On the Sunday of Life...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo il template {{Rock}} (vedi qui)
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(33 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = On the Sunday of Life...
|Nome Artistaartista = [[Porcupine Tree]]
|Tipo albumtipo = Studio
|Datagiornomese = [[12 maggio]] [[1991]]
|anno = 1992
|Etichetta = [[Delerium]]
|debutto = sì
|Produttore = [[Steven Wilson]]
|durata = 78:47
|Durata = 78 [[minuto|min]]: 47 [[secondo|sec]]
|numero di dischi = 1
|Genere Musicale = [[Rock Psichedelico]]
|numero di tracce = 18
|Registrato = nello studio [[No Man's Land]], [[primavera]] [[1987]]-[[estate]] [[1990]]
|genere = Rock psichedelico
|Numero di Dischi = 1 CD; 2 in vinile
|genere2 = Rock sperimentale
|Numero di Tracce = 18
|postgenere = <ref>{{Cita web|url = http://www.metallized.it/recensione.php?id=16323|titolo = Porcupine Tree - On the Sunday of Life|autore = Michele Ridolfi|data = 21 settembre 2019|accesso = 7 novembre 2021}}</ref>
|Premi =
|etichetta = [[Delerium Records|Delerium]]
|Numero dischi di platino =
|produttore = [[Steven Wilson]]
|Numero dischi d'oro =
|registrato = 1988-1991, No Man's Land, [[Hemel Hempstead]] ([[Regno Unito]])
|Note = Rimasterizzato nel 1997 e definitivamete nel 2004 per la Headspin
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|album precedente = "Nostalgia Factory" (cassetta privata) [[1990]]
|album successivo = [[VoyageUp 34]]the ([[1992Downstair]])
|anno successivo = 1993
}}
'''''On the Sunday of Life...''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Porcupine Tree]], pubblicato il 12 maggio 1992 dalla [[Delerium Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.delerium.co.uk/delerium/releases/delec008.html|titolo = Porcupine Tree - On The Sunday Of Life|sito = [[Delerium Records]]|accesso = 7 novembre 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070826202215/http://www.delerium.co.uk/delerium/releases/delec008.html|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Descrizione ==
'''''On the Sunday of Life...''''' è il titolo del primo [[album]] dei [[Porcupine Tree]], pubblicato nell'[[estate]] del [[1991]] dalla [[Delerium Records]].
Contiene una selezione di diciotto rivisitazioni di brani originariamente tratti dai demo ''Tarquin's Seaweed Farm'' e ''The Nostalgia Factory'', realizzati da [[Steven Wilson]] tra il 1989 e il 1991 (i restanti brani scartati vennero successivamente inseriti nella raccolta ''[[Yellow Hedgerow Dreamscape]]''). Gran parte dei testi contenuti nel disco sono stati scritti da Alan Duffy, compagno di scuola di Wilson.<ref name="PT">{{Cita web|lingua = en|url = https://porcupinetree.com/recordings/on-the-sunday-of-life/|titolo = On The Sunday of Life|sito = [[Porcupine Tree]]|accesso = 7 novembre 2021}}</ref>
Fino a quel momento, [[Steven Wilson]] aveva prodotto, amatorialmente, pochi nastri che faceva circolare tra gli amici. La prima edizione, che su vinile occupa 4 facciate, conteneva una divisione interna dei brani, raggruppati per temi: First love; Second sight;
Third eye; Fourth bridge; che nelle ristampe successive è sparita.
 
Il progetto originale prevedeva la pubblicazione di un doppio CD che raccogliesse i precedenti lavori (su nastro) "Tarquin's Seaweed Farm", "Love Death and [[Benito Mussolini|Mussolini]]" e "Nostalgia Factory", ma Steve ha poi deciso di fare una [[compilation|raccolta]] dei pezzi migliori (i brani esclusi sono finiti nel CD "[[Yellow Hedgerow Deamscape]]").
 
== Tracce ==
Testi e musicamusiche di [[Steven Wilson]], eccetto dove viene specificatoindicato.
* ''First Love''
{{Tracce
|Titolo1 = Music for the Head
|Durata1 = 2:42
|Titolo2 = Jupiter Island
|Durata2 = 6:12
|Autore testo2 = Alan Duffy
|Titolo3 = Third Eye Surfer
|Durata3 = 2:48
|Titolo4 = On the Sunday of Life...
|Durata4 = 2:11
|Titolo5 = The Nostalgia Factory
|Durata5 = 7:25
|Autore testo5 = Alan Duffy
}}
* ''Second Sight''
{{Tracce
|Titolo6 = Space Transmission
|Durata6 = 2:59
|Titolo7 = Message from a Self-Destructing Turnip
|Durata7 = 0:27
|Titolo8 = Radioactive Toy
|Durata8 = 10:00
|Titolo9 = Nine Cats
|Durata9 = 3:55
|Autore testo9 = Alan Duffy
}}
* ''Third Eye''
{{Tracce
|Titolo10 = Hymn
|Durata10 = 1:14
|Titolo11 = Footprints
|Durata11 = 5:59
|Autore testo11 = Alan Duffy
|Titolo12 = Linton Samuel Dawson
|Durata12 = 3:05
|Autore testo12 = Alan Duffy
|Titolo13 = And the Swallows Dance Above the Sun
|Durata13 = 4:03
|Autore testo13 = Alan Duffy
|Titolo14 = Queen Quotes Crowley
|Durata14 = 3:55
}}
* ''Fourth Bridge''
{{Tracce
|Titolo15 = No Luck with Rabbits
|Durata15 = 0:45
|Titolo16 = Begonia Seduction Scene
|Durata16 = 2:10
|Titolo17 = This Long Silence
|Durata17 = 5:10
|Autore testo17 = Alan Duffy
|Titolo18 = It Will Rain for a Million Years
|Durata18 = 10:47
|Autore testo18 = Alan Duffy
}}
 
== Formazione ==
# ''[[Music For The Head]]'' - (Wilson) - 2:42
* [[Steven Wilson]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[Strumentazione (musica)|strumentazione]], [[Canto|voce]]
# ''[[Jupiter Island]]'' - (Wilson / Duffy) - 6:12
* Master Timothy Masters – [[oboe]]
# ''[[Third Eye Surfer]]'' - (Wilson) - 2:48
* Mike Bennion – [[progettazione]]
# ''[[On The Sunday Of Life]]'' - (Wilson) - 2:11
* Andy Cleal – [[fotografia]]
# ''[[The Nostalgia Factory]]'' - (Wilson / Duffy) - 7:25
* The Expanding Flan – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (traccia 3)
# ''[[Space Transmission]]'' - (Wilson) - 2:59
* Solomon St. Jermain – chitarra e voce aggiuntive (traccia 14)
# ''[[Message From A Self-Destructing Turnip]]'' - (Wilson) - 0:27
# ''[[Radioactive Toy]]'' - (Wilson) - 10:00
# ''[[Nine Cats]]'' - (Wilson / Duffy) - 3:55
# ''[[Hymn]]'' - (Wilson) - 1:14
# ''[[Footprints]]'' - (Wilson, Duffy) - 5:59
# ''[[Linton Samuel Dawson]]'' - (Wilson, Duffy) - 3:05
# ''[[And the Swallows Dance Above the Sun]]'' - (Wilson, Duffy) - 4:03
# ''[[Queen Quotes Crowley]]'' - (Wilson) - 3:55
# ''[[No Luck With Rabbits]]'' - (Wilson) - 0:45
# ''[[Begonia Seduction Scene]]'' - (Wilson) - 2:10
# ''[[This Long Silence]]'' - (Wilson, Duffy) - 5:10
# ''[[It Will Rain For A Million Years]]'' - (Wilson, Duffy) - 10:47
 
== Note ==
<references/>
Brani suonati, registrati e mixati dai [[Porcupine Tree]] nello studio di registrazione [[No Man's Land]] 1988-91;
 
Grafica di copertina: [[Mike Bennion]]. Fotografia: Andy Cleal.
"On the Sunday of Life..." è dedicato al Terumi e allo spirito di [[Miles Davis]].
 
== Formazione==
=== Band ===
* [[Steven Wilson]], [[chitarra]], [[Tastiera (strumento)|tastiere]] [[programmazione]] e [[cantante|voce]]
* [[The Expanding Flan]] - [[Batteria (musica)|batteria]] su Third Eye Surfer;
* [[Solomon St. Jermain]], [[chitarra]] e [[cantante|voce]] su Queen Quotes Crowley;
* [[Master Timothy Masters]] - [[oboe]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.porcupinetree.com/discography.details.cfm?albumid=58 Testi e copertina]
*[http://www.porcupinetree.com Sito ufficiale dei Porcupine Tree]
 
{{Portale|Rock progressivo}}
 
[[categoria:Album dei Porcupine Tree]]
[[Categoria:Album del 1991]]
[[Categoria:Album rock progressivo]]
 
{{Porcupine Tree}}
[[en:On the Sunday of Life]]
{{Portale|rock progressivo}}
[[es:On the Sunday of Life...]]
[[hu:On the Sunday of Life]]
[[nl:On the Sunday of Life]]
[[pl:On the Sunday of Life]]