Francesco Pisano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornamento campo Categorie del Template:Bio e -cat:Biografie
Alee3040 (discussione | contributi)
come da modello di voce
 
(443 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|argomento=calcio|data=febbraio 2009}}
{{S|calciatori|italiani}}
{{Sportivo
|nomeNome = Francesco Pisano
|Immagine = PisanoCA.jpg
|immagine =
|Didascalia = Pisano al {{Calcio Cagliari|N}} nel [[2014]]
|altezza = 174
|pesoSesso = 67M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|data nascita = [[29 aprile]], [[1986]]
|Disciplina = Calcio
|luogo nascita = [[Cagliari]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|paese nascita = {{ITA}}
|Squadra = {{Calcio Cagliari}} <small> Primavera (Vice)</small>
|disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 7 luglio 2022 - giocatore
|Squadra = {{Calcio Cagliari}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|ruolo = [[Difensore]]
|sport = calcio |pos = G
|Giovanili anni =
|1997-2005|Cagliari|
|Giovanili squadre = {{Calcio Cagliari}}
}}
|Squadre =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-|{{Calcio Cagliari}}|88 (0)}}
|2004-2015|Cagliari|231 (1)
|Anni nazionale=2004<br>2006-
|2015-2016|Bolton|3 (0)
|nazionale={{Naz|CA|ITA||Under-19}}<br>{{Naz|CA|ITA||Under-21}}
|2016|→ Avellino|13 (0)
|presenzenazionale(goal)=1 (0)<br>9 (0)
|2016-2022|Olbia|133 (5)<ref>136 (5) se si comprendono anche i play-off e i play-out.</ref>
|aggiornato= 14 dicembre 2008
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2022-2023|Cagliari|<small>Primavera (Vice)</small>
|2023-2025 |Cagliari|<small>U18 (Vice)</small>
|2025-|Cagliari|<small>Primavera</small>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|1 (0)
|2006-2009|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|12 (0)
}}
|Aggiornato = 4 luglio 2022
}}
 
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Pisano
|Sesso = M
Riga 33 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|EpocaEpoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[terzino]]di destro delruolo [[CagliariDifensore Calcio(calcio)|Cagliaridifensore]], eallenatore della [[NazionalePrimavera didel calcio{{Calcio dell'Italia Under-21Cagliari|Under-21]]N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Difensore ambidestro di fascia che fa della [[velocità]] e del senso della posizione le sue caratteristiche principali, è abile nel disimpegnarsi sia a [[Terzino destro|destra]] che a [[Terzino sinistro|sinistra]].<ref>[http://www.goal.com/it/people/italy/7442/francesco-pisano Scheda Francesco Pisano] goal.com</ref><ref name="capitano">{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=1362|titolo=Francesco Pisano, il capitano del futuro|editore=tuttocagliari.net|data=2 giugno 2009 |accesso=10 dicembre 2012}}</ref> Il soprannome ''bombetta'', che rispecchia le sue doti fisiche e la sua esplosività muscolare, gli fu dato dall'allenatore [[Nedo Sonetti]].<ref name="bombetta">{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=853|titolo=Pisano, una fascia griffata “Bombetta”|editore=tuttocagliari.net|data=19-04-2009|accesso=10-12-2012}}</ref>
 
==Carriera==
=== Giocatore ===
Cresce calcisticamente nella Primavera del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e a 18 anni continua la sua carriera nella squadra maggiore. Esordisce in [[Serie A]] il [[26 settembre]] [[2004]] nella partita [[US Lecce|Lecce]]-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] che finisce 3-1 a favore della squadra di casa. In quella stessa stagione il giocatore ha collezionato 13 presenze.
==== Club ====
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], esordisce nella squadra maggiore e in [[Serie A]] il 26 settembre [[2004]], all'età di 18 anni, nella partita {{Calcio Lecce|N}}-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] finita 3-1 a favore della squadra di casa.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/4352/lecce-cagliari-3-1.html Lecce - Cagliari 3-1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140110160735/http://www.cagliaricalcio.net/news/4352/lecce-cagliari-3-1.html |data=10 gennaio 2014 }} cagliaricalcio.net</ref><ref name="profilo">{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/seriea/calciatore/79087-francesco-pisano.html|editore=ilgiornale.it|titolo=Francesco Pisano|data=|accesso=10 dicembre 2012}}</ref> In quella stessa [[Serie A 2004-2005|stagione]] il giocatore colleziona 13 presenze.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/squadra/calciatore/286.html Profilo e statistiche di Francesco Pisano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120110132615/http://www.cagliaricalcio.net/squadra/calciatore/286.html |data=10 gennaio 2012 }} cagliaricalcio.net</ref><ref name="intervista">Francesco Pietroluongo: {{cita web|url=http://vilmes.altervista.org/vilmesjoomla/ArchivioLAvocetta/200770/html/interviste01.html|editore=LAvocetta.it|titolo=INTERVISTA AL GIOVANE TERZINO DEL CAGLIARI FRANCESCO PISANO|data=|accesso=10 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140110161244/http://vilmes.altervista.org/vilmesjoomla/ArchivioLAvocetta/200770/html/interviste01.html|dataarchivio=10 gennaio 2014}}</ref> Dalla stagione successiva, [[Serie A 2005-2006|2005-2006]], diventa di fatto titolare della maglia rossoblù, ed è attualmente è uno dei giocatori con più presenze in Serie A della squadra cagliaritana.<ref name="presenzeTOP20">{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/club/Statistiche/top20.html|titolo=Presenze. TOP 20 in Serie A|editore=cagliaricalcio.net|accesso=15 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105063532/http://www.cagliaricalcio.net/club/Statistiche/top20.html|dataarchivio=5 novembre 2012}}</ref>
 
Il 19 aprile [[2009]] ha indossato per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra della sua città, a 22 anni, nella partita Cagliari-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] terminata 2-0 per la squadra isolana,<ref name="capitano"/> entrando nella storia rossoblu come il più giovane giocatore ad aver vestito la fascia da capitano.<ref name="bombetta"/> Il 1º febbraio [[2013]] segna il suo primo goal in carriera e in Serie A nella vittoria esterna contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 4-2 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], siglando la quarta rete per la squadra isolana.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17096|titolo=Pisano: "Cossu aveva previsto tutto, la dedica è per la mia famiglia"|editore=tuttocagliari.net|accesso=1º febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14158/pisano-dedicato-alla-mia-famiglia-.html|titolo=Pisano: "Dedicato alla mia famiglia"|editore=cagliaricalcio.net|accesso=2 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130206184234/http://www.cagliaricalcio.net/news/14158/pisano-dedicato-alla-mia-famiglia-.html|dataarchivio=6 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione successiva, 2005-2006, il giovane è esploso diventando, in quasi tutte le partite, titolare della maglia rosso-blu e disputando 23 partite nella massima serie.
Il 7 aprile 2013, nel corso del primo tempo di {{Calcio Catania|N}}-Cagliari, subisce la frattura del [[perone]] della gamba sinistra.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocagliari.net/news/frattura-del-perone-per-pisano-17453|titolo=Frattura del perone per Pisano|sito=Tutto Cagliari|lingua=it|accesso=2024-04-07}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14461/altri-accertamenti-per-pisano.html|titolo=Altri accertamenti per Pisano|editore=cagliaricalcio.net|accesso=9 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130411045023/http://www.cagliaricalcio.net/news/14461/altri-accertamenti-per-pisano.html|dataarchivio=11 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>
È inoltre riuscito a conquistare la maglia azzurra della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]], esordendo il 15 agosto 2006, nell'amichevole contro la Croazia, e della quale fa parte per il biennio 2007-2009.
 
Il 20 agosto [[2015]] lascia il Cagliari, retrocesso in Serie B dopo 11 stagioni in cui ha totalizzato 243 presenze e 1 gol, e firma un contratto biennale con il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], militante nella [[Football League Championship|seconda divisione]] del campionato inglese.<ref>{{cita web|url=http://www.bwfc.co.uk/news/article/francesco-pisano-joins-bolton-2635506.aspx|titolo=Francesco Pisano signs for Bolton|editore=bwfc.co.uk|lingua=en|accesso=20 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150906033654/http://www.bwfc.co.uk//news/article/francesco-pisano-joins-bolton-2635506.aspx|dataarchivio=6 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il [[19 aprile]] [[2009]], nella partita [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-[[SSC Napoli|Napoli]], ha indossato per la prima volta dall'inizio la fascia di capitano.
 
Il 1º febbraio [[2016]] passa all'{{Calcio Avellino|N}} a titolo temporaneo con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|url=http://www.irpinia24.it/wp/blog/2016/02/02/francesco-pisano-e-un-calciatore-dellavellino/|titolo=Francesco Pisano è un calciatore dell’Avellino|lingua=IT|accesso=2024-04-07}}</ref> Il 7 luglio rescinde il contratto che lo legava al club inglese<ref>{{Cita web|url=https://www.bwfc.co.uk/news/2016/july/francesco-pisano-leaves-bolton-wanderers|titolo=Francesco Pisano leaves Bolton Wanderers {{!}} Bolton Wanderers FC|sito=www.bwfc.co.uk|lingua=en|accesso=2024-04-07}}</ref> e il 25 agosto seguente si lega per una stagione con l'[[Olbia Calcio 1905|Olbia]] segnando il suo primo gol in maglia bianca il 19 febbraio [[2017]] nella partita casalinga contro il {{Calcio Piacenza|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/olbia-ufficiale-arriva-l-ex-cagliari-pisano-415550|titolo=Olbia, UFFICIALE: arriva l'ex Cagliari Pisano|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2016-08-26|lingua=it|accesso=2024-04-07}}</ref> Nel frattempo diventa [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra sarda militante in Serie C. Il 4 luglio [[2022]] lascia l’Olbia dopo sei anni e tre giorni dopo annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciocasteddu.it/2022/07/07/pisano-dopo-lolbia-nessunaltra-squadra-il-selargino-appende-le-scarpette-al-chiodo/|titolo=Pisano, dopo l’Olbia nessun’altra squadra: il selargino appende le scarpette al chiodo|sito=Calcio Casteddu|data=2022-07-07|lingua=it-IT|accesso=2024-04-07}} </ref>
{{Rosa Cagliari Calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
==== Nazionale ====
[[Categoria:Calciatori italiani]]
È inoltre riuscito a conquistare la maglia azzurra della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]], esordendo con il tecnico [[Pierluigi Casiraghi]] il 15 agosto [[2006]] in amichevole contro la Croazia.<ref name="intervista"/><ref name="under">{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/5133/pisano-chiamato-nell-under-21.html|titolo=Pisano chiamato nell'Under 21|editore=cagliaricalcio.net|accesso=10 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Ha fatto parte del biennio 2007-2009, venendo poi convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21 2009]] in [[Svezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/4868/pisano-e-acquafresca-in-under-21|titolo=Pisano e Acquafresca in under 21}}</ref>
[[Categoria:Calciatori del Cagliari Calcio]]
[[Categoria:Sportivi sardi]]
 
=== Allenatore ===
[[de:Francesco Pisano]]
L'11 luglio 2022, pochi giorni dopo il suo ritiro dal calcio giocato, viene ufficializzato il suo nuovo ruolo come vice allenatore di Michele Filippi nella formazione [[Campionato Primavera 1|Primavera]] del {{Calcio Cagliari|N}}, ritornando così nel settore giovanile in cui era cresciuto calcisticamente<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/primavera/22034/michele-filippi-nuovo-allenatore-della-primavera-francesco-pisano-nel-ruolo-di-vice|titolo=Michele Filippi nuovo allenatore della Primavera|data=11 luglio 2022|accesso=12 luglio 2022}}</ref>.
[[en:Francesco Pisano]]
 
[[pl:Francesco Pisano]]
Nel settembre 2023 viene nominato vice allenatore di [[Claudio Bellucci]] nella formazione Under-18<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23157/il-settore-giovanile-2023-24-dirigenti-e-staff-della-nuova-stagione|titolo=Il Settore Giovanile 2023/24|data=2023-09-19|lingua=it|accesso=2023-09-19|dataarchivio=24 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230924100300/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23157/il-settore-giovanile-2023-24-dirigenti-e-staff-della-nuova-stagione|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nel settembre del 2024, dopo aver completato il corso specifico presso il Settore Tecnico della [[FIGC]] a [[Coverciano]], consegue la licenza UEFA A, che consente di guidare tutte le squadre giovanili (comprese le [[Campionato Primavera|Primavera]]), tutte le squadre femminili e le prime squadre maschili fino alla [[Serie C]] inclusa.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-ufficializzati-i-nuovi-tecnici-da-diamanti-e-criscito-a-ribery-e-handanovic-ecco-tutti-gli-abilitati/|titolo=UEFA A, ufficializzati i nuovi tecnici. Da Diamanti a Criscito a Ribery e Handanovic, ecco tutti gli abilitati|data=11 settembre 2024|accesso=11 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/criscito-ribery-handanovic-e-non-solo-i-nuovi-allenatori-uefa-a-ufficializzati-dalla-figc-2010896|titolo=Criscito, Ribery, Handanovic e non solo: i nuovi allenatori UEFA A ufficializzati dalla FIGC|autore=Tommaso Bonan|data=11 settembre 2024|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
 
Nel luglio 2025 viene annunciato come nuovo allenatore della squadra Primavera del Cagliari, in sostituzione di [[Fabio Pisacane]] (nel frattempo promosso in prima squadra).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://cagliaricalcio.com/news/lo-staff-tecnico-della-primavera-2025-26/|titolo=Lo staff tecnico della Primavera 2025/26|sito=Cagliari|accesso=2025-07-12}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Cagliari Calcio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=11|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2004-2005|A]]||13||0||[[Coppa Italia 2004-2005|CI]]||5||0|| - ||-||-|| - ||-||-||18||0
|-
|[[Cagliari Calcio 2005-2006|2005-2006]]||[[Serie A 2005-2006|A]]||23||0||[[Coppa Italia 2005-2006|CI]]||4||0|| - ||-||-|| - ||-||-||27||0
|-
|[[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]]||[[Serie A 2006-2007|A]]||23||0||[[Coppa Italia 2006-2007|CI]]||2||0|| - ||-||-|| - ||-||-||25||0
|-
|[[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]]||[[Serie A 2007-2008|A]]||18||0||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]]||1||0|| - ||-||-|| - ||-||-||19||0
|-
|[[Cagliari Calcio 2008-2009|2008-2009]]||[[Serie A 2008-2009|A]]||29||0||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]]||1||0|| - ||-||-|| - ||-||-||30||0
|-
|[[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]]||[[Serie A 2009-2010|A]]|| 9 ||0||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]]||0||0|| - ||-||-|| - ||-||-||9||0
|-
|[[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]]||[[Serie A 2010-2011|A]]|| 18 || 0 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]]||0||0|| - ||-||-|| - ||-||-|| 18 || 0
|-
|[[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]]||[[Serie A 2011-2012|A]]|| 34 || 0 ||[[Coppa Italia 2011-2012|CI]]|| 1 ||0|| - ||-||-|| - ||-||-|| 35 || 0
|-
|[[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]]||[[Serie A 2012-2013|A]]|| 28 || 1 ||[[Coppa Italia 2012-2013|CI]]||1||0|| - ||-||-|| - ||-|| - || 29 || 1
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 231 || 1 || || 16 || 0 || || - || - || || - || - || 247 || 1
|-
|| 2015-feb. 2016 || {{Bandiera|ENG}} [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FAcup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2015-2016|feb.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Olbia Calcio 1905 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Olbia Calcio 1905|Olbia]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Olbia Calcio 1905 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Olbia Calcio 1905 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie C 2018-2019|C]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Olbia Calcio 1905 2019-2020|2019-2020]]|| [[Serie C 2018-2019|C]] || 26+2<ref>Play-out.</ref> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| [[Olbia Calcio 1905 2020-2021|2020-2020]]|| [[Serie C 2020-2021|C]] || 14 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
|| [[Olbia Calcio 1905 2021-2022|2021-2022]]|| [[Serie C 2021-2022|C]] || 27+1<ref>Play-off.</ref>|| 0 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29|| 0
|-
!colspan="3"|Totale Olbia || 133+3 || 5 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 141 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 383 || 6 || || 21 || 0 || || - || - || || - || - || 404 || 6
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|14671}}
 
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}