Discussione:Germano Mosconi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(138 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Discussione
==Discussioni Varie==
{{Progetti interessati
{{WNF}}
|progetto= biografie
---------------------------------------------------------------------
|progetto2= televisione
madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio
|accuratezza= b
Partiamo da questo presupposto: Germano Mosconi è stato un giornalista che ha svolto egregiamente il suo lavoro per molti anni, ricevendo anche dei premi giornalistici, quindi è comprensibile che non voglia essere ricordato e conosciuto per le sue bestemmie. Ma consideriamo questa cosa: l'utente che voglia informarsi su Germano Mosconi, dopo aver immesso il suo nome su un motore di ricerca, finisce in uno degli innumerevoli siti che esaltano il suo lato blasfemo e irriverente, magari dove può trovare i suoi filmati o i vari remix. Questo per Mosconi è sicuramente un danno; e allora perché non mettere una pagina su Wikipedia, in cui raccontare chi sia questo signore, la sua carriera e - soprattutto - dove si possa dire che questi filmati sono costati una denuncia al sito che li ha diffusi (si crede) per primo? Ormai la gente diventa famosa per aver partecipato ad un reality, oppure per essere stata fidanzata con gente che ha partecipato ad un reality; altre diventano famose per essere finiti dentro scandali come "vallettopoli" o aver messo le corna ad un vip. Pensate a Gabriele Paolini, diventato famoso solo perché passa le giornate dietro i giornalisti a mostrare la sua faccia da ebete.
|scrittura= b
Mosconi, madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio che lo voglia o no, è diventato un fenomeno di costume, e il fatto che il motivo siano le sue bestemmie, non deve essere un motivo per ignorarlo. Perché tali filmati si sono diffusi così velocemente? perché la gente ride nel guardarli? perché ora tutti si divertono a remixare le canzoni o doppiare i film con le sue parolacce? perché ora, anche per radio, si sentono i suoi "ma che ooo" in mezzo alle canzoni? Vogliamo far finta di niente: benissimo, allora eliminiamo anche le pagine sui concorrenti del Grande Fratello, i Pokemon, Gabriele Paolini e i Chuck Norris Facts e tutto quello che non è "enciclopedico" oppure riguardante personaggi diventati famosi per chissà quale motivo. Poi però non lamentatevi se la gente dice "volevo informarmi su come mai sono nati i Chuck Norris Facts, ma su wikipedia non c'è nulla". Oppure questi li lasciamo perché non sono volgari? Se poi Mosconi non vuole questa notorietà, lui non può farci niente: ormai la gente sa chi è, lo imita, lo inneggia, oppure lo disprezza, ma comunque lo conosce. Un fenomeno di costume merita considerazione in quanto tale, non certo per il motivo per cui lo è diventato; il fenomeno Mosconi, poi, va avanti da più di un anno, mentre tanti altri fenomeni hanno avuto una durata più limitata, come quello Lugaresi da Cesenatico.
|fonti= b
Quando, nel 2005, divenne famoso il benzinaio Lugaresi da Cesenatico, molti tg si occuparono di questo personaggio (nonostante anche lui non abbia badato a spese con le bestemmie) che, a differenza di Mosconi, si mostrava divertito della sua fama. Evidentemente in quel periodo i tg non avevano altro di cui parlare, ma comunque il caso di Lugaresi era balzato agli onori della cronaca. Poi, ovviamente, i media si sono occupati di altro. Ma siccome Wikipedia non deve seguire le mode - come fanno i tg - è giusto che tratti di un fenomeno simile, che è ancora nel pieno della sua diffusione (mentre Lugaresi non ha avuto tutto questo seguito, anche se ora è tornato di moda, sempre grazie a Mosconi). Probabilmente fra un po'di tempo Mosconi,verrà messo in "archivio", su qualche sito, magari in mezzo agli scherzi del Magnotta o di Lugaresi; la gente smetterà di remixarlo o inserire la sua voce nei video, e gli utenti non inseriranno più il suo nome su youtube per vedere i nuovi video su di lui, ma solo per vedere questi video di cui hanno sentito parlare, ma che non hanno mai visto.
|immagini= a
Quello di Mosconi, però, è di sicuro il fenomeno internet che ha prodotto più "opere" derivate dai filmati originali; al momento credo che, in Italia, solo i Chuck Norris Facts o i video della Coca Cola con le Mentos possano insidiare il suo primato. Giudicate come volete questa cosa, magari siamo tutti stupidi o blasfemi, ma la realtà è questa. Vogliamo far finta di ignorarla? Sarebbe come quando i tg smettono di parlare degli stupri di gruppo, dell'aviaria o del bullismo; la gente poi crede veramente che queste cose non esistano più.
|note=
|utente= IlPoncio
|data= marzo 2022
}}
{{Archivio
|nome = Archivio
|testo =
* [[Discussione:Germano Mosconi/Archivio|Archivio 1]] (24 ott 2006 - 7 mag 2010)
|sottopagina =
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1 = PDC|data1 = 16 febbraio 2006|esito1 = cancellata|si1 = 18|no1 = 2
|azione2 = RIPRISTINO|data2 = 5 dicembre 2006
|azione3 = PDC|data3 = 12 dicembre 2006|si3 = 33|no3 = 28
|azione4 = PDC|data4 = 24 gennaio 2010|si4 = 14|no4 = 41
}}
 
== Padova Sport ==
Quindi io sono a favore della riapertura della pagina, in quanto Germano Mosconi è diventato un fenomeno che non si può ignorare (e, socialmente sarebbe interessante analizzare questo fenomeno) e anche per poter dare qualche informazione in più sul giornalista, nel rispetto del suo lavoro.
Mosconi, per quanto possa richiedere la rimozione dei suoi video dai siti, non può pretendere,che gli utenti smettano di cercare informazioni su di lui: a questo punto credo che lui preferisca che la gente finisca anche su Wikipedia e non solo su Youtube o altri siti che ospitano i suoi video
Del resto, se prendete un fuorionda di Emilio Fede, non ci saranno le bestemmie, ma poco ci manca; eppure lui su Wikipedia c'è. Sarà più famoso e importante di Mosconi, ma non credo si possa considerare un giornalista professionalmente inceccepibile, anzi...
 
Forse si dovrebbe aggiungere che, dopo qualche anno di sparizione dalla TV, è stato ospite di Padova Sport nel 2008:
Scusate la lunghezza.
http://www.youtube.com/watch?v=aGUrh1OYklo
 
Ciao a tutti
Giovanni
 
: Vabbè, Mosconi è un giornalista sportivo, non è che bisogna scrivere ogni volta che compare in tv.
 
_________________________________________________________________________________________________
 
Riapro la discussione. Mosconi come fenomeno di costume resiste, e sono già passati parecchi mesi. L'unico criterio di esclusione secondo me resta il cattivo gusto, che per definizione è POV. Parliamone. [[Utente:Nitrato|Nitrato]] 10:55, 24 ott 2006 (CEST)
 
Mosconi è molto di più di un semplice giornalista sportivo. Mosconi è un cult.
--[[Speciale:Contributi/79.0.222.48|79.0.222.48]] ([[User talk:79.0.222.48|msg]]) 12:35, 7 giu 2009 (CEST)
 
Credo che la citazione iniziale di Lorenzo Roata vada un pò arricchita; nella medesima intervista di Panorama da cui è tratta la citazione, egli afferma infatti anche: "Lo hanno messo alla berlina su un segreto che ciascuno di noi nasconde. Specialmente in Veneto, dove la bestemmia è un intercalare comune." Che ne dite? Riportare una citazione in maniera più completa non significa sposarne il contenuto, ma offrire maggiori spunti di riflessioni affinchè ognuno possa farsi un'idea. Grazie.
----
{{nf|17:06, 26 nov 2009|79.50.46.134}}
:Io credo che se inseriamo questa parte della citazione, poi dobbiamo togliere il resto, altrimenti finisce che si allunga troppo. Ma non so se è il caso di sostituire--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 17:17, 26 nov 2009 (CET)
 
Non credo sia il caso di sostituire e, francamente, mi sembra un pò debole la motivazione dell'eccessiva lunghezza della citazione. Ci sono citazioni anche di 5 o 6 righe, e questa al massimo sarebbe di 4. Quel che mi sembra importante è invece riportare in maniera più completa una testimonianza - una delle poche - che ci permette di conoscere meglio il contesto in cui vive il personaggio in questione.
{{nf|18:06, 9 dic 2009|79.51.179.50}}
:Gia ma così si perde il sigificato originale della citazione.--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 19:12, 9 dic 2009 (CET)
:È cosa nota che la bestemmia sia un'intercalare comune, la citazione è ottima così com'è. Piuttosto, se necessario, si potrebbe arricchire il contenuto della voce. --[[Utente:Gildos|Gildos]] ([[Discussioni utente:Gildos|msg]]) 23:29, 11 dic 2009 (CET)
 
== Germano Mosconi merita, una pagina su Wikipedia almeno quanto Chuckpersona Norris.educata==
Ho scoperto che da pochi mesi sono stati pubblicati su youtube altri tre video (due da 4 minuti e uno da 9) che mostrano dei fuori onda di Germano Mosconi "inediti" per il mondo di internet, anche se ovviamente risalgono ai primi anni 90 come il ben noto filmato originale.
Magari i "Chuck Norris Facts" saranno più accettabili, ma Mosconi si è ritagliato un angolino nella sottocultura italiana mica da ridere. ——
In questi filmati si può vedere tranquillamente come Germano Mosconi sia una persona assolutamente educata e tranquilla, anche durante quelli che sono i normali inconvenienti tecnici di una trasmissione televisiva.
Pertanto vi ingiungo di rimettere una scheda completa ed esaustiva su Germano prima di subito, o sotto le vostre ascelle cresceranno formaggio e licheni, e la dannazione vostra sarà eterna.
Intendiamoci: ogni tanto al buon Germano scappa la bestemmia (alcune di queste sono poi state estrapolate e inserite nel filmato "originale") però appunto si può notare come l'immagine del bestemmiatore incallito sia solo il risultato di un laborioso montaggio video.
 
Esiste un modo per integrare questa notizia nella pagina? Infatti potrebbe essere una notizia che conferma le parole dell'articolo di Panorama "era noto per l'aplomb davanti alle telecamere, per il piglio da galantuomo"
-- Doctor Petus
 
So benissimo che, purtroppo, non posso linkare i video di youtube per motivi di copyright. Se è possibile fare qualcosa, ne sarei felice, altrimenti lascio questa notizia nella pagina di discussione, in difesa del sig. Germano Mosconi.
_________________________________________________________________________________________________
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 18:32, 16 gen 2010 (CET)
:Io credo che come fonte (<nowiki>tra <ref> e </ref></nowiki>) si possa citare... altrimenti perchè non hanno bloccato l'inserimento di link? Comunque sottoporrò la domanda allo sportello informazioni--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 19:58, 16 gen 2010 (CET)
 
No aspetta, forse non è chiara la richiesta. I video non possono essere pubblicati a prescindere (violazione di copyright) nemmeno sottoforma di note; anche perchè sennò a questo punto si sarebbero dovuti postare anche i video originali, cosa che non è stata fatta per ovvi motivi (in fondo non sono così difficili da trovare)
Io penso che, anche se questo personaggio è famoso non per "buone cose" quali bestemmie, sia lecito aprire un scheda su di lui...
Io volevo sapere se la puntualizzazione che si può fare attraverso questi "nuovi" video avrebbe senso o se invece verrebbe presa come un mero giudizio personale.
Molti utenti hanno schede personali con semplicemente il loro nome e la loro età.
E poi...ci sono le schede di madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccioi pokemon!!!!...secondo me non c'è niente di male ad inserire una scheda su di lui...
Dopo tutto...è sempre un giornalista:D
 
PsychoMWH
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 20:30, 16 gen 2010 (CET)
_________________________________________________________________________________________________
:Io penso che si può fare... tra l'altro allo sportello informazioni mi hanno detto che si possono linkare video con <nowiki>{{Mvideo|Sito|parole chiave|nome=|nobullet=}}</nowiki>. Comunque questa cosa c'è gia scritta nella citazione di ''Lorenzo Roata'' e ha gia una sua fonte--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:#000000; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:29, 17 gen 2010 (CET)
 
Aspetto di vedere come si chiuderà la votazione, visto che qualcuno ha pensato di metterla in cancellazione per la terza volta, dimostrando che su wikipedia basta pestare i piedi e fare i capricci, non sia mai che a forza di farlo si ottenga quello che si vuole.
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 11:29, 17 gen 2010 (CET)
Ehilà. Anche a me sfugge il senso del provvedimento. La fama ormai consolidata del personaggio è innegabile.
[[Utente:Kinooo|Kinooo]] 21:06, 31 ott 2006 (CET)
 
:Nella parte di Lorenzo Roata io direi cosi: Secondo un parere del giornalista Lorenzo Roata sembra che il giornalista era in in comblotto di tecnici, dove organizzavano scherzi per farlo innervosire. {{nf|16:27, 14 mag 2013‎ |89.97.208.3}}
 
== Citazione di Lorenzo Roata ==
_________________________________________________________________________________________________
 
Io la lascerei in testa all'articolo, oltre che per distinguerci chiaramente dai vari forum/fan club e quant'altro, anche perché mi sembra quasi la cosa più importante in questo articolo, che probabilmente verrà letto da chi di Mosconi conosce già (e solo) la "macchietta" comica. Che ne dite? [[Utente:Magnum87|Magnum87]] ([[Discussioni utente:Magnum87|msg]]) 19:56, 24 gen 2010 (CET)
Basta farsi un giro su U-Tube per capire la proporzione del fenomeno.
Oramai il giornalista veneto (suo malgrado, visto che lo stesso tramite avvocati ha minacciato più di un sito contenente i celeberrimi fuori-onda) è diventato un fenomeno di internet a tutti gli effetti. Ci sono ridoppiaggi con la sua voce, ridoppiaggi dei suoi filmati, radio che come intermezzo utilizzano le sue sfuriate (censurate) e addirittura qualcuno si è preso la briga di recitare i suoi fuori onda.
E la migliore enciclopedia on-line ignora questo personaggio per cosa? Per le bestemmie?
Questa non è nè "la fattoria" nè "l'isola dei famosi", questo dovrebbe essere un semplice strumento conoscitivo.
Inserire Mosconi non è un insulto ai cattolici, è la semplice constatazione del fenomeno mediatico che è diventato. Se qualcuno lo dovesse sentir nominare, potrebbe incuriosirsi e cercarlo qui, ma niente! Persino un fervente cattolico sarebbe costretto a guardarsi il filmatomadonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio o un altro sito per capire che genere di clip siano quelle di "Mosconi", certo non da Wikipedia...
Non ha senso, un fenomeno di tale entità merita una voce qui.
Ovviamente una scheda che si soffermi sulla persona, sulla carriera (se lo merita poveretto), ma accenni comunque il motivo per cui è famoso.
Il discorso morale non ha senso, ci sono anche hitler e stalin in wikipedia, ed hanno fatto ben peggio che bestemmiare.
 
Capisco le tue buone intenzioni (e le condivido), ma credo che la citazione non sia riportata in testa all'articolo perchè non è una citazione DI Mosconi, ma è pronunciata da un'altra persona e quindi non rientra negli standard.
LuChuck
Tanto, chi arriva sulla pagina Wikipedia dedicata a Mosconi, chiaramente non lo fa per trovare i suoi filmati, ma per ottenere informazioni su di lui, quindi sicuramente leggerà anche la citazione di Roata.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 23:45, 24 gen 2010 (CET)
 
:Ok in effetti ti devo dare ragione :D [[Utente:Magnum87|Magnum87]] ([[Discussioni utente:Magnum87|msg]]) 01:18, 26 gen 2010 (CET)
Ad ulteriore conferma: articolo da Panorama.it [http://www.panorama.it/spettacoli/tv/articolo/ix1-A020001037549]
 
::Comunque il buon Mosconi va ogni tanto a giocare anche a golf in un campo vicino Verona.. l'ho visto lì e è tranquillissimo, solo che se scoppia evidentemente esplode come una cannonata.. ognuno avrà conosciuto una persona almeno con un carattere simile. Peccato l'enciclopedicità per bestemmie. Perchè in effetti è enciclopedico SOLO PER QUELLO, oppure come ''volto noto'' del Verona dello scudetto lo sarebbe meno di [[Roberto Puliero]], ovvio{{nf|23:19, 9 mar 2010|151.68.123.243}}
[[Utente:Kinooo|Kinooo]] 19:18, 4 nov 2006 (CET)
 
== Mosconi "volto noto del giornalismo" ==
---------------------------------------------------------------------
La voce necessita di una riscrittura più attinente con quella che è la reale motivazione della fama di Germano Mosconi. Si tratta di un signore diventato famoso per le sue bestemmie. Punto. Il suo volto è noto ai giovani (e non solo) di tutta Italia non come conduttore televisimo ma come bestemmiatore. Bisognerebbe chiedere a chi ha scritto la voce di organizzare un sondaggio a campione: personalmente tra tutte le persone che conosco generazione 70/80/90 non c'è uno che, sentendosi chiedere "chi è Mosconi Germano", non abbia risposto: il bestemmiatore. Facciamoci una domanda: quanti giornalisti televisivi ben più noti di lui non hanno nessuna voce su questa enciclopedia? Germano Mosconi deve la sua fama nella quasi totalità al famoso video. Nessuno discute il sapiente montaggio, la reale "normalità" di Mosconi, tuttavia la voce dovrebbe essere più orientata alla spiegazione del perché della fama di Mosconi stesso.
mosconi non è il genere d'uomo che si mette su una enciclopedia un tipo del suo calibro è diseducativo.
Vorrei far notare che, lo stesso Raffaele Panizza, nell'articolo linkato al primo posto tra le fonti, scrive:
CAVDANTE
"Per il resto, è difficile non dirla nuda e cruda: Mosconi è un uomo famoso perché bestemmia. Bestemmie creative, intendiamoci. A volte modulate. Oppure arricchite da vocalizzi e metafore alate." {{Nf|21:20, 31 mag 2010|93.41.134.151}}
 
--
---------------------------------------------------------------------
Sono a favore del mantenimento della pagina. Germano mosconi è un fenomeno di costume: il montaggio delle sue bestemmie è stato a lungo il video più visto di Google, ed egli stesso è noto in numerosi ambienti che frequento personalmente (scuole, palestre, ludoteche, ecc). Non ha alcun senso censurare la pagina che lo riguarda, non più di quanto ne avrebbe censurare quella sulla bestemmia in generale o quella su Mussolini. Anzi, magari sarà possibile apprendere qualcosa in più su quest'uomo noto solo per le sue bestemmie.
 
Concordo. La enciclopedicità di Mosconi deriva esclusivamente dal suo essere assurto a meme dell'Internet italiano.
Ernesto
 
emmeci
== Rimettete la scheda di Germano ==
madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccio
--[[Utente:87.16.123.128|87.16.123.128]] 22:45, 4 nov 2006 (CET)Sono d'accordo con tutti quelli che vogliono reinserirlo... ormai è un fenomeno nazionale, anche se negativo, e merita un posto in Wikipedia.
 
:E quale sarebbe il problema? Se leggete la pagina, noterete che solo le prime tre righe e le ultime quattro parlano della sua carriera giornalistica e televisiva; il resto della pagina è completamente dedicata all'episodio che lo ha reso famoso. Quindi è implicito nella struttura stessa della pagina che lui, in quanto giornalista locale, è diventato enciclopedico per un motivo che esula dal suo lavoro. Solo che, rispetto a ciò che si legge nel resto della rete, wikipedia è l'unico sito che tratta questa vicenda in modo dettagliato e imparziale (senza idolatrarlo, nè criticarlo) e spiegando anche i risvolti che essa ha avuto nella vita del giornalista.
Rimettete la scheda di Germano Mosconi!
:Purtroppo molta gente ancora sottovaluta la fama che si ottiene nel diventare un "fenomeno di Internet": la vicenda di Mosconi risale a 5 anni fa e ancora oggi la gente ne parla. Ci sono cantanti o persoanggi televisivi la cui fama è durata molto meno.
 
:Dite che ci sono giornalisti più famosi che non hanno nessuna voce? Beh, createla! Non è che la presenza di questa pagina ve lo impedisca. Certo, se si tratta di un (tele)giornalista di una tv locale o di un semplice redattore, probabilmente non verrà ritenuta enciclopedica; ma se questo personaggio ha ottenuto grande fama per qualcos'altro...allora chissà! --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 11:10, 10 ott 2010 (CEST)
A me sembra assurdo che perche qualcuno fa qualcosa che va contro la morale cattolica, in questo caso bestemmie, debba essere censurato, ma che siamo nel medioevo? Siamo o no in una società libera e laica? A me se uno bestemmia non mi fa ne caldo ne freddo, mi da estremamente fastidio se qualcuno censura quella che alla fine è cultura. Io posso benissimo vivere anche se non ripristinate la voce ''Germano Mosconi'' pero voglio che ci pensiate un po tutti su, questo povero giornalista non è proprio un bravo cristiano (se lo sei tu che stai leggendo ricorda ''chi è senza peccato scagli la prima pietra'') ma mi sembra che il suo lavoro lo faccia bene, Biscardi, che nonostante il fatto che si sappia sia corrotto lavora ancora, merita la sua pagina. Vi prego dunque, non facciamo gli madonna di dio porco enciclopedia di rotti in culo cattocomunisti e clericali del gesu asinaccioipocriti, lasciamo stare Mosconi. Spero che la voce Germano Mosconi venga ripristinata (Alessio 28-11-06)
:Intervento moderato. --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 23:46, 28 nov 2006 (CET)
 
== Nuova voceCitazione ==
 
Perchè non mettere la sua famosa frase "se non bestemmio guarda..."? Anche la wikipedia in lingua inglese ce l'ha.
Chi desidera il reinserimento della voce può proporre una nuova versione qua. --{{Utente:Lucas/Firma}} 04:52, 6 nov 2006 (CET)
 
Visto che come si suol dire chi tace acconsente, provvedo a inserire la famosa citazione --[[Utente:Mosconimania|Mosconimania]] ([[Discussioni utente:Mosconimania|msg]]) 12:07, 26 dic 2010 (CET)
: -1. Sono stato il primo ad aver richiesto il reinserimento, ma mi è stato fatto notare che non è il caso di diffamare la gente. Mosconi non vuole questo tipo di notorietà e visto che le sue performance appartengono alla sua sfera privata (fuori onda televisivo) mi sembra giusto rispettarlo. --[[Utente:Nitrato|Nitrato]] 17:37, 10 nov 2006 (CET)
 
"Chi tace acconsente" è un detto che presume che si dia quantomeno il tempo di rispondere. No, era già stato deciso che non si sarebbero messe citazioni tratti dai video circolanti in rete, perchè avrebbe spinto (come già successo) altri utenti ad aggiungere frasi su frasi. Qui si parla del Mosconi giornalista, non è una promozione al Mosconi come fenomeno internet.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:27, 26 dic 2010 (CET)
::Un articolo su Wikipedia non deve diffamare nessuno, solo spiegare gli avvenimenti. Se Mosconi non desidera "questo tipo di notorietà" allora non doveva bestemmiare come un turco di fronte a una telecamera accesa. In ogni caso, non è certo un articolo di Wikipedia che renderà Mosconi più o meno famoso, vista la quantità impressionante di materiale già presente in rete.
 
Insomma ho aspettato una settimana, non mi sembra così poco. Capisco le tue preoccupazioni Darth, ma credo che una citazionione non volgare come questa sia enciclopedica (perlomeno nell'articolo sulle bestemmie).--[[Utente:Mosconimania|Mosconimania]] ([[Discussioni utente:Mosconimania|msg]]) 13:37, 26 dic 2010 (CET)
 
Non avendo firmato la prima parte del commento (quando hai postato tramite IP) sembrava che fosse un tutt'uno con la seconda parte. Comunque si era già discusso sull'argomento (non ricordo dove), ma si era deciso che per mantenere questa pagina, si doveva parlare di Mosconi come giornalista...ovviamente accennando all'episodio dei video con le bestemmie. Ma una citazione ha senso quando diventa rappresentativa della persona. Se tu aggiungi quella, un altro aggiungerà quella del telefono, un altro ancora aggiungerà quella "se venita avanti ancora" e prima o poi qualcuno aggiungerà direttamente le bestemmie. E' già successo in passato (ed è per questo che la pagina è semiprotetta) quindi si preferisce evitare.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 14:07, 26 dic 2010 (CET)
:::Come ho già scritto l'articolo ha il solo scopo di spiegare chi è Mosconi ed il motivo per cui lo si trova in tutti i motori di ricerca. Non è nè un elogio nè una critica al personaggio.
 
Non c'è dubbio che Germano sia un buon giornalista, ma non c'è anche dubbio che sia anche un gran bestemmiatore, quindi io credo che la citazione "se non bestemmio, guarda..." sia rappresentativa del suo modo di fare.--[[Utente:Mosconimania|Mosconimania]] ([[Discussioni utente:Mosconimania|msg]]) 22:44, 29 dic 2010 (CET)
Propongo la mia versione:
{{cartella|grigio
|titolo= ''Proposta''
|logo=Wikiquote-logo-15px.png
|px=20
|link=
|contenuto=
<small>'''Germano Mosconi''' (vivente) è stato un [[giornalista]] [[sport|sportivo]] [[Italia|italiano]] che ha lavorato fino a circa 10 anni fa presso la [[emittente televisiva]] [[Veneto|veneta]] [[Telenuovo]]. Attualmente è in [[pensione]].
 
Invece non è "un gran bestemmiatore" come invece molta gente vorrebbe farlo apparire e come, ingiustamente, si può pensare da video che mostrano solo ALCUNI momenti dei suoi fuori onda. Quindi un motivo in più per non aggiungere quella frase.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 22:58, 29 dic 2010 (CET)
<small>== Notorietà ==
 
Guarda, non credo che effettivamente Mosconi bestemmi tantissimo, ma è un gran bestemmiatore nel senso che usa delle bestemmie auree e termini solo da lui noti. Tutti abbiamo sentito bestemmiare, eppure le bestemmie di Mosconi hanno avuto successo straordinario per i motivi che ti ho detto. Secondo me la citazione "se non bestemmio, guarda.." è rappresentativa della sua esigenza di bestemmiare per sfogare la rabbia per gli scherzi ricevuti (di ciu si dovrebbe parlare più ampliamente).
<small>La fama di Mosconi deriva dalla particolarità dei suoi sfoghi ''fuorionda'', reperibili ora in grande quantità in [[internet]], in cui il giornalista inveisce contro gli inconvenienti di redazione con [[bestemmia|bestemmie]] e improperi particolarmente violenti, caratterizzati dall'uso colorito del [[dialetto veneto]].
 
Credo anche che si dovrebbe parlare dal caso giudiziario del video, dal momento che ci sono delle cause in corso.--[[Utente:Mosconimania|Mosconimania]] ([[Discussioni utente:Mosconimania|msg]]) 21:42, 2 gen 2011 (CET)
<small>La diffusione di tali filmati in rete ha portato Mosconi a sporgere denuncia per diffamazione contro gli ignoti autori di questo gesto, con l'intento di ripetere la denuncia nei confronti dei siti ospitanti i filmati che hanno contribuito a rovinare la fama di uomo pacato e irreprensibile che aveva, prima della pubblicazione dei filmati, di fronte alle telecamere.</small>}}
--[[Utente:Yoruno|yoruno]]<sup>[[Discussioni utente:Yoruno|sparisci]]</sup> 20:31, 13 nov 2006 (CET)
 
Se sai di più riguardo le cause giudiziarie (ovviamente supportando con delle fonti ufficiali) allora aggiungi pure. Per il resto, su Mosconi "bestemmiatore" è stato detto tutto ciò che si doveva dire e ti è stato spiegato perchè la frase non va inserita, quindi sei pregato di non insistere o di considerare "rappresentativa" una frase che probabilmente avrà detto solo una volta in tutta la sua vita.
::Scusa, ma "rovinare la fama di uomo pacato e irreprensibile di fronte alle telecamere" mi sembra più una velata presa per i fondelli che altro :-).
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 22:01, 2 gen 2011 (CET)
:::Non era voluta :) Ho corretto la frase in modo da chiarire; tieni presente che i filmati sono stati messi online circa 9 anni dopo il suo pensionamento, a quanto mi risulta :) --[[Utente:Yoruno|yoruno]]<sup>[[Discussioni utente:Yoruno|sparisci]]</sup> 21:08, 13 nov 2006 (CET)
 
C'è la sua intervista su radio 105 (http://www.youtube.com/watch?v=6KSXp8H08gA), in cui lui dice che ci sono delle cause in corso senza aggiungere altro, mi sembra un pò poco. Forse se tu lo conosci di persona lo sai (se lo conosci dammi il suo autografo...:) e lo puoi aggiungere...--[[Utente:Mosconimania|Mosconimania]] ([[Discussioni utente:Mosconimania|msg]]) 23:36, 2 gen 2011 (CET)
== GERMANO UNO DI NOI ==
 
Ascolta, te lo dico senza girarci troppo attorno: di pagine internet dedicate al "mito" di Germano Mosconi ce ne sono a centinaia, in cui affermare la propria mania per il personaggio o presunte implicazioni psicologiche delle sue frasi. Wikipedia non è un fans club: quindi se ci sono notizie (documentate) su di lui, si possono aggiungere, altrimenti non è il caso di tirare fuori interviste di 3 anni fa in cui non viene detto nulla che non sia già presente nella pagina.
secondo me bisogna rimetterlo germano è l idolo d noi giovani!!!!!!!!!!!bisogna riconoscelo xcio RIMETTETELO GERMANO MOSCONI SANTO SUBITO
Tralaltro sappi che se tu provassi a chiedere l'autografo a Germano Mosconi, probabilmente ti manderebbe al diavolo, sapendo già qual è il motivo per cui glielo chiedi. Quindi, se proprio vuoi dimostrare la tua stima per questo signore, smettila di atteggiarti come un fan, perchè non è questo il luogo in cui farlo.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 23:55, 2 gen 2011 (CET)
 
La voce andrebbe parecchio sfoltita: viene data troppa rilevanza a un fatto ben poco enciclopedico. Due righe (due) sarebbero già più che sufficienti. --[[Utente:Jotar|Jotar]] ([[Discussioni utente:Jotar|msg]]) 21:05, 25 mag 2011 (CEST)
== Riscrittura Articolo ==
Ho provato a riscrivere l'articolo. [[Discussione:Germano Mosconi/Prova|Vedete un po' voi]].
 
Essere un [[fenomeno di internet]] ti rende enciclopedico; ed è anche il motivo principale per cui Mosconi lo è diventato, indipendentemente dalla sua rispettabile carriera. Almeno wikipedia è l'unica pagina in cui si trovano informazioni su questa vicenda, facendo capire come sono usciti quei video, a quando risalgono e, soprattutto, quanto sono "veritieri" --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 01:37, 26 mag 2011 (CEST)
:Non ho ben capito perché, ma la pagina di prova è stata cancellata. Sarà stato un amministratore distratto. Riscrivo la mia breve proposta.
 
== Mancanza di enciclopedicità ==
{{cartella|grigio
|titolo= ''Proposta''
|logo=Wikiquote-logo-15px.png
|px=20
|link=
|contenuto=
<small>'''Germano Mosconi''' è stato un [[giornalista]] [[televisione|televisivo]], oggi in [[pensione]], che ha lavorato negli anni ottanta e novanta come presentatore del [[telegiornale]] dell'emittente [[Verona|veronese]] ''[[Telenuovo]]''.</small>
 
Ho dato una lettura alle motivazioni che hanno spinto 41 utenti a votare contro la mozione di cancellazione di Gennaio 2010.
<small>La sua recente notorietà è stata dovuta alla pubblicazione a mezzo [[Internet]] di numerosi [[fuori onda]] provenienti dalla registrazione del telegiornale, che veniva trasmesso in differita. In questi fuori onda, si mostravano le irate reazioni di Mosconi ai vari disturbi che causavano il taglio delle riprese, come l'entrata fuori tempo di persone nello studio di registrazione, rumori vari, notizie scritte su fogli illeggibili o semplicemente i suoi [[lapsus linguae]]. L'ampio uso di [[bestemmia|bestemmie]], insulti, e linguaggio colorito con un poco di accento veneto da parte di Mosconi durante questi sfoghi lo hanno reso rapidamente celebre su Internet una volta che questi fuori onda sono stati pubblicati: Mosconi non ha però gradito questa notorietà, denunciando gli anonimi che hanno diffuso il video.</small>
La maggior parte delle motivazioni a seguito di tali utenti erano in riferimento alla diffusione sul web del fenomeno in oggetto alla pagina.
 
Per quanto apparentemente questo possa trarre in inganno, e far pensare che sia un valido motivo di enciclopedicità, in questo specifico caso, il personaggio Germano Mosconi è un contenuto ''palesemente'' non enciclopedico. Tanto meno il fenomeno virale che l'ha reso famoso, in quanto evento transitorio (come la maggior parte dei fenomeni che si diffondono in maniera virale sul web).
<small>Il fenomeno si è esteso alla produzione di numerosi altri filmati doppiati a scopo umoristico con gli improperi di Mosconi, come una revisione del famoso video di [[Michael Jackson]] ''Moonwalker'', cartoni animati tra cui anche spezzoni dei [[I Simpson|Simpson]], e addirittura un doppiaggio "sacrilego" del primo discorso a [[Piazza San Pietro]] di [[papa]] [[Benedetto XVI]], con commenti di [[Bruno Vespa]] giustapposti per aumentare l'effetto comico.</small>}}
Questa è una voce da Nonciclopedia, non da Wikipedia. Prego di riflettere su questo tema.
 
Non mi è possibile mettere l'avviso per proporre la cancellazione, quindi pongo qui il problema di enciclopedicità della voce.
== Ma Mosconi dov'e`? ==
--[[Utente:TizianoPersico|TizianoPersico]] ([[Discussioni utente:TizianoPersico|msg]]) 08:22, 27 nov 2011 (CET)
_________________________________________________
 
Nel mondo moderno, anche i cosiddetti "fenomeni di internet" (o di youtube) diventano enciclopedici. Sicuramente non li troverai mai su un enciclopedia cartacea o sui libri di scuola, ma su questi non troverai mai nemmeno i vip, le trasmissioni televisive, i dischi....ma wikipedia si propone di essere qualcosa di più. Del resto sarebbe stupido se Wikipedia, che risiede su internet, ignorasse i fenomeni della rete stessa. Quindi prima di dire "palesemente no nenciclopedico" bisogna rifletterci su, ricordarsi che ha già passato una votazione (l'enciclopedicità non ha una scadenza a tempo!) e che, comunque, non è che se oggi parli di Mosconi la gente si sia dimenticato chi sia. E' chiaro: il 'fenomeno' ha avuto il suo top qualche anno fa, come i [[Chuck Norris Facts]], mentre ora i vari montaggi audio/video si sono ridotti di numero...ma appunto, non è che qualcosa che era enciclopedico due anni fa, ora può non esserlo più. Semmai può accadere il contrario (sono i casi chiamati "recentismo") e infatti <s>mi sembra che</s> la pagina di Mosconi fu già cancellata una volta, proprio perchè il fenomeno non era ancora esploso e non era stato ritenuto enciclopedico. Ma poi le cose sono andate diversamente, e infatti fu salvato da altre due cancellazioni. Perchè insistere?--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:38, 27 nov 2011 (CET)
Oggi ho cercato sulla Wiki notizie di Germano Mosconi, per sapere qualcosa sul personaggio che da mesi impazza sulla rete. Piuttosto che volgere il mio interesse verso l'ultimo remix o doppiaggio realizzato con la sua voce, mi interessava sapere qualcosa sul personaggio: sulla sua carriera televisiva ad esempio. E invece trovo una pagina chiusa! Ma come? (O come direbbe Germano: <<Ma che oooh!>>)
 
________________________________________________
Quoto parola per parola l'intervento di Giovanni (utente anonimo purtroppo, 82.52.163.10) ed appoggio l'ultima versione proposta per la voce. Quindi suggerisco di creare la voce e di metterla ai voti per la cancellazione. Ovviamente la voce non deve degenerare in un elenco di insulti, blasfemie o eufemismi e credo che la pagina vada semplicemente protetta da possibili vandalismi di utenti non registrati. --[[Utente:Gildos|Gildos]] 16:38, 2 dic 2006 (CET)
 
Perché sono una persona razionale e non mi sembra razionale mantenere questa voce.
:Sono riuscito a trovare forse l'unico [http://www.panorama.it/spettacoli/tv/articolo/ix1-A020001037549 articolo su Mosconi] che parla della sua carriera e dei retroscena del video incriminato.--[[Utente:Gildos|Gildos]] 16:51, 2 dic 2006 (CET)
Capisco il tuo punto di vista, però se per ogni fenomeno virale che si diffonde sul web si dovesse fare una pagina su Wiki, allora Wikipedia diverrà stracolma di questo tipo di voci. Per questo si fa una selezione di fenomeni web: duraturi e che abbiano un'influenza importante nella società (quindi enciclopedici) e non.
 
In questo caso specifico, secondo me, la base sulla quale valutare l'enciclopedicità di questa voce è la fama giornalistica di Mosconi.
Discussione in corso [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Voce cancellata che alcuni vorrebbero reinserire|qua]], suggerirei di "upparla" (e cioè farla salire al bar di oggi) oppure di spiegare (a me o qualche altro admin) il significato di quei "+" (mettere o non mettere?...). Ciauz ;) --{{Utente:Lucas/Firma}} 05:43, 4 dic 2006 (CET)
Quindi la voce su "Mosconi Germano - giornalista", non "Mosconi Germano - fenomeno web". Il fatto che sia divenuto per un periodo limitato un personaggio popolare sul web è una curiosità, non può essere la base fondante della voce.
 
Detto questo, la domanda è: Mosconi è un giornalista per cui vale la pena mantenere una pagina su Wikipedia? Secondo me, no.
== A favore di Mosconi ==
Comunque sia, non mi impunto sulla cancellazione o meno. Non ho interessi particolari alla sua rimozione o mantenimento.
Mosconi ha detto che non vuole nessun articolo in rete che parli di lui. Ma lui riuscirà mai a controllare TUTTA la rete? Non credo, basta vedere quanti suoi video circolano su Youtube (eppure basterebbe che il sito censuri le parole "Germano Mosconi" come parole chiave, anche se entrambe le parole possono rientrare nell'abito di qualche curiosa ricerca su animali). Wikipedia sarebbe l'unica pagina che potrebbe rendere giustizia al suo caso, parlando anche della sua carriera. Magari tanta gente non sa che lui è infastidito da questa fama non richiesta; ci sarà gente che lo incontra per strada e - in buona fede - lo saluta o gli chiede l'autografo come se fosse un divo, non sapendo che lui si potrebbe arrabbiare. Lo stesso "Zoo di 105", dopo averlo invitato in radio (non certo per bestemmiare) ha capito che, anziché scherzare, era meglio utilizzare quell'occasione per discutere sul suo caso in maniera più approfondita.
Vorrei solo fare capire che se questa pagina rimane o meno non è importante di per sé, ma diventa importante come "precedente" per future voci simili.
Il fenomeno Mosconi, per quanto discutibile, non va ignorato, perché non si tratta del solito tormentone nato da un programma tv o da un film, destinato ad esaurirsi col tempo; è più di un anno che girano i suoi remix e ancora si continua. Io non giustifico le bestemmie (non sono credente, ma comunque le considero un atto di maleducazione) però pensateci bene: in Italia, se ti scappa una bestemmia in tv, vieni considerato un mostro: è il caso di Leopoldo Mastelloni (allontanato dalla tv per molti anni), più recentemente, di Massimo Ceccherini, che, per colpa di quell'esclamazione, non è più comparso all'"Isola dei famosi", nemmeno come ospite. Invece, la Franzoni, riconosciuta colpevole e condannata per aver ucciso suo figlio, può tranquillamente fare l'ospite e presentare i suoi libri nelle trasmissioni pomeridiane. Sembra che il reato più grande in Italia sia la bestemmia. Ecco perché, grazie ad Internet, se esce un personaggio come Mosconi, la gente inizia a passarsi i suoi mp3, come per eludere un divieto imposto non dalla buona educazione, ma da un moralismo dilagante. E cosa c'è di più divertente e irriverente che doppiare il Papa con le parole di Mosconi? Soprattutto ora, dopo tutte le polemiche sui comici che non possono prendere in giro i religiosi.
'''--TizianoPersico 00:55, 5 dic 2011 (CET)'''
Più una cosa è "scorretta" più ha successo. Discutete su questa cosa, ragionateci. Uno che studia sociologia avrebbe un sacco di elementi su cui lavorare. E penso che tutti voi, tra amici o conoscenti, una volta vi sarete trovati a parlare di Mosconi: bene, male, ridendo, arrabbiandovi, ma ne avete parlato e, forse, pure discusso.
Ovviamente se chiedo ai miei genitori o a chiunque non usi il web, difficilmente sapranno dirmi chi è Germano Mosconi. Il fatto che un personaggio o fenomeno "esiste" all'interno della rete, ma "non esiste" al di fuori di essa, è un altro aspetto interessante: entra in gioco la questione della censura, della libertà di parola, del diritto di informazione e della possibilità di diffusione di certe notizie. Ad esempio, perché Mosconi non è mai andato in tv a spiegare il suo caso? Sarebbe stato molto più comodo per lui. Forse perché almeno metà della gente che lo guarderebbe da casa, non saprebbe chi è (pur sapendo chi sono Luca Calvani e Raffaello Balzo), mentre l'altra metà lo riconoscerebbe subito, anche se più vecchio rispetto ai video che circolano in rete.
 
________________________________________________
E non ditemi che Paolini merita la pagina più di Mosconi, solo perché lui detiene un record sul Guinnes Dei Primati, perché allora dovrebbero mettere su Wikipedia tutti quelli che ogni anno compaiono su quel libro. Ma non penso vi interessi sapere qualcosa su chi ha mangiato più hot dog in un minuto o chi ha saltato più automobili guidando una moto.
Oppure ci sono pagine dedicate (giustamente) alle leggende metropolitane o alle bufale: eppure si parla di stoie non vere, inventate, ma che circolano a macchia d'olio tra la gente, che spesso ci crede. Circolavano prima di internet e ora, grazie al web, la loro diffusione è aumentata esponenzialmente in seguito alla facilità di inoltrare una mail o il link di una pagina. E c'è gente che studia queste leggende, cercando capire i meccanismi per cui certe leggende o false notizie nascono, fanno presa sulla gente e spingono le persone a raccontarle ad altri, facendole proprie ("un amico mi ha raccontato che...").Il caso, ad esempio, di tutte le mail che parlano di bambini malati o che richiedono denaro, fanno capire come la gente, pensando di fare del bene con un semplice clic, non esiti a inoltrare una notizia non verificata, quando potrebbe andare a donare il sangue o semplicemente fare volontariato (ottenendo risultati decisamente più efficaci).
Quindi anche Mosconi, in quanto fenomeno internet a tutti gli effetti, dovrebbe comparire su Wikipedia, indipendentemente dal fatto che lui lo voglia o no (ma io penso che sarebbe conveniente anche per lui). Altrimenti, se Alessandra Mussolini vi chiedesse di togliere le parti in cui si parla delle malefatte di suo nonno, voi le togliereste per fare un favore a lei? Purtroppo certe cose non si cancellano. E Mosconi, che non va certo paragonato a Mussolini (anche se in Italia la bestemmia ti trasforma in un mostro e forse qualcuno lo farebbe), non si può dire che non si sia ritagliato una fetta di notorietà non indifferente.
 
Per le future voci [[Mario Magnotta|simili]] c'è già chi pensa a controllare. Per il resto, Mosconi è stato davvero un giornalista molto noto nel nord-est italiano, e anche il suo essere fenomeno di internet (son passati 7 anni e ancora se ne parla) è enciclopedico. Per il resto, wikipedia non ha problemi di spazio, e può anche permettersi voci "marginali" su fenomeni di costume e società come il Germano. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:green">'''''Vale93b'''''</span></span>]] * [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:red"><small>'''Buone Feste!'''</small></span></span>]] 21:00, 14 dic 2011 (CET)
Giovanni
 
==Voce Problema ==
{{WNF}}
{{WNB}}
Premettendo nuovamente che Wikipedia non è un forum, ho creato una nuova voce evitando accuratamente citazioni varie che possano in qualche modo favorire lo spam. La voce è in votazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Germano Mosconi/2|qua]]. --{{Utente:Lucas/Firma}} 07:44, 5 dic 2006 (CET)
 
La fonte che punta alla Gardasee Zeitung risulta non funzionante. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:green">'''''Vale93b'''''</span></span>]] * [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:red"><small>'''Buone Feste!'''</small></span></span>]] 21:02, 14 dic 2011 (CET)
== English Translation ==
 
== Immagine ==
(Sorry for being written in English - Although my Grandpa is Italian, I've never had the guts to learn Italian (and I'm shameful for this - really!). So, I'm sticking to the Lowest Common Denominator, thus writing in English)
 
Condivido rimozione e commento[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Germano_Mosconi&diff=45933491&oldid=45928743] e rilancio, ma stiamo scherzando ? Siamo wikipedia, non nonciclopedia.--[[Speciale:Contributi/151.67.198.88|151.67.198.88]] ([[User talk:151.67.198.88|msg]]) 14:33, 28 dic 2011 (CET)
I've noticed the questionable status on this page. However, there's still a recurring trend for more authoritative Germano Mosconi info. So far, the best I could get came from encyclopediadramatica and from babelfishing **THIS** article. So I ask you for your understanding and, perhaps, contribute to the english one.
:IMHO però l'immagine ci sta per due motivi
*È l'unica effigie del Mosconi che abbiamo
*Mette in risalto la sua popolarità (che vi piaccia o no)
--[[Utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:green">'''''Vale93b'''''</span></span>]] * [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:red"><small>'''Buone Feste!'''</small></span></span>]] 20:03, 28 dic 2011 (CET)
 
E io ti dico che l'immagine non ci sta perchè non siamo su Nonciclopedia, quindi non si possono mettere fotomontaggi (peraltro offensivi verso la sua persona). Che ti piaccia o no.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 20:16, 28 dic 2011 (CET)
I added the request in the [[:en:Wikipedia:Translation_into_English/Italian#:it:Germano_Mosconi|English One]]
:Primo su wiki di fotomontaggi (anche satirici) ce ne sono a palate. Secondo, offensivo verso la sua persona? Mica c'è la sua faccia su un corpo di maiale. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:green">'''''Vale93b'''''</span></span>]] * [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:white"><span style="background:red"><small>'''Buone Feste!'''</small></span></span>]] 08:21, 29 dic 2011 (CET)
 
== Canzoni su Germano Mosconi ==
Thanks in Advance,
 
''Un caso a parte è costituito da due gruppi [[pop-punk]], i [[Duracel]] e le [[Cattive Abitudini]], che nel [[2007]] scrissero ''ex novo'' una canzone in suo onore, intitolata appunto ''Germano''.''
tilde tilde tilde tilde (I mean, '''[[:en:User:DieselChrist|DieselChrist]] 11:00, 6 December 2006 (UTC)''')
<br>
Ho rimosso questo paragrafo (e continuerò a farlo, se non interviene qualche altro utente a spiegarmi perchè non dovrei), perchè non esiste alcun motivo per considerarlo "un caso a parte". E' già stato scritto di come Mosconi sia diventato l'oggetto di doppiaggi, remix, video e quant'altro...ma non importa CHI l'ha fatto; altrimenti dovremmo citare tutti gli esempi e tutti gli autori, dato che non c'è alcun motivo per cui il brano di due band musicali sia più enciclopedico, ad esempio, del "porcodrillo" o dei ridoppiaggi dei Simpsons, che hanno avuto migliaia di visualizzazioni su youtube. L'enciclopedicità dell'autore non è una discriminante valida. Senza contare che si era detto che questa pagina doveva raccontare la carriera di Mosconi e il suo "caso" internettiano, senza diventare uno spot o una celebrazione del suddetto.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 22:15, 8 gen 2012 (CET)
:Sottopongo la questione al [[WP:Bar|bar]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 13:34, 9 gen 2012 (CET)
 
Per conto mio hai ragione. Pur rientrando nei nostri criteri di enciclopedicità i due gruppi non sono sufficientemente significativi per essere espressamente citati lì. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:24, 9 gen 2012 (CET)
:: I translate Germano Mosconi for English Wikipedia, please make some copy editing to it. Bye --[[Utente:Gildos|Gildos]] 21:55, 6 dic 2006 (CET)
:Come Darth Master '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:05, 9 gen 2012 (CET)
 
il fatto è che loro non hanno fatto niente di ciò che viene elencato nella voce (ridoppiaggi, remix con la voce di Mosconi), ma hanno fatto loro stessi una canzone, senza utilizzare gli aforismi mosconiani. Mi pare giusto che la voce citi questo (che, ripeto, non è ascrivibile a nessuna delle categorie suddette). --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 15:42, 9 gen 2012 (CET)
== episcopato ==
 
Non si può citare TUTTO ciò che è stato fatto su Mosconi, per motivi già spiegati. Quindi, ancora meno, si possono citare autori specifici (certo, fossero cantanti o gruppi di fama nazionale se ne potrebbe parlare...ma non è questo il caso). E, siccome al momento risulta una sola canzone, peraltro che non ha nemmeno avuto la stessa visibilità dei vari ridoppiaggi o remix, non ha nemmeno senso scrivere che a Mosconi sono stati dedicati dei brani musicali. Il paragrafo attuale basta e avanza. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:31, 9 gen 2012 (CET)
cos'è l'"episcopato del Triveneto"? Una super-diocesi? Perchè in [[Elenco delle diocesi italiane]] c'è solo la [[diocesi di Trivento]] in Abruzzo... se non si trova niente cancellerei il riferimento --'''[[Utente:Sailko|<font color=purple>Sail</font>]][[Discussioni utente:Sailko|<font color=olive>Ko</font>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|FECIT]]</font></small> 15:57, 17 gen 2007 (CET)
:La fonte di questa informazione e` l'articolo di Panorama. Credo che si intenda proprio la [[diocesi di Trivento]], magari si potrebbe modificare il link cosi`: <nowiki>[[diocesi di Trivento|episcopato del Triveneto]]</nowiki>. Inoltre durante la passata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Germano Mosconi/2|procedura di cancellazione]] un utente faceva notare che la collaborazione con Telenuovo era ormai terminata, poi nessuno ha pensato bene di aggiornare l'articolo... --[[Utente:Gildos|Gildos]] 13:41, 18 gen 2007 (CET)
 
==Datazione dei video==
== Accanimento su voci scomode? ==
Qualche tempo fa mi è stata rolbaccata una rettifica che avevo fatto alla datazione dei fuorionda ''(risalenti ai primi anni novanta)'' - avevo trasformato la suddetta in ''fine anni ottanta-primi anni novanta''. La motivazione addotta da [[Utente:Darth Master|Darth Master]] era l'assenza di fonti in merito... ma che vuol dire? Anche sugli anni 90 non ce ne sono! Ora, basta osservare i fuori onda ed ascoltare le notizie date da Mosconi per capire che i video risalgono anche a un periodo precedente agli anni 90. A riguardo cito l'"episodio" delle "carte co' la cola": poco prima l'anchorman dice: "...l'arresto '''nei giorni scorsi''' del neobrigatista Antonio Fosso". Ebbene, Fosso fu arrestato nel 1987. Dunque l'affermazione "inizio anni novanta" è palesemente incompleta; ritengo più corretto aggiungervi "fine anni ottanta", ma prima vorrei sentire qualche parere terzo. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 19:21, 2 feb 2012 (CET)
:Fosso fu arrestato a fine gennaio 1988 ([http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/30/de-mita-obiettivo-dei-terroristi.html ref 1], [http://www.fondazionecipriani.it/Kronologia/prova.php?DAANNO=1988&AANNO=1989&id=&start=30 ref 2]), ma comunque hai ragione tu, alcuni video di Mosconi si datano in questo modo (per fare un esempio, quello della telefonata che inizia con "si è improvvisato punto-faro del Verona..." risale a pochi giorni prima del 2 settembre 1992 perché Pisa-Foggia e Verona-Brescia furono le partite di ritorno del secondo turno della [[Coppa Italia 1992-1993]]). --[[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio Di Madaura]] <small> ([[Discussioni_utente:Lucio Di Madaura|disputationes]]) </small> 22:48, 3 feb 2012 (CET)
::Giusto, ho sbagliato a digitare l'anno (1987) --[[Speciale:Contributi/78.134.1.198|78.134.1.198]] ([[User talk:78.134.1.198|msg]]) 06:36, 4 feb 2012 (CET) Ops, non mi ero loggato. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]]
:::D'accordo con Vale93, mi sembra evidente. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 12:53, 4 feb 2012 (CET)
 
== Presunta morte ==
Sinceramente non capisco questo accanimento sulla cancellazione a tutti costi di questa voce (deduco dalle discussioni che è già successo decine di volte).
Mosconi checchè se ne dica resta attualmente un fenomeno mediatico con rari precedenti data anche la giovane età di internet e soprattutto la intrinseca libertà di espressione che porta con sè, cosa che altri media non hanno (cfr. l'ostracismo bigotto e ottuso di tv e altri media su questioni tabù come la bestemmia)
Sebbene non abbia mai messo mano a questa voce direi che non solo è da lasciare ed eventualmente correggere, ma addirittura ampliare.
Sul fenomeno Mosconi c'è tanto materiale da sviluppare tesi interessantissime in vari rami del sapere: comunicazione, sociologia, psicologia sociale e delle masse, ecc.
Lo spirito di wikipedia, quello di un'"enciclopedia" non è dare giudizi di valore su persone o fatti ma riportarli in maniera il più possibile oggettiva e nelle varie implicazioni che possono avere sulla società.
Altrimenti dovremmo eliminare gran parte della sezione di storia (ad esempio) costituita principalmente di condottieri sanguinari e massacri di ogni tipo.
Quindi prego tutti i censori che si accaniscono su voci solo per un giudizio di valore squisitamente personale, di non fare del male a wikipedia e lasciarla sviluppare secondo lo spirito enciclopedico della conoscenza, concetto che non ammette tabù!
Per favore prima di cancellare qualcosa fermatevi un minuto pensando che cosa avrebbe fatto Voltaire al vostro posto.
:Guarda che la voce non è in cancellazione! --'''[[Utente:Sailko|<font color=purple>Sail</font>]][[Discussioni utente:Sailko|<font color=olive>Ko</font>]]'''<small><font color=slateblue>[[Speciale:Contributions/Sailko|FECIT]]</font></small> 12:11, 18 gen 2007 (CET)
 
Possibile che ne parli solo codesto tgverona.it? Io aspetterei a ufficializzare la cosa. Almeno il Corriere o La Repubblica dovrebbero parlarne... Cosa ne pensate? --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 12:14, 1 mar 2012 (CET)
:Direi che non ci sono dubbi in questione, ne parla anche [http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2012/03/01/news/e-morto-germano-mosconi-giornalista-idolo-del-web-1.3239555 Il mattino]. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 14:16, 1 mar 2012 (CET)
::Veramente e' stata pubblicata anche da repubblica (anche se un po' nascosta e decisamente offuscata dalla notizia della morte di Lucio Dalla) : e' proprio li che l'ho scoperto stamattina. Questo il link alla notizia di repubblica : http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/03/01/news/germano_mosconi_youtube-30761474/index.html?ref=search
:::Ma che malattia era, si sa? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:44, 2 mar 2012 (CET)
 
ciao a tutti,ragazzi.non è la prima volta ke faccio una capatina su wikipedia. com'è nello spirito di wikipedia, esprimo la mia opinione. ho letto di alcuni ke hanno definito questo signore un fenomeno sociale..francamente definire tale un signore ke in 7 minuti mi dice solo bestemmie beh mi sembra assurdo..come se da domani vado in tv, bestemmio e divento un personaggio...francamente è assurdo..facciamo tanto i perbenisti 'la tv di oggi, mamma mamma, che schifo...grande fratello bla bla bla (il grande fratello fa schifo cmq)' e poi diamo spazio a certa gente..scusate, ma in questo wiki è caduta in basso. ora so ke verrò assalito in tutti i modi. ma è la mia opinione.
saluti da andrea
 
== citazione video ==
 
Io metterei per iscritto che la diffusione dei video è una diffamazione di un operatore ignoto. {{non firmato|89.97.208.3|12:07, 13 feb 2013‎}}
Ciao Andrea. Innanzitutto la tua opinione è perfettamente rispettabile ed è stata espressa in modo corretto ed educato(a parte le bestemmie esplicite che ti sono state giustamente modificate :P ) quindi non verrai assalito, o almeno non da altri utenti egualmente corretti. Forse il giorno in cui tu farai quello che dici, può darsi che diventarai famoso: non certo per nobili motivi, ma questa è una conseguenza del mondo di oggi, dove chiunque può godere dei suoi "15 minuti di celebrità" (come diceva Andy Warhol). Se la gente parla di Mosconi (bene o male), vuol dire che qualcosa - a livello sociale - è avvenuto, così come anche i reality (e i loro partecipanti) ora fanno parte della nostra "cultura" anche se di certo non sono qualcosa che ha portato del bene. Un'enciclopedia moderna non può ignorare questo aspetto, ma il fatto che ne parli, non vuol dire legittimare o consacrare l'oggetto della discussione. Semplicemente l'enciclopedia riconosce la sua esistenza e ne parla; se poi l'enciclopedia è su web, ancora di più dovrebbe trattare argomenti o personaggi che esistono solo su web, in quanto non vengono citati su altri media (es.per motivi di censura, come per Mosconi).
:Si può fare, se hai una fonte da indicarci. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 21:20, 14 feb 2013 (CET)
A Wikipedia non spetta dire se sia meritata la fama di un Mosconi, della Lecciso, di un concorrente del GF o Gabriele Paolini. E non spetta a Wikipedia confrontare la loro notorietà con quella di un cantautore, un personaggio storico o un attore; la stessa scheda sarà un metodo di confronto: per i primi ci sarà una mezza paginetta di informazioni, per quelli che si sono meritati la fama in altro modo ci saranno molte più notizie, filmografie, discografie, riconoscimenti vari.
E poi, come è già stato spiegato prima, finora questa è una delle poche (se non l'unica) pagine dove è possibile reperire informazioni sul sig. Mosconi, per capire chi è, cosa faceva e cosa fa ora.
{{WND}}[[utente:personline|'''Pers''']][[Speciale:Contributions/Personline|'''''On''''']]
[[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 13:03, 11 feb 2007 (CET)</small>
 
E' certamente comprensibile che il fu Germano Mosconi, da signore e gentiluomo quale era, non potesse apprezzare tale notorietà. E' anche verosimile che la primissima diffusione del materiale celasse intenzioni malevole e rancorose di chi ha materialmente portato alla ribalta le blasfemie. Per onestà intellettuale, dobbiamo però ammettere che il popolo di internet ha accolto questo materiale e "adottato" Germano con tanto sincero affetto e tanta simpatia. Ancora oggi, a 1 anno dalla morte, Germano è ricordato ed amato. Se è amato per qualche bestemmia colorita, in fondo che male c'è?
 
C'é di male che una tale notorietá fa apparire ingiustamente Mosconi come un semplice bestemmiatore, invece era moltodi piu. Parlare solo di questo aspetto della sua vita sarebbe ingiusto e malevolo. --[[Speciale:Contributi/195.178.76.44|195.178.76.44]] ([[User talk:195.178.76.44|msg]]) 11:58, 21 giu 2013 (CEST)
 
== voce senza fonte ==
ti ringrazio davvero x la tua gentilezza ed educazione nel rispondere. e ammetto di condividere perfettamente la tua opinione. grazie ancora x la gentilezza. saluti da taranto :-)TUTTAVIA io intendevo dire ke x esempio,in un'encarta,nn si troverà mai una voce su sto tizio.
 
"Le parole di Roata furono confermate a fine 2009, quando vennero pubblicati su YouTube altri filmati di fuori onda risalenti all'epoca in cui Mosconi lavorava a Telenuovo. In questi video si nota come il giornalista, anche in seguito ad alcuni imprevisti tecnici, mantenga il più delle volte un comportamento assolutamente tranquillo ed educato.[senza fonte]"
:La wikipedia è un progetto a sè stante, si sviluppa non solo in ambito scientifico ma anche in ambito sportivo, di spettacoli, ecc. Ci sono tante voci che a qualcuno può suonare strano che esistano realmente. Eppure trattano argomenti di rilievo e possono essere utili ai posteri --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 22:36, 14 mar 2007 (CET)
 
la fonte di questa parte la si può trovare in questo video, in particolare dopo il minuto 22 http://www.youtube.com/watch?v=WFLsWeNOmjM {{non firmato|93.56.84.139}}
== Proposta di quote ==
 
:Aldo Grasso è autorevole, ma il video non è del 2009, bensì del 2012, dunque sarebbe una fonte anacronistica.
Si potrebber aggiungere una citazione che meglio lo ritrae in ciò che l'ha reso famoso?
:Inoltre sarebbe una fonte contraddittoria, specie dopo il minuto 22 (passano appena 34 secondi e poi bestemmia!).
:Per me la fonte occulta erano [https://www.youtube.com/watch?v=A9ZgvJW1fnA questo] e altri video correlati di un utente YouTube, non citabili, parziali e deleteri in fatto di NNPOV.
:Secondo me tutta l'affermazione andava rimossa, come ho appena fatto. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 10:08, 12 apr 2015 (CEST)
 
== Definizioni ==
{{quote|dio po**o|[[Germano Mosconi]]}}
 
Credo sia sbagliato definirli "fuori-onda", termine usato per le dirette per indicare i momenti in cui il telegiornalista non è in onda. Erano invece stralci della lettura vera e propria delle notizie dei tg (in differita), con Mosconi quindi ben consapevole di venir ripreso.
COn opportuno disclaimer--[[Utente:Raptor87|Raptor87]] 19:09, 19 feb 2007 (CET)
Credo poi che del premio vada corsivato solo il nome, non il merito/motivazione.
 
== copyviol stampa-Wikipedia ==
___Assolutamente no, una volta che si è detto il motivo per cui è diventato famoso, non è il caso di andare nello specifico. Al limite le uniche citazioni accettabili possono essere il "ma che ooooo" oppure "se venite avanti ancora vi dò un pugno" dato che sono dei suoi "copyright" mentre le bestemmie non le ha certo inventate lui. Però se si è detto prima che questa pagina deve anche essere una forma di riscatto della carriera giornalistica di Mosconi, non è il caso di identificarlo con le frasi di quei filmati. Voglio pensare che la tua sia stata solo una battuta.
 
Come [http://archive.is/VSRnT/ Wikipedia viene copiata] con tanti di copyright sul CC.
:Se si deve mettere una frase tipica di Mosconi, «ma che ooh!» è senza dubbio migliore. Mosconi non ha certo inventato le bestemmie, soprattutto quelle più comuni.
 
== EpiscopatoReligione del Trivenetoparodia ==
 
Sul web è nata pure una religione parodistica stile pastafarianesimo, l'agnosticismo mosconiano.--[[Utente:Traiano91|Traiano91]] ([[Discussioni utente:Traiano91|msg]]) 21:48, 6 mar 2020 (CET)
"episcopato del triveneto" è un po' impreciso... mi chiedo se si tratti di:
*[[arcidiocesi di Trento]]
*[[diocesi di Bolzano-Bressanone]]
*[[regione ecclesiastica Triveneto]] (dubito che abbia possedimenti...)
*una diocesi non cattolica
chi ha informazioni potrebbe specificare --[[Utente:Riccardov|R]][[Discussioni_Utente:Riccardov|iccardo]] 21:43, 19 feb 2007 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Proposta di link est==
vorrei segnalare una rivisitazione techno di grande valore artistico su youtube
creata con impareggiabile leggerezza e maestria creativa.
http://www.youtube.com/watch?v=pdGuuoE7s1I&mode=related&search=
 
Gentili utenti,
:Ma anche no. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">J<span style="color:#2D2D2D;">o<span style="color:#5A5A5A;">l<span style="color:#878787;">l<span style="color:#B4B4B4">yR</span>o</span>g</span>e</span>r</span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:#000;">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></span>]] 01:03, 21 mar 2007 (CET)
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Germano Mosconi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112863990 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Modifiche al testo dell'articolo==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170923194221/http://www.liberoquotidiano.it/news/home/948206/mosconi-e-quelle-bestemmie-che-l-hanno-crocifisso-sul-web.html per http://www.liberoquotidiano.it/news/home/948206/mosconi-e-quelle-bestemmie-che-l-hanno-crocifisso-sul-web.html
Germano Mosconi è nato nel 1932, non nel 1931 (fonte: albo dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto). Un'altra cosa: alla fine, nell'ultima riga, al posto di "ironicamente", io metterei, più efficacemente, "ironia della sorte". Inoltre, per quanto ne so, ''Il Gazzettino'' non è un quotidiano veronese. Saluti.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:24, 8 mag 2020 (CEST)
== Alcune imprecisioni ==
# Secondo l'articolo di Panorama, l'emittente dove Mosconi interviene è Telechiara (che è appunto a Padova). Il testo indica erroneamente Telenuovo
# L'articolo di Panorama pare visibile anche ad utenti non registrati al sito
[[Utente:M.fornasa|M.fornasa]]
: Beh basta guardare i video in definizione decente.... l'errore è di Panorama, l'emittente è Telenuovo di Verona, non Telechiara. --[[Utente:Cisto|Cisto]] 20:25, 23 mag 2007 (CEST)
 
Inserite la categoria manuale "Giornalisti sportivi italiani", o voi registrati che potete!
== L'influenza sui ragazzi d'oggi==
Il paragrafo mi pare quasi inutile, più da integrare nella voce [[Bestemmia]] ed è parzialmente NPOV. --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 12:18, 18 mag 2007 (CEST)
 
== Il ricordo di Germano Mosconi da parte dei colleghi di Telenuovo ==
Inutile e oltretutto poco veritiero: adolescenti bestemmiatori ce ne sono sempre stati, non è stato certo Mosconi a ispirarli. --[[Utente:Vipera|Vipera]] 13:01, 18 mag 2007 (CEST)
 
Credo che sia opportuno citare queste pagine web:
Oltre che inutile e senza fonti mi pare ricerca originale. --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 23:24, 21 mag 2007 (CEST)
https://blog.telenuovo.it/gianluca-vighini/2012/03/01/ciao-germa/
Tolto in quanto evidente ricerca originale.--[[Discussioni utente:Alfreddo|<span style="color:#F28500">'''Al'''</span><small><span style="color:#007BA7">'''.freddo'''</span></small>]] 23:25, 21 mag 2007 (CEST)
https://blog.telenuovo.it/luca-fioravanti/2012/03/01/io-e-germano/
https://blog.telenuovo.it/mario-poli/2012/03/01/ciao-german/
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
:La ricerca è tornata all'attacco con altre frasi, che faccio: le cancello, le teniamo, le modifichiamo?
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130308342 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
Ma cancellatele! Chi ha reinserito quel paragrafo l'ha ulteriormente peggiorato, da come scrive sembra che sia colpa di Mosco
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131019020957/http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2012/03/01/APkHpA0B-muore_idolo_giornalista.shtml per http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2012/03/01/APkHpA0B-muore_idolo_giornalista.shtml
ni se i ragazzini ora bestemmiano; una criminalizzazione per me inaccettabile. --[[Utente:Vipera|Vipera]] 10:32, 23 mag 2007 (CEST)
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:59, 6 nov 2022 (CET)
OK Paragrafo cancellato! --[[Utente:Krosa|Krosa]] 12:41, 23 mag 2007 (CEST)
 
== Aggiungere una citazione non dei video in rete ==
== errore in anagrafica e premio giornalistico==
 
Salve a tutti, io propongo di mettere una citazione che secondo me rappresenta Germano Mosconi come giornalista, cioè: "la tessera è una dimostrazione d'amore verso la propria squadra". Che ne pensate? Questa frase rappresenta Mosconi non solo come giornalista, ma anche come un appassionato di sport.
Se ci fidiamo dell'ordine dei giornalisti veneto (e non vedo perchè non farlo) Germano Mosconi risulta nato l'11/11/1932 a San Bonifacio (http://www.ordinegiornalisti.veneto.it/sito/lista_sett_cons.asp?settore=Iscritti) . Germano Mosconi ha inoltre vinto il premio Cesare D'Oro nel 1982 (http://www.premiocesaredoro.com/1982.html). Per ora ho comunque evitato di modificare la pagina. --[[Utente:Cisto|Cisto]] 23:43, 21 mag 2007 (CEST)
:Fidiamoci, perche` non inserire queste nuove info?--[[Utente:Gildos|Gildos]] 13:25, 22 mag 2007 (CEST)
::Fatto. --[[Utente:Cisto|Cisto]] 17:18, 30 mag 2007 (CEST)
 
La frase lo trovata su un sito chiamato "https://www.padovasport.tv" --[[Speciale:Contributi/37.161.85.74|37.161.85.74]] ([[User talk:37.161.85.74|msg]]) 22:29, 19 mag 2023 (CEST)
== Responsabile delle Relazioni Esterne e Comunicazione Hellas Verona ==
Ho trovato una nuova notizia interessante da pubblicare, Mosconi è diventato Responsabile delle Relazioni Esterne e Comunicazione dell'Hellas Verona! [http://www.hellasverona.it/news.php?id=2437 link]. Bisognerebbe aggiungerlo... Inoltre cnell'articolo c'è la sua foto, recente, non mentre lavora al TG. Inoltre sottolineo che Il Gazzettino non ha la cronaca di Verona.
:Azz chissà quante bestemmie tirerà fuori ora con questo nuovo ruolo :°D --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 14:59, 28 lug 2007 (CEST)
 
== Proposta per collegamenti esterni ==
Ho trovato un articolo a [http://www.nonce2senzatr3sh.it/rivista/sommario1/onlineart12 questo link]. Non so se per wikpedia può essere considerato attendibile, però trovo che sia un'ottimo resoconto su chi sia Mosconi, sul suo "fenomeno internet". Inoltre è decisamente più esaustivo dell'articolo di Panorama e si mantiene su un piano neutrale, senza biasimarlo ne esaltarlo. Che ne dite? Potete aggiungerlo tra i collegamenti esterni?
:L'ho letto, direi che tiene una buona quantità di informazioni. L'ho inserisco subito --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 13:36, 2 giu 2007 (CEST)
 
== Precisazione su citazione a mio avviso da correggere nell'articolo ==
 
Non dice "chissà che non m'incazza, eh!", bensì "chissà che non me incazza, eh!?". Chi ha un minimo di conoscenza del veneto capirà immediatamente.
: Vorrei sapere però perché quando io inserii tempo fa questa stessa sua citazione, mi fu cancellata dopo poco (controllate la cronologia). Dove stava il problema? [[Utente:Boyakki|Boyakki]] 00:32, 18 set 2007 (CEST)
 
== Piccola segnalazione ==
 
I ragazzi della crew ''sanobusiness'' di Milano, nel loro recente album ''crossover'', hanno inserito una canzone (dall'inequivocabile titolo ''ma che oooh!'') nella quale gli "sbotti" più caratteristici del Nostro, compaiono come featuring. Non solo, il video della stessa (visibile anche su youtube), è stato girato presso gli studi televisivi dove lavorava.
Segno che Germano Mosconi è sempre più personaggio di costume.
 
Alan
 
 
: Grazie ad entrambi per le segnalazioni, più o meno recenti (quelle simpsoniane risalgono ad almeno un anno fa), ma il fatto che esistano questi video è stato abbondantemente segnalato, indicando i casi più famosi o ecclatanti (quella col papa), ma anche nel rispetto della carriera di Mosconi, non è il caso di elencarne altri, anche perchè sono veramente tantissimi.
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] 17:42, 2 set 2007 (CEST)
 
== Notate bene ==
Come hanno scritto più su, sembra davvero una presa in giro la parte sulla fama di uomo pacato etc... Soprattutto perchè la mettete prima della spiegazione sul fatto che la storia delle bestemmie era una montatura. Così sembra sarcasmo. Comunque a me va bene così com'è. Fa ridere. Anzi, quasi quasi faccio un copia e incolla per Nonciclopedia.
 
:Nel primo periodo bisogna dare una prima immagine del personaggio, se ci fosse stato scritto che era un bestemmiatore incallito, allora si` che la voce andava bene per la Nonciclopedia. Non mi dispiace che ti abbia strappato un sorriso, comunque voglio ricordare una cosa: non e` stato facile giungere alla attuale versione: tra richieste di cancellazione, anonimi che inserivano bestemmie, cattolici radicali che avrebbero voluto consegnare all'oblio la memoria di Germano (come se i video delle bestemmie li avesse pubblicati lui), e wikipediani che volevano solo fare il loro mestiere, e` stata dura far [[Quadratura del cerchio|quadrare il cerchio]].
:La citazione iniziale, piu` quello che ho definito "il primo periodo della voce", sono molto importanti: in questo modo chi legge comprende subito che non si tratta del solito elenco di parolacce ed insulti come nel resto delle pagine Web su Mosconi. L'attuale struttura della voce ha ottenuto il consenso della comunita` (anche se non unanime) e sembra scoraggiare atti di vandalismo.
:Ne approfitto per rinnovare i miei complimenti a [[Utente:Lucas|Lucas]], che ha riscritto la voce nella forma attuale. --[[Utente:Gildos|Gildos]] 02:52, 29 dic 2007 (CET)
 
==Citazioni==
Raga ma tutte ste citazioni? Mica siamo su wikiquote! --<span style="font-size:90%">'''luigi''' aka [[Utente:Bella Situazione|'''bella situazione''']] [[Discussioni utente:Bella Situazione|(τalk)]]</span> 16:05, 4 gen 2008 (CET)
:Su [http://it.wikiquote.org/wiki/Germano_Mosconi wikiquote] c'era una pagina di citazioni, praticamente era una trascrizione completa del primo filmato su Germano Mosconi, con tanto di asterischi a coprire la parola [[Dio]] e [[Madonna]]. Non era proprio il massimo... ed e` stata cancellata.<br/>Comunque hai ragione non bisognerebbe aggiungere troppe citazioni, per ora le ho messe "''in un cassetto''".--[[Utente:Gildos|Gildos]] 20:05, 4 gen 2008 (CET)
::Da qualche parte (ma non riesco a trovare la pagina...) c'è scritto di non inserire più di una citazione per pagina. --<span style="font-size:90%">'''luigi''' aka [[Utente:Bella Situazione|'''bella situazione''']] [[Discussioni utente:Bella Situazione|(τalk)]]</span> 22:16, 4 gen 2008 (CET)
:::Ho trovato solo questo sull'argomento: <<[[Aiuto:Manuale_di_stile#Citazioni|Citazioni]]>>. --[[Utente:Gildos|Gildos]] 00:09, 5 gen 2008 (CET)
 
A me ora sembrano davvero troppe. D'accordo che la "fama" nazionale l'ha raggiunta grazie a quei filmati, ma questa pagina non doveva servire a dare principalmente delle informazioni sul giornalista, anzichè esaltare solo quella vicenda?
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] 01:40, 13 feb 2008 (CET)
 
Mosconi rulla di bruttooooooooo! --[[Utente:Wolverine90|Chris Robinski]] 20:55, 19 feb 2008
 
Niente...si continua come se nulla fosse...
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[User talk:Darth Master|msg]]) 12:05, 16 mar 2008 (CET)
 
Insomma, questione di settimane e compariranno anche le bestemmie?
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[User talk:Darth Master|msg]]) 16:04, 19 mar 2008 (CET)
 
Ok, nessuno mi dà retta, si fa finta di niente e si continua ad aggiungere citazioni, allora io avverto. Se entro due settimane non si decide qualcosa sulla questione delle citazioni, le elimino tutte. Meno male che si era detto che la vicenda dei video doveva essere citata, ma non esaltata. Come se fosse enciclopedico, per l'utente, scoprire quali frasi abbia detto Mosconi. Se vuole saperlo, si guaderà i video.
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[User talk:Darth Master|msg]]) 15:56, 22 mar 2008 (CET)
 
:Ho dato una sfoltita alle citazioni, ed ho tenuto quelle piu` conosciute. Vediamo se la situazione non degenera, altrimenti le cancelliamo tutte e chiudiamo il discorso. --[[Utente:Gildos|Gildos]] ([[User talk:Gildos|msg]]) 21:32, 26 mar 2008 (CET)
::Non mi ero reso conto che era in atto un mini-flame; non era mia intenzione esaltare le ben note citazioni, mi sembrava una questione di chiarezza collocarle in una posizione precisa al fine di fare l'esatto contrario, ossia renderle marginali. --[[Utente:Roberto1974|Roberto1974]] ([[User talk:Roberto1974|msg]]) 22:23, 26 mar 2008 (CET)
Eliminandole del tutto si è raggiunto un effetto migliore: non essere lesivi del personaggio con citazioni che nulla avevano di enciclopedico. --<span style="border:1px solid gray;font-size:90%">[[Utente:Yoruno|<span style="color:#303030">yoruno</span>]][[Discussioni utente:Yoruno|<span style="color:white;background:#a0a0a0">sparisci sott'acqua</span>]]</span> 17:55, 15 apr 2008 (CEST)
 
== Mi dicono che... ==
scusate ma fonti non del tutto attendibili mi dicono che Germano è morto...se è vero la pagina andrebbe quantomeno aggiornata... --[[Utente:85.42.236.28|85.42.236.28]] 00:07, 3 set 2008
: Non sembrerebbe a dire il vero. --[[Utente:Gildos|Gildos]] ([[Discussioni utente:Gildos|msg]]) 23:56, 4 set 2008 (CEST)
 
In rete non risulta nulla...se poi le fonti sono "non del tutto attendibili" allora è abbastanza evidente che si tratti di una bufala.
Cambio il titolo del paragrafo per evitare allarmismi inutili :)
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 09:29, 5 set 2008 (CEST)
 
 
A mio modesto parere, un progetto come Wikipedia, ormai un vero e proprio strumento didattico e un must per le tutte ricerche concernenti lo scibile umano, non deve essere controllata da un branco di sozzi bigotti chiesaroli fermi al [[1600]]. Germano Mosconi è un fenomeno di Internet e ha bisogno di una buona pagina e di UNA SCHEDA (se ce l'ha Benedetto XVI, figuriamoci Mosconi!) [[Utente:Piergiovangaetanleonida|Piergiovangaetanleonida]]
 
Per quanto possa condividere la tua opinione sulla chiesa (di cui però non è il caso di parlare qui sopra), ti invito a moderare i toni, dato che comunque la discussione sull'enciplopedicità di Mosconi è roba ormai vecchia: alla fine si è risultati concordi nel mantenere la pagina, soprattuto nel rispetto di questo uomo, spiegando che lui è prima di tutto un giornalista e, in secondo luogo, la vittima di uno scherzo. Da allora nessuno si è più opposto all'esistenza di questa pagina. Se poi possiedi informazioni per ampliare la sua scheda, ben venga: aggiungile pure. Sicuramente sarà un interevento più utile di chi, periodicamente, aggiunge solo bestemmie o altre citazioni inutili. Però è anche vero che, a meno di non conoscerlo personalmente, difficilmente si riescono a reperire informazioni su di lui, dato che su internet non si trovano altre notizie (affogate nelle migliaia di pagine dedicate ai suoi filmati). Ed ecco perchè la pagina di Wikipedia ha senso: perchè è forse l'unica pagina web che parla del Mosconi giornalista, nel rispetto del suo lavoro.
 
--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 15:30, 14 nov 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Germano Mosconi".