Luis Hernández: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix cat & paragr
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale messicana → Categoria:Calciatori della nazionale messicana
 
(94 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Luis Hernández
|Sesso = M
|nome completo= Luis Arturo Hernández Carreón
|CodiceNazione = {{MEX}}
|immagine= [[Immagine:LuisHR.jpg|180px]]
|Disciplina = Calcio
|sesso = M
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|TermineCarriera = 1º luglio 2005
|AnnoNascita = 1968
|Squadre = {{Carriera sportivo
|luogo nascita= [[Poza Rica]]
|sport = calcio |pos = G
|paese nascita = {{MEX}}
|1990-1991|Cruz Azul|18 (1)
|codicenazione=
|1991-1992|Club Queretaro|28 (11)
|data morte=
|1992-1994|Monterrey|58 (14)
|luogo morte=
|1994-1997|Necaxa|100 (32)
|altezza= 175
|1997|Boca Juniors|4 (2)
|peso= 69
|1997-1998|Necaxa|12 (9)
|disciplina= Calcio
|1998-2000|Tigres|64 (38)
|ruolo= [[Attaccante]]
|2000-2001|Los Angeles Galaxy (1996-2007)|30 (13)
|Squadra=
|2001-2002|America|51 (10)
|Terminecarriera= [[2005]]
|2003|Veracruz|18 (5)
|Giovanili anni=
|2004|Jaguares|5 (1)
|Giovanili squadre=
|2004-2005|BUAP|9 (4)
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[1990]]-[[1991]]|{{Calcio Cruz Azul}}|18 (1)
|[[1991]]-[[1992]]|{{Calcio Queretaro}}|28 (11)
}}
{{Carriera sportivo
|[[1992]]-[[1994]]|{{Calcio Monterrey}}|58 (14)
|[[1994]]-[[1997]]|{{Calcio Necaxa}}|100 (32)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|[[1997]]1995-2002|{{Calcio BocaNaz|CA|MEX|M}}|485 (235)
|[[1997]]-[[1998]]|{{Calcio Necaxa}}|12 (9)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{Carriera sportivo
|[[1998]]-[[2000]]|{{Calcio Tigres}}|64 (38)
|[[2000]]-[[2001]]|{{Calcio Los Angeles Galaxy}}|30 (13)
}}
{{Carriera sportivo
|[[2000]]-[[2002]]|{{Calcio America}}|16 (2)
|[[2003]]|{{Calcio Veracruz}}|18 (5)
}}
{{Carriera sportivo
|[[2004]]|{{Calcio Jaguares}}|5 (1)
|[[2004]]-[[2005]]|{{Calcio BUAP}}|9 (4)
}}
|Anni nazionale= [[1995]]-[[2002]]
|nazionale= {{Naz|CA|MEX}}
|presenzenazionale(goal)= 90 (35)
|allenatore=
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|1997}}}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|1999}}}}
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
|aggiornato= 14:00, 24 ott 2007 (CEST)
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 1996|USA 1996]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 1998|USA 1998]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 1999|Messico 1999]]}}
}}
{{Bio
Riga 65 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = messicano
|PostNazionalità = nel di ruolo di [[attaccante]], secondo miglior realizzatore nella storia della [[Nazionale di (calcio del Messico)|Nazionale messicanaattaccante]]
}}
 
Conosciuto per i suoi lunghi capelli biondi e per il numero 15 di maglia, era soprannominato ''El Matador''.
 
== Carriera ==
=== Club ===
In Messico Hernández ha militato nel [[QueretaroQuerétaro Fútbol Club|Querétaro FC]], nel [[Club Deportivo Cruz Azul|Cruz Azul]], nel [[Club de Fútbol Monterrey|CF Monterrey]], [[Club Necaxa|Necaxa]], nel [[Club América]], nell'nel [[UANLTigres de la Universidad Autónoma de Nuevo León|Tigres UANL]], nel [[Club Deportivo Tiburones Rojos de Veracruz|CD Veracruz]] e nel [[Club de Fútbol Jaguares de Chiapas|Jaguares de Chiapas]]. Ha vinto il titolo di miglior giocatore del Messico nel [[1997]] e [[1998]]. Ha militato anche nella squadra [[argentina]] del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] dopo la [[Copa América 1997]], ma non è riuscito ad essere tra i titolari.
 
Tornato in Messico, ha vestito le maglie del [[Club Necaxa|Necaxa]] prima e nuovamente degli UANLdel Tigres UANL poi. Con la prima ha messoamesso a segno 9 gol in 12 partite, mentre con i Tigres il suo bottino è stato di 38 gol in 64 partite. Inoltre è l'unico giocatore ad aver segnato nel derby con entrambe le squadre di [[Monterrey]].
 
Dopo un paio di stagioni senza qualificazioni ai [[playoff]]play-off, Hernández ha provato l'avventura americana e nel [[2000]] ha firmato con una squadra della [[Major League Soccer]], i [[Los Angeles Galaxy]], che lo hanno pagato 4.000.000 di [[dollari]]. Atteso come un giocatore di categoria superiore destinato a segnare molte reti, Hernández ha realizzato 17 gol in 40 presenze. Nel 2002 è tornato in patria per vestire le maglie di Club América, CD Veracruz e [[Jaguares de Chiapas]], prima di dare l'addio al calcio giocato nel [[2004]].
 
=== Nazionale ===
Si fece notare nella [[Copa América 1997]], dove con sei gol diventò capocannoniere del torneo. Al {{WC|1998}} segnò 4 reti, diventando così il primo giocatore messicano a segnare più di 2 reti in un mondiale. I 35 gol (in 9085 presenze) lo rendono il secondoquarto miglior realizzatore della storia della sua Nazionalenazionale, a pari merito con [[Carlos Hermosillo]] e superato solo da [[Jared Borgetti]], [[Cuauhtémoc Blanco]] e l'omonimo [[Javier Hernández]]. Hernández ha giocato anche nel {{WC|2002}}, senza però segnare.
 
==Statistiche==
Attualmente è anche il miglior marcatore ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] con la maglia della Nazionale messicana.
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|MEX||M}}
{{Cronopar|1-2-1995|San Diego|MEX|1|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-1995|Los Angeles|SAU|1|2|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-1995|Monterrey|MEX|1|4|YUG 1992-2003|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-11-1995|Los Angeles|COL|2|2|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-12-1995|Hermosillo (Hermosillo)|MEX|1|2|SVN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-1-1996|San Diego|MEX|5|0|VCT|-|Gold Cup|1996|1º turno}}
{{Cronopar|21-1-1996|Los Angeles|BRA|2|0|MEX|-|Gold Cup|1996|Finale}}
{{Cronopar|7-2-1996|Viña del Mar|CHL|2|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-5-1996|Chicago|MEX|5|2|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-5-1996|Shimizu|YUG 1992-2003|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-1996|Mori|JPN|3|2|MEX|-|Amichevole|14=Mori (Hokkaidō)}}
{{Cronopar|17-1-1997|San Diego|MEX|3|1|DNK|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-1-1997|Pasadena|USA|0|2|MEX|-|Amichevole|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|22-1-1997|Pasadena|MEX|0|0|PER|-|Amichevole|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|19-2-1997|Fresno|MEX|1|1|GTM|-|Amichevole|14=Fresno (California)}}
{{Cronopar|2-3-1997|Città del Messico|MEX|4|0|CAN|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|16-3-1997|San Jose|CRI|0|0|MEX|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|29-3-1997|Londra|ENG|2|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-4-1997|Città del Messico|MEX|6|0|JAM|1|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|20-4-1997|Foxboro|USA|2|2|MEX|1|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|30-4-1997|Miami|BRA|4|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-1997|Santa Cruz|MEX|2|1|COL|2|Coppa America|1997|1º turno|14=Santa Cruz (Bolivia)}}
{{Cronopar|16-6-1997|Santa Cruz|BRA|3|2|MEX|2|Coppa America|1997|1º turno|14=Santa Cruz (Bolivia)}}
{{Cronopar|19-6-1997|Santa Cruz|MEX|1|1|CRI|1|Coppa America|1997|1º turno|14=Santa Cruz (Bolivia)}}
{{Cronopar|22-6-1997|Cochabamba|MEX|1|1|COL|-|Coppa America|1997|Quarti di finale|dts|5 – 4}}
{{Cronopar|25-6-1997|La Paz|BOL|3|1|MEX|-|Coppa America|1997|Semifinale}}
{{Cronopar|28-6-1997|Oruro|MEX|1|0|PER|1|Coppa America|1997|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|5-10-1997|Città del Messico|MEX|5|0|SLV|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|2-11-1997|Città del Messico|MEX|0|0|USA|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|12-12-1997|Riyadh|MEX|1|3|AUS|1|Conf.Cup|1997|1º turno}}
{{Cronopar|14-12-1997|Riyadh|SAU|0|5|MEX|-|Conf.Cup|1997|1º turno}}
{{Cronopar|16-12-1997|Riyadh|BRA|3|2|MEX|-|Conf.Cup|1997|1º turno}}
{{Cronopar|4-2-1998|Oakland|MEX|4|2|TTO|2|Gold Cup|1998|1º turno}}
{{Cronopar|7-2-1998|Oakland|HND 1949-2022|0|2|MEX|-|Gold Cup|1998|1º turno}}
{{Cronopar|12-2-1998|Los Angeles|MEX|1|0|JAM|1|Gold Cup|1998|Semifinale|gg}}
{{Cronopar|15-2-1998|Los Angeles|USA|0|1|MEX|1|Gold Cup|1998|Finale}}
{{Cronopar|18-3-1998|Città del Messico|MEX|1|1|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-4-1998|Los Angeles|MEX|1|0|PER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-5-1998|Montecatini Terme|MEX|6|0|EST|3|Amichevole}}
{{Cronopar|23-5-1998|Dublino|IRL|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-1998|Losanna|JPN|1|2|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-1998|Città del Messico|MEX|0|0|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-1998|Lione|KOR|1|3|MEX|2|Mondiali|1998|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-1998|Bordeaux|BEL|2|2|MEX|-|Mondiali|1998|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-1998|Saint-Étienne|NLD|2|2|MEX|1|Mondiali|1998|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-1998|Montpellier|DEU|2|1|MEX|1|Mondiali|1998|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|17-11-1998|Los Angeles|MEX|2|0|SLV|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-1998|Los Angeles|GTM|2|2|MEX|1|Amichevole|12=5 – 3}}
{{Cronopar|10-2-1999|Los Angeles|ARG|1|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-2-1999|Hong Kong|MEX|3|0|EGY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-3-1999|La Paz|BOL|1|2|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-3-1999|San Diego|USA|1|2|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-4-1999|Monterrey|MEX|0|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-4-1999|Asunción|PRY|2|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-1999|Chicago|MEX|2|2|ARG|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-1999|Seul|KOR|1|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-1999|Seul|HRV|2|1|MEX|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-6-1999|Ciudad del Este|CHL|0|1|MEX|1|Coppa America|1999|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-1999|Ciudad del Este|BRA|2|1|MEX|-|Coppa America|1999|1º turno}}
{{Cronopar|6-7-1999|Ciudad del Este|MEX|3|1|VEN 1930-2006|-|Coppa America|1999|1º turno}}
{{Cronopar|10-7-1999|Asunción|MEX|3|3|PER|2|Coppa America|1999|Quarti di finale|dts|4 – 2}}
{{Cronopar|14-7-1999|Ciudad del Este|BRA|2|0|MEX|-|Coppa America|1999|Semifinale}}
{{Cronopar|29-7-1999|Città del Messico|MEX|1|0|BOL|-|Conf.Cup|1999|1º turno}}
{{Cronopar|13-10-1999|Chicago|MEX|0|1|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-10-1999|San Diego|COL|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-10-1999|Houston|ECU|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-1-2000|Oakland|MEX|2|1|IRN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|13-2-2000|San Diego|MEX|4|0|HND 1949-2022|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2000|Dallas|ZAF|2|4|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-7-2000|Panama|PAN|0|1|MEX|-|QMondiali|2002|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|23-7-2000|Port of Spain|TTO|1|0|MEX|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15-8-2000|Città del Messico|MEX|2|0|CAN|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|3-9-2000|Città del Messico|MEX|7|1|CRI|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15-11-2000|Toronto|CAN|0|0|MEX|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|20-12-2000|Los Angeles|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-1-2001|Los Angeles|MEX|2|3|COL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|28-2-2001|Columbus|USA|2|0|MEX|-|QMondiali|2002|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|16-6-2001|Città del Messico|MEX|1|2|CRI|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|20-6-2001|San Pedro Sula|HND 1949-2022|3|1|MEX|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|17-4-2002|Sofia|BGR|0|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-5-2002|Città del Messico|MEX|2|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-5-2002|San Francisco|BOL|0|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2002|Niigata|HRV|0|1|MEX|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|9-6-2002|Rifu|MEX|2|1|ECU|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2002|Jeonju|MEX|0|2|USA|-|Mondiali|2002|Ottavi di finale}}
{{Cronofin|85|35}}
 
== Collegamenti esterniPalmarès ==
=== Club ===
* [http://www.esmas.com/deportes/biografias/340511.html Luis Hernández]
==== Competizioni nazionali ====
* [http://mirror3.mediotiempo.com/jugador.php?id_jugador=105 Statistiche della carriera]
* {{Calciopalm|Campionato messicano|3}}
:Necaxa: 1994-1995, 1995-1996, Invierno 1998
 
* {{Calciopalm|Coppa del Messico|1}}
{{Nazionale messicana concacaf gold cup 1996}}
:Necaxa: 1994-1995
{{Nazionale messicana copa america 1997}}
 
{{Nazionale messicana confederations cup 1997}}
* {{Calciopalm|Supercoppa del Messico|1}}
{{Nazionale messicana concacaf gold cup 1998}}
:Necaxa: 1995
{{Nazionale messicana mondiali 1998}}
 
{{Nazionale messicana copa america 1999}}
* [[US Open Cup]]: 1
{{Nazionale messicana confederations cup 1999}}
:L.A. Galaxy: 2001
{{Nazionale messicana mondiali 2002}}
 
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe CONCACAF|1}}
:Monterrey: 1993
 
* {{Calciopalm|CONCACAF Champions' Cup|1}}
:L.A. Galaxy: [[CONCACAF Champions' Cup 2000|2000]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Gold Cup|2}}
:[[CONCACAF Gold Cup 1996|1996]], [[CONCACAF Gold Cup 1998|1998]]
 
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 1999|1999]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Copa América]]: 1
:[[Copa América 1997|1997]] <small>(6 gol)</small>
 
* Capocannoniere della [[CONCACAF Gold Cup]]: 1
:[[CONCACAF Gold Cup 1998|1998]] <small>(4 gol)</small>
 
*[[Equipo Ideal de América]]: 1
:1998
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |1=http://www.esmas.com/deportes/biografias/340511.html |2=Luis Hernández |accesso=18 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071102040910/http://www.esmas.com/deportes/biografias/340511.html |dataarchivio=2 novembre 2007 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|url=http://mirror3.mediotiempo.com/jugador.php?id_jugador=105|titolo=Statistiche della carriera|urlmorto=sì}}
 
{{Messico maschile calcio nordamericano 1996}}
[[Categoria:Calciatori del Club Necaxa]]
{{Messico maschile calcio sudamericano 1997}}
[[Categoria:Calciatori del C.A. Boca Juniors]]
{{Messico maschile calcio Confederations Cup 1997}}
[[Categoria:Los Angeles Galaxy]]
{{Messico maschile calcio nordamericano 1998}}
[[Categoria:Calciatori del Club América]]
{{Messico maschile calcio mondiale 1998}}
{{Messico maschile calcio sudamericano 1999}}
{{Messico maschile calcio Confederations Cup 1999}}
{{Messico maschile calcio nordamericano 2000}}
{{Messico maschile calcio mondiale 2002}}
{{Capocannonieri della Copa América}}
{{Capocannonieri della CONCACAF Gold Cup}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale messicana]]
[[de:Luis Hernández]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]
[[en:Luis Hernández (footballer)]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[es:Luis Hernández (futbolista)]]
[[fi:Luis Hernández]]
[[fr:Luis Hernández]]
[[ja:ルイス・エルナンデス]]
[[pl:Luis Hernández]]
[[ru:Эрнандес Карреон, Луис Артуро]]
[[simple:Luis Hernández]]
[[tr:Luis Hernandez]]
[[zh:路易斯·埃尔南德斯]]