Flow (Foetus): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco il template {{Rock}} con {{Portale|Rock}} (vedi qui) |
+Collegamenti esterni +Curiosità, fix vari |
||
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|
|anno = 2001
|Etichetta = [[Self Immolation Records]]▼
|postdata =
|
|durata = 64:48
|Registrato = Self Immolation Studios, [[Brooklyn]] ([[2001]])▼
|genere = Industrial rock
|Numero di Dischi = 1▼
|numero dischi di platino =
|Note =▼
|note =
|
|anno precedente = 1997
|
|anno successivo = 2001
}}
'''''Flow''''' è un [[album discografico|album]] di [[Foetus]], pubblicato nel [[2001]].
Si tratta del ritorno dell'artista [[australia]]no ad un album dopo sei anni in cui aveva fatto uscire esclusivamente [[Extended play|EP]] e remix<ref name = Michieletto>{{ Cita news | titolo = Flow (recensione)| autore = Roberto Michieletto| data = #7 anno II - Novembre/Dicembre 2001| giornale = [[Ritual (rivista)|Ritual]]}}</ref>.
==Tracce==
# "
# "
# "
# "
# "The Need Machine" – 4:53
#"(You Got Me Confused With) Someone Who Cares" – 3:45▼
#
▲# "(You Got Me Confused With) Someone Who Cares" – 3:45
#
# "
# 'Shun" – 3:23
# "Kreibabe" – 12:52
==Formazione==
* [[J. G. Thirlwell]] –
* [[Hahn Rowe]] – [[
* [[C. Gibbs|Christian Gibbs]] – [[
* [[Oren Bloedow]] –
==Curiosità==
{{Curiosità}}
* Sezioni di ''Flow'' sono usate nella colonna sonora di ''[[The Venture Bros.]]''.
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20070310225337/http://foetus.org/discog/flow.html ''Flow''] su foetus.org
{{Portale|Rock}}
|