Paul-Mathieu Laurent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseriti i Template "Da wikificare" e "Da categorizzare" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storici francesi}}
{{w|biografie|marzo 2009}}▼
{{
|Nome = Paul-Mathieu
|Cognome = Laurent
|PostCognomeVirgola = detto '''Laurent de l'Ardeche''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bourg-Saint-Andéol
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|AnnoNascita = 1793
|LuogoMorte = Versailles
|LuogoMorteLink = Versailles (comune francese)
|GiornoMeseMorte = 7 agosto
|AnnoMorte = 1877
|Epoca = 1800
|Attività = storico
|Attività2 = avvocato
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , bibliotecario del Senato nel 1853, poi conservatore dell'Arsenale nel 1854. La sua produzione scritta riporta testimonianze rilevanti della Francia imperiale in età napoleonica
|Immagine = Laurent_de_l'Ardèche_par_Cham.JPG
}}
Uno dei suoi famosi scritti è "''Storia di Napoleone''" redatto dallo Stabilimento Fontain di Torino nel 1841, con stampe e miniature di Orazio Vernet.
== Opere ==
*
*
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Deputati francesi]]
|