Karol Križan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kelovy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}}
 
(54 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|hockeisti su ghiaccio}}
 
{{Sportivo
|nomeNome = Karol Križan
|nome completoImmagine = Karol Križan.jpg
|immagineDidascalia =
|didascaliaSesso = M
|CodiceNazione = {{SVK}}
|sesso = M
|Disciplina = Hockey su ghiaccio
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|Ruolo = [[Portiere (hockey su ghiaccio)|Portiere]]
|AnnoNascita = 1980
{{Dati agonistici Hockeisti
|luogo nascita = -
|Presa = Sinistra
|paese nascita = -
}}
|GiornoMeseMorte =
|TermineCarriera = 2015
|AnnoMorte =
|RigaVuota =
|luogo morte =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|codicenazione =
|Giovanili_anni_1 = 1995-2000
|passaporto =
|Giovanili_selezione_1 = {{Hockey su ghiaccio Liptovsky Mikulas|G}}
|altezza = 178
|Giovanili_giocate_1 = ?
|peso = 84
|Giovanili_gol_1 = 0
|disciplina = Hockey su ghiaccio
|Giovanili_assist_1 = 3
|specialità =
|Giovanili_punti_1 = 3
|categoria =
|1996-2002|{{Hockey su ghiaccio Liptovsky Mikulas|G}}|40+|0|0
|ruolo = Portiere
|2002-2005|{{Hockey su ghiaccio Zvolen|G}}|128|0|4
|record =
|2005-2008|{{Hockey su ghiaccio Modo|G}}|202|1|5
|ranking =
|2008-2009|{{Hockey su ghiaccio Ambrì-Piotta|G}}|26|0|0
|best ranking =
|2009-2011|{{Hockey su ghiaccio Martin|G}}|49|0|0
|Squadra = [[HCAP]]
|2011|{{Hockey su ghiaccio Vaxjo|G}}|13|0|1
|Terminecarriera =
|2011-2012|{{Hockey su ghiaccio Renon|G}}|46|0|2
|Giovanili anni =
|2013|{{Hockey su ghiaccio Nove Zamky|G}}|15|0|0
|Giovanili squadre =
|2013-2014|{{Hockey su ghiaccio Tonsberg|G}}|43|0|0
|Squadre =
|2014-2015|{{Hockey su ghiaccio Zilina|G}}|35|0|0
{{Carriera sportivo|2008-2009|[[MODO Hockey|MODO]]|{{Bandiera|Svezia}}}}
|Nazionale_anni_1 = 1998
{{Carriera sportivo|2008-2009|[[HC Ambrì-Piotta]]|{{Bandiera|Svizzera}}}}
|Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|SVK|M|18}}
|Anni nazionale =
|Nazionale_giocate_1 = 1
|nazionale =
|Nazionale_gol_1 = 0
|presenzenazionale(goal) =
|Nazionale_assist_1 = 0
|allenatore =
|Nazionale_anni_2 = 1999-2000
|incontri =
|Nazionale_selezione_2 = {{NazU|HG|SVK|M|20}}
|rigavuota =
|Nazionale_giocate_2 = 4
|vittorie =
|Nazionale_gol_2 = 0
|aggiornato = 24 dicembre 2008
|Nazionale_assist_2 = 0
|Nazionale_anni_3 = 1999-2008
|Nazionale_selezione_3 = {{Naz|HG|SVK|M}}
|Nazionale_giocate_3 = 42
|Nazionale_gol_3 = 0
|Nazionale_assist_3 = 0
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = <!-- Giochi olimpici -->
|oro 1 =
|argento 1 =
|bronzo 1 =
|competizione 2 = [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20|Campionato mondiale U20]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|dettagli = Palmarès
|cat = SVK
}}
|Aggiornato = 27 aprile 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = Karol
|Cognome = Križan
|ForzaOrdinamento = Krizan ,Karol
|Sesso = M
|LuogoNascita = Žilina
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|AnnoNascita = 1980
Riga 52 ⟶ 71:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = slovacco
|ForzaOrdinamento = Križan, Karol
}}
GiocaGiocava nel ruolo di portiere.
 
== Carriera ==
===Club===
Križan dopo aver militato per diverse stagioni nella [[Extraliga (Slovacchia)|Extraliga slovacca]] nel settembre del [[2005]] fu ingaggiato dal [[Modo Hockey]], squadra svedese della [[Svenska hockeyligan|Elitserien]] con cui vinse il titolo nazionale nel 2007.
 
In occasione di una partita del Modo contro il [[Timrå IK]] fu capace di mettere a segno una rete e registrare allo stesso tempo uno [[shutout (hockey su ghiaccio)|shutout]]. Il 17 dicembre 2008 lasciò il Modo<ref>{{cita web|url=http://www.modohockey.se/nyheter.cfm?nyhet=3934&rows=5|titolo=MODO Hockey bryter avtalet med Karol Krizan|editore=modohockey.se|lingua=sv|data=17 dicembre 2008|accesso=12 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100907163918/http://www.modohockey.se/nyheter.cfm?nyhet=3934&rows=5|dataarchivio=7 settembre 2010}}</ref> per trasferirsi all'[[HC Ambrì-Piotta]].<ref>{{cita web|url=http://www.hockeyclubambripiotta.ch/it/1923/il-portiere-nazionale-slovacco-karol-krizan-allhcap|titolo=Il portiere nazionale slovacco Karol Krizan all'HCAP|editore=hcap.ch|data=17 dicembre 2008|accesso=12 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090123214826/http://www.hockeyclubambripiotta.ch/it/1923/il-portiere-nazionale-slovacco-karol-krizan-allhcap|dataarchivio=23 gennaio 2009}}</ref> Concluse la stagione da primo portiere subentrando a [[Lorenzo Croce]], [[Jonas Müller (hockeista su ghiaccio)|Jonas Müller]] e all'infortunato [[Thomas Bäumle]]. Il 30 giugno 2009 fece ritorno in patria firmando un contratto con il [[MHC Martin]].<ref>{{cita web|url=http://www.mhcmartin.sk/?ID=clanky&clid=2184&kat=1 |titolo=Dohoda bola rýchla a korektná Príchod Karola Križana do Martina|editore=mhcmartin.sk|lingua=sk|data=30 giugno 2009 |accesso=12 settembre 2012}}</ref>
 
Dopo un breve prestito all'HK Detva in 1.Liga Križan lasciò Martin il 2 gennaio 2011 firmando un contratto con gli svedesi del [[Växjö Lakers Hockey]], militanti in [[Hockeyallsvenskan]]. Dopo aver conquistato la promozione in Elitserien a Križan non fu offerto alcun prolungamento del contratto. Il 28 luglio 2011 firmò un contratto annuale con la formazione [[italia]]na dello [[Sportverein Ritten-Renon]].<ref>{{cita web|url=http://www.rittensport.it/de/eishockey/news-detail.asp?lProductID=346033|titolo=Ritten Sport renault trucks verpflichtet Karol Krizan|editore=Ritten Sport|lingua=de|data=26 luglio 2011|accesso=12 settembre 2012}}</ref>
 
Dopo alcuni mesi di attività nel gennaio del [[2013]] Križan firmò un contratto con il [[Ice Tigers Nové Zámky|Nové Zámky]], squadra iscritta nella [[MOL Liga]], con un contratto valido fino al 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.hcnovezamky.sk/clanok/252|titolo=Karol Križan posilnil HC Nové Zámky|editore=hcnovezamky.sk|lingua=sk|data=10 gennaio 2013|accesso=13 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130312152347/http://www.hcnovezamky.sk/clanok/252|dataarchivio=12 marzo 2013}}</ref> Nella primavera di quell'anno si trasferì in [[Norvegia]] presso i [[Tønsberg Vikings]].<ref>{{cita web|url=http://tonsberghockey.no/index.php/nyheter/157-keepereren-karol-krizan-er-klar-for-vikings|titolo=Keeperen Karol Krizan er klar for Vikings|editore=tonsberghockey.no|lingua=no|data=20 maggio 2013|accesso=20 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308082124/http://tonsberghockey.no/index.php/nyheter/157-keepereren-karol-krizan-er-klar-for-vikings|dataarchivio=8 marzo 2016}}</ref>
 
===Nazionale===
Križan giocò con la nazionale della [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile della Slovacchia|Slovacchia]] i [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio|mondiali]] dal [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2004|2004]] al [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2008|2008]], così come i giochi olimpici di [[Hockey su ghiaccio ai XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]].
 
==Palmarès==
== Carriera hockeyistica ==
===Club===
*{{Hockeyghiacciopalm|Campionato svedese|1}}
: Modo: [[Elitserien 2006-2007|2006-2007]]
 
===Individuale===
Karol Križan ha giocato la prima parte della stagione per la squadra svedese del MODO.
*[[Extraliga (Slovacchia)|Extraliga]] All-Star Team: 2
: 2003-2004, 2004-2005
*Miglior percentuale parate in [[Svenska hockeyligan|Elitserien]]: 1
: 2005-2006
 
==Note==
== Stagione 2008/09 ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Karol Križan é stato chiamato a giocare per l'[[HCAP]] a fine dicembre come primo portiere a sostituire i precedenti [[Lorenzo Croce]], [[Jonas Müller]] e l'infortunato [[Thomas Bäumle]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.hcap.ch HCAP]
 
{{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[de:Karol Križan]]
[[en:Karol Križan]]
[[fi:Karol Križan]]
[[sk:Karol Križan]]
[[sv:Karol Križan]]