Teodoro I di Napoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornamento campo Categorie del Template:Bio e -cat:Biografie |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Giovanni I di Napoli con Giovanni I di Napoli (duca); Giovanni I di Napoli (duca) (DisamAssist) |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Teodoro I
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 11 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 729
|Attività = ▼
|Epoca = 700
▲|Attività = generale
|Nazionalità = bizantino▼
|Categorie = no
|
▲|Nazionalità =
|FineIncipit =
▲|FineIncipit = è stato Duca di [[Napoli]] per dieci anni, dal [[719]] al [[729]]; ebbe il titolo di [[ipato]] e duca (υπατος χαι δουξ)
}}
==Biografia==
Successe a [[Giovanni I di Napoli (duca)|Giovanni I]], l'artefice della riconquista di [[Cuma]], dimostrandosi subito un duca estremamente religioso tanto che giunse alla fondazione della diaconia dei Santi Giovanni e Paolo, poi inglobata nella vecchia Università.
Resse il [[Ducato di Napoli|Ducato]] durante il periodo in cui scoppiò la cosiddetta [[
Nel [[726]], giunse a Napoli il nuovo [[esarca]] [[Eutichio (esarca)|Eutichio]], inviato da [[Bisanzio]] a [[Roma]] per intavolare
Sotto il ducato di
Il successore di
==Bibliografia==
*Gino Doria, ''Storia di una capitale'', [[Milano]] - [[Napoli]], Ricciardi,
{{Box successione|carica=[[Duchi di Napoli|Duca di Napoli]]|immagine=Byzantium 250px.jpg|precedente=[[Giovanni I di Napoli|Giovanni I]]|periodo=[[719]] - [[729]]|successivo=[[Giorgio di Napoli|Giorgio]]}}▼
{{Portale|Bisanzio}}▼
▲{{Box successione|carica=[[Duchi di Napoli|Duca di Napoli]]|immagine=
▲{{Portale|biografie|Bisanzio}}
[[Categoria:Duchi di Napoli]]
|