Putscheid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: specificità dei wikilink |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Divisione amministrativa
|
|
|Panorama =
|linkStemma =Coat of arms putscheid luxbrg.png▼
|Didascalia =
|linkBandiera =Map Putscheid.PNG▼
|Bandiera =
|Stato = LUX
|Grado amministrativo = 3
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Diekirch
|Divisione amm grado 2 = Vianden
|Amministratore locale = Jean Kinn
|altitudine =226 - 542▼
|
|Data elezione =
|abitanti=909▼
|Data istituzione =
|Abitanti = 909
|Aggiornamento abitanti = 2008
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Amministrazioni -->
'''Putscheid''' ([[lingua lussemburghese|lussemburghese]]: ''Pëtscht'') è un [[Comuni del Lussemburgo|comune
Nel [[2001]], la città di Putscheid, capoluogo del comune che si trova al centro del suo territorio, aveva una popolazione di 35 abitanti. Le altre località che fanno capo al comune sono [[Gralingen]], [[Stolzembourg]] e [[Weiler (Lussemburgo)|Weiler]].
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del Lussemburgo}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del Lussemburgo]]▼
{{Portale|Lussemburgo}}
▲[[Categoria:Comuni del Lussemburgo]]
|