Bulma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Broad-Rat (discussione | contributi)
Aggiornato titolo come da discussione
 
(813 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{personaggio
{{stub}}
|medium = anime e manga
'''Bulma''' (ブルマ, traduzione letterale: slip femminili) è una ragazza di razza [[umano|umana]] dell'[[anime]]/[[manga]] [[Dragon Ball]]. Appare per la prima volta nel primo episodio ed è il secondo personaggio che ci introduce nella storia. È lei a far conoscere a [[Goku]] la storia delle sette sfere del drago e a condurlo nella prima avventura del manga, nel tentativo di riunire le sfere con l'ausilio del [[radar del drago]]. Figlia di un geniale scienziato, creatore delle capsule Hoi-Poi, è anch'essa un'intelligente scienziata, infatti ha costruito da sola il Dragon Radar di cui si serve lei stessa (e poi anche Goku e gli altri) per il rilevamento e la ricerca delle sfere.
|universo = ''[[Dragon Ball]]''
|lingua originale = giapponese
|nome = ブルマ
|nome traslitterato = Buruma
|nome italiano = Bulma
|immagine = Bulma.png
|didascalia = Bulma in ''[[Dragon Ball: Ossu! Kaette kita Son Goku to nakama-tachi!!]]''
|autore = [[Akira Toriyama]]
|editore = [[Shūeisha]]
|data inizio = 20 novembre 1984
|prima apparizione = *Manga: capitolo 1
*Anime: episodio 1
|rivista = ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' (1984)
|sesso = F
|razza = Umana
|data di nascita = 18 agosto
|luogo di nascita = [[Cosmologia di Dragon Ball#Terra|Terra]]
|attore = [[Ju-Hee-Lee]]
|attore nota = (''[[Dragon Ball (film)|Dragon Ball]]'' film 1990)
|attore 2 = [[Jeannie Hsieh]]
|attore 2 nota = (''[[Dragon Ball - Il film]]'')
|attore 3 = [[Emmy Rossum]]
|attore 3 nota = (''[[Dragonball Evolution]]'')
|doppiatore = [[Hiromi Tsuru]]
|doppiatore nota = ([[1986]]-[[2017]])
|doppiatore 2 = [[Aya Hisakawa]]
|doppiatore 2 nota = (dal [[2018]])
|doppiatore 3 = [[Mai Nakahara]]
|doppiatore 3 nota = (bambina; ''[[Dragon Ball Daima]]'')
|doppiatore italiano = [[Beatrice Margiotti]]
|doppiatore italiano nota = (Play World Film)
|doppiatore italiano 2 = [[Emanuela Pacotto]]
|doppiatore italiano 2 nota = ([[Merak Film]])
|doppiatore italiano 3 = [[Monica Ward]]
|doppiatore italiano 3 nota = ([[Dynit]] - 1ª voce; ''[[Dragon Ball - Il film]]''; [[Lucky Red]])<ref>''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei]]'' e ''[[Dragon Ball Z: La resurrezione di 'F']]''</ref>
|doppiatore italiano 4 = [[Francesca Guadagno]]
|doppiatore italiano 4 nota = (Dynit - 2ª voce)
|doppiatore italiano 5 = [[Barbara De Bortoli]]
|doppiatore italiano 5 nota = (''[[Dragonball Evolution]]'')
}}
{{Nihongo|'''Bulma'''|ブルマ|Buruma}} è uno dei personaggi principali del [[manga]] ''[[Dragon Ball]]'' di [[Akira Toriyama]]. Compare anche nelle varie opere derivate, tra cui le serie televisive [[anime]] ''[[Dragon Ball (serie animata)|Dragon Ball]]'', ''[[Dragon Ball Z]]'', ''[[Dragon Ball GT]]'' e ''[[Dragon Ball Super]]'', i [[Film di Dragon Ball|film]], gli [[Original anime video|OAV]] e numerosi [[Videogiochi di Dragon Ball|videogiochi]].
 
Ha debuttato nel primo capitolo, incontrando [[Goku]] e reclutandolo come sua guardia del corpo per viaggiare e trovare le [[sfere del drago]] che esaudiscono i desideri. Bulma è la figlia del [[Dr. Brief]], il fondatore della Capsule Corporation, un'azienda che crea speciali capsule che si restringono e contengono oggetti di varie dimensioni per una facile conservazione. Essendo la figlia di un brillante scienziato, Bulma è anche un genio della scienza, oltre che inventrice e ingegnere. Insieme alla creazione del [[Glossario di Dragon Ball#Dragon Radar|Dragon Radar]], un dispositivo che rileva il segnale energetico emesso dalle sfere del drago, il ruolo di Bulma come inventrice diventa importante in diversi punti della serie, inclusa la [[macchina del tempo]] che riporta nel passato il suo futuro figlio [[Trunks]].
In [[Dragon Ball Z]] si sposa con [[Vegeta]], relazione da cui nascerà [[Trunks]] e più tardi la loro secondogenita [[Bra (Dragon Ball)|Bra]].
 
== Concezione e sviluppo ==
Appare anche in [[Dragon Ball GT]]; il suo intervento sarà importante per Baby (che la possiede, inducendola ad aiutarlo nel realizzare i suoi piani malvagi), e anche per Vegeta, che grazie ad una macchina costruita da lei diviene Super Saiyan 4.
Bulma si basa sia sull'altro personaggio di Toriyama, la ''Principessa'' del manga ''[[Dragon Boy]]'',<ref>{{Cita |''Daizenshuu 2: Story Guide''| p. 46}}.</ref> che sul monaco [[Sanzang]], il co-protagonista del celebre racconto ''[[Il viaggio in Occidente]]''.<ref>{{Cita |''Daizenshuu 2: Story Guide''| pp. 261-264}}.</ref> Le somiglianze tra Bulma e quest'ultimo personaggio sono molto evidenti:
 
* Bulma intraprende il viaggio alla ricerca delle sfere, mentre Sanzang per cercare dei [[sutra]].
[[Categoria:Personaggi di Dragon Ball]]
* Sia Bulma che Sanzang sono dei personaggi che non combattono e preferiscono nascondersi, lasciando gli scontri ai loro compagni.
* Bulma e Sanzang utilizzano dei sotterfugi per farsi ubbidire rispettivamente da [[Olong]] e [[Sun Wukong]]. Nel caso di Olong, Bulma gli dà con l'inganno una caramella speciale che, al comando vocale "''Pi...Pi...Pi....''" (nel manga dice semplicemente "Popò, popò!"), causa una forte dissenteria<ref name="primocap"/>, simile alla corona indossata da [[Sun Wukong]] nel romanzo originale che si restringe mano mano che il monaco recita un [[mantra]].
 
Nella realizzazione del manga, Toriyama aveva pensato a Pinchi come primo nome da dare a Bulma, ma lo scartò in un secondo momento.<ref name="Data2" >{{cita|''Daizenshuu 2: Story Guide''}}.</ref> In [[Lingua giapponese|giapponese]], il suo nome indica i pantaloncini corti che le ragazze usano per fare ginnastica, dall'inglese ''bloomers''.<ref>{{cita web|url=https://jisho.org/search/ブルマ|titolo=ブルマ|sito=jisho.org|accesso=27 marzo 2019}}</ref>
[[en:Bulma]]
 
[[es:Bulma]]
== Biografia del personaggio ==
[[fr:Bulma]]
 
[[ja:ブルマ]]
=== ''Dragon Ball'' ===
Bulma è la figlia del [[Dr. Brief]] e di sua moglie, Panchy.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 6, cap. 69}}.</ref> È sorella minore di Tights, la protagonista femminile del manga prequel di ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Jaco the Galactic Patrolman]]''. All'inizio del manga e dell'anime, Bulma comincia la ricerca delle [[sfere del drago]] attraverso l'uso di un precisissimo radar di sua invenzione: il [[Glossario di Dragon Ball#Dragon Radar|Dragon Radar]]. Bulma trovò la prima sfera del drago nella sua soffitta e, documentandosi, scoprì che, una volta riunite tutte le sfere del drago, si può evocare un drago magico di nome [[Shenron]] che è in grado di esaudire un desiderio<ref name="primocap"/>. Bulma si mette, dunque, alla ricerca delle sfere per esaudire il suo desiderio: trovare l'uomo dei suoi sogni<ref name="primocap">{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 1, cap. 1}}.</ref>.
 
Durante la ricerca, Bulma incontra uno strano bambino di nome [[Son Goku]] e, impressionata dalla forza di quest'ultimo, lo convince a partire con lei.<ref name="primocap"/> Durante il viaggio, Goku e Bulma incontrano diversi personaggi come il bandito [[Yamcha]], i due mutaforma [[Olong]] e [[Pual]]<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 1, cap. 5}}.</ref><ref name="capsette">{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 1, cap. 7}}.</ref>; essi, inizialmente ostili, diventano successivamente degli alleati nel corso della ricerca delle sfere e aiutano il duo contro [[Pilaf (personaggio)|Pilaf]] e i suoi scagnozzi, intenzionati a recuperare le sette sfere per chiedere al drago il desiderio di diventare i padroni del mondo. Alla fine, Pilaf viene sconfitto, ma le sfere si disperdono sulla Terra<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 2, cap. 20}}.</ref>. Nel corso del viaggio trascorso alla ricerca delle sfere, Bulma si innamora di Yamcha<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 2, cap. 23}}.</ref>, con la quale farà coppia fissa fino all'arco di Namecc. Nel corso della storia, Bulma assiste a tutti i [[Torneo Tenkaichi|tornei Tenkaichi]], facendo il tifo per i suoi amici, in particolare per Goku con cui pian piano condivide un vero e proprio affetto fraterno, anche nelle situazioni più difficili.
 
Dopo gli scontri con [[Vegeta]] e [[Nappa (personaggio)|Nappa]] che hanno portato alla morte di [[Yamcha]], [[Jiaozi (personaggio)|Jiaozi]], [[Tenshinhan]] e [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]] (e con lui [[Dio (personaggio Dragon Ball)|Dio]] e così le sfere del drago), Bulma parte con [[Gohan]] e [[Crilin]] alla ricerca delle sette sfere del drago sul pianeta [[Namecc]] per resuscitare gli amici.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 21, cap. 245}}.</ref> Sul pianeta, però, il gruppo è costretto a combattere contro i guerrieri comandati dal perfido tiranno [[Freezer (personaggio)|Freezer]], che intende usare le sfere per diventare immortale. Anche Bulma è costretta ad affrontare alcuni guerrieri di Freezer in diversi episodi [[filler (media)|filler]], riuscendoli a vincere con l'astuzia.<ref>Dragon Ball Z, episodi 59-60</ref> Successivamente, sempre nell'anime, Bulma incontra per caso il capitano [[Ginew]], appena sconfitto da Goku e compagni e sotto le sembianze di un ranocchio namecciano. Attraverso un dispositivo per parlare costruitogli dalla stessa Bulma, Ginew usa la sua tecnica speciale, Sdoppiamento (in originale Body Change) per scambiare il suo corpo con quello della ragazza.<ref name="Ep89" >Dragon Ball Z, Episodio 89</ref> Quando Ginew decide di usare la sua tecnica su Piccolo, Gohan impedisce lo scambio lanciando Bulma nel corpo della rana sulla traiettoria del raggio dello "Sdoppiamento" e facendo ritornare la ragazza nel suo corpo e Ginew in quello del ranocchio (tuttavia questo incontro avviene solo nell'anime).<ref>''Dragon Ball Z'', Episodio 91</ref> Bulma ritorna sulla Terra grazie al terzo desiderio del drago Polunga, prima che il pianeta Namecc esploda a causa dello scontro tra Goku e Freezer.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 27, cap. 324}}.</ref> In seguito raccoglie le sfere namecciane per riportare prima in vita le vittime di Nappa e Vegeta, e in seguito per trasferire i namecciani su un altro pianeta (dopo averli ospitati a casa sua per circa un anno).<ref name="Cap329" >{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 28, cap. 329}}.</ref>
 
Durante la saga di [[Cell (personaggio)|Cell]] dopo aver lasciato [[Yamcha]] sotto accusa di essere un dongiovanni, inizierà una lunga relazione con Vegeta,<ref name="Cap329" /> con il quale avrà un figlio, [[Trunks]],<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 28, cap. 337}}.</ref> e conoscerà la sua versione futura, infatti il [[Trunks|Trunks del futuro]] è venuto nella loro epoca con una [[Glossario di Dragon Ball#Macchina del tempo|macchina del tempo]] costruita dalla Bulma del futuro per avvertire tutti quanti della minaccia dei cyborg. Inoltre, con l'aiuto di suo padre, Bulma ripara [[Numero 16]], danneggiato gravemente da [[Cell (personaggio)|Cell]]. Successivamente, Bulma viene uccisa da [[Majin Bu]] quando il demone rosa elimina quasi tutti i presenti nel palazzo del [[Dio (personaggio Dragon Ball)|Dio]],<ref>''Dragon Ball Z'', episodio 260</ref> per poi essere riportata in vita assieme al resto dell'umanità tramite un desiderio espresso con le sfere del drago di Namecc.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 42, cap. 513}}.</ref> In seguito all'arco di Bu, avrà con Vegeta una figlia, [[Personaggi di Dragon Ball#Bra|Bra]], che apparirà brevemente al termine dell'arco.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 42, cap. 518}}.</ref>
 
=== ''Dragon Ball Super'' ===
In ''[[Dragon Ball Super]]'' vengono raccontati gli eventi accaduti sei mesi dopo la sconfitta di Majin Bu. Bulma, dopo aver fatto una breve vacanza con Trunks e Vegeta in un resort, organizza il suo compleanno. Invita tutti i suoi amici nella sua nave per festeggiare l'evento, festeggiamenti che precipiteranno con l'arrivo sulla terra del dio della distruzione Beerus. In seguito assiste allo scontro tra Goku, trasformato in Super Saiyan God, contro il [[Personaggi di Dragon Ball Super#Divinità|Dio della distruzione]] [[Personaggi di Dragon Ball Super#Beerus|Beerus]]. Lo scontro termina con la vittoria del Dio ma decide di risparmiare la Terra se ogni volta che giunge sul pianeta Bulma gli prepara pietanze gustose.
 
Bulma decide di accontentare la richiesta e insieme a [[Personaggi di Dragon Ball Super#Whis|Whis]] frequenta i migliori ristoranti del paese. In seguito riceve la visita di [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jaco|Jaco]], agente della Pattuglia Galattica e amico di sua sorella Tights che l'avverte dell'arrivo di Freezer sulla Terra. Bulma contatta gli altri per prepararsi allo scontro e si reca sul campo di battaglia per assistere e incita Jaco a partecipare alla lotta.
 
Dopo la sconfitta di Freezer, Bulma viene invitata ad assistere al [[Glossario di Dragon Ball#Torneo universale di arti marziali|torneo]] indetto da Beerus e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Champa|Champa]], che ha in palio le [[Sfere del drago#Super sfere del drago|super sfere del drago]]. Bulma con l'aiuto di Jaco si reca dal Sommo Zeno per scoprire ogni informazione utile riguardo alle super sfere del drago. Dopodiché crea un Super Dragon Radar per localizzare le sfere, che a quanto pare sono grandi come pianeti. Quando la squadra di Beerus vince il torneo, Bulma localizza la sfera e permette a Beerus di esprimere il desiderio, ovvero, creare una Terra anche nell'universo di Champa.
 
Tempo dopo avverte Goku e Vegeta del ritorno di [[Trunks|Trunks del futuro]]. Questi spiega il motivo del suo viaggio e del nemico da cui è fuggito di nome Black Goku, che è uguale a Goku. Nel manga Bulma ricarica la macchina del tempo con un carburante speciale che aveva recentemente sviluppato, mentre nell'anime la macchina del tempo viene distrutta da Black che era giunto momentaneamente nel loro presente dal futuro, quindi Bulma ripara la macchina del tempo che in principio apparteneva a Cell. Solo nella serie animata, Bulma viaggia nel futuro assistendo alla battaglia di Goku, Vegeta e Trunks contro Zamasu, che verrà eliminato da [[Zeno (Dragon Ball)|Zeno]] insieme a tutto il multiverso del futuro, mentre Bulma e gli altri si porteranno in salvo con la macchina del tempo tornando al suo presente, infine saluta Trunks che decide di fare un altro viaggio nel futuro con la macchina del tempo.
 
Tempo dopo, Bulma rimane incinta per la seconda volta. Quando ormai manca poco per partorire, Whis con i suoi poteri fa nascere la bambina senza causare dolore a Bulma. Con grande dissapore del padre [[Vegeta]] che voleva dare un nome da Saiyan a sua figlia, ella chiama la bambina Bra. Così facendo Vegeta può partecipare al [[Torneo del Potere]] senza preoccupazioni.
 
Quando la rinata Red Ribbon minaccia la Terra, Piccolo incrementa i suoi poteri grazie alle sfere del drago radunate da Bulma, effettivamente ogni volta che vengono usate Bulma le raccoglie nuovamente e le conserva, Dende afferma che ciò è vantaggioso dal momento che per merito di Bulma le sfere del drago vengono messe a disposizione con semplicità. Bulma raggiunge la base della Red Ribbon e assiste alla sconfitta del gruppo criminale a opera di Gohan e Piccolo, infine Bulma offre a [[Personaggi di Dragon Ball Super#Hedo|Hedo]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Gamma 1|Gamma 1]] un impiego alla Capsule Corporation.
 
=== ''Dragon Ball GT'' ===
In ''[[Dragon Ball GT]]'', Bulma costruisce la nuova astronave per Goku, Trunks e Pan diretti nello spazio.<ref name="GT">Dragon Ball GT, episodio 2</ref> Il suo intervento sarà importante per [[Baby (Dragon Ball)|Baby]] (che la possiede, inducendola ad aiutarlo nel realizzare i suoi piani malvagi). Infatti, grazie a Bulma, Baby si trasformerà in uno scimmione mettendo in difficoltà Goku trasformato in un Super Sayan 4.<ref name="GT2">Dragon Ball GT, episodio 36</ref> Sarà di utilità anche per Vegeta, che grazie a un macchinario da lei costruito riuscirà a trasformarsi in [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan 4|Super Saiyan 4]] anche senza il bisogno di farsi ricrescere la coda.<ref name="GT3">Dragon Ball GT, episodio 59</ref> Alla fine della storia (dopo la sconfitta di [[Li Shenron]] e la partenza di Goku), sono passati esattamente 40 anni dal primissimo incontro con Goku, e Bulma ha 56 anni.<ref name="5anni">{{cita|Dragon Ball GT Perfect Files vol.2|''L'eta dei personaggi'', pag.74-75}}.</ref>
 
=== Bulma del futuro ===
Nel futuro alternativo del Trunks del futuro, Bulma è l'unica superstite della strage dei cyborg 17 e 18 insieme a suo figlio e a Gohan. In questa versione indossa sempre un camice bianco e i capelli sono leggermente più lunghi. È molto seria e sembra aver perso il suo lato da ragazzina immatura. Dopo la morte di Gohan, Bulma decide di costruire una macchina del tempo per permettere a suo figlio Trunks di tornare nel passato per avvertire i Guerrieri Z della minaccia dei cyborg. Quando Trunks ritorna nel suo tempo sconfigge i cyborg e Cell ristabilendo la pace nel futuro, almeno fino all'arrivo di [[Zamasu|Black Goku]] che fa strage dei terrestri, compresa Bulma, cosa che procurerà un incommensurabile dolore in Trunks. Quest'ultimo afferma che non aveva mai smesso di amare Vegeta, anche dopo la sua dipartita, infatti prima che Black Goku la uccidesse desiderava usare la macchina del tempo per viaggiare nel passato e rivedere suo marito un'ultima volta.<ref>{{cita|''Dragon Ball Super''|volume 3, capitolo 23.|Dragon Ball}}</ref>
 
== Descrizione ==
 
=== Aspetto fisico ===
L'aspetto di Bulma nell'anime è leggermente diverso da quello del manga. Nella versione cartacea, i suoi capelli hanno una colorazione fucsia (un po' più scuri di quelli di suo figlio [[Trunks]])<ref name="primocap" /> mentre nell'anime sono [[turchese (colore)|turchesi]].<ref>Dragon Ball, episodio 1</ref> La sua lunga acconciatura rimane lunga fino alle spalle da adolescente. Cambia pettinatura e taglio molto spesso, e raramente lo stesso vestito per lunghi periodi. Molti dei vestiti che indossa portano il suo nome o il [[logo]] della Capsule Corporation. Era già una ragazza di statura media e grande [[bellezza]].<ref>{{cita web|url=https://www.kanzenshuu.com/translations/weekly-jump-1986-37-character-biography-data/|titolo=Translation Archive Weekly Shōnen Jump, 1986 #37 (12 August 1986)|lingua=eng|accesso=31 gennaio 2021}}</ref>
 
=== Personalità ===
Bulma è presentata come un individuo [[genio (filosofia)|straordinariamente intelligente]], in grado di creare una [[tecnologia]] capace di imprese oltre la scienza contemporanea. È anche testarda, [[ira (psicologia)|irascibile]], [[paura|fifona]], [[vizio|viziata]], [[vanità|vanitosa]] e molto egoista. È proprio l'egoismo che non le permette di cavalcare la [[Glossario di Dragon Ball#Nuvola d'oro|nuvola d'oro]].<ref name="kintoun">{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 1, cap. 4}}.</ref> Non di meno sa spesso essere [[gentilezza|gentile]], cordiale e disponibile verso gli altri. Inoltre, Bulma è molto [[maschiaccio]] e [[femminilità|femminile]] allo stesso tempo. Dimostra di essere molto spiritosa, di solito prende in giro i suoi amici, oltre ad essere allegra e accomodante. Un'altra caratteristica di Bulma è il suo essere estremamente ingenua. In un'occasione si infatua di [[Zarbon]], pur sapendo che quest'ultimo è un subordinato di Freezer.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 23, cap. 267}}.</ref> Nel corso della serie, Bulma cambia radicalmente, arrivando a preoccuparsi non solo per sé stessa ma anche per gli altri e diventando molto più coraggiosa. In un'occasione, ad esempio, decide di raggiungere il luogo di atterraggio di [[Freezer (personaggio)|Freezer]] e di [[Re Cold|suo padre]] quando questi giungono sulla Terra per vendicarsi di Goku.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 28, cap. 330}}.</ref> Dopo la sconfitta di Freezer, fino al suo ritorno, Bulma ospita [[Vegeta]] alla Capsule Corp, anche se all'inizio non sono in buoni rapporti. Bulma, tuttavia, riesce a farsi rispettare dal Saiyan, al punto tale che quest'ultimo diviene completamente [[docilità|docile]] in sua presenza come fa osservare Yamcha.<ref>Dragon Ball Z, Episodio 118</ref> Proprio con quest'ultimo comincia una lunga relazione a partire dalla prima serie, poi conclusasi a causa dei continui litigi dei due, ma soprattutto a causa dell'immaturità di Yamcha.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 28, cap. 335}}.</ref> In Super si dimostra essere anche una maestra del ricatto, soprattutto con Jaco, riprendendo dai tempi di Olong.
 
=== Competenze e abilità ===
Bulma è nota per la sua [[intelligenza]] fuori dal comune. Di solito mostra forti capacità [[Analisi e sintesi|analitiche]] e la capacità di riconoscere gli stili di progettazione e [[ingegneria]]. Dato che suo padre è l'[[inventore]] della tecnologia Dynocap che viene spesso utilizzata in tutta la serie, è logico che Bulma sia [[esperto|esperta]] nella micro-tecnologia comprimibile. Le sue invenzioni sono spesso usate per la sua ricerca delle Sfere del Drago o per la compagnia di suo padre, così come per aiutare i suoi amici a vincere battaglie importanti. Molte di queste creazioni, come Dragon Radar, sono così complesse che esperti e scienziati non sono stati in grado di capirle. Con il tempo, ha ottenuto una grande comprensione della tecnologia aliena e della [[biologia]].
 
Bulma è il personaggio più intelligente di Dragon Ball<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/7266358398/i-7-personaggi-anime-piu-intelligenti|titolo=I 7 personaggi degli anime più intelligenti di sempre|sito=MangaForever.net|data=7 ott 2022|accesso=5 aprile 2023|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ilovevg.it/2022/05/personaggi-intelligenti-anime/|titolo=I personaggi più intelligenti degli anime|sito=I Love Videogames|data=2 mag 2022|accesso=5 aprile 2023|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rankuzz.com/it/altrui/i-personaggi-femminili-piu-intelligenti-in-anime-142421.html|titolo=I personaggi femminili più intelligenti in Anime|sito=Rankuzz.com|data=12 nov 2019|accesso=5 aprile 2023|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://popcorntv.it/anime-manga/belle-e-intelligenti-come-sono-le-scienziate-nel-mondo-anime/18830|titolo=Belle e intelligenti: come sono le scienziate nel mondo anime|sito=Popcorn Tv|data=10 nov 2021|accesso=5 aprile 2023|lingua=ita}}</ref> e, nel corso della serie, si rende artefice di alcune invenzioni:
* Ha creato il [[Glossario di Dragon Ball#Dragon Radar|Dragon Radar]]<ref name="primocap" />.
* Ha inventato il [[Glossario di Dragon Ball#Micro Band|Micro Band]], un orologio in grado di miniaturizzare l'utilizzatore.
* Bulma del futuro (la sua controparte del futuro) ha inventato una macchina del tempo.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 28, cap. 334}}.</ref>
* Partendo da dei componenti elettronici di recupero, costruisce prima un robot spia volante, poi un telefono.
* In ''Dragon Ball Z'' costruisce un dispositivo capace di permettere a [[Ginew]], sotto forma di [[rana]], di parlare la lingua umana.<ref name="Ep89" />
* In ''Dragon Ball GT'', nell'arco di pochi giorni costruisce l'astronave che permette a Goku, Trunks e Pan di viaggiare nello spazio.<ref name="GT" />
* In ''Dragon Ball GT'', posseduta da [[Baby (Dragon Ball)|Baby]], sfruttando delle antenne paraboliche del pianeta [[Cosmologia di Dragon Ball#Plant|Plant]] si dimostra in grado di concentrare le onde Bluetz provenienti dalla [[Terra (Dragon Ball)|Terra]] su un unico fuoco, nonostante fosse un piano improvvisato.<ref name="GT2" />
* In ''Dragon Ball GT'', analizzando quanto accaduto su Plant, riesce a costruire un macchinario in grado di generare delle onde Bluetz che permettono a un saiyan di trasformarsi in Oozaru anche se privo di coda.<ref name="GT3" />
* In ''Dragon Ball Super'' costruisce il Super Drago Radar per cercare le super sfere del drago.
* In ''Dragon Ball Super'' aggiusta la macchina del tempo di Cell con gli appunti della sua controparte del futuro.
 
Oltre a ciò, ha dimostrato le sue abilità in altri modi:
* È stata perfettamente capace di comprendere il funzionamento dello [[scouter]] di [[Radish]] in pochi secondi e di riprogrammarlo nel corso di una notte.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 18, cap. 209}}.</ref>
* È stata in grado di riprogrammare il computer dell'astronave del figlio di Kattatsu in modo da poterlo utilizzare parlando la lingua terrestre.
* È stata capace di costruire delle copie delle [[Glossario di Dragon Ball#Tuta da battaglia|tute da battaglia]] usate dai soldati di Freezer partendo da quelle di Vegeta e Gohan.<ref>{{Cita |''Dragon Ball''| vol. 32, cap. 375}}.</ref>
 
Pur non essendo un'artista marziale, Bulma dimostra notevoli capacità fisiche: sopravvive senza subire alcun danno all'impatto di una torre del Palazzo di Pilaf che le è stata scagliata sulla schiena da Goku [[Saiyan#Scimmione|trasformatosi in scimmione]]<ref>''Dragon Ball'' capitolo 22 - La trasformazione di Goku</ref> e dimostra di essere un'ottima nuotatrice, capace di percorrere in apnea una lunga grotta sottomarina.<ref>''Dragon Ball'' capitolo 76 - Il tesoro dei pirati</ref>
Oltre a ciò Bulma è capace di utilizzare sia pistole che mitragliatrici con un'ottima precisione, come dimostra quando tenta di assassinare Goku.<ref>''Dragon Ball'' capitolo 1 - Bulma e Son Goku</ref> Inizialmente, per avere un vantaggio sui maschi, usa uno sguardo amoroso come tecnica quando cerca di sedurre il generale Blue; Bulma può utilizzare questa tecnica di [[seduzione]] anche nella serie ''Origins''.
 
== Altri media ==
 
=== Live action ===
[[File:Jeannie_Hsieh_in_Taoyuan_Hakka_Sea_Music_20130809.jpg|miniatura|[[Jeannie Hsieh]], interprete di Bulma nel film ''[[Dragon Ball - Il film]]''.]]
[[File:Emma-Rossum 2011-03-08 photoby Adam-Bielawski.jpg|miniatura|[[Emmy Rossum]], interprete di Bulma nel film ''[[Dragonball Evolution]]''.]]
Bulma compare in tre film [[live action]]: ''[[Dragon Ball (film)|Dragon Ball]]'' dove è interpretata da [[Lee Ju Hee]],<ref>{{cita web|url=http://www.asiandb.com/browse/movie_detail.pfm?code=2922|titolo=Dragon Ball (1990)|accesso=05 luglio 2020}}</ref> ''[[Dragon Ball - Il film]]'' dove è interpretata da [[Jeannie Hsieh]]<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0122050/|titolo=Dragon Ball: Il film (1991)|accesso=05 luglio 2020}}</ref> e ''[[Dragonball Evolution]]'' dove è interpretata da [[Emmy Rossum]].<ref>{{Cita news | url=http://www.badtaste.it/articoli/dragonball-parla-emmy-rossum | titolo=Dragonball: parla Emmy Rossum| pubblicazione=Bad.Taste.it | editore=BadTaste |data=26 dicembre 2007}}</ref> Nei tre film Bulma è rappresentata con i capelli castani, con una ciocca azzurro-verde nel caso di ''Dragonball Evolution''. Nell'omonimo romanzo ''Dragonball Evolution'' il suo cognome è diventato "Enchanto".
 
== Accoglienza ==
Bulma è uno dei personaggi più popolari e amati della serie Dragon Ball.
 
In una classifica dei 50 personaggi femminili più amati dai giapponesi, secondo i voti di 14.000 spettatori, Bulma occupa la posizione 23<ref>{{Cita web|url = https://www.komixjam.it/classifica-dei-50-personaggi-femminili-piu-amati-dai-giapponesi/|titolo = Classifica dei 50 personaggi femminili più amati dai giapponesi|accesso=}}</ref>.
 
In una serie di sondaggi compare come personaggio preferito (con il 47,99%) nei quarti di finale (Gruppo B: 18/5/18) e terzo personaggio preferito (11,46%) nei semifinali (Gruppo 1:26/5/18); Bulma è il personaggio femminile preferito della serie<ref>{{Cita web|url = https://www.cinquecosebelle.it/personaggi-di-dragon-ball-piu-famosi-amati/|titolo = I personaggi di Dragon Ball più famosi e amati|accesso=}}</ref>.
 
In una Top 10 dei migliori personaggi di Dragon Ball, Bulma è l'unico personaggio femminile che compare<ref>{{Cita web|url = https://tvzap.kataweb.it/news/122335/top-10-i-migliori-personaggi-di-dragon-ball/|titolo = Top 10, i migliori personaggi di Dragon Ball|accesso=}}</ref>.
 
Brian Camp e Julie Davis, gli autori di ''Anime Classics Zettai! : 100 Must-See Japanese Animation Masterpieces'', hanno notato che Bulma è il personaggio ad aver subito il maggior numero di cambiamenti nella serie e hanno elogiato l'evoluzione del suo personaggio dai primi episodi di Dragon Ball fino a diventare una delle [[Matriarcato|matriarche]] del gruppo. Hanno inoltre aggiunto che "mentre Goku è il cuore e l'anima del gruppo, Bulma è il suo corpo, colei che gli dà struttura e coesione".<ref>Camp, Brian; Davis, Julie (2007). Anime Classics Zettai!: 100 Must-See Japanese Animation Masterpieces. Stone Bridge Press. p. 111. ISBN 9781933330228.</ref>
 
Rivedendo l'arco di [[Majin Bu]], Martin Theron di ''[[Anime News Network]]'' ha detto: "Bulma perde qualcosa, semplicemente se ne sta seduta a comportarsi come una madre / moglie preoccupata",<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/review/dragon-ball-z/dvd-season-8|titolo=Dragon Ball Z Season 6 DVD Set|sito=[[Anime News Network]]|lingua=eng}}</ref> anche se presto recupera il suo ruolo di supporto principale nelle prossime serie e film.
 
I fan giapponesi hanno votato Bulma il diciassettesimo personaggio più popolare della serie in un sondaggio del 2004.<ref>Toriyama, Akira (2004). Dragon Ball Forever (in Japanese). Shueisha. ISBN 4-08-873702-4.</ref>
 
La doppiatrice di Bulma, [[Hiromi Tsuru]], ha detto che le piaceva Bulma, descrivendo il personaggio come "energico" e "sfacciato". Ha anche scherzato sul fatto che fosse difficile per lei amare Vegeta, avendo pensato che Bulma sarebbe finita con Yamcha.<ref>DRAGON BALL 大全集 補巻 TV ANIMATION PART 3. Shueisha. 1996. pp. 107–113. ISBN 4-08-102019-1.</ref>
 
Nella top ten di [[IGN (sito web)|IGN]], David Smith ha classificato Bulma che ha stretto una relazione con Vegeta come il colpo di scena principale di ''Dragon Ball Z''.<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2007/12/05/dragon-ball-z-top-10-plot-twists?page=2|titolo=Dragon Ball Z: Top 10 Plot Twists|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=eng}}</ref> D'altra parte, Josh Begley di ''The Fandom Post'' ha sentito Bulma "intimorire tutti intorno a lei".<ref>{{cita web|url=http://www.fandompost.com/2014/03/13/dragon-ball-z-season-1-blu-ray-anime-review/|titolo=Dragon Ball Z: Season 1 Blu-ray Anime Review|sito=The Fandom Post|lingua=eng}}</ref>
 
Interpretando il live-action ''[[Dragonball Evolution]]'' per IGN, Christopher Monfette ha detto che la performance di Bulma di [[Emmy Rossum]] è "una sorta di deviazione dalla visione dell'anime" del personaggio, ma "porta un sacco di carisma da ragazza tosta nel ruolo".<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2009/04/09/dragonball-evolution-review|titolo=Dragonball: Evolution Review|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=eng}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome=Toriyama |nome= Akira |titolo= Dragon Ball|anno= 1984-1995|editore=Shūeisha|città= Tokyo|isbn=no|cid=Dragon Ball}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dragon Ball}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Personaggi di Dragon Ball]]
[[Categoria:Inventori immaginari]]