Golfo del Leone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Orfanizzo Occitania...
 
(46 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Massa d'acqua
{{Coord|42|59|47|N|4|00|01|E|type:waterbody|display=title}}
|Nome = Golfo del Leone
[[Immagine:Gulf of Lion map.png|thumb|right|Mappa]]
|Immagine = Beach, Sète, Hérault 01.jpg
Il '''Golfo del Leone''' è un'insenatura localizzata tra la [[Catalogna]], in [[Spagna]], e le coste della [[Francia]] meridionale (regioni della [[Linguadoca-Rossiglione]] e [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]], fino a [[Tolone]]), sull'estremità nord-ovest del [[Mediterraneo occidentale]], nel [[Mare Nord Baleari]].
|Didascalia = Il golfo del Leone a [[Sète]]
|Parte di = [[Mar Mediterraneo]]
|Stato = FRA
|Stato2 = ESP
|Stato3 =
|Stato4 =
|Stato5 =
|Altri stati =
|Div amm 1 = {{FR-OCC}}<br />{{FR-PAC}}<br />{{ES-CT}}
|Div amm 2 = [[Varo (dipartimento)|Varo]]<br />[[Bocche del Rodano (dipartimento)|Bocche del Rodano]]<br />[[Hérault]]<br />[[Gard]]<br />[[Aude]]<br />[[Pirenei Orientali]]<br />[[Provincia di Girona]]
|Div amm 3 =
|Latitudine =
|Longitudine =
|Altitudine =
|Superficie = 15000
|Lunghezza = 220
|Larghezza =
|Profondità media = 250
|Volume =
|Coste =
|Origine =
|Bacino =
|Immissari = [[Aude (fiume)|Aude]]<br />[[Hérault (fiume)|Hérault]]<br />[[Orb (fiume)|Orb]]<br />[[Rodano]]<br />[[Tech]]<br />[[Têt (fiume)|Têt]]<br />[[Vidourle]]
|Emissari =
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
[[en:|Mappa = Gulf of Lion]] map.png
|Didascalia mappa = Mappa del golfo
|Mappa localizzazione =
}}
 
Il '''golfo del Leone''' (in [[lingua francese|francese]] ''golfe du Lion'', in [[lingua occitana|occitano]] ''golf del Leon'', in [[lingua latina|latino]] ''sinus Gallicus'') è una grande insenatura localizzata tra il confine [[Spagna|spagnolo]] e la città di [[Tolone]] in [[Francia]], tra il [[Cap de Creus]], situato in [[Catalogna]] ad ovest, ed il capo Sicié,<ref>{{fr}}
I porti principali del Golfo sono [[Marsiglia]], [[Sète]] e Tolone. I fiumi che si gettano mare in questo tratto di costa sono il [[Tech]], il [[Têt]], l'[[Aude (fiume)|Aude]], l'[[Orb (fiume)|Orb]], l'[[Hérault (fiume)|Hérault]], il [[Vidourle]] ed il [[Rodano]].
[http://www.persee.fr/doc/geo_0003-4010_1924_num_33_184_9482 Site Persée, Topographie du Golfe du Lion]</ref> o la [[penisola di Giens]]<ref>{{fr}}[http://www.hyeres.fr/definition_ogs_presquile.pdf Sito della città di Hyères, pagina sulla penisola di Giens] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170301035520/http://hyeres.fr/definition_ogs_presquile.pdf |data=1º marzo 2017 }}</ref>, entrambe situate nel [[Varo (dipartimento)|dipartimento di Varo]], ad est. Il suo litorale quindi appartiene principalmente alle [[Regioni della Francia|regioni francesi]] dell'[[Occitania (regione amministrativa)|Occitania]] ad ovest e della [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]] ad est. La parte estrema a sud-ovest appartiene invece alla spagnola [[Catalogna]].
 
I porti principali del Golfogolfo sono [[Marsiglia]], [[Sète]] e Tolone. I fiumi che si gettano maresfociano in questo tratto di costa sono il [[Tech]], il [[Têt (fiume)|Têt]], l'[[Aude (fiume)|Aude]], l'[[Orb (fiume)|Orb]], l'[[Hérault (fiume)|Hérault]], il [[Vidourle]] ed il [[Rodano]]. Tra i naviganti, è conosciutissimo per i forti venti e le correnti provenienti dai [[Quadrante (geometria analitica)|quadranti]] di ponente, i quali rendono la navigazione difficoltosa.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.ifremer.fr/drogm_uk/Realisation/carto/lion/GULFDULIONPERSPECTIVE.htm Topografia marina del golfo]
*[http://aapg.confex.com/aapg/barcelona/techprogram/paper_83014.htm Geodinamica del Golfo]
 
== Note ==
[[Categoria:Golfi]]
<references/>
[[Categoria:Mare Mediterraneo]]
 
== Altri progetti ==
[[af:Golf van Lion]]
{{interprogetto}}
[[ca:Golf del Lleó]]
 
[[de:Golfe du Lion]]
== Collegamenti esterni ==
[[en:Gulf of Lion]]
* {{cita web |1=http://aapg.confex.com/aapg/barcelona/techprogram/paper_83014.htm |2=Geodinamica del Golfo |accesso=11 settembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070926230245/http://aapg.confex.com/aapg/barcelona/techprogram/paper_83014.htm |dataarchivio=26 settembre 2007 |urlmorto=sì }}
[[es:Golfo de León]]
 
[[et:Lioni laht]]
{{Controllo di autorità}}
[[eu:Liongo golkoa]]
{{portale|Francia}}
[[fr:Golfe du Lion]]
 
[[gl:Golfo de León]]
[[Categoria:MareGolfi del Mediterraneo|Leone]]
[[ja:リオン湾]]
[[Categoria:Golfi della Francia|Leone]]
[[ko:리옹 만]]
[[Categoria:Golfi della Spagna|Leone]]
[[nl:Golfe du Lion]]
[[nn:Golfe du Lion]]
[[no:Golfe du Lion]]
[[oc:Golf del Leon]]
[[pl:Zatoka Lwia]]
[[pt:Golfo de Leão]]
[[ru:Лионский залив]]
[[tr:Lion Körfezi]]