G10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
T,C&S (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corretto errore ortografico
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|titolo=I Dieci|descrizione= il gruppo di scrittori italiani comprendente [[Filippo Tommaso Marinetti]], [[Antonio Beltramelli]] ed altri}}
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width: 20em; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
|align="left"|
'''Paesi membri del G10<ref>[http://www.bancaditalia.it/studiricerche/coop_intern/partecipa_org_int/G10 Banca d'Italia - G10] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110408070826/http://www.bancaditalia.it/studiricerche/coop_intern/partecipa_org_int/G10 |data=8 aprile 2011 }}</ref>:'''
'''Paesi membri del G10:'''
* {{BEL}}
* [[Immagine:Flag of Germany.svg|20px|Germania]] [[Germania]]
* {{CAN}}
* [[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px|Belgio]] [[Belgio]]
* {{FRA}}
* [[Immagine:Flag of Canada.svg|20px|Canada]] [[Canada]]
* {{DEU}}
* [[Immagine:Flag of the_United_States.svg|20px|USA]] [[Stati Uniti]]
* {{JPN}}
* [[Immagine:Flag of France.svg|20px|Francia]] [[Francia]]
* {{ITA}}
* [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italia]] [[Italia]]
* {{NLD}}
* [[Immagine:Flag of Japan.svg|20px|Giappone]] [[Giappone]]
* {{GBR}}
* [[Immagine:Flag_of_the_Netherlands.svg‎ |20px|Paesi Bassi]] [[Paesi Bassi]]
* {{USA}}
* [[Immagine:Flag_of_the_United_Kingdom.svg|20px|Regno Unito]] [[Regno Unito]]
* {{SWE}}
* [[Immagine:Flag of Sweden.svg|20px|Svezia]] [[Svezia]]
* {{CHE}}
* [[Immagine:Flag of Switzerland.svg|20px|Svizzera]] [[Svizzera]]
|}
Il '''Gruppo dei Dieci''' (G-10) è una organizzazione internazionale che riunisce undici paesi di grande rilevanza economica nel mondo. Il G-10 fu fondato nel [[1962]] dalle dieci maggiori economie capitalistiche d'di allora. Nel [[19841964]] la [[Svizzera]] si unì come undicesimo membro, ma il nome del gruppo rimase invariato.
 
I paesi membri del G-10 aderiscono al ''General Arrangements to Borrow (GAB)'' (Accordo generale per l'ottenimento di prestiti). Si tratta d'un accordo per l'ottenimento dedei prestiti supplementari, che possono essere ottenuti nel caso in cui i recorsiricorsi monetari stimati dallo [[Fondo Monetario Internazionale|FMI]] siano inferiori alle neccessitànecessità reali di un paese membro.
 
Le attività del G-10 sono osservate dalle seguenti organizzazioni intenazionaliinternazionali:<br>
* [[Banca dei regolamenti internazionali]]
*BIS - [[Bank for International Settlements]]
* [[Commissione europea]]
* [[Fondo monetario internazionale]]
*[[FMI]]
* [[Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico]]
*[[OECD]]
 
Il Gruppo dei 10 nel dicembre [[1971]] firmò lo [[Smithsonian Agreement]], chesancendo misela finesvalutazione aglidel [[accordi di Bretton Woods]] rimpiazzando il sistema a [[cambi fissi]] verso il [[dollaro statunitense|dollaro]]rispetto conall'oro une sistemale anuove [[cambiparità flessibili]]fisse governatodelle dalproprie mercatovalute.
 
Il [[Lussemburgo]], per via dell'[[Unione economica belga-lussemburghese]], è un ''membro associato''.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* [[Fondo monetario internazionale]], [https://www.imf.org/external/np/exr/facts/groups.htm#G10 A Guide To Committees, Groups, And Clubs]
==Voci correlate==
*[[G8 (politica)|G8]]
*[[FMIG12]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Organizzazioni regionali}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|economia}}
 
[[Categoria:Economia internazionale]]
[[Categoria:Economia dello sviluppo]]
[[Categoria:OrganizzazioniForum internazionali di dialogo]]
[[Categoria:Storia economica]]
 
[[en:Group of Ten (economic)]]
[[fr:G-10 (économie)]]
[[ja:G10]]
[[nl:Group of Ten]]
[[pt:G10]]
[[ru:Группа десяти]]
[[sv:G10]]
[[zh:十国集团]]