La città perfetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (43 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{E|Voce su libro dalla quale non si evince la motivazione per cui sarebbe enciclopedico, data anche la mancanza di fonti|opere letterarie|febbraio 2023|arg2=politica}}{{F|romanzi thriller|aprile 2018|nemmeno una fonte}}
{{Libro
|tipo = Thriller
Riga 4 ⟶ 5:
|titoloorig =
|titolialt =
|titoloalfa = Città perfetta, La
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Angelo Petrella]]▼
▲|annoorig = [[2008]]
|annoita =
|genere = [[Romanzo]]
|sottogenere = [[Noir]]
|lingua = it
|ambientazione =
|personaggi =
Riga 23:
|seguito =
}}
'''''La città perfetta''''' è un [[thriller]] di [[Angelo Petrella]] del [[2008]].
== Trama ==
La vicenda del romanzo si sviluppa
Sanguetta incrocerà più volte nel suo cammino il secondo protagonista del romanzo, soprannominato
Sulle sue tracce - e su quelle di Sanguetta - si muove il terzo e ultimo protagonista del romanzo: un poliziotto della [[Digos]] soprannominato ''l'
== Considerazioni ==
Il romanzo, uscito nell'agosto 2008, è stato subito ristampato.
Napoli è in realtà la vera protagonista della storia (non a caso, nei [[risguardi]] di copertina, vi è riportata una mappa dettagliata della città e dei luoghi in cui si svolge la narrazione). Il periodo storico in cui è ambientato il romanzo è denso di avvenimenti politici, che fanno da scenario alla narrazione: la crisi del [[Partito Comunista]] in seguito al crollo del muro di Berlino, la chiusura delle grandi fabbriche al Sud, [[Tangentopoli]], l'esperienza del movimento studentesco extraparlamentare della [[Pantera (movimento studentesco)|Pantera]], la fine dei grandi boss della camorra quali [[Raffaele Cutolo]], [[Lorenzo Nuvoletta]] e [[Carmine Alfieri]]. Nel romanzo appaiono spesso personaggi realmente esistiti (politici, boss della camorra, personaggi dello spettacolo e dello sport).
== Curiosità ==
* La struttura del romanzo è come quella di un film in [[
* Nel corso del romanzo si fa riferimento all'espressione "cane rabbioso", che in realtà rappresenta il primo romanzo di [[Angelo Petrella]] intitolato appunto [[Cane rabbioso]].
* Per la prima volta, Petrella sperimenta l'uso della [[featuring]] (tipico del [[rap]]) in ambito letterario: due capitoli del romanzo, infatti, sono stati riscritti dagli scrittori [[Davide Morganti]] ed [[Alessandra Amitrano]].
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Angelo Petrella]]
|titolo= La città perfetta
|anno=
|editore= [[Garzanti
|edizione= 2
|
|
}}
== Voci correlate ==▼
* [[Pantera (movimento studentesco)]]
* [[Tangentopoli]]
== Collegamenti esterni ==
▲==Voci correlate==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura|giallo}}
▲*[[Garzanti libri]]
[[Categoria:
[[Categoria:Romanzi thriller]]
[[Categoria:Romanzi ambientati a Napoli]]
| |||