10 Canis Majoris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m alcuni fix
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 7:
|sigla_costellazione = CMa
|immagine =
|designazioni_alternative_stellari = FT CMa, [[Catalogo HD|HD]] 48917, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 32292, [[Catalogo SAO|SAO]] 197149
[[Catalogo HD|HD]] 48917 - [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 32292 - [[Catalogo SAO|SAO]] 197149
|categoria =
|epoca = [[2000|J2000]]
|ar = 6h 44m {{RA|06|44|28.4s4}}
|declinaz = {{DEC|- 31° |04' |14"}}
|distanza_anniluce = 2600 [[anno luce|anni luce]]
|magn_app = +5.23
Riga 28 ⟶ 27:
}}
 
'''10 Canis Majoris''' ([[Nomenclatura di Flamsteed|10 CMa]]), indicata '''FT Canis Majoris''' (FT CMa) nella [[nomenclatura delle stelle variabili]], è una stella della [[costellazione]] del [[Cane Maggiore (costellazione)|Cane Maggiore]].
 
[[Variabile Gamma Cassiopeiae]], è una [[gigante blu]] che pulsa tra [[magnitudine apparente|magnitudine]] 5,13 e 5,44.
 
== Voci correlate ==
* [[Stelle principali della costellazione del Cane Maggiore]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=10+CMa 10 CMa] su [[SIMBAD]]
{{Portale|stelle}}
 
Riga 37 ⟶ 42:
[[Categoria:Stelle di classe spettrale B]]
[[Categoria:Variabili Gamma Cassiopeiae]]
 
[[en:10 Canis Majoris]]