Bruce Botnick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Taker (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|produttori discografici statunitensi|musica}}
{{Bio
|Nome = Bruce
| Titolo =
| NomeCognome = BruceBotnick
| CognomeSesso = BotnickM
| LuogoNascita =
| PostCognome =
| GiornoMeseNascita =
| ForzaOrdinamento =
| AnnoNascita = 1945
| PreData =
| SessoLuogoMorte = M
| GiornoMeseMorte =
| LuogoNascita =
| AnnoMorte =
| LuogoNascitaLink =
| Epoca = 1900
| GiornoMeseNascita =
| Epoca2 = 2000
| AnnoNascita =
| Attività = produttore discografico
| LuogoMorte =
| AttivitàAltre =  e [[ingegnere del suono]]
| LuogoMorteLink =
| Nazionalità = statunitense
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| PreAttività =
| Attività = produttore discografico
| Epoca =
| Epoca2 =
| Attività2 =
| Attività3 =
| AttivitàAltre =  e [[ingegnere del suono]]
| Nazionalità = statunitense
| NazionalitàNaturalizzato =
| PostNazionalità =
| Immagine =
| Didascalia =
}}
 
È stato il [[fonico]] di tutti i dischi, live e non, dei [[The Doors | Doors]] e ne ha prodotto gli album a partire da [[L.A. Woman]], a causadopo delll'abbandono del loro produttore ufficiale dei Doors, [[Paul A. Rothchild]]. Un altro gruppo famoso per il quale ha lavorato è stato i [[Love (gruppo musicale) | Love]], per i quali è stato ingegnere del suono nei primi due album e co-produttore nel terzo.
 
Un altro gruppo celebre per il quale ha lavorato sono i [[Love (gruppo musicale)|Love]], dove Botnick è stato [[ingegnere del suono]] nei primi due album e co-produttore nel terzo.
{{Portale|biografie|Rock}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:The Doors]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[en:Bruce Botnick]]
{{Portale|biografie|Rock}}
[[fr:Bruce Botnick]]
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[nl:Bruce Botnick]]
[[Categoria:The Doors]]