Discussione:Bellezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{da fare}}
|progetto=letteratura
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
{{Promemoria}}
A mio avviso mancano:
#Basi culturali del bello
Riga 11 ⟶ 22:
:[[Utente:Blakwolf|BW]] 05:38, Set 17, 2004 (UTC)
 
:Ho tolto il tag stub (mi pare non sia tale) lasciando quello ''da controllare'' (anche per l'appunto di cui sopra). - [[Utente:Twice25|Twice25]] <small><fontspan colorstyle="color:green">([[discussioni utente:Twice25|ri-cicciati]] - [http://kohl.wikimedia.org/cgi-bin/rcdumper?lang=it&d=itwiki '''stai al passo, segui il flusso'''])</fontspan></small> [[Immagine:WikiThanks.png|18px|Icona del wiki-love]] 21:54, Gen 24, 2005 (UTC)
 
::Scritto bene, temo che un lettore casuale ci capirebbe poco (io, per dire), non e' necessariamente un problema. [[Utente:DracoRoboter|DracoRoboter]] 13:20, Lug 15, 2005 (CEST)
Riga 70 ⟶ 81:
 
::Hmmm... ho riletto [[Bellezza]] e [[:en:Beauty]] e in effetti qui si fa molta confusione. A questo punto sono favorevole all'integrazione dei contenuti di Bellezza in Bello (ma solo dopo revisione degli stessi); di bellezza più che fare un redirect farei una disambigua, o una voce sulla bellezza fisica dell'essere umano (argomento trattato - ma in modo più specialistico - in [[Canone di bellezza]]). [[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 16:14, 8 mar 2006 (CET)
 
:Positivamente conflittato da Markok! anche questa volta siamo d'accordo.<br>
:Il mio messaggio era: La voce di en.wiki l'ho letta adesso e devo dire che mi piace poco, non perché non contenga anche spunti interessanti, ma perché salta continuamente di palo in frasca. Ci vorrebbe un filosofo con gli attributi! Credo che la voce [[bello]]-bellezza sia tra le 10 più difficili di un'enciclopedia. Bisognerebbe procedere passo a passo, organizzando bene la trattazione in capitoli. Ovviamente in italiano la parola è usata per significare tutto e niente. Quando qualcuno riceve una buona notizia e risponde "che bello!" vuole dire "sono contento". Anche di questa accezione estensiva e vaga la voce dovrebbe parlare (notare che "beauty" o "beautiful" non hanno lo stesso significato che in italiano) ma in quanto fenomeno culturale e linguistico. Il cardine della voce però dovrebbe essere una definizione rigorosa dell<nowiki>'</nowiki>''estetica del bello''. E già questo è un argomento scivoloso come pochi. Si potrebbe far presente il problema ai wikifilosofi? [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 16:22, 8 mar 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Bellezza".