Good Rats: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo il template {{Rock}} (vedi qui)
Fix
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Good Rats
|nazione = USA
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|genere = Hard rock
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of United States.svg
|genere2 = Heavy metal
|Generi musicali = [[Rock]]<br/>[[Progressive rock]]<br/>[[Hard rock]]
|genere3 = Art rock
|Anni di attività = [[1969]] - in attività
|anno inizio attività = 1969
|Tipo artista = gruppo
|Annianno difine attività = [[1969]] - in attività
|Fotografia =
|note periodo attività =
|Dimensione Fotografia = 250px
|Tipotipo artista = gruppo
|Didascalia =
|immagine =
|Url = [http://www.goodrats.com goodrats.com]
|didascalia =
|Numero totale album pubblicati = 11
|Numerototale album studio = 11
|Numero album livestudio =
|Numeroalbum raccoltelive =
|raccolte =
}}
I '''Good Rats''' sono un gruppo [[rock]] di [[Long Island]], [[New York]]. La loro musica mischia elementi [[hard rock]] con il [[jazz]] e il pop.<ref name=VanDenHeuvel>{{cita libro||titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|isbn=88-85859-77-1}}</ref> Benché abbiano avuto qualche successo a livello nazionale e internazionale, è nella loro Long Island che sono sempre stati conosciuti.
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*1969 - ''The Good Rats'' (1969)
* ''Tasty'' (1974)
*1974 - ''Ratcity in BlueTasty'' (1976)
*1976 - ''FromRatcity Ratsin to RichesBlue'' (1978)
*1978 - ''From Rats, The Way You Liketo 'EmRiches'' (1979)
*1979 - ''BirthRats, ComesThe toWay UsYou Like All'Em'' (1979)
*1981 - ''LiveGreat atAmerican LastMusic'' (1980)
*1996 - ''Tasty Seconds'' (1996)
* ''Great American Music'' (1981)
*2000 - ''Lets Have Another Beer'' (2000)
* ''Tasty Seconds'' (1996)
*2002 - ''Play Dum'' (2002)
* ''Lets Have Another Beer'' (2000)
* ''Play Dum'' (2002)
 
==Formazione==
==Collegamenti esterni==
===Formazione attuale===
*[http://www.goodrats.com Sito ufficiale]
*[[Stefan Marchello]], [[Canto|voce]]
*[http://www.myspace.com/goodratstasty Myspace ufficiale]
*[[Dan Smiraglia]], [[chitarra]]
*[[Joe DiBiase]], [[Basso elettrico|basso]]
*[[Joey DiBiase]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
===Ex componenti===
{{portale|rock progressivo}}
*[[Peppi Marchello]], [[Canto|voce]]
*[[Bruce Kulick]], [[chitarra]]
*[[Joey Franco]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==
[[Categoria:Gruppi musicali statunitensi]]
<references/>
[[Categoria:Gruppi musicali hard rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali rock progressivo]]
 
==Bibliografia==
[[en:The Good Rats]]
* {{cita libro||titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|isbn=88-85859-77-1}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|Url = [http://www.goodrats.com|Sito goodrats.com]ufficiale}}
*[http{{cita web|https://www.myspace.com/goodratstasty |Myspace ufficiale]}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|rock progressivo}}