2008 (CET)
 
Personalmente trovo che queste immagini, pur essendo simboliche, aiutino a contestualizzare visivamente l'argomento trattato (diritti LGBT nei vari Paesi). Non sono certo dati, ma danno un'immediata chiave visiva al lettore, come avviene per tante altre voci tematiche.
== Segnalazione ==
Voi cosa ne pensate? Ha senso tenerle come parte introduttiva o infobox simbolico, oppure concordate con la rimozione?
 
P.S.: esiste un modello di voce o delle linee guida per questa tipologia di pagine? --[[Utente:Ramying|''Ramying'']] 13:21, 23 lug 2025 (CEST)
Segnalo qui e al [[progetto:religione]]: facendo patroling ho sistemato un intervento in [[Sodoma#Sodoma_nel_pensiero_islamico]] che modificava il precedente "la shari'a è tuttora in vigore in numerosi Stati" in "in una minoranza di Stati" seguito da una lista parziale di stati ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sodoma&diff=20493061&oldid=19965242 diff]). Mancando una nota o riferimento, ho mediato con "in alcuni stati" e ho rimosso la lista.
 
:Io non sono d'accordo con la rimozione, non ravvedo la propaganda e, come suggerisci, danno un simbolo a un concetto difficile da documentare per immagini. Attendiamo altri pareri. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 14:43, 23 lug 2025 (CEST)
Potreste trovare una fonte da citare in nota che indichi in quali/quanti paesi la legge religiosa islamica è applicata? Oppure riformulare la frase in modo che la fonte specifichi in quali paesi è presente una norma relativa allo specifico argomento della voce. In questo modo in caso di modifiche successive chi fa patroling avrà una fonte per poter capire quale sia la versione corretta. Grazie.
::Non è affatto propaganda, magari il termine corretto è "identitaria" in tutte le sue sfumature e significati? Da reinserire assolutamente:). --[[Utente:BarunejuGeoide|GiuseppeGeoide]] ([[Discussioni utente:BarunejuGeoide|msg]]) 0416:5900, 323 diclug 20082025 (CETCEST)
:::Le immagini le ho rimosse io. Sul "contenuto informativo nullo" non penso di dover elaborare; sull'aspetto propagandistico, a me sembra palese (e benintenso, è una propaganda che mi trova d'accordo); la sovrapposizione della bandiera LGBT (o di una qualsiasi altra bandiera) sull'immagine di uno stato ha una chiarissima valenza politica, e ancora di più nel caso in cui la bandiera LGBT venga fusa alle varie bandiere nazionali. Ricordo agli intervenuti che [[WP:NPOV]] vale anche quando il POV ci sta simpatico. La carenza d'immagini in una voce non è un buon motivo per inserire un'immagine inadatta, e comunque in [[:en:LGBTQ rights in Ukraine]] ci sono fotografie a volontà. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 19:00, 23 lug 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Syrio|Syrio]], non ho problemi a dire che non ci vedo una valenza politica e soprattutto il mio POV è indipendente dalla simpatia. Ho un dubbio: perché se c'è una categoria con numerosissimi stati rappresentati con il ''flag LGBTQ+'', non si può usare l'immagine per i motivi contestati? Ecco qui invece mi viene da chiedere: se questi file hanno una valenza nulla e per di più meramente politica, perché non se ne propone la loro cancellazione? Di fatto così come mi viene dato da capire dal tuo commento, non servono a niente e a nessuno, peggio sono da non usare perché non neutrali, cosa un tantino grave...
::::Senza offesa, ma ho esattamente idee diametralmente opposte alle tue e forse anche altri utenti non convergono sulle tue vedute:), quello che ci vedi tu io non lo vedo, le immagini servono a rendere più chiaro lo scritto e sono di interpretazione immediata. Se ci fossero stati solo pochi stati la politicizzazione, forse, avrebbe avuto più ragione di essere, ma qui si parla di tutto il mondo (per gli Stati Uniti ci sono esattamente 50 file!) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:48, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::: {{fc}} {{Ping|Geoide}}, ti rispondo io visto che su Commons sono amministratore. Lì la discriminante non è la veridicità (è pieno di bandiere di fantasia a scopo descrittivo - illustrativo) ma di usabilità o di [[:commons:COM:SCOPE|pertinenza]]. Sulle xx.wikipedia giustamente un'affermazione deve essere fontata e verificabile, ma su Commons possono stare anche immagini non immediatamente rispondenti a criteri di realtà, basta che siano correttamente licenziate e utilizzabili sui vari progetti (esempio tipico: garage band di ragazzini, la band di per sé non è enciclopedica, ma la foto può servire a illustrare attività dei ragazzi o la cultura musicale di un Paese o un gruppo sociale). -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:22, 29 lug 2025 (CEST)
:::::Il ragionamento di Syrio non fa una piega: quei file non migliorano in alcun modo la completezza e la fruibilità delle voci perché il contenuto informativo di quelle immagini è nullo. Non ci vedo nulla di propagandistico, identitario, politico ecc. Ma sono, senza dubbio, un'inutile decorazione priva di senso enciclopedico (il fatto che tali immagini non abbiano didascalia la dice lunga). --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 20:24, 23 lug 2025 (CEST)
::::::Continuo a non vedere elementi propagandistici o politici, rappresentano una mera sintesi tematica tra "LBGT" + "Paese di riferimento", che si potrebbe pensare anche per assurdo con "stella di Davide"/"croce""mezzaluna e stella"/eccetera + "Paese di riferimento" in voci che analizzano la presenza della religione di turno nel Paese.
::::::Che siano inutili e non enciclopedici, difficile trovare un consenso, a quanto pare è una questione soggettiva; a mio avviso danno uniformità alle voci sull'argomento, come in altri casi lo fanno template o stemmi. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 22:55, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::{{ping|Geoide}} Se mi offendessi ogni volta che uno ha un'opinione diversa dalla mia passerei la vita col broncio. Scusa, a parte che immagini del genere possono comunque trovare uso fuori dal NS0 (es. "maratona di scrittura sui diritti LGBT in Kazakistan", "user group degli utenti LGBT portoghesi", ecc ecc), ma cosa c'entra in questa discussione il tipo di file che viene ospitato su Commons? È un altro progetto, con criteri e finalità diverse, facciano quello che credono. {{ping|Mickey83}} infatti sarei contrario anche a quelle. La bandiera arcobaleno ''è'' un simbolo prettamente politico e identitario; appiccicarla sui contorni di uno stato è un'espressione di supporto alla causa secondo me molto chiara, che va benissimo altrove, ma non nelle voci d'enciclopedia. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 23:11, 23 lug 2025 (CEST)
::::::::{{ping|Mickey83}} Se lo scopo di quelle immagini è quello di dare uniformità grafica a un gruppo di voci, confermi che il loro impiego ha finalità essenzialmente estetiche. Bisognerebbe capire quale apporto danno all'apparato iconografico e alla completezza della voce enciclopedica. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 07:53, 24 lug 2025 (CEST)
 
== Per noi ''Wikipedian'' di genere non binario ==
PS: Non ho considerato come fonte la pagina linkata (che ho messo in nota dopo averla recuperata tramite Internet Archive) in quanto non ho idea di quanto sia aggiornata. Nel caso la fonte sia quella, qualche altro riferimento potrebbe rafforzare l'informazione indicata. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 05:01, 3 dic 2008 (CET)
:[http://www.oliari.com/inpiu/paesi.html Una tabella riassuntiva] (oliari.com; nello stesso sito si segnala [http://www.sodomylaws.org/world/world.htm questo]), [http://www.arcigay.it/paesi-odio-omofobico un elenco più generico] (non specifica se tali paesi applicano la sharia; arcigay) e [http://www.ilga.org/statehomophobia/ILGA_State_Sponsored_Homophobia_2008.pdf il rapporto ILGA sull'omofobia 2008] (quest'ultimo imho è il più autorevole ma bisognerebbe leggerlo tutto prima di usarlo come fonte). --[[discussioni utente:S149802|S149802]] 01:48, 9 dic 2008 (CET)
 
Ciao! Adesso possiamo finalmente impostare il genere "neutro o altro" in {{tl|Infobox utente}}: basterà aggiungere il parametro "<code>sesso=n</code>" e, con la nuova opzione, la scritta "Sesso" diventerà "Genere". Il motivo per cui è ancora "sesso" per maschi e femmine è che non voglio (né posso) modificare un'opzione consolidata da tempo senza il consenso della comunità, ma si può sempre proporre il cambiamento nella [[Discussioni template:Infobox utente|pagina di discussione del template]]. Un saluto (✿◠‿◠) '''[[Utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">✩ Dream</span>]] [[Discussioni utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">Indigo ✩</span>]]''' 15:53, 25 lug 2025 (CEST)
==Cancellazione==
Segnalo che la voce [[King Kickers]] afferente a questo preogetto è stata proposta per la cancellazione. [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:13, 9 dic 2008 (CET)
 
:Grazie! --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 17:33, 26 lug 2025 (CEST)
Ringrazio [[Utente:Dispe|Avversario]] per l'appoggio nella votazione, ho cercato di contribuire al tema omosessualità e sport creando la voce della federazione calcistica LGBT [[IGLFA]] e quella [[King Kickers]] che è la principale squadra italiana di calcio affiliata e oggetto di parecchia attenzione mediatica. Purtroppo viene ritenuta non enciclopedica perchè non gioca in "serie A" mentre la sua enciclopedicità dovrebbe essere valutata non certo per il solo merito sportivo. Presto cercherò di creare anche la voce Outgames, visto che [[Eurogames]] e [[Gay Games]] sono già presenti. [[Utente: Arles|Arles]] 9 dic 2008 21.29 (CET)
::Prego! ( ◠‿◠ ) '''[[Utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">✩ Dream</span>]] [[Discussioni utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">Indigo ✩</span>]]''' 18:58, 27 lug 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
==[[Mark Leduc]]==
Ho aggiunto la voce Mark Leduc. Purtroppo di box non ne capisco molto.... se qualcuno è in grado di dare una mano...[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 11:54, 22 dic 2008 (CET)
:Grazie! la aggiungo subito al box dei freschi di stampa... --[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 16:28, 24 dic 2008 (CET)
 
{{Cancellazione|Jeff Molina}} --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:14, 29 lug 2025 (CEST)<br />PS io ho solo avvisato, non l'ho aperta io :D
==Cerco collaboratori==
Ciao a tutti, per adesso il film ''[[Milk (film)|Milk]]'' è solo un abbozzo, in una mia sandbox sto raccogliendo informazioni per un notevole ampliamento, ampliamento che sarà ancora maggiore dopo l'imminente uscita del film. Chiedo a chiunque sia interessato di contattarmi, ci sono molte voci da creare, tutte le figure che hanno ruotato attorno alla figura di [[Harvey Milk]], ovvero [[George Moscone]], [[Cleve Jones]], [[Dan White]]. Fatemi sapere '''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 22:43, 29 dic 2008 (CET)
:Non ho ancora visto il film... ma più avanti ti sarò d'aiuto. [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:49, 30 dic 2008 (CET)
==Voci su sportivi LGBT==
Vi segnalo che ho creato queste voci di sportivi LGBT.
* {{Bandiera|Australia}} [[Matthew Mitcham]] tuffatore australiano
* {{Bandiera|Nuova Zelanda}} [[Blyth Tait]] fantino neozelandese
* {{Bandiera|Unione Europea}} {{Bandiera|Germania}} [[Imke Duplitzer]] schermitrice tedesca
* {{Bandiera|Australia}} [[Ji Wallace]] ginnasta australiano
* {{Bandiera|Unione Europea}} {{Bandiera|Francia}} [[Olivier Rouyer]] calciatore francese
 
== Avviso cancellazione Shoval ==
Quando si crea una voce cosa si deve fare per aiutare il progetto?
Ciauz [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:18, 31 dic 2008 (CET)
 
{{Cancellazione|Shoval (organizzazione)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 15:59, 31 lug 2025 (CEST)
...
* {{Bandiera|Unione Europea}} {{Bandiera|Spagna}} [[Pedro Marìn]] cantante e attore spagnolo
 
== aggiornamento diritti LGBT Caraibi ==
[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:21, 31 dic 2008 (CET)
 
c'è [http://www.ilpost.it/2025/08/02/santa-lucia-caraibi-legge-sesso-uomini-incostituzionale/ quest'articolo] e non ho idea se è il caso di aggiornare o meno delle voci sui diritti LGBT degli Stati caraibici..?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:48, 2 ago 2025 (CEST)
==Avviso di cancellazione==
Segnalo che la voce [[Radio Deegay]] riguardante questo progetto è stata messa in cancellazione. Partecipa alla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Radio Deegay|discussione]].
--[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 20:42, 8 gen 2009 (CET)
 
== https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Disforia_di_genere&diff=146163799&oldid=146123066 ==
==[[Skin (cantante)]]==
Stavo leggiucchiando la voce di [[Skin (cantante)|Skin]]. E' una cantante che non conosco molto e mi piacerebbe reperire un po' più di informazioni sulla sua personalità. La voce è in uno stato abbastanza pietoso se si considera il fatto che non c'è nemmeno un cenno al fatto che sia apertamente bisessuale.
Nota:
{{Cita news|lingua=|autore=Giuseppe Videtti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/07/12/skin-regina-dell-hard-rock-senza-compromessi.html|titolo=SKIN, REGINA DELL' HARD ROCK SENZA COMPROMESSI|pubblicazione=La Repubblica|giorno=12|mese=7|anno=1997|pagina=40|accesso=|cid=}}
 
Qualcunogiudicate èun in grado di migliorarepo' la voce? Grazie millemodifica... --[[UtenteSpeciale:DispeContributi/2.237.220.21|Avversario2.237.220.21]] ([[DiscussioniUser utentetalk:Dispe2.237.220.21|msg]]) 2317:2546, 128 genago 20092025 (CETCEST)
 
== Avviso cancellazione Hoshen ==
== [[cause dell'omosessualità]] ==
Salve, qualcuno potrebbe dare un'occhiata alle ultime modifiche (12-13 gennaio) fatte alla voce? Grazie --[[Discussioni utente:Utonto|Utonto]] 23:40, 13 gen 2009 (CET)
 
{{Cancellazione|Hoshen}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:48, 17 ago 2025 (CEST)
== [[World Outgames]] ==
Ciao, volevo informarvi della creazione della voce [[World Outgames]] --[[Utente:Arles|Arles]] ([[Discussioni utente:Arles|msg]]) 03:37, 28 gen 2009 (CET)
:Vista e aggiustata con qualche piccola correzione qua e là. --<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 15:15, 28 gen 2009 (CET)
::Bravo Arles (ho inserito gli interwiki), dalla tua pagina di discussione intuisco che hai scelto di seguire il consiglio che ti era stato dato da [[Giovanni Dall'Orto]] in persona (che scopro avere ''rinunciato'' alla voce su di lui!), dopo la cancellazione della pagina [[King Kickers]] (a proposito, fai davvero parte della squadra?), che per un soffio non è stata seguita da [[Radio Deegay]]... Qualcuno giudicherà "non enciclopedica" anche questa voce su una manifestazione di livello mondiale? --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 21:17, 28 gen 2009 (CET)
Complimenti. [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:56, 28 gen 2009 (CET)
::Grazie a tutti per le correzioni e gli aggiustamenti e grazie per i complimenti. Il consiglio di [[Giovanni Dall'Orto]] è sicuramente giustissimo, anche se, a dir la verità, la voce [[IGLFA]] l'avevo creata prima di parlare con lui, ora cerco di proseguire su questa linea e dare una mano anche alla sezione cinema come con [[Provaci ancora Ethan]]. Per la cancellazione dei King Kickers credo che sia stato sbagliato seguire i criteri che valgono per una squadra professionista, se proprio andava paragonata alla [[Nazionale cantanti]] o la [[Nazionale padana di calcio]], mentre ci può stare l'indicazione di recentismo. Magari la vittoria della medaglia d'oro ai [[World Outgames]] di Copenaghen da parte di una delle 3 squadre italiane potrà dare maggior valore ad esse. --[[Utente:Arles|Arles]] ([[Discussioni utente:Arles|msg]]) 12:37, 29 gen 2009 (CET)
 
== Menzione della transessualità nell'incipit della voce Donna ==
== [[Gay Games]] ==
 
[[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Ingiusto_rilievo|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:45, 6 set 2025 (CEST)
Segnalo che ho spostato completamente la vecchia pagina Giochi Gay (dizione inesistente, che ho trovato usata solo qua) alla sua dizione ufficiale corretta e universalmente utilizzata, ossia [[Gay Games]], spostando anche la corrispondente pagina di discussione (che è rimasta quindi sana e salva agganciata alla nuova) e correggendo tutti i Wikilink in entrata, compreso quello nel template Manifestazioni Multisportive (a cui ho aggiunto anche il wikilink ai World Outgames). <small>Ma chi è che aveva avuto l'idea di tradurre in italiano il nome della manifestazione? Nessuno parla di Eurogiochi (Eurogames) o di Giochi Mondiali allo scoperto (World Outgames), i Gay Games si chiamano Gay Games in ogni parte del mondo e non c'è alcun motivo per usare una denominazione che nessuno usa, per lo meno nessuno nell'ambiente sportivo LGBT, tanto che anche la stessa Federation of Gay Games traduce il suo nome in italiano in "Federazione dei Gay Games". OK che è Wikipedia in italiano, ma non esageriamo.</small>--<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 15:14, 28 gen 2009 (CET)
:Ti quoto in toto. Certo che Giochi Gay era più carino. [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:58, 28 gen 2009 (CET)
:: Lo so ma è una dizione che non si usa (e te lo dico da persona direttamente coinvolta nell'argomento sportivo). Anche "coda di gallo" per indicare un mix gradevole di liquori è un termine carino, però alla fine tutti dicono "cocktail" <small>te la immagini Karen Walker chiedere "un'altra coda di gallo per favore?" :)</small>--<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 07:58, 30 gen 2009 (CET)
 
== [[RogerDavid KaroutchiBowie]] ==
Per gli esperti di politica francese io ho creato [[Roger Karoutchi]].[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:13, 29 gen 2009 (CET)
 
la voce in questione pesa 220mila bytes, dovrebbe teoricamente essere in vetrina e ci sono parti senza fonti.
==Enciclopedicità dubbia - [[Twink (linguaggio gay)]]==
Solo ora ho notato che è stato inserito il il template {{template|E}} nella voce [[Twink (linguaggio gay)]] in effetti la voce non è proprio perfetta. Ma credo che la si possa migliorare molto. In ogni caso apro nella discussione della voce il dibattito sull'enciclopediciatà. Sono ovviamente graditi gli interventi di tutti. --[[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:10, 29 gen 2009 (CET)
 
Dovendo per forza di cose togliere qualcosa potreste per favore vedere come sistemare la parte sulla sua sessualità, che senza fonti da sola pesa 2400 bytes?
== EGLSF ==
 
(A suo tempo provai a sistemare un po' di cose ma tutte le mie modifiche furono annullate...) --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 20:45, 14 set 2025 (CEST)
Ho creato, per ora come stub, la voce [[European Gay and Lesbian Sport Federation]]. Va ancora ampliata parecchio ma ora almeno c'è.--<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 08:01, 30 gen 2009 (CET)
 
== Categoria: Sport LGBTAvviso ==
 
{{Cancellazione|Diritti LGBT nel Connecticut}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:17, 9 ott 2025 (CEST)
Ho creato la nuova [[:Categoria:Sport LGBT|categoria Sport LGBT]] sotto [[:Categoria:LGBT|Categoria:LGBT]]. La nuova categoria contiene a sua volta alcune sottocategorie: [[:Categoria:Sportivi LGBT|Sportivi LGBT]] (già esistente), [[:Categoria:Eventi sportivi LGBT|Eventi sportivi LGBT]] (nuova) e [[:Categoria:Organizzazioni sportive LGBT|Organizzazioni sportive LGBT]] (nuova). Ho già provveduto a ricategorizzare opportunamente le varie voci dove necessario. Una precisazione importante: la nuova categoria ''<span style="text-decoration: underline">non</span>'' sostituisce la categorizzazione precedente ma vi si aggiunge, in modo da consentire l'accesso alle singole voci sia tramite la categorizzazione usata finora (che rimane) sia tramite categorizzazione incrociata. Ho inoltre in progetto di aggiungere altre voci relative alle organizzazioni sportive LGBT internazionali - per quelle nazionali penso sia opportuno una discussione incrociata anche con il [[Progetto:Sport]] dato che le caratteristiche di enciclopedicità per i gruppi sportivi LGBT in qualche modo collidono con quelle generali per i gruppi sportivi e quindi IMO è utile ricercare un punto di accordo comune onde evitare cancellazioni inopportune.--<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 11:07, 31 gen 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "LGBT".