Tron (hacker): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+fr Tron_(Hacker) |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(68 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|criminali tedeschi|novembre 2017|2 note in tutto il testo}}
{{Bio
|Nome = Boris
'''Tron''' ([[8 giugno]] [[1972]] – ottobre [[1998]]) era il nick di ''Boris Floricic'', un [[hacker]] e [[phreaker]] tedesco che usava questo pseudonimo tratto dall'[[Tron|omonimo film]]. Divenne famoso a causa delle oscure circostanze della sua morte, circondate da diverse teorie del complotto. Tron, tra le altre cose, riuscì a produrre dei cloni funzionanti delle carte telefoniche tedesche. Più tardi fu condannato a quindici mesi di reclusione per aver rubato un telefono pubblico (a scopo di farci del [[reverse engineering]]), ma la sentenza fu sospesa. <!-- IANAL, non so che sia la probation -->▼
|ForzaOrdinamento = Tron
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berlino Ovest
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte = Berlino
|GiornoMeseMorte = 17 ottobre
|AnnoMorte = 1998
|Attività = hacker
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = conosciuto anche col nickname '''Tron''', tratto dall'[[Tron (film)|omonimo film]]
}}
== Biografia ==
▲
Tron scomparve il
▲== Morte misteriosa ==
▲Tron scomparve il [[17 ottobre]] [[1998]] e fu trovato morto nel parco di Neukoelln a [[Berlino]] il [[22 ottobre]] [[1998]] <ref>[http://news.zdnet.co.uk/internet/0,39020369,2082173,00.htm zdnet.co.uk: "High-stakes hacking, Euro-style"], di Bob Sullivan, 25 ottobre 2000</ref>, impiccato a una cintura. La causa della morte fu ufficialmente registrata come "suicidio", ma alcuni dei suoi compagni al Chaos Computer Club, come anche i membri della sua famiglia e dei critici esterni, hanno sempre ritenuto che Tron fosse stato assassinato.
▲Un giornalista tedesco chiamato Burkhard Schroeder pubblicò un libro sull'argomento ("Tron - Tod eines Hackers", in italiano "Tron - La morte di un hacker") nel 1999, nel quale presenta il caso in questione. Dato che conclude che Tron si suicidò, l'autore è aspramente criticato sia dai membri del Chaos Computer Club, sia dai genitori del ragazzo. Circolarono una serie di miti e di teorie del complotto riguardo la sua morte, e il caso fu anche usato come spunto per diverse opere di narrativa.
▲== Fonti ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sicurezza informatica}}
[[Categoria:Morti per suicidio]]
▲[[pl:Boris Floricic]]
|