Hayden Christensen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(574 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 19 aprile
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte = Non ancora presente
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = di origini [[Danimarca|danesi]] e [[Svezia|svedesi]]
|Immagine = Hayden Christensen 05-2005.jpg
|DidascaliaImmagine = Hayden-cfda2010-0004(1) Christensen(cropped).jpg
|Didascalia = Hayden Christensen nel 2010
}}
 
Ha raggiunto la fama internazionale nella prima metà degli [[Anni 2000|anni duemila]], dopo aver interpretato il ruolo del giovane [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] nella [[Guerre stellari#La trilogia prequel|trilogia prequel]] di ''[[Guerre stellari|Star Wars]]''; ha ripreso il personaggio all'inizio degli [[Anni 2020|anni duemilaventi]], recitando in [[Fiction televisiva#Miniserie televisiva|miniserie televisive]] come ''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi Wan-Kenobi]]'' e ''[[Ahsoka (miniserie televisiva)|Ahsoka]]''.
==Biografia==
Quasi subito dopo la sua nascita, la sua famiglia si trasferì a [[Toronto]], dove il giovane Hayden iniziò a frequentare la [[scuola]].
 
== Biografia ==
Hayden si avvicinò al mondo della [[recitazione]] per caso: accompagnando la sorella sul [[Set cinematografico|set]] di uno [[Spot pubblicitario|spot]] delle [[Pringles]] fu notato subito e così iniziò la sua carriera artistica. Successivamente, all'età di 12 anni partecipò, tra i protagonisti, alla prima [[soap opera]] canadese: ''[[Family Passions]]''.
=== Infanzia ed esordi ===
Hayden Christensen è nato a [[Vancouver]] il 19 aprile 1981 da David Christensen, un [[programmatore]] [[Canada|canadese]] di origini [[Danimarca|danesi]], e da Alie Nelson, un'insegnante di [[scrittura creativa]] canadese di origini [[Svezia|svedesi]].<ref name="telegraph2002">{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/film/3574492/A-force-to-be-reckoned-with.html|titolo=A force to be reckoned with|accesso=1º luglio 2008|data=13 marzo 2002|opera=[[The Daily Telegraph]]|città=London, UK|nome=William|cognome=Leith}}</ref> Quasi subito dopo la sua nascita, la sua famiglia si trasferì in [[Ontario]], dove Christensen iniziò a frequentare la scuola. Si avvicinò al mondo della recitazione per caso: accompagnando la sorella sul [[Set (cinema)|set]] di uno [[Pubblicità televisiva|spot]] di costumi da bagno fu notato subito e così iniziò la sua carriera artistica. Successivamente, all'età di 13 anni partecipò, tra i protagonisti, alla prima [[soap opera]] canadese: ''[[Family Passions]]''. Nel 1997, all'età di 16 anni, Christensen prese parte anche alla serie televisiva ''[[Piccoli brividi (serie televisiva)|Piccoli brividi]]'' unicamente nell'episodio ''[[Il pupazzo parlante n.3]]''. Due anni dopo, nel 1999, Christensen prese parte anche alla serie televisiva ''[[Hai paura del buio?]]'', da molti considerata la "rivale" di ''Piccoli brividi''.
 
Il debutto sul [[Cinema|grande schermo]] avvenne nel [[1995|1994]] quando ricoprì un piccolo ruolo nel film ''[[Il seme della follia (film 1994)|Il seme della follia]]''. Si fece notare al grande pubblico per il ruolo di Jake Hill Conley nel film di [[Sofia Coppola]] ''[[Il giardino delle vergini suicide]]''. Nel [[2000]] partecipò alla [[Serie televisiva|serie TV]] ''[[Horizon (serie televisiva)|Horizon]]'', che ebbe un grande successo negli [[Stati Uniti d'America|USA]] e in [[Canada]] e che fu trasmessa nel 2002 in [[Italia]]. Nel 2001 interpretò la parte di Sam Monroe, un ragazzo disadattato con problemi di [[droga]] ed in contrasto con i genitori, nel film di [[Irwin Winkler]] ''[[L'ultimo sogno (film 2001)|L'ultimo sogno]]''. Questo ruolo gli valse la ''[[Candidatura|nomination]]'' al [[Golden Globe]] del 2002 come miglior attore non protagonista, nonché il premio come miglior attore giovane ai [[Movieline Awards]] del 2001, dove fu premiato da [[Ewan McGregor]], e il premio come migliore attore non protagonista ai [[National Board of Review|National Board of Review Awards]] del 2002.
 
=== Successo con ''Star Wars'' ===
Nel [[2000]] partecitò alla [[serie TV]] ''Higher Ground'', che ebbe un grande successo negli [[Stati Uniti d'America|USA]] e in [[Canada]] e che fu trasmessa, nel [[2002]] in [[Italia]] da [[Rai 2]], ogni sabato con il titolo ''[[Horizon]]'': si dice che Lucas vedendolo in questa serie ne sia rimasto impressionato. Poi nel [[2001]] interpretò la parte di Sam Monroe, un ragazzo disadattato con problemi di [[droga]] ed in contrasto con i genitori, nel film di [[Irwin Winkler]] ''[[L'ultimo sogno]]''. Questo ruolo gli valse la ''[[nomination]]'' al [[Golden Globe]] del [[2002]] come miglior attore non protagonista, nonché il premio come miglior attore giovane ai [[Movieline Awards]] del [[2001]], dove fu premiato da [[Ewan McGregor]], e il premio come migliore attore non protagonista ai ''[[National Board of Review Awards]]'' del [[2002]].
[[File:Star Wars Celebration II - Hayden Christensen, Anthony Daniels, and Nick Gillard (4878241785) (cropped).jpg|thumb|Hayden Christensen nel 2002]]
Raggiunge la popolarità mondiale il 12 maggio 2000, quando il [[regista]] [[George Lucas]] lo sceglie tra 1.637 candidati, di cui alcuni molto più famosi di lui, per interpretare il giovane [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] in due film della nuova trilogia di ''[[Guerre stellari]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.starwars.com/episode-ii/bts/profile/f20020128/index.html|titolo= Robin Gurland&nbsp;— Don't Call Her; She'll Call You|accesso=17 maggio 2010 |sito=[[Star Wars|Star Wars.com]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110628202200/http://www.starwars.com/episode-ii/bts/profile/f20020128/index.html|dataarchivio=28 giugno 2011}}</ref> Interpreta Anakin per la prima volta in ''[[Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni]]'', secondo capitolo della saga, che esce nei cinema nel 2002. Il regista, per fargli imparare l'accento americano perfetto gli impose la visione di ''[[Gioventù bruciata]]'' con [[James Dean]], al quale il suo personaggio doveva ispirarsi.
 
Nel 2002 recita, nel West End Londinese, nella [[pièce]] di grande successo, ''This is our Youth'', di [[Kenneth Lonergan]] (sceneggiatore di ''[[Gangs of New York]]'' e regista di ''[[Conta su di me (film 2000)|Conta su di me]]''), a fianco di [[Jake Gyllenhaal]] e [[Anna Paquin]], che ottenne un grande successo di critica e pubblico. L'anno dopo viene scelto per interpretare [[Stephen Glass]], protagonista de ''[[L'inventore di favole]]'', che ebbe un gran successo nel 2003, soprattutto di critica, sia per la performance di Christensen, sia per quella di Peter Sarsgaard, nonché per il tema scottante sul giornalismo poco serio. Il film ricevette diverse nomination ai [[Golden Globe]] e agli [[Independent Spirit Awards]] del 2004: la pellicola viene spesso mostrata nelle scuole di giornalismo americano.
Raggiunge la popolarità mondiale nel [[2002]], quando il [[regista]] [[George Lucas]] lo sceglie, tra nomi molto più famosi del suo, per interpretare [[Anakin Skywalker]] in ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'', secondo capitolo della nuova trilogia di ''[[Guerre Stellari]]''.
 
Nella versione del 2004 de ''[[Il ritorno dello Jedi]]'', nella scena finale, Christensen sostituisce il fantasma del redento Anakin Skywalker, interpretato, nelle versioni precedenti, da [[Sebastian Shaw (attore)|Sebastian Shaw]].<ref name="DVD">{{Cita video|data=2004 |titolo=Star Wars Trilogy: Star Wars Episode VI: Return of the Jedi |tipo=DVD |editore=20th Century Fox}}</ref> Questo cambiamento è stato tra i più controversi.<ref name="Brooker">Johnson, Derek. "Star Wars fans, DVD, and cultural ownership: an interview with Will Brooker; Interview", ''[[Velvet Light Trap]]'', September 22, 2005, pg. 36–44.</ref><ref>{{Cita news |nome=Roger |cognome=Ebert |url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20050501/ANSWERMAN/505010302 |titolo=Anakin's fans strike back |accesso=26 febbraio 2010 |data=1º maggio 2005 |editore=Roger Ebert.com |pubblicazione=[[Chicago Sun-Times]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100113162901/http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F20050501%2FANSWERMAN%2F505010302 |dataarchivio=13 gennaio 2010 }}</ref> Lucas ha scelto di inserire Christensen, per mostrare Anakin com'era prima di passare al Lato Oscuro.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Sk7RN3t2v14|titolo=Moviefone Unscripted with Hayden Christensen and George Lucas|data=2005 |editore=[[YouTube]]}}</ref> D'altro canto, Christensen ha insistito sul fatto che questo era stato fatto a sua insaputa.<ref>{{Cita video|data=2005 |titolo=Star Wars Episode III: Revenge of the Sith |tipo=DVD |editore=20th Century Fox}}</ref>
L'anno dopo viene scelto per interpretare [[Stephen Glass]], protagonista de ''[[L'inventore di favole]]'', che ebbe un gran successo nel [[2003]], soprattutto di critica, sia per la performance di Christensen, sia per quella di Peter Sarsgaard, nonché per il tema scottante sul giornalismo poco serio. Il film ricevette diverse nomination ai [[Golden Globe]] e agli [[Independent Spirit Awards]] del [[2004]]: la pellicola viene spesso mostrata nelle scuole di giornalismo americano.
 
Nel [[maggio]] [[2005]] esce nei [[cinema]] ''[[Star Wars: - Episodio III - La vendetta dei Sith]]'', ultimo capitolo della sagatrilogia prequel di ''[[Guerre Stellaristellari]]''. Christensen dovette allenarsi per tre mesi, nelpiù di quanto non avesse dovuto fare per le precedenti pellicole, per poter essere in grado di eseguire i vari duelli con la spada laser presenti nella pellicola.<ref name=withinaminute>In un minuto, ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith'', DVD. 20th Century Fox, 2005.</ref> qualeChristensen siapprezzò narrache la trasformazionediscesa del suo personaggio inverso [[Darthil Vader]].Lato Oscuro fosse causata dall'amore che nutriva per la moglie:
{{Citazione|Sono l'amore e la paura di perdere la compagna della propria vita (non la violenza o la brama di potere) che sviluppano l'aspetto dark e distruttivo del mio Anakin. Il film di [[George Lucas]] è soprattutto la triste storia di un vero sentimento.|Hayden Christensen sul suo personaggio nel film ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]]''<ref name=starwars>Citato in Giovanna Grassi, ''[https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml «Star Wars, violento per amore»]'', ''Corriere della sera'', 7 maggio 2005.</ref>}}
Durante la produzione de ''La vendetta dei Sith'', Christensen chiese a Lucas di poter recitare nelle scene con un costume di [[Dart Fener]] che meglio si potesse adattare al suo corpo, nonostante si fosse proposto per la parte anche [[David Prowse]] (che era 15 centimetri più alto di Christensen e aveva già interpretato Fener nella trilogia classica).<ref>{{Cita web|url=http://www.contactmusic.com/new/xmlfeed.nsf/story/lucas-made-vader-suit-extra-awkward|titolo=Lucas Made Darth Vader Suit Extra Awkward|accesso=30 luglio 2010 |sito=[[Contact Music]]}}</ref>
{{Citazione|L'ho chiesto io ed è stato bello, ma molto faticoso. Faceva caldo, hanno provato a montare un sistema per l'aria condizionata ma non ha funzionato. È claustrofobico e la visione è limitata»|Hayden Christensen dopo aver indossato il costume di [[Dart Fener]]}}
Tuttavia la voce oscura di Dart Fener è rimasta quella originale di [[James Earl Jones]], che aveva già prestato la voce al personaggio nella vecchia trilogia. La sua interpretazione in entrambi gli episodi II e III, ha ricevuto recensioni generalmente negative dalla critica<ref>{{Cita news |url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20020510/REVIEWS/205100305 |titolo=Review: Star Wars: Episode II&nbsp;— Attack of the Clones |accesso=10 maggio 2002 |pubblicazione=Chicago Sun-Times |dataarchivio=14 aprile 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050414021029/http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F20020510%2FREVIEWS%2F205100305 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.chron.com/disp/story.mpl/ae/movies/reviews/3186152.html |titolo=Revenge of the Sith review |accesso=30 settembre 2005 |sito=Houston Chronicle |dataarchivio=22 marzo 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070322223419/http://www.chron.com/disp/story.mpl/ae/movies/reviews/3186152.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.villagevoice.com/2005-05-10/film/may-the-force-be-over/ |titolo=May the Force Be Over |accesso=10 maggio 2005 |editore=Village Voice |dataarchivio=19 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080919162527/http://www.villagevoice.com/2005-05-10/film/may-the-force-be-over/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news|url=http://movies.nytimes.com/movie/review?res=9B01EFDA1030F933A25756C0A9649C8B63&partner=Rotten%20Tomatoes |titolo=Kicking Up Cosmic Dust |accesso=10 maggio 2002 |pubblicazione=New York Times |nome=A. O. |cognome=Scott |data=10 maggio 2002}}</ref> (guadagnandosi il premio [[Razzie Award al peggior attore non protagonista]] in entrambi i film).<ref>{{Cita web|titolo=26th Annual Golden Raspberry (Razzie©) Award "Winners"|url=http://www.razzies.com/history/05winners.asp|editore=Razzies.com|accesso=19 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080705030031/http://www.razzies.com/history/05winners.asp|dataarchivio=5 luglio 2008}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=It’s Madonna! It’s Britney! It’s -- BOTH?? Pop Divas TIE at 23rd RAZZIE Awards|url=http://razzies.com/asp/content/xcnewsplus.asp?cmd=view&articleid=115|editore=Razzies|accesso=19 maggio 2015|cid=March 23, 2003|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140415013413/http://razzies.com/asp/content/xcnewsplus.asp?cmd=view&articleid=115|dataarchivio=15 aprile 2014}}</ref>
 
=== Lavori successivi ===
Nell'autunno [[2007]] è uscito in Usa ''[[Awake - Anestesia cosciente]]'' (psico-thriller con [[Jessica Alba]], [[Lena Olin]] e il candidato all'Oscar [[Terrence Howard]]) di [[Joby Harold]], dove interpreta un malato di cuore bisognoso di un'operazione che si ritrova "sveglio" sotto i ferri, mentre a fine dicembre [[2006]] è uscito ''[[Factory Girl]]'', dove intepreta [[Bob Dylan]], anche se sotto lo pseudonimo di [[Billy Quinn]], ed è affiancato da [[Sienna Miller]], nel ruolo [[Edie Sedgwick]], [[Guy Pearce]] nei panni di [[Andy Warhol]] e [[Mena Suvari]].
Nel 2007 è uscito ''[[Awake - Anestesia cosciente]]'', dove interpreta un malato di cuore bisognoso di un'operazione che si ritrova "sveglio" sotto i ferri, mentre a fine dicembre 2006 è uscito ''[[Factory Girl]]'', dove interpreta [[Bob Dylan]], anche se sotto lo pseudonimo di Billy Quinn. Nel settembre 2006 Hayden ha girato [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]] ''[[Jumper - Senza confini|Jumper]]'' accanto a [[Samuel L. Jackson]] (già suo compagno di set in ''[[Guerre stellari]]'') e [[Rachel Bilson]]. L'anteprima mondiale del film si è tenuta il 6 febbraio 2008 al [[Colosseo]] di [[Roma]], concesso, per la prima volta da anni, per un evento del genere.
 
Nel 2008 esce nei cinema ''[[Decameron Pie]]'', film girato nel 2005, dove interpreta Lorenzo, uno dei protagonisti del ''[[Decameron]]'' di [[Giovanni Boccaccio]]. L'attore fa parte del cast di ''[[New York, I Love You]]'' , serie di cortometraggi sul tema dell'amore ambientati nella città di [[New York]], sequel apocrifo di ''[[Paris, je t'aime]]''. Il corto che lo vede protagonista è diretto dal regista cinese [[Jiang Wen]] vede, tra gli interpreti, oltre a lui, [[Andy García]] e [[Rachel Bilson]].
Da [[settembre]] [[2006]] Hayden è al lavoro sul set del [[film di fantascienza]] ''[[Jumper (film)|Jumper]]'' accanto a [[Samuel L. Jackson]] (già suo compagno di set in ''[[Guerre Stellari]]''). La protagonista femminile è [[Rachel Bilson]], con cui avrebbe intrapreso una relazione amorosa fuori dal set, ma la storia tra i due non è mai stata confermata, nonostante siano stati visti varie volte insieme.
 
Tra il 2008 e il 2009 ha girato ''[[Takers]]'', a fianco di [[Matt Dillon]] e [[Paul Walker]], un crime-thriller prodotto dalla Screen's Gem, con cui ha firmato un contratto per tre film:<ref>{{Cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1117993199.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Hayden Christensen is Screen's gem - Actor signs three-picture deal with studio|autore=Michael Fleming|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=1º ottobre 2008|lingua=en|accesso=18 maggio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120918035118/http://www.variety.com/article/VR1117993199?refCatId=13|dataarchivio=18 settembre 2012}}</ref> la pellicola è stata presentata con successo all'American Black Film Festival 2010 ed è uscita il 27 agosto 2010. Il film ha avuto buoni incassi, pur essendo prodotto con un budget limitato. Ha inoltre doppiato il personaggio di Jammer nel film di animazione di fantascienza ''[[Quantum Quest: A Cassini Space Odyssey]]'', che oltre a segnare il debutto come doppiatore di Christensen, mostra immagini dello spazio girate dalla famosa [[Cassini-Huygens|sonda Cassini]].<ref>[http://www.desiringhayden.net Da Desiring Hayden]</ref>
Christensen era presente al [[Festival del Cinema]] di [[Dubai]] ad inizio [[2008]], piccolo festival indipendente, dove l'attore ha presentato una preview di ''[[Jumper]]'', e ha presenziato ad un preview dello stesso film a Massachusetts Institute of Technology (noto anche come Mit), con il regista [[Doug Liman]].
 
Da maggio 2009 è testimonial per [[Lacoste (azienda)|Lacoste]] a fianco di [[Mats Wilander]]:<ref>{{Cita web |url=http://hcitalia.altervista.org/cpg1410/thumbnails.php?album=325 |titolo=French Open 2009 |accesso=28 maggio 2009 |dataarchivio=8 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090608081457/http://hcitalia.altervista.org/cpg1410/thumbnails.php?album=325 |urlmorto=sì }}</ref> l'attore canadese è la prima star a pubblicizzare tale marchio. Da metà ottobre a dicembre 2009 ha girato ''[[Vanishing on 7th Street]]'' diretto da [[Brad Anderson]], con [[John Leguizamo]] e [[Thandiwe Newton|Thandie Newton]]. Questo film è stato presentato, nel 2010, al [[Toronto International Film Festival]], al [[Festival del Cinema di Sitges|Sitges Film Festival]], al Whistler Film Festival, al Torino Noir Film Festival e in tutti ha ricevuto ottime recensioni. La data di uscita è stata il 2011.<ref>[http://desiringhayden.net/vanishing-on-7th-street-gets-theatrical-and-vod-dates/ Desiring Hayden]</ref>
Inoltre ha presenziato, il [[6]] [[Febbraio]] [[2008]] insieme a Liman, [[Rachel Bilson]] e [[Jamie Bell]], all'anteprima mondiale del film al Colosseo di [[Roma]], concesso, per la prima volta da anni, per un evento del genere.
 
Nell'inverno 2010/2011 iniziò le riprese di ''The Cold'', un thriller drammatico sui nativi americani e sulla guerra in [[Afghanistan]].
Nel [[2008]] esce nei cinema ''[[Decameron Pie]]'', film girato nel [[2005]], dove interpreta Lorenzo, uno dei protagonisti del ''[[Decamerone]]'' di [[Giovanni Boccaccio]].
 
Il 10 dicembre 2020, durante il Disney Investor Day 2020, è stato annunciato che avrebbe ripreso il ruolo di [[Dart Fener]] nella miniserie ''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]'' su [[Disney+]].<ref>{{cita web|url=https://www.starwars.com/news/future-lucasfilm-projects-revealed|titolo=Future Lucasfilm Project Revealed|data=10 dicembre 2020|accesso=4 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
Presto l'attore vestirà i panni di un giovane avvocato in ''[[Beast of Baatan]]'', difensore del generale giapponese Homma (interpretato da [[Koji Yakusho]]), processato per questo crimine di guerra. Questa pellicola sarà prodotta dalla Forest Park, la casa di produzione di Hayden e di suo fratello maggiore Tove.
 
== Vita privata ==
Recentamente alcuni siti di cinema sono tornati a parlare di una sua partecipazione a ''[[The Madison Kid]]'', biopic su [[Phil Hellmuth]], che nel [[1989]], a 24 anni, divenne il più giovane campione di poker: la sceneggiatura è stata scritta [[Bob Soderstorm]], amico di Hellmuth.
[[File:BilsonChristensenNov06.jpg|thumb|upright|Hayden Christensen e [[Rachel Bilson]] nel 2006]]
È amico di [[Ewan McGregor]], suo compagno di set in ''[[Guerre stellari]]'', che lo ha ospitato nel 2002, ai tempi della pièce teatrale ''[[This is Our Youth]]''<ref>[http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=70] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070808043635/http://desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=70|data=8 agosto 2007}}, [http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=1325] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070121093412/http://desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=1325|data=21 gennaio 2007}},[http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=900], [http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=1185]</ref>, diretta da [[Kenneth Lonergan]]. Si presentò ai provini su suggerimento dello stesso McGregor.<ref>[http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=147 Entertainment Weekly- (-04-12-02) - HAYDEN CHRISTENSEN PHOTO ARCHIVE @ DESIRING HAYDEN.NET<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal 2007 ha avuto una relazione con [[Rachel Bilson]], conosciuta sul set di ''[[Jumper - Senza confini]]'': i due si sono fidanzati il 25 dicembre 2008.<ref>{{Cita web|url=https://www.people.com/people/article/0,,20259778,00.html |titolo=Rachel Bilson and Hayden Christensen are engaged |accesso=20 aprile 2009 |sito=[[People (rivista)|People]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/story/christensen-proposed-over-christmas_1095480|titolo=Christensen Proposed Over Christmas |accesso=11 luglio 2010 |sito=[[Contact Music]]}}</ref> A metà del 2010 si sono lasciati, salvo poi tornare insieme pochi mesi dopo.<ref>{{Cita news|data=9 agosto 2010|url=http://www.usmagazine.com/healthylifestyle/news/rep-rachel-bilson-hayden-christensens-wedding-officially-off-201098|titolo=Rep: Rachel Bilson, Hayden Christensen's Wedding Officially "Off"|pubblicazione=[[Us Weekly]]|accesso=10 agosto 2010}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Chiu|nome=Alexis|cognome2=Shira|nome2=Dahvi|data=9 agosto 2010|url=https://www.people.com/people/article/0,,20408970,00.html|titolo=Hayden Christensen & Rachel Bilson Call Off Engagement|pubblicazione=[[People (rivista)|People]]|accesso=10 agosto 2010}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Byrne|nome=Alla|data=9 novembre 2010|url=https://www.people.com/people/article/0,,20440629,00.html|titolo=Hayden Christensen & Rachel Bilson Are Dating Again|pubblicazione=[[People (rivista)|People]]|accesso=9 novembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.nydailynews.com/gossip/2010/11/09/2010-11-09_rachel_bilson_and_hayden_christensen_dating_again_months_after_calling_off_engag.html|titolo=Hayden Christensen and Rachel Bilson 'dating again' months after calling off engagement|accesso=9 novembre 2010|pubblicazione=[[New York Daily News]]|nome=Cristina|cognome=Everett|data=9 novembre 2010|dataarchivio=13 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101113065909/http://www.nydailynews.com/gossip/2010/11/09/2010-11-09_rachel_bilson_and_hayden_christensen_dating_again_months_after_calling_off_engag.html|urlmorto=sì}}</ref> La coppia ha una bambina, Briar Rose, nata il 29 ottobre 2014.<ref>{{Cita web|http://www.thegossipers.com/gossip/rachel-bilson-e-hayden-christensen-aspettano-un-bimbo.asp|Rachel Bilson e Hayden Christensen aspettano un bimbo!|accesso=22 maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.thegossipers.com/gossip/rachel-bilson-e-diventata-mamma.asp|titolo = |accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://celebritybabies.people.com/2014/05/21/rachel-bilson-pregnant-expecting-first-child-hayden-christensen/|titolo=Hayden Christensen and Rachel Bilson Expecting First Child|autore=Jennifer Garcia|sito=People|data=21 maggio 2014|accesso=1º giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140811123524/http://celebritybabies.people.com/2014/05/21/rachel-bilson-pregnant-expecting-first-child-hayden-christensen/|dataarchivio=11 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://celebritybabies.people.com/2014/11/06/rachel-bilson-hayden-christensen-welcome-daughter-briar-rose/|titolo=Hayden Christensen and Rachel Bilson Welcome Daughter Briar Rose|autore=Anya Leon|sito=People|data=6 novembre 2014|accesso=1º giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141206224735/http://celebritybabies.people.com/2014/11/06/rachel-bilson-hayden-christensen-welcome-daughter-briar-rose/|dataarchivio=6 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nel settembre 2017 la coppia annuncia la loro separazione.<ref>{{cita web|https://www.vanityfair.it/people/gossip/2017/09/20/hayden-christensen-e-rachel-bilson-si-sono-lasciati-gossip-foto|Hayden Christensen e Rachel Bilson si sono lasciati|data=20 settembre 2017|accesso=20 settembre 2017}}</ref>
L'attore fa parte nutrito cast di ''[[New York, I Love You]]'' , serie di cortometraggi sul tema dell'amore ambientati nella città di [[New York]], sequel apocrifo di ''[[Paris, je t'aime]]'', dove tra gli interpreti c'è la sua ex compagna di set dei prequel di ''[[Guerre Stellari]]'', [[Natalie Portman]]. Il corto che lo vede protagonista è diretto dal regista cinese [[Jiang Wen]]e vede protagonisti [[Andy Garcia]] e [[Rachel Bilson]].
 
Christensen è un tifoso della squadra di [[hockey su ghiaccio]] [[Toronto Maple Leafs]]. Nel 2008, ha svolto un servizio pubblico per gli adolescenti dell'associazione no-profit Do Something.<ref>{{Cita web|url= https://www.youtube.com/watch?v=kvUVLGFMWzo|titolo= Hayden Christensen Promotes Teens for Jeans|accesso=7 gennaio 2008|editore=[[Do Something]]}}</ref> Ha fatto da modello nella pubblicità di [[Louis Vuitton]]<ref>{{Cita web|url=http://www.contactmusic.com/new/xmlfeed.nsf/story/hayden-smartens-up-for-louis-vuitton# |titolo= Hayden Christensen Smartens up for Louis Vuitton|accesso=5 ottobre 2009 |sito=[[Contactmusic.com]]}}</ref>. È stato presentato nella campagna ''Lazarus Effect'' dell'organizzazione no-profit [[Product Red|RED]], che ha lo scopo di aumentare gli sforzi per combattere l'[[AIDS]] in [[Africa]].<ref>{{Cita news |url=http://larrykinglive.blogs.cnn.com/2010/05/24/hayden-christensen-on-%E2%80%9Cthe-lazarus-effect%E2%80%9D/ |titolo=Hayden Christensen on "The Lazarus Effect" |accesso=1º luglio 2008 |data=31 luglio 2010 |editore=CNN |nome=Hayden |cognome=Christensen |dataarchivio=5 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100605050819/http://larrykinglive.blogs.cnn.com/2010/05/24/hayden-christensen-on-%E2%80%9Cthe-lazarus-effect%E2%80%9D/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url= https://www.youtube.com/watch?v=gKrtG724Cek|titolo= The Lazarus Effect Campaign|accesso=10 maggio 2010|editore=Join Red}}</ref>
Attualmente sta girando "Bone Deep" , a fianco di [[Matt Dillon]] e [[Paul Walker]], un crime-thriller prodotto dalla "Screen's Gem", con cui ha firmato un contratto per tre film [http://www.variety.com/article/VR1117993199.html?categoryid=13&cs=1 Da Variety]
 
== Filmografia ==
Si parla inoltre di una sua partecipazione al biopic su [[Vivienne Westwood]], nel ruolo di [[Malcom McLaren]], marito appunto della Westwood: il ruolo di quest'ultima dovrebbe essere interpretato da [[Kate Winslet]]. [http://www.marieclaire.co.uk/news/celebrity/275489/winslet-to-play-vivienne-westwood.html Da Marie Claire Uk]
=== Cinema ===
* ''[[Il seme della follia (film 1994)|Il seme della follia]]'' (''In the Mouth of Madness''), regia di [[John Carpenter]] (1994)
* ''[[Street Law]]'', regia di [[Damian Lee]] (1995)
* ''[[College femminile]]'' (''The Hairy Bird''), regia di [[Sarah Kernochan]] (1998)
* ''[[Il giardino delle vergini suicide]]'' (''The Virgin Suicides''), regia di [[Sofia Coppola]] (1999)
* ''[[Freefall - Panico ad alta quota]]'', regia di [[Mario Azzopardi]] (1999)
* ''[[L'ultimo sogno (film 2001)|L'ultimo sogno]]'' (''Life as a House''), regia di [[Irwin Winkler]] (2001)
* ''[[Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' (''Star Wars: Episode II - Attack of the Clones''), regia di [[George Lucas]] (2002)
* ''[[L'inventore di favole]]'' (''Shattered Glass''), regia di [[Billy Ray]] (2003)
* ''[[Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith]]'' (''Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith''), regia di George Lucas (2005)
* ''[[Factory Girl]]'', regia di [[George Hickenlooper]] (2006)
* ''[[Awake - Anestesia cosciente]]'' (''Awake''), regia di [[Joby Harold]] (2007)
* ''[[Decameron Pie]]'' (''Virgin Territory''), regia di [[David Leland]] (2007)
* ''[[Jumper - Senza confini]]'' (''Jumper''), regia di [[Doug Liman]] (2008)
* ''[[New York, I Love You]]'', regia di [[Jiang Wen]] (2009)
* ''[[Takers]]'', regia [[John Luessenhop]] (2010)
* ''[[Vanishing on 7th Street]]'', regia di [[Brad Anderson]] (2010)
* ''[[American Heist]]'', regia di [[Sarik Andreasyan]] (2014)
* ''[[Outcast - L'ultimo templare]]'' (''Outcast''), regia di [[Nick Powell (stuntman)|Nick Powell]] (2014)
* ''[[90 minuti in paradiso]]'' (''90 Minutes in Heaven''), regia di [[Michael Polish]] (2015)
* ''[[First Kill]]'', regia di [[Steven C. Miller]] (2017)
* ''[[Little Italy - Pizza, amore e fantasia]]'' (''Little Italy''), regia di [[Donald Petrie]] (2018)
* ''[[The Last Man (film 2018)|The Last Man]]'', regia di [[Rodrigo H. Vila]] (2018)
* ''[[Star Wars - L'ascesa di Skywalker]]'' (''Star Wars: The Rise of Skywalker''), regia di [[J. J. Abrams]] (2019) – voce
 
==Vita= PrivataTelevisione ===
* ''[[Family Passions]]'' – serie TV (1993)
Il giovane attore ama l'[[Italia]] e la sua cucina infatti spesso va a trovare la nonna napoletana che gli cucina piatti sempre invitanti: di queste sue origini italiche ha parlato tante volte, l'ultima volta in un'intervista a Vanity Fair di febbraio 2008[http://hcitalia.altervista.org/cpg1410/thumbnails.php?album=209].
* ''Love and Betrayal: The Mia Farrow Story'', regia di Karen Arthur – film TV (1995)
* ''[[Harrison Bergeron]]'', regia di [[Bruce Pittman]] – film TV (1995)
* ''[[Titanic - Una storia d'amore]]'' (''No Greater Love''), regia di [[Richard T. Heffron]] – film TV (1996)
* ''[[Forever Knight]]'' – serie TV, 1 episodio (1996)
* ''[[Piccoli brividi (serie televisiva)|Piccoli brividi]]'' (''Goosebumps'') – serie TV, 2 episodi (1997)
* ''Real Kids, Real Adventures'' – serie TV, 1 episodio (1999)
* ''[[Hai paura del buio?]]'' (''Are You Afraid of the Dark?'') – serie TV, 1 episodio (1999)
* ''[[Il famoso Jett Jackson]]'' (''The Famous Jett Jackson'') – serie TV, 1 episodio (1999)
* ''[[Un ragazzo contro]]'' (''Trapped in a Purple Haze''), regia di Eric Laneuville – film TV (2000)
* ''[[Horizon (serie televisiva)|Horizon]]'' – serie TV (2000)
* ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]'' – serie animata, episodio 7x11 (2020) – voce<ref name="SkyWalker">dialoghi d'archivio</ref>
* ''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]'' – miniserie TV, 5 puntate (2022)
* ''[[Ahsoka (serie televisiva)|Ahsoka]]'' – serie TV, 4 episodi (2023)
 
== Riconoscimenti ==
Ma Hayden ama anche suonare il piano (si dice che i suoi genitori lo abbiano chiamato così perché ammiratori del celebre compositore austriaco [[Franz Joseph Haydn]]), soprattutto [[jazz]] e [[blues]]: questa sua passione per la musica e per il piano è stata più volte citata dall'attore, sempre nella suddetta intervista a Vanity Fair[http://hcitalia.altervista.org/cpg1410/thumbnails.php?album=209]..
* [[Golden Globe]]
** [[Golden Globe 2002|2002]] – Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''[[L'ultimo sogno (film 2001)|L'ultimo sogno]]''
* [[Screen Actors Guild Award]]
** [[Screen Actors Guild Awards 2002|2002]] – Candidatura al [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico|miglior attore non protagonista]] per ''L'ultimo sogno''
* [[Teen Choice Awards]]
** [[Teen Choice Awards 2005|2005]] – Candidatura al miglior attore in un film d'azione/avventura/thriller per ''[[Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith]]''
** 2005 – Candidatura al miglior cattivo per ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith''
* [[MTV Movie Award]]
** [[MTV Movie Awards 2006|2006]] – [[MTV Movie Award al miglior cattivo|Miglior cattivo]] per ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith''
** 2006 – Candidatura al [[MTV Movie Award al miglior combattimento|miglior combattimento]] (condiviso con [[Ewan McGregor]]) per ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith''
* [[Razzie Award]]
** [[Razzie Awards 2002|2002]] – [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|Peggior attore non protagonista]] per ''[[Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni]]''
** 2002 – Candidatura alla [[Razzie Award alla peggior coppia|peggior coppia]] (condiviso con [[Natalie Portman]]) per ''Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni''
** [[Razzie Awards 2005|2005]] – Peggior attore non protagonista per ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith''
** [[Razzie Awards 2007|2007]] – Candidatura alla peggior coppia (condiviso con [[Jessica Alba]]) per ''[[Awake - Anestesia cosciente]]''
* [[Saturn Award]]
** [[Saturn Awards 2003|2003]] – Candidatura al [[Saturn Award per il miglior attore emergente|miglior attore emergente]] per ''Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni''
** [[Saturn Awards 2006|2006]] – Candidatura al [[Saturn Award per il miglior attore|miglior attore]] per ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith''
 
== Doppiatori italiani ==
Fu anche un campioncino juniores [[tennis]], ma anche raccattapalle, facendo arrabbiare il mitico e rissosso [[John McEnroe]] per avergli impedito di ribattere, raccattando la palla:
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Hayden Christensen è stato doppiato da:
questo fatto venne raccontato da Hayden al Jay Leno Show [http://desiringhayden.net/vids/05/0505-jayleno1.zip],[http://desiringhayden.net/vids/05/0505-jayleno2.zip],[http://desiringhayden.net/vids/05/0505-jayleno3.zip],a fine maggio 2005, per la prima volta e poi ripetuto più volte.
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni'', ''L'inventore di favole'', ''Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith''<ref>Nella scena in cui si trasforma in Dart Fener, Christensen è doppiato da [[Massimo Foschi]]</ref>, ''Factory Girl'', ''Decameron Pie - Non si assaggia... si morde!'', ''Jumper - Senza confini'', ''Outcast - L'ultimo templare'', ''First Kill'', ''Little Italy - Pizza, amore e fantasia'', ''Obi-Wan Kenobi''<ref>Nel ruolo di Dart Fener, Christensen è doppiato da [[Luca Ward]]</ref>, ''Ahsoka''
* [[Marco Vivio]] in ''Awake - Anestesia cosciente'', ''Takers'', ''Vanishing on 7th Street'', ''90 minuti in paradiso''
* [[Francesco Venditti]] ne ''L'ultimo sogno''
* [[Claudio Ridolfo]] in ''Piccoli brividi''
 
Da doppiatore è sostituito da:
Sa inoltre giocare ad hockey ed andare in moto, passione quest'ultima ereditata dall'amico e compagno di set [[Ewan McGregor]].
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Star Wars - L'ascesa di Skywalker''
 
== Note ==
Come già detto è realmente amico di [[Ewan McGregor]], suo compagno di set in ''[[Guerre Stellari]]'', nel quale interpretava il suo maestro [[Obi-Wan Kenobi]], tanto che l'attore lo ha ospitato in casa sua nel [[2002]], quando Christensen interpretò la pièce teatrale ''[[This is Our Youth]]'' [http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=70], [http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=1325],[http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=900], [http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=1185], diretta da [[Kenneth Lonergan]], e che vedeva nel cast anche [[Anna Paquin]] e [[Jake Gyllenhaal]]:
<references/>
notare che si presentò ai provini su suggerimento dello stesso McGregor [http://www.desiringhayden.net/images/thumbnails.php?album=147]
Inoltre i due hanno spesso dichiarato la loro reciproca stima e sul set di ''[[Star Wars]]'' hanno scherzato di continuo, persino durante le riprese del feroce duello tra Anakin ed Obi-Wan, tenendo di buon umore tutta la troupe. Nel maggio 2005 McGregor ha anche dichiarato al mensile di cinema ''[[Ciak (rivista)|Ciak]]'' che ''"molta della complicità che si vede sullo schermo, è frutto della mia reale amicizia con Hayden"''.[http://hcitalia.altervista.org/cpg1410/thumbnails.php?album=127]
 
== Voci correlate ==
In un'intervista ha detto di non avere tempo per una storia seria, essendo troppo impegnato e concentrato nel suo lavoro, ma le cronache rosa lo davano, nel [[2005]], fidanzato da due anni con la modella canadese [[Lola Skye]]. Però nell'[[estate]] [[2005]] il giovane attore avrebbe avuto un breve flirt con la [[show girl]] italiana [[Elisabetta Canalis]] e con [[Araba Dell'Utri]].
* [[Dart Fener]]
 
== Altri progetti ==
Nel [[2006]] si è parlato di un flirt con l'attrice [[Sienna Miller]] , incontrata sul set di ''[[Factory Girl]]''. Ma in realtà sono tutte voci mai confermate ma semplici [[rumors]] di [[gossip]]: l'attore è infatti assai riservato, e della sua vita privata si sa poco o nulla. In un'intervista alla rivista di moda [[VMAN]]( dove ha, di nuovo, posato per il grande [[Mario Testino]], dopo i servizi per [[Vogue (rivista)|Vogue]] nel [[2003]] e [[GQ]] nel [[2005]], definito il fotografo delle star, e che lo considera uno dei suoi modelli preferiti) ha dichiarato che non parlerà mai della sua vita privata ''"perché non sono affari che dovrebbero interessare alla gente"'' e ha anche detto di aver riso assai sia sulle voci che lo danno per omosessuale, sia per i vari flirt che gli vengono attribuiti ''" è davvero divertente leggere certe cose e io lascio alle persone la possibilità di credere ciò che vuole di me."''
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
La sua relazione con [[Rachel Bilson]], la bella Summer di O.C., incontrata sul set di Jumper, è quasi ufficiale, anche se i due continuano a non confermare.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Filmografia==
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
* ''[[Family Passion]]'' (serie TV) ([[1993]])
* ''[[Il seme della follia]]'' (''In the Mouth of Madness'', [[1995]])
* ''[[Street Law]]'' ([[1995]])
* ''[[Titanic: una storia d'amore]]'' (''No Greater Love'', [[1996]]) - Film tv
* ''[[College femminile]]'' (''Strike!'', [[1998]])
* ''[[Freefall - Panico ad alta quota]]'' (''Free Fall'', [[1999]])
* ''[[Il giardino delle vergini suicide]]'' (''The Virgin Suicides'', [[1999]])
* ''[[Un ragazzo contro]]'' (''Trapped in a Purple Haze'', [[2000]]) - Film tv
* ''[[Horizon]]'' (''Higher Ground'', [[2000]]) - Serie Tv
* ''[[L'ultimo sogno]]'' (''Life as a House'', [[2001]])
* ''[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' (''Star Wars: Episode II - Attack of the Clones'', [[2002]])
* ''[[L'inventore di favole]]'' (''Shattered Glass'', [[2003]])
* ''[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith]]'' (''Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith'', [[2005]])
* ''[[Factory Girl]]'' ([[2006]])
* ''[[Decameron Pie - Non si assaggia... si morde!]]'' (''Virgin Territory'', [[2007]])
* ''[[Awake - Anestesia cosciente]]'' (''Awake'', [[2007]])
* ''[[Jumper - Senza confini]]'' ([[2008]])
* ''[[New York, I Love You]]'' ([[2009]])
* ''[[Quantum Quest: A Cassini Space Odyssey]]'' ([[2009]])
* ''[[Takers]]'' ([[2010]])
* ''[[Casino Jack]]'' ([[2010]])
 
[[Categoria:Italo-canadesi]]
== Curiosità ==
[[Categoria:Attori bambini canadesi]]
{{curiosità}}
[[Categoria:Studenti del Lee Strasberg Theatre and Film Institute]]
*Tra i candidati nel ruolo di [[Anakin Skywalker]], oltre ad Hayden c'erano anche [[Leonardo DiCaprio]], [[Paul Walker]], [[Christian Bale]], [[Heath Ledger]], [[Charlie Hunnam]] e [[Ryan Phillippe]].
[[Categoria:Attori televisivi canadesi]]
*Durante le riprese dei due film della saga di ''[[Guerre Stellari]]'' il regista e sceneggiatore [[George Lucas]] ha parlato di grande affinità tra l'attore con [[Natalie Portman]], attrice che ha interpretato nel film la regina e senatrice, [[Padme Amidala]], sua sposa segreta. Si è persino parlato di un flirt tra i due nel corso delle riprese di ''[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni]]''.
[[Categoria:Attori teatrali canadesi]]
*Quando [[George Lucas]] lo scelse nel corso del progetto volle far imparare l'accento americano perfetto al giovane attore canadese e prima delle riprese gli fece vedere ''[[Gioventù Bruciata]]'' con il mitico [[James Dean]], perché il suo Anakin doveva ispirarsi molto a Dean.
*La leggenda narra che quando Christensen terminò il provino per ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' ed uscì dalla stanza, [[Robin Gurland]], direttrice del casting della saga, si sia girata verso Lucas ed abbia detto ''"Anakin è appena uscito dalla porta"'' e il celebre regista le abbia risposto semplicemente ''"Hai ragione.."''.
*Per la sua interpretazione del giovane Anakin Skywalker ottenne nel [[2002]] il [[Razzie Awards]] quale [[Razzie Awards al peggior attore non protagonista|peggior attore non protagonista]].
* Sempre per la sua interpretazione del giovane Anakin, ottenne al [[Festival di Cannes]] del [[2002]] il premio come miglior attore giovane.
*La sua interpretazione di Anakin Skywalker ha ottenuto nel [[2006]], agli [[MTV Movie Awards]], il riconoscimento come Miglior Cattivo dell'anno.
*Sempre per l'interpretazione di Anakin, Christensen ha ottenuto a fine [[2005]] il [[Capri Hollywood Awards]] come migliore attore giovane.
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Hayden Christensen}}
 
==Collegamenti esterni==
* Scheda su [http://imdb.com/name/nm0159789/ Hayden Christensen] dell'[[Internet Movie Database]]
 
 
{{portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Attori canadesi|Christensen, Hayden]]
 
[[ar:هايدن كرستنسين]]
[[bg:Хейдън Кристенсен]]
[[cs:Hayden Christensen]]
[[da:Hayden Christensen]]
[[de:Hayden Christensen]]
[[en:Hayden Christensen]]
[[es:Hayden Christensen]]
[[fi:Hayden Christensen]]
[[fr:Hayden Christensen]]
[[he:היידן כריסטנסן]]
[[hu:Hayden Christensen]]
[[id:Hayden Christensen]]
[[ja:ヘイデン・クリステンセン]]
[[ko:헤이든 크리스텐슨]]
[[mk:Хејден Кристенсен]]
[[ms:Hayden Christensen]]
[[nl:Hayden Christensen]]
[[no:Hayden Christensen]]
[[pl:Hayden Christensen]]
[[pt:Hayden Christensen]]
[[ru:Кристенсен, Хейден]]
[[simple:Hayden Christensen]]
[[sk:Hayden Christensen]]
[[sl:Hayden Christensen]]
[[sr:Хејден Кристенсен]]
[[sv:Hayden Christensen]]
[[th:เฮย์เดน คริสเตนเซน]]
[[tr:Hayden Christensen]]