Utente:^musaz/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
==Equipaggiamento=disamb===
Esistenza della voce relativa al significato del termine da disambiguare:
Segue una lista dei componenti dell'equipaggiamento che Gilmour ha usato sia nei lavori con i Pink Floyd che da solista, tour compresi.
:*caso 1: Se tutti i significati hanno una voce (oppure avranno una voce, che deve essere creata) -> disamb tradizionale (ad es. [[Giudizio]], [[Coscienza (disambigua)]])
:*caso 2: Se uno o più tra i significati non hanno una voce (la voce non deve essere creata) -> voce quadro? i casi sono:
:**caso 2.1: il significato che non ha una voce è il significato prevalente della disambigua e non è correlato con ''nessuno'' degli altri significati nell'elenco (ad esempio i termini da wikizionario che non hanno una loro voce su wp come [[terminale]] e [[Adesso]])
:**caso 2.2: il significato che non ha una voce è il significato prevalente della disambigua ed è correlato con ''tutti'' gli altri significati nell'elenco (ad es. [[Coppa del Mondo]], [[Performance]], [[Topologia forte]], ma anche [[Architettura classica]] e [[Geroglifico]])
:**caso 2.3: il significato che non ha una voce è il significato prevalente ed è correlato soltanto con ''alcuni'' degli altri significati nell'elenco (ad es. [[Parco]], [[Pepe]], [[Standard]])
:**caso 2.4: il significato che non ha una voce non è il significato prevalente della disambigua (al momento non trovo esempi, di solito c'è una breve descrizione del termine)
 
== Gerarchia generi musicali nelle categorie ==
===Chitarre===
Bisogna cioè fare due cose:
*[[Fender]]
**[[Stratocaster]]
***Stratocaster del '70 ridipinta di nero, con [[battipenna]] nero e copri-[[pickup]] color crema, generalmente affiancati da un manico in acero del 1957. Vi è anche uno switch che permette di combinare i pickup al ponte e al manico. La chitarra è dotata di un ponte mobile [[Seymour Duncan]] con leva che appartenne a [[Jimi Hendrix]].<ref name=gish>{{cite web|url=http://www.gilmourish.com/?page_id=66 |title=The Black Stratocaster |publisher=Gilmourish |date= |accessdate=2009-01-19}}</ref> Questa chitarra è lo strumento principalmente usato da Gilmour nel corso della carriera.
***Replica del 1984 della Candy Apple Red '57 completata da un set di [[EMG, Inc.|EMG]] SA pickup con i controlli dei toni rimpiazzati da un mini boost EMG SPC e un filtro passabanda EXG. Tale effetto fu usato in ogni tappa del "On An Island" tour nell'esecuzione di ''[[Shine On You Crazy Diamond]]''. Tale strumento fu usato nel periodo seguente l'abbandono di Waters, durante i tour di ''A Momentary Lapse of Reason'' e ''The Division Bell''.
***Stratocaster #0001, che non è però la prima stratocaster mai costruita, ma la prima ad avere il numero di serie. E' stata usata per l'ultima volta allo Strat Pack Concert nell'arena di Wembley nel 2004.
***Replica color crema del '57, usata solamente nel tour dell'84, nella prima parte del tour che lo ha coinvolto tra il 1987 ed il 1990 e nel Live 8, in cui è stata usata anche da [[Tim Renwick]]. Dotata con gli stessi pickup EMG e circuiti dei toni della Candy Apple Red '57, dopo il concerto al live 8 il manico fu messo sulla chitarra principale nera.
***'57 Lake Placid Blue. (numero di serie #0040). Usara nelle sessioni di ''The Wall''
***Stratocaster a doppio manico. Usata nei concerti tra il 1970 e 1972.
***Sunburst Stratocaster. Manico in palissandro del '63 e corpo del '59. La chitarra fu data a David da [[Steve Marriott]] degli Humble Pie and the Small Faces e benchè a Gilmour non piacesse, ne adottò il manico, che sostituì alla strato nera fino al 1978.
***Stratocaster bianca con battipenna bianco, usata alla fine degli anni '60. Fu un dono da parte del resto della band.<ref name=gish2>{{cite web|author=The White Stratocaster |url=http://www.gilmourish.com/?page_id=67 |title=The White Stratocaster |publisher=Gilmourish |date= |accessdate=2009-01-19}}</ref>.
**[[Fender Telecaster|Telecaster]]
***Telecaster con corpo chiaro con battipenna biancho. Usata nel ''On an Island'' tour.
***Telecaster del '52 Butterscotch replica con battipenna nero. Usata tra il 1987 e il 1995.
***Telecaster del '59 con corpo sunburst e battipenna bianco. Usata nelle registrazioni di Animals, e nel ''On an Island'' tour.
***Telecaster del '61 usata durante le registrazioni di ''The Wall'' e nei live dopo ,'87 per ''Run Like Hell'', vista per l'ultima volta al concerto in memoria di Syd Barrett del 2007.
***Telecaster con corpo marrone sfumato, usata alla fine degli anni '60.
***Telecaster chiara con battipenna biancho. La principale nchitarra nel rpimo anno con i Pink Floyd, persa da una compagnia aerea nel 1968, il che condusse Gilmour a comprare la telecaster con corpo marrone sfumato.<ref name=gish3>{{cite web|author=Telecasters |url=http://www.gilmourish.com/?page_id=194 |title=Telecasters |publisher=Gilmourish |date= |accessdate=2009-01-19}}</ref>
**[[Fender Esquire|Esquire]]
***'55 Sunburst body aka "The workmate Tele". Neck pickup added. Used at the recording sessions for his first solo album, The Wall recording session and the following tour. Also seen when performing with Paul McCartney in the late 1990s.
**[[Lap Steel]] guitars
***1950's Stringmaster twin neck pedal steel. Used in the early 1970s.<ref name=gish4>{{cite web|author=Slide Guitars |url=http://www.gilmourish.com/?page_id=69 |title=Slide Guitars |publisher=Gilmourish |date= |accessdate=2009-01-19}}</ref>
***Fender Deluxe lap steel. First time seen during The Division Bell tour in 1994.<ref name=gish4/>
**[[Fender Bass VI]]. Used during The Wall recording sessions.
**Fender Precision bass guitar
**Fender Jazz Bass. Used during The Wall recording sessions.
 
'''1.''' La struttura della [[:categoria:generi musicali]] deve essere replicata nelle categorie:
*[[Gibson]]
**[[Gibson Les Paul]] dorata dotata di pickup P-90 e pontr mobile Bigsby
**Gibson EH150 [[Lap Steel]]
**Gibson "Chet Atkins", chitarra classica
**Gibson J-, chitarra acustica.<ref name=fitch>Fitch, Vernon: ''The Pink Floyd Encyclopedia (3rd Edition)'' 2005</ref>
*[[Gretsch]] Duo-Jet
*Bill Lewis 24-fret, usata nelle registrazioni di ''Dark Side of the Moon''.
*[[Ovation Guitar Company]].
**Ovation Legend 1619-4 steel string, . Used usata nelle registrazioni di ''The Wall''.<ref name=fitch/>
**Ovation Legend 1619-4 high strung steel string, usata nelle registrazioni di ''The Wall''.<ref name=fitch/>
**Ovation Legend 1613-4 nylon string guitar. usata nelle registrazioni di ''The Wall''.<ref name=cnumb> Fitch, Vernon and Mahon, Richard: ''Comfortably Numb. A history of The Wall. Pink Floyd 1978-1981'' 2006, p. 268</ref>
**Ovation Magnum, basso elettrico, usata nelle registrazioni di ''The Wall''.<ref name=cnumb/>
*[[Takamine Guitars|Takamine]] chitarra acustica.
*[[C.F. Martin & Company|Martin]] chitarra acustica.
**Martin D-35.<ref name=fitch/><ref name=cnumb/>
**Martin D12-28 chitarra acustica a 12 corde.<ref name=fitch/>
**Martin D-18 chitarra acustica.<ref name=fitch/>
*[[Taylor Guitars|Taylor]]
*[[Jose Vilaplana]]
*[[Steinberger]] GL. La principale chitarra usata durante le registrazioni di ''A Momentary Lapse of Reason''.
*Fender Precision style, basso elettrico Fretless, usata nelle registrazioni di ''The Wall''.
*[[Music Man (company)|Music Man]] , basso elettrico Fretless, usato durante il concerto per [[Amnesty International]] dl 1991, durante l'esibizione di [[Spinal Tap]] nel brano "Big Bottom." (tutti i chitarristi suonarono tale strumento, e Gilmour fece un'assolo).
*Jedson, chitarra lap steel. Una rossa (usata in ''Shine On You Crazy Diamond Parts 6-9'') ed una chiara.<ref name=gish4/>
*ZB steel guitar.<ref name=cnumb/>
 
* [[:Categoria:Album per genere]]
===Amplificatori===
* [[:Categoria:Brani musicali per genere]]
*[[Hiwatt]] DR 103 con testata WEM 4x12 e cassa Fane Crescendo, quello più usato da Gilmour
* [[:Categoria:EP per genere]]
*[[Fender]] ‘56 Tweed Twin, usato per piccoli concerti
* [[:Categoria:Singoli per genere]]
*Fender Twin Reverb, un combo
* [[:Categoria:Album video per genere]]
*Fender Twin Reverb II 1983 con testata da 105w
* [[:Categoria:Festival musicali per genere]]
*[[Mesa Boogie]] Mark II C+
* [[:Categoria:Gruppi musicali per genere]]
*[[Alembic]] F2-B preamplificatore per basso
* [[:Categoria:Orchestre per genere]]
*Cassa rotante 'Doppola' fatta su misura (guidata dalla testata Hiwatt)
* [[:Categoria:musicisti per genere]]
*Gallien/Krueger 250 ML, un combo
* [[:Categoria:musicisti per strumento]]
*Selmer Stereomaster da 100w
** [[:Categoria:Armonicisti per genere]] -> controllare che sia in categoria:Armonicisti
*Maestro Rover rotating speaker
** [[:Categoria:Arpisti per genere]] -> controllare che sia in categoria:Arpisti
*Cassa rotante Leslie 147 rotating
** ecc...
*Testata Marshall 1960 100w
(attenzione che in cantanti c'è la sottocategoria Categoria:Cantautori, che a sua volta contiene Categoria:Cantautori per genere)<br>
*Cassa girevole Yamaha RA-200
*Magnatone 280-A 50w, un combo
*Alessandro Bluetick Coonhound High-End, 20w valvolare
*Hiwatt SA212, un combo
 
'''2.''' La cat di ogni genere, a sua volta, deve contenere le categorie sopracitate (vanno create le mancanti nel caso non siano vuote), ovvero:
===Effects===
{{col-begin}}
{{col-2}}
*[[Electro-Harmonix]]/Sovtek [[Big Muff]]
*Vintage [[Electro-Harmonix]] [[Big Muff]] (versioni "Triangle" e "Ram's Head" della fine anni '70)
*[[Electro-Harmonix]] [[Electric Mistress]]
*[[Electro-Harmonix]] Small Stone phaser
*[[MXR]] Dyna-Comp (pre-Dunlop 'Script' logo)
*[[MXR]] Phase 90 (usato per la famosa "quarta nota" nell'assolo di Shine On Pts. I-V)
*[[MXR]] Phase 100 (usato nei concerti del ''In The Flesh'' tour del '77 ,ma presto abbandonato)
*[[MXR]] Noise Gate/Line Driver
*[[MXR]] Digital Delay System II
*Colorsound Power Boost
*Demeter Compulator
*[[AnalogMan]] Sun Face
*Chandler Tube Driver
*BK Butler Tube Driver
*Boss CS-2 Compression Sustainer
*Boss GE-6 EQ Pedal
*Boss GE-7 EQ Pedal
*Boss MZ-2 Digital Metalizer
*Boss HM-2 Heavy Metal Distortion
*Boss SD-1 Overdrive
*Boss DD-2 Digital Delay
*Boss CE-2 Chorus
*TC Electronics Booster+ (Line Driver/Distortion)
*TC Electronic Sustain and Parametric Equalizer
*TC Electronic Dual Parametric Equalizer
*TC Electronics TC-2290 Dynamic Digital Delay
*Distorsore [[Pro Co RAT]]
*Pro Co RAT 2
{{col-2}}
*Heil [[Talk box]]
*Dallas Arbiter [[Fuzz Face]] (inizialmente con transistori NKT-275 e sucessivamnte BC-108)
*Compressore Ibanez CP9
*[[Ibanez Tube Screamer]]
*Ibanez TS10 Tubescreamer
*Uni-Vox Univibe
*Pedale Vox Wah-Wah
*Pedale Vox Wah-Wah [[Dunlop Cry Baby]]
*[[Binson]] Echorec II
*[[Binson]] Echorec PE
*[[Digitech Whammy]]
*[[Ernie Ball]] Volume Pedal
*Pedaliera [[Pete Cornish]]
*Pete Cornish Soft Sustain
*Pete Cornish Soft Sustain 2
*Pete Cornish P-1
*Pete Cornish P-2
*Pete Cornish G-2
*Pete Cornish ST-2
*Pete Cornish Line Driver
*Pete Cornish Linear Boost
*Pete Cornish Tape Echo Simulator (T.E.S)
*Pete Cornish Custom Tube 6 Band EQ
*[[EBow]]
*Lexicon PCM70 Digital Effects Processor
*Yamaha SPX-90 II Digital Effects Processors
*Zoom multi effect
*DigiTech ISP-33B Super Harmony pitch shifter
*Dynacord CLS-222 Leslie simulator
*[[Roland Corporation|Roland]] SDE 3000 digital delay
{{col-end}}
 
genere
===Altro===
Album (genere)
*Heil [[Talk box]] (usato in "[[Keep Talking]]" e "[[Pigs (Three Different Ones)]]")
Brani musicali (genere)
*EMS Hi-Fli Prototype
- Singoli (genere)
*EMS Synthi-AKS
EP (genere)
*EMS VCS3
Album video (genere)
*GHS Boomer strings in a custom set 10-12-16-28-38-48
Festival musicali (genere)
*Herco Flex 75 plectrums (picks)
Generi musicali (genere)
*Cross-stitched leather guitar strap used by [[Jimi Hendrix]] and bought for David by [[Polly Samson]] as a 60th birthday present
Gruppi musicali (genere)
*Shaffer-Vega wireless system for The Wall concerts 1980-81 and his 1984 [[About Face (album)|About Face]] tour
Orchestre (genere)
*Pete Cornish wireless system for the 1987-96 live Gilmour appearances
musicisti (genere) (categoria che va creata e riempita automaticamente qualora esistano le cat sottostanti)
*Evidence Audio Cables
- Armonicisti (genere)
 
- Arpisti (genere)
==Note==
- ecc...
<references/>
Inoltre vanno fatte un po' di cosucce:
* Nei template artista musicale, album e Canzone qualora ci sia sia un genere che un suo sottogenere, va tenuto solo il sottogenere.<br>
* Assicurarsi che le categorie ordinate per artista ([[:Categoria:album di (artista)]], [[:Categoria:Brani musicali di (artista)]] ecc...) siano sottocategorie ''solo'' rispettivamente di [[:Categoria:Album per artista]], [[:Categoria:Brani musicali per artista]] ecc... e della categoria dell'artista (se esiste).
* Assicurarsi che le voci dei generi siano categorizate ''solo'' nella categoria omonima, se esiste.
* Automatizzare il campo ''|sottogeneri ='' nel [[Template:Genere musicale]] in modo che visualizzi automaticamente i sottogeneri nel modo in cui sono messi nella gerarchia delle categorie, rimuovendo ognicosa precedentemente scritta.
* Assicurarsi che le sottocategorie dei generi siano ordinate alfabeticamente in questo modo (es): "<nowiki>[[categoria:album genere| ]]</nowiki>
* Assicurarsi che tutte le categorie dei generi e tutte le loro sottocategorie abbiano il template {{tl|CategoriaMusicale}}
* Togliere tutte le categorie che non c'entrano oppure segnalarle.
* Rpetere periodicamente il lavoro causa aggiornamenti della [[:categoria:generi musicali]] (creazione nuovi generi o cambiamento di gerarchie dei generi)
Prima di fare tutto ciò bisogna però controllare la struttura della [[:categoria:generi musicali]] e assicurarsi che sia corretta, se no ogni errore si propaga ovunque.