Paperback Writer/Rain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Knoxbot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti (2)
 
(94 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = '''PaprbackPaperback Writer'''/Rain
|Nome Artistaartista = [[The Beatles]]
|Tipo albumtipo = Singolo
[[de:|immagine = Paperback Writer]].JPG
|Data = [[:Categoria:Singoli_del_1966|30 maggio 1966 (GB)]] <br/> [[10 giugno]] [[1966]] (USA)
|didascalia = Screenshot tratto dal filmato promozionale di ''Paperback Writer''
|Etichetta = [[Parlophone]] (GB) / [[Capitol]] ([[USA]])
|giornomese = 10 giugno
|Produttore = [[George Martin]]
|Durataanno = 2:18 min 1966
|postdata = (GB) <br />10 giugno [[1966]] (USA)
|Formati = 7"
|Etichettaetichetta = [[Parlophone]] ([[Gran Bretagna|GB]]) / [[Capitol Records|Capitol]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
|Genere Musicale = [[Rock]]
|produttore = [[George Martin (produttore)|George Martin]]
|Registrato = [[Abbey Road Studios]] [[13 aprile]] e [[14 aprile]] [[1966]]
|durata = 5:17
|Numero di Dischi = 1
|Formatiformati = 7"
|Album di provenienza =
|genere = Pop rock
|Numero di Tracce = 2
|Registratoregistrato = [[Abbey Road Studios]] [[13 aprile]] e [[14 aprile]] [[1966]]
|Note =
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|singolo precedente = [[We Can Work It Out]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1965|1965]]) ([[GB]]) <br/> --- <br/> [[Nowhere Man]] [[1965]] ([[USA]])
|Albumalbum di provenienza =
|singolo successivo = [[Eleanor Rigby]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1966|1966]])
|Numeronumero di Traccetracce = 2
|prima discografia = Singoli britannici {{Bandiera|GBR}}
|precedente = [[We Can Work It Out/Day Tripper]]
|anno precedente = 1966
|successivo = [[Yellow Submarine/Eleanor Rigby]]
|anno successivo = 1966
|seconda discografia = Singoli statunitensi {{Bandiera|USA}}
|precedente2 = [[Nowhere Man/What Goes On]]
|anno precedente2 = 1966
|successivo2 = [[Yellow Submarine/Eleanor Rigby]]
|anno successivo2 = 1966
}}
 
'''''Paperback Writer/Rain''''' è il 12° singolo discografico dei [[The Beatles|Beatles]], pubblicato nel 1966.<ref>{{Cita libro|nome=John Van der|cognome=Kiste|titolo=A Beatles Miscellany: Everything You Always Wanted to Know About the Beatles but Were Afraid to Ask|url=https://books.google.it/books?id=tofbDgAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT66&dq=Help!/I'm+Down&hl=it&redir_esc=y#v=onepage&q=Help!/I'm%20Down&f=false|accesso=2024-01-10|data=2017-05-14|editore=Fonthill Media|lingua=en}}</ref>
'''''Paperback Writer''''' è un canzone dei [[The Beatles|Beatles]] scritta da [[John Lennon]] e [[Paul McCartney]], come lato A del loro undicesimo singolo. La canzone risultò essere al primo posto in [[Regno Unito]], [[Stati Uniti]], [[Germania Est]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Norvegia]]. Inoltre fu la prima canzone dei Beatles a trattare un tema diverso dall'amore romantico.
 
== Tracce ==
''Paperback Writer'' è una delle ultime canzoni dei Beatles ad essere cantata in concerto, dato che fu incisa nel bel mezzo del loro tour mondiale del [[1966]]. Della canzone venne anche prodotto un video che venne rilasciato il [[9 giugno]]. La canzone non è mai stata pubblicata in un album ufficiale ma è inclusa in molte raccolte quali [[A Collection Of Beatles Oldies (But Goldies!)]], [[Hey Jude (raccolta)|Hey Jude]], [[1962-1966]] e [[The Beatles 1|1]].
{{Tracce
|Autore testi e musiche = John Lennon e Paul McCartney
[[en:|Titolo1 = Paperback Writer]]
|Durata1 = 2:18
|Titolo2 = [[Rain (The Beatles)|Rain]]
|Durata2 = 2:59
}}
 
== Accoglienza ==
La traccia venne registrata in sole 10 ore tra il [[13 aprile|13]] e il [[14 aprile]] [[1966]]. Secondo la versione ufficiale, una zia di McCartney chiese al nipote di scrivere una canzone con un tema diverso da il rapporto tra un ragazzo e una ragazza. Un'altra tesi sostiene che l'idea della canzone venne a McCartney dal titolo di un libro che Ringo Starr stava leggendo e un'altra ancora dichiarata sempre da McCartney in un'intervista del [[2007]], mentre una mattina stava leggendo la posta per corrispondenza.
La canzone arrivò al primo posto in [[Regno Unito]] per due settimane, [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per due settimane, [[Germania Est]] e Germania Ovest per tre settimane, [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], Paesi Bassi per due settimane e [[Norvegia]] per quattro settimane e al quarto in Austria.
 
== Brani ==
Nel [[Regno Unito]] il singolo è stato rilasciato con la famosa ''Butcher cover'' (''Copertina del macellaio''), che fu anche la copertina della raccolta ''[[Yesterday and Today]]''. La copertina venne in seguito ritirata per via delle furiose polemiche che scatenò negli [[Stati Uniti]].
 
[[es:=== ''Paperback Writer]]'' ===
''Paperback Writer'' fu scritta da [[John Lennon]] e [[Paul McCartney]] ed è una delle ultime canzoni dei Beatles ada essere stata cantata in concerto, dato che fu incisa nel bel mezzo del loro tour mondiale del [[1966]]. Della canzone venne anche prodotto un video che venne rilasciatopubblicato il [[9 giugno]]. La canzone non è mai stata pubblicataapparsa in un album ufficiale ma è inclusa in molte raccolte quali ''[[A Collection Ofof Beatles' Oldies (But Goldies!)]]'', ''[[Hey Jude (raccoltaalbum The Beatles)|Hey Jude]]'', ''[[1962-1966]]'' e ''[[The Beatles 1|1]]''.
 
La traccia venne registrata in sole 10undici ore tra il [[13 aprile|13]] e il [[14 aprile]] [[1966]]. Secondo launa versione ufficiale, una zia di McCartney chiese al nipote di scrivere una canzone con un tema diverso da ildal rapporto tra un ragazzo e una ragazza<ref>Steve Turner, ''La storia dietro ogni canzone dei Beatles'', Tarab, Firenze 1997, pag. 102.</ref>. Un'altra tesi sostiene che l'idea della canzone venne a McCartney dal titolo di un libro che Ringo Starr stava leggendo e un'altra ancora, dichiarata sempre da McCartney in un'intervista del [[2007]], mentre una mattina stava leggendo la pagina della posta perdei lettori in una corrispondenzarivista.
 
Le chitarre e il basso Rickenbacker a tastiera estesa di Paul<ref>Nell'occasione, il bassista mise da parte il suo fido Hofner a vantaggio di uno strumento dal suono più graffiante. ''V.'' Ian MacDonald, ''The Beatles. L'opera completa'', Mondadori, Milano 1994, pag. 193.</ref> avevano visto il loro sound modificato con delle scosse elettriche prodotte dal congiungimento degli altoparlanti. Il [[riff]] delle chitarre e degli arrangiamenti vocali, con Paul voce guida e John e George a supporto, sono un validissimo insieme musicale (anche se Lennon e Harrison non rimasero del tutto seri nell'eseguire i cori, come si può capire dall'ansimare delle loro risate intelligibile in una pista della voce molto "sporca", e dal loro intonare "Frère Jacques","Fra Martino campanaro" durante la seconda sequenza strofa/ritornello). ''Paperback Writer'' è l'invocazione di uno scrittore che vorrebbe esser letto, e si rivolgeva a tutti quelli che, come i primi Beatles, cercavano degli editori. L'artista in questione era il poeta "beat" Royston Ellis, che nel 1960 era venuto in contatto con il gruppo allora in formazione. In una conversazione avuta con Paul McCartney, Ellis aveva ripetuto insistentemente al musicista di ambire a diventare uno scrittore di libri tascabili (un "paperback writer"), e il ricordo di questo episodio verosimilmente affiorò dal subconscio di Paul quando si trattò di trovare il testo della composizione<ref>Bill Harry, ''Beatles - L'enciclopedia'', Arcana, Roma 2001, pag. 268.</ref>.
 
==== Videoclip ====
Il regista [[Michael Lindsay-Hogg]] girò quattro filmati promozionali per la canzone, dal 19 al 20 maggio 1966. Il primo giorno i Beatles furono ripresi a colori in studio di registrazione agli [[Abbey Road Studios|EMI Studios]], per la puntata dell'''[[Ed Sullivan Show]]'', andata in onda il 5 giugno, e due volte in bianco e nero mentre eseguivano ''Paperback Writer'' per la televisione britannica. L'ultima performance fu mandata in onda nel corso dei programmi ''[[Ready Steady Go!]]'' e ''[[Thank Your Lucky Stars (serie televisiva)|Thank Your Lucky Stars]]'' il 3 e il 25 giugno, rispettivamente.
 
Il 20 maggio, Lindsay-Hogg girò un altro filmato a colori a [[Chiswick House]], [[Londra]].<ref>[http://thebeatles.com/#/images/19_05_1966_1 "Shooting the "Paperback Writer" promotional video" at thebeatles.com]</ref> I Beatles mimarono solo di suonare la canzone, ripresi nel giardino della residenza circondati da statue. Il video venne mostrato in bianco e nero a ''[[Top of the Pops]]'' su [[BBC Television|BBC-TV]] il 2 giugno.<ref>''The Beatles Bible'', 2008</ref> Il filmato promozionale del 20 maggio è stato incluso nella compilation video ''[[The Beatles 1|1]]'', mentre sia la versione a colori del 19 maggio sia quella del 20 sono state incluse nella versione su triplo CD della compilation, intitolata ''1+''.<ref>{{Cita web|url=http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos|titolo=The Beatles 1 To Be Reissued With New Audio Remixes... And Videos|cognome=Rowe|nome=Matt|data=18 settembre 2015|accesso=9 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151229085947/http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos/|dataarchivio=29 dicembre 2015|urlmorto=sì|opera=The Morton Report}}</ref>
 
=== Rain ===
{{Vedi anche|Rain (The Beatles)}}
 
== Copertina ==
Nel [[Regno Unito]] il singolo è stato rilasciatopubblicato con la famosa ''Butcher coverCover'' (''Copertina del macellaio''), che fu anche la copertina della raccolta ''[[Yesterday and Today]]''. La copertina venne in seguito ritirata per via delle furiose polemiche che scatenò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Ogni sala di registrazione è una "macchina" complicata d'ingranaggi, che offrono infinite opportunità di ottenere il massimo rendimento e delle idee nuove come Paperback Writer. Le chitarre e il basso Rickenbacker di Paul, mai così in evidenza in un disco, avevano visto il loro sound modificato con delle scosse elettriche prodotte dal congiungimento degli altoparlanti. Il riff delle chitarre e degli arrangiamenti vocali, con Paul voce guida e John e George a supporto, sono un validissimo insieme musicale. Paperback Writer è l’invocazione di uno scrittore che vorrebbe esser letto, e si rivolgeva a tutti quelli che, come i primi Beatles, cercavano degli editori.
==Formazione==
* [[John Lennon]] - cori, chitarra ritmica
* [[Paul McCartney]] - voce, basso
* [[George Harrison]] - cori, chitarra solista
* [[Ringo Starr]] - batteria, tamburino
 
|==Note = =
{{Beatles}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria: Singoli dei The Beatles]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Beatles}}
[[de:Paperback Writer]]
{{Revolver}}
[[en:Paperback Writer]]
{{Portale|rock}}
[[es:Paperback Writer]]
[[fi:Paperback Writer]]
[[fr:Paperback Writer]]
[[hu:Paperback Writer]]
[[ja:ペイパーバック・ライター]]
[[nl:Paperback Writer]]
[[nn:Paperback Writer]]
[[sv:Paperback Writer]]