Maurizio Domizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(465 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Maurizio Domizzi
|Immagine = Maurizio Domizzi.jpg
|immagine=
|Didascalia = Domizzi con la maglia dell'{{Calcio Udinese|N}} nel 2008
|GiornoMeseNascita=28 giugno
|Sesso = Uomo
|AnnoNascita=1980
|CodiceNazione = {{ITA}}
|luogo nascita= [[Roma]]
|Altezza = 187
|paese nascita= {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|data morte=
|Ruolo = [[Allenatore]]<small> (ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|luogo morte=
|Squadra = {{Calcio Correggese}}
|codicenazione=
|TermineCarriera = 1º luglio 2019 - giocatore
|passaporto=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|altezza= 185
|sport = calcio |pos = G
|peso= 80
|1992-1996|Casalotti|
|disciplina= Calcio
|1996-1998|Lazio|
|ruolo= [[Difensore]]
}}
|ranking=
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadra= {{Calcio Udinese}}
|sport = calcio |pos = G
|Giovanili anni=[[1996]]-<small>[[ottobre|ott.]]</small>[[1998|'98]]
|1997-1998|Lazio|0 (0)
|Giovanili squadre={{Calcio Lazio}}
|1998-2000|→ Livorno|23 (1)
|Squadre=
|2000-2001 |Lazio|0 (0)
{{Carriera sportivo
|2001|Milan|0 (0)
|<small>[[luglio|lug.]]-[[ottobre|ott.]]</small>[[1998|'98]]|{{Calcio Lazio}}|0 (0)
|2001-2002|→ Modena|17 (2)
|<small>[[ottobre|ott.]]</small>[[1998|'98]]-[[2000]]|→ {{Calcio Livorno}}|23 (1)}}
|2002-2004|Sampdoria|33 (1)
{{Carriera sportivo
|2004|→ Modena|17 (1)
|[[2000]]-[[2001]]|{{Calcio Lazio}}|0 (0)
|2004-2005|→ Brescia|29 (0)
|[[2001]]|{{Calcio Milan}}|}}
|2005-2006|→ Ascoli|34 (5)
{{Carriera sportivo
|2006-2008|Napoli|65 (10)
|[[2001]]-[[2002]]|→ {{Calcio Modena}}|17 (2)
|2008-2016|Udinese|171 (6)
|[[2002]]-[[2003]]|{{Calcio Sampdoria}} <small>(compr.)</small>|28 (1)}}
|2016-2019|Venezia|99 (11)
{{Carriera sportivo
}}
|[[2003]]-<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2004|'04]]|{{Calcio Sampdoria}}|5 (0)
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2004|'04]]|→ {{Calcio Modena}}|17 (1)}}
|1998|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|3 (1)
{{Carriera sportivo
|[[2004]]-[[2005]]1998|{{Calcio BresciaNazU|CA|ITA|M|18}}|293 (0)
|2000|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|1 (0)
|[[2005]]-[[2006]]|→ {{Calcio Ascoli}}|34 (5)}}
}}
{{Carriera sportivo
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|[[2006]]-[[2007]]|{{Calcio Napoli}} <small>(compr.)</small>|36 (2)
|sport = calcio |pos = A
|[[2007]]-[[2008]]|{{Calcio Napoli}}|29 (8)}}
|2020-2021|Pordenone|<small>Primavera</small>
{{Carriera sportivo
|2021|Pordenone|
|[[2008]]-|{{Calcio Udinese}} <small>(compr.)</small>| 20 (1)}}
|2021|Fermana|
|Anni nazionale=[[1998]]<br>[[1998]]<br>[[2000]]
|2022-2023|Castelvetro|
|nazionale={{Naz|CA|ITA||Under-17}}<br>{{Naz|CA|ITA||Under-18}}<br>{{Naz|CA|ITA||Under-21}}
|2023-2025|{{simbolo|600px_Nero e Oro.svg}} Terre di Castelli|
|presenzenazionale(goal)=3 (1)<br>3 (0)<br>1 (0)
|2025-|Correggese|
|aggiornato= 17 marzo 2009
}}
|Aggiornato = 7 maggio 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Maurizio
Riga 52 ⟶ 53:
|GiornoMeseNascita = 28 giugno
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], dell'[[Udinesetecnico della {{Calcio Correggese|Udinese]]N}}
}}
 
Ottimo rigorista, in carriera ha messo a segno 12 [[Calcio di rigore|calci di rigore]] su 13 calciati.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/maurizio-domizzi/elfmetertore/spieler/6750|titolo=Maurizio Domizzi - Gol da rigore|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-06-19}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
 
Il suo ruolo naturale è di difensore centrale. In carriera tuttavia ha dimostrato di sapersi adattare a giocare anche come esterno sinistro in una difesa a 4, esterno sinistro di centrocampo nel 3-5-2 e talvolta anche come centrocampista centrale con compiti di interdizione davanti alla difesa.
{{Citazione necessaria|Domizzi è il classico difensore roccioso, di grande temperamento e fisicità. Queste sue caratteristiche gli consentono di sopperire ad una velocità di base non eccelsa, ma a volte gli costano parecchio in termini di ammonizioni ed espulsioni.
È dotato di una buona tecnica individuale e di un ottimo calcio con il sinistro. È uno specialista nel calciare punizioni e rigori e non disdegna di impostare l'azione con lanci lunghi dalla difesa. È dotato di buone qualità nel gioco aereo, sia in fase difensiva che offensiva, tanto che è spesso si posiziona in area avversaria in occasione di calci da fermo e non di rado riesce a rendersi pericoloso nelle conclusioni di testa.|}}
 
==Carriera==
=== Giocatore ===
 
===Inizi===
Prodotto del vivaio della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che lo acquistò dal [[Associazione Sportiva Casalotti|Casalotti]], passa nell'ottobre del [[1998]] in prestito al {{Calcio Livorno|N}}, dove quindi fa l'esordio da professionista nella [[Serie C1]]. Torna alla squadra biancoceleste nella stagione post-scudetto dove però non trova la possibilità di scendere in campo in campionato, rimandando così l'esordio in massima serie. Nel calciomercato del [[2001]] passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], il quale però lo gira prima al {{Calcio Modena|N}} in [[Serie B]] in prestito per la stagione 2001-2002, e poi in comproprietà alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] per la stagione [[Serie A 2002-2003|2002-2003]].
 
La stagione successiva la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], tornata in [[Serie A]], riscatta il giocatore dalla compagine rossonera e lo fa esordire nella massima divisione il 30 agosto 2003 in {{Calcio Reggina|N}}-Sampdoria. A metà stagione viene mandato in prestito al {{Calcio Modena|N}} dove già aveva militato anni prima. Nelle stagioni successive Domizzi non vestirà più la maglia blucerchiata poiché per la stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] va in prestito al [[Brescia Calcio|Brescia]] e per la stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] all'{{Calcio Ascoli|N}}.
Prodotto del vivaio della [[SS Lazio|Lazio]], passa nell'[[ottobre]] del [[1998]] in prestito al [[Livorno Calcio|Livorno]], dove quindi fa l'esordio da professionista nella [[Serie C1 (calcio)|Serie C1]]. Torna alla squadra biancoceleste nella stagione post-scudetto dove però non trova la possibilità di scendere in campo in campionato, rimandando così l'esordio in massima serie. Nel calciomercato del [[2001]] passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], il quale però lo gira prima al [[Modena Football Club|Modena]] in [[Serie B]] in prestito per la stagione [[2001]]-[[2002]], e poi in comproprietà alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] per la stagione [[2002]]-[[2003]].<br>
 
La stagione successiva la [[Sampdoria]], tornata in [[Serie A]], riscatta il giocatore dalla compagine rossonera e lo fa esordire nella massima divisione il [[30 agosto]] [[2003]] in [[Reggina Calcio|Reggina]]-[[Sampdoria]]; ma a metà stagione viene mandato in prestito al [[Modena Football Club|Modena]] dove già aveva militato anni prima. Le stagioni successive, Domizzi non vestirà più la maglia blucerchiata poiché per la stagione [[2004]]-[[2005]] va in prestito al [[Brescia Calcio|Brescia]] e per la stagione [[2005]]-[[2006]] all'[[Ascoli Calcio|Ascoli]].
 
===Napoli===
Il 6 giugno 2006 viene ingaggiato dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] che lo acquisisce in compartecipazione con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] in Serie B con il Napoli ha segnato 2 gol.
 
Il 18 giugno 2007 viene riscattato dal Napoli e messo sotto contratto fino al [[2011]].
Con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] confeziona la migliore stagione fino a quel momento tanto da attirare le attenzione di vari club e in particolare del [[SSC Napoli|Napoli]] che il [[6 giugno]] [[2006]] lo acquisisce in compartecipazione con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. Nella stagione 2006-2007 in serie B con il Napoli ha segnato 2 gol.
 
Nella sua prima stagione in [[Serie A]] con il Napoli si è messo in evidenza come rigorista realizzando ben 6 dei 7 rigori calciati, due dei quali segnati nella stessa partita al portiere della [[Juventus Football Club|Juventus]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] [[Gianluigi Buffon]] e altrettanti tra andata e ritorno contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Con 8 gol in campionato (6 rigori) e 3 in [[Coppa Italia]] (tutti su azione) ha fatto registrare il proprio record personale di segnature in una stagione ed è stato il difensore più prolifico della stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] e il miglior marcatore stagionale della squadra. Inizia la stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] restando ai margini della squadra.
Il [[18 giugno]] [[2007]] è stato riscattato dal Napoli per la cifra di 1.500.000 € e messo sotto contratto fino al [[2011]].
 
Nella sua prima stagione in Serie A con il [[SSC Napoli|Napoli]] si è messo in evidenza come rigorista realizzando ben 6 dei 7 penalty calciati, due dei quali segnati nella stessa partita al portiere della Nazionale Buffon. Con 8 gol in campionato (6 rigori) e 3 in Coppa Italia (tutti su azione) ha fatto registrare il proprio record personale di segnature in una stagione ed è stato il difensore più prolifico della Serie A 2007/08. Durante questa stessa stagione ha dichiarato più volte di volere andare via dalla città partenopea per motivi familiari. Non riuscendovi subito per mancati accordi fra il [[SSC Napoli|Napoli]] e le pretendenti all'acquisto, inizia la stagione [[2008]]-[[2009]] restando, proprio per le sue precedenti dichiarazioni, ai margini della squadra.
 
===Udinese===
La sua esperienza napoletana si chiude ufficialmente il 1º settembre 2008, a campionato iniziato, quando viene acquistato in comproprietà dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] per 2,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=fnicola|url=http://www.udinese.it/notizie/archivio/primo-piano/domizzi-in-bianconero|titolo=Domizzi in bianconero
Udinese Calcio official website|sito=www.udinese.it|accesso=2025-06-19|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080904073855/http://www.udinese.it/notizie/archivio/primo-piano/domizzi-in-bianconero|dataarchivio=2008-09-04}}</ref> Il 1º giugno 2009 l'[[Udinese Calcio|Udinese]] rileva la seconda metà del cartellino del giocatore, nell'ambito dell'operazione che porta [[Fabio Quagliarella]] al {{Calcio Napoli|N}}.<ref>[http://www.calciomercato.com/index.php?c=29&a=125738 Colpo del Napoli, preso Quagliarella] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141025130118/http://www.calciomercato.com/index.php?c=29&a=125738 |data=25 ottobre 2014 }} Calciomercato.com</ref> Segna il primo gol in maglia bianconera l'11 gennaio 2009 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (1-1), mentre il secondo arriva più di due anni dopo, il 23 gennaio 2011, nella prestigiosa vittoria interna per 3-1 dell'Udinese ai danni dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Batte il proprio record di gol stagionali (2) in maglia friulana il 2 febbraio 2011, segnando l'1-1 ai danni del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Il 23 ottobre 2011 realizza la sua unica rete stagionale contro il [[Novara Calcio|Novara]] (3-0) di testa su corner di [[Antonio Di Natale|Di Natale]]. Il 5 luglio 2012 rinnova il suo contratto con la società friulana fino al 30 giugno 2015<ref>{{Cita web |url=http://www.udinese.it/script/view.php?id=2375 |titolo=Domizzi bianconero fino al 2015! |accesso=6 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120707170605/http://www.udinese.it/script/view.php?id=2375 |dataarchivio=7 luglio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Domizzi segna un importante gol nella prima parte di stagione del campionato [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], il 28 ottobre 2012, ai danni della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] dando il la alla rimonta dei friulani, che recuperano da 0-2 e si impongono per 3-2.
 
Il 15 maggio 2016, nell'impegno di casa contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], subentra a [[Silvan Widmer|Widmer]] al 91', per la sua ultima apparizione in maglia bianconera, a 36 anni ancora da compiere (nella stessa partita lascia la squadra dopo 12 anni anche [[Antonio Di Natale]]).
 
===Venezia e ritiro===
L'8 giugno seguente, in scadenza di contratto, si accorda firmando un biennale con il [[Venezia Football Club|Venezia]], club veneto neopromosso in [[Lega Pro]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Antonio Russo|url=https://www.calciomercatoweb.it/2016/06/08/domizzi-venezia-ufficiale/|titolo=Domizzi Venezia, UFFICIALE: altro colpo per i Lagunari|sito=CalciomercatoWeb.it - News di calciomercato|data=2016-06-08|accesso=2025-06-19}}</ref> Il 15 aprile 2017 ottiene la promozione nel campionato cadetto con la maglia dei veneti.
 
Il 30 settembre 2017 segna nei minuti di recupero la rete decisiva nella vittoria esterna per 3-2 dei lagunari contro la {{Calcio Ternana|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sporterni.it/notizia.php?id=15298|titolo=Pazza Ternana col Venezia da 0-2 a 2-2, poi Domizzi risolve al 92'|sito=Sporterni.it|accesso=2025-06-19}}</ref> Con i lagunari milita per tre stagioni.
 
Nell'estate 2019 si ritira dall'attività agonistica.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttoudinese.it/gli-ex/domizzi-sognavo-di-chiudere-col-modena-71925|titolo=Domizzi: "Sognavo di chiudere col Modena"|sito=Tutto Udinese|accesso=2025-06-19}}</ref> Nel settembre del 2020 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso UEFA A per poter allenare le prime squadre fino alla Serie C ed essere allenatori in seconda in Serie A e B.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocampo.it/Italia/TU/News/1371933|titolo=Inaugurato a Coverciano il nuovo corso UEFA A. Tra gli allievi Andrea Barzagli e Antonio Di Natale|lingua=it|accesso=2020-09-11}}</ref>
 
=== Allenatore ===
 
==== Pordenone ====
Nella stagione 2020-2021 gli viene conferito l'incarico di allenatore della Primavera del {{Calcio Pordenone|N}}.
 
Il 3 aprile 2021 in seguito all'esonero del tecnico [[Attilio Tesser]] passa alla guida della prima squadra che si trova in quel momento al 15º posto in [[Serie B 2020-2021|Serie B]] a due punti dalla zona play-out.<ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/maurizio-domizzi-nuovo-allenatore-del-pordenone-calcio/|titolo=MAURIZIO DOMIZZI NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONE CALCIO|data=3 aprile 2021|accesso=3 aprile 2021|dataarchivio=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210403100528/https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/maurizio-domizzi-nuovo-allenatore-del-pordenone-calcio/|urlmorto=sì}}</ref> Il 5 aprile seguente, al debutto sulla panchina neroverde, vince per 3-0 in casa contro la {{Calcio Virtus Entella|N}}. Con tre vittorie, tra cui l’ultima decisiva contro la diretta concorrente {{Calcio Cosenza|N}} (2-0), due pareggi e tre sconfitte riesce a salvare il club friulano evitando i play-out con il 15º posto finale. Tuttavia a fine stagione non viene confermato.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetaserieb.it/news-calcio/domizzi-pordenone-opportunita/|titolo=Pordenone, Domizzi: "Mi sarebbe piaciuto cogliere l’opportunità di restare"|data=2021-06-01|lingua=it-IT|accesso=2021-06-06}}</ref>
 
==== Fermana ====
Il 19 giugno 2021 gli viene affidata la guida tecnica della {{Calcio Fermana|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fermanafc.com/news/541817474566/ufficiale-maurizio-domizzi-egrave-il-nuovo-allenatore-della-fermana|titolo=UFFICIALE. Maurizio Domizzi è il nuovo allenatore della Fermana|accesso=2021-06-21}}</ref> Il 20 settembre, dopo aver conquistato un punto in quattro giornate, si dimette.<ref>{{Cita web|url=http://www.fermanafc.com/news/416189681158/ufficiale-maurizio-domizzi-ha-rassegnato-le-dimissioni-da-allenatore-della-fermana|titolo=UFFICIALE. Maurizio Domizzi ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Fermana|sito=FERMANA F.C. s.r.l.|lingua=it|accesso=2022-05-10}}</ref>
 
'''Castelvetro'''
 
Il 20 giugno 2022 viene ufficializzato come nuovo allenatore del [[Castelvetro di Modena|Castelvetro]], che disputerà il campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] [[Emilia-Romagna|Emilia]].
 
'''Terre di castelli'''
 
Il 1º luglio 2023 viene annunciato come nuovo allenatore del Terre di Castelli, società iscritta al torneo [[Emilia-Romagna|emiliano]] di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. Conduce i modenesi al secondo posto finale in classifica e di conseguenza ai playoff regionali, in cui la sua squadra riesce a raggiungere la finale dove ha la meglio della [[Correggese Calcio 1948|Correggese]]. Nella semifinale degli spareggi nazionali la sua squadra affronta il [[Giulianova Calcio 1924|Giulianova]], squadra, quella [[Abruzzo|abruzzese]] che riesce a eliminare il team di Domizzi dalla corsa alla [[Serie D]]. Nonostante l'eliminazione, il tecnico viene confermato per la stagione 2024-2025. Stagione che si chiude al quinto posto in classifica, in piena zona playoff, spareggi che non sono stati però centrati solamente per il divario di punti creato dalle due battistrada Nibbiano e [[Correggese Calcio 1948|Correggese]]. Nemmeno una settimana dopo il termine della stagione regolare la società nero-oro comunica che il contratto del tecnico non verrà rinnovato.
 
'''Correggese'''
 
Il 31 maggio 2025 la [[Correggese Calcio 1948|Correggese]], squadra [[Emilia-Romagna|emiliana]] neo promossa in [[Serie D]], comunica di avergli affidato la panchina della prima squadra a partire dal 1° luglio seguente.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 1997-1998|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1997-1998|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 1998-1999|lug.-ott. 1998]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa delle Coppe 1998-1999|CdC]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 1998|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 0+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Livorno || 23 || 1 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 29 || 1
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 0 || 0
|-
| [[Modena Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie B 2001-2002|B]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2003-2004|2003-gen. 2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 33 || 1 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 40 || 1
|-
| [[Modena Football Club 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Modena || 34 || 3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 3
|-
| [[Brescia Calcio 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 40 || 3
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 29 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 33 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 65 || 10 || || 8 || 4 || || - || - || || - || - || 73 || 14
|-
| [[Udinese Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 11 || 0 || - || - || - || 37 || 1
|-
| [[Udinese Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Udinese Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
| [[Udinese Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0+7 || 1 || - || - || - || 38 || 2
|-
| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref name=off>Nei play-off.</ref>+5 || 0 || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 21 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 171 || 6 || || 8 || 0 || || 29 || 1 || || - || - || 208 || 7
|-
|| [[Venezia Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Venezia Football Club|Venezia]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2017|SLP]] || 2 || 1 || 33 || 4
|-
| [[Venezia Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 40 || 3 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 3
|-
| [[Venezia Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 28 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Venezia || 99 || 11 || || 2 || 0 || || - || - || || 2 || 1 || 103 || 12
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 488 || 37 || || 35 || 4 || || 29 || 1 || || 2 || 1 || 554 || 43
|}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 4 maggio 2025''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Pordenone Calcio 2020-2021|apr.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pordenone|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 8 || 3 || 2 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|3|2|3}} || ''Sub.'', 15º
|-
| [[Fermana Football Club 2021-2022|lug.-set. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fermana|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 4 || 0 || 1 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|2|3}} || ''Dimiss.''
|-
|| 2022-2023 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Castelvetro|N}} || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2022-2023|Ecc.]] || 38 || 15 || 12 || 11 || CI-Ecc. || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|15|12|12}} || 7º
|-
|| 2023-2024 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Terre di Castelli || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2023-2024|Ecc.]] || 34+3<ref>Play-off regionali+Play-off nazionali.</ref> || 21+2 || 9 || 4+1 || '''CI-Ecc.'''+[[Coppa Italia Dilettanti 2023-2024|CI-Dil.]] || 7+4 || 4+1 || 3+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|28|14|6}} || 2º
|-
|| 2024-2025 || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2024-2025|Ecc.]] || 34 || 16 || 11 || 7 || CI-Ecc. || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|17|12|8}} || 5º
|-
!colspan="3"| Totale Terre di Castelli || 71 || 39 || 20 || 12 || || 14 || 6 || 6 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|85|45|26|14}} ||
|-
| 2025-2026 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Correggese|N}} || [[Serie D 2025-2026|D]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2025-2026|CI-D]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || -|| - {{WDL|2|1|1|0}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 121 || 57 || 35 || 29 || || 18 || 7 || 8 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|139|64|43|32}} ||
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: [[Campionato Primavera 2000-2001|2000-2001]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 1997-1998|1997-1998]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 1998|1998]], [[Supercoppa italiana 2000|2000]]
 
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:Venezia: [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Venezia: [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
 
===Allenatore===
La sua esperienza napoletana si chiude ufficialmente il [[1° settembre]] [[2008]], a campionato iniziato, quando viene acquistato in comproprietà dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] per 2,5 milioni di euro.<ref>[http://www.udinese.it/notizie/archivio/primo-piano/domizzi-in-bianconero Domizzi in bianconero] www.udinese.it</ref>
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Emilia-Romagna|1}}
:Terre di Castelli: 2023-2024
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{Rosa Udinese}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Modena Football Club]]
*{{FIGC|2442}}
[[Categoria:Brescia Calcio]]
*{{FIGC|2057}}
[[Categoria:Ascoli Calcio]]
*{{AIC|2306}}
[[Categoria:Calciatori dell'U.C. Sampdoria]]
[[Categoria:Calciatori della S.S.C. Napoli]]
[[Categoria:Calciatori dell'Udinese Calcio]]
[[Categoria:Calciatori della S.S. Lazio]]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[en:Maurizio Domizzi]]
[[es:Maurizio Domizzi]]
[[fr:Maurizio Domizzi]]
[[ja:マウリツィオ・ドミッツィ]]
[[pl:Maurizio Domizzi]]
[[ru:Домицци, Маурицио]]