Grelimetro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prima versione |
|||
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''grelimetro''' è uno strumento che viene utilizzato per lo studio della [[grandine]], in particolare per misurare la grandezza dei singoli chicchi.
== Composizione ==
Esso è costituito da un supporto su cui si inserisce un pannello (''roofmate'') di [[polistirolo]] di 15
A volte viene ricoperto da un [[foglio di
== Utilizzo ==
Il pannello viene installato all'esterno, libero da qualsiasi ostacolo che potrebbe comprometterne la misurazione (come un albero o un muro), in modo orizzontale.
I chicchi di grandine, all'impatto con il pannello, lasciano una serie di minuscoli "[[
A fine giornata (o comunque alla fine dell'evento [[temporale
== Hailpad ==
L{{'}}''hailpad'' ( dall'inglese ''hail'' = grandine) è una variante ormai divenuta standard a livello internazionale.
Il pannello è di schiuma di [[poliestere]] espanso estruso, con superficie di 100 centimetri quadrati, spesso 2 cm, ricoperto da un sottile strato di vernice scura sintetica a base di [[Acetato di vinile|acetato di polivinile]].
== Voci correlate ==
Riga 17 ⟶ 22:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Strumenti meteorologici}}
{{Portale|meteorologia|metrologia}}
[[Categoria:
|