Live EP (Breaking Benjamin): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|giornomese =
|Data = [[2004]]▼
|anno = 2004
|Etichetta = {{bandiera|USA}} [[Hollywood Records]]▼
|postdata =
|Produttore = Ulrich Wild▼
|durata = 14:42
|genere = Emo
|Numero di Dischi = 1▼
|genere2 = Alternative rock
|Numero di Tracce = 4▼
|genere3 = Post grunge
|genere4 = alternative metal
|Numero dischi d'oro =▼
|genere5 = metalcore
|Numero dischi di platino =▼
|Numero dischi di diamante =▼
|Nome Artista = [[Breaking Benjamin]]▼
|album successivo = [[Saturate]]<br>[[2002]]▼
|note =
|anno precedente = 2002
|anno successivo = 2002
}}
'''''Live EP''''' è il secondo [[Extended play|EP]] dei [[Breaking Benjamin]]. Inoltre tutto è il primo album della band ad essere etichettato dalla [[Hollywood Records]]. Tutti i Brani sono registrati dal vivo durante un live della band.
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo2 = Water
}}
== Formazione ==
* [[Ben Burnley]] - [[canto|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Aaron Fink]] -
* [[Mark James Klepaski]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Jeremy Hummel]] - [[
== Collegamenti esterni ==
{{portale|punk}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{portale|punk}}
|