Jan Koprivec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enok (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(299 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori|sloveni}}
{{Sportivo
|nomeNome = Jan Koprivec
|nome completoSesso = M
|CodiceNazione = {{SVN}}
|immagine =
|Disciplina = Calcio
|didascalia =
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|sesso = M
|Squadra = {{Calcio Koper}}
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|TermineCarriera =
|AnnoNascita = 1988
|SquadreGiovanili=
|luogo nascita = [[Capodistria]]
{{Carriera sportivo
|paese nascita = {{YUG 1943-1992}}
|sport = calcio |pos = G
|GiornoMeseMorte =
||Koper|
|AnnoMorte =
}}
|luogo morte =
|codicenazione = {{SVN}}
|passaporto =
|altezza = 188
|peso = 79
|disciplina = Calcio
|ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Udinese}}
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = {{Calcio Koper}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|[[2007]]-[[2008]]|{{Calcio Cagliari}}|0 (0)
|[[2008]]2007-2008|{{Calcio Udinese}}Cagliari|0 (0)
|2008-2009|Udinese|1 (-2)
|2009-2010|→ Gallipoli|11 (-24)
|2010-2011|Udinese|0 (0)
|2011-2012|→ Bari|0 (0)
|2012-2015|Perugia|78 (-60)<ref>81 (-66) se si comprendono i ''play-off'' di Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 e di Serie B 2014-2015.</ref>
|2015-2017|Anorthosis|51 (-46)<ref>66 (-71) se si comprendono le presenze nella ''poule'' scudetto.</ref>
|2017-2019|Pafos|26 (-38)<ref>32 (-48) se si comprendono le presenze nella ''poule'' retrocessione.</ref>
|2019-2020|Kilmarnock|5 (-9)
|2020-2023|Tabor Sezana|101 (-132)
|2023-|Koper|2 (-1)
}}
|SquadreNazionali=
|Anni nazionale = [[2008]]-
{{Carriera sportivo
|nazionale = {{Naz|CA|SVN||Under-21}}
|2008-2010|{{NazU|CA|SVN|M|21}}|9 (-4)
|presenzenazionale(goal) = 2 (-1)
|2016|{{Naz|CA|SVN|M}}|1 (0)
|allenatore =
}}
|vittorie =
|Aggiornato = 29 luglio 2023
|aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = sloveno
|PostNazionalità = , [[portierePortiere (calcio)|portiere]] dell'[[Udinesedel {{Calcio Koper|Udinese]]N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Koprivec ha iniziatoInizia a giocare nelin [[FCpatria nelle giovanili del {{Calcio Koper|Koper]]N}}. Nell'[[estate]] del [[2007]] si è trasferitotrasferisce in [[Italia]], nelal {{Calcio [[Cagliari Calcio|Cagliari]].N}}, Conesordendo con i [[Sardegna|sardi]] hail 29 agosto dello stesso esorditoanno, nel terzo turno di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia 2007/08]] il [[29 agosto]] 2007 contro il [[Associazione {{Calcio Siena|Siena]]N}} (vittoria per 2-1).<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/speciali/coppa_italia/2008/tabellini/160413.html |titolo=Cagliari-Siena 2-1 |editoredata=gazzetta29 agosto 2007}}</ref> Nel luglio 2008, dopo essersi svincolato, si accasa all'{{Calcio Udinese|N}}.it<ref>{{cita web|dataurl=29-08-2007http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=113782|titolo=Koprivec, l'agente: "A giorni firma con l'Udinese"|accessodata=03-10-16 luglio 2008}}</ref>
 
In Friuli, nonostante la giovane età, in poco tempo riesce a conquistare il ruolo di secondo portiere alle spalle del connazionale [[Samir Handanovič]]. Debutta ufficialmente con i bianconeri il 12 novembre, nella gara di [[Coppa Italia 2008-2009|coppa]] contro la {{Calcio Reggina|N}}, subentrando all'87' a [[Emanuele Belardi]] espulso per un fallo in area<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Udinese/Primo_Piano/2008/11/12/UdiReggina.shtml|titolo=Coppa Italia, Udinese avanti. Reggina, fatale il 10º rigore|data=12 novembre 2008}}</ref> (sul penalty per i calabresi, [[Emil Hallfreðsson|Hallfreðsson]] tira alto sopra la traversa); nella serie decisiva dei [[tiri di rigore|rigori]] para i tiri di [[Nicolas Viola|Viola]] sul 3-3 e Hallfreðsson sul 6-6, e segna lui stesso dal dischetto prima dell'errore decisivo di [[Luca Tognozzi|Tognozzi]] che consente ai friulani di qualificarsi agli ottavi di finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Udinese/Primo_Piano/2008/11/12/popup_tab.shtml|titolo=2 rossi, 7 gialli, ma la partita è corretta|data=12 novembre 2008}}</ref> Dopo questa prestazione risulta essere il migliore della partita,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/13/Maratona_per_riserve_spunta_Udinese_ga_10_081113018.shtml|titolo=Maratona per riserve, la spunta l'Udinese|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Claudio Gregori|data=13 novembre 2008}}</ref> tanto che Handanovič lo giudica «un giovane con un ottimo potenziale».<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/15/Udinese_gli_sloveni_alle_porte_ga_10_081115015.shtml|titolo=Udinese, gli sloveni alle porte|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Massimo Meroi|data=15 novembre 2008}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] il 22 marzo 2009, entrando al 6' di {{Calcio Genoa|N}}-Udinese (2-0) al posto proprio dell'infortunato Handanovič.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2009/03/23/5582678.shtml|titolo=Udinese: Koprivec 'Sono felice per l'esordio in A'|data=23 marzo 2009}}</ref>
Nel [[luglio]] [[2008]], dopo essersi svincolato dal Cagliari,<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=113782 |titolo=ESCLUSIVA TMW - Koprivec, l'agente: "A giorni firma con l'Udinese" |editore=tuttomercatoweb.com |data=16-07-2008 |accesso=03-10-2008}}</ref> si è trasferito all'[[Udinese Calcio|Udinese]].
 
Il 17 agosto seguente viene ceduto in prestito al {{Calcio Gallipoli|N}}, in [[Serie B]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2009/08/17/5745155.shtml|titolo=Udinese: Jan Koprivec al Gallipoli|data=17 agosto 2008}}</ref> dove colleziona 11 gettoni. Per la stagione seguente ritorna a Udine in qualità di terzo portiere, senza mai scendere in campo. Nell'estate 2011 si trasferisce quindi in prestito al {{Calcio Bari|N}}, tuttavia anche qui trascorre l'intera stagione in panchina come secondo di [[Eugenio Lamanna]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttobari.com/news/bari-ecco-koprivec-dara-tutto-per-questa-maglia-19404|titolo=Bari, ecco Koprivec: "Darò tutto per questa maglia"|autore=Andrea Dipalo|data=2 settembre 2011}}</ref>
A Udine in poco tempo riesce a conquistarsi il ruolo di secondo portiere alle spalle del connazionale [[Samir Handanovic]].
 
Debutta ufficialmente con la maglia dell'Udinese il 12 novembre 2008 nella gara di Coppa Italia contro la [[Reggina]] subentrando all'85° minuto a [[Emanuele Belardi|Belardi]], espulso per un presunto fallo in area. [[Halfredsson]], nel battere il rigore, si fa ipnotizzare da Koprivec e calcia fuori. Nella serie decisiva dei rigori para i tiri di [[Viola]], nuovamente di [[Halfredsson]] e [[Tognozzi]] e in più segna anche un rigore regalando la qualificazione agli ottavi di [[coppa italia]] ai friulani.
Desideroso di giocare con più frequenza, il 19 giugno 2012 si trasferisce in comproprietà al {{Calcio Perugia|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]], dove ottiene subito un posto da titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=360711|titolo=Perugia, completati tre acquisti dall'Udinese|autore=Simone Bernabei|data=15 giugno 2012}}</ref> Dopo aver sfiorato la promozione al primo anno in Umbria, perdendo la semifinale [[play-off]] contro il {{Calcio Pisa|N}}, al termine della stagione viene interamente riscattato dalla società biancorossa.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=806|titolo=Perugia calcio, ufficiale: Koprivec è del Grifo|data=21 giugno 2013|urlarchivio=https://archive.is/20140606153401/http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=806|urlmorto=sì}}</ref> Nell'annata 2013-2014 vince il [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|campionato]] con la squadra perugina, conquistando l'approdo in Serie B; successo cui si aggiunge, a fine torneo, anche il trionfo nella [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2014|supercoppa di categoria]]. Con la nuova stagione è inizialmente relegato in panchina dal nuovo arrivato [[Ivan Provedel]], riconquistando il posto da titolare all'inizio del 2015<ref>{{cita web|url=http://corrieredellumbria.corr.it/news/speciale-perugia/173219/Grifo--tanto-Koprivec-nella-rimonta.html|titolo=Grifo, tanto Koprivec nella rimonta play off|autore=Domenico Cantarini|data=26 marzo 2015|accesso=26 marzo 2015|dataarchivio=16 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150716020348/http://corrieredellumbria.corr.it/news/speciale-perugia/173219/Grifo--tanto-Koprivec-nella-rimonta.html|urlmorto=sì}}</ref> e raggiungendo, nell'ultimo suo campionato a Perugia, i play-off persi al turno preliminare contro il {{Calcio Pescara|N}}.
 
Nell'estate seguente, dopo otto anni trascorsi in Italia, si accasa ai ciprioti dell'{{Calcio Anorthosis|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1933-koprivec-ceduto-all-anorthosis.html|titolo=Koprivec ceduto all'Anorthosis|data=15 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150716022727/http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1933-koprivec-ceduto-all-anorthosis.html}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.anorthosisfc.com.cy/2015/07/jan-koprivec-for-21-years/?lang=en|titolo=Jan Koprivec for 2+1 years|data=15 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923172536/http://www.anorthosisfc.com.cy/2015/07/jan-koprivec-for-21-years/?lang=en|urlmorto=sì}}</ref> Dopo due stagioni a [[Larnaca]], si trasferisce per un altro biennio al {{Calcio Pafos|N}}, finché il 10 settembre 2019, dopo essersi svincolato, passa agli scozzesi del {{Calcio Kilmarnock|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-kilmarnock-arriva-koprivec-ex-udinese-e-cagliari-1290074|titolo=Kilmarnock, arriva Koprivec. Ex Udinese e Cagliari|autore=Gaetano Mocciaro|data=10 settembre 2019}}</ref> Il 6 agosto 2020, rimasto senza squadra, rientra in patria al {{Calcio Tabor Sezana|N}}.<ref>{{cita web|lingua=sl|url=https://www.primorske.si/sport/jan-koprivec-okrepil-sezanski-tabor|titolo=Jan Koprivec okrepil sežanski Tabor|data=6 agosto 2020}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Più volte convocato nelle nazionali giovanili della {{NazNB|CA|SVN|M}}, è quasi sempre stato la riserva di [[Denis Petrić]]. Ha disputato le qualificazione per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 2009]] con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Slovenia|nazionale di categoria]], giocando contro i pari età di {{NazNB|CA|SCO|M|Under-21|h}} (1-3)<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under21/fixturesresults/round=15084/match=300257/report=lu.html|titolo=Scozia-Slovenia 3-1|data=4 settembre 2008}}</ref> e {{NazNB|CA|FIN|M|Under-21|h}} (0-0).<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under21/fixturesresults/round=15084/match=300270/report=lu.html|titolo=Slovenia-Finlandia 0-0|data=9 settembre 2008}}</ref>
 
Il 14 novembre 2016 debutta in nazionale maggiore in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|POL|M}} (1-1), subentrando a [[Vid Belec]] all'84'.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2021.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -1
|-
|| [[Udinese Calcio 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || -2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || -2
|-
|| [[Gallipoli Calcio 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gallipoli|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 11 || -24 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || -24
|-
|| [[Udinese Calcio 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 1 || -2 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || -2
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 1 || -3
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 29+2<ref name=off>Play-off.</ref> || -23 + -4<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 3+2 || -5 + -2 || - || - || - || - || - || - || 36 || -34
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 30 || -24 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 1+0 || -1 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2014|SdL-1D]] || 0 || 0 || 31 || -25
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 19+1<ref name=off/> || -13 + -2<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 22 || -16
|-
!colspan="3"|Totale Perugia || 78+3 || -60 + -6 || || 8 || -9 || || - || - || || 0 || 0 || 89 || -75
|-
| 2015-2016 || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Anorthosis|N}} || [[A' Katīgoria 2015-2016|AK]] || 25+8<ref name=off/> || -19 + -16<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2015-2016|CC]] || 5 || -6 || - || - || - || - || - || - || 38 || -41
|-
| 2016-2017 || [[A' Katīgoria 2016-2017|AK]] || 26+7<ref name=off/> || -27 + -9<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2016-2017|CC]] || 4 || -9 || - || - || - || - || - || - || 37 || -45
|-
!colspan="3"|Totale Anorthosis || 51+15 || -46 + -25 || || 9 || -15 || || - || - || || - || - || 75 || -86
|-
| 2017-2018 || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Pafos|N}} || [[A' Katīgoria 2017-2018|AK]] || 26+6<ref name=out>Play-out.</ref> || -38 + -10<ref name=out/> || [[Kypello Kyprou 2017-2018|CC]] || 5 || -10 || - || - || - || - || - || - || 37 || -58
|-
| 2018-2019 || [[A' Katīgoria 2018-2019|AK]] || 0 || 0 || [[Kypello Kyprou 2018-2019|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
| 2019-2020 || {{Bandiera|SCO}} {{Calcio Kilmarnock|N}} || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 5 || -9 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || -9
|-
| 2020-2021 || {{Bandiera|SVN}} {{Calcio Tabor Sezana|N}} || [[Prva slovenska nogometna liga 2020-2021|1. SNL]] || 16 || -21 || [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2020-2021|PNZS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || -21
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 191 || -211 || || 26 || -38 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 217 || -249
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SVN||M}}
{{Cronopar|14-11-2016|Breslavia|POL|1|1|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|84}}}}
{{Cronofin|1|-0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Perugia: [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]] <small>(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Prima Divisione|1}}
===Nazionale===
:Perugia: [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2014|2014]]
Più volte convocato nelle nazionali giovanili della [[Slovenia]] è quasi sempre stato la riserva di
[[Denis Petrič]]. Ha disputato le qualificazione per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 2009]] con la [[Nazionale di calcio della Slovenia Under-21|Nazionale slovena Under-21]], giocando contro [[Nazionale di calcio della Scozia Under-21|Scozia]] (1-3)<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/competitions/under21/fixturesresults/round=15084/match=300257/report=lu.html |titolo=Scozia-Slovenia 3-1 |editore=uefa.com |data=04-09-2008 |accesso=03-10-2008}}</ref> e [[Nazionale di calcio della Finlandia Under-21|Finlandia]] (0-0).<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/competitions/under21/fixturesresults/round=15084/match=300270/report=lu.html |titolo=Slovenia-Finalndia 0-0 |editore=uefa.com |data=09-09-2008 |accesso=03-10-2008}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{Rosa Udinese}}
*{{collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori del Cagliari Calcio]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Udinese Calcio]]
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale slovena]]
[[en:Jan Koprivec]]
[[pl:Jan Koprivec]]