Papa Waigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(394 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Papa Waigo
|immagineSesso = M
|CodiceNazione = {{SEN}}
|nome completo = Papa Waigo N'Diayè
|Disciplina = Calcio
|sesso = M
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascitaSquadra = 1984
|TermineCarriera = 1º luglio 2020
|luogo nascita = [[Saint-Louis (Senegal)|Saint-Louis]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|paese nascita = {{SEN}}
|sport = calcio |pos = G
|altezza = 185
|2001-2002|Verona|
|peso = 70
}}
|disciplina = Calcio
|SquadraSquadre = {{CalcioCarriera Lecce}}sportivo
|sport = calcio |pos = G
|ruolo = [[Attaccante]]
|2002-2005|Verona|65 (13)
|Giovanili anni = 2001-2002
|2005-2007|Cesena|71 (20)<ref>73 (20) se si comprendono i play-off.</ref>
|Giovanili squadre = {{Calcio Verona}}
|2007-2008|Genoa|9 (0)
|Squadre =
|2008|Fiorentina|7 (2)
{{Carriera sportivo
|2002-20052009|{{Calcio Verona}}Lecce|656 (110)
|20052009-20072010|{{Calcio Cesena}}Southampton|7335 (205)
|2007-20082010|{{Calcio Genoa}}Fiorentina|91 (10)
|2011|→ Grosseto|10 (2)
|<small>gen.</small>'08-2009|{{Calcio Fiorentina}}|7 (2)
|2011-2012|Ascoli|40 (15)
|<small>gen.</small> 2009-|→ {{Calcio Lecce}}|1 (0)}}
|2012-2013|Al-Wahda|26 (13)
|aggiornato = 27 gennaio 2009
|2013-2014|Al Ettifaq|9 (6)
|2014|Al Raed|10 (2)
|2015-2016|Ittihad Kalba|12 (3)
|2016-2017|Al Urooba|32 (12)
|2017-2018|Al Thaid|15 (7)
|2018-2019|Folgore Caratese|8 (0)
|2019-2020|Masafi Club|? (?)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2008|{{Naz|CA|SEN|M}}|15 (1)
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Papa
Riga 33 ⟶ 44:
|GiornoMeseNascita = 20 gennaio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = senegalese
|PostNazionalità = , attaccantedi delruolo [[US Lecce|Lecce]] e della [[Nazionale diAttaccante (calcio del Senegal)|Nazionale senegaleseattaccante]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Il suo debutto nel campionato italiano è nel [[2002]] al [[Hellas Verona Football Club|Verona]]. Con i gialloblu disputando tre campionati totalizzerà 65 presenze e 11 reti per poi passare nell'estate 2005 al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], dove resta per due stagioni marcando 73 presenze e 20 gol.
==== Gli inizi, Verona ====
Il suo debutto nel campionato italiano risale al campionato di [[Serie B 2002-2003]] con la maglia del [[Hellas Verona|Verona]]. Nel 2005 passa al {{Calcio Cesena|N}}. Dopo aver segnato 15 reti nel campionato di [[Serie B 2006-2007]] con i romagnoli, viene acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], il cui allenatore [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]] lo aveva richiesto espressamente. Firma un contratto pluriennale.
 
Nel gennaio 2008 si trasferisce in comproprietà alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], nell'ambito dell'operazione che porta il terzino [[Anthony Vanden Borre]] a [[Genova]] con la stessa formula. È inserito nella rosa dei giocatori della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] che disputano la [[Coppa delle nazioni africane 2008|Coppa d'Africa 2008]].
 
Il 27 febbraio 2008, allo [[Stadio Artemio Franchi (Firenze)|Stadio Franchi]], nel derby toscano contro il {{Calcio Livorno|N}}, realizza la sua prima rete in [[Serie A 2007-2008|Serie A]] con la maglia della Fiorentina (la partita termina 1-0). Il 2 marzo 2008, nella sfida [[Juventus Football Club|Juventus]]-Fiorentina, decisiva per il quarto posto in campionato, è autore di una grande prestazione segnando il punto del momentaneo 2-2 e realizzando l'assist per [[Pablo Daniel Osvaldo|Osvaldo]] che sancirà il definitivo 3-2 per la squadra viola.
 
==== Lecce, Southampton, Fiorentina, Grosseto e Ascoli ====
Il 27 gennaio 2009 viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] con la formula del prestito fino alla fine della stagione; gli viene assegnata la maglia numero 35.<ref>{{cita news|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=559|titolo=Papa Waigo è giallorosso|accesso=27 gennaio 2009|giorno=27|mese=01|anno=2009|pubblicazione=uslecce.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090901010457/http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=559|dataarchivio=1º settembre 2009}}</ref>
Fa il suo debutto con la maglia dei salentini in [[Serie A 2008-2009|Serie A]] il 1º febbraio 2009 nel secondo tempo della partita {{Calcio Siena|N}}-Lecce 1-2. Alla fine della stagione rientra a [[Firenze]].
 
Il 2 settembre 2009, alla chiusura del [[calciomercato]], viene ufficializzato il prestito del giocatore alla compagine inglese del [[Southampton Football Club|Southampton]], militante nella [[Football League One|terza serie nazionale]].<ref>{{cita news|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ceduto-papa-waigo.html|titolo=Ceduto Papa Waigo|accesso=2 settembre 2009|giorno=02|mese=09|anno=2009|pubblicazione=violachannel.tv/}}</ref>
 
Il 26 giugno 2010 viene risolta alle buste la compartecipazione del cartellino di Papa Waigo tra la Fiorentina e il Genoa, a favore della squadra viola: entrambe le squadre non hanno presentato alcuna offerta, ma la Fiorentina era la società titolare del tesseramento. Il 23 ottobre dello stesso anno il giocatore torna a calcare i campi di gioco, sostituendo al 22' della ripresa [[Mario Santana|Santana]] nella gara interna di [[Serie A 2010-2011|Serie A]] contro il [[AS Bari|Bari]], vinta per 2-1 dalla formazione viola.
 
Il 4 gennaio 2011 è ceduto in prestito al {{Calcio Grosseto|N}}, formazione di [[Serie B 2010-2011|Serie B]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.firenzeviola.it/notizie-di-fv/acf-papa-waigo-in-prestito-al-grosseto-79472|titolo=ACF, Papa Waigo in prestito al Grosseto|sito=Firenze Viola|accesso=2025-03-19}}</ref>
Esordisce con i toscani il 10 gennaio nella partita persa per 2-0 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], mentre il suo primo gol arriva il 15 gennaio nella gara vinta in casa dell'{{Calcio Ascoli|N}}, contro cui realizza la rete del definitivo 2-1. Il suo secondo gol arriva nei minuti finali della gara contro il {{Calcio Padova|N}} vinta per 3-1 allo [[Stadio Carlo Zecchini]] di [[Grosseto]].
 
Il 10 agosto 2011 è ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Ascoli|N}}, con cui firma un contratto annuale con opzione per altri due.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Picus Online|url=https://www.picusonline.it/it/pagine/3FF1114A-07D4-4ED0-988B-45AF9A9AE3F7,B6A487CC-EA5F-11EB-A0DC-FE7BA12B91FC,26333/|titolo=Ascoli Calcio, preso Papa Waigo - Picus Online - IT|sito=Picus Online|accesso=2025-03-19}}</ref> Esordisce in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] con la sua nuova squadra il 14 agosto, nel vittorioso incontro con il {{Calcio Taranto|N}}, mentre in campionato debutta il 27 agosto nella partita persa in casa contro il {{Calcio Torino|N}}. Il primo gol arriva il 30 agosto alla seconda giornata di campionato contro il {{Calcio Gubbio|N}}. Conclude la stagione con 40 presenze e 15 gol segnati in [[Serie B 2011-2012|Serie B]].
 
Carriera coronata dalla relazione con la Canalis
 
==== Le esperienze in Medio oriente ====
All'inizio della stagione [[Serie B 2012-2013|2012-2013]] Papa Waigo viene convocato in ritiro con l'Ascoli, ma non si presenta. Scoppia un caso: Papa Waigo, infatti, si reca negli [[Emirati Arabi Uniti]] e firma un contratto biennale con l'[[Al-Wahda Sports Cultural Club|Al-Wahda]] pur essendo ancora un giocatore dell'Ascoli. Perciò il giocatore e l'Al-Wahda rischiano di essere sanzionati dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=http://www.calciopadova1910.com/2012/mercato/mercato-serie-b-papa-waigo-diventa-un-caso-verona-su-cocco-e-sforzini-cacia-in-stand-by/|titolo=Mercato Serie B: Papa Waigo diventa un caso, Verona su Cocco e Sforzini, Cacia in stand by|sito=CalcioPadova1910.com|accesso=2025-03-19}}</ref>
Il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] (TAS) di [[Losanna]], nel gennaio 2016, condannerà sia l'Al-Wahda che Papa Waigo a risarcire all'Ascoli i danni subiti a seguito dell'inadempimento del calciatore, danni quantificati in 500 000 euro oltre interessi.
 
Nel frattempo, dal 2013 al 2015, Papa Waigo gioca in [[Arabia Saudita]] con {{Calcio Al Ettifaq|N}} e {{Calcio Al Raed|N}}, per poi tornare negli Emirati Arabi Uniti, dove nel giro di tre anni gioca con {{Calcio Ittihad Kalba|N}}, {{Calcio Al Urooba|N}}, e {{Calcio Al Thaid|N}}.
 
==== Il ritorno in Italia ====
Nel settembre 2018 torna in Italia, ingaggiato dalla {{Calcio Folgore Caratese|N}}, squadra di [[Serie D]] presieduta dal giornalista sportivo [[Michele Criscitiello]].<ref>{{cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/papa-waigo-riparte-dalla-serie-d-l-ex-fiorentina-firma-con-la-folgore-caratese_sto6928068/story.shtml|titolo=Papa Waigo riparte dalla Serie D! L'ex Fiorentina firma con la Folgore Caratese|editore=eurosport.com|data=11 settembre 2018}}</ref> Nel successivo mese di marzo rescinde il contratto, dopo aver collezionato 8 presenze senza gol.<ref>{{cita news|url=https://www.notiziariocalcio.com/calciomercato/ufficiale-papa-waigo-rescinde-con-la-folgore-caratese-135083|titolo=UFFICIALE: Papa Waigo rescinde con la Folgore Caratese|editore=notiziariocalcio.com|data=23 marzo 2019}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 33 || 7 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Verona || 65 || 11 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 68 || 11
 
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 36+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 5 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
 
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 35 || 15 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 15
 
|-
!colspan="3"|Totale Cesena || 71+2 || 20 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 75 || 20
 
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 7 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 8 || 2
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
|| 2009-2010 || {{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Football League One 2009-2010|FL1]] || 35 || 5 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 3+0 || 1 || - || - || - || [[Football League Trophy|FLT]] || 6 || 5 || 44 || 11
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina|| 8 || 2 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 10 || 2
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Grosseto|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
 
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 40 || 15 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 15
 
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|ARE}} [[Al-Wahda Sports Cultural Club|Al-Wahda]] || [[UAE Pro-League 2012-2013|PL]] || 26 || 13 || [[Etisalat Emirates Cup 2012-2013|EEC]] || 8 || 4 || - || - || - || - || - || - || 34 || 17
 
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|SAU}} [[Al-Ettifaq Club|Al-Ettifaq]] || [[Saudi Professional League 2013-2014|SPL]] || 26 || 9 || [[Saudi Champions Cup 2014|SCC]] || 4 || 5 || - || - || - || - || - || - || 30 || 14
 
|-
|| 2014-2015 || {{Bandiera|SAU}} [[Al-Ra'ed Saudi Club|Al-Raed]] || [[Saudi Professional League 2014-2015|SPL]] || 5 || 1 || [[Saudi Champions Cup 2015|SCC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
 
|-
|| 2015-2016 || {{Bandiera|ARE}} [[Itthiad Kalba Sports & Cultural Club|Al-Kalba]] || [[UAE Pro-League 2015-2016|PL]] || 22 || 5 || [[Etisalat Emirates Cup 2015-2016|EEC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 5
 
|-
Dopo aver segnato 15 reti nel campionato 2006-2007 in [[Serie B (calcio)|Serie B]] col Cesena viene acquistato del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], il cui allenatore [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]] lo aveva richiesto, e firma un contratto pluriennale.
|| 2016-2017 || {{Bandiera|ARE}} [[Al-Urooba]] || [[UAE Pro-League 2016-2017|PL]] || 32 || 12 || [[Etisalat Emirates Cup 2016-2017|EEC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 12
 
|-
Nel gennaio 2008 si trasferisce in comproprietà alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], nell'ambito dell'operazione che porta il terzino [[Anthony Vanden Borre]] a Genova con la stessa formula.
|| 2017-2018 || {{Bandiera|ARE}} [[Al Thaid Sports Club|Al Thaid]] || [[UAE Pro-League 2017-2018|PL]] || 15 || 7 || [[Etisalat Emirates Cup 2017-2018|EEC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 7
 
|-
È stato inserito nella rosa dei giocatori della [[Nazionale di calcio del Senegal|Nazionale senegalese]] che disputeranno la [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa d'Africa 2008]].
|| 2018-2019 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Folgore Caratese|N}} || [[Serie D 2018-2019|D]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 378+2 || 102 || || 25 || 12 || || 1 || 0 || || 6 || 5 || 412 || 119
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
Il 27 febbraio 2008 al Franchi, nel derby toscano contro il Livorno, realizza la sua prima rete in serie A con la maglia della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] nella partita casalinga vinta per 1-0. Il 2 marzo 2008, nella partita Juventus-Fiorentina, decisiva per il quarto posto, effettua una grande prestazione segnando il momentaneo 2-2, e realizzando l'assist per [[Pablo Daniel Osvaldo|Osvaldo]] che sancirà il definitivo 3-2 per la squadra viola.
{{Cronoini|SEN||M}}
{{Cronopar|7-10-2006|Ouagadougou|BFA|1|0|SEN|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Dakar|SEN|2|1|BEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2007|Mwanza|TZA|1|1|SEN|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|10-6-2007|Blantyre|MWI|2|3|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}|14=Blantyre (Malawi)}}
{{Cronopar|17-6-2007|Matola|MOZ|0|0|SEN|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|21-8-2007|Londra|GHA|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-10-2007|Rouen|GIN|1|3|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|}}}}
{{Cronopar|12-1-2008|Dakar|SEN|3|1|NAM|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|16-1-2008|Ouagadougou|BEN|1|2|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-1-2008|Kumasi|SEN|1|1|ZAF|-|Coppa Africa|2008|1º turno|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Dakar|SEN|1|0|DZA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|8-6-2008|Banjul|GMB|0|0|SEN|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|15-6-2008|Paynesville|LBR|2|2|SEN|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|46}}|14=Paynesville (Liberia)}}
{{Cronopar|21-6-2008|Dakar|SEN|3|1|LBR|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|37}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Tripoli|LBY 1977-2011|0|0|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronofin|15|1}}
 
== Palmarès ==
Il [[27 gennaio]] [[2009]] viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] con la formula del prestito fino alla fine della stagione. Gli viene assegnata la maglia numero 35.<ref>{{cita news|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=559|titolo=Papa Waigo è giallorosso|accesso=27-01-2009|giorno=27|mese=01|anno=2009|pubblicazione=www.uslecce.it}}</ref>
=== Club ===
Fa il suo debutto in campionato con la maglia dei salentini il [[1 febbraio|1° febbraio]] 2009 nel secondo tempo della partita [[Associazione Calcio Siena|Siena]]-Lecce 1-2.
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Football League Trophy|1}}
:Southampton: [[Football League Trophy 2009-2010|2009-2010]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Rosa US Lecce}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2008}}
* {{AIC|12853}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
 
{{Senegal maschile calcio africano 2008}}
[[Categoria:Hellas Verona]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Associazione Calcio Cesena]]
[[Categoria:Calciatori del Genoa C.F.C.]]
[[Categoria:ACF Fiorentina]]
[[Categoria:Calciatori dell'U.S. Lecce]]
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale senegalese]]
[[ar:بابا نداي]]
[[de:Papa Waigo N’Diaye]]
[[en:Papa Waigo N'Diaye]]
[[fr:Papa Waigo N'Diaye]]
[[ja:パパ・ワイゴ]]
[[lt:Papa Waigo N'Diayè]]
[[pl:Papa Waigo N'Diayè]]
[[pt:Papa Waigo N'Diaye]]
[[ru:Ндиайе, Папа Вайго]]