Daniele Bonera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix cat |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = Daniele Bonera – A.C. Milan.jpg
|Didascalia = Bonera al Milan nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2019 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=G
|1994-1999|Brescia|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=G
|1999-2002|Brescia|60 (0)
|2002-2006|Parma|114 (1)<ref>115 (1) se si comprende lo spareggio-salvezza [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]-{{Calcio Parma|N}} (0-2, 18 giugno [[2005]])</ref>
|2006-2015|Milan|152 (0)
|2015-2019|Villarreal|42 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|2001-2004|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|29 (0)
|
|2001-2008|{{Naz|CA|ITA|M}}|16 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=A
|2019-2024|Milan|<small>Coll. Tecnico</small>
|2024-2025|Milan Futuro|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieBronzo|[[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
|Aggiornato = 24 febbraio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Daniele
|Cognome = Bonera
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brescia
|GiornoMeseNascita = 31 maggio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Poteva ricoprire il ruolo di [[difensore centrale]] e all'occorrenza di terzino su entrambe le fasce. La sua carriera è stata segnata da diversi infortuni.<ref>{{Cita|Transfermarkt}}.</ref>
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Brescia =====
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Brescia|N}}, ha esordito in prima squadra nella stagione [[Serie B 1999-2000|1999-2000]] ottenendo 5 presenze in [[Serie B]]. Ha fatto il suo esordio in [[Serie A]] il 1º ottobre 2000 al [[Stadio Friuli|Friuli]] contro l'{{Calcio Udinese|N}} (4-2 per i bianconeri).<ref name="SkySport">{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/2010_2011/serie_a/giocatori/milan/daniele_bonera.html |titolo=Daniele Bonera |editore=[[Sky Sport]] |accesso=23 ottobre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205034958/http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/2010_2011/serie_a/giocatori/milan/daniele_bonera.html |dataarchivio=5 dicembre 2010 }}</ref><ref name="RaiSport">{{cita web |url=http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/seriea/scheda_giocatore.shtml?21115 |titolo=Daniele Bonera |editore=[[Rai Sport]] |accesso=23 ottobre 2010 |dataarchivio=19 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141219084711/http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/seriea/scheda_giocatore.shtml?21115 |urlmorto=sì }}</ref> Con i [[Lombardia|lombardi]] ha debuttato inoltre nelle [[competizioni UEFA per club]] il 25 luglio 2001 contro i [[Repubblica Ceca|cechi]] del {{Calcio Chmel Blsany|N}}, in una gara valida per la [[Coppa Intertoto 2001]] (vittoria per 2-1).<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/player=48237/index.html |titolo=Daniele Bonera |editore=uefa.com |accesso=23 ottobre 2010}}</ref>
===== Parma =====
Dopo due stagioni, nel 2002 è passato al {{Calcio Parma|N}}, squadra nella quale ha disputato 4 stagioni. Con i ducali ha realizzato il suo unico gol in carriera il 26 gennaio 2003 proprio contro la sua ex squadra, il Brescia.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=3516&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=16115 |titolo=Bonera - Dettaglio stagione 2002-2003 |editore=legaseriea.it |accesso=23 ottobre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
===== Milan =====
[[File:Muzzi & Bonera.jpg|thumb|left|Bonera, in maglia bianca, contrasta [[Roberto Muzzi]] in Torino-Milan 0-1 del 28 aprile 2007]]
Nel 2006, a 25 anni, è stato acquistato dal {{Calcio Milan|N}}, la squadra per cui aveva sempre tifato sin da quando era piccolo,<ref name="acquisto">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2006/07_Luglio/29/Bonera.shtml |titolo=Bonera: "Milan, il massimo" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=29 luglio 2006 |accesso=23 ottobre 2010}}</ref> con cui ha siglato un accordo quadriennale fino al 30 giugno 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo320950.shtml|titolo=Il Milan acquista Bonera dal Parma|editore=[[TGcom24]]|data=28 luglio 2006|accesso=16 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402131811/http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo320950.shtml|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 25.<ref name="acquisto"/>
Con il Milan ha esordito nel ruolo di [[terzino]] destro in [[UEFA Champions League|Champions League]] il 17 ottobre 2006 contro l'{{Calcio Anderlecht|N}}, partita nella quale, però, ha rimediato un [[cartellino rosso]] per doppia [[Cartellino giallo|ammonizione]] dopo 47 minuti di gioco.<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2006/round=2357/match=1116361/report=ev.html |titolo=Anderlecht 0 - 1 Milan |editore=uefa.com |data=17 ottobre 2006 |accesso=23 ottobre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Non appena sistemata dal Milan la corsia destra del reparto arretrato, Bonera è stato schierato nel suo ruolo naturale di difensore centrale con buoni risultati. Nella stagione successiva è stato impiegato sia come centrale che, all'occorrenza, come terzino destro.
Nella [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|stagione 2008-2009]] ha giocato poche partite per infortunio;<ref name="Mondiali2006">{{cita web |url=http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/163062_prandelli_pensa_a_unitalbrescia_non_solo_pirlo_e_balotelli_in_corsa/ |autore=Sergio Zanca |titolo=Prandelli pensa a un'ItalBrescia: non solo Pirlo e Balotelli in corsa |editore=bresciaoggi.it |data=28 giugno 2010 |accesso=23 ottobre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100803073911/http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/163062_prandelli_pensa_a_unitalbrescia_non_solo_pirlo_e_balotelli_in_corsa/ |dataarchivio=3 agosto 2010 }}</ref> il 5 giugno [[2009]] ha rinnovato il contratto con i rossoneri fino al 2013.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/86249 |titolo=Al Milan per vincere ancora |editore=acmilan.com |data=8 giugno 2009 |accesso=23 ottobre 2010}}</ref> Il 7 maggio 2011, dopo una nuova stagione segnata da numerosi infortuni,<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1555517.html |titolo=Milan, si fermano Oddo e Bonera |editore=uefa.com |data=31 ottobre 2010 |accesso=8 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/02/01/milan_lazio_commento_23_a_giornata.html |titolo=La Lazio frena il Milan: Ibra, doppio palo, illude San Siro |editore=[[Sky Sport]] |data=1º febbraio 2011 |accesso=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110204205702/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/02/01/milan_lazio_commento_23_a_giornata.html |dataarchivio=4 febbraio 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.libero.it/calcio/140953/bonera-ennesimo-guaio |titolo=Bonera, ennesimo guaio |editore=[[Virgilio (portale)|Virgilio]] Sport |data=29 marzo 2011 |accesso=8 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> ha vinto il suo primo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=7 maggio 2011 |accesso=8 maggio 2011}}</ref>
Il 6 agosto 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan battendo l'{{Calcio Inter|N}} a [[Pechino]] per 2-1, gara nella quale tuttavia Bonera, presente in panchina, non è sceso in campo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref> Il 26 gennaio 2012, in occasione della partita di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Lazio|N}}, ha indossato per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del Milan dopo l'uscita dal campo nel secondo tempo di [[Clarence Seedorf]], che aveva iniziato la gara come capitano.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=71865 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Prima fascia da capitano per Bonera |editore=milannews.it |data=27 gennaio 2012 |accesso=27 gennaio 2012}}</ref> In questo campionato gioca il maggior numero di partite da titolare (visti gli infortuni dei compagni di squadra Thiago Silva e Nesta). Il 22 maggio 2013 ha rinnovato il suo contratto con i rossoneri, in scadenza a fine stagione, fino al 30 giugno 2015.
Il 27 luglio seguente, durante uno scontro di gioco in occasione della partita amichevole contro il {{Calcio Valencia|N}}, ha riportato una [[Frattura (medicina)|frattura]] composta della [[Rotula (anatomia)|rotula]] del ginocchio destro, che lo ha obbligato a stare lontano dai campi da gioco per circa 3 mesi.<ref>{{Cita web|url = http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/43536|titolo = A.C. Milan comunicato ufficiale|accesso=28 luglio 2013|editore = acmilan.com|data=28 luglio 2013}}</ref>
Il 30 giugno 2015 giunge alla fine, dopo 9 anni, la sua esperienza al Milan, essendo scaduto il suo contratto. In tutto ha messo insieme 201 presenze con i rossoneri.
===== Villarreal =====
Il 1º settembre seguente, all'età di 34 anni, viene ingaggiato dalla squadra spagnola del {{Calcio Villarreal|N}} per la stagione 2015-2016<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-09-2015/mercato-ufficiale-bonera-va-villarreal-svincolato-milan-liga-spagna-1201177559092.shtml Ufficiale, Bonera va al Villarreal]</ref> a costo zero.<ref>{{Cita web |url=http://www.soccerweb24.com/ufficiale-villareal-arriva-bonera-a-parametro-zero/ |titolo=Copia archiviata |accesso=24 dicembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151225112807/http://www.soccerweb24.com/ufficiale-villareal-arriva-bonera-a-parametro-zero/ |dataarchivio=25 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Debutta il 17 settembre in [[UEFA Europa League|Europa League]] in trasferta contro il {{Calcio Rapid Vienna|N}} (2-1), mentre il debutto in [[Primera División (Spagna)|Liga]] avviene il 25 ottobre contro il {{Calcio Las Palmas|N}} (0-0). È il calciatore più anziano ad aver vestito la maglia del Villarreal.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/villarreal-bonera-e-il-calciatore-piu-vecchio-ad-aver-giocato-per-il-club-1159508|titolo=Villarreal, Bonera è il calciatore più vecchio ad aver giocato per il club - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=2018-09-21}}</ref>
Nel frattempo il 27 settembre 2018 ottiene la qualifica UEFA A che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili e delle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>[https://www.goal.com/it/notizie/nuovi-allenatori-abilitati-ci-sono-pirlo-gilardino-e/1tu8gzr75cyuzz9estwkhffdw Nuovi allenatori abilitati: ci sono Pirlo, Gilardino e Batistuta]</ref>
In quattro stagioni mette insieme 58 presenze tra campionato, coppa del Re, Europa League e Champions e si ritira alla fine della stagione 2018-2019, all'età di 38 anni.
==== Nazionale ====
Bonera ha militato nelle nazionali giovanili, collezionando 5 presenze con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Italia Under-20]] nel 2000, 29 con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] tra il 2001 e il [[2004]] e 5 con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|nazionale olimpica]] ad [[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile|Atene 2004]].
Ha fatto il suo esordio in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] chiamato da [[Giovanni Trapattoni]] il 5 settembre 2001, a 20 anni, nella partita [[amichevole]] Italia-[[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]] (1-0).<ref name="RaiSport" /> Per un periodo si è quindi diviso tra la Nazionale maggiore e l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]], conquistando con quest'ultima l'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]] del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|2004]]. Nel 2006 è stato inserito da [[Marcello Lippi]] nella lista dei pre-convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]], come una delle 4 riserve.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2006/05_Maggio/15/convocati.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Mondiali, Buffon c'è |editore=bresciaoggi.it |data=28 giugno 2010 |accesso=23 ottobre 2010}}</ref> È stato infine escluso per ultimo dalla lista definitiva dei 23 convocati.<ref name="Mondiali2006" /> Dopo il suo arrivo al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], a partire dal 2006, è rimasto nel gruppo allargato della Nazionale con i tecnici [[Roberto Donadoni|Donadoni]] e Lippi, ma è stato convocato a intervalli irregolari anche a causa di numerosi problemi fisici.<ref name="Mondiali2006" />
=== Allenatore ===
Subito dopo il suo ritiro, il 9 luglio 2019 entra a far parte dello staff di [[Marco Giampaolo]], neoallenatore del {{Calcio Milan|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-milan-lo-staff-di-giampaolo-c-e-bonera-sara-collaboratore-1266945|titolo=Ufficiale: Milan, lo staff di Giampaolo: c'è Bonera, sarà collaboratore|editore=tuttomercatoweb.com|data=9 luglio 2019}}</ref> venendo confermato anche con l’arrivo di [[Stefano Pioli]]. Nel frattempo partecipa al corso per il patentino da allenatore [[Licenza UEFA Pro|Uefa Pro]],<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/corso-allenatore-coverciano-calciatori-pirlo-toni|titolo=Pirlo, Toni e tanti altri: ecco chi seguirà il corso da allenatore a Coverciano|sito=gianlucadimarzio.com|lingua=it|accesso=2020-08-09}}</ref> ottenendo l'abilitazione nel settembre 2020.<ref>[https://www.calcioefinanza.it/2020/09/16/pirlo-patentino-uefa-pro/ Juventus, Pirlo allenatore abilitato: superato l’esame per il patentino Uefa Pro]</ref>
Il 22 novembre 2020, con Stefano Pioli e il suo vice [[Giacomo Murelli]] indisponibili a causa della loro positività al [[COVID-19]], guida la prima squadra nella trasferta vinta per 3-1 al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] contro il {{Calcio Napoli|N}}; quattro giorni dopo, è in panchina anche nella trasferta francese contro il {{Calcio Lille|N}} in [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]], pareggiata per 1-1. Il 29 novembre, guida il Milan anche nella vittoria a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro la {{Calcio Fiorentina|N}} per 2-0.
Il 27 giugno 2024, Bonera viene annunciato come allenatore del {{Calcio Milan Futuro|N}}, [[Squadra riserve|seconda squadra]] del club rossonero, in seguito all'approvazione dell'iscrizione al campionato di [[Serie C]] per la [[Serie C 2024-2025|stagione 2024-2025]].<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/milan-futuro/2024-06-27/nasce-milan-futuro-la-squadra-che-giochera-la-serie-c-2024-25|titolo=Nasce Milan Futuro, la squadra che giocherà la Serie C 2024/25|data=27 giugno 2024|accesso=27 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/milan-under-23-serie-c-ufficiale-dove-gioca-news-stadio-giocatori/bltb0f5d86c0de03a8d|titolo=Milan Under 23 in Serie C, è ufficiale con un nuovo nome: dopo Juventus e Atalanta un'altra seconda squadra tra i professionisti|autore=Francesco Schirru|data=27 giugno 2024|accesso=27 giugno 2024}}</ref> Fa il suo debutto alla guida della nuova compagine il 10 agosto seguente nel primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]] vinto contro il {{Calcio Lecco|N}} per 0-3. In campionato invece fa il suo esordio il 25 agosto perdendo contro la {{Calcio Virtus Entella|N}} per 1-0. Dopo altre due sconfitte e altrettanti pareggi vince la sua prima partita il 26 settembre contro la {{Calcio SPAL|N}} (2-1) nel turno infrasettimanale. Il 24 febbraio 2025, con la squadra al terz'ultimo posto, viene esonerato avendo messo insieme 22 punti in 28 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2025-02-24/comunicato-ufficiale-milan-futuro|titolo=Comunicato Ufficiale: Milan Futuro|data=24 febbraio 2025|accesso=24 febbraio 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 7 aprile 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 95 ⟶ 126:
!Pres
!Reti
|-
| [[Brescia Calcio
|-
| [[Brescia Calcio
|-
| [[Brescia Calcio
|-
!colspan="3"|Totale Brescia || 60 || 0 || || 8 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 72 || 0
|-
| [[Parma Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Parma Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] ||
|-
| [[Parma Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35+1<ref
|-
| [[Parma Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] ||
|-
|-
| [[Associazione Calcio Milan
|-
| [[Associazione Calcio Milan
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 22 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 ||0|| [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 20 ||0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 29 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 20 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 152 ||0|| || 13 ||0|||| 35 || 0 || || 1 || 0 || 201 ||0
|-
| [[Villarreal Club de Fútbol 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] ||14|| 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - | - ||16|| 0
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] ||6|| 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] ||1|| 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0+3 || 0 || - || - || - | - ||10|| 0
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] ||15|| 0 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] ||1|| 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - | - ||21|| 0
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 5 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - | - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Villarreal || 40 ||0|| || 5 || 0 |||| 13 || 0 || || 0 || 0 || 58 ||0
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||368+1||1|| ||31||0|| || 68 ||0|| || 1 || 0 ||470||1
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|5-9-2001|Piacenza|ITA|1|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-4-2002|Milano|ITA|1|1|URY|-|Amichevole|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|3-6-2003|Campobasso|ITA|2|0|NIR|-|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|4-9-2004|Palermo|ITA|2|1|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-9-2004|Chișinău|MDA|0|1|ITA|-|QMondiali|2006|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|9-10-2004|Celje|SVN|1|0|ITA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-2-2005|Cagliari|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2005|Milano|ITA|2|0|SCO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Oslo|NOR|0|0|ITA|-|QMondiali|2006|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|12-10-2005|Lecce|ITA|2|1|MDA|-|QMondiali|2006|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2006|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|17-10-2007|Siena|ITA|2|0|ZAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2007|Modena|ITA|3|1|FRO|-|QEuro|2008|13={{sostin|53}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Nizza|ITA|2|2|AUT|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Lecce|ITA|2|1|MNE|-|QMondiali|2010|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Atene|GRC|1|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|16|0}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Milan Futuro 2024-2025|2024-feb. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan Futuro|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 28 || 4 || 10 || 14 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|32|7|10|15}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 28 || 4 || 10 || 14 || || 4 || 3 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|32|7|10|15}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Milan: [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Milan: [[Supercoppa UEFA 2007|2007]]
* {{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Milan: [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|calcio|2004}}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 27 settembre
}}
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2042}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2002}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2004}}
{{Italia maschile calcio olimpiadi 2004}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
[[Categoria:
|