Discussioni utente:MM/archivio 29: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink |
|||
(173 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Un paio di considerazioni su "[[Terme Achillee]]" ==
Riga 264 ⟶ 254:
Beh... non hai tutti i torti! L'idea sembra interessante... Potrei iniziarci a lavorare un po' su. Magari metto nella pagina di discussione i testi da dover ricercare per gli altri utenti, così ci potrebbe essere un contributo utile e con valide fonti dietro. Ottima idea, grazie!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 20:10, 18 apr 2009 (CEST)
:Ovviamente prima ho controllato. Già ne esiste una ed è un pasticcio. Risistemarla non se ne parla, che se no chissà che succede. Forse aggiungerò un elenco delle ''facies'', vediamo. Non oggi però, che ho da fare...--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 20:17, 18 apr 2009 (CEST)
== Re: gangheri ==
Beh, rispetto al tuo standard... --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 15:42, 19 apr 2009 (CEST)
:Esatto :-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 15:49, 19 apr 2009 (CEST)
== Re. ==
Si potrebbe esperimentare ''aussi''... Nel tempo libero di questa settimana butto giù qualcosa. Sarò sullo scavo - finalmente - e non avrò molto tempo... ''Bon travail''!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 22:23, 19 apr 2009 (CEST)
== Re. Sull'argomento [[Terme Achilliane]] ==
Anzitutto grazie dei consigli "wikipediani". Sul primo consiglio Ti posso dire che fretta non c'è se non quel senso di responsabilità nei riguardi della parola data. Ho però una mia vita (fortunatamente anche lavorativa sebbene a contratto: otto settimane poi di nuovo "sotto i ponti") e quando sento la necessità di concludere un discorso lasciato a metà mi va di terminarlo prima di non poterci mettere più mano...
Per il secondo consiglio Ti posso esprimere la mia filosofia di vita: l'"autorevolezza" è qualcosa che non giustifica la mancanza di apertura al dialogo. Per me è "grande il Grande che si fa piccolo per aiutare il Piccolo a diventare grande" ([[Sathya Sai Baba|BSSSB]]). In pratica non ha "autorevolezza" chi non dimostra un minimo di umiltà; perché se è vero che esiste gente che ha accumulato esperienze in un determinato settore acquisendone una relativa "autorevolezza" è altresì vero che cotali persone sono totalmente ignoranti in altri settori diversi dal proprio, dove essi non sono che pagine bianche. Quindi chi ha una certa esperienza deve rendersene conto e allora può accettare, umilmente, che persino la sua specializzazione è del tutto relativa.
Questo per dirTi che apprezzo il commento da Te postomi, ma sei piuttosto lusinghiera e non mi va di vedere in me un'"autorevolezza" che non mi sento affatto. Il fatto di possedere il titolo di "dottore" (avrei anche "maestro", in memoria dei tempi in cui studiavo Arte) non mi fa superiore a Te o a chiunque altro. Sono '''Io' ''', semplicemente.
Per la voce in questione '''certamente''' metterò mani nuovamente prossimamente :-), ma preferirei documentarmi al meglio prima di lavorarci. Buon Lavoro,--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 12:26, 20 apr 2009 (CEST)
:In ogni caso sarò fuori questa settimana e - propensioni al dialogo a parte - non avrò molto tempo per qualsiasi altra cosa... Buon lavoro e alla prossima!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 16:05, 20 apr 2009 (CEST)
== Rosara ==
Ciao MM, ho trovato la pagina di [[Rosara]] ed ho cercato di integrarne il contenuto eliminando qualche POV. Ti scrivo perchè vedo dalla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rosara&action=history crono] che hai aggiunto i template ''da correggere + aiutare''. Vorrei che tornassi a valutarla e magari rimuovere ''da correggere'' ! Ti ringrazio :) [[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 22:16, 21 apr 2009 (CEST)
== Pubblicazioni che elencano le famiglie riconosciute dal C.N.I.==
Secondo me sarebbe opportuno citare le varie pubblicazioni che riportano le famiglie riconosciute da C.N.I. Come hai detto te sarebbe necessario citarle tutte, ma se non appena imposto il paragrafo me lo cancelli, come faccio a iniziare il lavoro?? [[Utente:Prando|Prando]] ([[Discussioni utente:Prando|msg]]) 12:42, 24 apr 2009 (CEST)
== Non Enciclopedicità [[Antonio_Bonito_(politico)|Antonio Bonito]] ==
Ciao, ho aggiunto un passaggio in cui si denota attività politica non circoscritta all'ambiente locale (con relativa nota verificabile). [[Utente:Pfalcone|PFalcone]] <sup><small>{[[Discussioni_utente:Pfalcone|scrivimi]]}</small></sup> 13:43, 24 apr 2009 (CEST)
==[[Marcello Mustè]]==
Ciao, potresti cortesemente verificare se, a seguito delle modifiche, sussiste ancora il dubbio di enc. riguardo all'oggetto. Grazie. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 17:47, 24 apr 2009 (CEST)
==Gens giulio-claudia==
Ciao! Memore del tuo lavoro sulle Giulie, vorrei chiederti un parere su questo albero genealogico (in realtà è la versione con i link di quello che già abbiamo) della gens giulio-claudia: mi sono accorto che molti dei personaggi linkati non hanno una loro voce, e dunque sarebbe necessario sapere se quello che ho scritto lì è il loro nome corretto in italiano. Per altri, le esigenze tecniche richiederebbero un nome più sintetico, in modo che i vari nomi non si sovrapponessero: come si potrebbe risolvere? Per visualizzare la parte restante dello schema entra pure in modalità modifica (ancora devo capire come farlo scorrere...), e apporta tutte le modifiche che ritieni necessarie. Ti ringrazio. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>13000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 20:40, 24 apr 2009 (CEST)
:Per l'aiuto tecnico non ti preoccupare: devo ancora studiare bene la cosa, ma alla peggio penso ci sia qualche utente di certo più competente di me a cui potrei chiedere. Più che altro, vorrei sapere se i nomi dei personaggi di cui non abbiamo la voce sono giusti: quelli di cui abbiamo la voce dovrebbero esserlo. Per gli altri ho tentato di regolarmi come hai fatto tu per le Giulie, mettendo ''nome (parentela)'', per esempio, ''Gaio Giulio Cesare (nonno di Cesare)''. Pensi che vada bene? Dal momento che poi alcuni nomi si sovrappongono tra loro (per esempio Nerone Cesare e Druso Cesare alla fine), ci potrebbe essere un modo per sintetizzarli? La nomenclatura francese in questo caso è diversa...potrebbe essere un'idea o è meglio mantenere l'aderenza ai titoli, corretti, delle nostre voci? A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>13000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:56, 24 apr 2009 (CEST) PS. Tra l'altro mi accorgo di non averti linkato l'albero nel primo messaggio...[[utente:Glauco92/Prove#Albero giulio-claudia|provvedo]]!
==[[Istituto di istruzione superiore Rossano|Liceo classico San Nilo]]==
Innanzi tutto mi scuso per non aver risposto prima, ma problemi di salute mi hanno tenuto molto (troppo!) impegnato ed era da parecchio tempo che non mi collegavo con wiki. Ho riletto la voce in oggetto e mi sembra migliorata, secondo me l'avviso si può anche togliere, vedi tu. Rimango solo un po' scettico sull'inserire una voce su di un Liceo, se si inserissero tutte le scuole d'Italia ho paura che non ci sarebbe spazio per altro. Grazie, --[[Utente:Plissken|Plissken]] ([[Discussioni utente:Plissken|msg]]) 21:26, 25 apr 2009 (CEST)
==Re: Commenti==
La voce sulla porta di Ishtar ha subito un numero esageratamente elevato di cancellazioni, mi pare di ricordare una lista di 8. Di cui le ultime per violazione di copyright, ma molte delle prime perche' la redazione veniva considerata insufficiente, anche per apporre un template di stub. Penso che queste operazioni di cancellazione siano sbagliate. Perche' negli elementi di giudizio per valutare la cancellazione di una voce dovrebbe rientrare anche l'importanza della voce stessa. Ovvero quanto si perde a non avere anche solo una minima ridotta informazione su una voce che non e' marginale nell'enciclopedia. Penso che sia altamente probabile che ciascuno di noi un giorno possa incontrare da qualche parte "Porta di Ishtar" ed essere preso dalla curiosita' di sapere almeno di che si tratta. Questa era l'interpretazione che si doveva dare al mio commento.
Inoltre, penso che un enciclopedia (normale ma anche wikipedia) contiene per molte voci anche solo una semplice frase. E che non e' assolutamente necessario arrivare alla perfezione della voce ed ad un esaurimento di tutto quanto la cultura abbia da dire su quella voce. Ritengo che questa sia lo spirito di molte delle wikipedia straniere, soprattutto le maggiori. Ma non di quella italiana, dove si tende appunto un po' troppo alla perfezione. Del resto, potrai renderti conto tu stessa che molte voci, anche ben sviluppate sulla wikipedia italiana, presentano il template di "stub" (o "da wikificare" etc.), quando in corrispondenza della stessa voce sulle wiki straniere, maggiori o minori, ci si puo' trovare in corrispondenza di una voce meno sviluppata ma senza template di stub. Infine cancellare anche solo la semplice definizione, e' un impedimento al desiderio di altri utenti di approfondimento, che e' poi uno stimolo ad "aiutare" la voce, a beneficio poi di tutti.
Per concludere, forse un commento di due parole puo' sembrare a caldo fuori luogo. Ma io invece ritengo che sia del tutto pertinente aprire una discussione affinche' anche la wiki italiana segua un'attitudine simile a quella di tutte le altre wikipedia, su questo aspetto almeno.--[[Utente:EMajor|EMajor]] ([[Discussioni utente:EMajor|msg]]) 22:11, 26 apr 2009 (CEST)
== [[Discussione:Elenco dei musei archeologici italiani#Problemi linguistici|Antiquarium≠Museo archeologico]] ==
Nelle pagine di discussione di [[Elenco dei musei archeologici italiani]] e di [[Antiquarium]] avanzo il problema. È opinione diffusa, ma altrettanto errata, che Museo archeologico e Antiquarium siano la stessa cosa. Gradirei potermi confrontare con Te (ho visto che hai partecipato alla discussione sulla voce [[Elenco dei musei archeologici italiani]] e inoltre so che mi posso confrontare con Te che "mastichi" del mio stesso mestiere).
Ovviamente rimando il quanto al prossimo fine settimana, poiché come ben sai sono impegnato in uno scavo a [[Gela]] (presso un privato: stiamo tirando fuori una villetta ellenistica davvero carina). Forse la prossima volta Ti regalo una foto (la metterò senza copyright, così me la cancellano entro una settimana e nel frattempo avrai il tempo di scaricarTela), ma da domani: al lavoro!
Cordialmente, --[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 22:21, 26 apr 2009 (CEST)
:Perfettamente, hai centrato il problema. Nella voce ne parlo (sebbene come accenno), tuttavia dovrei migliorare la voce, magari inserendo il corpo legislativo che ne fa il distinguo e tutto il resto. La mia idea era di fare una sorta di "disambigua" in cui, selezionando ad uno ad uno i singoli ''antiquaria'' (perdendoci un bel po' di tempo invero), si potesse fare un distinguo tra quelli ''effettivi'' e quelli "solo di nome". Sarebbe interessante creare anche lo spazio per i ''lapidaria'', mentre l'esempio da Te riportato è un caso esemplare di ''antiquarium''. Bon nuit (domani mi alzo presto per andare a Gela), --[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 23:28, 26 apr 2009 (CEST)
== Re. Museo dei Fori Imperiali ==
[[:File:Per MM (da cancellare subito).JPG|150px|thumb|left|<small><small>Questo è un filare di pietre che ho tirato fuori lo scorso anno presso un privato a [[Gela]] (località Capo Soprano). Trattasi di parte di ricco edificio databile al IV-III sec. a.C. (ellenistico), distrutto quasi certamente con la distruzione della città da parte del tiranno Akragantino [[Finzia]]: a ridosso di uno strato di crollo abbiamo recuperato una moneta punica databile al trentennio 310-280 a.C.<br>Qui vedi il filare US 59 e parte di un battuto biancastro compatto (forse crollo di intonaco) US 60. Ovviamente non posso fornirTi ulteriori informazioni.--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 23:15, 30 apr 2009 (CEST)</small></small>]]
Per le motivazioni espresse dovrebbe appartenere a quegli ibridi che nascono come ''antiquaria'' per mutare in Museo vero e proprio. La struttura odierna è senza dubbio un museo (strutture e servizi museali che possiede), ma in origine - presumo - dovette essere un ''antiquarium'' (data la sua collocazione in prossimità dei luoghi di scavo). In una parola verrebbe elencato come museo, ma verrebbe riportato tra gli esempi di ''antiquaria'' divenuti col tempo musei. :-)--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 23:36, 26 apr 2009 (CEST)
:Ed è proprio per questo che ho voluto far nascere la voce [[Antiquarium]]. Qui ''in nuce'' si tratta anche delle recenti tendenze. Forse si dovrebbe creare una voce al di sopra che comprenda le varie forme museali e che quindi smisti un po' di cose... Ad esempio: "Strutture (o forme) museali" (con storia&nuove tendenze)-> "Museo naturalistico", "Museo civico", "Museo archeologico", "Antiquarium", "Pinacoteca" etc. Ovviamente in tutte le voci: Storia, Regolamentazione, Struttura, Elenco delle strutture italiane, Elenco dei maggiori esempi europei-mondiali.
:Bon! ''Je suis arrivée''... Chiudo e ci sentiamo la prossima settimana! Guten Nacht :-)<small>--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 23:53, 26 apr 2009 (CEST)</small>
::L'esempio? Quello che mi facevi Tu degli anni '30: da quanto scrivi (''ospitando solo frammenti di statue ed elementi architettonici ... non era stato evidentemente considerato all'altezza di essere chiamato museo, e peraltro oggi, tolti i pezzi più belli per il (vero) museo, è in realtà un deposito'') è proprio la vita di un ''antiquarium'': "struttura semi-provvisoria sorta sullo scavo in qualità di deposito che mette i reperti più importanti in allestimento per poi trasferirli definitivamente in un museo; in seguito vi rimangono i soli reperti trovati sullo scavo che - non essendo considerati di gran pregio - vengono mantenuti nell' ''antiquarium'', sopratutto per necessità logistiche, essendo più comodo tenere tali reperti in un deposito per non riempire i magazzini del museo vero e proprio".
::Mi pare sia successo lo stesso, no? Buona notte e Buon Lavoro domani!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 00:04, 27 apr 2009 (CEST)
== Definizioni dei pittori ==
Cara MM, ti ringrazio per il paziente editing della voce di Alviani.
Sto facendo un lavoraccio perche' quasi tutte le voci degli artisti moderni italiani o mancavano o erano state segate causa copyright e ogni tanto mi scappa qualche locuzione men che asettica.
Vorrei un suggerimento: come faccio ad evitarmi il "manca fonte" nella descrizione iniziale?
Mi spiego: sto inserendo solo artisti di movimenti che sono "sedimentati" da una buona quarantina d'anni e sui quali ormai il consenso critico e' unanime. Dato che i capiscuola sono quelli e ormai e' improbabile che ci siano revisioni critiche clamorose, posso pure metterci una notina con rimando a qualsiasi testo di storia dell'arte del '900 ma non e' il caso di considerarli per quello che sono e basta?
[[Utente:ArtDMaster|ArtDMaster]] ([[Discussioni utente:ArtDMaster|msg]]) 00:05, 28 apr 2009 (CEST)
== RE: Commenti ==
Puo' essere nel tuo caso. Io invece da lettore trovo irritante non trovare neanche un minimo di 4 parole su una voce cosi' importante, ed essere costretto a leggerla in lingua Монгол, dove invece e' presente. Soprattutto se poi le 4 parole sono state cancellate. Basta cosi' poco a sistemare una voce, ad aggiungere una definizione se proprio e' considerata insufficiente o mancante, a rimuovere un copyviol parafrasando... soprattutto se l'argomento lo si domina. Alle volte ci vuole meno tempo a fare questo che a mettere un template di stub o a esigere fiscalmente "Le Fonti", o infine a cancellare, se non a discutere come ora noi stiamo facendo. Comunque penso che se ti sei sentita cosi' toccata dal mio commento "sarcastico", che non aveva nessuna intenzione di indirizzarsi a te in particolare e a nessuno in generale, forse e' per causa di precedenti... Infine con questo tono che usi nelle discussioni, ma sei sicura che te la senti di essere nella figura di amministratrice? Non so, ma la prossima volta che scrivi a qualcuno, non dico di cominciare con un Caro... o un Distinto ... ma almeno un Ciao! Soprattutto se l'intenzione e' di mordere. Mi sembra un minimo per andare oltre uno stato pre-Della Casa. Va bene, invece io ti dico e ti prego di credere alla mia sincerita': Mi ha fatto piacere scambiare due chiacchiere con te. Lo scambio di opinioni, ed a maggior ragione se opposte, e' fondamentale ad una costruzione "scientifica" del sapere. Oltre che alla democrazia. Infine, a parte queste questioni di opinioni personali sulla politica riguardante le voci di archeologia in wikipedia, ammiro il tuo lavoro della vita reale e la vostra professione di archeologi. Siete voi che ci rivelate da dove noi tutti proveniamo e che soprattutto ci fornite un'identita' (per questo il mio forte interesse), e ve ne sono grato. Alla prossima (che spero in termini piu' gentili), ciao! --[[Utente:EMajor|EMajor]] ([[Discussioni utente:EMajor|msg]]) 00:04, 29 apr 2009 (CEST)
== cancellazione voce Wikisap ==
ciao MM, sono l'autore della pagina [[Wikisap]], che ho visto hai proposto per la cancellazione. Dato che non ho molta esperienza nella creazione di nuove voci in Wikipedia, ti chiedo di darmi una mano per modificare la pagina ed evitarne la cancellazione. Hai definito la pagina "probabilmente promozionale", mi puoi siggerire come migliorarla? Sul fatto che punti a "un sito web che non riporta alcun elemento di particolare rilevanza", bè, questo mi sembra un giudizio troppo personale e non obiettivo. Grazie in anticipo dell'aiuto. --[[Utente:Marco Maggetti|Marco Maggetti]] ([[Discussioni utente:Marco Maggetti|msg]]) 12:19, 29 apr 2009 (CEST)
Ho riscritto la pagina, evitando i toni promozionali. spero vada meglio e che qualcuno avvii la procedura di votazione.--[[Utente:Marco Maggetti|Marco Maggetti]] ([[Discussioni utente:Marco Maggetti|msg]]) 12:12, 30 apr 2009 (CEST)
== Foto dello scavo ==
Sei arrivata a scaricarTi la foto? Se non ci sei riuscita fatti viva che Te la inserisco nuovamente! Ciao e buon 1° maggio!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 08:34, 1 mag 2009 (CEST)
:Beh, usare Wiki come deposito temporaneo è stato un modo per farTi pervenire la foto, ma per mandarTi una mail non ho idea, dato che non trovo il Tuo contatto sulla pagina utente (e non chiedermi di recuperarlo in un qualche modo - so che ci sono adm capaci di farlo - che sono piuttosto impacciato). Ad ogni modo hai fatto bene a cancellare il file. Il limitarsi a osservare significa forse che non hai mai avuto a che fare con il metodo Carandini? Per me è ormai una filosofia di vita. Sullo scavo si fa attenzione al minimo cambiamento di colore (e ancora non ho lavorato in siti preistorici! :-) )
:Per quanto concerne le terme Achilliane prima o poi lo faccio sicuramente, forse domani (oggi riposo: sono distrutto dalla settimana di scavo e vorrei gustarmi un po' di pace post-lavoro, sopratutto considerato che abbiamo lavorato col sole a picco a poco meno di 40°...) e immagino che la soluzione da Te proposta sia fattibile: vediamo cosa mi invento! Ancora auguri e ciao! :-)--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 09:10, 1 mag 2009 (CEST)
== Invito: enciclopedicità delle storie a fumetti ==
Scusa il disturbo... Visto che a suo tempo hai partecipato a discussioni/votazioni circa le storie a fumetti Disney (almeno una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino intelligentone a ondate|tra]] [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Zio Paperone e la gara sul fiume|queste]] [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino e l'isola del cavolo|tre]]) se ti interessa ti invito a [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Singole storie a fumetti#Riprendiamo|ridiscutere i criteri di enciclopedicità per le singole storie a fumetti]]. NB: Non è una chiamata alle armi, è un [[Wikipedia:Campagne elettorali#Invito a partecipare ad una nuova discussione|invito al dialogo]]: non mi interessano le valanghe di +1 e -1, ma la ricerca del [[Wikipedia:Consenso|consenso]]. Ciao --[[Utente:Chesare T|Chesare T]] ([[Discussioni utente:Chesare T|msg]]) 16:52, 1 mag 2009 (CEST)
== Avrei bisogno di qualche chiarimento per favore ==
Gentile Amministratore,
ho visto che ha cancellato la pagina che ho provato a fare. Ho capito la questione dei link esterni, ma avrei bisogno di qualche consiglio per il resto.
Non era nostra intenzione autoincensarci, ma solo metterci a disposizione di tanti genitori che si trovano soli e non sanno che possono avere consulenza gratuita.
Stiamo lavorando da oltre 10 anni in questo senso, abbiamo contattato (e aiutato) centinaia di genitori e qualche altra cosa l'abbiamo fatta. Non che siamo bravissimi, ma vorremmo essere utili.
Oltre tutto la pagina che risulta violata nel copyright è copiata pari pari dal nostro sito, e i genitori del Circolo di Bagno a Ripoli l'avranno fatto certo per gli stessi motivi di cui sopra, ossia informare che esiste qualcosa come l'associazionismo dei genitori.
Dopo questa lunga tiritera, in sostanza le vorrei chiedere se può darci qualche consiglio per non violare assolutamente le norme di Wiki (che a me pare una cosa bellissima, e mai avrei voluto fare qualcosa di inopportuno) e raggiungere parimenti lo scopo di dire che l'associazionismo dei genitori c'è e (a volte, un pochino) funziona.
Grazie per l'attenzione e buona domenica
Rita Di Goro
== Famiglia Chaplin ==
Mi spiace, non avevo idea che esistesse la voce della famiglia, e non ho pensato di controllare. Abbiamo fatto doppio lavoro... --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:10, 7 mag 2009 (CEST)
== Ban ==
Ciao, scusa se ti disturbo ma ho un problema, praticamente vengo bannato continuamente dall’amministratore Vituzzu (già 3 volte) senza che mi sia data la possibilità di potermi esprimere (i miei due interventi nella pagina di discussione di Maometto e nel Bar sono stati subito cancellati sempre da Vituzzu) evidentemente mi scambia per qualcun altro visto che dopo il mio intervento nel bar: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABar%2F2009_05_9&diff=23883899&oldid=23883891 (intervento immediatamente cancellato da vituzzu in cui descrivo la situazione), sono stato subito bannato (per la terza volta!) con la seguente motivazione: ''“troll-only: questo "inizio di discussione" si potrebbe anche definire "crociata personalistica che va avanti da molti mesi”''
Inutile dire che prima del ban di ieri sera, io con Vituzzu non ho mai avuto a che fare, ciò che desidero è semplicemente discutere pacatamente della faccenda senza che Vituzzu cancelli i miei interventi e mi banni, mi puoi dire cosa devo fare per favore? Scusa se disturbo proprio te, ma ho visto che ti sei aggiudicata il premio "admin più paziente" :-) Spero di non essere bannato anche per questo intervento...
--[[Utente:Cla.Ravera81|Cla.Ravera81]] ([[Discussioni utente:Cla.Ravera81|msg]]) 19:19, 9 mag 2009 (CEST)
Scusa posso avere una risposta almeno?
--[[Utente:Cla.Ravera81|Cla.Ravera81]] ([[Discussioni utente:Cla.Ravera81|msg]]) 22:29, 14 mag 2009 (CEST)
Beh dai link puoi vedere i miei interventi che hanno scatenato la reazione di Vituzzu, francamente non mi pare di aver scritto nulla che meritasse un ban (figuriamoci tre), comunque al di là del tuo parere, la domanda è: se a un utente vengono cancellati i suoi interventi da un amministratore erroneamente convinto che questo sia un troll di vecchia conoscenza, cosa cosa può fare? deve lasciar perdere come se nulla fosse accaduto o esiste un area qui in wikipedia dove poterne parlare senza che i suoi interventi gli vengano cancellati come accaduto nel Bar? Si può magari richiedere un confronto tra gli indirizzi ip? Grazie
--[[Utente:Cla.Ravera81|Cla.Ravera81]] ([[Discussioni utente:Cla.Ravera81|msg]]) 23:03, 14 mag 2009 (CEST)
Ok grazie, domani provvederò, sperando che non mi si cancelli e banni anche lì. Ciao
--[[Utente:Cla.Ravera81|Cla.Ravera81]] ([[Discussioni utente:Cla.Ravera81|msg]]) 23:17, 14 mag 2009 (CEST)
==Storia di Bivona==
E come dovrei impostarla? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 07:58, 14 mag 2009 (CEST)
:Tante cose... Innanzitutto questo: chi, tra gli autori citati nella pagina, ritieni attendibile? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 08:07, 14 mag 2009 (CEST)
::Io mi domando questo: se nessun grande storico si interessò di Bivona, la storia cittadina non è degna di essere inserita su Wikipedia? E perché non vengono considerati fonti attendibili gli storici dei secoli passati (come se non fossero storici)? E non pensi, anche se gli autori sono semplici bivonesi, che coloro che hanno scritto libri sulla storia di Bivona abbiano consultato diverse fonti e diversi documenti, possibilmente anche di storici di primo piano? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 14:07, 14 mag 2009 (CEST)
:::Ok, su questo sono d'accordissimo. Ma nella voce ho scritto che queste teorie non sono molto fondate, ma che sono solamente ipotesi...--[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 20:52, 14 mag 2009 (CEST)
::::Ma quale distinzione? La voce si basa solamente sulle ipotesi, non sui fatti! Che ciò sia veramente accaduto o meno, è difficile stabilirlo, ma io nella voce non parlo di ''certezze''. --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 21:26, 14 mag 2009 (CEST)
Mmm...allora rispondimi a questo (anche se il paragone sembra un po' azzardato): la fondazione di Roma merita sicuramente una voce. Si parla della fondazione della città più importante al mondo. Ma parlando della fondazione di Roma non si parla anche di miti e leggende? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 21:36, 14 mag 2009 (CEST)
:Insomma, questa voce - secondo te - andrebbe cancellata. --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 22:13, 14 mag 2009 (CEST)
::Quindi andrebbe eliminata... --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 23:00, 14 mag 2009 (CEST)
:::E come dovrei riscriverle? Non capisco...--[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 23:08, 14 mag 2009 (CEST)
::::Sì, certo. --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 23:21, 14 mag 2009 (CEST)
Potresti spiegarti meglio? come dovrei modifcare la pagina? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 08:01, 15 mag 2009 (CEST)
:Potresti farmi un esempio? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 18:42, 15 mag 2009 (CEST)
::Certo, avrò pazienza... Tuttavia puoi dirmi brevemente come devo riorganizzare la voce? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 19:48, 15 mag 2009 (CEST)
:::Certamente... volevo semplicemente chiederti di indicarmi, per esempio, come andrebbe organizzata la struttura della voce... --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 20:04, 15 mag 2009 (CEST)
Salve! Come va? Posso chiederti di riprendere quel lavoro sulla voce? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 23:54, 25 mag 2009 (CEST)
::Semplice! Perché non ho ben capito come strutturare la pagina!:) Potresti indicarmelo tu? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 00:05, 26 mag 2009 (CEST)
== Caro amico ==
ti scrivo..
A dire il vero ti disturbo in qualità di amministratore.
La pagina [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Melma & Merda]] non può essere creata. Hai idea di quale possa essere il motivo?
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:29, 15 mag 2009 (CEST)
a me dice :
"Non si dispone dei permessi necessari per modificare questa pagina, per il seguente motivo:
La creazione di pagine con titolo "Wikipedia:Pagine da cancellare/Melma & Merda" è stata impedita."
Evidentemente sono stato cattivo. In realtà era qualcun altro che cercava di crearla me ne era stato, come me, impedito.
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 20:24, 15 mag 2009 (CEST)
se provo a crearla dice solo quello che ho scritto prima:
'''<big>Errore nei permessi</big>'''
::Non si dispone dei permessi necessari per modificare questa pagina, per il seguente motivo:
::La creazione di pagine con titolo "Wikipedia:Pagine da cancellare/Melma & Merda" è stata impedita.
Buona notte.
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 23:11, 15 mag 2009 (CEST)
== Melma ==
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Melma & Merda]]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:30, 16 mag 2009 (CEST)
== Muhnochwa ==
Ciao, volevo chiederti come mai in semplificata e non in immediata (C1)
== canc ==
{{cancellazione|Emotional Freedom Techniques}}--[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 15:23, 16 mag 2009 (CEST)
==Santos (deejay) ==
Non capisco il perchè della cancellazione della voce, visto che è anche presente in wikipedia English (Santos artist).--[[Utente:Syd00|Syd00]] ([[Discussioni utente:Syd00|msg]]) 20:34, 16 mag 2009 (CEST)
==Dubbio di enciclopedicità su Laura Boldrini==
Non sono d'accordo sul dubbio di enciclopedicità espresso dall'utente MM per questa pagina (Laura Boldrini). Rispetto (a fatica) il parere dell'utente MM, ma mi trovo costretto a mettere lo stesso template di "dubbia enciclopedicità" a tutte le voci che riguardano le varie edizioni del Grande Fratello presenti su Wikipedia. Nel caso della Boldrini si cita e si enciclopedizza l'esistenza di una professionista del nostro Paese al servizio dell'Alto Commissariato Onu per i rifugiati da svariati anni, un'organizzazione internazionale di tutto rispetto. Mi chiedo quindi: in base a quale criterio di enciclopedicità esistono le biografie dei partecipanti alle varie edizioni del Gf, nelle pagine Wikipedia dedicate alle varie edizioni del Gf?
Apparire al Gf, anche solo per un quarto d'ora, dà il diritto di divenire soggetti di biografie? E basta questo per rientrare, pertanto, nelle nozioni enciclopediche? Far parte di un'Organizzazione Internazionale riconosciuta (fino a prova contraria) dalla stragrande maggioranza degli Stati del Mondo ha meno importanza? Se il metro di giudizio è questo, non mi resta che mettere i template già citati nelle pagine delle varie edizioni del Gf. Il mio dubbio di enciclopedicità a questo punto non riguarda più la Boldrini, ma le pagine Wiki dedicate ai concorrenti del Gf.
Kolikeslan, 13:10 - 17/5/2009
== [[Terme Achilliane]]: La lapide ==
Ciao '''MM'''.
Come promesso ecco una panoramica "''handmade''" della lapide della discordia:
[[File:Lapide1.jpg|thumb|left|1050px]]
La qualità lascia a desiderare, pertanto non ho messo nessun copyright (così nel caso la cancellano), mentre se la reputi accettabile posso sempre selezionarne uno.
Credimi, è quanto di meglio sono riuscito a fare. Sto ricalcandone gli ideogrammi per renderla leggibile, ma è piuttosto complicato... Ciao e buona domenica :-)!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 16:19, 17 mag 2009 (CEST)
== Salve ==
Salve MM! Mi chiamo Puxanto ho saputo che sei archeologa, volevo sapere se ti occupi o conosci il periodo dell'antica Roma intendo i cinque periodi archeologici, se si volevo chiederti informazioni su quel periodo perchè ci sono delle cose che non mi sono chiare, se conosci questo periodo perfavore contattami nella mia pag di discussione così poi ti chiedo! Grazie... --[[Utente:Puxanto|Puxantoavv]] ([[Discussioni utente:Puxanto|msg]]) 19:47, 21 mag 2009 (CEST)
==Orologio di Augusto==
Ciao! La voce in questione è stata proposta per la cancellazione, e per com'è ora sarebbe forse anche da immediata. Però mi pare di ricordare di aver sentito parlare del soggetto, che dunque potrebbe essere effettivamente enciclopedico: non è che potresti dare un'occhiata e vedere se riesci a buttar giù almeno uno schema di massima che permetta di evitare la cancellazione, ovviamente se la voce - come mi pare - è effettivamente enciclopedica? Ti ringrazio. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 20:04, 22 mag 2009 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Aurelio_Valerio_Valente&diff=24281499&oldid=24274278 Ti ringrazio]. Com'è andata a finire per la voce qui sopra?--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 19:15, 26 mag 2009 (CEST)
::Dal momento che non è la prima volta che capita qualcosa del genere (non so se hai seguito gli eventi di qualche tempo fa, quando i sock di Panairjdde sono stati bloccati), e che non amo essere insultato, ho preferito rimuovere subito. Ovviamente, se mi avesse detto ''questo'' (con link) ''tuo intervento era un vandalismo'', non avrei potuto dire nulla; ma dal momento che ha inventato tutto di sana pianta, ho preferito cassettare (e analogamente ho agito poco dopo anche con un messaggio simile nella talk del progetto antica Roma). Ovviamente è sacrosanto rimuovere insulti e OT, da chiunque provengano. In topic invece, anche per me la discussione è chiusa, dal momento che come noterai ho rimosso il template (che era lì per risolvere l'errore): per ora c'è consenso per il mantenimento della frase, che non era la mia opzione preferita, ma poco male. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 19:35, 26 mag 2009 (CEST)
:::Se ritieni possa servire - io per parte mia non spero più nulla - cancello tutto l'OT nel cassetto e riformulo la segnalazione iniziale. Tolgo dunque il termine troll (che tuttavia ritengo di aver usato, differentemente dall'anonimo, in modo appropriato e regolare), ma lascio il riferimento al vandalismo, dal momento che quell'edit rientra esattamente in uno dei comportamenti vandalici (la rimozione di template appropriati) indicati dalle policy. Sia ovviamente altrettanto chiaro che l'appellativo di troll era motivato dagli insulti (piuttosto recenti) ricevuti da me dai sockpuppet di Panairjdde (che ovviamente non ha avuto neppure mezzo minuto di blocco all'utenza principale, quando sarebbe dovuto essere infinitato, ma questa è un'altra storia) e dalle numerose edit war - vandaliche - cui la coorte dei suoi IP-sock si era dedicata nei giorni immediatamente precedenti. E tale comportamento, unito al fatto che lo si effettua con IP in modo tale che non si possa essere fermati né controllati in alcun modo, è indice di un comportamento trollesco. Questo perché fosse chiaro ''cosa'' è ''realmente'' successo, al di là di frasi retoriche ed inutili con cui si tenta di indentificare nell'altro un folle con tendenze dittatoriali (perché usa le parole come devono essere usate) o, semplicemente, un pazzo vandalo (perché usa i template come devono essere usati). A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:34, 26 mag 2009 (CEST)
La cosa va avanti. L'IP ha scritto ancora sulla discussione di Valente e si ostina a rollbackare alla talk del progetto. Ora, sulla discussione di Valente gli ho risposto, ma se te la senti, ti invito a cancellare entrambi i post - il mio e il suo - dal momento che sono perfettamente inutili alla voce. Non lo faccio io per seguire il tuo stesso consiglio. Alla talk del progetto, invece, ho rollbackato. Per ora l'IP non si vede, ma se torna può darsi che lo faccia quando io ho già staccato, dunque ti chiedo di monitorare la situazione quando ti connetti, per controllare se per caso gli insulti sono stati ripristinati e provvedere al rb e, se necessario, alla protezione della pagina (o al blocco dell'IP). A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:06, 26 mag 2009 (CEST)
:A tuo rischio e pericolo! XD Ad ogni modo, dal momento che mi ha di nuovo rollbackato e quindi io l'ho rirollbackato, potresti controllare la situazione e proteggere la pagina agli anonimi? Così almeno vado a dormire sereno... Ad ogni modo, non pretendo di avere ragione o di avere tutto il vero (sempre che esista) dalla mia parte; ciononostante riconoscerai che dire ''questo edit è un vandalismo e questi atti sono da troll'' è un pochino più fondato che dire ''sei un vandalo e sei un troll''. Solo a questa "ragione" mi sento di far riferimento. Non ti chiedo di seguire la questione, perché non può avere alcun esito, ma solo di proteggere la pagina (che so...fino a domani?), perché sinceramente mi sono "rotto" di sentirmi rivolgere insulti privi di qualsiasi fondamento (nel senso più letterale del termine: ovvero privi di ''prove''!). A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:14, 26 mag 2009 (CEST)
«Se potessi, però, confesso che mi piacerebbe parecchio portarvi entrambi al mio museo e poi al tavolino di un bar e costringervi a conoscervi di persona e a ''parlare''...» A cuore aperto, ti dico che spero di non riconoscere Glauco per strada a Roma... --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 22:17, 26 mag 2009 (CEST)
::Riguardo al problema dei sockpuppet, non mi sono spiegato. Da qualche tempo a questa parte, non ricordo il motivo, Panairjdde edita da IP; ora, 10 giorni fa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=block&page=Utente%3A151.50.23.198 questo] più altri due IP da lui manovrati si sono macchiati di comportamento scorretto e sono stati bloccati. O meglio: è stato bloccato il primo per insulti, gli altri due perché agli insulti hanno aggiunto l'evasione del blocco. E qui la procedura seguita da Yuma ed un altro admin che non ricordo mi ha sorpreso: Panairjdde ha già avuto più di un blocco per insulti, dunque la durata del primo blocco sarebbe dovuta essere superiore alle 2 ore che gli sono state assegnate. E a questo si aggiunge che, evaso il blocco per due volte, non si è riavviato il blocco del primo IP (e vabbè, sarebbe stato inutile) e si è imposto un blocco sempre di 2 ore anche agli altri due. E a questo si aggiunge che, per quanto mi pare di sapere, il blocco sarebbe dovuto essere applicato all'utenza principale. Yuma, infatti, mi ha risposto che non ha infinitato l'utenza principale per riguardo dei suoi contributi. Permetti che ci sia rimasto maluccio...--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:23, 26 mag 2009 (CEST)
::Ad ogni modo, continuano a piovere insulti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Aurelio_Valerio_Valente&diff=24285594&oldid=24285263]--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:23, 26 mag 2009 (CEST)
::Letto il tuo messaggio, ti faccio presente che il problema cui facevo riferimento è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Storia/Antica_Roma&curid=2221831&action=history questo]. Smetto di rollbackare, ma confido che tu prenda provvedimenti. E posso aggiungere al registro degli insulti le minacce fisiche del post qui sopra? XD --[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:23, 26 mag 2009 (CEST)
:::Eh, non esagerare! Ad ogni modo, fa' con comodo, ci mancherebbe pure. Quella di proteggere era solo l'unica soluzione che mi è venuta in mente, magari ce ne sono altre: però sia chiaro che gli insulti a mio conto devono sparire da quella pagina (perché ripeto che c'è differenza tra dire ''questo edit è un vandalismo e questi atti sono da troll'' e dire ''sei un vandalo e sei un troll''; il primo atto è lecito, il secondo è un insulto).--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:31, 26 mag 2009 (CEST)
:«Ora vado a guardare anche quella pagina». Non ho capito a quale pagina fai riferimento.
:«Quanto al resto: me lo immaginavo, ma tu te la prendi troppo, se mi permetti». Ho educatamente chiesto a Glauco di ritrattare il suo attacco nella pagina di discussione del progetto (evidentemente a lui è permesso farlo), ha rifiutato di farlo, reiterando le accuse. Il resto ne consegue direttamente. --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 22:34, 26 mag 2009 (CEST)
::Credo che sia un comportamento scorretto cancellare contributi di altri utenti senza il loro permesso, così come annullare i propri contributi, specie quelli in cui si fa una pessima figura. «A mio avviso ti si sta dando almeno una parte di ragione» Certo, mi dà del vandalo invece che del troll e vandalo: se ripristini la discussione dai ragione a lui, se ritieni che io sia un vandalo mi dovresti segnalare tra gli IP vandalici o problematici.
::In altre parole non credo che dandomi del vandalo "mi stia venendo incontro". --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 22:54, 26 mag 2009 (CEST)
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Storia/Antica_Roma&diff=prev&oldid=24286334 Che schifo]. --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 22:57, 26 mag 2009 (CEST)
::::Il mio contributo del 25 maggio, «Anche l'aggiunta di tag "a caso", la collaborazione con i troll, il danneggiamento del progetto per sostenere le proprie posizioni sono comportamenti da troll e da vandalo.», è un giudizio sugli edit e non sulla persona, ma questo è stato cancellato... --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 23:19, 26 mag 2009 (CEST)
:::::Il ''mio'' punto di vista è che alla fine il ''suo'' attacco fuori luogo è rimasto, la mia richiesta di spiegazioni è stata cancellata. --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 23:30, 26 mag 2009 (CEST)
<small>All'asilo dicevano: ''"schifo" non si dice, si dice "non mi piace"''. Forse è il caso di fare una pagina di aiuto che enunci questa regola di alta civiltà?</small> Ho letto il tuo scambio con Panairjdde/IP, e innanzi tutto ti ringrazio per la pazienza che hai avuto nel seguire la faccenda ancora una volta. Ci tengo però a precisare due cose, dunque quanto segue è rivolto anche all'IP/Panairjdde:
# quella modifica è un vandalismo, in quanto rimozione di un template appropriato: nella rimozione Panairjdde ha confuso la discussione e il template, e ha rimosso il template pensando forse che se ne dovesse discutere in voce;
# contributi come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Storia/Antica_Roma&diff=prev&oldid=24286739 questo] sono trollate pure.
Posti questi due punti fermi, aggiungo che ''il suo attacco fuori luogo è rimasto, la mia richiesta di spiegazioni è stata cancellata'' è una frase priva di senso. Io ho segnalato un vandalismo (se tale non è non si avranno problemi a dimostrare che non lo è: perché in vari giorni allora non lo si è fatto. Io mi baso sulle prove provate, dunque fin quando non mi si confuta l'edit è un vandalismo). Quello di Panairjdde era invece un attacco nudo e crudo: non mi offende il fatto di sentirmi chiamare vandalo, ma il fatto di sentirmi chiamare così senza esserlo, ovvero senza aver compiuto nessun edit vandalico. E concludo ribadendo che quella pagina non è destinata a queste discussioni, dunque qualsiasi edit non attinente all'ambito dell'Antica Roma (cui io non afferisco) ''va tassativamente cancellato'' perché WP non è un forum. Dunque non si strikka un bel nulla, ma si rimuovono d'ufficio edit postati in luoghi errati. Sia chiaro. Dunque ho ''tutto'' contrario allo stikare o come si dice. Tanto per dirne una esiste [[Template:Offtopic|questo]]: dunque si lasci tutto ciò che afferisce all'ambito di competenza del progetto (cioè praticamente nulla) e si ''cancelli'' tutto il resto.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 23:46, 26 mag 2009 (CEST)
:Neanche le accuse di vandalismo sono di pertinenza del progetto:Antica Roma. Coerenza, buona educazione e capacità di vivere civilmente tra persone adulte vorrebbero che si evitassero di avanzarle in quel luogo, ma, appunto, queste sono cose che non si possono insegnare. --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 00:06, 27 mag 2009 (CEST)
::È quello che penso. --[[Speciale:Contributi/151.50.51.41|151.50.51.41]] ([[User talk:151.50.51.41|msg]]) 01:14, 27 mag 2009 (CEST)
:::Dicono che i troll finiscano prima o poi per fagocitarsi da soli, speriamo sia vero. Ad ogni modo, capisco che qui su Wikipedia il rispetto è un optional, e che se io oggi voglio dirti che sei un troll perché mi gira di dirtelo te lo posso dire a buon diritto. Di stima per Panairjdde non ne ho alcuna: considero mediocri i suoi contributi e dannosa la sua utenza; di rispetto ne avrei avuto come per qualsiasi altro Wikipediano. Non rispetto chi non mi rispetta; sarà un modo di ragionare poco produttivo, ma credo sia l'unico che mi permetta di continuare a contribuire qui su Wikipedia nonostante una presenza che reputo tanto poco gradevole. Ad ogni modo, parliamo chiaramente: la pagina del progetto antica Roma è frequentata in primo luogo dagli ''amici del progettino'' (li chiamava così, giusto?), che hanno una ben definita opinione su ciascuno di noi. Dunque, coloro che leggeranno tale discussione sapranno bene a chi dare credito: ciò non significa che lo facciano a ragione, ma semplicemente che lo faranno. Chi invece leggerà la discussione ignorando le nostre "identità", vedrà un utente che indica un edit vandalico, ed un IP che accusa di vandalismo un altro senza spiegare il perché. Ovviamente anche quest'ipotetico utente trarrà le sue conseguenze (qualora ovviamente abbia voglia di leggersi uno scambio OT e pure cassettato. Quindi è evidente che, ad ogni modo, facendo qualche calcolo a farci la figura peggiore, agli occhi di chi legge, non sarò io. Ed allo stesso modo - come si dice dalle nostre parti: quanno ce vo', ce vo' - è evidente che ad un'analisi veloce del log dei blocchi appare chiaro chi tra noi due non conosce o conosce meno "coerenza, buona educazione e capacità di vivere civilmente". Per quanto mi riguarda, ritengo che l'episodio sia l'ennesima brutta figura di Panairjdde. Brutta figura in primis per l'atto stesso della ''rimozione'' (bada, non dello spostamento, che come hai giustamente detto è stato effettuato da Jalo), in quanto Panairjdde ha confuso la motivazione del template e la discussione. E la motivazione ''doveva'' stare là: lo spostamento di Jalo, credo motivato esclusivamente da motivi grafici, è stato ovviamente una soluzione elegante per evitare di sovraccaricare la pagina. Quella di Panairjdde è stata una soluzione (che - ripeto - in quanto rimozione di template appropriato è il criterio 10 sul vandalismo) semplicemente errata. Bastava semplicemente ammetterlo. E invece no. Ma pazienza, più di tanto non mi tange, la cosa. Vedo solo che quanto già sapevo non fa che riconfermarsi. Ad ogni modo, faccio notare che un vandalismo operato su una voce del progetto è attinente al progetto, un presunto vandalismo che non esiste ''non'' è attinente al progetto. La differenza, come al solito, sta nel fatto che - se permetti - io parlo di fatti, Panairjdde di un'opinione. Che ovviamente è smpre giusta, perché è la sua. E con questo, ti ringrazio per avere sopportato ancora e chiudo. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 18:39, 27 mag 2009 (CEST)
:::Tra l'altro - come noterai - ho archiviato la conversazione, in modo tale che sia chiaro che la ritengo chiusa e che, come mi consigli di fare, non risponderò ad ulteriori flames da parte di Panairjdde.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 18:48, 27 mag 2009 (CEST)
==Voce: Barone Pizzini ==
Ritengo che questa voce sia enciclopedica perché, dalla voce [[Franciacorta]] ho trovato l'elenco di tutte le cantine della Franciacorta. Alcune di queste avevano già il link ad una loro voce. Ho quindi agiunto anche [[Barone Pizzini]], dato che la conosco, pensando che un giorno tutte le cantine avrenno una loro voce.
Così come tutte le aziende appartenenti alla cateoria "Aziende vinicoli italiane" e "Aziende della provincia di Brescia".
Sbaglio?
--[[Utente:Dario Pagnoni|Dario Pagnoni]] ([[Discussioni utente:Dario Pagnoni|msg]]) 09:10, 28 mag 2009 (CEST)
== Lapidi, incisioni, etc... ==
Ciao Carissima, ho scoperto che esiste un utilissimo [[Template:CIL]]. Mi chiedevo a questo punto se esiste l'analogo dell'IG. Cordialissimi saluti, --[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 13:47, 28 mag 2009 (CEST)
==Autocannoni==
Grazie di avermi segnalato la categoria semiorfana (cioè con una sola voce), ([[:Categoria:Autocannoni]]), effettivamente creandola avevo avuto dei dubbi, tuttavia, dato che la voce scritta non era l'unico ogggetto inseribile nella categoria (e IMHO esistono anche altri autocannoni che hanno valenza enciclopedica) intanto ho creato la cetgoria, sperando che, in seguito, qualcuno scriva le voci sugli altri modelli di autocannone (una decina nella prima guerra mondiale ed un po' meno nella seconda) in modo da avere una certa rappresentatività. Resta il dubbio se inserire la voce [[Autocannone]] nella categoria, cosa che forse sarebbe opportuna in vista della possibilità di scaricare "books" su argomenti specifici che, a quanto sembra, stanno implementando in wiki. Il motivo per cui non ho inserito la voce nella categoria a è che non descrive un determinato autocannone, ma un tipo di veicolo militare (infatti la voce è categorizzata come [[:Categoria:Tipologie di veicoli militari]]), tuttavia vedo che per esempio nella [[:Categoria:Carri armati]] è inserita anche la voce [[Carro armato]] (cosa che mi sembra scorretta), quindi non vedrei grandi problemi a fare un'operazione analoga. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 11:08, 30 mag 2009 (CEST)
==Tiberio==
Potresti fare un salto [[Discussione:Tiberio#Nome|qui]]? Le tue competenze sarebbero preziose! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 13:58, 30 mag 2009 (CEST)
:Ok, ti ringrazio! A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 16:38, 30 mag 2009 (CEST)
::Come ho già detto ad altri, io credo che il blocco dovrebbe avere fine riabilitativo; dunque sono per principio contrario al blocco infinito (un po' come sono contrario, ''mutatis mutandis'', alla pena di morte! E tu mi potresti rispondere che l'infinito è solo l'ergastolo! XD ). Gli ho risposto, dunque, e mi pare l'abbia fatto anche Vito, proprio perché credo che tagliare i ponti semplicemente non serva: saranno forse 20 giorni che viene bloccato una volta al giorno, e il giorno dopo ricompare. Non è un avvitamento burocratico? Quello che io mi propongo di fare - ovviamente non ho la sicurezza di riuscirci, ma se non ci si prova non ci si riesce di certo - è di fargli comprendere meglio la filosofia di wiki, e il modo in cui dovrebbe comportarsi se volesse tornare. Naturalmente facendogli notare che, allo stato attuale delle cose, lui non è autorizzato a scrivere su wiki. Ma dal momento che lo fa, a me sembra inutile fare finta che non lo faccia. Gradirei sentire anche la tua opinione su questa questione (l'opportunità del blocco infinito, la possibilità di ricevere la "grazia" etc.), ma ribadisco comunque che, se me lo chiedi - o se me lo chiede un qualunque altro admin - smetterò di rispondergli. Non ti nascondo che lo farei con un certo disappunto, ma poco importa, lo farei comunque. Fammi sapere. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:05, 31 mag 2009 (CEST)
==Casette d'Ete==
Cara MM, ancora una volta sulla mia strada...Comunque non posso non felicitarmi. Onore al merito per un lavoro ben fatto: la voce "Casette d'Ete" è ora una bella voce, razionale, essenziale e wikipedianamente ortodossa. Non me ne vorrai però se '''ho reinserito in nota''' i miei "cari" preti. Già in molte circostanze ho spiegato perchè sono importanti per Casette d'Ete; per Casette d'Ete sono pagine di storia. Senza alcuni di loro e di Marietta Gioia, Casette d'Ete non solo non sarebbe in wp, non sarebbe neppure dove la geografia la individua. Spero vorrai accettare questa mia modesta presa di posizione. In quanto alle segnalazioni di mancanze di fonti: mah! per me ne sono state indicate fin troppe. Un saluto--[[Speciale:Contributi/151.50.10.124|151.50.10.124]] ([[User talk:151.50.10.124|msg]]) 18:09, 31 mag 2009 (CEST)
Ti ringrazio per la Tua cortese risposta. Poichè conosco assai bene la cittadina in questione e la sua mini storia, posso assicurarTi che le attività economiche che hanno fatto di Casette un centro oggi molto noto per le calzature e le pelletterie di lusso ha preso l'avvio solo dopo la 2^ guerra mondiale. Prima era molto meno del "natio borgo selvaggio" di leopardiana memoria: era veramente niente. I primi bagliori di cultura li portarono alcuni preti che vi si recavano malvolentieri per ordine dell'Arcivescovo di Fermo su pressioni del Conte Luigi Brancadoro (oggi "sostituito" da MR. TOD'S, peraltro installatosi nella sua avita residenza). Un caro saluto--[[Speciale:Contributi/151.50.10.124|151.50.10.124]] ([[User talk:151.50.10.124|msg]]) 21:40, 31 mag 2009 (CEST)
==Claudii Pulchri==
Come al solito, ti chiedo aiuto per dirimere una situazione complicata: a suo tempo ho scritto [[Appio Claudio Pulcro (console 79 a.C.)|questa voce]], basandomi sulle fonti citate in bibliografia; tuttavia mi sono accorto solo oggi che la voce è stata modificata qualche tempo fa da un utente, poi bloccato, in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Appio_Claudio_Pulcro_(console_79_a.C.)&oldid=21461028 questo modo]. Dal momento che la fonte da cui ho tratto la voce non fa menzione delle altre due figlie inserite nella voce, ma anzi parla esplicitamente di tre sole figlie femmine, ho ripristinato la mia versione. Però, poi ho trovato [[Claudia Quinta|quest'altra voce]], creata dall'utente di cui sopra in conformità alle informazioni che io ho invece rimosso. Qui è citata anche una fonte secondaria, ma non so di cosa si tratti. In pratica dunque, ci siamo persi due figlie oppure no? Fammi sapere. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 00:42, 1 giu 2009 (CEST)
==Chiesa dell'Immacolata e Sant'Anna al Vasto==
Ciao MM, ti ho risposto [[Discussione:Chiesa dell'Immacolata e Sant'Anna al Vasto|qui]]. Buon wikilavoro! [[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 18:42, 2 giu 2009 (CEST)
== recupero pagina ==
fatto --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 00:56, 7 giu 2009 (CEST)
:Non ci pensare, per fortuna ci sono almeno 10 voti, quindi la pagina se si salverà (e dall'andamento della votazione non sembra), non lo farà per mancato raggiungimento del quorum. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 08:09, 8 giu 2009 (CEST)
==Enciclopedicità==
Ciao! Visto che stai scorrazzando allegramente fra le voci di dubbia enciclopedicità, potresti per cortesia dare un'acchiata anche a [[Ti odio da morire|questa]]? Ho dovuto accettargli l'OTRS, ma non so se sia enciclopedico come soggetto (non conosco i criteri in quell'ambito e al momento sono immerso in ricerche astronomiche - strano eh? :D )Grazie!! :-) --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 07:43, 8 giu 2009 (CEST)
==Chiarimento==
Ciao MM discussione sul link di Oopart a parte(avevi ragione tu tra l'altro) spero si possa in futuro collaborare tranquillamente. Scrivo queste poche righe solo per porgerti delle scuse se a volte ho avuto toni un pò accesi e lo faccio di mia volontà visto che anch'io condivido le frasi presenti nella tua presentazione. :) ciao
--[[Utente:DiegoB alias Die2878|DiegoB alias Die2878]] ([[Discussioni utente:DiegoB alias Die2878|msg]]) 13:58, 10 giu 2009 (CEST)
----
--[[Utente:DiegoB alias Die2878|DiegoB alias Die2878]] ([[Discussioni utente:DiegoB alias Die2878|msg]]) 13:58, 10 giu 2009 (CEST)--[[Utente:DiegoB alias Die2878|DiegoB alias Die2878]] ([[Discussioni utente:DiegoB alias Die2878|msg]]) 13:58, 10 giu 2009 (CEST)
== Riguardo al titolo Patterned Ground ==
:È una traduzione personale, non conoscendo quella utilizzata in ambito accademico italiano. Penso comunque si possa spostare ugualmente il tutto sulla pagina dal titolo '''suolo modellato''', che non mi sembra una traduzione tanto malvagia.
::- suolo modellato / disegnato / decorato
::- terra modellata / disegnata / decorata
::- terreno modellato / disegnato / decorato
:Le uniche soluzioni proponibili penso siano soltanto '''suolo modellato''' o '''terreno modellato'''. Magari creare un redirect anche per '''terreno modellato'''... --[[Utente:Carlog3|Carlog3]] ([[Discussioni utente:Carlog3|msg]]) 21:23, 10 giu 2009 (CEST)
Grazie, intervengo. Il termine suolo poligonale e' il termine italiano usato da decenni nella letteratura scientifica. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:58, 11 giu 2009 (CEST)
== Modo di partecipare all'enciclopedia ==
Cara MM,<br/>
in astratto sarei anche d'accordo con il tuo discorso, ma nella fattispecie non posso esserlo di meno.<br/>
Un prerequisito per potersi applicare ad una voce è un qualche tipo di conoscenza dell'argomento, e nel caso in esame nessuno dei miei interlocutori ne aveva alcuna; non si tratta di non voler discutere con gli altri, o di svalutarne a priori le rispettive opinioni; si tratta semplicemente del fatto che se io discuto con te del principio di conservazione del numero barionico e non so nemmeno cos'è un barione tu mi mandi giustamente a **'* ****; questo è il senso di "perdita di tempo".<br/>
Se poi c'è un utente problematico, per me quello è proprio Ignis; contro cui non ho nulla di personale, ma a cui, qui sull'enciclopedia, ho visto fare cose più garvi e più arbitrarie di quelle che imputi a me.<br/>
Nel caso in questione tutto è nato dal fatto che ad un certo punto lui ha apposto il template "da controllare", motivato con un lapidario: ''questa voce di cinema è più una deduzione che una descrizione''; io l'ho rimosso perchè - a parte che si trattava di un documentario storico e non di cinema (cosa poi ripetuta tre volte, da cui il discorso del "disturbo cognitivo") - non veniva fornita alcuna spiegazione; dopo di che inizia l'edit war e viene fuori che praticamente lui legge la voce e ci trova scritte cose così grosse (dal suo POV) da non poter essere vere, ma inventate dal redattore dell'articolo (ovvero io); ragionaci su e dimmi se il vero problema non è proprio questo.<br/>
Poi, per esempio, dai un'occhiata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Atlantropa&redirect=no#.28Ignis_sull.2711_settembre.29 qui]; scoprirai che un bel giorno il nostro amico ha rimosso - senza discussione, anzi senza neppure un indizio di motivazione, espresso magari nel titolo del rollback - vari miei template di non neutralità (un tipo di template, dunque, su cui c'è scritto chiaramente che non può essere rimosso senza discussione); io in pratica sostenevo che la parola terrorista è POV, in linea con Reuters, wiki inglese, ed anche alcuni esempi dell'aiuto in italiano; quindi che era meglio riformulare determinati paragrafi di determinate voci senza utilizzarla, a meno di virgolettati; lui mi risponde che poichè per certe persone l'etichetta di terrorista è molto/la più diffusa, "il manuale di stile ci obblig[herebbe] ad usarla". Forse è il caso di spiegare al tuo collega che non tutti gli homines sapientes voglion farsi prendere in giro.<br/>
Se ti va, fammi sapere cosa ne pensi. <small>[[Utente:Atlantropa|<sup><span style="color:green;">ATLANTROPA</span></sup>]][[Discussioni_utente:Atlantropa|<sub><span style="color:maroon;">calculemus</span></sub>]]</small> 13:09, 11 giu 2009 (CEST)
:Senti, anche il mio discorso è condotto a prescindere da chi ha torto e chi ha ragione nel merito di quella discussione.
:Io sto dicendo soltanto che: (1) in generale per poter dire che la cosa x è descritta male, bisogna conoscere la cosa x; e che nel caso particolare del documentario "the power of nightmares", io, autore del resoconto, l'ho visto con attenzione 8almeno imho), mentre chi ha sostenuto che fosse stato rendicontato male nè l'aveva visto, nè ne aveva letto le trascrizioni (linkate a fondo pagina); (2) Ignis et al. hanno apposto un template per due volte senza dare alcuna spiegazione del loro operato, anche in seguito a mie precise richieste; (3) Ignis in passato ha rimosso senza discussione dei template recanti la scritta "non rimuovere senza discussione".
:Quanto alla specifica discussione con Ignis: (1) lui ha spiegato <u>solo molto tempo dopo</u> che il senso della categoria cui è riferito un template è parecchio relativo, ed infatti, di lì in poi quella questione non è stata più discussa; (2) "viene eventualmente da chiedersi se hai qualche disturbo cognitivo" non è dire: "hai qualche disturbo cognitivo", ed è comunque meno grave di dire (senza spiegazioni) "sei un troll"; personalmente ho visto già parecchi amministratori elargire a piene mani questo tipo complimenti, ma non ho mai visto alcuno prendere anche semplicemente in considerazione l'idea di punirli o deplorarli.
:Quanto al tuo ruolo come admin, sanziona pure quello che ti pare; per quanto mi riguarda, se mi sanzionerai, avrai sanzionato (con diversa accezione del verbo) anche la liceità della prepotenza altrui e la supremazia della vuota etichetta sulla sostanza. <small>[[Utente:Atlantropa|<sup><span style="color:green;">ATLANTROPA</span></sup>]][[Discussioni_utente:Atlantropa|<sub><span style="color:maroon;">calculemus</span></sub>]]</small> 16:44, 11 giu 2009 (CEST)
::Io non mi sento legittimato proprio ad alcunchè, anzi se fossi questo delirio di onnipotenza e di unilateralismo che sembri credere io sia, non credi che non ti risponderei neppure? Io voglio che tu mi capisca!
::Ora, tra le altre cose ti sto dicendo che riscontro come qui la legge non sia uguale per tutti, e tu mi stai dando conferma di ciò, dacchè - senza neppure entrare nel merito - stai sostenendo che io non potevo cancellare il template apposto da Ignis ma Ignis poteva cancellare quello apposto da me.
::E ti sto pure dicendo che posso documentare di alcune offese personali rivolte da amministratori, e tu mi stai rispondendo - temo anche qui sulla base di nulla, visto che ne stiamo discutendo in tutta generalità - che eventuali deroghe alle regole da parte degli amministratori saranno state opportunamente motivate da eventuali situazioni opportunamente critiche.
::Ecco, sono curioso di sapere se ti rendi conto della paradossalità di queste posizioni.
::Un'altra cosa; visto che dici che l'apposizione del template da parte di Ignis era perfettamente legittima, ti chiedo (e spero su questo vorrai rispondermi): supposto che io non abbia mai letto il paperback "Amleto", se ora io vado a leggere la voce [[Amleto]] e la trama mi sembra così improbabile da ritenere - a naso, o sulla base di un racconto di un amico che l'ha letto, tanto poi non devo dare nessuna spiegazione - che il redattore ci ha aggiunto del suo, sono o meno legittimato ad apporre il template: ''questa voce di storia della Danimarca è da controllare perchè sembra più deduttiva che descrittiva''? <small>[[Utente:Atlantropa|<sup><span style="color:green;">ATLANTROPA</span></sup>]][[Discussioni_utente:Atlantropa|<sub><span style="color:maroon;">calculemus</span></sub>]]</small> 17:21, 11 giu 2009 (CEST)
:::Mi sembra evidente, dalla tua proposta in discussione, che non hai completamente capito l'importanza e la portata dell'oggetto intorno a cui si sta """discutendo"""; trattasi di un documentario miliare sulla questione del terrorismo internazionale, che nega, ribalta, a volte ridicolizza tutta una serie di congetture indimostrate, ma ripetute fino all'ossessione e spacciate per vere dai politicanti e dai pennivendoli di mezzo mondo; e lo fa in maniera così pungente e netta (come nello stile di Adam Curtis) da [http://www.guardian.co.uk/film/2005/may/12/cannes2005.cannesfilmfestival4 non essere stato trasmesso] in determinate nazioni, o da ricevere [http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/3973195.stm questo] e [http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/4016713.stm quest'altro] tipo di accoglienza, e da aver vinto premi in tutto il mondo.
:::Mi sembra altresì evidente che non hai neppure capito qual è il pomo della discordia; trattasi l'incipit e non dei riassunti degli episodi, che sono stati compilati in questo modo (traducendoli dall'inglese) proprio dal buon vecchio Ignis.
:::Ciononostante non capisco perchè non riusciamo a comprenderci in questa metadiscussione di carattere generale e/o sul metodo; quindi cerchiamo di affrontare una cosa per volta.
:::Parto pertanto dalla prima cosa che ti ho detto nel mio primissimo messaggio in questa tua pagina di discussione. Credo si posa affermare che una voce che tratta di un certo argomento dovrebbe essere scritta da qualcuno che in qualche modo lo conosce; da questo punto di vista Amleto o The Power of Nightmares sono esattamente la stessa cosa: si tratta in entrambi i casi di opere di ingegno, che dicono determinate cose in un determinato modo, e che possono essere illustrate solo ed esclusivamente da chi di quelle cose e di quei modi è a conoscenza (chi ha almeno letto o visto rappresentato o rappresentato egli/lla stesso/a Amleto, chi ha almeno visto il documentario).
:::La mia prima domanda è dunque: convieni o no sull'idea che chi non conosce l'argomento x non ha alcuna voce in capitolo sulla voce di wp relativa ad x? e quindi che il suo consenso o dissenso su questo o quell'altro aspetto specifico della voce (che non sia la veste grafica, o la scelta di usare i presenti invece dei passati remoti, o altra roba riguardante la formattazione) è conseguentemente del tutto irrilevante? <small>[[Utente:Atlantropa|<sup><span style="color:green;">ATLANTROPA</span></sup>]][[Discussioni_utente:Atlantropa|<sub><span style="color:maroon;">calculemus</span></sub>]]</small> 00:54, 12 giu 2009 (CEST)
::::Quindi se capisco bene domani tu ti svegli e puoi editare optimo jure la voce relativa, chessò, alla crittografia quantistica o all'Ecclesiaste; temo di far parte di un'altra parrocchia, quella per cui ad ognuno è il mestier suo; pertanto, anche se su questo spero di sbagliarmi, temo che a questo punto per me sia impossibile discutere con te. Ciao, Rocco. <small>[[Utente:Atlantropa|<sup><span style="color:green;">ATLANTROPA</span></sup>]][[Discussioni_utente:Atlantropa|<sub><span style="color:maroon;">calculemus</span></sub>]]</small> 01:11, 12 giu 2009 (CEST)
==Storia di Bivona 2==
Ciao MM! Adesso puoi aiutarmi a strutturare bene la pagina? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 17:29, 13 giu 2009 (CEST)
== Bobbiese ==
Ciao. Ti segnalo che l'utente continua, presumibilmente, ad agire: [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/130.251.155.169]; non avendo ben compreso i termini del problema (ho chiesto lumi nella pagina di segnalazione, senza fortuna) lo segnalo direttamente a te. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:51, 15 giu 2009 (CEST)
==San Colombano Bobbio ed eventuali==
Mi hanno avvisato delle modifiche dei siti per credo mancanza di informazioni su testi bibliografici e note, io possiedo molti testi ed ho anche la possibilità di inserire info note bibliografiche per supportare ciò che era inserito e a mio parere forse per non conoscenza ritenuto infondato o vandalico, spero do poter collaborare discutendo anche le informazioni da inserire.
Per quanto riguarda i tagli chiedo anche spiegazioni visto che non ho ben capito cosa sia successo, si era parlato di spamm ma non ho compreso?
grazie --[[Utente:Curiasca|Curiasca]] ([[Discussioni utente:Curiasca|msg]]) 10:38, 16 giu 2009 (CEST)
== umberto eco ==
scusa se scrivo a te, ma [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Umberto_Eco#Citazione_a_inizio_voce qui] mi pare che stia succedendo qualcosa, ora non ho tempo di verificare tutte le modifiche fatte dall'anonimo sulla voce principale, ma da uno che interloquisce in quel modo non mi aspetto purtroppo niente di buono--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 11:51, 16 giu 2009 (CEST)
== suzzara san colombano ==
Riguardo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Suzzara&diff=24750382&oldid=24630573 questa]. Non conosco i progetti sui comuni e le loro regole ma mi chiedo: in base a che cosa è stata fatta questa modifica? Io abito in questo insignificante comune e posso dire che sicuramente vi furono dei monaci colombaniani; vi sono inoltre un parco e una chiesa intitolati a s. colombano. Vi è stato un monastero sui cui resti è sorta questa chiesa dedicata appunto a questo santo...--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] ([[Discussioni utente:Nickanc|msg]]) 11:26, 17 giu 2009 (CEST)
::Quando avrò tempo mi informerò meglio nella mia città. Comunque, la fonte migliore che ho trovato per ora è [[Feudo_monastico_di_Bobbio#Priorato di Bardolino|wikipedia stessa]], Suzzara è indicata come monastero e il sito della locale parrocchia che ha una [http://www.parrocchie.it/suzzara/sancolombano/EPILOGO.doc nutrita bibliografia] (non so bene quanto ciascuno di questi testi sia accademicamente accettato...) al riguardo.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] ([[Discussioni utente:Nickanc|msg]]) 21:35, 17 giu 2009 (CEST)
:::Ho diversi esami in conservatorio fino a fine giugno. A luglio so dire qualcosa di più preciso. Non sono un esperto: se io trovo un testo che parla di un monastero a suzzara, come faccio a dire se il testo può essere fonte per wikipedia cioè se è attendibile e non è una ricerca originale, non da tutti accettata, dei suoi fantomatici autori?--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] ([[Discussioni utente:Nickanc|msg]]) 15:57, 18 giu 2009 (CEST)
== riecco il gruppo archeologico di Montelupo!!! ==
Cara MM.<br>
Ecco che qualcuno (io) sta tentando di ritirare su la voce http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_Archeologico_Montelupo. L'altra volta (due anni fa) sei stata una delle più accese a non volerla, a causa di dubbi sulla sua enciclopedicità. Mi sembra di ricordare di aver scambiato con te diversi pareri nella relativa pagina di discussione. Ho visto gli esiti della votazione, effettuata durante un periodo nel quale sono stato "lontano" da wiki per motivi di lavoro, che ha visto soccombere la voce. Questa volta mi appello al tuo essere archeologa, nel suo stretto significato. I volontari del Gruppo in questione, da circa 30 anni, hanno scavato, scavato e ancora scavato, sotto la guida di eminenti personaggi del mondo accademico come il Prof Vannini dell'Università di Firenze e il Prof Francovich dell'Università di Siena; ed hanno siglato centinaia di migliaia di frammenti di ceramica (protostorica, sigillata, ostrogota, arcaica, rinascimentale), hanno ricostruito svariate centinaia di pezzi, alcuni anche in modo completo, hanno restaurato centinaia di reperti metallici, alcuni dei quali di enorme importanza archeologica (il Bacile bronzeo di Carlo Magno fra tutti). I volontari del Gruppo hanno trovato alcuni segni (il Borgo di San Genesio, l'area sacra etrusca di Montereggi, la Villa Romana del Vergigno, la tomba dell'uovo+la zona portuale fluviale+l'abitato dell'area etrusca di Bibbiani, il ponte romano sull'arno) che il tempo aveva lasciato da secoli sotto la superficie, di un così grande significato da far letteralmente rinascere una coscienza culturale e storica nella popolazione di una zona (quella dell'Empolese), dando il via ad un processo di rinascita (sociale, culturale ed anche economica) dall'apatia che lo aveva caratterizzato nel passato recente, che, nonostante la grave crisi attuale, ancora non si è fermato.<br>
Please, leggiti quanto da me riportato nella http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Gruppo_Archeologico_Montelupo. Sono sicuro che, dopo aver letto, i tuoi dubbi sulla "non enciclopedicità" della voce inizieranno a dissolversi, e inizierai a concordare con me sulla necessità che il Gruppo Archeologico di Montelupo trovi posto in wiki, allo scopo di salvaguardarne dignità ed importanza ed, in prospettiva futura, la memoria. Saluti. --[[Utente:Aeroleo|Aeroleo]] ([[Discussioni utente:Aeroleo|msg]]) 17:18, 17 giu 2009 (CEST)
:Cara MM. Nella tua risposta sulla mia pagina discussione tu dici: la benemerenza non necessariamente riveste rilevanza enciclopedica + non tutti gli archeologi sono di rilevanza enciclopedica. Ergo: gli archeologici benemeriti non hanno necessariamente rilevanza enciclopedica. Al riguardo, vorrei farti notare quanto riportato nella pagina principale, in bell'evidenza, sul sito http://www.decarch.it (evidentemente, gestito da te) verso cui si è indirizzati dalla tua pagina utente: "''Nelle aree archeologiche del mondo romano, nei magazzini, nei giardini dei musei, giacciono migliaia e migliaia di frammenti che una volta appartenevano alla decorazione degli edifici antichi. Studiarli e capirli significa accedere ad una massa enorme di dati, che possono accrescere le nostre conoscenze in molte direzioni''".<br>
:Tu lo sai come ci sono capitati quei frammenti nei magazzini dei musei? Provo a rispondere: oscuri "archeologi" benemeriti hanno ritenuto opportuno salvarli da destini altrettanto oscuri, mettendoli al sicuro, in attesa (e con la speranza) che gente come te un giorno li studiasse e ne percepisse di nuovo i significati, i segnali, i messaggi che i loro autori avevano messo dentro.<br>
:Tu lo sai perché una persona che trova, magari casualmente, un reperto che riconosce essere "antico" (e, quindi, di valore) decide di non portarselo a casa, ritenendo più opportuno, magari insieme ad altri nella stessa situazione, esporli al pubblico e, magari, creare un antiquarium o un museo? Perché ha coscienza dell'importanza che quegli oggetti rivestono per l'intera comunità, costituendone, talvolta, imprescindibile tassello delle fondamenta storiche.<br>
:Innumerevoli sono i casi di "archeologi benemeriti" le cui scoperte hanno consentito il recupero di gran parte del patrimonio storico nazionale e che hanno impedito che esso fosse disperso. Il problema è che sono quasi tutti "anonimi", e non a caso.<br>
:Sono perfettamente a conoscenza che il mondo accademico e l'Archeologia "ufficiale" ha un rapporto molto particolare con i "dilettanti", con gli "archeologici benemeriti". E, in un certo senso, ciò è giustificabile: nella maggior parte dei casi, i volontari non hanno una particolare formazione archeologica, per cui spesso combinano danni anche gravissimi, sconvolgendo i contesti di scavo ed impedendo, irrimediabilmente, una seria documentazione del sito. Però fanno anche comodo, in quanto sono ottimi "ricognitori" ed anche manodopera a costo zero da utilizzare negli scavi.<br>
:In entrambi i casi, è, comunque, "opportuno" che essi rimangano "anonimi", in modo tale che l'Archeologo che prende un dato scavo "sotto la sua protezione e responsabilità" possa dire (soprattutto dopo un po' di tempo) che era stato tutta farina del suo sacco. In questo processo decisionale, cinico e prettamente economico, fattori come il riconoscimento del lavoro dei volontari e la loro promozione in un'ottica di crescita di una sensibilità e di una coscienza storica e archeologica non vengono assolutamente presi in considerazione. Se vuoi ti posso citare una decina di questi casi accaduti negli ultimi anni, ovviamente con la dovuta documentazione.<br>
:Pertanto, cara MM, non voglio e non devo convincerti sulla necessità che le voci con una certa rilevanza etica hanno diritto d'asilo su Wiki a prescindere, perché è una mia personalissima opinione che esula dal problema. E' mia intenzione, invece, sottoporre alla tua attenzione la necessità che la valutazione delle voci di Wiki debba prescindere da preconcetti e presupposti mentali che fanno parte di ambiti (quello accademico e, più in generale, professioanle) che con l'enciclopedicità della voce non hanno niente a che fare.<br>
Nella speranza di essere stato chiaro, spero in una tua replica e ti porgo i miei saluti più cordiali.--[[Utente:Aeroleo|Aeroleo]] ([[Discussioni utente:Aeroleo|msg]]) 13:03, 18 giu 2009 (CEST)
== ...alla faccia del premio pazienza 2006-2007!!! ==
Evidentemente, nel 2008 - 2009 è successo qualcosa che ti ha reso molto meno paziente che nel biennio precedente. Grazie e Tanti Saluti.--[[Utente:Aeroleo|Aeroleo]] ([[Discussioni utente:Aeroleo|msg]]) 13:43, 18 giu 2009 (CEST)
== Sondaggio ==
Avevo letto male.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:49, 20 giu 2009 (CEST)
== Potere ed incubi ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:The_Power_of_Nightmares&diff=prev&oldid=24872873 Ho risposto], spero con gentilezza, alla tua domanda. [[Discussioni utente:Nightbit|<span style="color:green;"><sup>N</sup></span><span style="color:red;">bit</span>]] 04:04, 23 giu 2009 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AThe_Power_of_Nightmares&diff=24872873&oldid=24872839 Quello che io ho scritto] è: «Curtis dice - e lo ripete decine di volte, su richiesta posso citarlo - che l'immagine di questi piccoli gruppi - che lui dice non essere Al-Qaeda - è stata distorta ed esagerata (distorta ed esagerata, distorta ed esagerata, distorta ed esagerata, lo ripete decine di volte, perché questa è l'insistente strategia dei neocon, strategia adottata anche con l'URSS, con Saddam Hussein e ... con Bill Clinton) per creare lo spettro, l'incubo, il mito di una rete del terrore internazionale (che Curtis dice non esistere) e che chi ne ha beneficiato sono i neocon».
:Non ho mai detto che Curtis sostenga l'identità tra i piccoli gruppi ed Al-Qaeda e che dica che Al-Qaeda sia stata distorta ed esagerata: accade che io abbia piuttosto detto il contrario («l'immagine di questi piccoli gruppi - che lui dice non essere Al-Qaeda - è stata distorta ed esagerata»). Curtis dice esplicitamente che Al-Qaeda non esiste e che è stata costruita processualmente. E che l'immagine dei piccoli gruppi è stata distorta ed esagerata per poter spacciare l'inganno della rete internazionale del terrore, Al-Qaeda, una finzione, un mito, una fantasia, un inganno (parole di Curtis). Sia io che Atlantropa abbiamo citato vari punti che sono totalmente assenti dall'incipit. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:The_Power_of_Nightmares&diff=next&oldid=24895211 Questo] sicuramente ne riprende vari di particolare importanza.
:Come credo sai, Atlantropa è stato preso di mira dal blog Perle Complottiste, blog particolarmente squallido e violento. Credo che questo spieghi il suo atteggiamento infastidito.
:[[Discussioni utente:Nightbit|<span style="color:green;"><sup>N</sup></span><span style="color:red;">bit</span>]] 10:21, 24 giu 2009 (CEST)
==Traduzione==
Da 1 a 10 sei fuori scala con un 20! :-) Secondo me acriticamente non rende il senso. Per come lo capisco io il testo inglese dice che si e' fatto passare come certo/scontato un fatto tutt'altro che vero. Unquestioned, in questo caso, = not open to doubt or question; undisputed: Dante's poetic mastery remains unquestioned. --[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 19:33, 23 giu 2009 (CEST)
Ho letto il tuo secondo commento, io ho mirato a rendere il senso. Ho cambiato una parte della traduzione. Vedi tu. Se non ti piace cambia pure. Ti segnalo che la versione precedente era errata riguardo i governi, media, ecc. PS illusion non e' illusione ma inganno--[[Utente:Rifrodo|Rifrodo]] ([[Discussioni utente:Rifrodo|msg]]) 19:50, 23 giu 2009 (CEST)
== Mail ==
Ciao ti ho inviato una mail --[[Utente:Pizzaebirra2008|Pizzaebirra2008]] ([[Discussioni utente:Pizzaebirra2008|msg]]) 09:38, 24 giu 2009 (CEST)
==Centro addestramento alpino==
Ciao, ho visto che hai fatto un reindirizzamento da [[Centro Addestramento Alpino - Reparto Attività Sportive]] che non mi trova del tutto favorevole, secondo me sarebbe meglio cambiare il titolo della pagina che ho fatto io e farci il collegamento dal punto Sport della pagina [[Centro addestramento alpino]]...che ne dici?--[[Utente:Albert johnsrud|Albert johnsrud]] ([[Discussioni utente:Albert johnsrud|msg]]) 16:37, 27 giu 2009 (CEST)
:Secondo me è meglio 2 perchè così si va più nello specifico senza far troppa confusione in un unica pagina, io ho fatto una pagina riguardante solo lo sport, cosa centra il dipartimento di Aosta (anche se è il supervisore)??? [[Utente:Albert johnsrud|Albert johnsrud]] ([[Discussioni utente:Albert johnsrud|msg]])
== [[Storia di Bivona nell'età antica]] ==
La [[Wikipedia:Vaglio/Storia di Bivona nell'età antica|pagina del vaglio]] è immutata dal tuo ultimo intervento del 14 maggio: ritieni opportuna una chiusura, in modo da non disperdere gli sforzi sulle ''millemila'' voci bivonesi messe da [[Utente:Markos90|Markos90]] all'attenzione della comunità? --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 16:28, 28 giu 2009 (CEST)
:Scusate se mi intrometto... A dir la verità l'utente MM mi aveva promesso un suo aiuto non appena avesse avuto un po' di tempo libero. Perché questa fretta di chiudere il vaglio? --[[Utente:Markos90|Markos90]] ([[Discussioni utente:Markos90|msg]]) 17:13, 28 giu 2009 (CEST)
::Rispondo nella [[Discussioni utente:Markos90|talk di Markos90]]. --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 19:11, 28 giu 2009 (CEST)
==Casette d'Ete e Brancadoro==
Cara MM, sempre all'opera! A me fa piacere vedere i tuoi interventi sempre precisi, costruttivi (e ovviamente migliorativi), propositivi, tolleranti. Però consentimi di evidenziarti come qualunque intervento su una voce in qualche modo completa (o quanto meno "stressata") poi provochi una serie di ulteriori interventi di passanti che vogliono solo aumentare il numero dei loro edit, facendo solo danni. Questa voce l'ho creata io (lo so che tutto ciò che va in wp è di wp) e ne sono l'autore/ispiratore non al 90& ma almeno al 300%: a causa di tutti gli interventi che ho dovuto fare per riparare i danni degli utenti di passaggio che vogliono esibirsi...Poi non parliamo dei pierini che mettono l'avviso citazione necessaria ignorando che altri visigoti (in wp il termine vandalo vuol dire altro) li hanno eliminati nel corso dei loro rimaneggiamenti. Ecc. ecc. Per i Brancadoro, benissimo la tua cronologia sulla storia del casato, però sono perplesso sui Costantini. Saranno pure parenti ma i "miei Brancadoro" sono una cosa, gli altri forse no. In questo campo ciò che fa testo è il ''libro d'oro della nobiltà italiana'': e li il casato è rappresentato da quelli che ho elencato e che ripropongo, Comunque a te dico grazie per il tuo appassionato lavoro in favore di wp. Lo stesso non posso dire a molti "guardiani della rivoluzione" che si aggirano in web. Saluti--[[Speciale:Contributi/151.50.12.189|151.50.12.189]] ([[User talk:151.50.12.189|msg]]) 22:11, 28 giu 2009 (CEST)
==Fonti e parroci==
La saga continua. Come detto da ip 151... in wp funziona come quando si mangiano le ciliege: un intervento tira l'altro. Insomma è possibile che da un anno chi interviene lo fa solo per togliere, eliminare, ecc. In Italia fa così il partito di opposizione, perchè non sa esprimere altro se non il famoso "nondum matura est"! La volete finire o no? Come vedi MM c'è Nicolabel che è tornato alla carica con i parroci. Io credo che il lavoro altrui meriti un minimo di rispetto. Per le fonti stai esagerando: quest'estate sarò nelle Marche e potrò consultare la mia biblioteca (non libreria) e potrò citarti fonti più autorevoli del bollettino parrocchiale. Cara MM in passato e su altre voci ti sei già evidenziata per qualche pignoleria: attenzione ciò sminisce cultura e saggezza. E poi mettere Casette tra gli osservati speciali! E' una minaccia? Saluti--[[Utente:Gentedo|Gentedo]] ([[Discussioni utente:Gentedo|msg]]) 10:41, 29 giu 2009 (CEST)
==Brancadoro==
Sei sicura di essere tu così enciclopedica da sapere ed affermare ciò che dici. Guarda che hai detto delle sciocchezze. Hai accusato il colpo ma non accetti le documentate e autorevoli opinioni altrui. Prima di fare affermazioni solenni (e gratuite) occorre documentarsi e per farlo ci vuole tempo e qui in wp voi non aspettate per documentarvi anzi sparate solo sentenze: le sentenze sono una espressione della magistratura e in Italia la categoria non gode di molta fama. Bonis pauca!--[[Utente:Gentedo|Gentedo]] ([[Discussioni utente:Gentedo|msg]]) 11:05, 29 giu 2009 (CEST)
Ora spero vada bene anche per te. Buon SS Pietro e Paolo. Vedi tu se dobbiamo continuare in pace o fare la guerra.--[[Utente:Gentedo|Gentedo]] ([[Discussioni utente:Gentedo|msg]]) 11:12, 29 giu 2009 (CEST)
==Brancadoro==
Io la famiglia Brancadoro la conosco perfettamente. Di Brancadoro in giro ce ne sono diversi rami ma quello principale è quello del Conte Francesco, da tutti riconosciuto capo della famiglia. Ciò risulta dal libro d'oro e da tutti gli annuari della nobiltà oggi esistenti ed accreditati nella nobiltà italiana! Testi tutti nella mia disponibilità. Quindi direi di lasciar stare quelli che fanno pubblicità ai proprii vini: questo è un po' meno nobile,,, e mi meraviglio che tu prendi per buono '''-come fonte-''' ciò che è in rete mentre non consideri fonte il ...famoso bollettino parrocchiale. ''Nel campo nobiliare mettere in chiaro chi è il capo del casato è basilare e ovviamente enciclopedico''. Al volgo potrà non dire nulla... Comunque, a Roma oggi è festa ed ora vado a fare due passi. Saluti--[[Utente:Gentedo|Gentedo]] ([[Discussioni utente:Gentedo|msg]]) 12:28, 29 giu 2009 (CEST)
==Marietta Gioia==
Quanto sei brava! Addirittura più brava di Nicolabel che stavolta si è dimostrato più...credibile. Ma tu, nella vita, oltre che a vigilare su wikipwedia, non hai altro da fare?
Cara MM quella unica riga era più che enciclopedica: diceva tutto quanto c'era da sapere su chi sta per diventare santo. Evidentemente a te questo non dice molto; e allora metti il velo e trasferisciti in Iran, li potrai continuare a operare... come fai qui!!! E adesso blocca pure l'utenza--[[Utente:Gentedo|Gentedo]] ([[Discussioni utente:Gentedo|msg]]) 12:43, 29 giu 2009 (CEST)
== Blocco di [[Utente:Gentedo]] ==
Conclusione inevitabile: tendo a non segnalare in prima persona chi mi rivolge attacchi personali, ma dopo aver letto quanto il Nostro ha scritto su di te nonostante gli avvisi espliciti che gli erano stati lasciati, avevo deciso di aprire la segnalazione.
Il fatto che anche stavolta mi hai anticipato non solo conferma che la mia fiducia incondizionata nei tuoi confronti è ben riposta; ma dimostra anche che, pur non essendo admin, anch'io faccio parte della cricca ;)
Ciao --[[Utente:Nicolabel|Nicolabel]] ([[Discussioni utente:Nicolabel|msg]]) 13:48, 29 giu 2009 (CEST)
==Al volo...==
Glielo butti un lucchetto giallo su [[Honduras]]? Già c'è una controversia tra registrati, adesso arrivano anche gli anonimi a fare modifiche. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 07:41, 1 lug 2009 (CEST)
== Re:Honduras ==
Se non l'avessi fatto tu, l'avrei sicuramente fatto io. La voce è già al centro di una discussione abbastanza serrata, temo che presto dovrò aumentare il grado di protezione. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 11:09, 1 lug 2009 (CEST)
== Re: Richiesta ==
Do un'occhiata alla crono di Casette d'Ete per vedere se gli si può fare il vestitino, nella porta accanto ci vive Pana :| --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:09, 1 lug 2009 (CEST)
:Nell'ordine usa [[Speciale:Blocca/151.50.0.0/19]] che lo copre diciamo nel 60% dei casi, [[Speciale:Blocca/151.50.0.0/18]] lo copre nel 90%, a cui puoi aggiungere [[Speciale:Blocca/151.50.192.0/18]], se proprio è inarrestabile [[Speciale:Blocca/151.50.0.0/16]] lo ferma, solo è un tantinello grosso come range, direi di bloccare il primo per qualche ora (di solito, ad esempio con [[WP:Utenti problematici/Rsw/SP|rsw]] blocco fino all'ora di pranzo se di mattina, di cena se è pomeriggio, l'una se è di sera e fino a tutta la mattinata se è di notte, tanto per evitare che il nostro stia attaccato al pc ad aspettare la fine del blocco :) ) appena si presenta, se lo vedi "sbucare" di nuovo estendi il range usandoli nell'ordine che ti ho indicato, se capisce si trova davanti un muro dovrebbe desistere o, in alternativa, il muro continuerà a trovarselo per luuuuuuuuuungo tempo. Se vuoi puoi dare un'occhiata a [[Utente:Vituzzu/b|questa tabella]], i colori purtroppo non son miei, ciao. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:21, 1 lug 2009 (CEST)
|