Wikipedia:Oracolo/Archivio/7 marzo 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(957 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="position: absolute; top: 3.5em; right: 1em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background: #FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks"><small>[[#footer|Alla fine della pagina]]</small></div>
[[Categoria:Comunità|Oracolo]]
<!--{{/Testata}}-->
__TOC__
 
== A questa domanda manca il titolo ==
 
--[[Speciale:Contributi/87.7.112.95|87.7.112.95]] ([[User talk:87.7.112.95|msg]]) 00:08, 1 mar 2009 (CET)
==Aiuto disperato==
Mi serve un disperato aiuto da parte di tutti. Allora, il problema è preciso a quello che è descritto [http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080505140823AAgFN8G qui], [http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=293690 qui] e [http://www.manuali.it/forum/Informatica-ed-Internet/Windows-XP/topic/Problema:-Pc-si-blocca-ma--/20709.htm qui], ma le risposte ricevute non sono per niente esaustive. Vi prego, autatemi! :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(: --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 11:26, 24 gen 2009 (CET)
 
Scusate ragazzi, ma dovete aggiornare Mosca e Istanbul: infatti a Istanbul c'è scritto che è la seconda città più popolosa d'Europa, mentre a Mosca c'è scritto che è la seconda cittaà più popolosa in Europa. Mosca è l apiù popolosa, perciò vedete di fare questo a ggiornamento perchè ad una c'è scritta una cosa mentre all'altra l'esatto contrario.
:Come se non bastasse, il pc adesso è lento e la spesso va in crash, costringendomi ad aprire il task manager (Ctrl+Alt+Canc). A volte si risolve, a volte sono costretto al riavvio coatto dal pulsante. Inoltre, in certi momenti le applicazioni non si aprono (addirittura l'icona di Alice sul desktop per la connessione non si apre più) :(:( --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:11, 24 gen 2009 (CET)
 
E poi come mai se devo cercare Tokio, trovo che ha ben 12 milioni di abitanti ed è il primo agglomerato urbano al mondo, mentre nella lista delle città più popolose al mondo risulta soltanto 7°?????????
::Vedo che hai già posto le domande nei posti appropriati, non ti resta che attendere una risposta o portare la macchina direttamente da un tecnico per l'assistenza. <small>Un altro problema che non hai elencato è la proliferazione esagerata di faccine, ricordati di far riparare anche quello</small> [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 14:05, 24 gen 2009 (CET)
 
:<small>Tempo fa c'era un certo Vinco Marra che era specializzato in questa domanda su Mosca e Istanbul...</small> Le voci sono entrambe corrette, basta leggere con attenzione quello che c'è scritto (e notare la differenza fra "centro municipale" e "zona metropolitana"). Magari a mezzanotte fra sabato e domenica rimane un po' difficile concentrarsi (in effetti, anche pigiare i tasti giusti sulla tastiera pare che sia difficile). Fosse riprovarci lunedì pomeriggio? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 00:25, 1 mar 2009 (CET)
:::Le domande non le ho poste io e le faccine rispecchiano il mio stato d'animo attuale. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:11, 24 gen 2009 (CET)
 
==Curiosità==
::::Se hai un virus che ti sta crashando il sistema, temo che l'unica cosa da fare è formattare tutto e procurarsi un buon antivirus, per il futuro. Se non sei ancora sicuro sulla presenza di un virus, se riesci fai una verifica on-line sul sito della Symantec o di Panda Antivirus. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 14:28, 24 gen 2009 (CET)
Qual è stata la prima voce di wikipedia Italia?--[[Utente:Darkxifrit|Darkxifrit]] ([[Discussioni utente:Darkxifrit|msg]]) 01:03, 1 mar 2009 (CET)
:La prima voce di ''wikipedia in '''italiano''''' è stata, a quanto dicono, [[Comunicazione]]. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 01:09, 1 mar 2009 (CET)
::Grazie :)--[[Utente:Darkxifrit|Darkxifrit]] ([[Discussioni utente:Darkxifrit|msg]]) 01:19, 1 mar 2009 (CET)
 
:::Domanda posta ad intervalli regolari di un mese, credo :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:13, 1 mar 2009 (CET)
(conf) È fuori di dubbio che tu abbia preso un virus (o peggio). I consigli pratici che così "a distanza" si possono dare sono:
# Aggiorna l'antivirus (sperando che tu riesca, viste le condizioni del PC)
# Riavvia il PC e prima che parta Windows premi il tasto <nowiki>[F8]</nowiki> (occorre tempismo) in modo da attivare il "menu di avvio" di Windows e poter selezionare la "modalità provvisoria". Se non riesci, prova a spegnere il PC a metà del boot di Windows, in modo da costringere il sistema a mostrarti il menu al successivo avvio
# In modalità provvisoria lancia l'antivirus ed effettua una scansione completa del sistema. Se sei fortunato, l'antivirus troverà e distruggerà il virus
# In ogni caso, SALVA su una chiavetta USB o dove vuoi tu, tutti i tuoi documenti importanti, perché la "soluzione finale" potrebbe essere una riformattazione e reinstallazione di tutto il sistema
Ciao e in bocca al lupo -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:30, 24 gen 2009 (CET)
 
==Voce: violino "fisica dell'acustica"==
:Ti consiglio di collegarti a internet il minimo indispensabile finché non hai risolto: per esperienza personale, talvolta il virus blocca ancora di più il pc se sei collegato in rete. Se sei abbastanza esperto, puoi anche cercare il processo incriminato da task manager e bloccarlo provvisoriamente da lì. Inoltre ti consiglio Avira Antivir, tra quelli che ho provato personalmente (AVG free, avast, norton) è al momento il migliore. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:38, 24 gen 2009 (CET)
{{cambusa|Segnalo che ho un mio lavoro il quale potrebbe essere inserito nella voce |Aiuto:Sportello_informazioni#Voce:_violino_.22fisica_dell.27acustica.22|[[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small>}}
 
==Wikipsicologo==
::Il NOD32, che si aggiorna da solo ogni giorno, non mi ha trovato niente, forse perché è un virus che sta solo all'avvio. Dal Task manager non lo trovo. La procedura in modalità provvisoria gliela faccio fare ad un amico che se ne intende. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:44, 24 gen 2009 (CET)
Esiste uno psicologo su wikipedia?<br>
Faccio questa domanda perché vorrei capire per quale motivo mi vergogno troppo a farmi vedere da parenti o amici che "lavoro" su wikipedia, oppure dire loro che quando ho del tempo libero faccio qualche edit di qua e dui là. Sapreste trovare una risposta? Grazie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:15, 1 mar 2009 (CET)
 
A me succede una cosa del genere. Per esempio mi vergogno di far vedere la mia pagina utente ai miei parenti. --[[Utente:Melkor II|Morgoth]] ([[Discussioni utente:Melkor II|msg]]) 12:28, 1 mar 2009 (CET)
:::[http://www.processlibrary.com/ Qui] per controllare i processi attivi nel taskmanager. Consiglio inoltre il buon [http://www.safer-networking.org/it/spybotsd/index.html S&D]. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy">Azrael</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:#BB0011">555</span><span style="color:#333333">-1212</span>]]'''''</sup> 15:25, 24 gen 2009 (CET)
 
:Fosse solo questo. Mentre sto lavorando, e sento che stanno entrando nella stessa stanza, chiudo tutto all'improvviso, a costo di riscrivere tutto dopo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:31, 1 mar 2009 (CET)
:::::Salvo comunque prendi in considerazione l'ipotesi di accendere un pò di incensi in casa ad intervalli di mezz'ora per allontanare gli spiriti maligni: l'altro giorno il cellulare, oggi il pc... Io comincerei a preoccuparmi :):) :) --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 19:39, 24 gen 2009 (CET)
 
::Wikipedia non da consigli medici. Chiedi ad un professionista autorizzato. [[Utente:Jacopo|L'oracolo scorbutico]] 14:10, 1 mar 2009 (CET)
::::::Ahah il cellulare è il danno minore. Cmq ieri è venuto l'amico mio, ha constatato il fatto ed oggi me lo viene a formattare. Lui che se ne intende dice che è un "virusazzo" :S --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:47, 25 gen 2009 (CET)
 
Pc formattato:::Non ec'è nuovonulla di zecca!medico... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 2117:2616, 271 genmar 2009 (CET)
::::Posso dirti che anch'io non amo mischiare la mia vita "vera" con quella "internettiana", e quando capita nomino Wikipedia, ma non dico che ne sono un contributore appassionato... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:53, 1 mar 2009 (CET)
 
:::::Ma mi capita solo con wikipedia. Cioè, io vado fiero di dire a tutti che mi leggo tutti i siti di calcio del mondo, per fare un esempio :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:34, 2 mar 2009 (CET)
::Perfetto :) ora va anche velocissimo, no ? :) Hai messo un buon antivirus tipo Avast? :) --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 23:00, 27 gen 2009 (CET)
Avete gia' risolto, ma gia' che ci sono vi suggerisco un paio di applicazioncine che a me fanno molto comodo in questi casi: ''Process Explorer'' e ''tcpview'', di Sysinternals, che potete scaricare gratutiamente da microsoft. il primo e' un task manager decisamente potenziato (date un'occhiata alle colonne che si possono aggiungere, poi ti permette di vedere quali peogammi stanno utilizzando un certo file o dll, e ti fa vedere a quale processo appartiene una certa finestra), il secondo fa tipo il comando netstat, ma visuale e ti dice il processo che usa le connessioni. Ciao! Gig da Mobile. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:18, 27 gen 2009 (CET)
 
:VaOltre velocissimoa perché è vuoto. Come antivirus ho il NOD32. Avast non mi piace{{tl|disclaimer|medico}}, poiricordo neancheanche è definitivo{{tl|WNF}}. --[[Utente:Salvo da PalermoCavalloRazzo|Salvo da PalermoCavalloRazzo]] [[Discussioni utente:Salvo da PalermoCavalloRazzo|<small>dimmelo qui</small>(talk)]] 0014:2703, 282 genmar 2009 (CET)
:: Senza dare consigli o altro (e neanche sono psicologo) forse ti vergogni di scrivere su wiki? Dovremmo invece esserne orgogliosi, io lo inserisco tranquillamente anche nei curriculum, pensa un pò:-) Del resto ricordati che stai collaborando ad un enciclopedia che è il più grande sito del mondo, ed è anche più importante di questo perchè stai diffondendo cultura, il tuo sapere, e di questo ti ringraziamo e puoi andare a testa alta e gridarlo a tutti: sei in gamba!--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:25, 2 mar 2009 (CET)
 
::Salva Vai avanti così, un po' di pudore per le troppe ore, per i troppi soldi, per quei momenti di trance estatica che solo wiki sa dare, non fa male a nessuno, anch'io mi vergogno di partecipare wiki in quanto ("non porta da nessuna parte" negativo, "dà esperienza di gestione, controllo, verifica, stimolazione-inibizione degli altri che nessun altro sito sà dare" positivo)--<small>[[it:Utente:Ales_pac|PacMan AP]]([[it:Discussioni utente:Ales pac|segui il rosaNiglio]])</small> 16:08, 2 mar 2009 (CET)
==Template Wiki-Toscani==
ciao. volevo sapere se c'è un template per i Wiki-Toscani come c'è per i Wiki-Siculi o Veneti. Ciao Ancora--'''''<span style="font-size:medium;font-family:Script MT Bold">[[Utente:Elena1396|<span style="color:#ff0000">Elena</span>]][[Discussioni utente:Elena1396|<span style="color:#00ffff">1396</span>]]</span>''''' 19:42, 24 gen 2009 (CET)
:Mi sa di no, ma puoi sempre farlo tu ^^ --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 19:57, 24 gen 2009 (CET)
:: Ci proverò. Per chi inserire guardo [[Wikipedia:Wikipediani/Regione|qui?]]. Metto tutti o solo alcuni? ciao e Grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Script MT Bold">[[Utente:Elena1396|<span style="color:#ff0000">Elena</span>]][[Discussioni utente:Elena1396|<span style="color:#00ffff">1396</span>]]</span>''''' 21:16, 24 gen 2009 (CET)
 
:::Grazie a tutti! :) Boh, spero di migliorare ;)
:::Metti tutti quelli che puoi, poi ci penseranno gli utenti stessi ad aggingersi. In quello siculo mi ci sono aggiunto io. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:50, 25 gen 2009 (CET)
:::x Ales_pac:Puoi anchemi guardarechiamo Salvo [[:Categoria:Utenti toscani|qui]]) --[[Utente:BMonkeySalvo da Palermo|<spanSalvo style="color:green;">'''B'''</span>da Palermo]] [[Discussioni utente:BMonkeySalvo da Palermo|<span style="color:olive;"small>Monkeydimmelo qui</spansmall>]] 1319:1731, 252 genmar 2009 (CET)
::::Un consiglio per non dover "chiudere e rifare tutto" se ti beccano: Apriti prima un bel sito porno, e poi mettilo in background quando lavori su wiki. Così quando entra qualcuno tu dovrai semplicemente far passare in primo piano l'altra pagina, e l'intruso penserà che tu ti stai solo ritemprando con un sito porno invece di buttare via il tempo dietro a wikipedia. Geniale, eh? --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 00:16, 3 mar 2009 (CET)
 
:::::Ahahah --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:29, 3 mar 2009 (CET)
== La sigla di Umif gratis? ==
Ciao a tutti, vorrei sapere se esiste un sito web dove posso scaricare gratuitamente un file audio contenente una delle cinque versioni dalla sigla iniziale della serie tv "Un medico in famiglia". Grazie. --[[Speciale:Contributi/151.49.227.208|151.49.227.208]] ([[User talk:151.49.227.208|msg]]) 20:42, 24 gen 2009 (CET)
:Io la tirerei giù da YouTube, esistono una miriade di programmi per grabbare i video dal sito e poi estrarre l'audio non è difficile anche se la qualità audio non sarà molto elevata. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 21:21, 24 gen 2009 (CET)
:: Ciao, innanzitutto grazie per la risposta, ti devo però precisare che ho già provato a fare come dici tu, ma Windows Movie Maker non riconosce né i file .mp4 né i file .flv; conosci per caso un'applicazione che può modificare questo tipo di file? Grazie ancora. --[[Speciale:Contributi/151.49.227.208|151.49.227.208]] ([[User talk:151.49.227.208|msg]]) 22:09, 24 gen 2009 (CET)
 
(rientro) Ci si sente in colpa perché si è troppo dipendenti dal giudizio altrui. Se a te fa piacere scrivere in wiki fallo e dillo, non c'è nulla di male! SE "gli altri" non ti capiscono è un LORO problema non certo tuo, sempre che questi altri non siano i tuoi datori di lavoro che vedono nella cosa una grave mancanza di produttività.<small>Come la batteziamo? Sindrome di Salvo da Palermo?</small>--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:52, 4 mar 2009 (CET)
E se la registri con il semplice registratore di suoni di windows? ( start - programmi-accessori-svago-registratore di suoni). Puoi anche evitare il microfono facendo una registrazione interna ossia settare il pannellino dei volumi in modo che l'input (ciò che si registra) vega preso dall'output. Se lo vuoi fare cerco di spiegarti come si fa a settare l'audio. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 00:55, 25 gen 2009 (CET)
:Molto più rapido convertire direttamente online con [http://www.mediaconverter.org/ mediaconverter] (c'è anche l'add-on per ff). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy">Azrael</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:#BB0011">555</span><span style="color:#333333">-1212</span>]]'''''</sup> 01:10, 25 gen 2009 (CET)
 
:<nowiki>:</nowiki>D Io veramente studio.
:: Risposta per Waglione: lo vorrei fare, se mi spieghi come si fa te ne sarei grato. (scusate se è cambiato il mio numero IP, mi sa che è dinamico). Risposta per Azrael: ma quel sito converte i file gratis? --[[Speciale:Contributi/151.49.234.81|151.49.234.81]] ([[User talk:151.49.234.81|msg]]) 10:52, 25 gen 2009 (CET)
 
::Allora devi stare attento ai tuoi ''datori di paghetta''... --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 18:44, 4 mar 2009 (CET)
:::sì; incolli l'indirizzo del filmato yuoutube, scrivi il nome che vuoi dare al file convertito, il formato che vuoi (sia mov, wmv, avi, ecc, oppure in solo audio, mp3 & co.); aspetti che il server lo carichi, lo elabori, e poi scarichi. Volendo puoi anche caricare e convertire file presenti nel tuo hardisk. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy">Azrael</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:#BB0011">555</span><span style="color:#333333">-1212</span>]]'''''</sup> 11:18, 25 gen 2009 (CET)
 
:::Ai miei non gliene frega niente :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:48, 4 mar 2009 (CET)
: Azrael, grazie davvero, ho provato e ci sono riuscito. --[[Speciale:Contributi/151.49.234.81|151.49.234.81]] ([[User talk:151.49.234.81|msg]]) 12:01, 25 gen 2009 (CET)
 
Da un paio di tue affermazioni direi che chiudi tutto proprio perché ritieni che collaborare a wikipedia sia meritorio e per pudore non vuoi mostrare agli altri che stai scrivendo su wikipedia. Preferisci mostrare il tuo interesse per il calcio, perché ritieni di poter essere capito meglio se hai un interesse comune a molti. Può essere così? <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 02:58, 6 mar 2009 (CET)
== Corsi OSSS in Reggio Emilia ==
 
:No, io non chiudo tutto perché penso che collaborare a wikipedia sia meritorio, anzi. Boh!... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:51, 6 mar 2009 (CET)
 
==Malattie e centrali nucleari==
Sapete se si attiveranno corsi OSSS ("Operatore Socio Sanitario Specializzato", ovvero "Operatore Socio sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria") in Reggio Emilia per l'anno 2009? Se sì conoscete qualche link utile per avere ulteriori informazioni in merito alla partecipazione al corso? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:09, 25 gen 2009 (CET)
E' vero che nelle zone dove sono state costruite centrali nucleari è stato calcolato una percentuale superiore di malati, sopratutto di [[cancro]], malattie alla [[tiroide]], [[leucemia|leucemia]] rispetto a zona dove non si trovavano? --[[Speciale:Contributi/79.19.210.35|79.19.210.35]] ([[User talk:79.19.210.35|msg]]) 13:53, 1 mar 2009 (CET)
 
:Se sei preoccupato per le centrali nucleari previste per il 2020, stai tranquillo: i nostri "vicini" hanno il nucleare da molto tempo. Se dovesse succedere qualche disgrazia, la pagheremmo anche noi. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:03, 1 mar 2009 (CET)
== Canti natalizi ==
 
Scusate, chi::Non miè sa dire un sito sul quale possafacilissimo trovare ilfonti testoin delitaliano, Cantoma dimagari Nataleparti cheda iniziaqui "e Travedi lun po'orrido: rigor di stagion cruda"[[:de:Kernkraftwerk ? Grazie dell'aiutoKrümmel#Leukämiehäufung]].--.. [[Utente:KAI40BerlinerSchule|KAI40BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:KAI40BerlinerSchule|msg]]) 1516:2605, 261 genmar 2009 (CET)
:::Sarei curioso anch'io di sapere se la sola presenza delle centrali nucleri, quindi non necessariamente in caso d'incidente, possa provocare malattie nella popolazione circostante.---[[Utente:Enok|<span style="color:navy;">'''Enok'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Enok|<span style="color:black;">'''(msg)'''</span>]]</small> 16:21, 1 mar 2009 (CET)
:Cambiato il ''tra'' con ''fra'', eccoti [http://www.italianfolkmusic.com/orrido.html il sito]! --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 16:34, 26 gen 2009 (CET)
:::: La sola presenza di una centrale nucleare non significa nulla, la sua sola presenza non costituisce pericolo per nessuno. La domanda giusta è: "i rifiuti radioattivi?" "Che fine fanno?" Eh si quelli sono pericolosi per tanti, tanti, tanti anni e la terra non è una distesa infinita dove poter nascondere tutto per sempre, detto questo... No comment.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:18, 2 mar 2009 (CET)
Grazie, velocissimo!--[[Utente:KAI40|KAI40]] ([[Discussioni utente:KAI40|msg]]) 17:54, 26 gen 2009 (CET)
 
:::::Con maggiore precisione: le centrali nucleari ora ci sono da poco più di 50 anni. All'epoca hanno cominciato a cercare dei siti di stoccaggio definitivi. Finora individuati, a livello mondiale: ZERO. In ogni caso questo non è tutto; ci sono anche gli incidenti (Three Miles Island...) e c'è anche la maggiore radioattività emessa nel normale esercizio (come nell'esempio da me linkato sopra), quindi non è vero che la sola presenza non significa nulla... Si aggiungono i costi troppo alti che ormai, anche senza stoccaggio definitivo, ma solo con quello provvisorio, sono superiori alla media delle altre modalità di trasformazione di energia. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 00:50, 3 mar 2009 (CET)
== bolletta telefono fisso ==
 
(rientro)Permettetemi di suggerire cautela nel esprimere opinioni personali; questo è un Oracolo e tale deve rimanere. La pericolosità di un impianto è direttamente proporzionale alle sperimentazioni fatte su quel tipo di tecnologia; esistono realtà nell'industria chimica che sono altrettanto, se non di più, pericolose per la salute umana, basta chiedere a chi abita a [[Porto Marghera]]. Il discorso è, ad esempio, sareste voi disposti a tornare indietro di 50 anni e rinunciare in toto alle materie plastiche? Il nucleare ha il problema delle scorie, innegabile, ma il termoelettrico ha dovuto affrontare le restrizioni via via sempre più penalizzanti (dal punto di vista dell'efficienza tecnica) nella riconversione da olio combustibile generico ad olio combustibile a basso tenore di zolfo. Una soluzione alla minore dipendenza energetica potrebbe essere perseguibile con impianti di generazione autonoma direttamente gestiti dai cittadini, con una volontà politica di imposizione, ad esempio, di un impianto termico e fotovoltaico in tutte le nuove costruzioni. L'esigenza dell'energia elettrica si può combattere anche in prima persona con una condotta energetica meno sprecona ma, rispondeteVi, sareste in grado di tornare a vivere in un appartamento senza aria condizionata? Eppure fino a una ventina di anni fa nessuno si sognava di avere in casa un qualcosa che ha visto aumentare enormemente l'energia elettrica necessaria pro capite. Scusate ma io un semplice "No al nucleare" non lo accetto.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:04, 4 mar 2009 (CET)
 
== Edit war ==
Domandona: se ricevo una telefonata dalla francia sul telefono fisso di casa Telecom, io pago qualcosa o paga solo chi chiama? nel senso, esiste il roaming anche per la linea fissa? spero di no!grazie agli oracolani (quelli simpatici)
{{cambusa|[[Zecchino d'Oro (2008)]] è soggetto a edit war. Si può fare qualcosa?|Aiuto:Sportello Informazioni|[[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small>}}
 
== Javascript ==
 
Si può creare uno script che sfoca quello che c'è sotto a un immagine semitrasparente? Se si come?--[[Speciale:Contributi/19379.20540.64242.1124|19379.20540.64242.1124]] ([[User talk:19379.20540.64242.1124|msg]]) 1719:2908, 261 genmar 2009 (CET)
 
No, non si può fare. L'unico sistema che mi venga in mente è troppo vincolato, funzionerebbe una volta su un milione: modificare con ''document.getElementById("xxx").style.fontFamily'' il font dell'elemento che viene a trovarsi sotto l'immagine, applicando un particolare font che abbia un effetto visivo sfocato. Ammesso che ci siano font con queste caratteristiche, in ogni modo il palliativo funziona solo a condizione che tutto quello che si trova sotto l'immagine sia compreso in un elemento HTML (es. un div) e che il font sia installato nel sistema operativo del client. Meglio lasciar perdere --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:17, 1 mar 2009 (CET)
:Che io sappia no.
:Comunque fattelo confermare da chi ti fornisce la telefonia fissa, meglio scritto su carta intestata. Così nel caso te la facessero pagare puoi facilmente contestarlo. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 17:41, 26 gen 2009 (CET)
 
== Procedimento risolutivo per un problema sulla circonferenza ==
::Tutte le volte che ho telefonato a casa fisso-fisso dall'estero ho pagato solo la telefonata di partenza. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:41, 27 gen 2009 (CET)
Dato un fascio di circonferenze, qual è il procedimento per trovare quella tangente a una determinata retta? Grazie.--[[Speciale:Contributi/79.43.103.11|79.43.103.11]] ([[User talk:79.43.103.11|msg]]) 21:10, 1 mar 2009 (CET)
: Ti rispondo per sommi capi: metti a sistema l'equazione del fascio con l'equazione della retta assegnata; si ottiene in questo modo un'equazione risolutiva [[equazione di secondo grado|di secondo grado]] in una variabile e contenente il parametro. Poiché si richiede di trovare la circonferenza ''tangente'' alla retta (vale a dire la circonferenza che ha uno e un solo punto in comune con la retta), devi imporre che tale equazione ammetta un'unica soluzione, ossia che il discriminante si annulli. In questo modo ovviamente si ricava il parametro cercato. Spero di essere stato chiaro. -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 21:48, 1 mar 2009 (CET)
 
== Rottura termometro a mercurio ==
:::Da alcuni decenni ricevo, in diversi Paesi europei e da un po' soprattutto in Italia, su linea Telecom Italia, chiamate da altri Paesi (quasi sempre europei) e non ho mai pagato altro che i canoni fissi, i servizi accessori (tipo Memotel) e le chiamate fatte DAL mio telefono. Eccezioni possono essere le chiamate "R", ma il sistema prima Ti chiede chiaramente se vuoi accettarla. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 14:29, 27 gen 2009 (CET)
Mio zio ha fatto inavvertitamente cadere un piccolo termometro, che - spezzandosi - ha lasciato fuoriuscire qualche goccia di mercurio. Dopo aver chiuso il termometro ed i cocci in una busta di plastica, abbiamo faticosamente raccolto le gocce in una seconda busta, aiutandoci con una scopa ed un pennello. Al termine dell'operazione (durata circa 30 minuti) abbiamo lavato il pavimento ed aerato l'ambiente. Fermo restando che ''[[Wikipedia:disclaimer medico|Wikipedia non dà consigli medici]]'', sapresti dirmi - o sommo Oracolo - se sussiste qualche rischio di intossicazione (seppur lieve) per i presenti? Mille grazie in anticipo! -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 21:18, 1 mar 2009 (CET)
:Drei proprio di no, dopo aver aerato la stanza i residui vapori di mercurio si sono dissolti. Aver lavato il pavimento, presumo con acqua e sapone, è stato un sovrappiù il mercurio non è idrosolubile. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 21:43, 1 mar 2009 (CET)
::Il pavimento è stato lavato con acqua ed ammoniaca, e la stanza è stata aerata circa 30 minuti dopo la rottura. -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 21:54, 1 mar 2009 (CET)
:A temperatura ambiente in ogni caso non ti avrebbe dato problemi, l'unica cosa seccante è andar in giro a raccoglierlo, vapori non ne ha prodotti visto che siamo ben lontani dal suo punto d'ebollizione. Un po' di gocce sul pavimento subito raccolte non creano problemi, l'unica cosa preoccupante è lo smaltimento. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:08, 1 mar 2009 (CET)
::In realtà microgocce di mercurio non vaporizzano ma vanno in sospensione nell'aria e possono essere inalate. Niente di così preoccupante, però, aerare la stanza è sufficiente. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:16, 1 mar 2009 (CET)
:::La raccolta è terminata 30 minuti dopo la rottura (e l'ambiente è stato aerato ''dopo''). Per lo smaltimento credo sia opportuno rivolgersi ad una farmacia oppure contattare l'azienda che si occupa dei rifiuti solidi urbani, suppongo -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 22:22, 1 mar 2009 (CET)
::::Se vuoi farti un po' di paranoie vai a vedere [[avvelenamento da mercurio]] o [[:en:Mercury poisoning|mercury poisoning]]. ;) --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:25, 1 mar 2009 (CET)
::: (conflittato 2 volte) Il mercurio contenuto in un termometro è nocivo solo ove entri nella catena alimentare, non direttamente o come vapori. Riponete le buste in un contenitore per batterie esauste o consegnatele ad una farmacia (anche se dubito che abbiano voglia di ritirarle) proprio per evitare che il mercurio contamini dei vegetali o degli animali. Non buttatele nella comune immondizia e non mettete il termometro in una campana per il vetro. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:31, 1 mar 2009 (CET)
:::: Lo metteremo in un raccoglitore per pile esauste. -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 22:35, 1 mar 2009 (CET)
:::::Se può tranquillizzare: pensa che una volta, da piccolo, uno dei miei fratelli cui la mamma misurava la temperatura col termometro a mercurio in bocca, pensò bene di sgranocchiarlo e mandò giù un'imprecisata quantità di mercurio. Sono passati decenni, ma lui è ancora vivo e sta bene :-) --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 11:28, 3 mar 2009 (CET)
::::::Vermondo, il problema è ancora aperto: ovviamente io mi auguro che campi cent'anni e più, ma quando renderà l'anima occorrerà tumularlo nel raccoglitore pile esauste. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 11:46, 3 mar 2009 (CET)
:::::::roflmao---[[Utente:Enok|<span style="color:navy;">'''Enok'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Enok|<span style="color:black;">'''(msg)'''</span>]]</small> 09:56, 4 mar 2009 (CET)
 
==Record-user==
== come posso spostare del polistirolo in un tubo usando solo la forza di una ventola? ==
Chi è l'utente che ha ''creato'' il maggior numero di voci? A quanto ammonta questa cifra? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:00, 1 mar 2009 (CET)
:compresi gli stub e le voci da aiutare? ;-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:09, 1 mar 2009 (CET)
::Su it.wiki, non ho controllato, ma ad occhio direi [[Utente:Pdn|Pdn]]. Lavora nell'ombra e sforna abbozzi, soprattutto cinematografici, a ripetizione. Al momento sta a quota 4812. Andrebbe migliorata un po' la qualità, ma comunque alla 5000esima potremmo regalargliela una barnstar. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:13, 1 mar 2009 (CET)
:::mmmmm c'è il rischio che si scateni la corsa alla barnstar, con il risultato che saremmo costretti a cambiare il nome da wikipedia a stubbipedia --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:20, 1 mar 2009 (CET)
::::<small>[[Utente:.pier.bot./statistiche utenti|Per quanti non ne possono fare a meno]]. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 22:42, 1 mar 2009 (CET)</small>
 
:::::Tutto! Gli stub meritano rispetto! Sono sempre voci create!
:::::x Pracchia 78: non mi riferivo agli edit totali (ad esempio l'aggiunta di una virgola), ma alle "creazioni". --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:38, 2 mar 2009 (CET)
 
::::::Cito un esempio: in casi come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ceroplastes_ceriferus&oldid=22127553 questo] a chi attribuisci la "paternità" della creazione di una voce portata da 93 byte effettivi a 8000 byte? Ecco il senso della mia ironia e dell'inutilità di certi guinness ;-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 07:46, 2 mar 2009 (CET). Per chiarire, siamo tutti colpiti e contagiati dall'editcountite, se implementiamo altri conteggi rischiamo di generare nuove devianze degenerative. Gli edit sono importanti quanto le creazioni ex-novo, ma così come è importante il numero degli edit è importante la qualità e la dimensione reale di tutti i contenuti apportati. Che importanza ha la creazione di un titolo se rimane fine a sé stessa? Se si dovesse scatenare la corsa a questo primato (esiste già la corsa al numero di voci portate in vetrina, la corsa all'editcount, la corsa alla cabrata in triplo salto mortale con scappellamento integrato, evitiamo di alimentare altre corse, altrimenti ci mettiamo tutti a creare stub e buonanotte all'implementazione delle voci. Gli stub servono, ma non per generare altri trofei --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 07:55, 2 mar 2009 (CET)
forse ho sbagliato qualcosa prima.. riprovo a fare le domanda...
:::::::Un certo stefanomencarelli (ora bannato infinito) affermava di aver creato 4000 voci relative al [[Progetto:Guerra]], ogni tanto ne ritrovo qualcuna e ci lavoro una settiamana ad ampliarla. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:07, 2 mar 2009 (CET)
Buongiorno a tutti. Può sembrare una cosa banale ,ma non lo è. Vi spiego. ho provato a costruire un presepe dove far nevicare con delle palline di polistirene /(..rolo)da 2/3 mm di diametro. Ho montato prima 1 ventola di 80 mm x 80 ,ma non era sufficente(a parte l'elettricità statica che satura/si accumula sulle palline e quindi tende a formare dei (grumi) (passatemi il termin)cioè le palline si attaccano alle pareti del tubo in plastice da 40 mm circa). Ho già provato con uno ionizzatore ,migliora ma di poco!!!! La cosa che più mi sorprende è che non trovo da nessuna parte delle formule e /o calcoli su quanta potanza occorre alla ventola per spostare questo materiale . Dico questo xchè ho provato anche ad aggiungerne un'altra con scarsi risultati. Quindi:potenza della ventola in funzione della lunghezza del tubo e relativo diametro. All'imbocco della ventola ho tentato di realizzare un VENTURI (funzione abbastanza (cioè ha aumentato la forza di spinta della ventola posta all'inizio di quest'ultimo ,ma non è ancora sufficente. Non avendo nozioni su:FLUSSI ARIA /COMPRESSIONE /PORTANZA ECC.... sono fermo. NON SO COME FARE. Se qualcuno può aiutarmi....grazie. gian luigi
::::::::Mi ricordo, scriveva molto solo che ci metteva molto di suo quindi le voci erano spesso delle ricerche originali. Il che creava un sacco di problemi dato che il sistemare portava via molto tempo. Non è la quantità che conta, ma la qualità. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 00:11, 3 mar 2009 (CET)
 
:::::::::Questo è vero, ma penso che se qualità e quantità siano allo stesso piano venga fuori una cosa fantastica, come pl.wiki con 40.000 circa voci in più di noi (li stiamo raggiungendo :D). --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:31, 3 mar 2009 (CET)
::::::::::L'esempio di pl.wiki non è proprio il massimo, il livello di approfondimento è inferiore al nostro. A mio avviso è più urgente migliorare la qualità delle voci piuttosto che crearne di nuove e farlo in modo sistematico considerando ad esempio tutte le voci di una categoria al fine di creare omogeneità e coerenza all'interno del progetto. Ho anche forti dubbi che li stiamo raggiungendo, ma questo non è un male, perché rispetto ad un anno fa facciamo altre 100 voci in meno al giorno anche perché ne cancelliamo di più. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 07:41, 3 mar 2009 (CET)
 
:::::::::::Sarà, non capisco il polacco! Cmq penso che presto li raggiungeremo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:10, 3 mar 2009 (CET)
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni"
(rientro) Pur rimanendo concorde che una corsa allo stub potrebbe essere deleteria, nello stesso tempo non vorrei demonizzarla troppo. Capita alle volte di voler bluificare un wikilink per portare una voce al vaglio e farne uno stubbino, magari su un argomento correlato che non sia di propria competenza, non lo vedo come una macchia. Semmai so dovrebbero creare degli stub di qualità, nel senso che esistono delle voci in cui ci sono due righe in croce, altre in cui le due righe sono piene di template, riferimenti, voci correlate ed addirittura una bibliografia minima e qualche nota. Tra gli "aeronautici" abbiamo creato alcuni stub di aeronautiche militari mondiali in attesa di sviluppi ma che hanno una impostazione wikificata e che contengono un incipit standard sufficientemente completo per dare dignità allo stub. Se la cosa vine fatta in un'ottica corale ben venga, lo stub fine a se stesso serve solo ad aumentare la quantità di voci da riguardare in un dato progetto. PS:l'iniziativa del mencarelli non era sbagliata nell'intenzione semmai poco corretta nell'esecuzione perché gravata da uno stile non certo adatto ad un'enciclopedia e frutto di una poca propensione a lavorare in un gruppo (cosa che continua ad essere un problema nei vari progetti che ha frequentato). Morale, sì a stub sani ed espandibili, no a mere ricerche pro editcount per fare a gara chi ce l'ha più lungo.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:18, 4 mar 2009 (CET)
::@Threcharlie: il ruolo dello stub come lo hai prospettato tu è indiscutibile. Anzi, molto spesso è raccomandabile creare una serie di stub correlati ad una voce per renderla più esaustiva. In questi casi anche uno stub composto da una semplice definizione è utile per il completamento di una voce e, anzi, è raccomandabile per evitare che un lettore sia costretto a spulciare sul Web o su un dizionario o chissà dove per conoscere il significato di una parola. Fermo restando che prima o poi quegli stub diventeranno voci più ampie. La mia critica alla corsa allo stub verte su presupposti differenti: ricorrere agli stub solo per incrementare il proprio carniere di voci create. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 10:44, 5 mar 2009 (CET)
 
Pl.wiki è qualitativamente peggiore della nostra it.wiki, il solo numero delle voci non conta. Chi semina voci di 200 byte in giro o spera che il suo stub venga adottato da un utente che la coscienza ce l'ha o crede che la signora wikipedia innaffi le voci facendole crescere. Visto che è più faticoso affrontare un miniabbozzo che un "foglio" bianco, chi semina miniabbozzi a ripetizione va redarguito e perseguito se recidivo. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 03:14, 6 mar 2009 (CET)
--[[Speciale:Contributi/82.56.152.84|82.56.152.84]] ([[User talk:82.56.152.84|msg]]) 17:49, 26 gen 2009 (CET)
 
:Non la penso come te. Se i miniabbozzi sono voci enciclopediche va benissimo inserirle. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:52, 6 mar 2009 (CET)
:Anziché usare uno ionizzatore (!!) prova innanzitutto ad aumentare l'umidità del'aria e del polistirolo in modo da ridurre l'elettricità statica. Se questo non dovesse bastare procurati una ventola molto più potente. Per avere un'idea dell'effetto prova con un [[Asciugacapelli|phon]] regolato su freddo e con la ventola al minimo. -- [[Utente:Basilicofresco|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:green">Basilicofresco</span>]] ([[Discussioni utente:Basilicofresco|msg]]) 20:56, 26 gen 2009 (CET)
 
==Problema PC==
::(conflittato) Ma quanto è grosso il tuo presepe? Se le statuine sono alte, diciamo, una decina di centimetri, i tuoi "fiocchi di neve" in quella scala corrisponderebbero a delle palle di neve grosse più di un pugno: credo che avrebbero creato non poche difficoltà di volo agli angeli. Se nonostante tutto insisti nel tuo insano progetto, io non direi che il problema sia il calcolo della "potenza" della ventola. A occhio direi che qualsiasi asciugacapelli è ampiamente in grado di sollevare tutte le palline di polistirolo che vuoi: altra cosa, però, è farle andare su per un tubo che si carica di elettricità statica (questo problema forse si riduce un po' se usi un tubo di ''cartone''). Sei proprio sicuro di voler far nevicare ''da un tubo''? E dopo la "nevicata" le palline dove finiscono? Si accumulano sul presepe (''Bianco Natal'')? E poi le aspiri in qualche modo, o la nevicata è ''una tantum''? Prova a darci altri dettagli sulla traiettoria che dovrebbero fare le palline. NB Se alla fine riesci a far nevicare, mi raccomando di usare come musica di sottofondo quella citata da KAI40 qui sopra. A proposito, non vorrei vi fosse sfuggito il fatto che Natale ''è passato da un mese''... --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:03, 26 gen 2009 (CET)
--[[Utente:Robi1114|Robi1114]] ([[Discussioni utente:Robi1114|msg]]) 06:47, 2 mar 2009 (CET)
ho appena caricato una fotografia del mio pc che quando lo accendo si blocca nella pagina dove c'è sritto MTS e per farlo andare avanti bisogna premere il tasto f1
Sistema:
<pre>
Microdoft windows xp
Professional
Versione 2002
Service Pack 3
Computer: intel[R] Pentium[R] Dual CPU
E2140 @ 1.60GHz
1.60 GHz, 0,99 GB di RAM
</pre>
se non si dovesse più trovare la foto sulla suddetta pagina c'è scritto:A:driver error
press resume f1
sperando che ci sia qualcuno volenteroso a darmi una mano invio un sincero e distinto saluto
no il floppy non l'ho
 
''''''allora ragazzi sono riuscuto a trovare il guasto, è la tastiera. ho provato a disinserirla e dopo ho provato a spegnere e accendere il pc. e funziona normale però non so se è perchè è guasta o altro ciao ragazzi grazie del vostro aiuto siete stati molto gentili ciaoooooooooooo!!!!!!!!!!'''''''
Ma il presepe è in una teca di vetro? Cioè le palline vanno a ricircolo? --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 21:10, 26 gen 2009 (CET)
 
adesso ci sono riuscito ho disistallato il ploppy e funziona tutto bene ciaoooooooooooo!!!!!!!!
:Infatti [[Betlemme|lì nella zona]] la neve è veramente rara, spesso non la vedono per parecchi anni di fila. Quindi l'uso del polistirolo espanso non è solo utile, ma anche bello e, tutto sommato, sottolinea lo spirito del luogo (dove, appunto, la neve naturale è rara). [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 23:48, 26 gen 2009 (CET)
 
Non so a cosa faccia riferimento "MTS", ma il problema è che il [[BIOS]] avvisa che c'è una periferica taroccata e mal connessa che non funziona (la tastiera, un hardisk, ecc.). Forse è semplicemente una questione di connessioni o magari c'è bisogno di una pulitina alla polvere che si è accumulata all'interno del case --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 08:00, 2 mar 2009 (CET)
altre informazioni:Grazie a tutti.
:::Quel '''A: driver error''' fa pensare che sia un problema con il lettore di [[floppy disk]]. Il tuo computer ce lo ha oppure no? Se sì, quando accendi il PC, la spia del floppy è sempre accesa, sempre spenta, oppure si accende solo per un attimo? Se tu avessi smontato il PC, ti direi di stare attento perché il connettore del floppy va montato con il "pin 0" (solitamente identificato dal filo rosso) al contrario di quelli collegati a CD ed hard disk. Per fare una prova, comunque, puoi provare ad entrare nella configurazione del BIOS (attenzione!) e provare a dirgli che ''non c'è nessun floppy disk'', salvare le modifiche e vedere che succede. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:55, 2 mar 2009 (CET)
Allora:Il tubo ha il diametro 33 mm circa liscio all’interno , lunghezza totale di 90 centimetri con 2 curve di 90 gradi e un disassamento di 50 mm.
::::ops, non avevo visto la foto --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 10:03, 2 mar 2009 (CET)
C’e una vaschetta con un foro sotto il quale ho montato una coclea x il recupero del polistirolo .Da qui viene convogliato in una camera ( tipo venturi ) dimensioni lunghezza 140 mm x 50 x 50 .su una parete laterale ho innestato la coclea.
:::::La foto a dire il vero non l'ho vista nemmeno io (forse perché Robi ''non l'ha linkata''? Oppure ha provato ad uploadare su Wikipedia una cosa che con Wikipedia non c'entra nulla e gliela hanno cancellata subito?), ma lo aveva scritto.... Ah, Robi... su Wikipedia dare semplicemente un "invio" non manda a capo il testo: puoi usare <nowiki><br /></nowiki>, ma con parsimonia, specie nelle voci (vedi [[Aiuto:Markup]]). Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:13, 2 mar 2009 (CET)
All’inizio di questa camera c’è la mandata dell’aria e all’uscita ( realizzata a cono ) c’e il tubo di mandata del polistirolo raccolto dalla coclea .Ciclo continuo …….( fino a quando le palline non si fermano causa ….elettricità statica ! )Ho già provato a inumidire l’aria e il polistirolo con uno spruzzino . ok
::::::L'immagine c'era (bastava guardare in talk o tra i contributi), però l'ho appena cancellata perché è un file orfano e assolutamente [[WP:CONTENITORE|inutile ai fini dell'enciclopedia]].--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 12:04, 6 mar 2009 (CET)
Ma l’effetto dura poco. 1 ora circa.Ho anche provato con uno ionizzatore x abbattere l’elettricità statice.Serve a poco.
Una dimenticanza. Tenendo il presepe in casa….non vorrei/posso usare una ventola troppo rumorosa. La domanda :la potenza della ventola e commisurata alla rumorosità? Oltretutto sto usando ventole a 220 volt ( ne Ho provate 4 ! ) tutte con potenze diverse.
L’ultima mm 80 x80 x35 mm 0.007 ampere 2350/2550 giri 16/18 metri cubi inserita in un cono di lunghezza 150 mm
Con diametro di uscita 33 mm.A circa 70 mm ho creato (con una vite ) un restringimento del cono
Di circa 40 mm.
Lasciandolo a cono le ventola NON riescono a vincere la forza opposta del tubo ( turbolenze ?..e/o altro termine…) e l’aria invece di essere spinta nel tubo esce al contrario !
Usando più ventole affiancate risolverei il problema ? Probabilmente no.
Credo sia tutto.
Grazie ancora x i suggerimenti.
gian luigi
 
== Alcuni comandi in batch come fare ad usarli? ==
:Ma non basterebbe inserire tutto il paesaggio in un contenitore di vetro, una qualche campana, buttare dentro i fiocchi di polistirolo espanso nella quantità giusta e poi mettere da qualche parte (nascosta) una piccola ventola che crea un movimento d'aria dentro la campana che fa muovere continuamente quei fiocchi? L'effetto dovrebbe essere simili, non si vede tanto se cadono dall'alto in basso; veramente anche la neve naturale ha un movimento turbinante (?) se c'è un minimo di vento. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 20:46, 27 gen 2009 (CET)
 
Io sono un appassionato di presepi.
Fra i tanti che ho visti l'effetto neve migliore era quello di una scuola di suore.
Funzionava così.
La zona che si usa per vedere ( davanti al presepe ) è ribassata. Sopra è stata installata una vaschetta ( non ne conosco le dimensioni ) in cui era stato messo del detersivo che fa molta schiuma ( a bolle piccole - c'era evidentemente un agitatore) c'era poi una fonte di vento ( phon o altro ma silenziosa) che soffiando a periodi di un minuto alla volta, lanciava sul presepio degli agglomerati di piccole bolle che davano effettivamente l'effetto neve, e il presepio non si bagnava.Ciao.--[[Utente:KAI40|KAI40]] ([[Discussioni utente:KAI40|msg]]) 19:18, 28 gen 2009 (CET)
 
ok ,comunque ,grazie a tutti x i suggerimenti . GIAN LUIGI
 
== Spazio prima di °C ==
 
 
--[[Utente:Gaetano92|Gaetano92]] ([[Discussioni utente:Gaetano92|msg]]) 18:09, 3 mar 2009 (CET)
Domandona: si scrive 25°C o 25 °C? Esiste una convenzione in merito?
 
Allora come faccio ad fare una stringa che se la %DATE% e uguale o maggiore alla data esempio 03/03/2009 vado a questa etichetta :label
--[[Utente:Basilicofresco|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:green">Basilicofresco</span>]] ([[Discussioni utente:Basilicofresco|msg]]) 21:08, 26 gen 2009 (CET)
 
:Nella voce [[Celsius]] c'è sempre lo spazio, e anche [http://physics.nist.gov/cuu/Units/checklist.html qui], dove si dice esplicitamente che lo spazio prima di ° si omette ''solo'' quando si tratta della misura di un angolo. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:19, 26 gen 2009 (CET)
 
@ECHO OFF
Ciao Basilico, ne stanno discutendo anche al [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Fisica#Convenzioni_d_nomenclatura_wikipediana_per_.C2.B0C Millibar] ma forse provieni proprio da quella discussione, comunque se trovi qualche info definitiva comunicagliela che stanno per far partire un bot. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 21:21, 26 gen 2009 (CET)
if %DATE%==03/3/2009 goto label
questa stringa solo se e uguale e per farlo uguale o maggiore?
 
Come faccio?
== Rupert Sciamenna ==
 
Grazie per la vostra collabborazione!
 
== regolamentocondominiale del1930 palazzo di 5 piani+ 1seminterrato a roma ==
Grazie, Wikipedia, per aver dedicato una voce all'incommensurabile [[Maccio Capatonda]] ! A quando una voce su Rupert Sciamenna ? No, non come quella di Nonciclopedia, intendo una seria! Il "Briatore dell'[[Idroscalo]] è un personaggio importante, appare in quasi tutti gli sketch con Marcello Macchia e ha un ruolo di spicco nel video di [[Parco Sempione (canzone)]] ... Ma dove reperire info enciclopediche su di lui? Non so nemmeno il suo vero nome! --[[Speciale:Contributi/80.104.58.78|80.104.58.78]] ([[User talk:80.104.58.78|msg]]) 22:28, 26 gen 2009 (CET)
 
Niente, [http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080412170728AA02qMo neanche su Yahoo Answers], che di solito ha sempre la risposta pronta (sarà che si chiama ''Answers'', appunto) ... se non lo sa l'Oracolo, siamo proprio fritti! Dovremo pedinare Macchia, trovare Rupert di persona e intervistarlo, magari per Wiki@Home... --[[Speciale:Contributi/80.104.58.78|80.104.58.78]] ([[User talk:80.104.58.78|msg]]) 22:47, 26 gen 2009 (CET)
 
che dice la cassazione? sono ancora validi?vanno modificati anche se di natura contrattuale?
:Answers è molto simile all'Oracolo in un certo senso...gli utenti si prodigano a soddisfare le curiosità o le domande di altri utenti. In questo caso, il nostro Sciamenna sembra non aver divulgato il suo vero nome sul web, ma probabilmente non sarebbe enciclopedico in ogni caso. Non è il mio campo, comunque, chi se ne intende di più di criteri di enciclopedicità per personaggi televisivi potrebbe aiutare in questo senso. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:blue;">Triple8zinho</span>]][[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:green;">Maravilha</span>]]''' 20:39, 27 gen 2009 (CET)
io sono unamministratore e non so come comportarmi,i condomini del semin.devono pagare la pulizia delle scale come quelli del 5°non ho la tabella B ma solo la A e la C che ho ricevuto al passaggio delle consegne in questaal semin. c'è la cabina chiusa con il lucchetto x lo prendono dal piano terra in su.Grazie
 
== Utilizzo dell'interfaccia cmd.exe ==
 
--[[Speciale:Contributi/79.32.230.238|79.32.230.238]] ([[User talk:79.32.230.238|msg]]) 19:01, 3 mar 2009 (CET)
 
:Consultare il Codice Civile e relativi commenti, magari? [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 21:45, 3 mar 2009 (CET)
*Sapete come si fa a spostare il cursore una riga sopra o una riga sotto in cmd.exe senza doverla scorrere tutta?
::Esistono anche manuali per amministratori (ed. Hoepli) che consiglio vivamente. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 03:19, 6 mar 2009 (CET)
*Inoltre sapete se si possono scrivere più comandi sulla stessa linea (da eseguire in sequenza)?
*Sapete come si fa a selezionare e copiare il testo da cmd.exe?
*Esiste una guida online che parli di questo e altro sui tasti che si premono in cmd.exe per spostarsi e altri shortcut, che a quanto pare sono diversi da quelli standard di windows (ad esempio CRTL+V non funziona)?
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:34, 27 gen 2009 (CET)
:Per eseguire comandi in sequenza si usano file [[batch]]... non so se c'e' modo di scriverne di piu' su una riga sola... Per selezionare e copiare testo mi sa che devi fare pulsante destro->SEGNA, selezionare con il sinistro e poi premere invio. Per incollarlo, pulsante destro (o pulsante destro e poi incolla). Visto che ctrl-c e ctrl-v non fanno, forse fanno Maiusc-ins e ctrl-ins, e ctrl-canc, ma non vorrei dire una scemenza. Comunque, cambiando le proprieta' della finestra in windows, mi pare che ci siano delle opzioni che hanno anche a che vedere con il funzionamento dei tasti di scorciatoia... ciao! Gig da mobile. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:28, 27 gen 2009 (CET)
:Per alcune funzioni di editing, vedi [[:en:DOSKey]].
--[[Utente:M7|M/]] 23:33, 27 gen 2009 (CET)
::Per copiare fai tasto destro -> segna e poi premi il tasto invio o seleziona col muose e premi il tasto invio, incolla funziona sempre col tasto destro i comandi sono strettamente sequenziali...per il resto per chi smanetta sui sistemi windows il cmd ed i batch sono veramente utili --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:48, 27 gen 2009 (CET)
 
== E-mail ==
:::Circa l'esecuzione in sequenza di comandi sulla stessa riga: in generale non è possibile con l'ambiente standard. È tipicamente solo possibile attraverso giochetti complessi che fanno uso della redirezione dell'input/output. --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 13:10, 29 gen 2009 (CET)
Salve a tutti! Non sono un grande esperto di e-mail, perciò vi chiedo: un computer può avere due indirizzi e-mail diversi?--[[Utente:Melkor II|Morgoth]] ([[Discussioni utente:Melkor II|msg]]) 22:55, 3 mar 2009 (CET)
:Sì. Ciao! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 22:56, 3 mar 2009 (CET)
::Ne puoi avere quanti ne vuoi. Se usi un programma di posta elettronica cerca nel manuale come gestire più account. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 23:05, 3 mar 2009 (CET)
 
:::L'indirizzo e-mail di suo non è legato al computer. Puoi anche non avere un computer, ma lo stesso un indirizzo e-mail. E quando hai un computer a disposizione (in biblioteca, all'internet-café, a casa dell'amico) ti colleghi al sito (hotmail, virgilio, libero o quello che è), digiti il tuo indirizzi, digiti la password e leggi i messaggi e rispondi. Se hai due indirizzi lo fai due volte. Se ne hai dieci comincia ad essere poco pratico... Invece sul computer che hai a casa o nell'ufficio usi un programma (tipo outlook) che ti fa quasi tutto in automatica, ti fa vedere i messaggi arrivati su tutti gli indirizzi. E allora anche parecchi indirizzi costano praticamente lo stesso tempo di uno. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 23:35, 3 mar 2009 (CET)
:::Grazie mille. Ho scritto un piccolo file .cmd e funziona benissimo! :) --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:59, 29 gen 2009 (CET)
::::Se i due indirizzi devono essere utilizzati ''da due persone diverse'', o ognuno si guarda la propria [[webmail]], oppure utilizzate due programmi "client" di posta diversi (ad esempio uno con [[Outlook Express]] e l'altro con [[Microsoft Outlook]], o [[Mozilla Thunderbird]]), oppure configurate due "profili" separati sullo stesso programma. Certamente, per mettere in atto queste soluzioni, potrebbe essere necessario rivolgersi a qualcuno con una certa esperienza. Saluti. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:50, 3 mar 2009 (CET)
::::Se ti interessa approfondire l'argomento ci sono 2 libri Windows Comman-Line (ISBN 88-04-53613-6) e Windows PowerShell scripting Guide (ISBN 0-7356-2361-9)venduto sia singolarmente che come parte del Resouce Kit di 2008. Di quest'ultimo è disponibile anche l'e-book allegato al libro. Se ti servono te li posso imprestare. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:48, 29 gen 2009 (CET)
==Dal Corriere di oggi==
Potente oracolo, stavo leggendo il corriere di oggi. A pagina 18 titola: "Stupro, tutti i test scagionano i due romeni" e nell'articolo scrive:
{{quote|La convinzione degli investigatori, ricavata grazie ad un esame accurato del cromosoma Y estratto dal Dna [dei campioni biologici degli stupratori trovati sul luogo del delitto], e' che bisogna ricominciare a cercare nella comunita' romena. Attraverso l'analisi di questo particolare componente si puo' infatti ricavare l'etnia del profilo genetico e in questo caso il risultato raggiunto conferma che la nazionalita' e' proprio quella.|[http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_04/caffarella_stupro_fiorenza_sarzanini_3547cd56-0881-11de-af33-00144f02aabc.shtml versone on line]}}
Mi domando, come e' svolto un simile test? Poiche' e' citato il cromosoma Y, funziona solo per i maschi? e soprattutto, e' attendibile? E se si', quanto? --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 15:07, 4 mar 2009 (CET)
:[http://igenea.com/genealogia-dna-test-genealogico-600.htm Qui] c'è qualche spiegazione, non è un sito eccezionale però qualche informazione la dà. Non ti so dire niente sull'attendibilità ma dovrebbe essere la stessa del [[sequenziamento del DNA]]. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 19:21, 4 mar 2009 (CET)
 
:::Viene scelto il cromosoma sessuale Y perchè viene tramandato da padre a figlio maschio esattamente come il cognome (surname study). Il cromosoma X invece non ha una linea unica ad esempio la donna ha un X materno e un X della nonna paterna e sostanzialmente a caso ne inattiva uno vivendo con l'altro. Insomma nella donna avviene per il cromosoma X un ping pong che nell'uomo per il cromosoma Y non avviene quindi il cromosoma X ( nell'uomo e nella donna) non è usato per gli studi genealogici. Nel cromosoma Y inoltre, in particolare nella sua zona altamente conservata cioè una zona particolare che cambia di meno con le generazioni, ci sono molti en:SNP e sequenze junk cioè aree nella sequenza del Dna che variano solo in lassi di tempo molto lunghi e quindi possono essere usate come marcatori di un'etnia (che in qusto senso è un aplogruppo). Comunque anche i cromosomi sessuali, pur non ricombinandosi, cambiano un po' col tempo ad esempio per mutazioni (errori, radiazioni, sostanze chimiche etc) e anche in questo caso il cromosoma Y (IMHO, questa è una mia osservazione) è protetto perchè è presente nella metà della popolazione quindi statisticamente è soggetto a un 50% di deriva genetica in meno (mutazioni casuali, radiazioni, etc).
== Spot televisivo ==
:::Se è invece una donna a voler fare degli studi genealogici, o chiede al padre o al fratello di fare il test per lei o si può esaminare il DNA mitocondriale che pure dà la possibilità di distinguere degli aplogruppi in base all'etnia. Anzi l'analisi del DNA mitocondriale integra i risultati precedenti, inoltre a seconda dell'etnia che vuoi identificare scegli test diversi. L'analisi del DNA mitocondriale può ovviamente essere fatta anche per il maschio ma o è più semplice usare il DNA cromosomico e dunque il cromosoma Y oppure per quell'etnia sospettata è indicato il test sull Y-DNA. Sull'attendibilità non saprei dirti ma credo sia alta; puoi partire da voci en wiki come en:Genealogical DNA test e correlate che dovrebbero approfondire l'argomento. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 17:26, 5 mar 2009 (CET)
 
== durevole intesa ==
--[[Utente:Matttooo|Matttooo]] ([[Discussioni utente:Matttooo|msg]]) 18:14, 4 mar 2009 (CET)
POTRESTE AIUTARMI???
 
mi sapreste dire qualcosa (caratteristiche e limiti) della durevole intesa? siamo nel periodo storico delle guerre mondiali...
grazie
:Uhm... così a naso, una cosa chiamata "la durevole intesa" non mi suona nuova... però [http://www.google.it/search?hl=it&q=%22la+durevole+intesa%22&btnG=Cerca&meta= cercando "la durevole impesa"] (tra virgolette), google non trova nulla... sei sicuro che si chiamasse proprio così? ("durevole impresa" senza "la" e senza virgolette, mi pare sia troppo generico per la ricerca...) --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:35, 4 mar 2009 (CET)
 
::Duplice Intesa (1894, Gennaio, La Russia stipula con la Francia un trattato di alleanza (la Duplice Intesa) per far fronte ai contrasti con l'Austria), [[Patto di Londra|Quadruplice intesa]] (1915 Inghilterra, Francia, Russia [Triplice Intesa] più Italia), [[Entente cordiale]] (Intesa "cordiale" o amichevole): altre intese non mi pare ci siano.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 19:10, 4 mar 2009 (CET)
Descrivete come potrebbe essere un eventuale ipotetico spot televisivo di Wikipedia.
 
== Detective Conan, Poirot e Miss Marple ==
Vi piacerebbe che fosse trasmesso?
 
 
Qualcuno di voi si ricorda il Nome dell'episodio, Dove Conan, Il piccolo Detective Viene Invitato in Una casa Insieme ad Altri 9 Detective Famosi, e 2 di Questi Assomigliano a Miss Marple e A Poirot, e l'episodio prende spunto da 10 piccoli indiani, e un'pò da "Polvere negli occhi" di Agatha Christie,?
--[[Speciale:Contributi/82.88.82.94|82.88.82.94]] ([[User talk:82.88.82.94|msg]]) 10:04, 28 gen 2009 (CET)
 
:<small>Come si chiama quel template che dice che l'Oracolo non è un forum? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:19, 28 gen 2009 (CET)</small>
:{{WNF}} --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:blue;">Triple8zinho</span>]][[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:green;">Maravilha</span>]]''' 11:21, 28 gen 2009 (CET)
::<small>Questo qui (WNF) lo sapevo usare anch'io, ma non è il template giusto. Ce ne va uno che dica "''l'Oracolo'' non è un forum", non uno che rimandi all'Oracolo!--[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:24, 28 gen 2009 (CET)</small>
:::<small>Ho trovato solo {{tl|WN(X)}}...uno specifico credo che non esista, nei template di avviso non l'ho trovato --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:blue;">Triple8zinho</span>]][[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:green;">Maravilha</span>]]''' 11:33, 28 gen 2009 (CET)</small>
::::<small>Però la proposta è interessante...non si potrebbe spostare la cosa al [[Wikipedia:Bar|Bar]]? --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 21:21, 29 gen 2009 (CET)</small>
 
--[[Utente:Bacchus|The Drunkest]] ([[Discussioni utente:Bacchus|msg]]) 22:33, 4 mar 2009 (CET)
==PHP==
Mi sono ricordata, Che "Poirot" moriva assaggiando la Cena, Che c'entrava un orologio, il re di quadri, la donna di cuori e il fante di spade( Qualcosa a che fare con la direzione in cui guardano).--[[Utente:Bacchus|The Drunkest]] ([[Discussioni utente:Bacchus|msg]]) 23:03, 4 mar 2009 (CET)
Qualcuno può segnalarmi un buon tutorial on line su PHP e un buon manuale da trovare in libreria? Quello che mi interessa in particolare è una trattazione anche sintetica ma esaustiva della programmazione a oggetti, una trattazione più approfondita sull'interazione con file system di tipo *ix e con le basi di dati e possibilmente (ma non necessariamente) una quick reference completa della semantica. Grazie in anticipo --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 16:41, 28 gen 2009 (CET)
:Prova a partire da [http://php.html.it/ qui], spero possa esserti utile. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy">Azrael</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:#BB0011">555</span><span style="color:#333333">-1212</span>]]'''''</sup> 16:56, 28 gen 2009 (CET)
::un paio di quelle guide sicuramente. Per ora ho fatto un'installazione e una configurazione di default sul mio pc, ritoccando solo alcune direttive, ma saperne di più non è male --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 18:13, 28 gen 2009 (CET)
 
==Roberto Oros di Bartini==
== Feudalesimo Oggidì ==
Ho provato ad effettuare una ricerca su questo personaggio e mi sono trovato due citazioni relative ad una fantomatica "Rivista Storica" che nessuna emeroteca ha mai sentito (né i motori di ricerca mi danno un risultato se non quello della Rivista Storica Italiana).
Inoltre, due citazioni relativi a 2 numeri esatti dell'Unità, anche qui, richiesti i due numeri all'emeroteca mi accorgevo che le date sono completamente errate perchè alle date indicate le citazioni sono del tutto assenti (sapere adesso di quali numeri esatti si tratti, capite bene, è un terno al lotto). --[[Speciale:Contributi/94.161.93.170|94.161.93.170]] ([[User talk:94.161.93.170|msg]]) 23:45, 4 mar 2009 (CET)
 
:Cosa vuoi sapere? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:24, 5 mar 2009 (CET)
 
:Effettivamente su internet non si trova nulla per "Rivista Storica", però Giuseppe Ciampaglia è un autore di storia militare. Le date delle pubblicazioni sull'Unità, se hai controllato, saranno sbagliate. Peraltro il necrologio di Bartini apparve verosimilmente il giorno dopo o i giorni immediatamente successivi alla sua morte. Se non è il 10 dicembre 1974 sarà stato il giorno prima o quello dopo? --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 18:45, 5 mar 2009 (CET)
AVE ORACOLVM!
 
==Oggi non c'è scuola?==
Essendo io curioso, di recente ho seguìto un po' le vicende che hanno portato alle elezioni sull''''Isola di Sark''', prima sotto ordinamento 'feudale'
sto giocando agod of war è sono bloccato nella caverna nel capitolo il volto di atlante
 
--[[Speciale:Contributi/87.9.222.183|87.9.222.183]] ([[User talk:87.9.222.183|msg]]) 09:30, 5 mar 2009 (CET)
( http://it.wikipedia.org/wiki/Sark#Sarkese )
:Avrai più fortuna con un motore di ricerca. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 09:36, 5 mar 2009 (CET)
::Facendo [http://www.google.it/search?hl=it&ei=q5avSZu2B5HD_gbxitHIBA&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=god+of+war+walkthrough&spell=1 così] potevi trovare cose simpatiche come [http://faqs.ign.com/articles/599/599367p1.html questa] o [http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/soluzione/CHIAVE/godo3949080604105/TIPO_PAGINA/soluzione questa]. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:10, 5 mar 2009 (CET)
 
==La Deframmentzione infinita...==
presentata come il lugubre antro di un tiranno crudele e sanguinario, che soggiogava un intero popolo imprigionato dei tormenti dei secoli buii ecc ecc.
Ciao Oracolo, volevo chiedere se è normale che dopo 4 ore di deframmentazione, la percentuale di avamzamento sia solo al 12%? L'hard disk è da 120 gb, ma lo spazio disponibile è del ben 70%. Come mai ci mette tanto?
Ps:io uso l'utilita di deframmentazione di windows, ma esistono programmi più veloci?
Ciao grazie --[[Utente:Limox|<span style="color:blue;">Limox</span>]] 11:58, 5 mar 2009 (CET)
 
:Normale non penso, comunque prova con [http://www.kessels.com/Jkdefrag/ Jkdefrag]: no-install, leggero, minimale... un gran lavoratore! --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 12:02, 5 mar 2009 (CET)
( http://en.wikipedia.org/wiki/Sark_general_election,_2008 ).
 
:: Ma è un hard disk interno o è esterno collegato via USB? Perché in questo caso è normale avere tempi "biblici" -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:08, 5 mar 2009 (CET)
''EBBENE'', mi chiedevo se si abbia notizia, ''in Europa'', di altri "minimondi feudali" sfuggiti all'attenzione di tutti, quale quest'Isola era.
 
:::L'hard disk è interno(ho un notebook, ho scaricato il programma, adesso è al passo 1 di analisi, ma dopo la defr. parte da sola?(no, perchè non vedo comandi)--[[Utente:Limox|<span style="color:blue;">Limox</span>]] 12:15, 5 mar 2009 (CET)
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
 
:::::Se l'HD è interno quel tempo non è assolutamente normale! --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 14:24, 5 mar 2009 (CET)
--[[Speciale:Contributi/87.6.42.100|87.6.42.100]] ([[User talk:87.6.42.100|msg]]) 19:34, 28 gen 2009 (CET)
::::::<small>Ma succede pure a me: volendo sistemare le partizioni e relegare Winzozz nel limbo, ho avviato un defrag mai completato - macina, macina, non finiva più, finché si è spento il pc. Proverò il programma linkato ;-) --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''chiamate la neuro''</sup> 14:27, 5 mar 2009 (CET)</small>
<small>(Rientro)</small> Il programma più efficace per il defrag dei dischi windows è in effetti un programma linux. In pochi secondi riesce a rimuovere tutti i cluster non adiacenti rendendo disponibile molto spazio libero aggiuntivo. Basta avviare una qualsiasi distro live dopodiché lanciare il comando
sudo mke2fs -j /dev/sdXX
dove sdXX è l'identificativo della partizione da "deframmentare" (normalmente sda1). Risultato garantito in pochissimi minuti! <small>Don't try this at home</small> --[[Utente:IngFrancesco|L'Oracolo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|opensource]] <small>(e molto cattivo)</small> 14:40, 5 mar 2009 (CET)
 
Sì, se è la prima volta! A me capitò 8 ore! --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:15, 5 mar 2009 (CET)
:Nella [[Sark|nostra voce]], come immagino tu abbia già letto, c'è scritto che ''Sark è stato l'ultimo stato feudale europeo'' e [[:en:Sark|en.wiki]] conferma (''and was the last European territory to abolish what some called classic feudalism''). Ciò detto, in casa mia e nelle [[giardino|terre circostanti]] comando io e tutti mi devono cieca e assoluta obbedienza, altrimenti... scusa ma devo staccare: se mia moglie mi sorprende mentre sto qui a editare su wiki mi malmena ;-) --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 21:53, 28 gen 2009 (CET)
:'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]''''' si inchina all'Oracolo Opensource. --18:06, 5 mar 2009 (CET)
 
Ho provato il programma consigliato da Azrael, in circa 2-3 ore ha fatto tutto. Grazie a tutti per le risposte!
==Meccanica Quantistica e processi stocastici==
O grande Oracolo, è possibile interpretare l'evoluzione temporale della [[densità di probabilità]] <math>\rho (x,y,z,t)=|\psi (x,y,z,t)|^2 \,\!</math> come un [[processo stocastico]], o meglio come un [[processo markoviano]]? E l'evoluzione temporale della [[funzione d'onda]]? --[[Utente:M&amp;M987|<font color="#E56717">'''M&amp;M'''</font>]]''[[Discussioni_utente:M&amp;M987|<font color="#FBB117">'''''87'''''</font>]]'' 20:25, 28 gen 2009 (CET)
:Vuoi dire ricondurre l'evoluzione temporale della ρ a un caso particolare di [[Equazione Fokker-Planck|questa]]? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 01:34, 1 feb 2009 (CET)
::Non conoscevo l'equazione, comunque sì. Il problema credo sia il fatto che l'evoluzione del sistema è determinata dalla funzione d'onda, non dalla densità di probabilità, quindi non esiste un'equazione di Fokker-Plank per la sola &rho; perché non terrebbe conto, in sostanza, degli impulsi coniugati. Per esempio, se la mia &rho; è la solita gaussiana, la sua evoluzione temporale (hamiltoniana di particella libera) può essere una gaussiana che rimane ferma o si sposta in una direzione a seconda della presenza di un esponente puramente immaginario: quindi un'equazione per la sola &rho; avrebbe in realtà infinite soluzioni. Mi sono risposto da solo correttamente? --[[Utente:M&amp;M987|<font color="#E56717">'''M&amp;M'''</font>]]''[[Discussioni_utente:M&amp;M987|<font color="#FBB117">'''''87'''''</font>]]'' 12:45, 1 feb 2009 (CET)
 
==programmi per montare un file .iso==
== Sistema operativo ==
Mi suggerite il migliore programma free meno invasivo per il montaggio degli .iso?grazie --[[Speciale:Contributi/137.138.78.8|137.138.78.8]] ([[User talk:137.138.78.8|msg]]) 14:07, 5 mar 2009 (CET)
:Con quale sistema operativo? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 14:18, 5 mar 2009 (CET)
::''Virtual CloneDrive'' della SlySoft è compatibile con Win da 98 a Vista64. Circa l'invasività, difficile rispondere. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 14:27, 5 mar 2009 (CET)
 
:::Daemon tools. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:16, 5 mar 2009 (CET)
 
== Richiesta ==
 
buona giornata,
Buonasera a tutti,ho un pc un pò vecchio, perciò vorrei disinstallare il s.o. xp e installarne uno più leggero, ho sentito parlare di linux, ubuntu etc.. qualcuno di voi mi sa dire come devo fare?
ho creato una voce in wikipedia.IT e .ES sul prodotto nordicwall, sistema costruttivo sostenibile per case prefabbricate , ma a distanza giá di alcuni giorni , aleno 4, non trovo traccia di quanto pubblicato.
Vorrei sapere se ho compiuto qualche errore oppure ho frainteso le regole del sito .
Grazie e buon lavoro.
 
Mauro Campedelli
--[[Speciale:Contributi/78.13.200.231|78.13.200.231]] ([[User talk:78.13.200.231|msg]]) 20:27, 28 gen 2009 (CET)
:Non credo sia il luogo adatto, ma se vuoi ti aiuto via mail o simili, io uso Linux da circa otto anni.[[Utente:Debian_enzog]] <small>[[Discussioni utente:Debian_enzog|(si accettano critiche!)]]</small> 21:21, 28 gen 2009 (CET)
Gentilissimo,ti ringrazio se vorrai aiutarmi via mail, il mio indirizzo é giovanni_14[at]katamail[dot]com.
::<small>Maschero la mail. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 23:19, 29 gen 2009 (CET)</small>
 
--[[Utente:Marketingvilas|Marketingvilas]] ([[Discussioni utente:Marketingvilas|msg]]) 15:48, 5 mar 2009 (CET)
==pronuncia di "bacaro"==
Dov'è l'accento nella parola "[[bacaro]]"? Si pronuncia "bàcaro" o "bacàro"? [[Utente:Lesgles|Lesgles]] ([[Discussioni utente:Lesgles|msg]]) 20:28, 28 gen 2009 (CET)
:Visto che si dice ''far bàcara'', la pronuncia dovrebbe essere {{IPA|ˈβakarɔ}} (bàcaro) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:blue;">Triple8zinho</span>]][[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:green;">Maravilha</span>]]''' 20:32, 28 gen 2009 (CET)
::Grazie! [[Utente:Lesgles|Lesgles]] ([[Discussioni utente:Lesgles|msg]]) 23:12, 28 gen 2009 (CET)
 
: <small>(sistemato l'intervento precedente, che sarebbe più da Sportello Informazioni)</small>
== Esperanto nei media ==
 
:Mauro, il problema è che non si possono inserire "informazioni potenzialmente promozionali" di aziende o prodotti commerciali in Wikipedia. Il tuo nickname tra l'altro è associato a [http://www.youtube.com/user/marketingvilas questo], quindi ti devo rinviare alla lettura di [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia questo] (punto 8). Ciao, [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:04, 5 mar 2009 (CET)
Volevo sapere se esiste un canale, o un programa su [[sky]] in [[Esperanto]], o quanto meno che tratti di esso. --[[Utente:Dis-pater|Dis-pater]] ([[Discussioni utente:Dis-pater|msg]]) 14:58, 29 gen 2009 (CET)
:Se fai una ricerca su google troverai dei canali televisivi online..io ho cercato digitando [http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT274&=&q=televisione+in+esperanto&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D "televisione in esperanto"] --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 16:06, 30 gen 2009 (CET)
 
== Comefibre si chiama..?fotovoltaiche ==
Buonasera,
vorrei avere cortesemente delle nozioni di massima sulle FIBRE FOTOVOLTAICHE .
grazie
--[[Speciale:Contributi/82.185.109.130|82.185.109.130]] ([[User talk:82.185.109.130|msg]]) 17:16, 5 mar 2009 (CET)
:Anche se mi sembrano strane queste "fibre" {{Template:Cercatu|3|Fibre fotovoltaiche|prova a guardare qui}} [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 18:57, 5 mar 2009 (CET)
 
== Trasparenza ==
 
É possibile creare uno script per l'html in modo che un immagine semitrasparente sfochi quello c'è sotto? Se si come?--[[Speciale:Contributi/79.40.247.25|79.40.247.25]] ([[User talk:79.40.247.25|msg]]) 21:36, 5 mar 2009 (CET)
Grande Oracolo! Mi aiuti a ricordare come si definisce una parola che si legge in entrambi i sensi (p.es. AMOR <-> ROMA)? E quando si tratta di una frase intera come si chiama? (p. es. ROMA SUMMUS AMOR)
:[[#Javascript|Qui]] ti era già stato spiegato. Ma visto che insisti, dai un'occhiata [http://www.javascriptkit.com/filters/blur.shtml qui] e prova a pasticciarci un po'... -- [[Utente:DenghiùLepido|DenghiùLepido]] ([[Discussioni utente:DenghiùLepido|msg]]) 1422:2417, 305 genmar 2009 (CET)
==Statistiche==
:[[Palindromo]] --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:blue;">Triple8zinho</span>]][[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:green;">Maravilha</span>]]''' 14:26, 30 gen 2009 (CET)
E' possibile avere delle statistiche sugli accessi e sulle provenienze dai motori di ricerca per una singola pagina di wikipedia? --[[Speciale:Contributi/87.17.209.98|87.17.209.98]] ([[User talk:87.17.209.98|msg]]) 22:36, 5 mar 2009 (CET)
::Io mi diletto nello scrivere palindromi e voglio pertanto allietarvi con questa mia creazione, dedicata a ''Wikipedia'': WIKIPEDIAIDEPIKIW.
::--[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 17:01, 30 gen 2009 (CET)
:::Però ROMA non è palindromo, ROMA <-> AMOR è un [[bifronte]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 17:36, 30 gen 2009 (CET)
 
::::MentreSi è possibile !solo sapere il numero di accessi o le modifiche degli WIKIPEDIAIDEPIKIWutenti miil pareprimo unase sciocchezza...sei registrato--[[Utente:BerlinerSchulePuxanto|BerlinerSchulePuxantoavv]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchulePuxanto|msg]]) 1722:4739, 305 genmar 2009 (CET)
:Dai motori di ricerca no? Per esempio quanti accessi ha la pagina [[Tito Lucrezio Caro]] da google, altavista etc..., con i broswer opera, netscape, explorer. Grazie. --[[Speciale:Contributi/87.17.209.98|87.17.209.98]] ([[User talk:87.17.209.98|msg]]) 22:40, 5 mar 2009 (CET)
::@87.17.209.98 - Quel genere di statistica serve internamente ai motori come uno dei parametri per stabilire il Page Rank di una pagina, ma non penso sia comunicato al pubblico. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 23:18, 5 mar 2009 (CET)
 
==Hotmail==
:::::@BerlinerSchule: ma dai? --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 17:51, 30 gen 2009 (CET)
Quale potrebbe essere l'errore che in questo momento mi impedisce di accedere alla posta? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:51, 5 mar 2009 (CET)
:Uhm se non ci dici che messaggio ti dà possiamo far poco, ma <del>è tutto di oggi che</del> per l'intera giornata msn/hotmail e connessi <del>paiono avere</del> hanno avuto qualche problema. Supponibilmente è una manutenzione. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 00:59, 6 mar 2009 (CET)
::''"tutto di oggi"''?!? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 09:07, 6 mar 2009 (CET)
:::Uhm dev'essere un regionalismo e non lo sapevo. Corretto. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">La Segretaria dell'Oracolo</span>]]'''''[[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>che usa un linguaggio colloquiale :P</small></span>]]'' 11:59, 6 mar 2009 (CET)
::::Suppongo con questo di essermi bruciato ogni (ipotetica) ''sciàns'' con te, giusto? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 14:17, 6 mar 2009 (CET)
:::::<small>Ma no, è che alle 00:59 CET la stanchezza ha avuto la meglio sulla nostra Austro :-) --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 14:35, 6 mar 2009 (CET)</small>
 
::::::@81.115.46.118:Puoddarsi, Perinfatti usareoggi untutto termineè colloquiale.tornato Attendiamoalla che qualcuno ci fornisca quello specifico usato nell'arte oratoria..normalità. --[[Utente:BerlinerSchuleSalvo da Palermo|BerlinerSchuleSalvo da Palermo]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchuleSalvo da Palermo|msg<small>dimmelo qui</small>]]) 1714:53, 306 genmar 2009 (CET)
 
==Problemi con DixX Converter==
:::::::@BerlinerSchule: sperando che non se ne faccia retorica. Boh. --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 18:33, 30 gen 2009 (CET)
<small>Contenuto rimosso, vedere eventualmente crono --[[Utente:Melos|Melos]] <sup>[[Discussioni utente:Melos|(msg)]]</sup> 14:29, 7 mar 2009 (CET)</small>
==Fifa 09==
Perché alcuni giocatori non hanno il loro nome reale (es. Giovanni Tedesco-->Tedaldo)? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:36, 6 mar 2009 (CET)
:Perché non hanno autorizzato i produttori del gioco ad utilizzare il proprio nome. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 16:24, 6 mar 2009 (CET)
 
::::::::<small>All'[[Oplepo]]Ok, per esempio, nulla è lasciato al caso: [[Paolo Albani]] in occasione dei mondiali di calcio del 1990 ha scritto un intero racconto palindromicograzie. --[[Utente:Pracchia-78Salvo da Palermo|PracchiaSalvo 78da Palermo]] [[Discussioni utente:Pracchia-78Salvo da Palermo|<small>(scrividimmelo qui)</small>]] 20:5720, 306 genmar 2009 (CET)</small>
 
==Uno strano programma==
==''Ten''==
Ciao, oggi mio fratello ha installato sul nostro pc condiviso questo programma:
Ho un'altra domanda sulla lingua. Che cosa significa la parola "ten" nella questa poesia? È una forma di tenere?
:Ma con chi parl'ahi, lassa?
:Teco, che non m'ascolti, e via ten fuggi?
:Ma fuggi pur, ti seguirà Dorinda
:Nel crud'infern'ancor, s'alcun inferno
:Più crud'aver poss'io
:De la fierezza tua, del dolor mio.
Grazie. [[Utente:Lesgles|Lesgles]] ([[Discussioni utente:Lesgles|msg]]) 19:40, 31 gen 2009 (CET)
:Suppongo ''via te ne fuggi''. Forse per questione di metrica è stata utilizzata questa forma. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:blue;">Triple8zinho</span>]][[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:green;">Maravilha</span>]]''' 20:14, 31 gen 2009 (CET)
::Ah, grazie ancora! [[Utente:Lesgles|Lesgles]] ([[Discussioni utente:Lesgles|msg]]) 21:41, 31 gen 2009 (CET)
 
* VirtualDub, versione 1.6.19.0, Copyright © 1998-2007 by Avery Lee, All Rights Reserved.
== antistatico ==
 
Ora, poiché non ho idea di cosa sia, mi è venuto un dubbio: ma questo programma è gratis o a pagamento? Nel caso sia a pagamento, come è possibile che mio fratello non abbia notato nessun avviso a riguardo? Per favore rispondetemi, grazie. --[[Speciale:Contributi/151.64.114.87|151.64.114.87]] ([[User talk:151.64.114.87|msg]]) 18:12, 6 mar 2009 (CET)
:Tranquillo/a; il sito ufficiale dice che ha una licenza GNU General Public License (GPL), quindi è gratuito. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:32, 6 mar 2009 (CET)
 
:: Grazie mille, threecharlie! --[[Speciale:Contributi/151.64.114.87|151.64.114.87]] ([[User talk:151.64.114.87|msg]]) 18:36, 6 mar 2009 (CET)
Buongiorno a tutti.
:::Se ti interessa, serve per convertire file video [[AVI]] da un [[codec]] ad un altro... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:06, 6 mar 2009 (CET)
Qualcuno ha dimestichezza con la chimica ? Vorrei sapere da cosa e composto il liquido antistatico che viene venduto in bombolette spray e come funziona .
O , comunque qual'è il prodotto principale che serve ad allontanare l'elettricità statica dei polimeri (tutti).
Grazie.
Gian Luigi
 
==Scimmie di Youtube==
--[[Speciale:Contributi/82.58.179.136|82.58.179.136]] ([[User talk:82.58.179.136|msg]]) 21:19, 31 gen 2009 (CET)
Salve oracolo! Oggi mi è capitato una cosa stranissima. Sono un utente di youtube e stavo modificando il mio canale. Clicco su modifica canale e poi esce un messaggio con scritto:"500 Internal Server Error. Abbiamo già provveduto a inviare in ricognizione una squadra di scimmie altamente addestrate per risolvere il problema".Potrebbe essere un virus? --[[Utente:Melkor II|Morgoth]] ([[Discussioni utente:Melkor II|msg]]) 20:53, 6 mar 2009 (CET)
:Eheheh No, non è un virus! È soltanto un errore del server, la dicitura a proposito delle scimmie è una personalizzazione di Youtube dell'errore, è analogo ad aver scritto "Abbiamo già provveduto ad avvertire il supporto tecnico per risolvere l'errore". Anche altri siti personalizzano gli errori con frasi buffe, forse per bilanciare il disappunto dell'utente. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 09:54, 7 mar 2009 (CET)
 
==wikipedia offline è senza immagini?==
== Religione ==
premettendo che ho molto cercato prima di porre quuesta domanda, volevo sapere se la versione statica scaricabile di wikipedia e normalmente senza immagini o se ho sbagliato qualcosa. grazie Antonio --[[Speciale:Contributi/151.64.19.53|151.64.19.53]] ([[User talk:151.64.19.53|msg]]) 21:41, 6 mar 2009 (CET)
:Quale sistema hai utilizzato, uno di quelli elencati in [[Aiuto:Download di Wikipedia]]? Avevo letto che il sistema con ''Wikitaxi'' non aveva le immagini... quello in HTML statico (a giugno 2008) non lo so... ma personalmente non ne ho mai provato nessuno... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:04, 6 mar 2009 (CET)
 
==Videoclip con pugili==
Salve o sommo Oracolo!
 
Chiedo a te di indicarmi titoli di canzoni i cui videoclip ufficiali mostrino incontri di pugilato. --[[Speciale:Contributi/87.1.23.69|87.1.23.69]] ([[User talk:87.1.23.69|msg]]) 22:27, 6 mar 2009 (CET)
Che differenze ci sono tra Ebraismo e Cristianesimo?
--[[Speciale:Contributi/62.101.93.169|62.101.93.169]] ([[User talk:62.101.93.169|msg]]) 11:30, 1 feb 2009 (CET)
 
:1)''Dirty'' di Christina Aguilera.
:Tutte quelle che si possono ricavare da una lettura delle voci [[Ebraismo]] e [[Cristianesimo]], e innumerevoli altre. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:37, 1 feb 2009 (CET)
:2)''Voglio gridare'', Giulia. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:43, 7 mar 2009 (CET)
:3)''Fotoromanza'', Gianna Nannini -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:13, 7 mar 2009 (CET)
 
== Bilocale in Istriafinanza ==
 
La mia domanda è forse particolare la la pongo ugualmente:potrei sapere per cortesia se potrei trovare un bilocale arredato in Koper,Isola o Porto Rose ed avere possibilmente l'indirizzo e-mail di qualche agenzia,grazie
 
chi sa come si calcolano idiritti(azioni)su aumento di capitale
 
--[[Speciale:Contributi/217.201.36.11|217.201.36.11]] ([[User talk:217.201.36.11|msg]]) 13:11, 1 feb 2009 (CET)
 
gianni
:Prova con [http://www.tecnocasa.com],--[[Utente:Bacchus|Bacchus]] ([[Discussioni utente:Bacchus|msg]]) 16:14, 1 feb 2009 (CET)
--[[Speciale:Contributi/93.147.240.153|93.147.240.153]] ([[User talk:93.147.240.153|msg]]) 22:51, 6 mar 2009 (CET)