Mauro Repetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(503 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
'''Mauro Repetto''' ([[Pavia]]) è stato membro del gruppo musicale [[883]] ed [[cantautore|autore]] di alcuni dei pezzi più famosi di tale gruppo.
|Nome = Mauro Antonio
|Cognome = Repetto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 26 dicembre
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = paroliere
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|Immagine = Pezzali Repetto.jpg
|Didascalia = Mauro Repetto, a destra, con [[Max Pezzali]] ai tempi degli 883 nei primi anni novanta
}} È stato fondatore, insieme a [[Max Pezzali]], del [[gruppo musicale]] [[883 (gruppo musicale)|883]].
 
==Biografia==
A causa della bocciatura di [[Max Pezzali]] si ritrova ad essere suo vicino di banco ed a scrivere canzonette con lui sognando il successo. Nel [[1989]] con Max partecipa ad una trasmissione di [[Jovanotti]] e dopo aver conosciuto [[Claudio Cecchetto]] riesce a sfondare con l'''hit'' [[Hanno ucciso l'uomo ragno]]. Sicuramente influente e talentuoso nello scrivere le canzoni del duo (del quale firma insieme a Pezzali le canzoni più famose), Repetto non riesce a trovare una posizione nelle esibizioni dal vivo e mentre Max canta tutte le canzoni lui si muove e balla come un forsennato sul palco divenando semplicemente ''quello che balla degli 883'' e venendo deriso dalla stampa.
Nato a Genova, ma cresciuto a [[Pavia]] insieme ai genitori Elio Repetto e Margherita Slajmer e la sorella minore Veronica, frequenta in tale città il [[liceo scientifico]] "Copernico" dove, al terzo anno, ha come compagno di classe [[Max Pezzali]], più grande di un anno e bocciato nel precedente anno scolastico, con il quale inizia a frequentarsi e a scrivere [[canzone|canzoni]]. È inoltre animatore nei [[Villaggio turistico|villaggi turistici]]. Nel 1989 lui e Pezzali partecipano come duo "I Pop" ad una trasmissione televisiva su [[Italia 1]], chiamata ''[[1, 2, 3 Jovanotti]]'' e condotta dall'allora emergente [[Jovanotti]]. Dopo aver fondato gli 883 e conosciuto [[Claudio Cecchetto]], nel 1991 partecipano al [[Festival di Castrocaro]] con la canzone ''[[Non me la menare]]''. Ottengono un primo successo con il loro primo disco ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]'' con il singolo che viene lanciato proprio al Festival di Castrocaro del 1992 condotto da Cecchetto<ref>{{Cita news|autore=Alessandro Alicandri|titolo=Da Pavia verso la gloria|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=8|mese=ottobre|anno=2024|pagina=41}}</ref>. Sebbene sia l'autore di molti dei successi della band, tuttavia però Repetto non riesce a trovare una sua posizione nelle esibizioni dal vivo: infatti, mentre Pezzali canta, lui si limita a qualche sporadico coro, muovendosi o ballando sul palco, suscitando però in questo modo, l'ironia di una certa parte della stampa<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001001587.jsp|titolo=Gli 883? Finiti per sempre|autore=Franco Bagnasco|editore=TV Sorrisi e Canzoni|data=1º gennaio 2002|accesso=25 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030814174702/http://www.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001001587.jsp|dataarchivio=14 agosto 2003}}</ref>.
 
Nel 1993 gli 883 pubblicano l'album ''[[Nord sud ovest est]]'', che vende il doppio del precedente. Nel 1994 esce il suo ultimo album con gli 883, ''[[Remix '94]]'', contenente i successi dei primi due album in versione [[dance]]. L'ultima sua apparizione con Max Pezzali, in qualità di partner, avviene nella puntata di ''[[Roxy Bar]]'' di [[Red Ronnie]] del 14 gennaio 1994. Il sabato di [[Pasqua]] di quell'anno, dopo essersi ritrovati per lavoro, Max saluta l'amico dandogli appuntamento al lunedì successivo, ma Mauro lascia intendere la sua intenzione di andarsene e di abbandonare il progetto. Max Pezzali e Claudio Cecchetto tentano di convincerlo a rimanere, ma invano<ref name=autogenerato1>{{Cita web |url=http://www.gossipblog.it/post/29143/mauro-repetto-a-dipiu-laddio-con-max-pezzali-eurodisney-e-la-nuova-famiglia-e-ritrovarsi-dopo-tanti-anni |titolo=Mauro Repetto si reinventa a teatro ma non ha dimenticato gli anni con Max Pezzali: 883!<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=26 agosto 2013 |dataarchivio=19 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019054121/http://www.gossipblog.it/post/29143/mauro-repetto-a-dipiu-laddio-con-max-pezzali-eurodisney-e-la-nuova-famiglia-e-ritrovarsi-dopo-tanti-anni |urlmorto=sì }}</ref>. Mauro non si ritrova nel ritmo, nelle richieste, e nelle conseguenze scaturite dal successo: tutto, per lui, si limita al comporre canzoni con l'amico di sempre in cantina. Attraversa dunque un periodo in cui non sa quale sia la sua strada. Della sua scelta di lasciare il gruppo, il padre avrà a dire poi: ''"Altro che Uomo Ragno, tu hai ucciso la gallina dalle uova d'oro"''<ref name="autogenerato1" />.
Dopo l'album [[Nord sud ovest est]], Repetto, non a suo agio nella posizione in cui è venuto a trovarsi decide di tentare la carriera da solista, per dimostrare finalmente il suo valore. Pubblica quindi l'album [[Zucchero filato nero]] ma l'album non ottiene successo e quindi abbandona definitivamente la carriera musicale trasferendosi a [[Los Angeles]] dove cerca di diventare un attore o un regista. Pezzali ha dichiarato nel [[2005]] che secondo le sue ultime informazioni ha lasciato l'[[America]] alla volta di [[Parigi]] per lavorare come animatore a [[Eurodisney]].
 
=== Dopo gli 883 ===
Passato alla storia degli [[anni 1990|anni '90]] come "''il biondino degli 883''" nel [[1992]] nella canzone "''Con un deca''" aveva scritto:
Nel 1994 Repetto decide di inseguire un suo vecchio sogno: si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] alla ricerca di una modella di 17 anni, Brandi Quinones<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/italia/2012/06/05/max-pezzali-intervista-883-vanity-fair-mauro-repetto|titolo=Gli 883: «Ora vi spieghiamo perché ci siamo sciolti»|accesso=2022-03-30}}</ref>, di cui si era innamorato dopo averla vista sfilare a febbraio alla [[Settimana della moda di Milano|settimana della moda]]. Mauro, giunto a [[Miami]], riesce a conoscere solo alcune amiche e colleghe della ragazza: [[Beverly Peele]], Cynthia Bailey e [[Tyra Banks]]. In seguito si reca a Los Angeles e tenta di produrre un film ma, raggirato da un presunto [[avvocato]], perde 20.000 dollari. Poi grazie a Beverly Peele e a suo marito Jeffrey Alexander, con il quale si associa, riesce a incontrare, a [[New York]], il discografico [[Russell Simmons]] della [[Def Jam Recordings]], con il quale inizia a lavorare a un album rap solista<ref>{{Cita pubblicazione|accesso = 5 giugno 2012|url=https://www.vanityfair.it/people/italia/2012/06/05/max-pezzali-intervista-883-vanity-fair-mauro-repetto|titolo=Gli 883: «Ora vi spieghiamo perché ci siamo sciolti»<!-- titolo generato automaticamente -->}}</ref>. Frequenta intanto la [[New York Film Academy]]<ref name=StampaMeta883/><ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmania.com/brands_smile_lyrics_mauro_repetto.html|titolo=Brandy's smile|autore=Mauro Repetto|sito="Zucchero Filato Nero"|citazione="m'han consigliato un avvocato per farmi fare sto film qua vuole ventimila dollari per trovare un produttore"|accesso=23 aprile 2012}}</ref>, ma accade che Alexander picchi la moglie: il produttore Simmons si schiera dalla parte della donna e interrompe subito la lavorazione dell'album. Mauro deve così terminare l'avventura oltreoceano. Rientrato in Italia, consegue all'[[Università degli Studi di Pavia]] la laurea in [[Discipline umanistiche|Lettere]]<ref name="StampaMeta883">{{cita news|url=http://www3.lastampa.it/costume/sezioni/articolo/lstp/451222/|titolo=Mauro Repetto, l'altra metà degli 883|editore=La Stampa|data=22 aprile 2012|accesso=22 aprile 2012|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120424200306/http://www3.lastampa.it/costume/sezioni/articolo/lstp/451222/|dataarchivio=24 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref> e incide in italiano l'album ''[[ZuccheroFilatoNero]]'' (1995), in cui compare la voce di [[Francesca Touré]], futura cantante dei [[Delta V (gruppo musicale)|Delta V]], e a cui partecipa il chitarrista [[Michele Chieppi]], autore della musica di quattro dei dodici brani del disco. L'album, che doveva essere la colonna sonora del suo film, si rivela un [[flop]] di pubblico e critica<ref>{{cita web |url=https://www.orrorea33giri.com/mauro-repetto-zucchero-filato-nero/| titolo=Orrore a 33 giri| data=12 febbraio 2006| accesso=27-01-19}}</ref>.
:«''Resta la "soluzione divi del rock" / molliamo tutto e ce ne andiamo a [[New York]] / ma poi ti guardi in faccia e dici dov'è / che vuoi che andiamo con 'ste facce io e te?''»
 
Partito alla volta della [[Francia]], tenta la strada del cinema col [[cortometraggio]] ''[[Point Mort]]'', ma anche questa volta non ottiene il successo sperato. Risponde quindi ad un annuncio e inizia a lavorare come responsabile degli [[Animazione turistica|animatori]] a [[Disneyland Parigi]], vestendo i panni di un [[cowboy]]<ref name="StampaMeta883" />. Dopo pochi mesi, però, il suo nome suscita l'attenzione di un responsabile delle risorse umane del parco che, pochi anni prima, aveva fatto l'[[Progetto Erasmus|Erasmus]] a Pavia. Riconoscendolo, questi gli chiede la ragione per la quale sta sprecando così il suo talento creativo<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cultura/2012/04/22/news/mauro-repetto-l-altra-meta-degli-883-br-1.36487996/|titolo=Mauro Repetto, l'altra metà degli 883|sito=La Stampa|data=2012-04-22|lingua=it|accesso=2024-06-28}}</ref>, proponendogli il posto di produttore di eventi speciali<ref>[http://www.leggo.it/zoom/883_mauro_repetto_si_confessa_ecco_perche_ho_lasciato_il_gruppo_foto/notizie/177742.shtml Mauro Repetto: "Ecco perché ho lasciato il gruppo"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120502185124/http://www.leggo.it/zoom/883_mauro_repetto_si_confessa_ecco_perche_ho_lasciato_il_gruppo_foto/notizie/177742.shtml |date=2 maggio 2012 }} leggo.it</ref>. Repetto ricopre la carica di manager<ref name="autogenerato1" />. Partecipa a sorpresa ad un concerto gratuito degli 883 a Milano, il 21 luglio 1998. Nel 2004 fonda la ditta di design, [[Manjaca]]<ref>{{Cita web|url=https://www.spettacolomania.it/che-fine-ha-fatto-mauro-repetto-e-il-rapporto-con-max-pezzali/|titolo=Che fine ha fatto Mauro Repetto e il rapporto con Max Pezzali|sito=SpettacoloMania.it|data=2023-01-12|lingua=it-IT|accesso=2023-08-26}}</ref>, con sua moglie Joséphine, [[designer]] francese, con la quale ha due figli<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo347752.shtml|titolo=Che fine ha fatto Mauro Repetto?|editore=Tgcom|data=6 febbraio 2007|accesso=18 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090428065912/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo347752.shtml|dataarchivio=28 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref>.
[[Categoria:Cantanti italiani|Repetto, Mauro]]
 
[[Categoria:Biografie|Repetto, Mauro]]
Nel 2012 si dedica al teatro, scrivendo e interpretando la commedia ''[[The Personal Coach]]'', in palinsesto da marzo a maggio al teatro Essalion di [[Parigi]]<ref name="StampaMeta883" /><ref>{{fr}} [http://www.essaion-theatre.com/spectacle-personal-coach-449.html Personal Coach] Essaion Theatre</ref>. Repetto torna nel mondo della musica nel 2012, partecipando come corista al singolo ''[[Sempre noi (singolo)|Sempre noi]]'' di [[Max Pezzali]] e [[J-Ax]], oltre che come attore nel relativo videoclip. Sempre nel 2012 in alcune interviste, sia Pezzali sia Repetto parlano di un possibile coinvolgimento futuro di Mauro in progetti comuni, non necessariamente musicali<ref>{{Cita web |url=http://festival.blogosfere.it/2012/06/max-pezzali-e-luomo-ragno-20-anni-dopo-nel-video-anche-mauro-repetto.html |titolo=Max Pezzali e l'Uomo Ragno 20 anni dopo: torna Mauro Repetto - Festival<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2012 |dataarchivio=10 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120610035332/http://festival.blogosfere.it/2012/06/max-pezzali-e-luomo-ragno-20-anni-dopo-nel-video-anche-mauro-repetto.html |urlmorto=sì }}</ref>. Nel 2013 scrive per Max Pezzali i testi de ''Il presidente di tutto il mondo'' e ''Welcome Mr. President'' pubblicati nell'album ''[[Max 20]]'', nel quale canta una parte in francese. Nel novembre dello stesso anno è tornato sul palco, in una fugace apparizione, in compagnia dell'amico Max, nella tappa milanese del suo tour<ref>{{Cita web|http://www.ilgiorno.it/milano/spettacoli/musica/2013/11/19/984655-max-pezzali-repetto-assago.shtml|titolo=Max Pezzali, riunione di famiglia al Forum di Assago Sul palco Mauro Repetto, Emis Killa e J-Ax|data=19 novembre 2013|accesso=13 marzo 2019}}</ref>.
 
Ritorna ancora a fianco di Max nel luglio del 2022, dapprima in occasione del concerto allo Stadio Comunale di [[Bibione]] e quindi nelle seguenti due date evento allo [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]] di [[Milano]] e ad ''[[Arena Suzuki]]''.
 
Nel 2023 esce per [[Mondadori]] la sua autobiografia, scritta con [[Massimo Cotto]], ''Non ho ucciso l’uomo ragno. Gli 883 e la ricerca della felicità''<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/mauro-repetto-non-ho-ucciso-luomo-ragno-sono-diventato-luomo-ragno/788426/|titolo=Mauro Repetto: «Non ho ucciso l’Uomo Ragno, sono diventato l’Uomo Ragno» {{!}} Rolling Stone Italia|data=2023-09-20|lingua=it-IT|accesso=2024-06-28}}</ref>. L’anno seguente inizia una tournée teatrale dal titolo ''Alla ricerca dell'Uomo Ragno'' e riscuote successo la serie di Sky ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883]]'' nella quale Repetto è interpretato da [[Matteo Oscar Giuggioli]]. A inizio 2025 durante l'ultima tappa del tour di Max Pezzali al [[Forum di Assago]] a sorpresa Repetto sale sul palco cantando insieme ''[[Nord sud ovest est (singolo)|Nord sud ovest est]].''<ref>{{Cita web|autore=di F. Q|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/11/sorpresa-al-forum-di-assago-gli-883-di-nuovo-insieme-mauro-repetto-sale-sul-palco-e-canta-insieme-a-max-pezzali-il-video/7833620/|titolo=Sorpresa al Forum di Assago, gli 883 di nuovo insieme: Mauro Repetto sale sul palco e canta insieme a Max Pezzali - il video - Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-11|accesso=2025-01-11}}</ref>
 
Nel 2025 torna sul palco per un lungo tour nei teatri con lo spettacolo musicale ''Alla ricerca dell’Uomo Ragno - La favola degli 883'' in cui dà voce finalmente alle sue canzoni e racconta tutta la sua storia attraverso una narrazione surreale e autobiografica<ref>[https://www.romapop.it/eventi-roma/mauro-repetto-roma-2025/ Mauro Repetto in tour a Roma nel 2025 con “Alla ricerca dell’uomo ragno - La favola degli 883”] ''RomaPop.it''</ref>.
 
==Discografia==
===Con gli 883===
;Album in studio
*1992 - ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno (album)|Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]''
*1993 - ''[[Nord sud ovest est]]''
*1994 - ''[[Remix '94]]''
;Singoli
*1991 - ''[[Non me la menare]]''
*1992 - ''[[6/1/sfigato]]''
*1992 - ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]''
*1992 - ''[[S'inkazza (Questa casa non è un albergo)]]''
*1992 - ''[[Con un deca]]''
*1992 - ''[[Jolly Blue]]''
*1993 - ''[[Sei un mito]]''
*1993 - ''[[Nord sud ovest est (singolo)|Nord sud ovest est]]''
*1993 - ''[[Come mai (883)|Come mai]]''
*1993 - ''[[Ma perché (883)|Ma perché]]''
*1993 - ''[[Rotta x casa di Dio]]''
*1994 - ''[[Nella notte]]''
*1994 - ''[[Chiuditi nel cesso]]''
 
===Da solista===
;Album in studio
*1995 - ''[[ZuccheroFilatoNero]]''
;Singoli
*1995 - ''[[Baciami qui]]''
*1996 - ''Brandi's smile''
*2025 - ''Dj Sole''
 
===Altre apparizioni===
*1994 - [[Nikki (disc jockey)|Nikki]] - ''[[Rock normale]]''
*1995 - 883 - ''[[La donna il sogno & il grande incubo]]''
*1997 - 883 - ''[[La dura legge del gol!]]''
*2013 - [[Max Pezzali]] - ''[[Max 20]]''
 
==Videografia==
=== Album video ===
*1993 - ''[[Nord sud ovest est Video LP]]'' (con gli [[883 (gruppo musicale)|883]])
*2012 - ''[[Sempre noi (singolo)|Sempre noi]]''
 
==Filmografia==
*''Point Mort'' (1998)
 
==Teatro==
* ''Alla ricerca dell'Uomo Ragno'' (2024-2025)
 
==Libri==
*{{cita libro|titolo=Non ho ucciso l’uomo ragno. Gli 883 e la ricerca della felicità|editore=Mondadori|anno=2023}}
 
== Riconoscimenti (con gli 883) ==
;1992:
* [[Telegatto]] - come rivelazione dell'anno
* [[Telegatto]] - come miglior album
* [[World Music Awards]] - come miglior artista italiano
 
;1993:
* [[Telegatto]] - come miglior band dell'anno
* [[Telegatto]] - come miglior album
* [[Festival italiano]] - come vincitore (con Fiorello)
* [[Festivalbar]] - miglior album con ''Nord sud ovest est''
* [[World Music Awards]] - come miglior artista italiano
 
== Onorificenze ==
 
Il 9 dicembre 2024 riceve la [[benemerenza civica]] di San Siro, massima riconoscenza comunale elargita dal [[Pavia|Comune di Pavia]], senza tuttavia l'attestato come ex componente degli 883.
 
L'ex compagno di band Max Pezzali, infatti, aveva precedentemente inviato una diffida al Comune pavese, segnalando come il marchio sia al centro di una disputa legale.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2024/11/26/e-ufficiale-la-benemerenza-di-pavia-a-mauro-repetto_cbd7f96a-65ba-4227-89c6-30f5ce0d9509.html|titolo=Mauro Repetto sarà premiato a Pavia, ma non come 883|sito=www.ansa.it|accesso=2024-11-26}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://repetto.web.googlepages.com/ | 2 = Sito non ufficiale su Mauro Repetto | accesso = 30 aprile 2006 | dataarchivio = 7 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061107125653/http://repetto.web.googlepages.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.musicaddiction.it/music-library/musique-dessai/a-la-recherche-du-mauro-repetto/ | 2 = Music Addiction su Mauro Repetto | accesso = 3 giugno 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160227065041/http://www.musicaddiction.it/music-library/musique-dessai/a-la-recherche-du-mauro-repetto/ | dataarchivio = 27 febbraio 2016 | urlmorto = sì }}
 
{{883}}
{{Portale|Biografie|Musica|Teatro}}
 
[[Categoria:883 (gruppo musicale)]]
[[Categoria:Attori francesi del XXI secolo]]
[[Categoria:Attori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Attori teatrali francesi]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Cantautori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Italiani emigrati in Francia]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Pavia]]