Works (Pink Floyd): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 21865465 di 84.220.98.80 (discussione)
 
(53 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Works
|Nome Artistaartista = [[Pink Floyd]]
|Tipo albumtipo = Raccolta
|giornomese = 18 giugno
|Data = [[:Categoria:Album del 1983|1983]]
|Etichettaanno = 1983
|Produttorepostdata =
|etichetta = [[Capitol Records]], [[EMI]] Records, [[Harvest Records]]
|Durata = <!--42 [[minuto|min]] : 10 [[secondo|sec]]-->
|produttore = [[Joe Boyd]], [[Pink Floyd]], [[Norman Smith]]
|Genere Musicale = [[Rock psichedelico]]
|Registratodurata = 42:10
|genere = Rock psichedelico
|Numero di Dischi = 1
|genere2 = Rock progressivo
|Numero di Tracce = 10
|Notenota genere =
|Premiregistrato =
|Numero dischinumero di platinodischi = 1
|Numeronumero dischidi d'orotracce = 10
|formati = LP, CD, MC
<!--Nelle due righe successive, se la voce da categorizzare è un singolo, cambia la dicitura "Album del" in "Singoli del"-->
|note =
|album precedente = [[The Final Cut (album)|The Final Cut]]<br /> ([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
|numero dischi d'oro =
|album successivo = [[A Momentary Lapse of Reason]]<br /> ([[:Categoria:Album del 1987|1987]])
|numero dischi di platino =
|precedente = [[The Final Cut (album)|The Final Cut]]
|anno precedente = 1983
|successivo = [[A Momentary Lapse of Reason]]
|anno successivo = 1987
}}
'''''Works''''' è una raccolta dei [[Pink Floyd]] edita nel [[1983]].
 
'''''Works''''' è una [[compilation]] dei [[Pink Floyd]] pubblicata nel [[1983]].<ref>{{Cita libro|nome=Colin|cognome=Larkin|titolo=The Encyclopedia of Popular Music|url=https://books.google.com/books?id=_NNmFiUnSmUC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=RA23-PA1986&dq=Works+(Pink+Floyd)+1983&hl=it|accesso=2023-01-05|data=2011-05-27|editore=Omnibus Press|lingua=en|ISBN=978-0-85712-595-8}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Glenn|cognome=Povey|titolo=Echoes: The Complete History of Pink Floyd|url=https://books.google.com/books?id=qnnl3FnO-B4C&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PP337&dq=Works+(Pink+Floyd)+1983&hl=it|accesso=2023-01-05|data=2007|editore=Mind Head Publishing|lingua=en|ISBN=978-0-9554624-0-5}}</ref>
==Il disco==
Il disco fu pubblicato dalla prima etichetta americana del gruppo, la [[Capitol Records]], con lo scopo di rivaleggiare con il loro corrente album, ''[[The Final Cut (album)|The Final Cut]]''. La traccia più rilevante è ''Embryo'', che in origine si trovava solo in una raccolta di artisti vari del [[1970]] promossa dall'etichetta britannica dei Pink Floyd, Harvest Records, intitolata ''[[Picnic - A Breath of Fresh Air]]''.
Works inoltre presenta un mix alternativo di ''Brain Damage'' ed ''Eclipse'' rispetto alle versioni presenti in ''[[The Dark Side of the Moon]]''.
 
==Lista delleStoria tracce==
Il disco fu pubblicato dalla prima etichetta americana del gruppo, la [[Capitol Records]], e contiene il brano [[Embryo (Pink Floyd)|''Embryo'']] fino ad allora pubblicato solo in una raccolta [[Sampler (album)|sampler]] di artisti vari del [[1970]], ''[[Picnic - A Breath of Fresh Air]]'', che era stata pubblicata dall'etichetta britannica dei Pink Floyd, la [[Harvest Records]]; contiene inoltre un mix alternativo dei brani ''[[Brain Damage]]'' ed ''[[Eclipse (Pink Floyd)|Eclipse]]'' rispetto alle versioni originali presenti nell'album ''[[The Dark Side of the Moon]]''.
# ''One of These Days'' – 5:50 (da ''[[Meddle]]'', interpolata con ''Speak to Me'' da ''[[The Dark Side of the Moon]]'')
# ''Arnold Layne'' – 2:52 (Singolo - falso mix "stereo"; l'originale versione mono si trova in ''[[Relics]]'')
# ''Fearless'' (interpolata con ''You'll Never Walk Alone'') – 5:50 (da ''Meddle'')
# ''Brain Damage'' – 3:50 (da ''The Dark Side of the Moon'' - mix alternativo)
# ''Eclipse'' – 1:45 (da ''The Dark Side of the Moon'' - mix alternativo)
# ''Set the Controls for the Heart of the Sun'' – 5:23 (da ''[[A Saucerful of Secrets]]'')
# ''See Emily Play'' – 2:54 (Singolo - falso mix "stereo"; l'originale versione mono si trova in ''Relics'')
# ''Several Species of Small Furry Animals Gathered Together in a Cave and Grooving with a Pict'' – 4:47 (da ''[[Ummagumma]]'')
# ''Free Four'' – 4:07 (da ''[[Obscured by Clouds]]'')
# ''Embryo'' – 4:39 (dalla compilation di artisti vari ''[[Picnic - A Breath of Fresh Air]]'' 1970)
 
==Formazione Copertina ==
La copertina per l'album è stata ispirata dal poster del [[1948]] "''[[Nederland industrialiseert]]''" progettato dall'artista [[Paesi Bassi|olandese]] [[Wladimir Flem]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pinkfloydfans.nl/glossary/works/|titolo=Works – Pink Floyd Fans Nederland|lingua=nl|accesso=2023-01-05}}</ref>
*[[David Gilmour]] – [[chitarra]] e [[cantante|voce]] tranne che in ''Arnold Layne'' e ''See Emily Play''
*[[Roger Waters]] – [[Basso elettrico|basso]], [[cantante|voce]], tape effects
*[[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] – [[Tastiera (strumento)|tastiere]], piano e sintetizzatore
*[[Nick Mason]] – [[Batteria (musica)|batteria]], percussioni, tape effects, cori
*[[Syd Barrett]] – [[chitarra]] e [[cantante|voce]] in ''Arnold Layne'' e ''See Emily Play''
 
== Tracce ==
{{Pink Floyd}}
{{Portale|Rock progressivo}}
{{rock}}
 
=== Lato A ===
[[categoria:Album dei Pink Floyd]]
{{Tracce
[[categoria:Album rock psichedelico]]
|Titolo1 = [[One of These Days]]
[[categoria:Album del 1983]]
|Note1 = da ''[[Meddle]]'', interpolata con ''[[Speak to Me (Pink Floyd)|Speak to Me]]'' da ''[[The Dark Side of the Moon]]''
|Durata1 = 5:50
|Titolo2 = [[Arnold Layne]]
|Note2 = Singolo - falso mix "stereo"; l'originale versione mono si trova in ''[[Relics]]''
|Durata2 = 2:52
|Titolo3 = [[Fearless (Pink Floyd)|Fearless]]
|Note3 = da ''Meddle''
|Durata3 = 5:50
|Titolo4 = [[Brain Damage]]
|Note4 = da ''The Dark Side of the Moon'' - mix alternativo
|Durata4 = 3:50
|Titolo5 = [[Eclipse (Pink Floyd)|Eclipse]]
|Note5 = da ''The Dark Side of the Moon'' - mix alternativo
|Durata5 = 1:45
}}
 
=== Lato B ===
[[ca:Works]]
{{Tracce
[[en:Works (Pink Floyd album)]]
|Titolo1 = [[Set the Controls for the Heart of the Sun]]
[[es:Works]]
|Note1 = da ''[[A Saucerful of Secrets]]''
[[fr:Works (album)]]
|Durata1 = 5:23
[[he:Works]]
|Titolo2 = [[See Emily Play]]
[[hu:Works (Pink Floyd-album)]]
|Note2 = Singolo - falso mix "stereo"; l'originale versione mono si trova in Relics
[[ka:Works (პინკ ფლოიდის ალბომი)]]
|Durata2 = 2:54
[[nl:Works]]
|Titolo3 = [[Several Species of Small Furry Animals Gathered Together in a Cave and Grooving with a Pict]]
[[nn:Works av Pink Floyd]]
|Note3 = da ''[[Ummagumma]]''
[[pl:Works]]
|Durata3 = 4:47
[[pt:Works (Pink Floyd)]]
|Titolo4 = [[Free Four]]
[[sv:Works]]
|Note4 = da ''[[Obscured by Clouds]]''
[[tr:Works]]
|Durata4 = 4:07
|Titolo5 = [[Embryo (Pink Floyd)|Embryo]]
|Note5 = dalla compilation sampler di artisti vari ''[[Picnic - A Breath of Fresh Air]]''
|Durata5 = 4:39
}}
 
== Formazione ==
* [[David Gilmour]] – [[chitarra]] e [[Canto|voce]] tranne che in ''Arnold Layne'' e ''See Emily Play''
* [[Roger Waters]] – [[Basso elettrico|basso]], voce, tape effects
* [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]], piano e sintetizzatore
* [[Nick Mason]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, tape effects, cori - voce in ''One of These Days''
* [[Syd Barrett]] – chitarra e voce in ''Arnold Layne'' e ''See Emily Play'' - chitarra solista in ''Set the Controls for the Heart of the Sun''
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Pink Floyd}}
{{Portale|Rock progressivo}}