Privateer Press: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: no:Privateer Press |
fix portali |
||
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome=Privateer Press
|logo=Privateer.gif
|forma societaria=Incorporation{{!}}Incorporated
|
|forza cat anno=
|luogo fondazione=[[Seattle]]
|fondatori=
|nazione = USA▼
|data chiusura=
|causa chiusura=
|sede=
|persone_chiave=Brian Snoddy, Matt Wilson, Mike McVey▼
|gruppo=
|industria=Gioco di ruolo, wargame tridimensionale▼
|controllate=
|prodotti=Iron Kingdoms, Warmachine, Hordes
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
}}
'''Privateer Press''' è
La sede principale della Privateer Press è a Seattle, Washington, ma esiste anche una succursale europea in
L'ambientazione creata dalla Privateer è conosciuta come [[Iron Kingdoms]], un setting in stile steampunk dove
== Voci correlate ==
Riga 26 ⟶ 34:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Giochi di ruolo]]▼
{{portale|aziende|giochi}}
[[Categoria:Case editrici statunitensi di giochi]]
▲[[Categoria:Giochi di ruolo]]
|