Alberto V di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m (GR) File:Order of the Golden Fleece Rib.gif → File:Order of the Golden Fleece ribbon bar.svg gif--> svg\ |
||
(51 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani tedeschi|dicembre 2009}}
{{Monarca
|nome = Alberto V di Baviera
|immagine = Albrecht V Bayern Jugendbild.jpg
|legenda = [[Hans Mielich]], ''Ritratto di Alberto V di Baviera'' ([[1545]]); [[olio su tela]], 86,8×67,7 cm, [[Alte Pinakothek]], [[Monaco di Baviera]].
|stemma = Duchy of bavaria medium.svg
|titolo = [[Sovrani di Baviera|Duca di Baviera]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno = 7 marzo [[1550]]
|fine regno = 24 ottobre [[1579]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Guglielmo IV di Baviera|Guglielmo IV]]
|erede =
|successore = [[Guglielmo V di Baviera|Guglielmo V]]
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = 29 febbraio [[1528]]
|luogo di nascita = [[Monaco di Baviera]]
|data di morte = {{Calcola età3|1579|10|24|1528|2|29}}
|luogo di morte = [[Monaco di Baviera]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Frauenkirche (Monaco di Baviera)|Frauenkirche]], [[Monaco di Baviera]]
|casa reale =
|dinastia = [[Casato di Wittelsbach|Wittelsbach]]
|padre = [[Guglielmo IV di Baviera]]
|madre = [[Maria Giacomina di Baden]]
|consorte = [[Anna d'Asburgo (1528-1590)|Anna d'Austria]]
|figli = Carlo<br />[[Guglielmo V di Baviera|Guglielmo]]<br />Ferdinando<br />[[Maria Anna di Baviera (1551-1608)|Maria Anna]]<br />[[Massimiliana Maria di Wittelsbach|Massimiliana Maria]]<br />Federico<br />[[Ernesto di Baviera|Ernesto]]
|religione = [[Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Alberto V di Wittelsbach
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = detto ''der Grossmutige''
|ForzaOrdinamento = Alberto 05 di Baviera
|Sesso = M
|LuogoNascita = Monaco di Baviera
|GiornoMeseNascita = 29 febbraio
Riga 12 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte = 24 ottobre
|AnnoMorte = 1579
|Epoca = 1500
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
|Categorie =
|FineIncipit = fu [[Duca di Baviera]] dal [[1550]] sino alla sua morte
}}
== Biografia ==
Nato a [[Monaco di Baviera|Monaco]] da [[Guglielmo IV di Baviera]] e [[Maria Giacomina di Baden
== Attività politica ==
Alberto venne educato a [[Ingolstadt]] sotto insegnanti di stampo cattolico. Nel [[1547]] sposò [[Anna d'Asburgo (1528-1590)|Anna d'Asburgo]], una delle figlie di [[Ferdinando I d'Asburgo]] e di [[Anna di Boemia e Ungheria]] ([[1503]]
[[File:Albrecht5.jpg|thumb|left|Alberto V di Baviera.]]
Alberto era ora libero di concentrarsi pienamente nelle questioni interne dei propri domini ed in particolare si concentrò sul far divenire la Baviera uno dei centri fondamentali della controriforma. Incapace di natura di prestar fede ai saldi principi della religione, condusse una vita di piacere, rimanendo comunque convinto che la fortuna dei Wittelsbach derivasse dall'essere il punto di riferimento cattolico per la Germania. Nelle questioni interne prese poche decisioni e di poco conto, devolvendo la maggior parte della gestione, soprattutto negli ultimi anni del suo governo, a [[Georg Stockhammer]] e a [[Wiguleus Hundt]]. Quest'ultimo ebbe parte rilevante per il conseguimento del [[Pace di Passavia|trattato di Passau]] ([[1552]]) e della [[Pace di Augusta|pace di Augsburg]] ([[1555]]).
Riga 30 ⟶ 67:
Alberto è sepolto nella [[Frauenkirche (Monaco di Baviera)|Chiesa di Nostra Signora]] di Monaco.
== Attività culturale ==
Alberto si definì come un patrono delle arti e fondò per questo diverse collezioni d'arte e la biblioteca di corte di Monaco divenne uno dei centri fondamentali della cultura bavarese durante tutto il XVI. Impiegò alla propria corte la figura di [[Willibald Imhoff]] come esperto d'arte per riordinare il suo gabinetto numismatico.
== Matrimonio e discendenza ==
Dal matrimonio con [[Anna d'Asburgo (1528-1590)|Anna d'Austria]] nacquero i seguenti figli:
* Carlo (1547);
* [[Guglielmo V di Baviera|Guglielmo]] (1548 – 1626);
* Ferdinando (1550 – 1608);
* [[Maria Anna di Baviera (1551-1608)|Maria Anna]] (1551 – 1608), sposò [[Carlo II d'Austria]];
* [[Massimiliana Maria di Wittelsbach|Massimiliana Maria]] (1552 – 1614);
* Federico (1553 – 1554);
* [[Ernesto di Baviera|Ernesto]] (1554 – 1612).
== Ascendenza ==
{{Wittelsbach (1503-1623)}}
{{Ascendenza
|1 = 1. Alberto V di Baviera
|2 = 2. [[Guglielmo IV di Baviera]]
|3 = 3. [[Maria Giacomina di Baden]]
|4 = 4. [[Alberto IV di Baviera]]
|5 = 5. [[Cunegonda d'Austria]]
|6 = 6. [[Filippo I di Baden]]
|7 = 7. [[Elisabetta del Palatinato]]
|8 = 8. [[Alberto III di Baviera]]
|9 = 9. [[Anna di Braunschweig-Grubenhagen]]
|10 = 10. [[Federico III d'Asburgo]]
|11 = 11. [[Eleonora d'Aviz]]
|12 = 12. [[Cristoforo I di Baden]]
|13 = 13. [[Ottilia von Katzenelnbogen|Ottilia di Katzenelnbogen]]
|14 = 14. [[Filippo del Palatinato (1448-1508)|Filippo del Palatinato]]
|15 = 15. [[Margherita di Baviera-Landshut]]
|16 = 16. [[Ernesto di Baviera-Monaco]]
|17 = 17. [[Elisabetta Visconti]]
|18 = 18. [[Erich I di Braunschweig-Grubenhagen]]
|19 = 19. [[Elisabetta di Brunswick-Göttingen]]
|20 = 20. [[Ernesto I d'Asburgo]]
|21 = 21. [[Cimburga di Masovia]]
|22 = 22. [[Edoardo del Portogallo]]
|23 = 23. [[Eleonora di Trastámara (1402-1445)|Eleonora di Trastámara]]
|24 = 24. [[Carlo I di Baden]]
|25 = 25. [[Caterina d'Austria (1420-1493)|Caterina d'Austria]]
|26 = 26. Filippo II di Katzenelnbogen
|27 = 27. Ottilia di Nassau-Dillenburg
|28 = 28. [[Ludovico IV del Palatinato]]
|29 = 29. [[Margherita di Savoia (1420-1479)|Margherita di Savoia]]
|30 = 30. [[Ludovico IX di Baviera-Landshut]]
|31 = 31. [[Amalia di Sassonia (1436-1501)|Amalia di Sassonia]]
}}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece ribbon bar.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro
|collegamento_onorificenza=Toson d'Oro
|motivazione=
|data=1546
}}
== Voci correlate ==
* [[Rinascimento tedesco]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Elenco dei duchi di Baviera|Duca di Baviera]]
|immagine = Rautenflagge (24 Rauten).svg
|periodo = 7 marzo [[1550]] – 24 ottobre [[1579]]
|precedente = [[Guglielmo IV di Baviera|Guglielmo IV]]
|successivo = [[Guglielmo V di Baviera|Guglielmo V]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Duchi di Baviera]]
[[Categoria:Casato di Wittelsbach]]
[[Categoria:Cavalieri del Toson d'oro]]
|