Porsgrunn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Telemark con Telemark (contea) (DisamAssist) |
||
(46 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale =
|Panorama = Porsgrunn Vestsida.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = NOR
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Østlandet
|
|Capoluogo = Porsgrunn
|Amministratore locale = Øystein Kåre Beyer ([[Arbeiderpartiet|Ap]])
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua norvegese|Norvegese neutrale]]
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Superficie = 165
|Note superficie =
|Abitanti = {{Dati popolazione NO}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione NO||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti = {{#time: j F Y | {{Dati popolazione NO||STAND}} }}
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|
|Codice postale =
|
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|
|
|
|Festivo =
|Mappa = NO 0805 Porsgrunn.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Porsgrunn''' è un [[comuni della Norvegia|comune]] e una città della [[contee della Norvegia|contea]] di [[Telemark (contea)|Telemark]] in [[Norvegia]].
Il territorio comunale, oltre al centro abitato di Porsgrunn comprende i soppressi comuni Eidanger e [[Brevik]] incorporati nel 1964.<ref name=SNL>{{cita web|url=https://snl.no/Porsgrunn|titolo=Porsgrunn|accesso=26 maggio 2021|lingua=no}}</ref>
Ha ricevuto lo [[Titolo di città in Norvegia|status di città]] nel [[1842]].
== Geografia fisica ==
Il comune si trova al termine del tratto finale di una serie di canali e chiuse che partono da [[Skien]] e sfociano nello [[Skagerrak]], un tratto del [[Mare del Nord]] tra [[Danimarca]], [[Norvegia]] e [[Svezia]].
Il centro abitato di Porsgrunn si trova nei pressi della foce del fiume omonimo, la parte orientale è quella commerciale mentre ad ovest si trovano le zone residenziali, un [[ponte levatoio]] aperto per la navigazione collega le due zone della cittadina. A valle del ponte si trovano le zone industriali e portuali. L'area industriale è una delle più importanti della Norvegia con aziende di diversi settori ed un'intensa attività di esportazione.<ref name=SNL />
==
Porsgrunn nacque come semplice scalo portuale nel [[XVI secolo]], ma la città si sviluppò solo nel [[XVII secolo]] con il commercio del legno. Nel [[1653]] la dogana venne spostata da [[Skien]] a Porsgrunn e questo ne aumentò l'importanza commerciale. L'industria manifatturiera si ampliò alla fine del [[XIX secolo]] con la costruzione della linea ferroviaria e di diverse fabbriche tra cui una di [[porcellana]]. Tra il [[1910]] e il [[1920]] si instaurarono delle industrie metallurgiche. Nel [[1929]] la [[Norsk Hydro]] aprì qui un impianto per la produzione di fertilizzanti chimici. Attualmente Porsgrunn è diventato un centro importante per l'istruzione con la costruzione di un politecnico e vari college universitari.
==
Lo stemma venne concesso il 16 gennaio 1905 e riconfermato il 16 aprile 1964.
Lo scudo è [[trinciato]]: nella metà superiore una pianta di [[Myrica gale|mirto di palude]] (''pors'' in norvegese<ref>{{Cita web|url=https://snl.no/pors|titolo=Pors|lingua=no}}</ref>) è un'[[arma parlante]] con riferimento al nome di Porsgrunn; un'ancora simboleggia l'importanza del porto. La banda d'argento rappresenta il fiume che attraversa la città.<ref name=SNL />
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Il centro storico della cittadina si trova nella parte orientale con numerosi edifici antichi tra i quali il municipio.
La chiesa di Vestre Porsgrunn risale al 1758, caratteristico l'interno in stile rococo.
Vi si trova inoltre il das Porsgrunn City Museum che comprende diversi edifici storici della città. La chiesa di Østre Porsgrunn del 1760, opera di [[Joen Jacobsen]] venne distrutta da un incendio nel 2011.<ref name=SNL />
Vi sono diversi edifici sottoposti a tutela tra i quali Den gamle tellbod (1790 circa) che ospita una collezione di articoli di porcellana di produzione locale.
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Svezia|Sundsvall}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Telemark}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Norvegia}}
[[Categoria:Porsgrunn| ]]
|