Cranidos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 23326036 datata 2009-04-14 18:59:49 di Valepert tramite popup
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(35 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA[[Pokémon di quarta generazione#Cranidos]]
{{Avvisounicode}}
{{pokebox
|colore=#6890f0
|nome=Cranidos
|giapponese=ズガイドス ''Zugaidosu''
|tedesco=''Koknodon''
|francese=''Kranidos''
|pokedex=408
|johto=
|hoenn=
|sinnoh=36
|altezza=90
|peso=31,5
|generazione=Quarta
|evoluzione=
|evolve=Rampardos
|causaevolve=livello
|stato=Base
|tipo1=Roccia
|tipo2=
|abilità=Rompiforma
}}
== Significato del nome ==
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola [[lingua inglese|inglese]] ''cranium'' ([[cranio]]) con il [[suffisso]] ''-don'' (-donte, usato spesso alla fine del nome di alcuni dinosauri, ad esempio nel caso dell'[[Iguanodon|iguanodonte]]).
 
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]] probabilmente deriva dalla parola 頭蓋骨 zugaikotsu (cranio).
 
== Evoluzioni ==
Si evolve in Rampardos a livello 30.
 
== Pokédex ==
* Diamante: Viveva nella [[foresta tropicale|giungla]] circa [[Cretacico|100 milioni di anni fa]]. Il suo [[cranio]] è duro come il [[ferro]].
* Perla: È stato fatto rivivere da un [[fossile]] di ferro simile a una [[sfera|palla]]. Abbatte le [[predazione|prede]] con le punte sulla testa.
 
== Nel videogioco ==
In [[Pokémon Diamante e Perla|Pokémon Diamante]] è possibile ottenerlo portando il [[fossile (Pokémon)|Fossilcranio]] (Skull Fossil), disponibile nei sotterranei della regione di [[Sinnoh]], al Museo Minerario di Mineropoli (Oreburgh Mining Museum).
 
== Mosse ==
{{Pokémosse|align=left|titolo=Mosse apprendimento|titolocol3=Livello}}
{{Pokémosse|mossa=Bottintesta|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Fulmisguardo|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Focalenergia|tipo=Normale|livello=6}}
{{Pokémosse|mossa=Inseguimento|tipo=Buio|livello=10}}
{{Pokémosse|mossa=Riduttore|tipo=Normale|livello=15}}
{{Pokémosse|mossa=Visotruce|tipo=Normale|livello=19}}
{{Pokémosse|mossa=Garanzia|tipo=Buio|livello=24}}
{{Pokémosse|mossa=Forzantica|tipo=Roccia|livello=28}}
{{Pokémosse|mossa=Cozzata Zen|tipo=Psico|livello=33}}
{{Pokémosse|mossa=Stridio|tipo=Normale|livello=37}}
{{Pokémosse|mossa=Zuccata|tipo=Roccia|livello=43}}
{{Pokémosse}}
{{Clear}}
 
== Statistiche ==
* Punti Salute: 67 (max 338)
* Attacco: 125 (max 383)
* Difesa: 40 (max 196)
* Attacco Speciale: 30 (max 174)
* Difesa Speciale: 30 (max 174)
* Velocità: 58 (max 236)
 
== Nell'anime ==
Cranidos appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''La Prima Gara'' (''Shapes of Things to Come'') in cui [[Paul (Pokémon)|Paul]] sconfigge il capopalestra [[Pedro (Pokémon)|Pedro]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
{{Portale|Pokémon}}
 
[[ca:Cranidos]]
[[en:List of Pokémon (401–420)#Cranidos]]
[[es:Cranidos]]
[[ja:ズガイドス]]
[[ko:두개도스]]
[[pl:Lista Pokémonów (401-420)#Cranidos]]
[[pt:Família de Cranidos]]