Davide Santon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome lidi di Comacchio
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Davide Santon
|Immagine = Davide Santon - Inter Mailand (1).jpg
|nome completo =
|Didascalia = Santon all'Inter nel 2009
|immagine =
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita = 2 gennaio
|Disciplina = Calcio
|AnnoNascita = 1991
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|luogo nascita = [[Portomaggiore]], ([[Provincia di Ferrara|FE]])
|Squadra =
|paese nascita = {{ITA}}
|TermineCarriera = 9 settembre 2022
|GiornoMeseMorte =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|AnnoMorte =
|luogosport morte= calcio |pos = G
|1999-2005 |Ravenna |
|codicenazione =
|2005-2008 |Inter |
|passaporto =
}}
|altezza = 187
|Squadre = {{Carriera sportivo
|peso = 77
|sport = calcio |pos = G
|disciplina = Calcio
|2008-2011|Inter|40 (0)
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|2011|→ Cesena|11 (0)
|ruolo = [[Difensore]]
|2011-2015|Newcastle|82 (1)
|Giovanili anni = ????-2005<br>2005-2008
|2015-2018|Inter|50 (0)
|Giovanili squadre = {{Calcio Ravenna}}<br>{{Calcio Inter}}
|2018-2022|Roma|42 (0)
|Squadre =
}}
{{Carriera sportivo
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-|{{Calcio Inter}}|6 (0)}}
|2007|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|4 (2)
|Anni nazionale = 2007<br/>2007-2008<br/>2008-
|2007-2008|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|12 (2)
|nazionale = {{Naz|CA|ITA||Under-16}}<br>{{Naz|CA|ITA||Under-17}}<br>{{Naz|CA|ITA||Under-20}}
|2008|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|2 (0)
|presenzenazionale(goal) = 4 (2)<br/>12 (2)<br/>2 (0)
|2009-2012|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|17 (0)
|vittorie =
|2009-2013|{{Naz|CA|ITA|M}}|8 (0)
|aggiornato = 21 febbraio 2009
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieBronzo|[[Torneo di Tolone 2011|Tolone 2011]]}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Davide
Riga 37 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 2 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'[[Inter]]
}}
 
== Biografia ==
==Caratteristiche tecniche==
Dalla relazione con l'inglese Chloe Sanderson sono nate due bambine.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionapoli24.it/zoom/focus-le-10-cose-che-non-sapevi-su-davide-santon-n267297.html|titolo=FOCUS – Le 10 cose che non sapevi su Davide Santon: 'bambino' per Mourinho, l'Inter marchiata sulla pelle e l'esordio memorabile|data=10 ottobre 2019|accesso=11 maggio 2021}}</ref> La coppia si è sposata a [[Roma]] il 26 agosto 2020 dopo nove anni di fidanzamento.<ref>{{Cita web|url=https://video.gazzetta.it/santon-si-sposato-si-sua-chloe-ai-compagni-roma/5c3ebb56-e7d4-11ea-8b37-0265862a5780|titolo=Santon si è sposato: il sì alla sua Chloe davanti ai compagni di squadra|accesso=11 maggio 2021}}</ref> Dopo il ritiro è rimasto a vivere nella Capitale e ha aperto un centro sportivo di calcio, tennis e padel sui [[lidi ferraresi|lidi comacchiesi]].
Nasce come ala offensiva, {{citazione necessaria|dotato di tecnica e [[Dribbling (calcio)|dribbling]].}} Nelle giovanili viene impostato come [[terzino]] di spinta. {{citazione necessaria|Veloce e resistente,}} predilige giocare sulla fascia destra ma può essere impiegato anche a sinistra.
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Carriera==
[[Terzino]] di spinta, poteva giocare sia a destra sia a sinistra, o anche come esterno in un centrocampo a cinque. Era dotato anche nei fondamentali d'attacco, per via degli anni passati nelle giovanili giocando come [[Centrocampista#Offensivi|centrocampista esterno]] e, alle volte, da [[attaccante]]. Possedeva una buona stazza fisica, un buon dribbling e una notevole capacità di corsa.<ref name=":2">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/01-10-2009/next-generation-santon-501469632812.shtml|titolo=Next Generation: Santon|accesso=28 luglio 2010}}</ref>
===Club===
Cresciuto nel settore giovanile del [[Ravenna Calcio|Ravenna]], a 14 anni passa nelle giovanili dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui é stato campione nazionale Allievi ed ha raggiunto la finale scudetto del [[Campionato Primavera]].<ref>[http://www.ravennanotizie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23567&Itemid=2 Santon, dal vivaio giallorosso alla grande prestazione con l'Inter]</ref>
 
Calciatore molto promettente agli inizi della sua carriera, anche per via del suo approdo precoce nel calcio professionistico,<ref name=":2" /> ha però avuto un percorso di crescita fortemente condizionato da alcuni gravi infortuni, che l'hanno infine costretto al ritiro a soli 31 anni.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-santon-il-mio-corpo-ha-detto-basta-sono-costretto-a-smettere-di-giocare-1728824|titolo=ESCLUSIVA TMW - Santon: "Il mio corpo ha detto basta: sono costretto a smettere di giocare"|autore=Marco Conterio|sito=TUTTOmercatoWEB.com|data=9 settembre 2022|lingua=it|accesso=2022-09-10}}</ref><ref name=":4" />
Nell'estate del [[2008]] viene aggregato al ritiro della prima squadra svolto a [[Brunico]], e il [[21 gennaio]] [[2009]], a 18 anni, esordisce tra i professionisti giocando titolare come terzino sinistro in Inter-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (2-1), valida per i quarti di finale della [[Coppa Italia]]. Il suo esordio in [[Serie A]] avviene il [[25 gennaio]], da titolare, in Inter-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (1-0). Gioca con grande personalità, e ottiene subito la stima e la fiducia del tecnico [[José Mourinho|Mourinho]], che lo impiega con continuità.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/56670/Santon,+l'Inter+si+gode+l'ultimo+fenomeno]</ref> <ref>[http://www.oleole.it/blogs/iostoconmancini/posts/inter-torino-la-conferenza-stampa-di-mourinho]</ref>
 
Nel 2010, è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|lingua=en|data=2 novembre 2010|accesso=22 novembre 2011|dataarchivio=28 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928070610/http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/|urlmorto=sì}}</ref>
Il [[24 febbraio]] esordisce nelle coppe europee giocando da titolare in Inter-[[Manchester United Football Club|Manchester United]] (0-0), partita di andata degli ottavi di finale della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]]. In questa partita Santon gioca in maniera eccezionale annullando letteralmente [[Cristiano Ronaldo]] non facendosi saltare nemmeno una volta e fermandolo continuamente.
 
===Nazionale= Carriera ==
=== Club ===
Ha fatto la trafila delle nazionali giovanili, giocando con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16-15|Under-16]] e l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]],<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/3087/3280/Calendario.shtml|titolo=FIGC - Nazionale Under-17 - Calendario|accesso=22-01-2009}}</ref> dalla quale nel 2008 è passato direttamente a l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]], con il tecnico [[Francesco Rocca]].
==== Inter ====
[[File:Davide Santon - Inter Mailand (3).jpg|thumb|left|Santon con la maglia dell'Inter nel 2009]]
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Ravenna|N}}, a 14 anni passa nelle giovanili dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui è stato campione nazionale Allievi, vincitore nel 2008 del [[Torneo di Viareggio 2008|Torneo di Viareggio]] e finalista della finale scudetto del [[Campionato Primavera]].<ref>[http://www.ravennanotizie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23567&Itemid=2 Santon, dal vivaio giallorosso alla grande prestazione con l'Inter]</ref>
 
Dopo aver preso parte al ritiro estivo della prima squadra nel corso dell'estate 2008, il 21 gennaio 2009, a 18 anni, fa il suo debutto tra i professionisti disputando da titolare la sfida ai quarti di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] vinta contro la {{Calcio Roma|N}} (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/sport/calcio/coppa-italia-quarti/inter-roma/inter-roma.html|titolo=L'Inter riparte dalla Coppa Italia La Roma recrimina sull'arbitraggio|accesso=2022-04-30}}</ref> Quattro giorni più tardi ottiene la sua prima presenza in [[Serie A 2008-2009|Serie A]], in occasione della vittoriosa gara contro la {{Calcio Sampdoria|N}} (1-0).<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/gilettefuturechampion/15-12-2009/2009-d-oro-santon-602327149376.shtml|titolo=Il 2009 d'oro di Santon Nazionale e scudetto|accesso=2021-08-05}}</ref> Impiegato con continuità e apprezzato dal tecnico nerazzurro [[José Mourinho]], il 24 febbraio 2009 disputa la sua prima gara in [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]], partendo da titolare nella sfida contro il {{Calcio Manchester United|N}} (0-0): nel corso della gara si distingue peraltro per una costantemente efficace marcatura sull'avversario [[Cristiano Ronaldo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/santon-cristiano-ronaldo-in-champions-league/1ubi6hct63b1w1g85hpdms71np|titolo=Quando Santon annullò Cristiano Ronaldo in Champions League|accesso=2022-04-30}}</ref> Al termine della stagione si fregia della conquista del campionato italiano, venendo inoltre incluso dall'[[UEFA]] nella lista dei dieci giovani più promettenti del panorama continentale.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/news/santon-che-premio-dall-uefa-2748|titolo=Santon, che premio dall'Uefa|sito=FC Inter News|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref>
{{Clear}}
 
Arretrato nelle gerarchie di squadra nel corso della stagione [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]],<ref name=":0" /> resta a lungo lontano dai campi a causa di un infortunio al menisco destro rimediato con la nazionale italiana Under-21.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2009/11/19/inter_santon_operazione_ginocchio|titolo=Santon operato al menisco, in campo tra 40 giorni|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref> Corona tuttavia il proprio palmarès con il ''triplete'' nerazzurro. Trova nuovamente poco spazio con il tecnico [[Rafael Benítez]], concludendo a fine 2010 la sua prima esperienza in nerazzurro con la conquista del [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|mondiale per club]].
==Statistiche==
===Club===
''Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2009''
 
==== Prestito al Cesena e Newcastle ====
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
Il 31 gennaio 2011 viene prelevato in prestito secco dal {{Calcio Cesena|N}}, nell'ambito di una trattativa che conduce il bianconero [[Yūto Nagatomo]] a Milano.<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4434:davide-santon-e-del-cesena-nagatomo-allinter&catid=4:comunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|titolo=Davide Santon è del Cesena, Nagatomo all'Inter|data=31 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110206033948/http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4434:davide-santon-e-del-cesena-nagatomo-allinter&catid=4:comunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|urlmorto=sì|accesso=31 gennaio 2011|dataarchivio=6 febbraio 2011}}</ref> Esordisce col club romagnolo il 2 febbraio successivo, disputando da titolare la gara di campionato contro il {{Calcio Catania|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/calcio-e-altri-sport/2011/2/3/pagelle-cesena-catania-1-1-i-voti-la-cronaca-e-il-tabellino/146921/|titolo=PAGELLE / Cesena-Catania (1-1): i voti, la cronaca e il tabellino|autore=|sito=IlSussidiario.net|data=2011-02-03|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref>
 
Di rientro all'Inter, il 30 agosto 2011 viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Newcastle|N}}, al prezzo di 6 milioni di euro.<ref>{{Cita news|autore = Matteo Dalla Vite|titolo = Inter, ecco chi ti dà Ausilio|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 11|mese = marzo|anno = 2014|pagina = 14}}</ref> Con gli inglesi firma un contratto quinquennale.<ref>{{en}}{{cita news|url=http://www.nufc.co.uk/articles/20110830/newcastle-sign-davide-santon_2281670_2436667|titolo=Newcastle sign Davide Santon|pubblicazione=nufc.co.uk|data=30 agosto 2011|accesso=30 agosto 2011|dataarchivio=4 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121004032618/http://www.nufc.co.uk/articles/20110830/newcastle-sign-davide-santon_2281670_2436667|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con le ''Magpies'' il 16 ottobre successivo, subentrando nella ripresa della gara di [[Premier League 2011-2012|Premier League]] contro il {{Calcio Tottenham|N}} (2-2).<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/santon-dov-e-l-esplosione-il-newcastle-va-ma-lui-non-gioca-mai/|titolo=Santon, dov’è l’esplosione? Il Newcastle va, ma lui non gioca mai|sito=FC Inter 1908|lingua=it-IT|accesso=2022-04-30}}</ref> Dopo alcuni mesi trascorsi come riserva,<ref name=":1" /> a partire da metà dicembre 2011 viene schierato con continuità dal tecnico [[Alan Pardew]].<ref>{{cita news|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=76671|titolo=Santon fa impazzire Pardew: "Che prestazione!"|pubblicazione=fcinternews.it|data=9 aprile 2012}}</ref>
 
Confermato anche per la successiva stagione, il 17 marzo 2013 Santon mette a segno il suo primo (e che si rivelerà essere anche l'unico in carriera) centro tra i professionisti, in occasione della sconfitta di campionato contro il {{Calcio Wigan|N}} (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/ex-nerazzurri/santon-primo-gol-in-carriera-ma-e-gioia-a-meta-109415/|titolo=Santon, primo gol in carriera. Ma è gioia a metà|accesso=2021-08-05}}</ref> Al termine della stagione accumula 38 presenze, risultando uno dei giocatori più impiegati tra i bianconeri. Più sofferte sono le due stagioni seguenti, nel corso delle quali l'italiano rimedia non di rado infortuni che ne pregiudicano la continuità prestazionale.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.calciomercatoweb.it/2014/08/23/calciomercato-roma-niente-santon-infortunio-per-terzino-newcastle/|titolo=Calciomercato Roma, niente Santon: infortunio per il terzino|pubblicazione=CalciomercatoWeb.it - News di calciomercato|data=2014-08-23|accesso=2022-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/davide-santon/leistungsdaten/spieler/84344/saison/2014|titolo=Davide Santon - Rendimento 14/15|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref>
 
==== Ritorno all'Inter ====
Il 2 febbraio 2015 il terzino si accasa nuovamente all'Inter, che lo preleva in prestito con diritto di riscatto fissato a 3,8 milioni, obbligatorio in caso di raggiungimento di dieci presenze da titolare.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/67587|titolo=Bentornato Davide!|pubblicazione=inter.it|data=2 febbraio 2015|accesso=2 febbraio 2015|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924124325/http://www.inter.it/it/news/67587|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo secondo esordio in nerazzurro il 4 febbraio seguente, partendo da titolare nella sfida ai quarti di Coppa Italia persa contro il {{Calcio Napoli|N}} (1-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2015/02/04/news/napoli-inter_1-0_higuain_in_extremis_beffa_i_nerazzurri-106567457/|titolo=Napoli-Inter 1-0, azzurri in semifinale: Higuain decide in extremis|sito=la Repubblica|data=2015-02-04|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref> Divenuto prima scelta del tecnico [[Roberto Mancini]] sia come terzino sinistro sia come terzino destro a causa di ricorrenti infortuni nella rosa della ''Beneamata'', il 19 marzo 2015 viene ufficialmente riscattato dal club milanese.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/inter-ufficiale-riscattato-santon-540887 Inter, UFFICIALE: riscattato Santon]</ref>
 
Inizia la stagione 2015-2016 come terzino destro titolare dell'Inter, fornendo prestazioni convincenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2015-2016/le-pagelle-di-inter-milan-1-0-felipe-melo-il-migliore-in-campo-male-honda_sto4910351/story.shtml|titolo=Le pagelle di Inter-Milan 1-0: Felipe Melo il migliore in campo, male Honda|data=13 settembre 2015|accesso=2021-08-05}}</ref> Nel corso dell'annata, tuttavia, arretra nuovamente nelle gerarchie, in favore di [[Yuto Nagatomo|Nagatomo]] e [[Alex Telles]]. Nell'estate successiva è ceduto al {{Calcio Napoli|N}} per 5 milioni di euro, il calciatore però non supera le visite mediche e resta in nerazzurro;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-07-2016/santon-napoli-salta-tutto-ginocchio-fragile-non-supera-visite-160406327382.shtml|titolo=Santon-Napoli: salta tutto. Ginocchio fragile: non supera le visite|sito=la Gazzetta dello Sport|data=2016-07-19|lingua=it|accesso=2022-07-06}}</ref> in seguito, nella stessa sessione di calciomercato, ciò accade anche con il {{Calcio West Ham|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www-gazzetta-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.gazzetta.it/Calciomercato/05-08-2016/santon-torna-inter-non-ha-passato-visite-mediche-il-west-ham-napoli-ginocchio-sunderland-160614951032_amp.html?amp_js_v=a9&amp_gsa=1&usqp=mq331AQIUAKwASCAAgM=#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17055956593467&csi=1&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com|titolo=Santon torna all'Inter: non ha passato le visite mediche con il West Ham|sito=la Gazzetta dello Sport|data=2016-08-05|lingua=it}}</ref> Altalenante però è anche la continuità nella stagione 2016-2017, complici soprattutto le scelte tattiche del tecnico [[Stefano Pioli]] (sotto la cui guida, durata ventisette gare, Santon viene impiegato solamente due volte).<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/santon-stagione-negativa-ma-vogliamo-vincere-con-pioli-ho-avuto-poche-opportunita/|titolo=Santon: “Stagione negativa, ma vogliamo vincere. Con Pioli ho avuto poche opportunità”|sito=FC Inter 1908|lingua=it-IT|accesso=2022-04-30}}</ref> Dopo una prolungata assenza, torna in campo il 21 maggio 2017, nella gara di campionato vinta contro la {{Calcio Lazio|N}} (1-3).<ref>{{Cita web|url=https://archivio.inter-news.it/primo-piano/vecchi-a-ic-vittoria-giusto-premio-santon-da-inter/|titolo=Vecchi a IC: "Vittoria giusto premio. Santon da Inter"|data=21 maggio 2017|accesso=5 agosto 2021|dataarchivio=5 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210805075947/https://archivio.inter-news.it/primo-piano/vecchi-a-ic-vittoria-giusto-premio-santon-da-inter/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Pur non prendendo parte al ritiro estivo del 2017 a causa di un infortunio al polpaccio destro, il terzino viene riconfermato da [[Luciano Spalletti]]. Torna in campo il 15 ottobre 2017, nel derby di campionato vinto contro il {{Calcio Milan|N}} (3-2): si tratta della duecentesima presenza di Santon tra i professionisti.<ref>{{Cita web|url=https://www.contra-ataque.it/2017/11/10/davide-santon-mourinho-inter.html|titolo=Una botta e via: Davide Santon, il falso predestinato|data=2017-11-10|lingua=it-IT|accesso=2022-04-30}}</ref> Il 19 novembre successivo torna a disputare una gara da titolare, in occasione del successo sull'{{Calcio Atalanta|N}} (2-0).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-11-2017/inter-highlander-santon-miracolo-milano-firmato-spalletti-230806284160.shtml Inter, Santon: miracolo a Milano firmato Spalletti]</ref> Di gara in gara, Santon torna tra le prime scelte della rosa interista, scalzando Nagatomo e [[Dalbert (calciatore)|Dalbert]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/dallo-scoraggiamento-alla-rinascita-ecco-perche-a-spalletti-piac-20425|titolo=Ecco perché a Spalletti piace Santon|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref> Il 3 dicembre 2017, in occasione del trionfo casalingo sul {{Calcio Chievo|N}} (5-0), l'italiano timbra la sua centesima presenza in assoluto con l'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/santon-cento-presenze-in-nerazzurro-la-societa-con-noi-ha-fatto-tutte-le-giovanili/|titolo=Santon, cento presenze in nerazzurro. La società: “Con noi ha fatto tutte le giovanili”|sito=FC Inter 1908|lingua=it-IT|accesso=2022-04-30}}</ref> Deludente è il suo ultimo semestre con la ''Beneamata'': le negative e ampiamente criticate prestazioni contro Roma e {{Calcio Juventus|N}} lo conducono infatti ai margini della rosa.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/entra-santon-esce-icardi-storia-della-sostituzione-che/1usmd8rcifhud1ainz4l92kvms|titolo=Entra Santon, esce Icardi: storia della sostituzione che potrebbe aver deciso un campionato|accesso=2021-08-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2017-2018/le-pagelle-di-inter-juventus-2-3-icardi-e-higuain-letali-male-rugani-disastro-santon_sto6732010/story.shtml|titolo=Le pagelle di Inter-Juventus 2-3: Icardi e Higuain letali, male Rugani, disastro Santon|data=28 aprile 2018|accesso=2021-08-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2017-2018/le-5-verita-che-ci-ha-lasciato-inter-roma_sto6492258/story.shtml|titolo=Le 5 verità che ci ha lasciato Inter-Roma|data=22 gennaio 2018|accesso=2021-08-05}}</ref>
 
==== Roma ====
Il 26 giugno 2018 viene acquisito a titolo definitivo dalla {{Calcio Roma|N}} per un valore pari a 9,5 milioni di euro, venendo incluso nell'operazione di calciomercato che segna l'approdo in nerazzurro di [[Radja Nainggolan]] e il contestuale trasferimento di [[Nicolò Zaniolo]] ai capitolini.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/la-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-davide-santon|titolo=La Roma perfeziona l'ingaggio di Davide Santon|pubblicazione=asroma.com|data=26 giugno 2018}}</ref> Debutta in giallorosso il 31 agosto seguente, subentrando a [[Rick Karsdorp]] nella ripresa del match perso contro il Milan (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/31-08-2018/milan-roma-2-1-gol-kessie-fazio-cutrone-290623198141.shtml|titolo=Milan-Roma 2-1: Cutrone al 95' regala i tre punti a Gattuso|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref> Timbra la sua prima presenza in giallorosso in Champions League il 23 ottobre 2018, partendo da titolare nel successo casalingo sul {{Calcio CSKA Mosca|N}} (3-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Roma/23-10-2018/champions-roma-cska-mosca-3-0-gol-dzeko-doppietta-under-300917748395.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca: 3-0. Gol di Dzeko (doppietta) e Under|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2022-04-30}}</ref>
 
Confermato come riserva da [[Paulo Fonseca]] nell'estate 2019, il 3 ottobre 2019 debutta in giallorosso in Europa League, in occasione della gara contro il {{Calcio Wolfsberger|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/10/03/wolfsberger-roma-gol-risultato.html|titolo=La Roma non va oltre il pari, 1-1 col Wolfsberg|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-10-03}}</ref> Nei due anni trascorsi sotto la guida del tecnico portoghese, Santon viene progressivamente messo ai margini della rosa capitolina, complici sia le prestazioni insufficienti sia i frequenti guai fisici.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/10/30/roma-santon-infortunio-news|titolo=Roma, nuovo infortunio per Davide Santon|accesso=2021-08-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma-lesione-per-santon-torna-nel-2020_12174104-201902a.shtml|titolo=ROMA: LESIONE PER SANTON, TORNA NEL 2020|accesso=2021-08-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/roma-infortunio-per-santon-lesione-al-bicipite-femorale-out/r4oyuinl5vh61flz4fn6axxz3|titolo=Roma, infortunio per Santon: lesione al bicipite femorale, out 4-5 settimane|accesso=2021-08-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-01-2020/roma-scopre-formula-s-spinazzola-santon-360460437274.shtml|titolo=La Roma scopre la Formula "S": Spinazzola e Santon|accesso=2021-08-05}}</ref>
 
Nell'estate 2021 ritrova come allenatore Mourinho, con cui aveva esordito tra i professionisti: ciononostante, il terzino viene messo fuori rosa.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Roma/20-07-2021/roma-oggi-si-allenano-trigoria-esuberi-pedro-pastore-nzonzi-santon-fazio-4102906401916.shtml|titolo=Roma, da oggi si allenano a Trigoria gli “esuberi”: Pedro, Pastore, Nzonzi, Santon, Fazio...|accesso=2021-08-05}}</ref>
 
==== Ritiro ====
Il 9 settembre 2022, dopo essere rimasto senza contratto dal giugno precedente, Santon annuncia il suo ritiro dal calcio giocato durante un'intervista al portale ''TuttomercatoWeb'', indicando la forte precarietà fisica (e in particolare, i gravi infortuni a entrambe le ginocchia) come motivo principale della sua decisione.<ref name=":3" /><ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2022/09/09-96806653/santon_lascia_il_calcio_sono_costretto_il_mio_corpo_non_ce_la_fa_piu_|titolo= Santon lascia il calcio: "Sono costretto, il mio corpo non ce la fa più" |accesso=9 settembre 2022}}</ref> Dopo essere stato affiancato da un mental coach dal 2018 durante la seconda esperienza all’Inter, dopo il ritiro a causa della depressione ha dovuto intraprendere un percorso con uno psicologo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/parla-davide-santon-dal-boom-degli-esordi-all-inter-al-ritiro-a-31-anni-dopo-il-ritiro-ero-depresso-odiavo-il-calcio/blt03f58a2a2012a9ff|titolo=Parla Davide Santon, dal boom degli esordi all'Inter al ritiro a 31 anni: "Dopo il ritiro ero depresso, odiavo il calcio" {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2025-03-19|accesso=2025-03-30}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Ha fatto la trafila delle nazionali giovanili, giocando con l'[[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]] e l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]], dalla quale nel 2008 è passato direttamente all'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]].
 
Il 31 marzo 2009 esordisce nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], guidata da [[Pierluigi Casiraghi]], giocando titolare nella partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]]-Italia (1-1).<ref>[http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5585852 Under 21: prima convocazione per Santon] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090330004704/http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5585852 |date=30 marzo 2009 }} datasport.it</ref><ref>[http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo22037.shtml?refresh_cens Pareggio con l'Olanda, bene Santon all'esordio] sportmediaset.it</ref>
 
Dopo l'esordio in nazionale maggiore rimane comunque nel giro dell'Under-21, e partecipa ai ''play-off'' per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2011|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Europeo Under-21]] nei quali l'Italia viene eliminata dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Bielorussia|Bielorussia]]. All'inizio del biennio successivo, con il nuovo CT [[Ciro Ferrara]], diventa il [[Capitano (calcio)|capitano]] degli ''Azzurrini'' fino all'arrivo di [[Devis Mangia]] nel 2012, che lo esclude dalle convocazioni.
 
==== Nazionale maggiore ====
Il [[Commissario tecnico|CT]] [[Marcello Lippi]] lo convoca per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/28-05-2009/lippi-8-volti-nuovi-50463229505.shtml|titolo=Lippi: 8 volti nuovi Santon in azzurro|accesso=28 maggio 2009|giorno=28|mese=05|anno=2009|pubblicazione=www.gazzetta.it}}</ref> con la quale esordisce il 6 giugno 2009, a 18 anni e 5 mesi, giocando titolare come terzino destro nell'amichevole Italia-[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]] (3-0) disputata a [[Pisa]]. Viene quindi inserito nella lista dei 23 convocati per la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]], nella quale tuttavia non viene impiegato.
 
Dopo poco più di un anno di assenza, torna in nazionale con il CT [[Cesare Prandelli]],<ref>[http://www.figc.it/it/204/26414/2010/11/News.shtml Balzaretti, Diamanti, Ledesma e Ranocchia le novità tra i 23 azzurri] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120829160006/http://www.figc.it/it/204/26414/2010/11/News.shtml |date=29 agosto 2012 }} Figc.it</ref> che il 17 novembre 2010 lo impiega da titolare nella partita amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] disputata a [[Klagenfurt am Wörthersee|Klagenfurt]]. Rientra nel giro della nazionale con la convocazione per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] nel novembre 2012, e il 6 febbraio 2013 viene schierato da titolare come terzino sinistro durante l'amichevole contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] (1-1) disputata all'[[Johan Cruijff Arena|Amsterdam Arena]].
 
Dopo due anni di assenza viene convocato in nazionale dal CT [[Antonio Conte]] per l'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] del 31 marzo 2015, nella quale non viene tuttavia impiegato.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 71 ⟶ 116:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europeecontinentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 90 ⟶ 135:
!Reti
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-092009]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Football{{Calcio Club Internazionale Milano|Inter]]|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 616 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009 (calcio)|CI]] || 12 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|CLUCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana 2008|SI]] || -0 || -0 || 820 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 0 || 0 || 15 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0+0+1 || 0 || 18 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Newcastle United Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="4"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Newcastle|N}} || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 24 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
| [[Newcastle United Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 31 || 1 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 38 || 1
|-
| [[Newcastle United Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 27 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
| [[Newcastle United Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Newcastle || 82 || 1 || || 6 || 0 || || 6 || 0 || || - || - || 94 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan="4"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 90 || 0 || || 7 || 0 || || 12 || 0 || || 1 || 0 || 110 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 21 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 21 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Roma || 42 || 0 || || 1 || 0 || || 10 || 0 || || - || - || 53 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 225 || 1 || || 14 || 0 || || 28 || 0 || || 1 || 0 || 268 || 1
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
==Note==
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|6-6-2009|Pisa|ITA|3|0|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2009|Pretoria|ITA|4|3|NZL|-|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2009|Tbilisi|GEO|0|2|ITA|-|QMondiali|2010|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Parma|ITA|3|2|CYP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt am Wörthersee|ROU|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|8|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|31-3-2009|Kerkrade|NED|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2009|Gyor|HUN|2|0|ITA|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2009|Lussemburgo|LUX|0|4|ITA|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-2010|Rieti|ITA|2|0|BLR|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|12-10-2010|Borisov|BLR|3|0|ITA|-|QEuro|2011|14=Barysaŭ}}
{{CronoparU|Under=21|8-2-2011|Empoli|ITA|1|0|ENG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|13-4-2011|Padova|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|1-6-2011|Tolone|CIV|2|0|ITA|-|Torneo di Tolone|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|3-6-2011|Saint-Raphaël|ITA|1|1|POR|-|Torneo di Tolone|13={{Sostin|48}}|14=Saint-Raphaël (Varo)}}
{{CronoparU|Under=21|5-6-2011|Le Lavandou|COL|1|1|ITA|-|Torneo di Tolone|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|8-6-2011|Tolone|FRA|1|0|ITA|-|Torneo di Tolone|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2011|Varese|ITA|1|1|SUI|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2011|Székesfehérvár|HUN|0|3|ITA|-|QEuro|2013|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|6-10-2011|Vaduz|LIE|2|7|ITA|-|QEuro|2013|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2011|Rieti|ITA|2|0|TUR|-|QEuro|2013|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|28-2-2012|Cannes|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2012|Sligo|IRL|2|2|ITA|-|QEuro|2013|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|17|0}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Under-15|1}}
: Inter: 2005-2006
*{{Calciopalm|Campionato Allievi Nazionali|1}}
: Inter: 2007-2008
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Inter: [[Torneo di Viareggio 2008|2008]]
 
=== Competizioni nazionali ===
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2008|2008]],<ref name="rosa" >In rosa ma non sceso in campo.</ref> [[Supercoppa italiana 2010|2010]]<ref name="rosa" />
*{{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Inter: [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]]
 
=== Competizioni internazionali ===
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|3259interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Rosa FC Inter}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|calcio|sport}}
* {{AIC|20600}}
* {{FIGC|3259}}
* {{cita web|url=http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0834&L=it&stagione=2010/11|titolo=Profilo su inter.it|accesso=28 gennaio 2011|dataarchivio=18 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818124911/http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0834&L=it&stagione=2010/11|urlmorto=sì}}
 
{{Italia maschile calcio Confederations Cup 2009}}
[[Categoria:Calciatori del F.C. Internazionale Milano]]
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[de:Davide Santon]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[en:Davide Santon]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[fr:Davide Santon]]
[[ja:ダビデ・サントン]]
[[nl:Davide Santon]]
[[pl:Davide Santon]]
[[pt:Davide Santon]]
[[sv:Davide Santon]]
[[zh:达维德·桑顿]]