Megaminx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 ←Nuova pagina:  == Megaminx ==  Il Mehaminx è un dodecaedro, e una delle altre invenzioni di Rubik. Questo puzzle è composto da 11 pezzettini irregolari su ogni faccia per un total…  | 
				 +portale  | 
				||
| (49 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Gioco 
| immagine = Megaminx6.jpg 
| nome = Megaminx 
| autore= Vari, indipendentemente l'uno dall'altro 
| anno = 1981 
| forma = Dodecaedro 
| rotazione = sulle [[Faccia (geometria)|facce]] 
| permutazioni = <math>\approx 1.01 \times 10^{68}</math> 
}} 
[[File:Megaminx12.jpg|thumb|Un Megaminx a 12 colori con un disegno a stella]] 
Il '''Megaminx''' è un [[twisty puzzle]], equivalente [[Dodecaedro|dodecaedrico]] del [[Cubo di Rubik]]. 
==  
Il Megaminx o Dodecaedro magico è stato inventato contemporaneamente da più persone, e prodotto da più fabbriche con piccole differenze tra le varie versioni. Successivamente [[Uwe Mèffert]] ha ottenuto i diritti per vendere questo puzzle, e tuttora è in vendita con il nome di Megaminx. Un puzzle molto simile, la cui unica differenza dal Megaminx è la proporzione dei pezzi, è la Supernova ungherese, inventata da Cristoph Bandelow. Questo puzzle fu prodotto per primo, seguito poco dopo dal Megaminx. 
== Descrizione == 
Il puzzle è composto da 11 pezzettini irregolari su ogni faccia (1 centro, 5 spigoli e 5 angoli) per un totale di 12 centri, 30 spigoli e 20 angoli. 
Il Megaminx esiste in due versioni, quella a 6 colori, nella quale le facce opposte hanno lo stesso colore e quella a 12 colori, nella quale tutte le facce hanno colori diversi tra loro. 
== Permutazioni == 
Il Megaminx può assumere 100.669.616.553.523.347.122.516.032.313.645.505.168.688.116.411.019.768.627.200.000.000.000 posizioni diverse. 
== Varianti == 
Dal Megaminx sono nati puzzle quali il [[Kilominx]] (o Flowerminx, versione 2x2x2 del megaminx), lo [[Holey Megaminx]] (uguale al Megaminx ma privo dei pezzi centrali come il [[Void Cube]] rispetto al [[Cubo di Rubik|cubo standard]]), il [[Gigaminx]], il [[Teraminx]], il [[Petaminx]] ,l'examinx,lo zettaminx,lo yottaminx e l'atlasminx.Il più grande mai creato è il Minx of Madness,un megaminx 21x21,creato dal inventore dell'atlasminx. 
== Cronologia record mondiale == 
{| class="wikitable" style="text-align:center" 
! Speedcuber || Tempo || Competizione 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 27.22 || {{Bandiera|PER}} La Tienda Cubera Christmas 2019 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 27.81 || {{Bandiera|USA}} CubingUSA Nationals 2018 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 29.49 || {{Bandiera|ESP}} WCA Euro 2018 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 29.93 || {{Bandiera|USA}} LatAm Tour - Santiago 2017 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 31.53 || {{Bandiera|PER}} Rubik Pro 2017 
|- 
| {{Bandiera|KOR}} Yu Da-Hyun || 33.17 || {{Bandiera|KOR}} Busan Winter 2016 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 34.40 || {{Bandiera|PER}} Torneo de Speedcubers 2016 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 35.18 || {{Bandiera|PER}} Lima Rubik 2016 
|- 
| {{Bandiera|PER}} Juan Pablo Huanqui || 35.50 || {{Bandiera|USA}} US Nationals 2016 
|- 
| {{Bandiera|USA}} Nicolas Naing || 35.94 || {{Bandiera|USA}} Big Apple Spring 2016 
|- 
| {{Bandiera|KOR}} Yu Da-Hyun || 37.58 || {{Bandiera|KOR}} Spring Comes 2015 
|- 
| {{Bandiera|KOR}} Yu Da-Hyun || 37.83 || {{Bandiera|JPN}} Asian Championship 2014 
|- 
| {{Bandiera|CAN}} Louis Cormier || 39.57 || {{Bandiera|DNK}} Euro 2014 
|- 
| {{Bandiera|SWE}} Simon Westlund || 42.28 || {{Bandiera|DNK}} Danish Open 2011 
|- 
| {{Bandiera|SWE}} Simon Westlund || 46.81 || {{Bandiera|FIN}} Helsinki Open 2011 
|-  
| {{Bandiera|HUN}} Bálint Bodor || 47.53 || {{Bandiera|HUN}} Euro 2010 
|- 
| {{Bandiera|HUN}} Bálint Bodor || 49.71 || {{Bandiera|SVN}} Slovenian Open 2010 
|- 
| {{Bandiera|HUN}} Bálint Bodor || 54.27 || {{Bandiera|SVN}} Slovenian Open 2010 
|- 
| {{Bandiera|HUN}} Bálint Bodor || 57.94 || {{Bandiera|DEU}} World Championship 2009 
|- 
| {{Bandiera|JPN}} Takumi Yoshida || 59.33 || {{Bandiera|JPN}} Amagasaki Open 2009	  
|- 
| {{Bandiera|NLD}} Erik Akkersdijk || 1:01.78 || {{Bandiera|BEL}} Belgian Open 2008 
|- 
| {{Bandiera|NLD}} Erik Akkersdijk || 1:12.59 || {{Bandiera|SWE}} Swedish Cube Day 2007 
|- 
| {{Bandiera|NLD}} Erik Akkersdijk || 1:14.90 || {{Bandiera|NLD}} Dutch Open 2007 
|- 
| {{Bandiera|NLD}} Erik Akkersdijk || 1:17.46 || {{Bandiera|HUN}} World Championship 2007 
|- 
| {{Bandiera|DEU}} Stefan Pochmann || 1:23.55 || {{Bandiera|NLD}} Dutch Open 2006 
|- 
| {{Bandiera|DEU}} Stefan Pochmann || 1:29.05 || {{Bandiera|FRA}} Euro 2006 
|- 
| {{Bandiera|DEU}} Stefan Pochmann || 1:32.30 || {{Bandiera|DEU}} German Open 2006 
|- 
| {{Bandiera|DEU}} Stefan Pochmann || 1:41.82 || {{Bandiera|USA}} World Championship 2005 
|- 
| {{Bandiera|DEU}} Stefan Pochmann || 1:55.34 || {{Bandiera|DEU}} German Open 2005 
|- 
| {{Bandiera|USA}} Grant Tregay || 2:12.82 || {{Bandiera|CAN}} World Championship 2003 
|} 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
{{Cubo di Rubik}} 
{{Portale|giochi}} 
[[Categoria:Rompicapi meccanici]] 
 | |||