Gustavo Giagnoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Giulio tegaz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(150 versioni intermedie di 82 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Gustavo Giagnoni
|Immagine = Gustavo Giagnoni.jpg
|nome completo =
|Didascalia = Giagnoni ai tempi del [[Torino Football Club|Torino]]
|immagine =
|didascaliaSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|sesso = M
|Disciplina = Calcio
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore (calcio)|difensore]])</small>
|AnnoNascita = 1933
|TermineCarriera = 1968 - giocatore<br>1993 - allenatore
|luogo nascita = [[Olbia]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|paese nascita = {{ITA 1861-1946}}
|sport = calcio |pos = G
|codicenazione = {{ITA}}
|1952-1955|Olbia|71 (23)
|GiornoMeseMorte =
|1955-1957|Reggiana|12 (0)
|AnnoMorte =
|1957-1964|Mantova|200 (32)
|luogo morte =
|1964-1965|Reggiana|37 (1)
|altezza = 174
|1965-1968|Mantova|95 (1)
|peso = 71
|disciplina = Calcio
|ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Squadra =
|Terminecarriera = [[1968]] - giocatore<br/>[[1993]] - allenatore
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1954-1955|{{Calcio Olbia}}|
|1955-1957|{{Calcio Reggiana}}|
|1957-1964|{{Calcio Mantova}}|200 (32)
|1964-1965|{{Calcio Reggiana}}|37 (1)
|1965-1968|{{Calcio Mantova}}|95 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Anni nazionale =
|sport = calcio |pos = A
|nazionale =
|1968-1969|Mantova|<small>Giovanili</small>
|presenzenazionale(goal) =
|1969-1971|Mantova|
|vittorie =
|1971-1974|Torino|
|allenatore =
|1974-1976|Milan|
{{Carriera sportivo
|1976-1977|Bologna|
|1968-1969|{{Calcio Mantova}}|<small>Giovanili</small>
|1977-1979|Roma|
|1969-1971|{{Calcio Mantova}}|
|1979-1980|Pescara|
|1971-1974|{{Calcio Torino}}|
|1980-1981|Udinese|
|1974-1975|{{Calcio Milan}}|
|1981-1982|Perugia|
|1976-1977|{{Calcio Bologna}}|
|1982-1983|Cagliari|
|1983-1984|Palermo|
|1986-1987|Cagliari|
|1991-1992|Cremonese|
|1992-1993|Mantova|DT
|1997|[[File:Flag of Sardinia.svg|20px|border]] Sardegna|
}}
{{Carriera sportivo
|1977-1979|{{Calcio Roma}}|
|1979-1980|{{Calcio Pescara}}|
|1980-1981|{{Calcio Udinese}}|
|1982-1983|{{Calcio Cagliari}}|
|1983-1984|{{Calcio Palermo}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1986-1987|{{Calcio Cagliari}}|
|1990-1992|{{Calcio Cremonese}}|
|1992-1993|{{Calcio Mantova}}|
}}
|aggiornato =
}}
 
Riga 63 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1933
|NoteNascita = <ref name="date" />
|LuogoMorte =
|LuogoMorte = Folgaria
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 7 agosto
|AnnoMorte =
|AnnoMorte = 2018
|Attività = allenatore di calcio
|NoteMorte = <ref name="date"/>
|Attività2 = ex calciatore
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
==Carriera==
===CalciatoreGiocatore===
Giagnoni iniziò a giocare nella squadra della sua città natale, l'[[{{Calcio Olbia Calcio|Olbia]]N}} nel [[1954]].
 
NalNel [[1955]] si trasferì alla [[Associazione {{Calcio Reggiana 1919|Reggiana]]N}} in [[Serie D|IV Serie]], con cui conquistò la promozione in [[Serie C]].
 
Nel [[1957]] passò al [[Associazione {{Calcio Mantova|Mantova]]N}}, dove rimase per 7 anni, conquistando 3 promozioni in 4 anni, passando dalla IV Serie alla [[Serie A]]. Debuttò in Serie A con i [[Lombardia|lombardi]] il [[27 agosto]] [[1961]] a [[Torino]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (1-1). Dopo una stagione in [[Serie B]] con la Reggiana ritornò al Mantova, conquistando nuovamente la promozione in Serie A nel [[Serie B 1965-1966|1966]]. In totale con il Mantova ha disputato oltre 300 partite ufficiali, di cui 140 in Serie A.
 
Dopo una stagione in [[Serie B]] con la Reggiana ritornò al Mantova, conquistando nuovamente la promozione in Serie A nel [[Serie B 1965-1966|1966]]. In totale con il Mantova ha disputato oltre 300 partite ufficiali, di cui 141 in Serie A.
===Allentore===
Giagnoni dopo il ritiro iniziò assunse la carica di [[allenatore]] del Settore Giovanile del Mantova su richiesta del [[presidente]] del lombardi [[Andrea Zenesini]].<ref>{{cita web |url=http://www.assoallenatori.it/aiacweb.nsf/WebviewAllenatorebyNumero/346e9bbebd87f8dbc1256f20004b502c |titolo=Che fa Mister? |editore=assoallenatori.it |accesso=23-10-2008}}</ref> Nel [[1969]] subentrò in prima squadra a [[Umberto Mannocci|Mannocci]], riuscendo a salvare la squadra. Nella [[Serie B 1969-1970|stagione seguente]] arrivò quarto ad un solo punto dalla promozione in Serie A, conquistata l'anno seguente.
 
===Allenatore===
Nel [[1971]] passò al [[Torino Football Club 1906|Torino]], con cui conquistò un terzo posto alla prima stagione in panchina, miglior risultato ottenuto fino ad allora dai granata dopo la [[tragedia di Superga]].
Giagnoni dopo il ritiro assunse la carica di [[allenatore]] del settore giovanile del Mantova su richiesta del [[presidente]] del lombardi [[Andrea Zenesini]].<ref>{{cita web |url=http://www.assoallenatori.it/aiacweb.nsf/WebviewAllenatorebyNumero/346e9bbebd87f8dbc1256f20004b502c |titolo=Che fa Mister? |editore=assoallenatori.it |accesso=23 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081023173608/http://www.assoallenatori.it/aiacweb.nsf/WebviewAllenatorebyNumero/346e9bbebd87f8dbc1256f20004b502c |dataarchivio=23 ottobre 2008 }}</ref> Nel [[1969]] subentrò in prima squadra a [[Umberto Mannocci|Mannocci]], riuscendo a salvare la squadra. Nella [[Serie B 1969-1970|stagione seguente]] arrivò quarto ad un solo punto dalla promozione in Serie A, conquistata l'anno seguente.
 
Nel [[1971]] passò al {{Calcio Torino|N}}, con cui conquistò un secondo posto alla prima stagione in panchina, e dove si rese protagonista di un episodio, il 9 dicembre [[1973]], quando durante un derby con la {{Calcio Juventus|N}}, insultato sarcasticamente da [[Franco Causio]], tirò un pugno a quest'ultimo, lasciandolo tramortito in campo.<ref>{{YouTube|id=BC8xuVHEXPM|titolo= Gustavo Giagnoni e il pugno a Franco Causio Torino Calcio|accesso=7 agosto 2025|urlmorto=no}}</ref>
Nel [[1974]] fu chiamato alla guida del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], in cui rimase fino al [[1976]] quando, a stagione in corso, fu sostituito da [[Giovanni Trapattoni]]. In seguito allenò il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1976-1977, 12° posto in Serie A), la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1977-1978, 12° posto in Serie A), dove fu sostituito da [[Ferruccio Valcareggi|Valcareggi]] durante la [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|stagione 1978-1979]], il [[Pescara Calcio|Pescara]] (1979-1980, 16° posto in Serie A e conseguente retrocessione in B), il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1983-1982, 14° posto in Serie A e retrocessione in Serie B) e il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (1983-1984, 11° posto).
 
Nel [[1974]] fu chiamato alla guida del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], in cui rimase fino all'ottobre [[1975]] quando, prima dell'inizio del campionato, fu sostituito da [[Giovanni Trapattoni]]. In seguito allenò il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1976-1977, 12º posto in Serie A), la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1977-1978, 12º posto in Serie A), dove fu sostituito da [[Ferruccio Valcareggi|Valcareggi]] durante la [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|stagione 1978-1979]], il {{Calcio Pescara|N}} (1979-1980, 16º posto in Serie A e conseguente retrocessione in B), l'[[Udinese Calcio|Udinese]] (1980-1981, 10º posto in Serie A), il {{Calcio Perugia|N}} (1981-1982, 6º posto in Serie B), il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1982-1983, 14º posto in Serie A e retrocessione in Serie B) e il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], dove fu esonerato dopo la 30ª giornata del [[Serie B 1983-1984|campionato di Serie B 1983-1984]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/region-italy-sicily-b.html |titolo=Sicilian Clubs in Serie B |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=20 aprile 2010}}</ref>
Dopo una breve pausa fu nuovamente alla guida del Cagliari (1986-1987), con i [[Sardegna|sardi]] che a fine campionato retrocedettero in Serie B. Dopo altri 3 anni di inattività nel [[1990]] divenne allenatore della [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], con portò alla promozione in Serie A. Nel [[1992]], dopo la retrocessione in Serie B dei grigiorossi, tornò sulla panchina del Mantova che portò dalla [[Serie C2]] alla [[Serie C1]] prima di concludere la carriera di allenatore.
 
Alla fine della [[Cagliari Calcio 1985-1986|stagione 1985-1986]] tornò nuovamente alla guida del Cagliari in Serie B, sostituendo [[Renzo Ulivieri]] e portando la squadra alla salvezza. Sempre in quella stagione raggiunse uno dei risultati più importanti nella sua decennale carriera di allenatore, dove nei quarti di Coppa Italia, dopo l'1 a 1 dell'andata, il Cagliari eliminò la Juventus di Platini con un pareggio per 2 a 2 al Comunale di Torino, qualificandosi per la semifinale, poi vinta dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] di [[Maradona]]. L'anno successivo non riuscì ad evitare la retrocessione in [[Serie C1]].
 
Dopo tre anni di inattività, nel [[1990]] divenne allenatore della [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], che portò alla promozione in Serie A. Nel [[1992]], dopo la retrocessione in Serie B dei grigiorossi, tornò come [[direttore tecnico (sport)|direttore tecnico]] (con [[Ugo Tomeazzi]] in panchina) al Mantova, che portò dalla [[Serie C2]] alla [[Serie C1]] prima di concludere la carriera nel calcio.
 
Il 7 agosto [[2018]], è morto nella sua casa di [[Folgaria]] (TN), dove era in vacanza con la moglie, all'età di 85 anni.<ref name="date">{{cita web |url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2018/08/08/news/addio-a-gustavo-giagnoni-leader-del-piccolo-brasile-1.17135223|titolo=Addio a Gustavo Giagnoni, leader del Piccolo Brasile|editore=Gazzetta di Mantova|lingua=it|data=8 agosto 2018|accesso=8 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.laprovinciacr.it/news/sport/202160/e-morto-gustavo-giagnoni.html|titolo=E' morto Gustavo Giagnoni|editore=La Provincia di Cremona|lingua=it|data=8 agosto 2018|accesso=8 agosto 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
<small>In '''grassetto''' le competizioni vinte.</small>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!colspan="1"|Vittorie %
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 1968-1969|dic.1968-1969]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Mantova|N}}|| [[Serie B 1968-1969|B]] || 24 || 8 || 10 || 6 || [[Coppa Italia 1968-1969|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|24|8|10|6}}
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 1969-1970|1969-1970]] || [[Serie B 1969-1970|B]] || 38 || 12 || 23 || 3 || [[Coppa Italia 1969-1970|CI]] || 3 || 1 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|13|25|3}}
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 1970-1971|1970-1971]] || '''[[Serie B 1970-1971|B]]''' || 38 || 17 || 14 || 7 || [[Coppa Italia 1970-1971|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|19|14|8}}
|-
!colspan="3"| Totale Mantova || 100 || 37 || 47 || 16 || || 6 || 3 || 2 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|106|40|49|17}}
|-
| [[Associazione Calcio Torino 1971-1972|1971-1972]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 1971-1972|A]] || 30 || 17 || 8 || 5 || [[Coppa Italia 1971-1972|CI]] || 6 || 2 || 2 || 2 || [[Coppa delle Coppe 1971-1972|CdC]] || 6 || 3 || 2 || 1 || [[Coppa di Lega Italo-Inglese 1971|CdL]] || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDL|44|22|12|10}}
|-
| [[Associazione Calcio Torino 1972-1973|1972-1973]] || [[Serie A 1972-1973|A]] || 30 || 11 || 9 || 10 || [[Coppa Italia 1972-1973|CI]] || 4 || 1 || 2 || 1 || [[Coppa UEFA 1972-1973|CU]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[Coppa Anglo-Italiana 1973|CAI]] || 4 || 0 || 2 || 2 {{WDL|40|13|13|14}}
|-
| [[Associazione Calcio Torino 1973-1974|1973-mar. 1974]] || [[Serie A 1973-1974|A]] || 19 || 5 || 9 || 5 || [[Coppa Italia 1973-1974|CI]] || 4 || 2 || 1 || 1 || [[Coppa UEFA 1973-1974|CU]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|25|7|10|8}}
|-
!colspan="3"| Totale Torino || 79 || 33 || 26 || 20 || || 14 || 5 || 5 || 4 || || 10 || 4 || 2 || 4 || || 6 || 0 || 2 || 4 {{WDLtot|109|42|35|32}}
|-
| [[Milan Associazione Calcio 1974-1975|1974-1975]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 1974-1975|A]] || 30 || 12 || 12 || 6 || [[Coppa Italia 1974-1975|CI]] || 11 || 6 || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|18|15|8}}
|-
| [[Milan Associazione Calcio 1975-1976|ago.-set. 1975]] || [[Serie A 1975-1976|A]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1975-1976|CI]] || 4 || 3 || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 1975-1976|CU]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|6|4|2|0}}
|-
!colspan="3"| Totale Milan || 30 || 12 || 12 || 6 || || 15 || 9 || 4 || 2 || || 2 || 1 || 1 || 0 || || - || - || - || - {{WDLtot|47|22|17|8}}
|-
| [[Bologna Football Club 1976-1977|1976-gen. 1977]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 1976-1977|A]] || 12 || 1 || 5 || 6 || [[Coppa Italia 1976-1977|CI]] || 4 || 3 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|4|6|6}}
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 1977-1978|1977-1978]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 1977-1978|A]] || 30 || 8 || 12 || 10 || [[Coppa Italia 1977-1978|CI]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || [[Coppa d'Estate 1978|CE]] || 6 || 3 || 1 || 2 {{WDL|40|14|13|13}}
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|ago.-nov. 1978]] || [[Serie A 1978-1979|A]] || 6 || 1 || 1 || 4 || [[Coppa Italia 1978-1979|CI]] || 4 || 2 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|3|1|6}}
|-
!colspan="3"| Totale Roma || 36 || 9 || 13 || 14 || || 8 || 5 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || 6 || 3 || 1 || 2 {{WDLtot|50|17|14|19}}
|-
| [[Pescara Calcio 1979-1980|ott. 1979-1980]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie A 1979-1980|A]] || 25 || 4 || 7 || 14 || [[Coppa Italia 1979-1980|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|4|7|14}}
|-
| [[Udinese Calcio 1980-1981|ott. 1980-feb. 1981]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 1980-1981|A]] || 12 || 2 || 4 || 6 || [[Coppa Italia 1980-1981|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || [[Torneo di Capodanno|TC]] || 2 || 0 || 1 || 1 {{WDL|14|2|5|7}}
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 1981-1982|1981-1982]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 1981-1982|B]] || 38 || 16 || 10 || 12 || [[Coppa Italia 1981-1982|CI]] || 4 || 1 || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|17|13|12}}
|-
| [[Cagliari Calcio 1982-1983|1982-1983]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 1982-1983|A]] || 30 || 6 || 14 || 10 || [[Coppa Italia 1982-1983|CI]] || 7 || 2 || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|8|17|12}}
|-
| [[Società Sportiva Calcio Palermo 1983-1984|1983-apr. 1984]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie B 1983-1984|B]] || 30 || 6 || 12 || 12 || [[Coppa Italia 1983-1984|CI]] || 5 || 0 || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|6|14|15}}
|-
| [[Cagliari Calcio 1985-1986|feb.-giu. 1986]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie B 1985-1986|B]] || 16 || 8 || 3 || 5 || [[Coppa Italia 1985-1986|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|8|3|5}}
|-
| [[Cagliari Calcio 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie B 1986-1987|B]] || 38 || 9 || 13 || 16 || [[Coppa Italia 1986-1987|CI]] || 11 || 2 || 7 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|11|20|18}}
|-
!colspan="3"| Totale Cagliari || 84 || 23 || 30 || 31 || || 18 || 4 || 10 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|102|27|40|35}}
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 1990-1991|feb.-giu. 1991]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie B 1990-1991|B]] || 15 || 5 || 10 || 0 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|5|10|0}}
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie A 1991-1992|A]] || 34 || 5 || 10 || 19 || [[Coppa Italia 1991-1992|CI]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|5|11|20}}
|-
!colspan="3"| Totale Cremonese || 49 || 10 || 20 || 19 || || 2 || 0 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|51|10|21|20}}
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 495 || 153 || 186 || 156 || || 76 || 30 || 28 || 18 || || 12 || 5 || 3 || 4 || || 14 || 3 || 4 || 7 {{WDLtot|597|192|221|185}}
|}
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|IV Serie|1}}
:Reggiana: [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
:Mantova: [[Campionato Interregionale 1957-1958|1957-1958]]
 
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Mantova: [[Serie C 1958-1959|1958-1959]]
 
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
:Olbia: [[Promozione Sardegna 1952-1953|1952-1953]]
 
===Allenatore===
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Mantova: [[Serie B 1970-1971|1970-1971]]
 
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Mantova: [[Serie C2 1992-1993|1992-1993]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|3}}
:Cremonese: [[Serie B 1990-1991|1990-1991]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.enciclopediadelcalcio.com/Giagnoni.html Scheda su enciclopediadelcalcio.com]
*{{Enciclopediadelcalcio|Giagnoni}}
 
*{{Cita web|http://www.magliarossonera.it/protagonisti/All-Giagnoni.html|Profilo su Magliarossonera.it}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
*{{Cita web | 1 = http://www.archiviorossoblu.it/allenatori/gustavo-giagnoni-21.html | 2 = Statistiche su Archiviorossoblu.it | accesso = 20 aprile 2010 | dataarchivio = 25 dicembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081225152533/http://www.archiviorossoblu.it/allenatori/gustavo-giagnoni-21.html | urlmorto = sì }}
 
*{{Cita web|http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/11696-Gustavo%20Giagnoni|Statistiche su Carrierecalciatori.it}}
[[Categoria:AC Reggiana]]
[[Categoria:Associazione Calcio Mantova]]
[[Categoria:Torino Football Club]]
[[Categoria:Allenatori dell'A.C. Milan]]
[[Categoria:Bologna Football Club 1909]]
[[Categoria:Allenatori dell'A.S. Roma]]
[[Categoria:Allenatori del Pescara Calcio]]
[[Categoria:Udinese Calcio]]
[[Categoria:Allenatori del Cagliari Calcio]]
[[Categoria:Allenatori dell'U.S. Città di Palermo]]
[[Categoria:US Cremonese]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[ar:غوستافو جانيوني]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[en:Gustavo Giagnoni]]