Budd Dwyer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→I problemi giudiziari e la morte: non necessario |
|||
(139 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|immagine =
|carica = 30° Tesoriere della [[Pennsylvania]]
|mandatoinizio = 20 gennaio [[1981]]
|mandatofine = 22 gennaio [[1987]]
|predecessore = [[Robert E. Casey]]
|successore = [[G. Davis Greene Jr.]]
|carica2 = Membro del [[Senato della Pennsylvania]], 50º distretto
|mandatoinizio2 = 5 gennaio [[1971]]
|mandatofine2 = 20 gennaio [[1981]]
|predecessore2 = [[James E. Willard]]
|successore2 = [[Roy Wilt]]
|carica3 = Membro della [[Camera dei rappresentanti della Pennsylvania]], 6º distretto
|mandatoinizio3 = 7 gennaio [[1969]]
|mandatofine3 = 30 novembre [[1970]]
|predecessore3 = ''Distretto creato''
|successore3 = [[Harrison Haskell]]
|titolo di studio = Laurea in scienze sociali
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Robert
|Cognome = Dwyer
|ForzaOrdinamento = Dwyer, Budd
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint Charles
|LuogoNascitaLink = Saint Charles (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 21 novembre
|AnnoNascita = 1939
Riga 10 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte = 22 gennaio
|AnnoMorte = 1987
|Epoca = 1900▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
▲|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per
}}
== Biografia ==▼
=== Carriera politica ===
Nato a [[Saint Charles (Missouri)|Saint Charles]], nel [[Missouri]], Budd Dwyer si diplomò all'Allegheny College di [[Meadville (Pennsylvania)|Meadville]]. Successivamente si laureò in [[scienze sociali]] alla Cambridge Springs High School. [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicano]], Dwyer fu membro della [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei rappresentanti]] della [[Pennsylvania]] dal 1965 al 1970, e del Senato dello Stato della Pennsylvania dal 1970 al 1980. In seguito, Budd Dwyer lavorò al Ministero del Tesoro, carica che mantenne fino alla morte.<ref>{{cita web | url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/24/italia-il-pubblico-decide-no-meglio-non.html | titolo = Italia: il pubblico decide no, meglio non vedere | città = Roma | data = 24 gennaio 1987 | urlarchivio = https://archive.is/20200330181450/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/24/italia-il-pubblico-decide-no-meglio-non.html?refresh_ce | dataarchivio = 30 marzo 2020 | urlmorto = no | accesso = 30 marzo 2020 }}</ref>
=== I problemi giudiziari e la morte ===
Travolto da accuse di [[corruzione]], [[Truffa|frode]]
Dopo questo discorso Budd Dwyer estrasse da una grossa busta un [[Rivoltella|revolver]] [[.357 Magnum|357 Magnum]] e nel caos generale disse: ''"Please leave the room if this will… if this will affect you"'' ("Per favore lasciate la stanza… se questo vi potrà turbare") e dopo aver intimato di non avvicinarsi dicendo: ''"Don't, don't, don't, this will hurt someone"'' ("No, no, no, qualcuno si farà male"), si mise la pistola in bocca e si sparò, morendo sul colpo.
In seguito alla sua morte vennero effettuate ulteriori indagini, le quali non riscontrarono alcun errore nel procedimento legale seguito per determinare la colpevolezza di Dwyer.<ref>{{cita web|autore=
Federal Bureau of Investigation |url= https://archive.org/details/BuddDwyer |titolo= Budd Dwyer
Author |lingua=en}}</ref>
Fonti vicine a Dwyer e alla sua famiglia suggerirono in seguito che lo scopo del gesto fosse quello di permettere alla sua famiglia di ottenere il versamento integrale di una pensione assicurativa legata alla sua morte, che sarebbe stata invalidata qualora il politico fosse stato dichiarato colpevole prima del decesso.<ref>{{cita web|url= http://articles.latimes.com/1987-04-16/news/mn-751_1_pension-benefit |titolo= Family to Get $1.28-Million Pension in Suicide of Pennsylvania Official|sito= Los Angeles Times |data= 16 aprile 1987 | urlmorto = no | accesso = 6 aprile 2020 |lingua= en }}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.washingtonpost.com/archive/politics/1987/01/24/pennsylvania-officials-suicide-may-be-linked-to-finances/2a395089-c0d1-46ef-a13b-61be0693e0ee/| titolo= Pennsylvania Official's Suicide May Be Linked to Finances |pubblicazione= [[The Washington Post]] |data= 24 gennaio 1987}}</ref>
▲==Biografia==
==
<references/>
▲Travolto da accuse di [[corruzione]], [[frode]] ed [[associazione a delinquere]], venne condannato a 5 anni di carcere ed al pagamento di una multa di 300.000 dollari. Il giorno dopo la sentenza Budd Dwyer organizzò una conferenza stampa in diretta televisiva ad [[Harrisburg]], capitale della [[Pennsylvania]], per ribadire la propria innocenza e per contestare la condanna ricevuta.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{controllo d'autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
▲[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Dwyer, Budd]]
[[Categoria:Nati in Missouri]]
▲[[de:Budd Dwyer]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Suicidi per arma da fuoco]]
|