Tabaré Vázquez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bakunin1814 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(149 versioni intermedie di 76 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Presidente
|bandiera = Flag of Uruguay.svg
|stemma = Coat of arms of Uruguay.svg
|titolo = [[Presidente dell'Uruguay]]
|nome = Tabaré Vázquez
|immagine = Tabaré26022007Visita_Oficial_del_Presidente_de_Uruguay_2_%28cropped%29.jpg
|didascalia = Tabaré Vázquez nel 2017
|luogo nascita = [[Montevideo]]
|carica = 39º e 41º [[Presidente dell'Uruguay]]
|data nascita = {{Calcola età|1940|1|17}}
|mandatoinizio = 1º marzo 2005
|luogo morte =
|mandatofine = 1º marzo 2010
|data morte =
|partito = [[Immagine:Flag of Frente Amplio.svg|22px]] [[Frante Amplio Uruguay]]
|mandato = [[1 marzo]] [[2005]] - att
|elezione = [[Elezioni presidenziali dell'Uruguay 2004|31 ottobre 2004]]
|professione = oncologo
|titolo vice=
|vicepresidente = [[Rodolfo Nin Novoa]]
|predecessore = I. [[Jorge BattleBatlle]]
|successore = in[[José caricaMujica]]
|mandatoinizio2 = 1º marzo 2015
|mandatofine2 = 1º marzo 2020
|vicepresidente2 = [[Raúl Sendic]]<br /><small>(2015–2017)</small><br />[[Lucía Topolansky]]<br /><small>(2017–2020)</small>
|predecessore2 = [[José Mujica]]
|successore2 = [[Luis Alberto Lacalle Pou]]
|carica3 = [[Fronte Ampio (Uruguay)#Presidenti|Presidente del Fronte Ampio]]
|mandatoinizio3 = 5 febbraio 1996
|mandatofine3 = 20 giugno 2004
|predecessore3 = [[Liber Seregni]]
|successore3 = [[Jorge Brovetto]]
|carica4 = Intendente di [[Montevideo]]
|mandatoinizio4 = 1º marzo 1990
|mandatofine4 = 5 maggio 1994
|predecessore4 = [[Julio Iglesias Álvarez]]
|successore4 = [[Tabaré González]]
|partito = [[Partito Socialista dell'Uruguay]] <br> [[Fronte Ampio (Uruguay)|Fronte Ampio]]<small><br/>(coalizione)</small>
|titolo di studio = Laurea in medicina
|alma mater = [[Università della Repubblica]]
|professione = Medico oncologo, radioterapista, dirigente sportivo
}}
{{S|politici|uruguaiani}}
[[Immagine:|thumb|200px|Tabaré Vázquez]]
{{Bio
|Nome = Tabaré Ramón
|Cognome = Vázquez Rosas
|ForzaOrdinamento = Vazquez, Tabare
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montevideo
|GiornoMeseNascita = 17 gennaio
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Montevideo
|GiornoMeseMorte = 6 dicembre
|AnnoMorte = 2020
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = politico
|Attività2 = medico
|Epoca =
|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = uruguaiano
}}
|PostNazionalità =
È stato [[presidente dell'Uruguay]] dal 1º marzo 2005 al 1º marzo 2010 per un primo mandato e nuovamente dal 1º marzo 2015 al 1º marzo 2020.
}}
 
== Biografia ==
È il primo presidente di sinistra dell'[[Uruguay]], eletto il [[31 ottobre]] del [[2004]] con il 50,45% dei voti al primo turno, rompemdo lo storico [[bipartitismo]] del [[Partido Colorado]] e [[Partido Nacional]]. È stato [[sindaco]] di [[Montevideo]] dal [[1989]] al [[1994]]
{{dx|[[File:Tabmar.jpg|thumb|upright|Vázquez con sua moglie, [[María Auxiliadora Delgado]]]]}}
Tabaré Vázquez è nato nel 1940 nel quartiere [[La Teja]] di [[Montevideo]]. Ha studiato all'Istituto Alfredo Vásquez Acevedo<ref>{{Cita web|url=https://www.telenoche.com.uy/nacionales/los-episodios-que-marcaron-la-vocacion-de-tabare-vazquez|titolo=Los episodios que marcaron la vocación de Tabaré Vázquez|sito=telenoche.com.uy|lingua=es|accesso=14 aprile 2024}}</ref> e poi all'[[Università della Repubblica]], laureandosi alla facoltà di medicina nel 1972 (specializzazione in oncologia). Era un medico [[oncologia|oncologo]] e [[radioterapia|radioterapeuta]].
 
Ha avuto tre figli (Ignacio, Álvaro e Javier) dal matrimonio con [[María Auxiliadora Delgado]] (morta di infarto, il 31 luglio 2019),<ref>{{Cita news|lingua=es|url=https://www.elpais.com.uy/informacion/politica/fallecio-esposa-presidente-tabare-vazquez.html|titolo=Falleció María Auxiliadora Delgado, la esposa del presidente Tabaré Vázquez|pubblicazione=[[El País (Uruguay)|El País]]|data=31 luglio 2019|accesso=14 aprile 2024}}</ref> nonché un figlio adottivo, Fabián.
{{Box successione|carica=[[Presidenti dell'Uruguay|Presidente dell'Uruguay]]|immagine=Coat_of_arms_of_Uruguay.svg|
 
periodo = [[2005]] -
== Carriera politica ==
Membro del [[partito politico]] [[Fronte Ampio (Uruguay)|Fronte Ampio]] nella corrente ''Partito Socialista'', eletto sindaco della capitale [[Montevideo]], ha mantenuto tale carica dal [[1990]] fino al 1994. Si è candidato alla presidenza alle [[elezioni generali in Uruguay del 1994|elezioni del 1994]], [[elezioni generali in Uruguay del 1999|1999]] e [[elezioni generali in Uruguay del 2004|2004]]. Sconfitto due volte dai candidati del [[Partito Colorado (Uruguay)|Partito Colorado]] [[Julio María Sanguinetti]] e [[Jorge Batlle]] ha vinto le elezioni del [[2004]] con il 51,32% dei voti al primo turno interrompendo la diarchia Partito Colorato - [[Partito Nazionale (Uruguay)|Partito Nazionale]] e divenendo il primo Presidente di [[Sinistra (politica)|sinistra]] dell'[[Uruguay]]. È rimasto in carica fino al 1º marzo 2010.
 
Nel 2014 ha vinto le elezioni presidenziali<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2014/12/01/news/vazquez_presidente_dell_uruguay_ha_avuto_il_53_dei_voti-101833273/|titolo=Vazquez è presidente dell'Uruguay. Ha avuto il 53% dei voti|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1º dicembre 2014}}</ref> ed è stato nuovamente presidente della Repubblica dal 2015 al 2020.
 
Nell'aprile 2019 ha rimosso dal loro incarico il ministro della difesa [[Jorge Menéndez]], il suo viceministro [[Daniel Montiel]], il capo dell'esercito [[Gen José González]] e due generali perché considerati responsabili dell'insabbiamento di informazioni sulla scomparsa di un uomo nel [[1973]].<ref name="difesa">{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2019/04/02/uruguay-ministro-licenziato/|titolo=In Uruguay il ministro della Difesa, il suo vice e il capo dell'esercito sono stati rimossi dall'incarico|pubblicazione=[[Il Post]]|data=2 aprile 2019|accesso=2 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=BBC|url=https://www.bbc.com/news/world-latin-america-47785718|titolo=Uruguay leader sacks top military chiefs|pubblicazione=BBC|data=2 aprile 2019|accesso=2 aprile 2019}}</ref> La sparizione avvenne durante la [[Uruguay#Il golpe militare|dittatura in Uruguay]], quando circa 7.000 persone sparirono, e furono sequestrate, torturate e uccise dal regime.<ref name="difesa"/>
 
== Problemi di salute ==
Il 20 agosto 2019 Tabaré Vázquez, [[fumatore]] fino all'età di 24 anni e poi diventato uno dei principali combattenti contro il fumo, ha annunciato in una conferenza stampa che un esame di routine aveva rilevato in lui l'esistenza di un [[cancro ai polmoni]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2019/08/21/presidente-uruguay-tumore-polmoni/|titolo=Il presidente dell’Uruguay ha un tumore ai polmoni|pubblicazione=[[Il Post]]|data=21 agosto 2019|accesso=14 aprile 2024}}</ref>
 
== Morte ==
È morto il 6 dicembre 2020 ad 80 anni, nove mesi dopo aver portato a termine il suo secondo mandato presidenziale, a causa del cancro ai polmoni diagnosticatogli nell'agosto 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.telesurtv.net/news/uruguay-expresidente-tabare-vazquez-fallece-cancer-20201206-0007.html|titolo=Expresidente de Uruguay Tabaré Vázquez fallece a los 80 años|lingua=es|accesso=6 dicembre 2020}}</ref><ref name="muriobs">{{Cita news|lingua=es|url=https://www.elobservador.com.uy/nota/murio-el-expresidente-tabare-vazquez-20201266570|titolo=Murió el expresidente Tabaré Vázquez|data=6 dicembre 2020|pubblicazione=[[El Observador (Uruguay)|El Observador]]}}</ref>
 
== Onorificenze ==
{| class="wikitable" style="text-align:left;"
|--
! colspan=2 width="490px" | Riconoscimento
! width="110px" | Paese
! width="110px" | Data
! width="110px" | Luogo
! width="500px" | Note
! Ref
|-
| width="80px" | [[File:QAT_Order_of_Merit_of_the_State_of_Qatar_ribbon.svg|80px]]
| style="font-size:90%;"|[[Ordine al Merito dello Stato del Qatar|Ordine al Merito dello Stato]]
| style="width:8em; font-size:90%;"|{{Bandiera|QAT}}
| align="center" style="width:10em; font-size:90%;"|2 maggio 2007
| align="center" style="font-size:90%;"|[[Doha]]
| style="font-size:90%;"|Una delle decorazioni del Qatar più prestigiosa.
| style="font-size:90%;"|<ref>[http://www.lr21.com.uy/politica/256412-vazquez-condecorado-por-principe-heredero-de-qatar Vázquez, condecorado por príncipe heredero de Qatar] Lr21.com.uy, 3 May 2007 {{es}}</ref>
|-
| width="80px" | [[File:Ribbon bar of Orden Nacional de San Lorenzo.png|80px]]
| style="font-size:90%;"|[[Ordine nazionale di San Lorenzo]]
| style="width:8em; font-size:90%;"|{{Bandiera|ECU}}
| align="center" style="width:10em; font-size:90%;"|7 settembre 2010
| align="center" style="font-size:90%;"|[[Quito]]
| style="font-size:90%;"|Ordine cavalleresco ecuadoriano.
| style="font-size:90%;"|<ref>{{Cita news|titolo=ECUADOR CONDECORA AL EX PRESIDENTE TABARÉ VÁSQUEZ|url=http://www.mmrree.gob.ec/2010/bol630.asp|editore=Ministerio de Relaciones Exteriores, Comercio e Integración - Ecuador|data=7 settembre 2010|lingua=es|pubblicazione=|accesso=24 ottobre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20130624205423/http://www.mmrree.gob.ec/2010/bol630.asp|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| width="80px" | [[File:URY Medalla al Mérito Militar Oficial General.png|80px]]
| style="font-size:90%;"|[[Medaglia al merito militare (Uruguay)|Medaglia al merito militare]]
| style="width:8em; font-size:90%;"|{{Bandiera|URY}}
| align="center" style="width:10em; font-size:90%;"| 18 maggio 2011
| align="center" style="font-size:90%;" | [[Montevideo]]
| style="font-size:90%;"|Ordine cavalleresco uruguaiano.
| style="font-size:90%;"|<ref>{{cita web|url=https://www.impo.com.uy/bases/resoluciones/217-2011 |titolo=Resolución N° 217/011. OTORGAMIENTO DE MEDALLA AL MERITO MILITAR. JULIO MARIA SANGUINETTI. LUIS ALBERTO LACALLE. JORGE BATLLE. TABARE VAZQUEZ|editore=IMPO|accesso=23 settembre 2020|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.montevideo.com.uy/Noticias/Medallas-militares-para-ex-presidentes-uc138372 |titolo=Medallas militares para ex presidentes|data=18 maggio 2011|editore=Montevideo Portal|accesso=24 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidente dell'Uruguay]]
|immagine = Coat_of_arms_of_Uruguay.svg
|periodo = 1º marzo 2005 – 1º marzo 2010
|precedente = [[Jorge Batlle|Jorge Batlle Ibáñez]]
|successivo = [[José Mujica]]
|periodo2 = 1º marzo 2015 – 1º marzo 2020
|precedente2 = [[José Mujica]]
|successivo2 = [[Luis Alberto Lacalle Pou]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = Intendente di [[Montevideo]]
|immagine = Coat of arms of Montevideo Department.png
|periodo = 1º marzo 1990 – 5 maggio 1994
|precedente = [[Julio Iglesias Álvarez]]
|successivo = [[Tabaré González]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Fronte Ampio (Uruguay)#Presidenti|Presidente del Fronte Ampio]]
|immagine = Logo Frente Amplio.svg
|periodo = 5 febbraio 1996 – 20 giugno 2004
|precedente = [[Liber Seregni]]
|successivo = [[Jorge Brovetto]]
}}
{{Controllo di autorità}}
[[categoria:Biografie|Vazquez, Tabaré]]
{{Portale|biografie|calcio|medicina|politica}}
[[categoria:Presidenti dell'Uruguay|Vazquez, Tabaré]]
 
[[Categoria:Studenti dell'Università della Repubblica]]
[[af:Tabaré Vázquez]]
[[Categoria:Professori dell'Università della Repubblica]]
[[ca:Tabaré Ramón Vázquez Rosas]]
[[Categoria:Presidenti dell'Uruguay]]
[[da:Tabaré Vázquez]]
[[Categoria:Sindaci di Montevideo]]
[[de:Tabaré Vázquez]]
[[Categoria:Ispano-uruguaiani]]
[[el:Ταμπαρέ Βάσκες]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista dell'Uruguay]]
[[en:Tabaré Vázquez]]
[[eo:Tabaré Vázquez]]
[[es:Tabaré Vázquez]]
[[et:Tabaré Vázquez]]
[[fi:Tabaré Vázquez]]
[[fr:Tabaré Vázquez]]
[[gl:Tabaré Vázquez]]
[[he:טאבארה ואסקז]]
[[id:Tabaré Vázquez]]
[[io:Tabaré Vázquez]]
[[ja:タバレ・バスケス]]
[[ko:타바레 바스케스]]
[[lt:Tabaré Vázquez]]
[[nl:Tabaré Vázquez Rosas]]
[[nn:Tabaré Vázquez]]
[[no:Tabaré Vázquez]]
[[oc:Tabaré Vázquez]]
[[pl:Tabare Vazquez]]
[[pt:Tabaré Vázquez]]
[[ru:Васкес, Табаре]]
[[sv:Tabaré Vázquez]]
[[zh:塔瓦雷·巴斯克斯]]