Turn the Page: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: brano musicale senza il template canzone: aggiungo avviso
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
nd
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(84 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Canzonenota disambigua}}
{{Brano musicale
{{s|musica}}
|titolo = Turn the Page
La canzone '''Turn the Page''' è da attribuire a [[Bob Seger]], che l'aveva registrata per il suo album ''Back in '72'' del [[1973]].
|autore = Bob Seger
==Cover==
|artista = Bob Seger
Ne furono fatte diverse cover. La prima fu di [[Waylon Jennings]] che la pubblicò nell'omonimo album.
|giornoMese = gennaio
|anno = 1973
|genere = Rock
|etichetta = [[Reprise Records]]
|incisione = Back in '72
|durata = 5:11
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|brano|1000000|{{RIAA|Bob Seger & the Silver Bullet Band|opera = Turn the Page|accesso = 12 gennaio 2022}}}}
}}
'''''Turn the Page''''' è un [[Brano musicale|brano]] del [[cantautore]] [[statunitense]] [[Bob Seger]], quinta traccia del suo terzo [[Album discografico|album]] da solista ''Back in '72'', pubblicato nel gennaio 1973.
 
== Cover ==
Successivamente fu interpretata dai [[Metallica]], ed è il quarto brano dell'album "[[Garage Inc.]]".
Una [[cover]] del brano venne realizzata da [[Waylon Jennings]], che la pubblicò nell'omonimo album. Altre cover sono quelle del cantante rock [[australia]]no [[John English]], del gruppo olandese [[Golden Earring]] e del gruppo statunitense [[Metallica]], che lo pubblicò come [[Turn the Page (Metallica)|singolo]] nel 1998.
Il batterista Lars Ulrich aveva sentito la canzone originale mentre guidava lungo il [[ponte del Golden Gate]].
La cover dei [[Metallica]] segue gli stessi tempi dell'originale di Seger, ma con un sentimento più pesante; la parte in saxofono viene sostituita da uno slide di chitarra di [[Kirk Hammett]], e [[James Hetfield]] suona un assolo di chitarra prima dell'ultimo ritornello.
Il video dei [[Metallica]] tratto da questo brano parla della vita di una spogliarellista che si prostituisce per poter mantenere e crescere una figlia; La prostituta nel video viene interpretata da [[Ginger Lynn]].
 
== Note ==
Tra le cover di questo brano ci sono anche quelle del cantante rock australiano ''John English'' e del famoso gruppo neerlandese dei [[Golden Earring]].
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Brani musicali]]