Soul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| (518 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{ {{Genere musicale |nome = Soul |origini_s = [[Jazz]]<br />[[Rhythm and blues]] ([[Early R&B]])<br />[[Gospel]]<br />[[Musica pop|Pop]]<br />[[Blues]]<br />[[Swing]] |origini_c = nacque negli [[Anni 1960|anni sessanta]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] come derivazione del R&B. |strumenti = [[Canto|Voce]]<br />[[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]<br />[[Chitarra]]<br />[[Basso (strumento musicale)|Basso]]<br />[[Tastiera elettronica|Tastiera]]<br />[[Corno (strumento musicale)|Corno]]<br />[[Sassofono]] |popolarità = Dagli [[Anni 1960|anni sessanta]] agli [[Anni 1980|anni ottanta]] |sottogeneri = [[Motown (genere musicale)|Motown]] - [[Northern soul]] - [[Southern soul]] - [[Pop soul]] - [[Smooth soul]] - [[Deep soul]] - [[Retro-soul]] - [[Soul blues]] - [[Soul jazz]] - [[Country soul]] - [[Psychedelic Soul]] - [[Blue-eyed soul]] - [[Brown-eyed soul]] - [[Uptown Soul]] - [[Neo soul]] - [[Hip hop soul]] - [[Urban (genere musicale)|Urban]] - [[acid jazz]] |generi_c = [[Blues]] - [[Gospel]] - [[Rock & roll]] - [[Doo-wop]] |generi_d = [[Funk]] - [[Musica disco|Disco]] - [[Rocksteady]] - [[Reggae]] - [[Contemporary R&B]] - [[Early reggae]] |scene = [[Chicago Soul]] - [[Philly soul]] - [[Memphis soul]] - [[British soul]] }} '''Soul''', che letteralmente significa "[[anima]]" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli [[anni 1960|anni sessanta]], soprattutto da musicisti neri.  [[Aretha Franklin]], [[Otis Redding]], [[Marvin Gaye]], [[Donny Hathaway]],  [[James Brown]], [[Ray Charles]], [[Sam Cooke]], [[Dionne Warwick]], [[Wilson Pickett]] e [[Stevie Wonder]] sono alcuni dei nomi maggiormente rappresentativi della soul music. La “musica dell'anima” nacque dalla fusione delle sonorità del [[jazz]] e del [[gospel]] con i modi della canzone pop. == Storia == La musica soul fu il risultato dell'urbanizzazione e commercializzazione del [[rhythm and blues]] negli [[Anni 1960|anni sessanta]]. Il termine emerse per definire una serie di generi basati sullo stile R&B<ref name="allmusic.com">{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/subgenre/soul-ma0000002865|titolo=Soul Music Genre Overview|sito=AllMusic|lingua=en|accesso=2021-06-13}}</ref>. Dai gruppi orecchiabili e melodici sotto la [[Motown Records]], alle band guidate dai fiati della [[Stax Records|Stax]]/Volt Records, esistevano molte varianti all'interno della musica soul<ref name="allmusic.com" />. Durante la prima parte degli anni sessanta, il soul rimase strettamente legato alle radici del R&B. Tuttavia, in seguito i musicisti spinsero la musica in direzioni differenti; spesso, diverse regioni dell'America davano alla luce diversi tipi di soul<ref name="allmusic.com" />. Nei centri urbani come [[New York]], [[Filadelfia|Philadelfia]], e [[Chicago]], la musica era concentrata sugli interventi vocali e produzioni molto morbide e melodiche. [[File:Ray Charles 260971neu000.jpg|thumb|Ray Charles (1971)|190x190px]] A [[Detroit]], la Motown si concentrò nel creare un sound orientato particolarmente sul [[Musica pop|pop]] influenzato in parti uguali dal [[gospel]], [[jazz]], [[Rhythm and blues|R&B]] e [[rock & roll]]<ref name="allmusic.com" />. Nel sud invece, il genere assunse tratti più duri, con ritmi sincopati, voci grezze, e fiati squillanti. Tutti questi stili di soul dominavano le classifiche di musica nera negli anni 60 e spesso venivano proposte anche nelle classifiche pop<ref name="allmusic.com" />. Verso la fine degli anni 60, il soul iniziò a frammentarsi, quando artisti come [[James Brown]] e [[Sly Stone]] scoprirono il [[funk]], come altri artisti si orientarono su nuove varianti. Nonostante questa evoluzione del soul, questo non tramontò mai: non solo risultò l'influenza di base per i gruppi R&B degli anni 70, 80, e 90, ma fu sempre ispirazione per i musicisti di tutto il mondo che riproposero il soul tradizionale<ref name="allmusic.com" />. == Alcuni artisti soul == {{div col|strette}} * [[Lucio Battisti]] * [[Zucchero Fornaciari|Zucchero]] * [[Mietta]] * [[Giorgia Todrani|Giorgia]] * [[Alex Baroni]] * [[Jenny B]] * [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]] * [[Noemi (cantante)|Noemi]] * [[Enzo Avitabile]]  * [[Davide Shorty]] * [[Maxwell (musicista)|Maxwell]] *[[Bill Withers]] * [[Mary J. Blige]] * [[James Brown]] * [[Aretha Franklin]] * [[Wilson Pickett]] * [[Joe Tex]] * [[Mariah Carey]] * [[Kehlani]] * [[Temptations]] * [[Janis Joplin]] * [[Marvin Gaye]] * [[Stevie Wonder]] * [[Dionne Warwick]]  * [[Jackson 5]] * [[Jackie Wilson]] * [[Etta James]] * [[Ray Charles]] * [[Otis Redding]] * [[Barry White]] * [[Donny Hathaway]] * [[Luther Vandross]] * [[Ann Peebles]] * [[Patti LaBelle]] * [[Chaka Khan]] * [[Shirly Brown]] * [[Gladys Knight]] * [[Anastacia]] * [[Amy Winehouse]] * [[Emeli Sandé]] * [[Alicia Keys]] * [[Solomon Burke]] * [[Clarence Carter]] * [[Joss Stone]] * [[Sam Cooke]] * [[The Four Tops]] * [[Al Green]] * [[The Impressions]] * [[Curtis Mayfield]] * [[Isaac Hayes]] * [[Smokey Robinson]] * [[Sam & Dave]] * [[Sly & the Family Stone]] * [[The Spinners (gruppo musicale statunitense)|The Spinners]] * [[The Staple Singers]] * [[Florence Welch]] * [[Billy Paul]] * [[David Ruffin]] * [[Martha Reeves and the Vandellas]] * [[Teena Marie]] * [[Angus & Julia Stone]] * [[The Miracles]] * [[Maxine Weldon]] * [[Sounds Of Unity and Love]] * [[Lee Moses]] * [[Stylistics]] * [[Lena Mayer Landrut]] * [[Sarah Cheng de Winne]]  * [[Timi Yuro]] * [[Duffy]] * [[Ben L'Oncle Soul]] * [[Teddy Pendergrass]] * [[Lisa Stansfield]] * [[The Supremes]] * [[Lady Blackbird]] * [[Adele (cantante)|Adele]] {{div col end}} == Manifestazioni Soul in Europa e in Italia == * Dal 1987 si tiene a [[Porretta Terme]] il [[Porretta Soul Festival]], considerato dagli appassionati la vetrina europea della "Musica dell'anima". * Dal 2009 sulle spiagge della riviera adriatica nasce Spiagge Soul Festival, vetrina anch'esso di numerosi volti della musica Soul e R'n'B di tutto il panorama internazionale spiaggesoul.it * I primi esempi di cantanti Soul italiani sono: [[Zucchero Fornaciari|Zucchero]] (1985), [[Mietta]] (1991), [[Giorgia Todrani|Giorgia]] ([[1993]]), [[Alex Baroni]] ([[1996]]) e [[Jenny B]] (2000), fino ad arrivare ai giorni nostri con [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]] e per quanto riguarda la generazione Z abbiamo Ainè, Sissi, [[Davide Shorty]] e [[Mahmood]]. * Dal 2008 al 2014 ha avuto luogo a Catanzaro la rassegna "Settembre al Parco" che in pochi anni ha ospitato autentiche stelle del soul e del R&B mondiale da Ben E. King a Eddie Floyd, Percy Sledge, Martha Reeves & the Vandellas, the Miracles, Al Jarreau ed artisti Motown.  *Nell'alta provincia di Belluno, dal 1995 ha luogo il Dolomiti Blues&Soul festival, con le montagne più belle del mondo, le Dolomiti patrimonio Unesco, a fare da anfiteatro naturale alla manifestazione. Grande Musica, panorami mozzafiato, arte, cultura e gastronomia, sono tra gli ingredienti di questa manifestazione.  www.dolomitibluesandsoul.it == Note == <references/> == Bibliografia == * ''Enciclopedia del Blues e della musica nera'' (a cura di [[Massimo Cotto]]), [[Arcana Editrice]], 1994 - ISBN 88-7966-038-1 ISBN 978-88-7966-038-9 * [[Peter Guralnick]], ''Sweet soul music. Il rhythm'n'blues e l'emancipazione dei neri d'America'', [[Arcana Editrice]], 2009 * Eddy Cilia, ''Soul rhythm & blues. I classici'', [[Giunti Editore]], 2010 * Alberto Castelli, ''Soul to soul. Storie di musica vera'', Chinaski Edizioni, 2019 * [[Antonio Bacciocchi]], ''Soul. La musica dell'anima'', DIARKOS, 2022 == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * [https://web.archive.org/web/20100726221418/http://www.magazzini-sonori.it/ascolta/generi_musicali/ext/SERP/gen_soul/default.aspx Soul: ascolta brani musicali soul] su [http://www.magazzini-sonori.it/ Magazzini Sonori]. * {{Treccani|soul}} {{musica afroamericana}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|musica|cristianesimo}} [[Categoria:Soul| ]] | |||