There Will Be a Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: ristrutturazione del Template:Album |
m Bot: stile delle date |
||
| (17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = There Will Be a Light
|artista = Ben Harper
|artista2 = The Blind Boys of Alabama
|tipo
|giornomese = 21 settembre
|anno = 2004
|postdata =
|etichetta = [[Virgin Records]]
|produttore = Ben Harper & The Innocent Criminals
|durata = 38
|genere = Gospel
|genere2 = Blues
Riga 15 ⟶ 16:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Diamonds on the Inside]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[Live at the Apollo (Ben Harper e The Blind Boys of Alabama)|Live at the Apollo]]
|anno successivo = 2005
}}
'''''There Will Be a Light''''' è un album di [[Ben Harper
== Tracce ==
# ''Take My Hand'' – 3:54 - Harper
# ''Wicked Man'' – 3:33 - Harper
# ''Where Could I Go'' – 4:09 - Ford, Harper, Yates
# ''Church House Steps'' – 4:46 - Harper
# ''11th Commandment'' – 1:34 - Harper, The Blind Boys of Alabama
# ''Well, Well, Well'' – 3:15 - Dylan, O'Keefe
# ''Picture of Jesus'' – 3:45 - Harper
# ''Satisfied Mind'' – 3:15 - Hayes, Rhodes
# ''Mother Pray'' – 3:00 - tradizionale
# ''There Will Be a Light'' – 3:22 - Harper
# ''Church on Time'' – 4:17 - Harper
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Rock}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ben Harper}}
▲{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
| |||