Fabrizio Camilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Impegno sportivo e culturale: Notizie indefinite (quali romanzi?); contenuti vaghi e promozionali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(68 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Immagine:Fabrizio Romano Camilli.jpg|thumb|right|220px|Fabrizio Camilli]]
 
{{Bio
|Nome = Fabrizio Romano
Riga 6 ⟶ 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 18 novembre
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = imprenditore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
|PostNazionalità =
}}
 
Nel corso della sua carriera politica è stato assessore ai trasporti, vie di comunicazione e demanio marittimo della [[Regione Puglia]], Presidente del comitato regionale [[Protezione civile]] e componente della Commissione regionale antimafia.
<br/>
Fabrizio Romano Camilli è un politico italiano. Nel corso della sua carriera politica è stato Assessore ai trasporti, vie di comunicazione e demanio marittimo della [[Regione Puglia]] [http://regione.puglia.it], Presidente del comitato Regionale [[Protezione Civile]] [http://www.protezionecivile.it] e componente della Commissione Regionale Anti-Mafia. Attualmente è candidato nell'[[UDC]] alle elezioni del [[Parlamento Europeo]] per il collegio meridionale di [[Puglia]], [[Basilicata]], [[Campania]], [[Molise]] e [[Calabria]].<br />
 
==Biografia==
=== Impegno Politicopolitico-Socialesociale ===
Dopo la formazione scolastica salesiana avvenuta a [[Roma]] presso l'Istituto SS. Madre Ausiliatrice e a [[Livorno]] presso la Diocesi, si trasferisce con la famiglia in [[Puglia]] dove frequenta l'ultimo anno del liceo scientifico “Enrico Fermi” di [[Bari]] diplomandosi. Sempre a [[Bari]], inizia il suo percorso universitario, e dopo un breve periodo presso l'università[[Università di [[Pavia]], ritorna nel capoluogo Pugliesepugliese dove consegue la Laurea in Giurisprudenza.
 
Nel [[1994]] inizia la sua carriera politica, nelle file di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]. VieneNel 1995 viene eletto consigliere Regionale per lain [[Puglia]] e poi nel [[1996]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_politiche_italiane_del_1996/Eletti_Senato&oldid=20874621/] , dopo aver presieduto la Commissione lavoro e formazione professionale, viene nominato Assessore Regionale ai trasporti , vie di comunicazione e demanio marittimo nella giunta presieduta dal Professore [[Salvatore Di StasoDistaso]]. <brNel />1999 è candidato alle [[elezioni politiche suppletive in Italia del 1999|elezioni suppletive]] per il [[Polo per le Libertà|Polo]] nel collegio senatoriale di Lecce, venendo però sconfitto dal candidato dell'[[L'Ulivo|Ulivo]] [[Alberto Maritati]].
== Impegno Politico-Sociale ==
 
Dal [[1996]] al [[2020]] riveste la carica di Presidente dell'Associazione Politico-Culturale “Salento Europa”. Il suo impegno è volto anche nel campo sociale, dove dal [[2001]] al [[2005]] viene nominato Presidente del comitato Regionale [[Protezione Civile]]<ref>{{Cita web |url=http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348 |titolo=PressRegione - Protezione Civile: siglati i protocolli d'intesa con il volontariato<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=12 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304185040/http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348& |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> affrontando situazioni di emergenza come il terremoto che ebbe epicentro in [[San Giuliano di Puglia]], colpendo anche i comuni Pugliesi di [[Casalnuovo Monterotaro]] e [[Carlantino]]<ref>{{Cita web |url=http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=112 |titolo=PressRegione - Camilli: "Alla Protezione civile appartiene solo l'emergenza ..."<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=12 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304142740/http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=112& |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>. Nello stesso periodo è nominato componente della commissione antimafia<ref>[http://www.parlamento.it/parlam/bicam/mafia/intro.htm Commissione parlamentare antimafia - Introduzione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> della Regione Puglia.
Dopo la formazione scolastica salesiana avvenuta a [[Roma]] presso l'Istituto SS. Madre Ausiliatrice e a [[Livorno]] presso la Diocesi, si trasferisce con la famiglia in [[Puglia]] dove frequenta l'ultimo anno del liceo scientifico “Enrico Fermi” di [[Bari]] diplomandosi. Sempre a [[Bari]], inizia il suo percorso universitario, e dopo un breve periodo presso l'università di [[Pavia]], ritorna nel capoluogo Pugliese dove consegue la Laurea in Giurisprudenza.
Nel [[1994]] inizia la sua carriera politica,nelle file di [[Forza Italia]]. Viene eletto consigliere Regionale per la [[Puglia]] e nel [[1996]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_politiche_italiane_del_1996/Eletti_Senato&oldid=20874621/] , dopo aver presieduto la Commissione lavoro e formazione professionale, viene nominato Assessore Regionale ai trasporti , vie di comunicazione e demanio marittimo nella giunta presieduta dal Professore Salvatore Di Staso. <br />
Dal [[1999]] al [[2005]] riveste la carica di Presidente dell'Associazione Politico-Culturale “Salento Europa”.
Il suo impegno è volto anche nel campo sociale, dove dal [[2001]] al [[2005]] viene nominato Presidente del comitato Regionale [[Protezione Civile]] [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348&] affrontando situazioni di emergenza come il terremoto che ebbe epicentro in [[San Giuliano di Puglia]], colpendo anche i comuni Pugliesi di [[Casalnuovo Monterotaro]] e [[Carlantino]] [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=112& Fonte: Regione Puglia].<br />
Nello stesso periodo è nominato componente della commissione Anti-Mafia [http://www.parlamento.it/parlam/bicam/mafia/intro.htm] della [[Regione Puglia]].<br />
Presidente Regionale Assopetroli [http://www.assopetroli.it/dinamic/anteprimanews.phpc?tt=1234366193] dal [[2002]] al [[2005]]. Sempre nelle medesimo periodo partecipa attivamente al Progetto Salento Solidarietà di “Cuore Amico” [http://www.cuoreamico.it].
È insignito del grado di Ufficiale del Sovrano Militare Ordine di Malta.<br />
Attualmente è candidato nell'[[UDC]] alle elezioni del [[Parlamento Europeo]] per il collegio meridionale di [[Puglia]], [[Basilicata]], [[Campania]], [[Molise]] e [[Calabria]].
 
È stato inoltre presidente regionale pugliese di Assopetroli dal [[2002]] al [[2005]].
 
Da Febbraio 2008 appartenente al Corpo Militare Speciale Ausiliario E.I. - Sovrano Militare Ordine di Malta - con il grado di Ufficiale (Tenente C.do) e tutt'ora in servizio.
{{Nota
|allineamento = destra
|larghezza = 300px
|titolo = L'Associazione "Salento-Europa"
|contenuto = L'Associazione "Salento Europa" si presenta al panorama politico locale con un'apposita conferenza stampa svoltasi sabato 20 marzo 2004, alle 11, presso la Sala Giotto dell'Hotel Tiziano a Lecce.
(in fase di allestimento)
}}
 
Nel 2015 è stato candidato nella lista di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] alle elezioni del Consiglio Regionale della Puglia per il collegio di Lecce, non venendo tuttavia eletto.
==Impegno Sportivo==
 
Il 1 febbraio 2018 è arrestato e posto agli arresti domiciliari Nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Bari sul dissesto delle Ferrovie del Sud Est. É rinviato a giudizio insieme ad altri 14 imputati che a vario titolo devono rispondere di concorso esterno in bancarotta fraudolenta, dissipazione e distrazione di fondi della Società tra il 2001 e il 2015 per 230 milioni di euro. I domiciliari saranno poi revocati nell'ottobre dello stesso anno. Processo in corso sia presso il Tribunale Penale che presso quello Civile, ambedue in Bari. In sede civile ha ottenuto ampia soddisfazione con piena ragione anche se la controparte ha comunque proposto appello il cui esito è stato rinviato ad Aprile 2025. In sede penale, dopo sette anni di processo presso il Tribunale di Bari, Fabrizio Camilli è stato assolto con formula piena perché il fatto non sussiste. '''La sentenza è stata pronunciata il giorno 1 marzo 2024.'''
Imponente anche il suo impegno nello sport, nel quale, tra le tante iniziative primeggia l'attenzione per le attività sportive indirizzate ai diversamente abili.
Dal [[1995]] a tutt'oggi sostiene numerose associazioni sportive, tra le quali ben 11 squadre di pallavolo tra cui le Società del Calimera, di Tuglie e del Collepasso e il Trepuzzi Rugby [http://www.trepuzzirugby.com/].
 
Nella primavera 2024 è candidato alle elezioni amministrative di Lecce con a sostegno di Adriana Poli Bortone nella lista [[Io Sud]].
==Note==
<references/>
 
===Impegno sportivo e culturale===
Importante il suo impegno nello sport, nel quale primeggia l'attenzione per le attività sportive indirizzate ai diversamente abili e per i cosiddetti sport minori. Dal [[1995]] a tutt'oggi sostiene economicamente numerose associazioni sportive, tra le quali ben 11 squadre di pallavolo tra cui le Società del Calimera, di Tuglie e del Collepasso e ilPresicce Trepuzzi Rugbye [http://www.trepuzzirugby.com/]Tricase.
 
Nel 2009 è stato anche il presidente onorario della squadra Salento 12 [[Trepuzzi]] Rugby, prima squadra nella storia del rugby pugliese ad ottenere la promozione in serie B.
==Interventi di Fabrizio Camilli==
* [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=1477&] "Presentato alla stampa il Movimento delle autonomie locali"
* [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348&] "Protezione Civile: siglati i protocolli d'intesa con il volontariato"
* [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=54&] Consiglio: approvato un documento unitario a sostegno del Mezzogiorno
 
È stato presidente della ASD Rugby Svicat compagine salentina promossa in serie B il 19 maggio 2013 dopo aver vinto la finale con il Padua Ragusa Rugby e poi retrocessa in serie C1 élite il 3 maggio 2015.[http://www.svicatrugbyasd.it/news/64807669254/lettera-aperta-di-fabrizio-camilli-a-giocatori-e-dirigenti-della-svicat-rugby-asd] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151211052514/http://www.svicatrugbyasd.it/news/64807669254/lettera-aperta-di-fabrizio-camilli-a-giocatori-e-dirigenti-della-svicat-rugby-asd |data=11 dicembre 2015 }}.
 
==Note==
 
<references/>
==Voci correlate==
* [[Politica]]
* [[UDC]]
* [[Puglia]]
* [[Salento]]
* [[Lecce]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=1477|titolo="Presentato alla stampa il Movimento delle autonomie locali"|accesso=12 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304105449/http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=1477&|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
* [http://www.fabriziocamilli.it Sito personale]
* {{cita web|url=http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348|titolo="Protezione Civile: siglati i protocolli d'intesa con il volontariato"|accesso=12 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304185040/http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348&|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
* [http://www.youtube.com/fabriziocamilli Canale personale]
* {{cita web|url=http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=54|titolo=Consiglio: approvato un documento unitario a sostegno del Mezzogiorno|accesso=12 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304190955/http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=54&|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
* [http://www.facebook.com/home.php?#/profile.php?id=1396481034&ref=ts Profilo su Facebook]
 
{{Portale|Biografiebiografie|Politica}}
 
[[Categoria:Consiglieri regionali della Puglia]]
{{Portale|Biografie|Politica}}
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]